View Full Version : Super spiazzato consiglio prima macchina fotografica
Khaver89
12-08-2008, 02:45
Non ho mai posseduto 1 macchina fotografica, ma la fotografia mi ha sempre affascinato, quindi penso che sia arrivato il momento di comprarne una...
Non voglio spendere troppo, diciamo sui 150€ massimo
Una ke faccia anche skifo di estetica ma che faccia delle foto buone e non..
tipo quando tremi ke escono sfuocate ecco nn so nemmeno come dirlo :doh:
Ciao ;)
forse non ti risponderanno in molti, perche' ci sono decine di discussioni con lo stesso argomento ;)
ti posso dare 2 consigli, prenditi un'oretta, leggiti tutte le discussioni nelle prime 2 pagine del forum che parlano di "compatte, ultracompatte, primo acquisto..." ecc... e vedrai che per la fascia di prezzo che vuoi ci sono parecchie alternative... esistono compatte piccolissime, macchine un po' piu' voluminose .. ogni cosa ha pro e contro, e nei vari thread sono spiegate bene.
Così ti fai un'idea di cosa c'e' sul mercato di buono nelle varie categorie.
Secondo consiglio, a occhio, visto che non hai problemi di estetica :D , potrebbe andarti bene una canon della serie powershot. Non sono piccolissime, fanno "buone foto" :D (anche se vedrai varie discussioni in merito al "buone foto" :asd: ) ma sono un po' grandine. Forse la Powershot A720IS potrebbe essere un'ottima candidata, ma sta sui 170 euro...
In sostanza, dai una letta in giro, fatti un'idea piu' precisa, e poi ne riparliamo.
ciao :)
Khaver89
12-08-2008, 12:24
ho trovato questa
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_22554.html#
l'ho vista ovunque a 199€ e qua sta a 145 :mbe:
Time Zone
12-08-2008, 13:35
ho trovato questa
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_22554.html#
l'ho vista ovunque a 199€ e qua sta a 145 :mbe:
E' una bella macchina da molto ad un prezzo più che buono. I vantaggi: grandangolo, zoom 7x, stabilizzatore. Gli avantaggi: è una compatta con i limiti naturali delle compatte attuali in fatto di iso e regolazioni manuali.
Qui ci sono alcune foto: http://www.pbase.com/cameras/ricoh/caplio_r6
ho trovato questa
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_22554.html#
l'ho vista ovunque a 199€ e qua sta a 145 :mbe:
c'e' di meglio...
mmmm... mi sa che non hai seguito il mio consiglio. :rolleyes:
Vediamo di andare per punti, non mi dilungo molto:
1) scegliere possibilmente SEMPRE produttori di macchine fotografiche (canon, nikon, panasonic, fuji, olympus... anche se casio sembra fare buoni prodotti) in questi casi difficilmente si cade male. Lasciare stare le varie acer, hp, ricoh...
2) 6-7 megapixel bastano e avanzano (anche 8 non vanno male, ma lascia stare i 10)... millemilapixel su un sensore piccolo (tipo 1/2,5") non sono il max, troppo "rumore" digitale
3) quanto zoom vuoi??? 3x... 4x... 5x...
4) un grandangolo IMHO e' sempre benvenuto, quindi meglio una 28-100 di una 35-115
5) vuoi una super compatta che sta in tasca, una compatta con le p*lle?, pile al litio o batterie normali???
6) cosa pensi di fotografare?? il classico vacanze, compleanni, paesaggi, oppure macro di fiori? foto notturne... ecc.ecc...
in risposta a queste domande si puo' cominciare a inquadrare un candidato.
ciao
Khaver89
12-08-2008, 14:41
c'e' di meglio...
mmmm... mi sa che non hai seguito il mio consiglio. :rolleyes:
Vediamo di andare per punti, non mi dilungo molto:
1) scegliere possibilmente SEMPRE produttori di macchine fotografiche (canon, nikon, panasonic, fuji, olympus... anche se casio sembra fare buoni prodotti) in questi casi difficilmente si cade male. Lasciare stare le varie acer, hp, ricoh...
2) 6-7 megapixel bastano e avanzano (anche 8 non vanno male, ma lascia stare i 10)... millemilapixel su un sensore piccolo (tipo 1/2,5") non sono il max, troppo "rumore" digitale
3) quanto zoom vuoi??? 3x... 4x... 5x...
4) un grandangolo IMHO e' sempre benvenuto, quindi meglio una 28-100 di una 35-115
5) vuoi una super compatta che sta in tasca, una compatta con le p*lle?, pile al litio o batterie normali???
6) cosa pensi di fotografare?? il classico vacanze, compleanni, paesaggi, oppure macro di fiori? foto notturne... ecc.ecc...
in risposta a queste domande si puo' cominciare a inquadrare un candidato.
ciao
1)ok :D (pensavo la ricoh fosse buona)
2)10 mp nn mi interessano proprio dato ke so ke la corsa al mp in + nelle compatte oltre un tot non ha senso se i sensori sono piccoli quindi 7 mi vanno + che bene
3)zoom direi 4x\5x (ottico)
4)vorrei che mi stia in tasca pile al litio
6)sarei rivolto sopratutto a un tipo di fotografia "artistica" (primi piani, paesaggi naturali ecc..) niente vacanze e foto con amici
1)ok :D (pensavo la ricoh fosse buona)
2)10 mp nn mi interessano proprio dato ke so ke la corsa al mp in + nelle compatte oltre un tot non ha senso se i sensori sono piccoli quindi 7 mi vanno + che bene
3)zoom direi 4x\5x (ottico)
4)vorrei che mi stia in tasca pile al litio
6)sarei rivolto sopratutto a un tipo di fotografia "artistica" (primi piani, paesaggi naturali ecc..) niente vacanze e foto con amici
:D
ecco quindi direi che comiciamo a esserci.
SIA CHIARO: io non sono un esperto, ;) sono solo uno che ha cercato nel forum nell'ultimo mese, si e' fatto un'idea e ha fatto un acquisto. Posso aiutarti in base a quello che consigliano qui nei vari post. Se darai un'occhiata anche tu vedrai che ci saranno magari indicazioni piu' ampie rispetto a quello che posso dirti io.
Che e' in ogni caso solo un riassunto di quello che mi ricordo che hanno postato qui in giro ;)
da quello che vedo
1) :D
2) bravo...
3) e qua la cosa si screma perche' con zoom "potente" non ce ne sono tantissime, soprattutto per la cirfra che vorresti spendere tu...
4) (in realtà 5) :D questa e' già una bella divisione...
6) ok
hai saltato il grandangolo ma credo che non ti faccia schifo ;)
mmm...
al momento mi vengono in mente queste alternative...
Canon ixus 70/75/80is
sono piccole, al litio, sono di buona qualità (le consigliano in molti), solo la 80is ha lo stabilizzatore ottico, le altre no. prezzo in internet tra 160 e 200 euro pero'...
ci sarebbero anche le power shot pero' sono piu' voluminose ma costano un po' meno...
www.canon.it
poi ci sarebbero le panasonic... la fs5 che ha uno zoom 5x ma e' 10 mp, o la fs3 che ha 8mp ma zoom 3x (quella che ho preso io). sono piccoline, batteria dura e fanno (per quello che posso dire io) foto buone in parecchie condizioni.
Guarda le fuji, mi pare che sia consigliata la J10 che non dovrebbe essere male (fai una ricerca su questa sezione alla voce fuji e vedrai i commenti) costa poco.
mi pare che anche la casio z1080 sia in quella fascia di prezzo (150)...
di piu', nin zo' (cit.)
ciao
dave4mame
12-08-2008, 15:57
la richo E' buona, come mostrano, ad esempio i voti presi su dpreview
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Ricoh/ricoh_caplior6.asp
già a 200 euro è un buon rapporto qualità/prezzo (sono poche, a quel prezzo le macchine con zoom 7x E grandangolo); a 145 è davvero un buon affare
purtroppo, come molte compatte, non ha la modalità manuale.
se ti piglia la passione può essere una limitazione.
ecco... bella figura che ho fatto :D
cmq l'avevo detto che e' il mio era solo un riassunto di quanto visto sul forum... e di questa ricoh non avevo mai sentito parlare...
cmq ne parlano effettivamente bene anche qui clicca (http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2007/04/09/Ricoh-Caplio-R6-Review/p1)
questa potrebbe essere una segnalazione importante.
cmq chi ne sa di piu' spero possa aiutarti ;)
saluti.
ps: se la prendi poi lasciaci le impressioni d'uso.. :D
Khaver89
12-08-2008, 17:28
la mancanza di un mirino ottico però :muro:
peppino22
12-08-2008, 17:49
Vai su una canon se la vuoi ultracompatta: ixus 75 o 80 IS la prima più economica, ma comunque non superi i 200€ e sarai soddisfatissimo!!!:sofico:
la mancanza di un mirino ottico però :muro:
alla fine sulle compatte non lo usi mai, spappoli il naso sullo schermo e basta :D
gli lcd recenti si vedono bene anche in forte luminosità
pero' consumano batteria... concordo :O
per me vai di canon ixus, stavo per prendere anche io la 80is :D poi ho scelto vie piu' economiche :asd:
e sono cmq contento.
ciao
Time Zone
12-08-2008, 20:31
doppio
Time Zone
12-08-2008, 20:33
Edit, non avevo letto che ti deve stare in tasca... ritorno sulla ricoh.
dave4mame
13-08-2008, 16:50
la mancanza di un mirino ottico però :muro:
beh... in quella fascia (di dimensioni, non di prezzo) non ce l'ha praticamente nessuno.
lo trovi sulle powershot (che però non sono ultracompatte) ma, e lo dico mio malgrado, di fatto è praticamente inutile...
Le ultime ixus ce l'hanno quasi tutte il mirino.
Ho visto ora la richon,bella macchina e belle foto,a saperlo prima lasciavo la ixus75 nel negozio,anche se non di che lamentarmi ,però quello zoom e il grandangolo non mi sarebbero dispiaciuti.
c'e' di meglio...
mmmm... mi sa che non hai seguito il mio consiglio. :rolleyes:
Vediamo di andare per punti, non mi dilungo molto:
1) scegliere possibilmente SEMPRE produttori di macchine fotografiche (canon, nikon, panasonic, fuji, olympus... anche se casio sembra fare buoni prodotti) in questi casi difficilmente si cade male. Lasciare stare le varie acer, hp, ricoh...
ricoh é un grande marchio nella fotografia...
stabiese
16-09-2008, 16:35
Mi intrometto perchè è un dilemma che riguarda anche me in questo periodo...
ho trovato a 150 euro una olympus fe 310, cosa ne pensate ??
Ci sono anch'io con lo stesso dilemma.
Io sono indeciso tra queste:
Canon IXUS 80IS
Pentax Optio M50
FUJIFILM FinePix J150 (nuova ed in promozione da MW).
RICOH Caplio R6.
Chi è più esperto può darci un parere su queste compatte?
Ci sono anch'io con lo stesso dilemma.
Io sono indeciso tra queste:
Canon IXUS 80IS
Pentax Optio M50
FUJIFILM FinePix J150 (nuova ed in promozione da MW).
RICOH Caplio R6.
Chi è più esperto può darci un parere su queste compatte?
posso solo consigliarti sulla ricoh: considera che é due generazioni indietro visto che siamo alla r8 (e si trova ancora la r7)...una buona macchina, interessante per le dimensioni e lo zoom, fa anche delle belle foto (si dice non con poca luce pero'..)...se cerchi in rete trovi parecchi esempi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.