PDA

View Full Version : Mancata accesione spia DSL in router netgear DG834G


nogero
11-08-2008, 23:06
Salve a tutti, ho appena acquistato un modem router wireless Netgear DG834G per utilizzarlo con una linea ADSL tiscali. Ho provato a fare il wizard per la configurazione ma ho dei problemi.
Nelle istruzioni del wizard dice infatti che una volta effettuati tutti i collegamenti: alimentazione, cavo lan dal router all’ingresso lan del pc, doppino telefonico dalla presa a muro del telefono all’ingresso ADSL del router, per poter iniziare la configurazione dovrebbero accendersi la spia dell’alimentazione, quella di una delle 4 porte di rete a cui è collegato il cavo, la spia wireless e quella DSL. Nel mio caso invece si accendono solo alimentazione, lan e wireless, mentre la spia DSL non si accende. Ho provato a collegare e scollegare più volte il cavo che dalla presa del telefono porta al router ma il risultato è lo stesso. Siccome non sono molto esperto di reti ADSL e ho letto che bisogna installare dei filtri mi è venuto anche il dubbio che nella mia presa del telefono a cui collego il router non ci sia nessun filtro installato.. Qualcuno potrebbe aiutarmi o spiegarmi il motivo della mancata accensione della spia DSL nel router.
Grazie.

wgator
11-08-2008, 23:17
Sei sicuro che Tiscali abbia già attivato l'ADSL?
Normalmente la spia (quella con la lettera "i" dovrebbe lampeggiare di colore arancione per poi stabilizzarsi (dopo 20 secondi - 1 minuto) con il colore verde fisso.

I filtri sono importanti ma non per fare funzionare l'ADSL... servono per eliminare i ronzii dai telefoni quando il router è collegato.

nogero
11-08-2008, 23:37
Si dovrebbe essere attiva, mi è arrivata una mail della tiscali dove mi venivano communicati i parametri da utilizzare per la connessione..
Quindi non è una questione di filtri, no la spia sopra la scritta DSL non si accende proprio..
Dici che potrebbe non essere ancora attiva la linea ADSL? Come posso fare a sapere se è stata attivata o no?

wgator
11-08-2008, 23:50
mah, guarda... se la spia non dà segni di vita (nè arancio lampeggiante nè verde fissa) significa che manca proprio la portante ADSL.

Escludendo un guasto alla presa (il telefono su quella presa funziona?) direi che non sei ancora stato attivato...
Domattina, prova a telefonare all'assistenza tecnica Tiscali loro dovrebbero sapertelo dire...

nogero
11-08-2008, 23:54
Si il telefono funziona su quella presa, e inoltre ho anche provato a collegare il router su un'altra presa senpre con lo stesso risultato.
Ok, grazie wgator, domani contatto l'assistenza tecnica Tiscali e chiedo spiegazioni.

Hesediel
12-08-2008, 00:11
Diciamo che in generale il ruolo del filtro è quello di separare il segnale telefonico da quello dsl, per cui il filtro serve se nella presa è collegato anche un telefono o un fax altrimenti è ininfluente.
Quindi in ogni presa dove c'è un telefono lo schema è: telefono che attacca al filtro, al quale attacchi filo di modem-router, e filtro che attacca alla presa. Comunque di norma 1 filtro per ogni telefono. Se non metti il filtro cosa asuccede: bhe a funzionare dovrebbero funzionare sia telefono che la dsl però nel telefono sentirai probabilmente dei disturbio rumori varu dovuti alla dsl mentre sull'altro lato si possono probabilmente riscontrare disturbi o cadute di segnale dsl. Quindi per sicurezza dove c'hai un telefono piazzaci il filtro


Io ho comprato il modello DG111G uguale al tuo solo che ha anche la chiavetta...comunque trovai anche io questo problema che non s'accendeva la spia, non ci pensai...alla fine scoprii il problema: dipende che vanno modificate le impostazioni del router:

Apri firefox o internet explorer e digita l'ip del router per entrare nelle opzioni del dispositivo. Io ce l'ho su 192.168.1.1 ma è variabile..lo troverai nelle connessioni di rete...e potrai anche impostartelo come vuoi tu

Se mi ricordo bene il netgear di default ha impostato male il VPI e il VCI, mi sa che in uno c'era zero e quindi ovvio che non va, per cui controlla che siano corretti:

VPI: 8
VCI: 35

Peril resto generalmente tiscali è:

Protocollo: PPP over ATM (RCF 2364) questo lo imposti nel "impostazioni di base"
Encapsulaton: VC-Multiplexing (VC-MUX) questo lo imposti nel "impostazioni ADSL" assieme ai valori VPI e VCI alla voce "Metodo di multiplazione" metti VC

Facci sapere!

Harry_Callahan
12-08-2008, 08:17
direi di provare con i telefoni staccati e se persiste di continuare nel thread dedicato

il Netgear DG834G ha vari versioni, è scritto sotto, dopo cerca il thread dal sommario:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674815