View Full Version : Passare da Windows XP 32bit a windows xp 64bit
elby.2008
11-08-2008, 22:20
Volevo passare da windows 32 bit a windows 64 bit ma non so se mi convenga.
1) Avrei dei vantaggi prestazionali?
2) Posso farlo anche se ho gia scaricato il service pack 3?
3) Posso farlo senza dover formattare tutto?
P.S.: ... Vorrei evitare di passare a Vista... Solo consumismo e tanto stress inutile...
Se mi va aggiorno quando Vista tramonta...
A presto :rolleyes:
ilratman
11-08-2008, 22:25
Volevo passare da windows 32 bit a windows 64 bit ma non so se mi convenga.
1) Avrei dei vantaggi prestazionali?
2) Posso farlo anche se ho gia scaricato il service pack 3?
3) Posso farlo senza dover formattare tutto?
P.S.: ... Vorrei evitare di passare a Vista... Solo consumismo e tanto stress inutile...
Se mi va aggiorno quando Vista tramonta...
A presto :rolleyes:
1) vantaggi restazionali nulli a meno che tu non usi applicazioni native 64bit e non tradotte come il 90% delle applicazioni 64 bit che esistono.
2) il sp3 è solo per xp32 e xp64 non ha nulla a che vedere con xp32 visto che è basato su windows server 2003 64bit.
3) devi formattare tutto.
elby.2008
12-08-2008, 08:43
Ho 2 licenze (lunga storia): Windows XP Pro 32 bit e Windows Server.
1) Qual'é il migliore?
2) Tutti i programmi che uso su Windows XP li posso usare anche su Windows Server?
ciao e grazie
elby.2008
13-08-2008, 11:29
up!
ilratman
13-08-2008, 14:34
Ho 2 licenze (lunga storia): Windows XP Pro 32 bit e Windows Server.
1) Qual'é il migliore?
2) Tutti i programmi che uso su Windows XP li posso usare anche su Windows Server?
ciao e grazie
dipede da quello che ci devi fare.
primo se il server che hai è il 32bit non ti cambia più di tanto.
secondo devi aver voglia di sbatterti non poco per aggiungere al w2003 il supporto video e le directx che nativamente non ha visto che non gli serve.
terzo non tutti i programmi funziano in w2003 proprio perchè è un ambeinete diverso, come anche con xp64 non tutti i programmi per xp32 vanno.
elby.2008
13-08-2008, 21:08
thanks!:D
Siddhartha
14-08-2008, 22:28
1) vantaggi restazionali nulli a meno che tu non usi applicazioni native 64bit e non tradotte come il 90% delle applicazioni 64 bit che esistono.
io ho notato vantaggi notevoli nel passare da xp 32bit a x64: non parlo delle sigole applicazioni ma proprio del sistema in toto! è molto più reattivo e veloce e perfino al boot guadagnavo (parlo al passato perchè ora ho messo vista x64) circa 7-8s (chiaramente parlo di un sistema pulito appena installato)! :)
ilratman
14-08-2008, 22:53
io ho notato vantaggi notevoli nel passare da xp 32bit a x64: non parlo delle sigole applicazioni ma proprio del sistema in toto! è molto più reattivo e veloce e perfino al boot guadagnavo (parlo al passato perchè ora ho messo vista x64) circa 7-8s (chiaramente parlo di un sistema pulito appena installato)! :)
io intendevo solo con i programmi 32bit, io ho xp64 sul portatile e non c'è che dire è un sistema coi fiocchi ma io lo uso perchè il mio cad3d mi da la versione 64bit nativa e le prestazioni sono notevolmente aumentate e anche l'etità dei progetti che posso gestire.
usa xp 64 solo se hai un valido motivo come 4 gg di ram da sfruttare al meglio, xp 64 è bistrattato dalla microsoft che quasi quasi non rilascia nemmeno gli aggiornamenti. io uso sia xp 64 che 32 bit
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.