PDA

View Full Version : Perchè Mac Osx dovrebbe essere così superiore a Vista???


ChriD
11-08-2008, 14:51
Premetto che questa non vuole essere una discussione provocatoria in alcun senso.......

.... ma quello che mi domando è: davvero il "Mac" è scritto tanto meglio rispetto a Windows???

Microsoft differentemente dalla Apple non si può permettere un team di ottimi programmatori e sviluppatori???

Oppure sarà che Windows deve fornire supporto a centinaia di perifiche, dispositivi hardware etc.??
Sarà che Windows è utilizzato da un gran numero di utenti, di gran lunga maggiore a quelli di Mac Osx, motivo per il quale "vengono fuori" una quantità maggiore di bug e problematiche varie??

Io non riesco a capire se esiste realmente tutta questa differenza in quanto non trovo sul web un articolo davvero imparziale, obbiettivo che metta a confronto gli aspetti dei due sistemi operativi!

Si legge spesso che Leopard "è un altro mondo" rispetto a Vista etc....
Vista è solo la risposta Microsoft a Tiger etc...

Non nego che più di una volta mi è venuta in mente l'idea di acquistare un iMac, ma se penso di sover sborsare $$ in più solo per design, ricercatezza, raffinetezza e chi più ne ha più ne metta mi lascia un pò perplesso :rolleyes:

Davvero siamo ad un livello così inferiore?? Per livello inferiore mi riferisco anche alla qualità del software, tanto blasonato dagli Apple boy!!!

dovella
11-08-2008, 14:55
Sicuramente qui può esplodere la bomba atomica,

intanto

Qui ti fai un idea (http://aovestdipaperino.com/pages/I-miei-guai-con-il-Mac.aspx)

Jammed_Death
11-08-2008, 14:56
considera i prossimi post come un conto alla rovescia su un detonatore

io non ti so risp, non ho mai provato mac

maxlaz
11-08-2008, 14:58
Oppure sarà che Windows deve fornire supporto a centinaia di perifiche, dispositivi hardware etc.??



Questo è il motivo che causa il 99,99 % dei BSOD in Windows ovvero la possibilità di poter installare qualsiasi tipo di periferica presente su questa terra con tutti i vantaggi (compatibilità )e gli svantaggi del caso ovvero rischio di instabilità nel caso di driver non adeguati

ChriD
11-08-2008, 15:03
Sicuramente qui può esplodere la bomba atomica,

[/URL]

Davvero non è mia intenzione......

Grazie al tuo link e ad altri che spero arriveranno voglio capire se è vero il detto: "non è tutto oro ciò che luccica"..... O se c'è qualcosa che io invece nn capisco :confused:

Althotas
11-08-2008, 15:10
intanto

Qui ti fai un idea (http://aovestdipaperino.com/pages/I-miei-guai-con-il-Mac.aspx)
Quel sito non può essere considerato valido. Mr. Paperino lavora per Microsoft.

ChriD
11-08-2008, 15:13
Quel sito non può essere considerato valido. Mr. Paperino lavora per Microsoft.

Ah :rolleyes:

dovella
11-08-2008, 15:20
Quel sito non può essere considerato valido. Mr. Paperino lavora per Microsoft.

ti passo quelli di Enrico o Enrico G. che sono mac User Windows Enthusiast?

Riprendo un suo intervento che ho premiato personalmente


Se Microsoft facesse la metà delle porcate che fa Apple (stotto vari punti di vista), gli darebbero fuoco, Bill sarebbe croicifisso nella stessa croce con Ballmer, sarebbe condannato a 20 anni di sedia elettrica, ci sarebbero sommosse popolari, alluvioni, uragani, slavine, ere glaciali.

Invece la passa liscia, sempre e non rischia mai niente grazie alla "distrazione" di certe autority e a quello che ho chiamato "zoccolo duro". (http://www.folblog.it/index.php/zoccolo-duro/)

Discutere di qualità tecniche, di rapporto qualità/prezzo, di versatilità in prodotti che vengono acquistati perchè prodotti Apple, a prescindere, o perchè imposti, o perchè fanno figo, o perchè di moda, ho scoperto essere un enorme perdita di tempo.

Ormai è da oltre un anno che mi sto dedicando a trovare un solo motivo per cui valga la pena rinunciare a Vista per passare a Leopard, pagando prezzi fuori mercato, subendo vessazioni di ogni genere (i prezzi citati da Paperino ne sono solo un esempio che la dice lunga sull'atteggiamento della casa di Cupertino con la sua clientela).

Sicurezza, facilità d'uso, stabilità sono miti che impallidiscono alla prova dei fatti.

Se in passato potevano essere giustificati (da lacune di Windows), ora sono in gran parte semplici slogan "acchiappagonzi" privi di fondamento.

Spesso si scambia l'incopetenza di chi installa/utilizza Vista, con limiti del s/o Microsoft che impedirebbero questo o quello, mentre, dall'altra parte, c'è una gara senza fine a chi trova giustificazioni di ogni tipo per qualunque lacuna dovesse presentare un qualunque prodotto Apple, che arriva a dipingere come soluzioni innovative limiti che altrove sarebbero intollerabili.

Così mentre un driver di periferica scritto coi piedi, genera insofferenza nei confronti di Vista, accusato, in pratica, di non essere in grado di correggere i difetti di programmazione di drivers scritti da altri, l'impossibilità di utilizzare periferiche, o l'inesistenza di software applicativo per l'ambiente OSX è vista come una vincente scelta strategica proiettata nel futuro.

http://i160.photobucket.com/albums/t175/ThePewterPirate/rotfl.gif

I prodotti Apple, anziche' essere recensiti in riviste di informatica, dovrebbero essere presentati su Vogue, Moda Oggi, Fashion, Proposte d'Interni, ecc. in modo che si possa parlare della solo aspetto positivo che li caratterizza: il design .


PAROLE DI UN MAC USER per giunta SVILUPPATORE!

@Althotas

PS. mi spieghi dove Paperino ha mentito? magari lo chiamiamo qui tra noi , è un ragazzo disponibilissimo

Althotas
11-08-2008, 15:23
@ ChriD


La storia nasce tanti anni fa, e chi ha operato nel settore software a partire dagli inizi degli anni '80 dovrebbe conoscerla.

Non mi va di dilungarmi ma sappi che, fondamentalmente, il tutto deriva da 2 "menti" molto diverse, e di conseguenza strategie aziendali diverse, obiettivi diversi, e un po' di fortuna, che qualcuno ha avuto di più (zio Bill), e qualcun'altro di meno. Mr. Bill Gates ha avuto dalla sua la fortuna, e una indubbia capacità imprenditoriale. Tieni presente che il "suo" (si fa per dire) primo OS, cioè MS-Dos, lo comprò x 2 lire e seppe farlo diventare uno standard per molti anni. Poi, comprò un OS che era stato sviluppato da Digital, ci appiccicò sopra un po' di Bitmap, e inventò "FINESTRE".

E mo' vado a farmi un pisolino :p

dovella
11-08-2008, 15:26
@ ChriD


La storia nasce tanti anni fa, e chi ha operato nel settore software a partire dagli inizi degli anni '80 dovrebbe conoscerla.

Non mi va di dilungarmi ma sappi che, fondamentalmente, il tutto deriva da 2 "menti" molto diverse, e di conseguenza strategie aziendali diverse, obiettivi diversi, e un po' di fortuna, che qualcuno ha avuto di più (zio Bill), e qualcun'altro di meno. Mr. Bill Gates ha avuto dalla sua la fortuna, e una indubbia capacità imprenditoriale. Tieni presente che il "suo" (si fa per dire) primo OS, cioè MS-Dos, lo comprò x 2 lire e seppe farlo diventare uno standard per molti anni. Poi, comprò un OS che era stato sviluppato da Digital, ci appiccicò sopra un po' di Bitmap, e inventò "FINESTRE".

E mo' vado a farmi un pisolino :p

Prima di farti il pisolino ricordati che tutto parte da Xerox

buonanotte

Althotas
11-08-2008, 15:30
@Althotas

PS. mi spieghi dove Paperino ha mentito? magari lo chiamiamo qui tra noi , è un ragazzo disponibilissimo

E chi ha detto che ha mentito?

In una discussione di questo tipo, e visto anche cosa aveva chiesto l'autore, le fonti da tirare in ballo devono essere estranee alle 2 compagnie.

JarreFan
11-08-2008, 15:31
Dove', a quanti ban sei arrivato su ItaliaMac? :D

Io uso ambedue, è una str***ata che non ci sia software per MacOsX, anzi... magari quelli per Win sono più famosi ma si trova di tutto, sorvolo sul fatto delle periferiche, perché sono migliaia quelle supportate, basta informarsi prima di fare acquisti MAGARI, come fa ad esempio chi usa Linux.

Sono a un mese di Uptime sull'iMac e non c'è nessun problema di sorta, in 5 anni che ce l'ho ho visto solo UN blocco di sistema, causato da un software in versione alpha.

Per il resto, con il mac si lavora così (senza programmi esterni).
http://video.google.com/videoplay?docid=-2446159677494585380&ei=rD6gSPHuA4-AjQLCv_jCDw&q=Mac+OS+X+demo

Il fatto che poi si dica "eh ma l'hardware è vecchio blablabla" non mi ha mai interessato, in quanto ho visto che il mio macbook con scheda video integrata andava ben più veloce nell'utilizzo comune di vari Asus etc con Vista.
Questo per quanto riguarda la MIA esperienza: che dirti, secondo me devi provarlo e farti una tua idea, perché ognuno ha esigenze differenti, magari a te piace smontare il tuo pc, upgradare, moddare etc, un'altra persona invece vuole solo uno strumento per fare quelo che gli piace e quindi sceglie un mac.
Provane uno insieme a chi ne sa qualcosa, per farti vedere come si usa, poi provalo tu... alla fine deciderai.
Non esiste un "Migliore", esiste il "Più adatto alle proprie esigenze".

Aggiungo solo una cosa: non ho mai trovato in windows la facilità di gestione di enormi quantità di file, come usando la suite iLife. E' comodissimo scordarsi di organizzare i file in cartelle, perché c'è un programma dedicato alla gestione dei file, mofidica, cancellazione, masterizzazione, tutto da una sola applicazione comunque perfettamente integrata con le altre. Una libreria di 80Gb di musica ad esempio, con iTunes viene gestita favolosamente, come anche le fotografie con iPhoto. E' da provare, magari qualcuno preferisc usare le cartelle perché si sente più "padrone" ma non è vero; io consiglio un giro di un paio d'ore su un mac, prima di partire in quarta con complimenti o attacchi.

dovella
11-08-2008, 15:32
E chi ha detto che ha mentito?

In una discussione di questo tipo, e visto anche cosa aveva chiesto l'autore, le fonti da tirare in ballo devono essere estranee alle 2 compagnie.

ma che mi frega a me,
io ti posso portare pure Mark Russinovich , qual è il problema?

l' importante è affermare il vero punto.,

shura
11-08-2008, 15:34
Così mentre un driver di periferica scritto coi piedi, genera insofferenza nei confronti di Vista, accusato, in pratica, di non essere in grado di correggere i difetti di programmazione di drivers scritti da altri, l'impossibilità di utilizzare periferiche, o l'inesistenza di software applicativo per l'ambiente OSX è vista come una vincente scelta strategica proiettata nel futuro.


you won teh internet


mai letto quote migliore

dovella
11-08-2008, 15:40
Dove', a quanti ban sei arrivato su ItaliaMac? :D

Io uso ambedue, è una str***ata che non ci sia software per MacOsX, anzi... magari quelli per Win sono più famosi ma si trova di tutto.

Sono a un mese di Uptime sull'iMac e non c'è nessun problema di sorta, in 5 anni che ce l'ho ho visto solo UN blocco di sistema, causato da un software in versione alpha.

Per il resto, con il mac si lavora così (senza programmi esterni).
http://video.google.com/videoplay?docid=-2446159677494585380&ei=rD6gSPHuA4-AjQLCv_jCDw&q=Mac+OS+X+demo

Il fatto che poi si dica "eh ma l'hardware è vecchio blablabla" non mi ha mai interessato, in quanto ho visto che il mio macbook con scheda video integrata andava ben più veloce nell'utilizzo comune di vari Asus etc con Vista.
Questo per quanto riguarda la MIA esperienza: che dirti, secondo me devi provarlo e farti una tua idea, perché ognuno ha esigenze differenti, magari a te piace smontare il tuo pc, upgradare, moddare etc, un'altra persona invece vuole solo uno strumento per fare quelo che gli piace e quindi sceglie un mac.
Provane uno insieme a chi ne sa qualcosa, per farti vedere come si usa, poi provalo tu... alla fine deciderai.


Solo su Italia Mac??

Cmq. non dire che per OSX si trova di tutto sennò ti comincio a chiedere
dammi un software come Writer .
Paint.net (e non dire the gimp che non serve)
Oppure mostrami quanti tipi di file puoi masterizzare con Toast + software di 3thparti.
Coi Nokia come stanno le cose?
Per vedere la Tv p2p che software usi?
A me risulta che avete circa il 30 % dei codec disponibili qualsiasi Pack utilizzate (se comparati a VCP o CCCP)
Perchè Emule su OSX non va, e non ci sono santi NON VA, con nessuna configurazione esistente.
Utorrent cè? e non dirmi Azureus e simili che stai lontano come il sole e la luna.

Parliamo di Upgrade

Con la gpu che puoi cambiare ?
Quanti HD metti in un Imac?
Conosci le workstation Nvidia? ne hai mai vista una sola compatibile col Mac?

ti hanno fatto credere per secoli che i cartoon 3d Disney Pixar fossero creati con OSX e chissà cosa,
Lo sapevi che era tutto Windows+Linux+ AMD ??(Maya & co)

Passiamo ai prezzi?

proprio da poco avevo creato una bella classifica HOT
LINK (http://dovellas.spaces.live.com/blog/cns!B957C4A398135A12!2490.entry)


il 98% dei mac user usa Parallels , Vmware e bootcamp,
Da soli non fanno un passo.

JarreFan
11-08-2008, 15:49
Oppure mostrami quanti tipi di file puoi masterizzare con Toast + software di 3thparti.

sta domanda non l'ho mica capita :D


Coi Nokia come stanno le cose?

Ottimamente, tutto via bluetooth.


Per vedere la Tv p2p che software usi?

Metto Parallels :D


A me risulta che avete circa il 30 % dei codec disponibili qualsiasi Pack utilizzate (se comparati a VCP o CCCP)

Non so di cosa tu stia parlando.

Perchè Emule su OSX non va, e non ci sono santi NON VA, con nessuna configurazione esistente.
C'è AMULE...

Utorrent cè? e non dirmi Azureus e simili che stai lontano come il sole e la luna.
c'è TRANSMISSION...


Sugli upgrade non ti rispondo perché ho già spiegato nel post precedente come funziona un mac. Il mio iMac ha 5 anni e gira tutto come nuovo, con Leopard installato etc :)



ti hanno fatto credere per secoli che i cartoon 3d Disney Pixar fossero creati con OSX e chissà cosa,
Lo sapevi che era tutto Windows+Linux+ AMD ??(Maya & co)

Nun me ne po' frega' de meno :D Lo devo usare IO il MIO computer, possono pure averci progettato lo sbarco su Marte con windows etc, ma se non mi soddisfa non mi puoi dire nulla.

Passiamo ai prezzi?
Sì: trovami un all-in-one che costi meno dell'iMac e abbia stessa qualità costruttiva, materiali, SOFTWARE etc.


il 98% dei mac user usa Parallels , Vmware e bootcamp,
Da soli non fanno un passo.
Aiuahaiuhaiuaa :D:D:D
Lo si usa, ogni tanto, quando proprio non si trova software, ad esempio TV P2P :) Fra l'altro io ho un iMac G5 oltre al macbook, windows su questo non posso metterlo e non ne ho ancora avvertito la mancanza, anzi :) Magari può capitare su qualche sito che usa ActiveX ed è compatibile solo con Internet Explorer, ma questo è un problema di chi ha creato il sito con standard proprietari.

Solo che windows sul mac gira benissimo, OSX su pc non tanto bene ed è pure illegale :)

Althotas
11-08-2008, 15:55
Dovella,
non è con quell'approccio che si sviluppa seriamente una discussione come questa.

Io non sono di parte, e non sono un fanboy. Il mio primo pc, nel 1983, fu un Apple IIe. Nel 1985, dal momento che operavo nel settore, fui costretto inconsapevolmente come tanti altri a passare agli OS di zio Bill, perchè di fatto stavano diventando uno standard in certi settori, grazie alle alleanze strategie che Bill aveva stretto, principalmente quella con IBM.

All'epoca, Apple era una spanna e mezza avanti a Microsoft, ma grazie a quanto sopra piano piano fu relegata a nicchia, nonostante a quel tempo il suo OS fosse anni luce migliore di MS-Dos.

Microsoft non ha mai saputo inventare nulla di innovativo, ha sempre copiato. Però è stato più furbo, e anche un po' più fortunato. Infatti siamo tutti qua ad usare le sue "bitmap", anzichè a mordicchiare mele.

Amon88
11-08-2008, 15:56
Dovella, la smetti di linkare il tuo ridicolissimo space?


Solo su Italia Mac??

Cmq. non dire che per OSX si trova di tutto sennò ti comincio a chiedere
dammi un software come Writer .
Paint.net (e non dire the gimp che non serve)
Oppure mostrami quanti tipi di file puoi masterizzare con Toast + software di 3thparti.
Coi Nokia come stanno le cose?
Per vedere la Tv p2p che software usi?
A me risulta che avete circa il 30 % dei codec disponibili qualsiasi Pack utilizzate (se comparati a VCP o CCCP)
Perchè Emule su OSX non va, e non ci sono santi NON VA, con nessuna configurazione esistente.
Utorrent cè? e non dirmi Azureus e simili che stai lontano come il sole e la luna.

Parliamo di Upgrade

Con la gpu che puoi cambiare ?
Quanti HD metti in un Imac?
Conosci le workstation Nvidia? ne hai mai vista una sola compatibile col Mac?

ti hanno fatto credere per secoli che i cartoon 3d Disney Pixar fossero creati con OSX e chissà cosa,
Lo sapevi che era tutto Windows+Linux+ AMD ??(Maya & co)

Passiamo ai prezzi?

proprio da poco avevo creato una bella classifica HOT
LINK (http://dovellas.spaces.live.com/blog/cns!B957C4A398135A12!2490.entry)


il 98% dei mac user usa Parallels , Vmware e bootcamp,
Da soli non fanno un passo.

dovella
11-08-2008, 15:56
sta domanda non l'ho mica capita :D


Quando ti sposi capirai

Ottimamente, tutto via bluetooth.
NOn hai software

Metto Parallels :D
Ne ero certo


Non so di cosa tu stia parlando.
Codec


C'è AMULE...
Questione di potenza, puoi configurare amule o simili all infinito non otterrai lo stesso download fatto da windows


c'è TRANSMISSIONE...
Marte e giove


Sugli upgrade non ti rispondo perché ho già spiegato nel post precedente come funziona un mac. Il mio iMac ha 5 anni e gira tutto come nuovo, con Leopard installato etc :)

Ho Vista Ultimate su un PC del 2002/03 gira una bomba!!
Ho aggiunto un modulo di ram e cambiato la gpucon 100€
tu comincia a bloccare la dockbar senno sfarfalla rallenta e spernacchia
+ effetti vari.



Nun me ne po' frega' de meno :D Lo devo usare IO il MIO computer, possono pure averci progettato lo sbarco su Marte con windows etc, ma se non mi soddisfa non mi puoi dire nulla.

Che c azzecca


Sì: trovami un all-in-one che costi meno dell'iMac e abbia stessa qualità costruttiva, materiali, SOFTWARE etc.

All in one non è mercato PC, solo Dell ha cominciato da poco

Aiuahaiuhaiuaa :D:D:D
Lo si usa, ogni tanto, quando proprio non si trova software, ad esempio TV P2P :)

Solo che windows sul mac gira benissimo, OSX su pc non tanto bene ed è pure illegale :)

Parla per quello che fai tu , non per quella che è l'esigenza di chi pretende.

bio82
11-08-2008, 16:02
Per il resto, con il mac si lavora così (senza programmi esterni).
http://video.google.com/videoplay?docid=-2446159677494585380&ei=rD6gSPHuA4-AjQLCv_jCDw&q=Mac+OS+X+demo



a me mozilla si apre 3 volte + veloce su vista...non penso serva altro..

bio

Althotas
11-08-2008, 16:05
Alè.. discussione già finita su binari assurdi.

Questa sezione del forum è veramente uno schifo. Mi disiscrivo immediatamente.

bio82
11-08-2008, 16:06
Passiamo ai prezzi?

proprio da poco avevo creato una bella classifica HOT
LINK (http://dovellas.spaces.live.com/blog/cns!B957C4A398135A12!2490.entry)



lascia perdere dovella...il confronto non regge anche solo pensando che se chiami il commerciale dell hai uno sconto dal sito del 15% immediatamente, se diventi cliente del fai il 25% senza problemi e per ordini superiori ai 12k euro hai sconti fino al 30%...

bio

dovella
11-08-2008, 16:06
Ci atteniamo solo al titolo del thread.

CIAO

JarreFan
11-08-2008, 16:07
Ah dove', problemi di codec non ne ho avuti, uso Perian + VLC e vedo quello che voglio.

Masterizzo quello che mi serve senza problemi, poi se parli di bypassare protezioni per piratare giochi e film non me ne frega.

Il software per Nokia a cosa mi servirebbe? Tutto quello che su windows si fa con la PC suite riesco a farlo con i programmi symbian: backup messaggi etc ad esempio, se devo salvare la rubrica iSync fa tutto da solo. Se devo installare software, mando il .sis al cellulare via bluetooth e lo installo.

aMule è Emule per mac/linux, non vedo differenze. Transmission va benissimo, molto leggero e veloce.

Io non devo disabilitare niente perché ho visto AL LAVORO, come ti dissi su ItaliaMac, un Vista64 su una workstation Dell da 4000 euro andare lentissimo, i grafici erano incazzati a morte.


Lascia perdere: tu vedi il pc come uno strumento per dire agli amici "ah a me corre, schizza, dà la mer*@ a tutti", chi compra un mac vede il pc come un mezzo per fare il suo lavoro.
Nulla di male in nessuno dei due casi: non esiste un "meglio", come ho detto 2 post fa.

dovella
11-08-2008, 16:08
lascia perdere dovella...il confronto non regge anche solo pensando che se chiami il commerciale dell hai uno sconto dal sito del 15% immediatamente, se diventi cliente del fai il 25% senza problemi e per ordini superiori ai 12k euro hai sconti fino al 30%...

bio

Se è per questo avevo evitato l'argomento Dell

Lo sconto è decisamente superiore ad Apple e in più hai anche i codici sconto.
Quindi atteniamoci a prezzi standard senza interferire con le trattative marocchine

JarreFan
11-08-2008, 16:11
Dovella, qui si stava parlando del SISTEMA OPERATIVO.

Lascia perdere il resto.

Io credo di aver dato una risposta esauriente nel primo post, pertanto sono a disposizione anche in pvt per l'autore del topic, visto che quando arrivi tu non è possibile avere una discussione pacata.

dovella
11-08-2008, 16:14
Ah dove', problemi di codec non ne ho avuti, uso Perian + VLC e vedo quello che voglio.

Stai ancora a piedi.

Masterizzo quello che mi serve senza problemi, poi se parli di bypassare protezioni per piratare giochi e film non me ne frega.

Bypass a parte, questioni di estensioni e capacità di conversioni.

Il software per Nokia a cosa mi servirebbe? Tutto quello che su windows si fa con la PC suite riesco a farlo con i programmi symbian: backup messaggi etc ad esempio, se devo salvare la rubrica iSync fa tutto da solo. Se devo installare software, mando il .sis al cellulare via bluetooth e lo installo.

Non avete supporto

aMule è Emule per mac/linux, non vedo differenze. Transmission va benissimo, molto leggero e veloce.

Non sei uno smanettone per i livelli massimi, le differenze sono notevoli e dolorose in tutte e due i casi per imac user.

Io non devo disabilitare niente perché ho visto AL LAVORO, come ti dissi su ItaliaMac, un Vista64 su una workstation Dell da 4000 euro andare lentissimo, i grafici erano incazzati a morte.

Di te non mi ricordo ma una cosa è certa, un PC non lo sapete manco accendere, un Dell configurato correttamente con Vista Ultima 64 si fuma a te e tutti i mac pro configurati in parallelo .


Lascia perdere: tu vedi il pc come uno strumento per dire agli amici "ah a me corre, schizza, dà la mer*@ a tutti", chi compra un mac vede il pc come un mezzo per fare il suo lavoro.
Nulla di male in nessuno dei due casi: non esiste un "meglio", come ho detto 2 post fa.

I vedo solo i fatti e ripeto lo slogan finale

CON WINDOWS IO POSSO, con Mac NOO!!

http://i165.photobucket.com/albums/u65/dovellas/17.gif

dovella
11-08-2008, 16:16
Dovella, qui si stava parlando del SISTEMA OPERATIVO.

Lascia perdere il resto.

Io credo di aver dato una risposta esauriente nel primo post, pertanto sono a disposizione anche in pvt per l'autore del topic, visto che quando arrivi tu non è possibile avere una discussione pacata.

Piu pacato di me non esiste,

la realtà si può tradurre in breve.

Ti piace una cosa? Comprala , non pensare se è meglio o peggio
ti piace? e comprala !!

Se invece mi vuoi FUDdare allora mettiamo gli asterischi le virgole accenti e puntini sulle Y stile spagnolo.

bio82
11-08-2008, 16:35
Io non devo disabilitare niente perché ho visto AL LAVORO, come ti dissi su ItaliaMac, un Vista64 su una workstation Dell da 4000 euro andare lentissimo, i grafici erano incazzati a morte.


Lascia perdere: tu vedi il pc come uno strumento per dire agli amici "ah a me corre, schizza, dà la mer*@ a tutti", chi compra un mac vede il pc come un mezzo per fare il suo lavoro.

vista64 va una scheggia su un pc da 600 euro...non vedo il problema a farlo andare su macchine da 4000 euro...e al lavoro ne ho di macchine da 4k euro su cui gira xp64 e 1 vista 64 di prova (compatibilità sw, anche se a casa ho già testato tutto)..

chi compra dell, oltre che a vedere un mezzo di lavoro, vede anche di pagarlo a pari hw la metà, cosa non indifferente..

bio

Ikari_86
11-08-2008, 16:41
Non avete supporto

veramente nokia sta lavorando molto bene, ha rilasciato molti plugin ed il multimedia transfer...
isync non m'ha mai dato problemi, c'è da dire che "nokia pc suite" per windows ha più funzioni... ma lo trovo molto più invadente (2 applicazioni che si piantano in avvio automatico per trasferire 2 cagate da telefono a pc mi sembra veramente troppo)
l'unica cosa che manca è il "software updare" per aggiornare il firmware :cry:



Di te non mi ricordo ma una cosa è certa, un PC non lo sapete manco accendere, un Dell configurato correttamente con Vista Ultima 64 si fuma a te e tutti i mac pro configurati in parallelo .


la verità fa male :asd: che rosicata:sofico:

dovella
11-08-2008, 16:50
la verità fa male :asd: che rosicata:sofico

Ma quale verità?
ma quale verità? non cè cosa che mi irrita piu del FUD

Ikari_86
11-08-2008, 16:57
Ma quale verità?
si scherza eh!:cincin: è solo per punzecchiarti un pò :asd:

ma quale verità? non cè cosa che mi irrita piu del FUD
oh bravo! allora vedi che ti irriti da solo :asd:
smetti di fuddare, ti sentirai meglio :D

dovella
11-08-2008, 17:02
si scherza eh!:cincin: è solo per punzecchiarti un pò :asd:

oh bravo! allora vedi che ti irriti da solo :asd:
smetti di fuddare, ti sentirai meglio :D

Beh Questa situazione andrebbe articolata come il trattato di maastricht.
Non posso io da solo mettere la parola fine se non viene da entrambi le parti.

Tu tieni presente il toro quando vede il rosso?
ecco è cosi che parto quando vedo un mac user dire @@zzate!

Fino a quando non fuddano io non FUDDO ;)

G1971B
11-08-2008, 17:04
Dove', a quanti ban sei arrivato su ItaliaMac? :D

Io uso ambedue, è una str***ata che non ci sia software per MacOsX, anzi... magari quelli per Win sono più famosi ma si trova di tutto, sorvolo sul fatto delle periferiche, perché sono migliaia quelle supportate, basta informarsi prima di fare acquisti MAGARI, come fa ad esempio chi usa Linux.

Sono a un mese di Uptime sull'iMac e non c'è nessun problema di sorta, in 5 anni che ce l'ho ho visto solo UN blocco di sistema, causato da un software in versione alpha.

Per il resto, con il mac si lavora così (senza programmi esterni).
http://video.google.com/videoplay?docid=-2446159677494585380&ei=rD6gSPHuA4-AjQLCv_jCDw&q=Mac+OS+X+demo

Il fatto che poi si dica "eh ma l'hardware è vecchio blablabla" non mi ha mai interessato, in quanto ho visto che il mio macbook con scheda video integrata andava ben più veloce nell'utilizzo comune di vari Asus etc con Vista.
Questo per quanto riguarda la MIA esperienza: che dirti, secondo me devi provarlo e farti una tua idea, perché ognuno ha esigenze differenti, magari a te piace smontare il tuo pc, upgradare, moddare etc, un'altra persona invece vuole solo uno strumento per fare quelo che gli piace e quindi sceglie un mac.
Provane uno insieme a chi ne sa qualcosa, per farti vedere come si usa, poi provalo tu... alla fine deciderai.
Non esiste un "Migliore", esiste il "Più adatto alle proprie esigenze".

Aggiungo solo una cosa: non ho mai trovato in windows la facilità di gestione di enormi quantità di file, come usando la suite iLife. E' comodissimo scordarsi di organizzare i file in cartelle, perché c'è un programma dedicato alla gestione dei file, mofidica, cancellazione, masterizzazione, tutto da una sola applicazione comunque perfettamente integrata con le altre. Una libreria di 80Gb di musica ad esempio, con iTunes viene gestita favolosamente, come anche le fotografie con iPhoto. E' da provare, magari qualcuno preferisc usare le cartelle perché si sente più "padrone" ma non è vero; io consiglio un giro di un paio d'ore su un mac, prima di partire in quarta con complimenti o attacchi.

Io stò utilizzando il MacBook che vedi in firma acquistato Sabato scorso. In serata appena acquistato ho collegato la videocamera Sony Handycam e aperto iMovie 2008. L'ha riconosciuta ed ha incominciato ad importare tutti i clip. Terminato l'importazione ....... "iMovie si è chiuso inaspettatamente" è il messaggio che mi è apparso e l'applicazione si è chiusa.
Non male direi ..... :muro:
Anche iTunes seppur ottimo lo trovo un pò troppo rigido.
Per ora l'impressione che ho di OSX è ottima perchè semplice da utilizzare ed efficiente nel gestire le risorse hardware.
Rispetto a Vista lo ritengo più solido essendo di derivazione Unix ma non esente da qualche problemino.

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-08-2008, 17:07
Premetto che questa non vuole essere una discussione provocatoria in alcun senso.......

E lo so... non è colpa tua se non sai che quando c'è l'Applefobico Dovella di mezzo, ogni thread dove c'è scritto Apple o MacOS-X diventa una casino.


.... ma quello che mi domando è: davvero il "Mac" è scritto tanto meglio rispetto a Windows???


No, non è scritto tanto meglio, è scritto diversamente. Se ti piace di più è meglio se ti piace di meno non lo sarà.


Microsoft differentemente dalla Apple non si può permettere un team di ottimi programmatori e sviluppatori???


Microsoft ha un esercito di programmatori di cui mi dicono alcuni molto buoni. Però ha anche un reparto marketing che evidentemente riesce a contare di più e rovinare quello che i buoni programmatori saprebbero fare. Vedi ad esempio la messa in commercio di un immaturo Vista, che si può dire sia uscito dalla fase di testing solo con l'avvento dell'SP1.


Oppure sarà che Windows deve fornire supporto a centinaia di perifiche, dispositivi hardware etc.?


È anche quello chiaramente, ma è lo scotto da pagare alla retrocompatibilità. Moglie ubriaca e botte piena mi dicono non si possono ragionevolmente ottenere :)


Sarà che Windows è utilizzato da un gran numero di utenti, di gran lunga maggiore a quelli di Mac Osx, motivo per il quale "vengono fuori" una quantità maggiore di bug e problematiche varie?

Anche questo può avere un fondo di verità. Stai scrivendo bene :)

Io non riesco a capire se esiste realmente tutta questa differenza in quanto non trovo sul web un articolo davvero imparziale, obbiettivo che metta a confronto gli aspetti dei due sistemi operativi!

Un articolo davvero imparziale non potrai mai averlo perché si va più che altro per sensazioni, e le sensazioni sono soggettive.


Si legge spesso che Leopard "è un altro mondo" rispetto a Vista etc....

È in effetti un altro mondo semplicemente perché è totalmente diverso.


Vista è solo la risposta Microsoft a Tiger etc...

Queste frasi secondo me lasciano il tempo che trovano.


Non nego che più di una volta mi è venuta in mente l'idea di acquistare un iMac, ma se penso di sover sborsare $$ in più solo per design, ricercatezza, raffinetezza e chi più ne ha più ne metta mi lascia un pò perplesso :rolleyes:

Mah... io ho ancora un G3 500 Mhz con il 10.3 che funziona bene, anche se non lo uso più da tempo. Adesso però un collega pochi giorni fa è venuto in azienda per fare manutenzione in un applicativo ed è arrivato con il suo MacBook Pro nuovo di pacca. Una volta visto gli ho chiesto di provarlo e devo dire che mi ha nuovamente affascinato, penso che con il prossimo portatile tornerò a una macchina di Apple, visto e considerato anche che è diventato più agevole metterci su Linux o Windows.


Davvero siamo ad un livello così inferiore?? Per livello inferiore mi riferisco anche alla qualità del software, tanto blasonato dagli Apple boy!!!


Provalo da te in qualche rivenditore Apple se puoi, così come ho provato io. È l'unica risposta sensata IMHO.


Saluti.

dovella
11-08-2008, 17:09
Io stò utilizzando il MacBook che vedi in firma acquistato Sabato scorso. In serata appena acquistato ho collegato la videocamera Sony Handycam e aperto iMovie 2008. L'ha riconosciuta ed ha incominciato ad importare tutti i clip.
Perchè DVD maker che fa?

Terminato l'importazione ....... "iMovie si è chiuso inaspettatamente" è il messaggio che mi è apparso e l'applicazione si è chiusa.

Non geralmente dvd maker non lo fa :asd:

Anche iTunes seppur ottimo lo trovo un pò troppo rigido.
Il cancro,
Se lo installi su Windows dopo pochi giorni ti ritrovi lo Staff apple per cena a casa tua, Quick time, Safari, Mobile Mess etc etc

Per ora l'impressione che ho di OSX è ottima perchè semplice da utilizzare ed efficiente nel gestire le risorse hardware.
E quali sarebbero ste risorse?

Rispetto a Vista lo ritengo più solido essendo di derivazione Unix ma non esente da qualche problemino.

Lo ritieni per una questione mentale tua oppure hai visto basi di cemento da qualche parte?

dovella
11-08-2008, 17:15
Mondiale !!!!!!!

Guardate perchè questo user vende il mac book (http://cgi.ebay.it/Apple-MacBook-White---Nuovo---Garanzia-24-Mesi_W0QQitemZ180264215932QQcmdZViewItem?IMSfp=TL080712103a14891)

Questa è gente seria

john18
11-08-2008, 17:33
I vedo solo i fatti e ripeto lo slogan finale

CON WINDOWS IO POSSO, con Mac NOO!!

http://i165.photobucket.com/albums/u65/dovellas/17.gif




Hai confermato quello che pensavo...Dovella è il fanboy n1 della sezione...:D
COmplimenti vivissimi!:rolleyes:

dovella
11-08-2008, 17:35
Hai confermato quello che pensavo...Dovella è il fanboy n1 della sezione...:D
COmplimenti vivissimi!:rolleyes:

grazie pure a te e tutti in famiglia

john18
11-08-2008, 17:38
grazie pure a te e tutti in famiglia


Risposta a parte divertente,parlando seriamente,se non cambi modo di vedere le cose sarai sempre limitato al solo windows.;)

dovella
11-08-2008, 17:45
Risposta a parte divertente,parlando seriamente,se non cambi modo di vedere le cose sarai sempre limitato al solo windows.;)

Fino a quando li uso tutti e ne scelgo uno il problema non sussiste ;)

e poi Windows non è un limite anzi è un opportunità!!

BYESss

II ARROWS
11-08-2008, 18:01
Salve, qualcuno mi fa un riassunto di questa guerra? Non ho voglia di leggerla.

Naturalmente neanche partecipare, faccio solo da spettatore.

Ikari_86
11-08-2008, 18:01
e poi Windows non è un limite anzi è un opportunità!!

BYESss

nel tuo caso è un'opportunità per spaccare i maroni a chi windows non lo usa :asd:

john18
11-08-2008, 18:03
Fino a quando li uso tutti e ne scelgo uno il problema non sussiste ;)

e poi Windows non è un limite anzi è un opportunità!!

BYESss



Dopo questa frase mi dileguo...:rolleyes: Lascio l'onore agli altri di combattere contro i mulini a vento!:)

Ikari_86
11-08-2008, 18:03
Salve, qualcuno mi fa un riassunto di questa guerra? Non ho voglia di leggerla.

ora ti riassumo le parti più interessani del topic:
..
..
..
..
..
..
..
fatto

ChriD
11-08-2008, 18:05
Facendo quindi il punto della situazione a dire la verità (a parte l'intevento di pochi utenti fra cui Nicodemo Timoteo Taddeo che ringrazio per aver risposto alle mie domande ;) ) sono sempre allo stesso punto di prima....... :confused:

Forse la realtà è che sono due sistemi differenti e che forse non potranno in realtà mai essere confrontati in modo obbiettivo....

Appena ho la possibilità proverò il S.O. della Apple, così magari saprò scegliere in modo opportuno :)

Ferdy78
11-08-2008, 18:07
Mondiale !!!!!!!

Guardate perchè questo user vende il mac book (http://cgi.ebay.it/Apple-MacBook-White---Nuovo---Garanzia-24-Mesi_W0QQitemZ180264215932QQcmdZViewItem?IMSfp=TL080712103a14891)

Questa è gente seria

No è gente che ha acquistato Apple solo per fare figo...e non spinto da reali necessità e o voglia di imparare cose nuove.
Certo a differenza dell'ambiente *nix, costa e non è così semplice fare lo switch da windows (mera questione economica e di licenze), ma ripeto, il mac è orientato ad usi altamente professionali;)

Chi acquista apple è difficle torni indietro, anzi amplia....in USA moltissimi hanno l'imac e il portatile sempre di cupertino..;) ...di pc, come si intendono qui, manco l'ombra o quasi.

Amon88
11-08-2008, 18:09
Ennesimo topic rovinato da Dovella.
L'ennesimo.

dovella
11-08-2008, 18:18
Facendo quindi il punto della situazione a dire la verità (a parte l'intevento di pochi utenti fra cui Nicodemo Timoteo Taddeo che ringrazio per aver risposto alle mie domande ;) ) sono sempre allo stesso punto di prima....... :confused:

Forse la realtà è che sono due sistemi differenti e che forse non potranno in realtà mai essere confrontati in modo obbiettivo....

Appena ho la possibilità proverò il S.O. della Apple, così magari saprò scegliere in modo opportuno :)

La risposta alle tue domande in parte la trovi nella tua firma

il resto èè buisness!

dovella
11-08-2008, 18:29
No è gente che ha acquistato Apple solo per fare figo...e non spinto da reali necessità e o voglia di imparare cose nuove.

Questa è gente che si sveglia dal sonno in tempi brevi

Certo a differenza dell'ambiente *nix, costa e non è così semplice fare lo switch da windows (mera questione economica e di licenze), ma ripeto, il mac è orientato ad usi altamente professionali;)

e sarebbe?
Il diario del cuore? non esiste una sola azienda che usa Mac per buisness, serio.
ed i 4 fotografi che ora usano mac passeranno in fretta a vista 64 .

Chi acquista apple è difficle torni indietro, anzi amplia....in USA moltissimi hanno l'imac e il portatile sempre di cupertino..;) ...di pc, come si intendono qui, manco l'ombra o quasi.

Chi te l ha detto sta fesseria?
il mercato è sempre lo stesso 92 Win 8 % se lo spartiscono mac e linux.

al max dual boot

mattia.pascal
11-08-2008, 18:32
Mondiale !!!!!!!

Guardate perchè questo user vende il mac book (http://cgi.ebay.it/Apple-MacBook-White---Nuovo---Garanzia-24-Mesi_W0QQitemZ180264215932QQcmdZViewItem?IMSfp=TL080712103a14891)

Questa è gente seria

Se in qualche modo percecipisci del denaro per quello che fai, sei da ammirare per la dedizione che hai niei confronti del tuo datore di lavoro, Microsoft Italia. Viceversa, senza offesa, sei ridicolo.

Ritornando al topic.
E' difficile rispondere alla domanda, perchè per rispondere bisognerebbe avere un idea molto precisa di come funziona il ciclo di sviluppo del SO in casa microsoft. Secondo me la questione di fondo è che per fare veramente dei passi avanti, la Microsoft dovrebbe scrivere tutto ex novo,
fregandosene di garantire in qualche modo retrocompatibilità.
La stessa Microsoft ha ammesso che la vera rivluzione si avrà col prossimo sistema operativo, e anche Apple ha annunciato grossissime novità. L'era dei sistemi operativi come li abbiamo conosciuti fin'ora si è conclusa.
La questione dei driver e delle periferiche non c'entra niente, la verità è che MAC OS è un sistema operativo diverso, da quelli Microsoft. Le differenze sono proprio a livello di come le due software house hanno concepito l'evoluzione dei rispettivi SO. Le stesse cose che puoi fare con Windows, le puoi fare con Mac e viceversa, cambia solo il modo in cui le fai.
Pero dobbiamo essere onesti, la quasi totalità di chi si compra un MAC è soddisfatto e chi è passato da Windows a Mac difficilemente tornerà mai a Windows, a meno di esigenze specifiche. La stessa cosa non si può dire di Windows Vista che, obiettivamente è stata una delusione, soprattutto in termini di prestazioni.
Certo se si è usato Windows da sempre, MAC OS può sembrare ostico, complicato proprio perchè l'approccio è completamente diverso e si deve avere la flessibilità di adattarsi.
Al momento, secondo me per esigenze standard (Internet/video/foto/musica/office) MAC è la scelta migliore, ma comunque sono gusti.
Io per esempio Windows Media Player non l'ho mai usato perchè non lo digerisco proprio, ad alcuni invece piace.

Per quanto riguarda la storia dei prezzi, è vero che i prodotti Apple sono più cari ma è anche vero che non hanno prodotti concorrenti simili a prezzo minore. Prendi per esempio L'imac e il macbook pro. Costano molto ma non hanno equivalenti "Windows" a prezzo minore. Lo stesso MacBook, non ha equivalenti che costano di meno. Il dell 1310 configurato come il mac costa di più ma ha caratteristiche superiori, quindi in ultima analisi hanno lo stesso costo.

Ferdy78
11-08-2008, 18:48
Questa è gente che si sveglia dal sonno in tempi brevi


e sarebbe?
Il diario del cuore? non esiste una sola azienda che usa Mac per buisness, serio.
ed i 4 fotografi che ora usano mac passeranno in fretta a vista 64 .



Chi te l ha detto sta fesseria?
il mercato è sempre lo stesso 92 Win 8 % se lo spartiscono mac e linux.

al max dual boot

Sei davvero convinto nè...:D

comunque il mercato di win, in base net applications, è al 91% (solo il 10 % di questo occupato dal tuo vista...)...il resto mac e ancora una piccola percentuale da linux, ma sono convinto che crescerà a breve grazie ai net-book e a sempre più case di portatili che vendono con distro linux (da .m.......W.....) c'è un acer, non l'aspire one naturalmente:O con una distro linux.
Installato qui poi il passaparola farà il resto.
Professioonisti, non vuole solo mega azienda....professionisti possono essere anche i grafici sotto casa...e ti assicuro che costoro, al massimo AFFIANCANO un mac al PC:D

In USA, ti garantisco che i MAC sono abbastanza diffusi;)

bio82
11-08-2008, 18:50
Secondo me la questione di fondo è che per fare veramente dei passi avanti, la Microsoft dovrebbe scrivere tutto ex novo,


un altro che ha sicuramente il codice sorgente appresso e avendolo sfogliato tutto da il suo consiglio.


Al momento, secondo me per esigenze standard (Internet/video/foto/musica/office) MAC è la scelta migliore, ma comunque sono gusti.


motivare? vediamo:

-prezzo --> windows
-compatibilità -->windows
-stabilità --> non penso potremmo mai saperlo a parte i fanboy
-usabilità --> chi non sa usare windows?
-espandibilità --> penso che il numero di componenti marchiati apple siano inversamente proporzionali al prezzo
-fotosciop? --> mac owned


Per quanto riguarda la storia dei prezzi, è vero che i prodotti Apple sono più cari ma è anche vero che non hanno prodotti concorrenti simili a prezzo minore. Prendi per esempio L'imac e il macbook pro. Costano molto ma non hanno equivalenti "Windows" a prezzo minore. Lo stesso MacBook, non ha equivalenti che costano di meno. Il dell 1310 configurato come il mac costa di più ma ha caratteristiche superiori, quindi in ultima analisi hanno lo stesso costo.

ci sono altri portatili dell che vanno ad opporsi al MB pro, e pure + performanti..

@ferdy78, di mac in america pochi ne ho visti...la % fra mac e win rimane praticamente invariata...

bio

dovella
11-08-2008, 19:06
Sei davvero convinto nè...:D

comunque il mercato di win, in base net applications, è al 91% (solo il 10 % di questo occupato dal tuo vista...)...il resto mac e ancora una piccola percentuale da linux, ma sono convinto che crescerà a breve grazie ai net-book e a sempre più case di portatili che vendono con distro linux (da .m.......W.....) c'è un acer, non l'aspire one naturalmente:O con una distro linux.
Installato qui poi il passaparola farà il resto.
Professioonisti, non vuole solo mega azienda....professionisti possono essere anche i grafici sotto casa...e ti assicuro che costoro, al massimo AFFIANCANO un mac al PC:D

In USA, ti garantisco che i MAC sono abbastanza diffusi;)

Se vogliamo essere proprio chiari
sono aumentati del 2% i dual bootaroli, ma non è aumentata la quota OSX.
in più nell'ultimo mese Vista si è ripreso un altro 1,8% di quota

grigor91
11-08-2008, 19:06
un po' di tempo fa ho letto un articolo che commentava un test eseguito da 3 hackers su 3 computer con windows, linux e leopard. il primo a cedere agli attacchi è stato appunto il so della apple.

mattia.pascal
11-08-2008, 19:15
ci sono altri portatili dell che vanno ad opporsi al MB pro, e pure + performanti..


bio

Gentilmente mi potresti indicare un portatile con lo schermo 15 pollici, alto 2.5 cm, e che pesa 2.5 kg che costa meno. Te ne sarei molto grato, perchè a breve devo comprare un notebook nuovo.
Alle altre questioni non ti rispondo, ho scritto in questo topic solo per aiutare a dissipare i dubbi dell'autore del topic. Ho già spiegato che è questione di gusti, e che secondo me Mac OS rispetto a Windows è più piacevole nell'uso. Poi ognuno si compra quello che vuole. Ripeto persone che si sono comprate un MAC e sono rimaste deluse non ce ne conosco (a meno di non aver avuto problemi hardware), e questo significherà qualcosa.

Per quanto riguarda la storia del codice sorgente, visto che sei tanto competente, saprai di sicuro che nessuno degli sviluppatori (che sono migliaia) ha neanche una vaga idea di cosa ci sia scritto nelle parti di codice che non sono di loro competenza, ma questo non significa certo che non conoscono l'architettura del sistema e i sui meccanismi di funzionamento. Sai anche, suppongo, che questo discorso vale pure per applicazioni molto più semplici; al massimo si conoscono le api dei componenti o delle librerie con cui deve interagire il pezzo di codice che ognuno scrive.
Evitate di scrivere cose tanto per scriverle, tanto per fare gara a chi c'è l'ha più lungo.

PS: Uso Visual Studio e XP giornalmente, ma al Mac a casa non ci rinuncerei. Se un domani Microsoft dovesse sfornare qualcosa di meglio non esiterei a cambiare idea.

dovella
11-08-2008, 19:30
un altro che ha sicuramente il codice sorgente appresso e avendolo sfogliato tutto da il suo consiglio.



motivare? vediamo:

-prezzo --> windows
-compatibilità -->windows
-stabilità --> non penso potremmo mai saperlo a parte i fanboy
-usabilità --> chi non sa usare windows?
-espandibilità --> penso che il numero di componenti marchiati apple siano inversamente proporzionali al prezzo
-fotosciop? --> mac owned



ci sono altri portatili dell che vanno ad opporsi al MB pro, e pure + performanti..

@ferdy78, di mac in america pochi ne ho visti...la % fra mac e win rimane praticamente invariata...

bio


bio scusa,

proprio per photoshop non esiste niente meglio di windows,
e a breve ci sarà una ragione ancor in più

Photoshop 64 solo per vista+ sfruttamente della GPU ;)

dovella
11-08-2008, 19:31
Gentilmente mi potresti indicare un portatile con lo schermo 15 pollici, alto 2.5 cm, e che pesa 2.5 kg che costa meno. Te ne sarei molto grato, perchè a breve devo comprare un notebook nuovo.
Alle altre questioni non ti rispondo, ho scritto in questo topic solo per aiutare a dissipare i dubbi dell'autore del topic. Ho già spiegato che è questione di gusti, e che secondo me Mac OS rispetto a Windows è più piacevole nell'uso. Poi ognuno si compra quello che vuole. Ripeto persone che si sono comprate un MAC e sono rimaste deluse non ce ne conosco (a meno di non aver avuto problemi hardware), e questo significherà qualcosa.

Per quanto riguarda la storia del codice sorgente, visto che sei tanto competente, saprai di sicuro che nessuno degli sviluppatori (che sono migliaia) ha neanche una vaga idea di cosa ci sia scritto nelle parti di codice che non sono di loro competenza, ma questo non significa certo che non conoscono l'architettura del sistema e i sui meccanismi di funzionamento. Sai anche, suppongo, che questo discorso vale pure per applicazioni molto più semplici; al massimo si conoscono le api dei componenti o delle librerie con cui deve interagire il pezzo di codice che ognuno scrive.
Evitate di scrivere cose tanto per scriverle, tanto per fare gara a chi c'è l'ha più lungo.

PS: Uso Visual Studio e XP giornalmente, ma al Mac a casa non ci rinuncerei. Se un domani Microsoft dovesse sfornare qualcosa di meglio non esiterei a cambiare idea.

non ho letto tutto il post non ho tempo

Dell xps 1530 (http://www1.euro.dell.com/content/products/results.aspx/notebooks?~ck=anav&c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&a=486~0~1571&navla=486~0~1571)

A dopo

mattia.pascal
11-08-2008, 20:18
non ho letto tutto il post non ho tempo

Dell xps 1530 (http://www1.euro.dell.com/content/products/results.aspx/notebooks?~ck=anav&c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&a=486~0~1571&navla=486~0~1571)

A dopo
Grazie per l'info.
Ho visto che i prezzi delle CPU sono scesi di molto ultimamente. L'ultima volta che avevo controllato costava molto di più. al prossimo aggiornamento che farà la apple i la differenza di prezzo sarà molto più sottile.
Resta comunque il fatto che il Mac è più sottile, pesa di meno, ed è di alluminio, ma per molti non sono parametri fondamentali.
Deciderò non appena usciranno i nuovi MAC.

dovella
11-08-2008, 20:23
Grazie per l'info.
Ho visto che i prezzi delle CPU sono scesi di molto ultimamente. L'ultima volta che avevo controllato costava molto di più. al prossimo aggiornamento che farà la apple i la differenza di prezzo sarà molto più sottile.
Resta comunque il fatto che il Mac è più sottile, pesa di meno, ed è di alluminio, ma per molti non sono parametri fondamentali.
Deciderò non appena usciranno i nuovi MAC.

Er not
la scocca del DELL è interamente in alluminio e plastiche pregiate, meno scricchiolii e sopratutto le temperatore sono molto piu basse.
Se vuoi proprio da poco ho visto un thread infuocato te lo linko (http://www.imaccanici.org/forum/viewtopic.php?t=1667)

leggi le ultime due o 3 pagine.

e poi ci sarebbe questo (http://www.imaccanici.org/forum/viewtopic.php?t=1696)

da leggere fino alla fine

mattia.pascal
11-08-2008, 21:24
Ti ringrazio di nuovo, ma non sono un appassionato di questo genere di discussioni. Non mi interessa stabilire se sia in assoluto meglio un MacBookPro o un Dell, anche perchè resta la questione del SO operativo che per me è importante. Certo che se la differenza di prezzo dovesse continuare a essere così consistente, dovrei pensare un pò sul da farsi.


Certo che continuo a non riuscire a capire tutto questo accanimento che hai nei confronti della Apple, ne capisco quelli che difendono la Apple a spada tratta. Ma tu Mac OS lo hai mai usato? Hai avuto una brutta esperienza con la Apple? La Microsoft ti paga? Fammi capire. Non voglio essere sgarbato ma sembri un predicatore, non so se hai presente quelli che ti bussano la domenica mattina a convincerti di quanto sia meglio la loro religione e ti distribuiscono pure i giornaletti appositi.

bio82
11-08-2008, 21:28
bio scusa,

proprio per photoshop non esiste niente meglio di windows,
e a breve ci sarà una ragione ancor in più

Photoshop 64 solo per vista+ sfruttamente della GPU ;)

intendevo che il mec veniva ounato dalla sua stessa ex killer application.... :D

MAC.

guarda i dell precision, non sono così piccoli e leggeri ma poco ci manca...però non sono manco paragonabili come prezzo e prestazioni al mac book pro..ovviamente in favore del dell..

bio

dovella
11-08-2008, 21:53
Ti ringrazio di nuovo, ma non sono un appassionato di questo genere di discussioni. Non mi interessa stabilire se sia in assoluto meglio un MacBookPro o un Dell, anche perchè resta la questione del SO operativo che per me è importante. Certo che se la differenza di prezzo dovesse continuare a essere così consistente, dovrei pensare un pò sul da farsi.

La storia e lunga, intanto dopo aver straprovato prodotti Apple su tutti i fronti mi sono accorto che oltre a non essere flessibili per le mie esigenze (osx compreso , anzi sopratutto) non sopporto il fud contro Vista a partire dal capo in testa Jobs.
Chi seriamente usa Vista ovvero
prodotto originale
Update hotifix ed improve performance inerente al proprio hardware
non ha nulla da invidiari a qualsiasi config. mac pro e a parità di hardware noi risparmiamo notevolmente, + non sottovalutare l upgrade del hardware,



Certo che continuo a non riuscire a capire tutto questo accanimento che hai nei confronti della Apple, ne capisco quelli che difendono la Apple a spada tratta. Ma tu Mac OS lo hai mai usato? Hai avuto una brutta esperienza con la Apple? La Microsoft ti paga? Fammi capire. Non voglio essere sgarbato ma sembri un predicatore, non so se hai presente quelli che ti bussano la domenica mattina a convincerti di quanto sia meglio la loro religione e ti distribuiscono pure i giornaletti appositi.

Microsoft pagare me?? Per quale ragione? Allora Chanonical paga Ferdy78 o Apple paga te?
Ammetto di conoscere molti personaggi in Microsoft, ma questo grazie alla cordialità aziendale e l'apertura verso l'user interessato.
Avevi fatto un degno discorso ma quando mi hai paragonato ai testimoni di geova hai sbagliato tutto..
Al contrario io vedo gli apple user come una setta pronta a convinere il prossimo con balle e menzogne pur di aggiungere un cliente alla schiera dei think different bootcamp.

mattia.pascal
11-08-2008, 21:55
intendevo che il mec veniva ounato dalla sua stessa ex killer application.... :D



guarda i dell precision, non sono così piccoli e leggeri ma poco ci manca...però non sono manco paragonabili come prezzo e prestazioni al mac book pro..ovviamente in favore del dell..

bio

Senti io utilizzo in azienda un Dell Precision 15 pollici (non mi ricordo il modello), che hanno acquistato ad aprile e ti assicuro che è piu spesso e più pesante dei MacBookPro e la differenza si sente e si vede. Meno male che lo devo spostare solo da una stanza all'altra. Per alcuni mezzo chilo di differenza e un cm di spessore non valgono la differenza, e ora come ora neanche per me, ma sono sicuro che quando saranno aggiornati la differenza di prezzo sarà molto minore. La Apple ha questa politica di mantenere i prezzi invariati, per questo conviene comprare subito dopo l'aggiornamento.
Comunque qua vedo che è inutile continuare la discussione, siamo proprio su due lunghezze d'onda diversa. Io non ho mai fatto un benchmark prestazionale sul mio PC, non ho mai controllato la temperatura del processore, non ho mai contato quanti secondi ci mette a partire. Quando mi rendo conto che il PC mi sta rallentando la produttività chiedo all'azienda di darmene un altro o di fargli un upgrade, quello che uso a casa c'è l'ho da più di cinque anni e ancora mi permette di fare tutto quello che devo fare anche se ormai è giunto il tempo di cambiarlo. Tutto il resto non mi interessa. A chi mi ha chiesto un consiglio per un PC ho sempre consigliato, se compatibile con le loro esigenze e budget un Mac e sono tutti rimasti soddisfatti.

mattia.pascal
11-08-2008, 21:58
Avevi fatto un degno discorso ma quando mi hai paragonato ai testimoni di geova hai sbagliato tutto..


L'impressione che dai è questa, poi forse se ti conoscessi di persona cambierei idea.

Comunque non dimentichaimoci che Jobs più Mac vende più guadagna. Finchè non imbroglia i consumatori ha tutto il diritto/dovere (Apple è una SPA) di vendere i suoi prodotti come vuole, con tutto il marketing che crede utile. Comunque io non voglio convincere nessuno a comprarsi un Mac , non mi interessa proprio (come vedi di solito queste sezioni le evito). Ho qualche mezzoretta da perdere e utilizzando intensamente sia Mac OS che Windows pensavo di dare qualche consiglio sensato all'autore del topic.

dovella
11-08-2008, 22:21
Senti io utilizzo in azienda un Dell Precision 15 pollici (non mi ricordo il modello), che hanno acquistato ad aprile e ti assicuro che è piu spesso e più pesante dei MacBookPro e la differenza si sente e si vede. Meno male che lo devo spostare solo da una stanza all'altra.

Ti avevo detto l xps 1530

XPS 1530 peso 2,62 kg

Macbook pro Peso: 2,45 kg1

Ovviamente poi il paso varia anche in funzione alla config.



Per alcuni mezzo chilo di differenza e un cm di spessore non valgono la differenza, e ora come ora neanche per me, ma sono sicuro che quando saranno aggiornati la differenza di prezzo sarà molto minore. La Apple ha questa politica di mantenere i prezzi invariati, per questo conviene comprare subito dopo l'aggiornamento.

Tu mi devi dire sto film dove l hai visto
Un rapporto prezzi l ho fatto proprio ieri, perdi 2 minuti e leggi qui (http://dovellas.spaces.live.com/blog/cns!B957C4A398135A12!2490.entry)


Comunque qua vedo che è inutile continuare la discussione, siamo proprio su due lunghezze d'onda diversa. Io non ho mai fatto un benchmark prestazionale sul mio PC, non ho mai controllato la temperatura del processore, non ho mai contato quanti secondi ci mette a partire.

In sezioni differenti noi SI!

Quando mi rendo conto che il PC mi sta rallentando la produttività chiedo all'azienda di darmene un altro o di fargli un upgrade, quello che uso a casa c'è l'ho da più di cinque anni e ancora mi permette di fare tutto quello che devo fare anche se ormai è giunto il tempo di cambiarlo. Tutto il resto non mi interessa. A chi mi ha chiesto un consiglio per un PC ho sempre consigliato, se compatibile con le loro esigenze e budget un Mac e sono tutti rimasti soddisfatti.


6 mesi fa un amico di mio fratello mi ha portato un PC che aveva circa 2 anni e mezzo,
Mi ha chiesto il favore di reinstallare il sistema.
Reinstallando tutto in modo pulito, Update a tutti i driver, tutte le hotfix, tirato a lucido e calibrato perfettamente,
ho installato i codec migliori, i software essenziali e perfetti.
Quando quella persona vide di nuovo il suo PC stentava a credere che era proprio il suo,
ogni giorno che mi vede mi ringrazie e voleva a sua volta portarmi i PC di altri amici.
e li ho rotto l amicizia perchè ricominciano le rotture di scatole.
Questo si traduce in un unico vantaggio per Apple che si chiama
Out Of Box.
il resto è fuffa

RuKa
11-08-2008, 22:49
Tu mi devi dire sto film dove l hai visto
Un rapporto prezzi l ho fatto proprio ieri, perdi 2 minuti e leggi qui (http://dovellas.spaces.live.com/blog/cns!B957C4A398135A12!2490.entry)


Sto leggendo il rapporto,una piccola precisazione,non mi puoi paragonare 8800 gt a 8800 gtx perchè sono schede di 2 generazioni diverse (anche se il nome potrebbe portare a pensare il contrario come mi pare sia successo nel tuo caso).

Il commento che hai fatto avrebbe senso tra 8800 gts 320/640/gtx, 8800 gt e gts 512 sono della "generazione" successiva e non paragonabili.

dovella
11-08-2008, 23:03
Sto leggendo il rapporto,una piccola precisazione,non mi puoi paragonare 8800 gt a 8800 gtx perchè sono schede di 2 generazioni diverse (anche se il nome potrebbe portare a pensare il contrario come mi pare sia successo nel tuo caso).

Il commento che hai fatto avrebbe senso tra 8800 gts 320/640/gtx, 8800 gt e gts 512 sono della "generazione" successiva e non paragonabili.

credo di essere stato esplicito che la 8800 gt in cofronto alla gtx è improponibile.
forse hai capito male tu

RuKa
11-08-2008, 23:15
credo di essere stato esplicito che la 8800 gt in cofronto alla gtx è improponibile.
forse hai capito male tu

E' appunto il fatto che tu ritenga improponibile il confronto tra 8800 gt e gtx che fa capire che non te ne intendi moltissimo.....dato che a conti fatti la differenza prestazionale è valutabile in un 10/15% a fronte di un costo doppio (a suo tempo visto che la gtx non è + commercializzata) e nel caso di giochi recenti come Crysis le prestazioni si equivalgono......

kilthedog91
12-08-2008, 09:24
Dovella hai mai usato un mac? Usato non intendo andare allo store del mac e fare il giretto col mouse e poi uscire dal negozio, ma "sfruttato"?
TU prima hai scritto se esistono dei programmi per mac che stanno su windows, ma LOGIC esiste per Windows? Final CUT esiste? Semplicemente no!.

Ritornando all'argomento del topic, consiglierei mac perchè:
*quando esce un nuovo software, è sicuro che funziona senza buttare il vecchio pc. (Esempio: Vista non funziona sui computer <2007 mentre leopard gira tranquillamente).
*il mac è progettato solo nella versione a 64bit, facendo questo "obbliga" chi crea i software a progettare solo software compatibile a 64bit.
*ci sono tutti i programmi utili per chi progetta, crea e altro. (finalcut, magic, traktor, gli adobe ...)

Consiglierei windows perchè:
*essendo il piu diffuso, vengono fatti molti programmi solo per windows.(esempio i vari cd che si trovano insieme nei dizionari).
*essendoci molti programmi che fanno le stesse cose, se non ti piace uno, ne scarichi un altro. (Se per mac ci stanno 1 per ogni categoria, per win 10).
*possibilita di fare qualcosa di "cracker", come ad esempio le mappe del tomtom che sul mac non si puo' far nulla perche sono .exe il programmino.

Parlando invece di quelli che sono i costi delle due "macchine", noteremo che le licenze di Mac ce ne solo una al costo di 129€(almeno qualche mese fa costava tanto leopard) per windows invece ci sono le OEM, retail e poi ci sono le Home basic, premium, ultimate, business..ognune con un costo superiore a 129€ oppure che variano a seconda di come le compri(al mac nn esiste questa diversità).
Affermare la mancanza di software e driver al mac è sbagliato. Se uno è indeciso di prendere un mac solo perchè mancano del software, conviene farsi un giro in rete e chiedere se esiste quel programma o no. (nn dirlo a dovella altrimenti direbbe che ti danno il Mac solo col bios).

dovella
12-08-2008, 09:44
QUtendo andare allo store del mac e fare il giretto col mouse e poi uscire dal negozio, ma "sfruttato"?

Tu lo sai accendere un PC?


TU prima hai scritto se esistono dei programmi per mac che stanno su windows, ma LOGIC esiste per Windows? Final CUT esiste? Semplicemente no!.

Se per final cut intendi la versione base, ti rispondo che non invidiamo nulla con dvd maker di Vista , se parli della pro tirispondo con sony vegas,
software come logic per PC ne trovi a terabyte e francamente non m interessano nemmeno.
Vogliamo parlare del CAD?


Ritornando all'argomento del topic, consiglierei mac perchè:
*quando esce un nuovo software, è sicuro che funziona senza buttare il vecchio pc. (Esempio: Vista non funziona sui computer <2007 mentre leopard gira tranquillamente).

Questa è la cavolata di turno,
1) Con snow Loepard saranno buttati via i power PC.
2) Io uso Vista Ultimate su un PC del 2002/03 con un upgrade di 100 € e lo uso full senza tagliare effetti etc.


*il mac è progettato solo nella versione a 64bit, facendo questo "obbliga" chi crea i software a progettare solo software compatibile a 64bit.
*ci sono tutti i programmi utili per chi progetta, crea e altro. (finalcut, magic, traktor, gli adobe ...)

Infatti non avete manco un software a 64 bit. compreso photoshop solo per Vista

Parlando invece di quelli che sono i costi delle due "macchine", noteremo che le licenze di Mac ce ne solo una al costo di 129€(almeno qualche mese fa costava tanto leopard) per windows invece ci sono le OEM, retail e poi ci sono le Home basic, premium, ultimate, business..ognune con un costo superiore a 129€ oppure che variano a seconda di come le compri(al mac nn esiste questa diversità).

Nei costi Dell Vista è gia incluso, e volendo prendere separatamente un OEM Ultimate la prendi con 120 €

Affermare la mancanza di software e driver al mac è sbagliato.
E corretto

Se uno è indeciso di prendere un mac solo perchè mancano del software, conviene farsi un giro in rete e chiedere se esiste quel programma o no. (nn dirlo a dovella altrimenti direbbe che ti danno il Mac solo col bios).

Si vallo a chiedere i mac user, e portati la findomestic appresso

Amon88
12-08-2008, 09:53
Arrogante, presuntuoso, fastidioso ed inutile come sempre.

Tu lo sai accendere un PC?

ChriD
12-08-2008, 10:00
Se per final cut intendi la versione base, ti rispondo che non invidiamo nulla con dvd maker di Vista , se parli della pro tirispondo con sony vegas,
software come logic per PC ne trovi a terabyte e francamente non m interessano nemmeno.
Vogliamo parlare del CAD?

Infatti non avete manco un software a 64 bit. compreso photoshop solo per Vista

Premesso che non conosco nessun software per Mac...... :p

Prima domanda:
Dvd maker l'ho provato, ma mi sembra non avere poi tutte queste funzioni, o sbaglio? Secondo me può essere usato soltanto per fare dei "lavoretti" semplici.
Sei sicuro che possa essere accomunato a Final Cut base??


Seconda domanda (curiosità :)):
Se il S.O. è a 64 bit come fa il software che gira su Mac a non essere a 64 bit??

dovella
12-08-2008, 10:33
Premesso che non conosco nessun software per Mac...... :p

Prima domanda:
Dvd maker l'ho provato, ma mi sembra non avere poi tutte queste funzioni, o sbaglio? Secondo me può essere usato soltanto per fare dei "lavoretti" semplici.
Sei sicuro che possa essere accomunato a Final Cut base??

Dvd Maker+Movie maker
e ci fai anche megli di final cut base


Seconda domanda (curiosità :)):
Se il S.O. è a 64 bit come fa il software che gira su Mac a non essere a 64 bit??

Come sarebbe come fa?
fa

-U2-
12-08-2008, 12:06
Forse Mac OS X è meglio perchè almeno non ha difetti strutturali come questo :D

http://www.neowin.net/news/main/08/08/08/vista39s-security-rendered-completely-useless-by-new-exploit

Meno male che doveva essere più sicuro :muro:

P.S.: Gli unici software a 64 bit in Leopard sono:

/Applications/Chess.app/Contents/MacOS/Chess (for architecture x86_64): Mach-O 64-bit executable x86_64
/Applications/Utilities/Java/Java Preferences.app/Contents/MacOS/Java Preferences (for architecture x86_64): Mach-O 64-bit executable x86_64
/Applications/Utilities/Java/Java Web Start.app/Contents/MacOS/Java Web Start (for architecture x86_64): Mach-O 64-bit executable x86_64
/Developer/Applications/Audio/AU Lab.app/Contents/MacOS/AU Lab (for architecture x86_64): Mach-O 64-bit executable x86_64
/Developer/Applications/Quartz Composer.app/Contents/Runtimes/QCPlayer.app/Contents/MacOS/QCPlayer (for architecture x86_64): Mach-O 64-bit executable x86_64
/Developer/Applications/Xcode.app/Contents/MacOS/Xcode (for architecture x86_64): Mach-O 64-bit executable x86_64
/System/Library/Image Capture/Devices/TWAINBridge.app/Contents/MacOS/TWAINBridge (for architecture x86_64): Mach-O 64-bit executable x86_64

Per trovarli basta dare questo comando nel Terminale
locate -0 app/Contents/MacOS/ | xargs -0 file | grep x86_64

Ikari_86
12-08-2008, 13:04
Dvd Maker+Movie maker
e ci fai anche megli di final cut base


certo che ci vuole coraggio per dire una cosa simile :sofico:


Come sarebbe come fa?
fa
bella spiegazione :asd:
di solito si fa via hw (il processore a 64 supporta i set di istruzioni a 32) o via software ("emulazione" istruzioni a 32 e indirizzamenti)

il kernel di osx è ancora a 32 bit... le librerie sono a 64 (tranne carbon, infatti è per questo che photoshop uscirà a 64 prima su windows... per macos devono riscriverlo in cocoa) anche tiger era (in piccola parte) a 64 bit, supportava applicazioni e indirizzamenti a 64bit... mi fermo quì, tanto non interessa a nessuno :D

mattia.pascal
12-08-2008, 13:27
certo che ci vuole coraggio per dire una cosa simile :sofico:


Si infatti. Io potrei capire un discorso del tipo;
"movie maker è gratis, che cosa volete di più, per fare il filmino delle vacanze va bene".
Ma a quanto ho letto è inutile interloquire con dovella, per lui la Microsoft è una divinità da adorare e l'Apple l'anticristo da combattere.

Speriamo che quando sarà più maturo, fra qualche anno, e rileggerà queste discussioni si farà quattro risate. Dovella hai meno di 20 anni vero, non farmi preoccupare?

Draven94
12-08-2008, 22:00
Forse Mac OS X è meglio perchè almeno non ha difetti strutturali come questo :D

http://www.neowin.net/news/main/08/08/08/vista39s-security-rendered-completely-useless-by-new-exploit

Meno male che doveva essere più sicuro :muro:P.S.: Gli unici software a 64 bit in Leopard sono:

/Applications/Chess.app/Contents/MacOS/Chess (for architecture x86_64): Mach-O 64-bit executable x86_64
/Applications/Utilities/Java/Java Preferences.app/Contents/MacOS/Java Preferences (for architecture x86_64): Mach-O 64-bit executable x86_64
/Applications/Utilities/Java/Java Web Start.app/Contents/MacOS/Java Web Start (for architecture x86_64): Mach-O 64-bit executable x86_64
/Developer/Applications/Audio/AU Lab.app/Contents/MacOS/AU Lab (for architecture x86_64): Mach-O 64-bit executable x86_64
/Developer/Applications/Quartz Composer.app/Contents/Runtimes/QCPlayer.app/Contents/MacOS/QCPlayer (for architecture x86_64): Mach-O 64-bit executable x86_64
/Developer/Applications/Xcode.app/Contents/MacOS/Xcode (for architecture x86_64): Mach-O 64-bit executable x86_64
/System/Library/Image Capture/Devices/TWAINBridge.app/Contents/MacOS/TWAINBridge (for architecture x86_64): Mach-O 64-bit executable x86_64

Per trovarli basta dare questo comando nel Terminale
locate -0 app/Contents/MacOS/ | xargs -0 file | grep x86_64
Quando si posta solo per battere sulla tastiera :doh:
Dicesi FUD
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798379

dovella
12-08-2008, 22:18
Si infatti. Io potrei capire un discorso del tipo;
"movie maker è gratis, che cosa volete di più, per fare il filmino delle vacanze va bene".
Ma a quanto ho letto è inutile interloquire con dovella, per lui la Microsoft è una divinità da adorare e l'Apple l'anticristo da combattere.

Speriamo che quando sarà più maturo, fra qualche anno, e rileggerà queste discussioni si farà quattro risate. Dovella hai meno di 20 anni vero, non farmi preoccupare?

Tu mi devi dire se parli di Final Cut o Final Cut Pro.

Poi conosci DVD maker + Movie maker coi nuovi effetti?
mi spieghi cosa può mancare ad un amatore?

dovella
12-08-2008, 22:20
Quando si posta solo per battere sulla tastiera :doh:
Dicesi FUD
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798379

+
Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798981)

Chessmate
12-08-2008, 22:53
Esempio: Vista non funziona sui computer <2007

PC in firma acquistato nel 2005.

mattia.pascal
12-08-2008, 23:55
Tu mi devi dire se parli di Final Cut o Final Cut Pro.

Poi conosci DVD maker + Movie maker coi nuovi effetti?
mi spieghi cosa può mancare ad un amatore?

Tu mi devi dire se parli di Final Cut o Final Cut Pro.

Poi conosci DVD maker + Movie maker coi nuovi effetti?
mi spieghi cosa può mancare ad un amatore?

Sto parlando dell'express.
Si li conosco, ci ho giochicchiato un po' in quanto sono installati di default su vista.
Io non so se un amatore può restare soddisfatto da Movie Maker, il punto è che tu hai affermato che Movie Maker è equivalente o superiore a Final Cut.
Ma ripeto è inutile.....:rolleyes:

Tu scrivi tanto per scrivere, dai informazioni sbagliate e fuorvianti. Sono certo che in vita tua non hai mai usato Final Cut e se hai usato Movie Maker lo hai fatto al massimo per mettere insieme qualche foto. Di montaggio video non capisci niente e ce ne hai dato la certezza puntando l'accento sugli effetti che sono la cosa più inutile in un programma di montaggio video, servono appunto a fare presentazioni di foto.
In secondo luogo il fatto che mi chiedi a quale versione di Final Cut facevo riferimento, conferma ulteriolmente che non hai idea di quello che stai dicendo in quanto le due versioni sono praticamente identiche, si differenziano solo nella quantità di strumenti disponibili, schede di acquisizione supportate, quantita di buffer per tenere in memoria le modifiche etc.. Molti professionisti usano l'Express. Io lo so usare perchè dal fotografo dove vado a montare i miei video usano quello.
Per il resto concludo che tu e tutti i personaggi come te sono la rovina dei forum, che dovrebbero essere un luogo dove di condivisione di sapere e opinioni.
Spinto dalla curiosità ho dato una guardata ai tuoi messaggi, non c'è che dire non mi ero sbagliato sul tuo conto. Ogni thread in cui metti piedi finisce in questo modo...
L'unica mia consolazione è sperare che il tuo comportamento sia dettatto dalla giovane età.

kilthedog91
13-08-2008, 08:15
rieccomi, dovella io non ho detto che windows vista fa schifo(da notare che lo sto usando anche ora) ma sicuramente non fa schifo nemmeno mac. Entrambi hanno pregi ed entrambi hanno difetti.
Quello che mi fa incazzare di te è che non hai mai provato un mac e dici stronzate. Paragonare Windows movie maker a Final Cut è un errore! Movie maker da paragonabile ad iMovie. E' corretto invece il pagagone che hai fatto con Sony Vegas e Final Cut o magari con lo stesso Premiere.

OT. Dovella ti ho percaso offeso in qualche modo? "tu lo sai accendere un pc?" attento con chi parli che non stai parlando con i tuoi famigliari e prima di dire frasi del genere, fatti un esame di coscienza!.

Ritornando all'argomento del topic, invito a chi è indeciso se acquistare un sistema mac o pc di non sentire solo i "fan" apple o i fan windows ma sentirli entrambi e cercare di informarsi il piu possibile di entrambe le configurazioni. I due sistemi sono fatti per fasce diverse e per scopi diversi.I mac a livello di "cazzeggio" non sono adatti:giochi, msn plus, discovery ecc ecc ma bensi sono fatti per programmi di progettazione e per "lavorarci": adobe, traktor, logic, cad ecc ecc. Con questo, se chiedete ad uno che gioca, overclocca se un mac è buono, sicuramente vi dirà di no e vi aggiungerà che mancano programmi! I Fan tendono sempre a vantarsi il proprio idolo non mettendo mai alla luce niente di positivo del nemico. Per chiarimenti, chiedetemi perchè oltre all'elenco fatto prima dei difetti/pregi di entrambi i sistemi, posso continuare visto che li uso entrambi come sistemi e posso dire i limiti di uno e i limiti dell'altro.

-U2-
13-08-2008, 09:55
Quando si posta solo per battere sulla tastiera :doh:
Dicesi FUD
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798379

Io invece dico che sono d'accordo con il post di riazzituoi:

Mi pare che i "molti utenti" non abbiano capito il senso del lavoro dei due ricercatori.
Il loro scopo non era quello di dimostrare che un certo OS è peggio o meglio di un altro, ma semplicemente verificare come sia possibile bypassare i vari meccanismi di protezione della memoria che la Microsoft ha sviluppato negli anni (dal DEP all'ASLR ).

Quindi l'articolo è focalizzato su come sia possibile utilizzare exploit per poi attaccare il sistema con un buffer overflow, beffando le varie protezioni.

Ed è ovvio che in questo loro lavoro abbiano disattivato l'UAC, infatti lo scopo era quello di verificare l'efficacia dei sistemi di protezione della memoria (è un pò come quando si vuole testare un malware, se non consenti al file di eseguirsi e caricare magari un driver, come fai a dire che l'apparato difensivo utilizzato è sicuro?)

morale: puoi anche avere la porta blindata, ma se le mura sono di carta velina, prima o poi qualcuno entrerà.

Il test dei ricercatori ha dimostrato che in 6/7 anni non sono riusciti a fare un sistema decente da questo punto di vista. E poi non mi dite che gli utenti di Vista lo tengono attivato l'UAC. E' stata la prima cosa che ho disabilitato. :Prrr:
P.S. per dovella: ho letto sul tuo blog che eri contento per l'utilizzo di Win alle Olimpiadi. Questo ti renderà ancora più felice.
http://rivercoolcool.spaces.live.com/blog/cns!D6F05428A2B8CB48!1570.entry
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Sport/2008/08/12/pop_errore.shtml

G1971B
13-08-2008, 10:02
Per le mie esigenze utilizzare Vista piuttosto che OSX è assolutamente indifferente perchè offrono entrambi gli strumenti integrati per gestire Internet, mail, audio/video.
Personalmente ritengo OSX superiore a Vista ma non di molto.
Vista è solido e piacevole da utilizzare e finalmente anche sicuro unica vera pecca del suo predecessore (XP). Con SP2 probabilmente diventerà eccellente. In merito all'hardware c'è l'imbarazzo della scelta in termini di qualità/prezzo.
OSX è già eccellente in termini di efficienza e semplicità d'uso ma non esente da difetti. La prima volta che ho utilizzato iMovie 2008 durante l'importazione dei clip dalla videocamera si è chiuso inaspettatamente. Anche Safari in più di qualche occasione si è piantato. E dopo un aggiornamento di OSX ho visto un Kernel Panic.
Quello che mi ha deluso è invece la parte hardware ovvero il MacBook. L'ho riportato in negozio dopo due giorni perchè aveva (secondo me) un display a dir poco scandaloso soprattutto considerando la fascia di prezzo.
Personalmente stò attendendo la nuova revisione prevista per Settembre per acquistare un nuovo MacBook.
Se nel frattempo però dovessi trovarmi per le mani un Lenovo Tinkpad forse potrei ricredermi.
Questa ovviamente è il mio punto di vista dato dalla mia esperienza.

Chessmate
13-08-2008, 10:38
E poi non mi dite che gli utenti di Vista lo tengono attivato l'UAC. E' stata la prima cosa che ho disabilitato.

:doh: :sperem:

dovella
13-08-2008, 11:25
Sto parlando dell'express.
Si li conosco, ci ho giochicchiato un po' in quanto sono installati di default su vista.
Io non so se un amatore può restare soddisfatto da Movie Maker, il punto è che tu hai affermato che Movie Maker è equivalente o superiore a Final Cut.
Ma ripeto è inutile.....:rolleyes:

Tu scrivi tanto per scrivere, dai informazioni sbagliate e fuorvianti. Sono certo che in vita tua non hai mai usato Final Cut e se hai usato Movie Maker lo hai fatto al massimo per mettere insieme qualche foto. Di montaggio video non capisci niente e ce ne hai dato la certezza puntando l'accento sugli effetti che sono la cosa più inutile in un programma di montaggio video, servono appunto a fare presentazioni di foto.
In secondo luogo il fatto che mi chiedi a quale versione di Final Cut facevo riferimento, conferma ulteriolmente che non hai idea di quello che stai dicendo in quanto le due versioni sono praticamente identiche, si differenziano solo nella quantità di strumenti disponibili, schede di acquisizione supportate, quantita di buffer per tenere in memoria le modifiche etc.. Molti professionisti usano l'Express. Io lo so usare perchè dal fotografo dove vado a montare i miei video usano quello.
Per il resto concludo che tu e tutti i personaggi come te sono la rovina dei forum, che dovrebbero essere un luogo dove di condivisione di sapere e opinioni.
Spinto dalla curiosità ho dato una guardata ai tuoi messaggi, non c'è che dire non mi ero sbagliato sul tuo conto. Ogni thread in cui metti piedi finisce in questo modo...
L'unica mia consolazione è sperare che il tuo comportamento sia dettatto dalla giovane età.


Mi spiace,

Usare express o MM+DM per me è totalmente indifferente , il risultato resta quello, che poi il fotografo di turno usa questo o quello non me ne può fregar di meno, per le questioni di possibilità stiamo li, se puoi vuoi andare oltre allora ti ho gia parlato in precedenza di Sony Vegas Pro.

mattia.pascal
13-08-2008, 11:51
Mi spiace,

Usare express o MM+DM per me è totalmente indifferente , il risultato resta quello, che poi il fotografo di turno usa questo o quello non me ne può fregar di meno, per le questioni di possibilità stiamo li, se puoi vuoi andare oltre allora ti ho gia parlato in precedenza di Sony Vegas Pro.

Grazie, menomale che ho letto per caso questo post. Dovella mi hai aperto gli occhi. Sono stato proprio uno stupido in questi anni ad uscire di casa, prendere la macchina, cercare posteggio per andare a montare i miei video. Avevo a casa strumenti come Movie Maker e DVD Maker e non ne capivo le potenzialità. A che serve un'interfaccia ottimizzata per il three pont editing, una gestione della linea del tempo veloce e immediata, tutta fuffa, tutto marketing. Che stupido. E pensate che c'è gente che lo paga 200 euro, sono proprio dei cretini. Ma d'altronde jobs ci ha rincretinito a tutti, gente svegliatevi....
Grazie davvero.

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-08-2008, 12:52
P.S. per dovella: ho letto sul tuo blog che eri contento per l'utilizzo di Win alle Olimpiadi.

Sì ma quale windows?

It's Windows XP operating system was chosen to run on all PCs used by the organisers a well as being the operating system installed on PCs supplied by Lenovo Group, the computer maker than is one of the major sponsors of the 2008 Olympics.

Microsoft's newer operating system, Vista, was not chosen.

Lenovo chairman, Yang Yuanqing, was quoted as saying that because of the complexity of the IT functions at the Games, it was decided to not use the the more recent operating system. "If it's not stable, it could have some problems," he said.

http://www.smh.com.au/news/off-the-field/bills-blue-screen-of-death-malfunction/2008/08/12/1218306871673.html


Sì lo so, anche in Lenovo (mica pizza e fichi) hanno "pregiudizi" :)


Saluti.

RuKa
13-08-2008, 13:21
Mi spiace,

Usare express o MM+DM per me è totalmente indifferente , il risultato resta quello, che poi il fotografo di turno usa questo o quello non me ne può fregar di meno, per le questioni di possibilità stiamo li, se puoi vuoi andare oltre allora ti ho gia parlato in precedenza di Sony Vegas Pro.

Non mi intendo di programmi del genere quindi evito qualunque commento,ma non è che finiamo nella stessa situazione del confronto 8800gt vs gtx di qualche post fa?
A proposito sto ancora aspettando una tua risposta a riguardo.....

Ikari_86
13-08-2008, 13:57
Mi spiace,

Usare express o MM+DM per me è totalmente indifferente , il risultato resta quello, che poi il fotografo di turno usa questo o quello non me ne può fregar di meno, per le questioni di possibilità stiamo li, se puoi vuoi andare oltre allora ti ho gia parlato in precedenza di Sony Vegas Pro.

sempre più grosse :sofico:

apre il concosro "chi l'ha detto?!"

*cut* come una setta pronta a convinere il prossimo con balle e menzogne pur di aggiungere un cliente *cut*
vengino signori venghino!! il circo è aperto!!!:sbonk:

dovella
13-08-2008, 16:11
Grazie, menomale che ho letto per caso questo post. Dovella mi hai aperto gli occhi. Sono stato proprio uno stupido in questi anni ad uscire di casa, prendere la macchina, cercare posteggio per andare a montare i miei video. Avevo a casa strumenti come Movie Maker e DVD Maker e non ne capivo le potenzialità. A che serve un'interfaccia ottimizzata per il three pont editing, una gestione della linea del tempo veloce e immediata, tutta fuffa, tutto marketing. Che stupido. E pensate che c'è gente che lo paga 200 euro, sono proprio dei cretini. Ma d'altronde jobs ci ha rincretinito a tutti, gente svegliatevi....
Grazie davvero.

in questi anni quando?
MM è diverso da quello di XP e DVD maker è nuovo.
il 70% degli user non sa nemmeno che è integrato in Vista HP e Ultim.
Fatto stà che alla realtà dei fatti non ti lascia a piedi .

PS. Jobs " il marketing" ha rincretinito una piccola parte del globo per fortuna,

dovella
13-08-2008, 16:18
Non mi intendo di programmi del genere quindi evito qualunque commento,ma non è che finiamo nella stessa situazione del confronto 8800gt vs gtx di qualche post fa?
A proposito sto ancora aspettando una tua risposta a riguardo.....

embè?

la GTX è una scheda superiore alla GT punto.
cosi come la ultra è superiore alla GTX e cosi via.

La mia tesi vale nella possibilità di scegliere e non essere obbligato a prendere quello che ti offrono!

dovella
13-08-2008, 16:19
Sì ma quale windows?

It's Windows XP operating system was chosen to run on all PCs used by the organisers a well as being the operating system installed on PCs supplied by Lenovo Group, the computer maker than is one of the major sponsors of the 2008 Olympics.

Microsoft's newer operating system, Vista, was not chosen.

Lenovo chairman, Yang Yuanqing, was quoted as saying that because of the complexity of the IT functions at the Games, it was decided to not use the the more recent operating system. "If it's not stable, it could have some problems," he said.

http://www.smh.com.au/news/off-the-field/bills-blue-screen-of-death-malfunction/2008/08/12/1218306871673.html


Sì lo so, anche in Lenovo (mica pizza e fichi) hanno "pregiudizi" :)


Saluti.

ma che cacchio c'azzecca?
Quello è un sistema embadded (http://dovellas.spaces.live.com/blog/cns!B957C4A398135A12!2536.entry)!! ma ci sei o ci fai?

RuKa
13-08-2008, 17:43
embè?

la GTX è una scheda superiore alla GT punto.
cosi come la ultra è superiore alla GTX e cosi via.

La mia tesi vale nella possibilità di scegliere e non essere obbligato a prendere quello che ti offrono!

Scrivendo cosi ha già più senso,se però mi vieni a scrivere che il confronto è improponibile (quando praticamente si equivalgono) come hai fatto prima,dimostri di non essere molto obiettivo.
Non voglio dilungarmi oltre,spero che in altri ambiti non formuli giudizi basandoti sulla lunghezza di una sigla pensando che lettere in + equivalgano a maggiore qualità....

dovella
13-08-2008, 17:53
Scrivendo cosi ha già più senso,se però mi vieni a scrivere che il confronto è improponibile (quando praticamente si equivalgono) come hai fatto prima,dimostri di non essere molto obiettivo.
Non voglio dilungarmi oltre,spero che in altri ambiti non formuli giudizi basandoti sulla lunghezza di una sigla pensando che lettere in + equivalgano a maggiore qualità....

hai visto in bech quanto guadagna un SLI??

NIENTE !!!! (se ovviamente lo proporzioni)

Quindi anche quel poco in piu costa quel tanto in più che in realtà si traduce in possibilità in piu.
Ho visto molte persone convertire la GTX in CUDA, non ho seguito poi se hanno la stessa possibilità anche quelli con la GT .
Cmq il complesso del mio discorso si basa sulle possibilità
io stasera posso buttare la 3 piano la mia 8800 GTX e comprare la serie 9
DECIDO IO.

chiaro o no?

Draven94
13-08-2008, 18:00
Io invece dico che sono d'accordo con il post di riazzituoi:



Il test dei ricercatori ha dimostrato che in 6/7 anni non sono riusciti a fare un sistema decente da questo punto di vista. E poi non mi dite che gli utenti di Vista lo tengono attivato l'UAC. E' stata la prima cosa che ho disabilitato. :Prrr:P.S. per dovella: ho letto sul tuo blog che eri contento per l'utilizzo di Win alle Olimpiadi. Questo ti renderà ancora più felice.
http://rivercoolcool.spaces.live.com/blog/cns!D6F05428A2B8CB48!1570.entry
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Sport/2008/08/12/pop_errore.shtml
E questo è grave...poi però non appena vi si sputtana il sistema non gridate "Vista non è sicuro" ma è la vostra negligenza a far sì che vengono creati falsi luoghi comuni! UAC è una feature di Vista creata appositamente per ovviare a diversi problemi, se poi non vuoi utilizzarlo son cavoli tuoi ma poi non puoi venire a gridare che vista è insicuro, crei solo disinformazione...
Per quanto riguarda la discussione da me postata sono perfettamente d'accordo con ShoShen
@ riazzi

dopo il tuo post chiarificatore l'articolo acquisisce un altro senso...

però se guardiamo come viene presentato dall'autore dell'articolo su TechUP si cade facilmente in errore:

"Due ricercatori hanno scoperto un metodo per aggirare tutte le sofisticate difese dell'ultimo Windows" si legge nel titolo...

mentre nell'articolo vero e proprio:
"hanno fatto sapere al mondo di aver scoperto un modo di annientare tutte le difese di Vista, finora considerato un sistema quasi inviolabile"

ps:c'è una funzionalità in ie7 che permette di avvalersi di dep anche in internet e che dovrebbe aumentare la difesa da codici dannosi (come segnalava l'utente warduck nella sezione vista)

http://lelespace.spaces.live.com/blo...4497!809.entry
Da notare l'ultima parte...

RuKa
13-08-2008, 18:20
hai visto in bech quanto guadagna un SLI??

NIENTE !!!! (se ovviamente lo proporzioni)

Quindi anche quel poco in piu costa quel tanto in più che in realtà si traduce in possibilità in piu.
Ho visto molte persone convertire la GTX in CUDA, non ho seguito poi se hanno la stessa possibilità anche quelli con la GT .
Cmq il complesso del mio discorso si basa sulle possibilità
io stasera posso buttare la 3 piano la mia 8800 GTX e comprare la serie 9
DECIDO IO.

chiaro o no?

Mica tanto chiaro, cosa vorrebbe dire "Quindi anche quel poco in piu costa quel tanto in più che in realtà si traduce in possibilità in piu." ?

A parte gli scherzi uno sli di gt equivale e supera in alcuni casi la gtx,considerando poi che 2 gt costano meno di una gtx (che non è + in vendita quindi nel tuo confronto non ha senso parlare di una scheda che non è commercializzata se non usata) il confronto ha ancora meno senso.

Se poi vuoi puntare alle possibilità di scelta che si hanno facendosi da soli il pc va benissimo,magari cerca di fare confronti tra componenti sensati,acquistabili al momento in cui scrivi e valutando che anche dell dall'alto delle sue 18 scelte non ti permette di mettere la tua bella gtx ;)

-U2-
13-08-2008, 20:31
E questo è grave...poi però non appena vi si sputtana il sistema non gridate "Vista non è sicuro" ma è la vostra negligenza a far sì che vengono creati falsi luoghi comuni! UAC è una feature di Vista creata appositamente per ovviare a diversi problemi, se poi non vuoi utilizzarlo son cavoli tuoi ma poi non puoi venire a gridare che vista è insicuro, crei solo disinformazione...
Per quanto riguarda la discussione da me postata sono perfettamente d'accordo con ShoShen

Da notare l'ultima parte...

Rimane il fatto che le protezioni della memoria sono fragili. E ci hanno messo 6 anni a scriverle.
L'UAC sarà anche una feature importantissima, ma è implementata male. E' troppo fastidiosa. E comunque non mi si è sputtanato mai il sistema fino ad ora (intanto tocco ferro) e non darei certo la colpa a Microsoft se lo sputtanamento del sistema dipendesse da me. Ma quando vengo a sapere che hanno fatto attendere anni per un sistema lodandone la sicurezza e poi vengono annientate facilmente, mi vengono un pò i nervi.

fabio.devoti
13-08-2008, 21:02
Allora, sono mac user da circa un anno
Prima di Leopard sono stato su windows e poi su Linux. A settembre scorso sono riuscito a mettere le mani su un mac mini prima serie di 4 anni fa.
E da giugno sto su un Imac 2.4 GHz
Oggettivamente ti dico che li dovresti provare tutti e 3 prima di decidere. Entrambi hanno sia pregi che difetti.
Premesso che ho fatto anche diverse prove con altri amici che erano del tutto andicappati sui PC. TUTTI hanno detto che OS X era MOLTO ma MOLTO più usabile.
Sto chiedendo anche a diversi programmatori e tecnici che trovo al lavoro (ENI) Non ce ne è UNO che non dica che il mac non sia valido. Purtroppo fanno sempre notare che, essendo il costo non indifferente, non possono permettersi di prenderselo. PECCA N° 1 del Mac
Come scusante posso affermare però che la qualità costruttiva del mac è su un altro pianeta. Nel caso dei portatili ne ho visti in università di tutti i tipi, ma solo il mac riusciva a durare più di 3 ore non stop!!! Perchè questo? Semplice essendo l'OS SCRITTO APPOSITAMENTE per quella macchina, riesce molto meglio a gestire le risorse energetiche, senza contare che, essendo i componenti di prima qualità consumano anche meno non a caso il mac book avrà si e no una ventola. L'Imac ne ha una anche lui. Il mac mini ne ha "mezza" (fidati, li ho aperti). Faccio inoltre notare che la mia bestiola consuma meno di 300 Wat. Il mini ne consuma 30! Trovatemi voi PC che hanno la stessa qualità costruttiva. Ce ne sono davvero pochi
Tornando all'OS il grosso pregio della mela è che, dovendo girare su "poche" macchine per logica l'OS viene scritto perfettamente per quella macchina! Il che cosa comporta? Comporta che a parità di caratteristiche HW il Leopard va di più. Un discorso simile lo fanno anche alcune distro linux come la Gentoo che sono di fatto le più performanti. Ma anche le più lunghe ed ostiche da installare.
è un dato di fatto questo!
Ho letto prima che non si trovano MAI driver, codec e quant'altro. NULLA DI PIù FALSO!!!! Ci ho attaccato pure la 360 al mac e tramite apposito programma funziona tutto da dio. Ci ho collegato 4 fotocamere diverse e NESSUN problema.
Guardo anche diverse TV p2p senza problemi
Stessa cosa con i siti internet! E per tutti i tipi di film che si possono trovare.
Ho letto anche di Amule. Dico solo questo: Io scarico ed "uplodo" a 1000 K :D Aggiungo che la stessa cosa vale sia per Linux che per Mac. Ecco, per Mac l'unica cosa ho dovuto spulciare qualche tutorial per farlo funzionare senza problemi, ma nulla di più.
Altra pecca del Mac è che non permette di scrivere su filesystem NTFS, questo perchè mamma MS non ha spiegato come si fa :muro: Nulla di ostico, l'HD che ho in condivisione con winzoz lo tengo con una bella partizione unica da 500 GB in FAT 32.
Altro pregio sia di Leopard che di Linux: il filesystem è di tipo "auto deframmante" in pratica esegue da solo in automatico il defrag, e lo fa senza che l'utente se ne accorga! Con winzoz invece ogni tot te lo devi fare da solo :Prrr:
Altra GROSSA pecca del Mac è che non ci puoi giocare. Oddio alcuni giochi tipo Unreal e Command & Conquer ed anche Halo 1 esistono per Mac e costano come le relative versione per windows.
Quindi se vuoi giocarci non prenderti Leopard.
Altra pecca è la mancanza di programmi CAD. Ecco, questa è una GROSSA mancanza :cry: Esiste infatti a malapena Archicad, poi il buio :cry:
Per quanto riguarda la veste grafica, su questa sono gusti! C'è da dire però che molte cose di Vista sono state PALESEMENTE copiate da Tiger! Allo stesso modo Leopard ha copiato da Linux, Space! Volete una prova? Se vi piacciono molto i Gadget, guardatevi i widgets di Tiger e forse anche di Phanter :asd:
GRANDISSIMO pregio di Apple è la quasi assenza di Virus, semplicemente perchè basta avere una sola piccola accortezza per renderli del tutto inefficaci. Mi spiego: su Unix esistono 2 tipi di utenti, l'utente che può fare tutto quello che si vuole ma solo dentro ad una cartella e l'amministratore (root) che può fare di TUTTO!!!
Ora, se ti becchi un virus come root sei letteralmente FOTTUTO!!! Se però sei come utente allora in virus non ha la possibilità materiale di fare danni irreparabili. Te lo becchi? Semplice, entri come root, bechappi i file che ti servono e cancelli cartella e virus :D
In 5 anni che uso Unix (Linux ed Apple) MAI un virus, e si che di siti a rischio (immaginate che siti :asd:) ne visito PARECCHI :sofico:
Altro pregio di Mac è la velocità con cui parte. Anche su un PC datato e con BASSE prestazioni (il mio mac mini ha a malapena 800 MHz, ram da 512 Mb e video da 32) l' OS è utilizzabile in meno di 15 secondi:D
Grandissimo pregio di Apple è la facilità con cui si installano i programmi. Essenzialmente ogni programma è un file. Lo si prende, lo si copia dove vuoi ed è fatto. è pronto per ogni utilizzo :D
Altro pregio del mac è la silenziosità! Quando è acceso non lo si sente proprio, e sì che quando vado a letto a dormire lo faccio lavorare di brutto!!! Senza contare che ho tutto di fianco al letto. MAI UN RUMORE!!!
Se c'è però un programma che è fatto male, quello è Messenger. Fortunatamente ci sono programmi analoghi con i quali gestisci addirittura TUTTI i protocolli esistenti, tranne quelli skype per i quali c'è appunto Skype che è identico alle versioni Winzoz
Altro pregio, ma qui non mi ci soffermo per non incorrere in sanzioni, è che su internet trovi qualsivoglia programma a pagamento per mac da scaricare
Faccio presente poi che la maggior parte dei programmi MAC sono professionali!
Ho letto prima che in Pixar non usano i mac. Scusa, ma dove l'hai sentita questa? Ma se la Pixar la fondata Jobs :D Là usano SOLO MAC!!! Tra l'altro ci sarà un motivo se i grafici ed i musicisti usano MAC
I programmi ce li scrivono apposta. Tipico esempio Garage Band! Mio padre, musicista con gruppo, lo usa spessissimo
Ho letto anche di utorrent, però a quanto pare NON SIETE INFORMATI!!! Entro fine anno infatti uscirà la relativa versione per MAC :ciapet:
Al momento c'è un buonissimo Trasmission che oltre a consumare POCHE risorse, è anche semplice, leggero e veloce :Prrr:
Se poi c'è una cosa che proprio manca in Vista ed Xp è Exposè un semplice programmino che una volta attivato mediante un tasto (per me il pulsante centrale del mouse) prende tutte le applicazioni aperte e le porta a scacchiera sullo schermo, in modo da poter passare da una schermata ad un'altra in meno di mezzo secondo. Una cosa simile c'è anche in vista, ma non così funzionale (la ho provata più volte)
Ultimo difetto mac è che safari per navigare, pur essendo di una velocità inaudita, ciuccia un pochetto di risorse alla rete. Meglio aggiungere Firefox qualche volta
Penso di averti elencato tanti pregi e pure qualche, talvolta grosso, difetto.
Detto questo, ti consiglio o di trovarti un amico che abbia mac o di andare in qualche negozio e provarlo con le tue mani. All'inizio probabilmente ti potresti trovare un attimino spaesato in quanto ci sono 1 o 2 cose che dovresti sapere, tipico esempio è che le impostazioni dei programmi non sono sulla finestra ma sulla barra in alto. Oppure che per chiudere un'applicazione il più delle volte la devi chiudere dalla dock. Oppure ancora che non c'è risorse del computer. Bisogna farci quindi un paio di volte l'occhio. Non vergognarti se alcune cose di primo acchito non le capisci, è una cosa normale con tutti gli OS nuovi. Molte cose comunque vedrai che sono di una semplicità unica. Esempio: se devi espellere un disco, come fai? Semplice lo butti nel cestino Devi disinstallare un programma? Non ti serve l'installar, lo butti ed è fatto!
Una cosa comunque che effettivamente è fatta MALE è il mouse. La rotellina in alto in effetti è COMODISSIMA, però spesso c'è da pulirla (che du pizze :mad: ) Meno male che deve uscire la versione che ha ottica pure la pallina!!!. Tra l'altro non è sagomato come mouse quindi può risultare scomodo. Io ci ho fatto l'abitudine. Mio padre lo ha cambiato con un altro. OVVIAMENTE TUTTI I MOUSE sono compatibili, pure quelli con 20 mila tasti che ovviamente si possono configurare!!!
Infine, per rispondere alla domanda, Vista è indietro rispetto a Leopard? Sotto MOLTI versi sì! Ha copiato un BEL po' da Tiger in effetti!!!! E qui ti dico, tra la copia e l'originale cosa ti conviene? Sfortunatamente talvolta, per questioni monetarie, la copia. Ma è SOLO questione monetaria. Ricordati però che i MAC vengono supportati per decenni. Prova tu ad installare su un Pentium 3 Vista ultimate, non ce la fa proprio a girarti in maniera decente. Leopard sul suo "relativo" pentium 3 (il G4 800 MHz con 512 Mb di ram) ti gira in maniera divina con su pure tutti gli effetti

alberto_barone
13-08-2008, 21:03
oh madonna ma dovella pure qua stai...?gia nel forum di ......mac spacchi i maroni a tutti ti pareva che qua non ti risparmiavi...io veramente non riesco a capire quale sia il tuo problema, o forse ne ho una mezza idea...
Tu non accetti mai e poi mai una critica su windows, non ammetti le potenzialità di osx manco morto. Con tutti questi tuoi post ricercati per filo e per segno cerchi di sminuire osx in ogni modo possibile!La superiorità che tu trovi in windows non è data da una vera superiorità, ma dall'odio profondo e ingiustificato che hai nei confronti di apple!praticamente discutere in un topic del genere con te è come pulirsi il c**o con i coriandoli...

Io ho sempre ammesso e riconosciuto la superiorità di windows per determinate cose e continuero' a farlo...per altri versi no, è da 2 mesi che ho comprato un macbook e stai certo che per uso personale non tornero' mai piu' a windows, ma ciò non significa che potrà servirmi per altre cose!

alberto_barone
13-08-2008, 21:10
Prova tu ad installare su un Pentium 3 Vista ultimate, non ce la fa proprio a girarti in maniera decente. Leopard sul suo "relativo" pentium 3 (il G4 800 MHz con 512 Mb di ram) ti gira in maniera divina con su pure tutti gli effetti


Leopard è compatibile (come da requisiti sulla confezione) dai g4 a 867 mhz in su...ma con utility disco è possibile installarlo anche su altri processori...Funziona divinamente su un apple cube 400 mhz...!:eek:

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-08-2008, 22:21
ma che cacchio c'azzecca?

Azzeca cosa? Che Lenovo affermi che Vista è non stabile ed inadatto al momento per essere messo in produzione in cose dove ci si aspetta una carta affidabilità? Ma l'hanno detto loro e lo hanno messo in pratica. Come del resto un po' tutti i produttori di personal computer che continuano a fornire macchine con XP o facilitando al massimo il downgrade.

Quello è un sistema embadded


Ehi Cicciobello in difficolta su più fronti (te stanno virtualmente menando in parecchi vedo :) ), poco importa se quella macchina andata in BSOD sia un sistema embedded, io ho riportato altro:

It's Windows XP operating system was chosen to run on all PCs used by the organisers a well as being the operating system installed on PCs supplied by Lenovo Group, the computer maker than is one of the major sponsors of the 2008 Olympics.


ma ci sei o ci fai?


Di certo tu ci sei se fai finta o proprio non riesci a leggere ed interpretare poche righe riportate.

Saluti.

bio82
13-08-2008, 23:39
Nel caso dei portatili ne ho visti in università di tutti i tipi, ma solo il mac riusciva a durare più di 3 ore non stop!!! Perchè questo? Semplice essendo l'OS SCRITTO APPOSITAMENTE per quella macchina, riesce molto meglio a gestire le risorse energetiche,


il mio dell precision m65 con la quadro al 100% e luminosità al 100% dura 3 ore e 20 minuti di utilizzo al cad con la batteria...mi piacerebbe provare i mac che hai visto in uni, ma sul mac non ci sono praticamente cad 3d...


da 500 GB in FAT 32.


hai detto tutto da solo...chissà come mai però i driver per linux ci sono...e funzionano perfettamente anche con partizioni create da vista...


GRANDISSIMO pregio di Apple è la quasi assenza di Virus, semplicemente perchè basta avere una sola piccola accortezza per renderli del tutto inefficaci. Mi spiego: su Unix esistono 2 tipi di utenti, l'utente che può fare tutto quello che si vuole ma solo dentro ad una cartella e l'amministratore (root) che può fare di TUTTO!!!
Ora, se ti becchi un virus come root sei letteralmente FOTTUTO!!! Se però sei come utente allora in virus non ha la possibilità materiale di fare danni irreparabili. Te lo becchi? Semplice, entri come root, bechappi i file che ti servono e cancelli cartella e virus :D


lo sai che è da windows NT che esistono l'admin e l'user vero? lo sai che a parte rare ecceZZioni (sono eccezioni eccezionali -blaster-sasser e derivati) se la gente avesse usato utenti senza diritti amministrativi non ci sarebbe stato molto spazio per i virus? diciamo pure che il 90% dei virus non sarebbe riuscito a fare nulla...a parte quelli che fanno scalata di privilegi partendo da bug come quello del blaster etc...



Infine, per rispondere alla domanda, Vista è indietro rispetto a Leopard? Sotto MOLTI versi sì! Ha copiato un BEL po' da Tiger in effetti!!!! E qui ti dico, tra la copia e l'originale cosa ti conviene? Sfortunatamente talvolta, per questioni monetarie, la copia. Ma è SOLO questione monetaria. Ricordati però che i MAC vengono supportati per decenni. Prova tu ad installare su un Pentium 3 Vista ultimate, non ce la fa proprio a girarti in maniera decente. Leopard sul suo "relativo" pentium 3 (il G4 800 MHz con 512 Mb di ram) ti gira in maniera divina con su pure tutti gli effetti
[/quote]

lo sai che appena uscito leopard chi aveva meno di 2 giga di ram si è lamentato per l'eccessiva lentezza di leopard nei confronti di tiger? mi pare che allora il fatto che leopard giri su un g4 significa meno di 0, dato che è cmq lento sugli intel con meno di 2 giga di ram...

cmq dal tuo post si capisce che sei pure peggio di dovella come fanboysmo..

bio

Ikari_86
14-08-2008, 00:19
il mio dell precision m65 con la quadro al 100% e luminosità al 100% dura 3 ore e 20 minuti di utilizzo al cad con la batteria...mi piacerebbe provare i mac che hai visto in uni, ma sul mac non ci sono praticamente cad 3d...
si, con la batteria a 9celle 85w autonomia dichiarata dalle 5 alle 6 ore se non te ne fa almeno 3 comincia a preoccuparti :D


hai detto tutto da solo...chissà come mai però i driver per linux ci sono...e funzionano perfettamente anche con partizioni create da vista...


anche quì non si scherza:D , per leggere diversi tipi di partizioni non si usano "driver", su linux prima c'era "fuse" ora ci sono i moduli da caricare (o precaricati dipende dalla distro) nel kernel, su mac ti puoi installare macfuse


lo sai che è da windows NT che esistono l'admin e l'user vero? lo sai che a parte rare ecceZZioni (sono eccezioni eccezionali -blaster-sasser e derivati) se la gente avesse usato utenti senza diritti amministrativi non ci sarebbe stato molto spazio per i virus? diciamo pure che il 90% dei virus non sarebbe riuscito a fare nulla...a parte quelli che fanno scalata di privilegi partendo da bug come quello del blaster etc...


mah, vero solo in parte, con vista è stata introdotta l'uac e c'è ancora chi pigia "continua" a caso e si prende i virus... se al posto di continua avessero messo una password obbligatoria, imho, la situazione non sarebbe molto diversa

lo sai che appena uscito leopard chi aveva meno di 2 giga di ram si è lamentato per l'eccessiva lentezza di leopard nei confronti di tiger? mi pare che allora il fatto che leopard giri su un g4 significa meno di 0, dato che è cmq lento sugli intel con meno di 2 giga di ram...


fino a 3 mesi fa usavo leopard su un g4 (powerbook) con 512 di ram e non era molto più lento rispetto a tiger... (ora l'ho portato a 1256)

c'è gente che si lamenta di leopard con meno di 2gb di ram? probabilmente ci sono, come c'è chi sostiene che vista con meno di 2gb di ram è inutilizzabile!
io posso affermare con certezza che nessuna di queste storielle è vera...
invece per tè una è vera (perchè si sta parlado di mac os) e l'altra è falsa (perchè stanno parlando male di vista)??

maxlaz
14-08-2008, 00:22
State paragonando un SO creato per una miriade di combinazioni hw possibili con uno che è legato (ed ottimizzato) ad una determinata configurazione hw.

Secondo me l'unico paragone possibile è tra Windows e Linux.

Quando anche Apple venderà il suo SO in maniera da poterlo installare legalmente su un qualsiasi pc allora si potrà riprendere il confronto

*sasha ITALIA*
14-08-2008, 01:17
oh madonna ma dovella pure qua stai...?gia nel forum di ......mac spacchi i maroni a tutti ti pareva che qua non ti risparmiavi...io veramente non riesco a capire quale sia il tuo problema, o forse ne ho una mezza idea...
Tu non accetti mai e poi mai una critica su windows, non ammetti le potenzialità di osx manco morto. Con tutti questi tuoi post ricercati per filo e per segno cerchi di sminuire osx in ogni modo possibile!La superiorità che tu trovi in windows non è data da una vera superiorità, ma dall'odio profondo e ingiustificato che hai nei confronti di apple!praticamente discutere in un topic del genere con te è come pulirsi il c**o con i coriandoli...

Io ho sempre ammesso e riconosciuto la superiorità di windows per determinate cose e continuero' a farlo...per altri versi no, è da 2 mesi che ho comprato un macbook e stai certo che per uso personale non tornero' mai piu' a windows, ma ciò non significa che potrà servirmi per altre cose!

Dovella -sono serio- ha sicuramente dei problemi seri. Nessuna persona prende e si iscrive DI CONTINUO da anni ad una board che parla esclusivamente di una cosa che odia... qui di base ci sono grossi problemi comunicativi e psicologici, non mi spiego un comportamento tanto stupido e infantile. Contento lui..si vede che non ha di meglio da fare

alberto_barone
14-08-2008, 01:30
lo sai che appena uscito leopard chi aveva meno di 2 giga di ram si è lamentato per l'eccessiva lentezza di leopard nei confronti di tiger? mi pare che allora il fatto che leopard giri su un g4 significa meno di 0, dato che è cmq lento sugli intel con meno di 2 giga di ram...

La risposta è dentro la tua affermazione, e cioè che questi "rallentamenti" (che erano intesi in fatto di fluidità) c'erano APPENA USCITO, il tutto è stato sistemato con il primo aggiornamento di leopard. Sul mio macbook ho 1 giga di ram e con leopard 10.5.4 non ho niente di cui lamentarmi...Se dobbiamo parlare di velocità sulle due piattaforme mac-pc non c'è paragone c'è poco da fare potete fare tutti i test che volete ma osx essendo progettato alla perfezione per un determinato tipo di hardware non ha rivali...e questo non si può negare perchè è così!


cmq dal tuo post si capisce che sei pure peggio di dovella come fanboysmo..

bio

mi piacerebbe sapere il perchè...evidentemente sarà per il fatto che ho usato termini troppo forti per te il fatto è che non ne posso piu' di sentire uno che spara a zero su osx e seppur dicendo cose vere non vuole riconoscerne i pregi..e ciò non accadrà mai perchè lo fa solo perchè si diverte a farlo facendo "innervosire" i mac-user riuscendoci benissimo...

rokis
14-08-2008, 08:12
@ ChriD


La storia nasce tanti anni fa, e chi ha operato nel settore software a partire dagli inizi degli anni '80 dovrebbe conoscerla.

Non mi va di dilungarmi ma sappi che, fondamentalmente, il tutto deriva da 2 "menti" molto diverse, e di conseguenza strategie aziendali diverse, obiettivi diversi, e un po' di fortuna, che qualcuno ha avuto di più (zio Bill), e qualcun'altro di meno. Mr. Bill Gates ha avuto dalla sua la fortuna, e una indubbia capacità imprenditoriale. Tieni presente che il "suo" (si fa per dire) primo OS, cioè MS-Dos, lo comprò x 2 lire e seppe farlo diventare uno standard per molti anni. Poi, comprò un OS che era stato sviluppato da Digital, ci appiccicò sopra un po' di Bitmap, e inventò "FINESTRE".

E mo' vado a farmi un pisolino :p

e invece la apple la inventato lei il sistema grafico a finestre e anche il mouse che geni vero? la verità fà male! e dura da scrivere? lo sai bene che apple e il tuo grande Super eroe Steve Jobs neanche la comprato da qualcuno per 2 lire come il Bil Gates, ma lo ha semplicemente RUBATO :eek: da Xerox quindi il tuo grande Super eroe è solamente un LADRO niente più niente di meno :O

Ikari_86
14-08-2008, 08:34
e invece la apple la inventato lei il sistema grafico a finestre e anche il mouse che geni vero? la verità fà male! e dura da scrivere? lo sai bene che apple e il tuo grande Super eroe Steve Jobs neanche la comprato da qualcuno per 2 lire come il Bil Gates, ma lo ha semplicemente RUBATO :eek: da Xerox quindi il tuo grande Super eroe è solamente un LADRO niente più niente di meno :O

da wikipedia
Jobs riuscì ad aver accesso ai laboratori Xerox per tre giorni, grazie a un accordo di prevendita di un milione di azioni Apple prima dell'IPO (~18 milioni di dollari).
Xerox è stata aspramente criticata per l'incapacità di commercializzare le innovazioni sviluppate dal PARC. L'esempio più famoso è il progetto della GUI sviluppato dal PARC e commercializzato come Xerox Star dalla Xerox Systems Development Division. Che sia un fallimento è evidenziato dal fatto che furono vendute solo 25000 unità mentre i sistemi Apple Macintosh commercializzati dalla Apple vendettero milioni di unità e fecero la fortuna della società
che dici? forse era il caso di informarsi prima di sparare cazzate?

rokis
14-08-2008, 08:43
Se in qualche modo percecipisci del denaro per quello che fai, sei da ammirare per la dedizione che hai niei confronti del tuo datore di lavoro, Microsoft Italia. Viceversa, senza offesa, sei ridicolo.

Ritornando al topic.
E' difficile rispondere alla domanda, perchè per rispondere bisognerebbe avere un idea molto precisa di come funziona il ciclo di sviluppo del SO in casa microsoft. Secondo me la questione di fondo è che per fare veramente dei passi avanti, la Microsoft dovrebbe scrivere tutto ex novo,
fregandosene di garantire in qualche modo retrocompatibilità.
La stessa Microsoft ha ammesso che la vera rivluzione si avrà col prossimo sistema operativo, e anche Apple ha annunciato grossissime novità. L'era dei sistemi operativi come li abbiamo conosciuti fin'ora si è conclusa.
La questione dei driver e delle periferiche non c'entra niente, la verità è che MAC OS è un sistema operativo diverso, da quelli Microsoft. Le differenze sono proprio a livello di come le due software house hanno concepito l'evoluzione dei rispettivi SO. Le stesse cose che puoi fare con Windows, le puoi fare con Mac e viceversa, cambia solo il modo in cui le fai.
Pero dobbiamo essere onesti, la quasi totalità di chi si compra un MAC è soddisfatto e chi è passato da Windows a Mac difficilemente tornerà mai a Windows, a meno di esigenze specifiche. La stessa cosa non si può dire di Windows Vista che, obiettivamente è stata una delusione, soprattutto in termini di prestazioni.
Certo se si è usato Windows da sempre, MAC OS può sembrare ostico, complicato proprio perchè l'approccio è completamente diverso e si deve avere la flessibilità di adattarsi.
Al momento, secondo me per esigenze standard (Internet/video/foto/musica/office) MAC è la scelta migliore, ma comunque sono gusti.
Io per esempio Windows Media Player non l'ho mai usato perchè non lo digerisco proprio, ad alcuni invece piace.

Per quanto riguarda la storia dei prezzi, è vero che i prodotti Apple sono più cari ma è anche vero che non hanno prodotti concorrenti simili a prezzo minore. Prendi per esempio L'imac e il macbook pro. Costano molto ma non hanno equivalenti "Windows" a prezzo minore. Lo stesso MacBook, non ha equivalenti che costano di meno. Il dell 1310 configurato come il mac costa di più ma ha caratteristiche superiori, quindi in ultima analisi hanno lo stesso costo.


APPLE: CONSUMATORI INVIANO ESPOSTO A GARANTE PRIVACY SU IPHONE

attivita' degli utenti, finisce sul tavolo del Garante della privacy, su denuncia di Adusbef e Federconsumatori. "Il sistema operativo intelligente - si legge in una nota congiunta delle associazioni - nasconde un software che si attiva in automatico e si collega all'insaputa dell'utente ad un indirizzo internet gestito dalla Apple, per verificare se all'interno del sistema stesso fossero stati installati programmi diversi da quelli forniti dalla stessa Apple, quali videogame, enciclopedie,programmi per scrivere testi e per collegarsi alle radio tramite internet".
Per le associazioni che tutelano i consumatori Apple "tramite un programma nascosto, decide quale debba essere l'uso del cellulare, quali strumenti utilizzare, con la finalita' di ripulire dal software programmi sgraditi e non in linea con la politica di business, visto che ha venduto 60 milioni di applicazioni in un solo mese, dei circa duemila creati appositamente per iPhone, per un controvalore di 30 milioni di dollari". "E' come se - spiegano Adusbef e Federcosumatori - al consumatore che acquista una qualsiasi merce, pagando il relativo costo per il suo utilizzo, venisse inserito di nascosto al proprio interno, una serie di restrizioni: all'automobilista viene impedito di fare il rifornimento di carburante a determinati marchi, al computer di collegarsi verso determinati siti,ecc". "Se gli utenti avessero conosciuto preventivamente, che all'interno degli iPhone, fossero stati secretati programmi in grado di spiare le attivita' piu' recondite dei cittadini, - concludono i presidenti di Adusbef e Federconsumatori, Elio Lannutti e Rosario Trefiletti - difficilmente avrebbero fatto la fila nei negozi per acquistare a caro prezzo un 'piccolo fratellino', in grado di decrittare gli usi ed i consumi di milioni di utenti. (AGI)
ecco la politica di Cupertino sono tutti santi :mc: invece la Microsoft è malvagia e vi mangia i bambini :rolleyes:

rokis
14-08-2008, 08:44
da wikipedia


che dici? forse era il caso di informarsi prima di sparare cazzate?

le cazzate le spari tu perchè apple non ha sviluppato ne il mouse ne il sistema grafico a finestre li hanno RUBATI da altri vedi xerox che non ha saputo sfruttare la propria invenzione:mc:

rokis
14-08-2008, 08:52
L'impressione che dai è questa, poi forse se ti conoscessi di persona cambierei idea.

Comunque non dimentichaimoci che Jobs più Mac vende più guadagna. Finchè non imbroglia i consumatori ha tutto il diritto/dovere (Apple è una SPA) di vendere i suoi prodotti come vuole, con tutto il marketing che crede utile. Comunque io non voglio convincere nessuno a comprarsi un Mac , non mi interessa proprio (come vedi di solito queste sezioni le evito). Ho qualche mezzoretta da perdere e utilizzando intensamente sia Mac OS che Windows pensavo di dare qualche consiglio sensato all'autore del topic.


APPLE: CONSUMATORI INVIANO ESPOSTO A GARANTE PRIVACY SU IPHONE

attivita' degli utenti, finisce sul tavolo del Garante della privacy, su denuncia di Adusbef e Federconsumatori. "Il sistema operativo intelligente - si legge in una nota congiunta delle associazioni - nasconde un software che si attiva in automatico e si collega all'insaputa dell'utente ad un indirizzo internet gestito dalla Apple, per verificare se all'interno del sistema stesso fossero stati installati programmi diversi da quelli forniti dalla stessa Apple, quali videogame, enciclopedie,programmi per scrivere testi e per collegarsi alle radio tramite internet".
Per le associazioni che tutelano i consumatori Apple "tramite un programma nascosto, decide quale debba essere l'uso del cellulare, quali strumenti utilizzare, con la finalita' di ripulire dal software programmi sgraditi e non in linea con la politica di business, visto che ha venduto 60 milioni di applicazioni in un solo mese, dei circa duemila creati appositamente per iPhone, per un controvalore di 30 milioni di dollari". "E' come se - spiegano Adusbef e Federcosumatori - al consumatore che acquista una qualsiasi merce, pagando il relativo costo per il suo utilizzo, venisse inserito di nascosto al proprio interno, una serie di restrizioni: all'automobilista viene impedito di fare il rifornimento di carburante a determinati marchi, al computer di collegarsi verso determinati siti,ecc". "Se gli utenti avessero conosciuto preventivamente, che all'interno degli iPhone, fossero stati secretati programmi in grado di spiare le attivita' piu' recondite dei cittadini, - concludono i presidenti di Adusbef e Federconsumatori, Elio Lannutti e Rosario Trefiletti - difficilmente avrebbero fatto la fila nei negozi per acquistare a caro prezzo un 'piccolo fratellino', in grado di decrittare gli usi ed i consumi di milioni di utenti. (AGI)

vedi sopra:rolleyes:

Ikari_86
14-08-2008, 09:31
le cazzate le spari tu perchè apple non ha sviluppato ne il mouse ne il sistema grafico a finestre li hanno RUBATI da altri vedi xerox che non ha saputo sfruttare la propria invenzione:mc:

scusa, quale parte di "aver accesso ai laboratori Xerox per tre giorni, grazie a un accordo di prevendita di un milione di azioni Apple prima dell'IPO (~18 milioni di dollari)." non ti è chiara?

rokis
14-08-2008, 09:43
scusa, quale parte di "aver accesso ai laboratori Xerox per tre giorni, grazie a un accordo di prevendita di un milione di azioni Apple prima dell'IPO (~18 milioni di dollari)." non ti è chiara?

quale parte non ti è chiara che non l'hanno creato ma copiato\rubato dalla xerox? :D
te lo spiego meglio:


Xerox PARC è stato l'incubatore di molti componenti dei moderni computer, inclusi molti aspetti delle interfacce grafiche (GUI), il mouse [1] , gli editor di testo WYSIWYG, le stampanti laser, i computer da tavolo, il linguaggio Smalltalk, gli ambienti di sviluppo integrati, Ethernet e i linguaggi di descrizione di pagina (precursori del PostScript).

Il PARC si distinse anche perché due suoi ricercatori vinsero il Premio Turing. I due ricercatori sono: Butler W. Lampson (1992) e Alan Kay (2003). Molti i riconoscimenti anche per i prodotti, ACM Software System Award premiò il sistema Alto nel 1984, lo Smalltalk nel 1987, InterLisp nel 1992 e il Remote Procedure Call nel 1994. Lampson, Kay, Robert W. Taylor, e Charles P. Thacker ricevettero dall'accademia nazionale degli ingegneri il prestigioso premio Charles Stark Draper Prize nel 2004 per il lavoro svolto durante lo sviluppo del sistema Alto.

Xerox è stata aspramente criticata per l'incapacità di commercializzare le innovazioni sviluppate dal PARC. L'esempio più famoso è il progetto della GUI sviluppato dal PARC e commercializzato come Xerox Star dalla Xerox Systems Development Division. Che sia un fallimento è evidenziato dal fatto che furono vendute solo 25000 unità mentre i sistemi Apple Macintosh commercializzati dalla Apple vendettero milioni di unità e fecero la fortuna della società. È singolare notare che il sistema Lisa e successivamente Macintosh sono derivati dai sistemi sviluppati dal PARC. Infatti il cofondatore dell'Apple Steve Jobs decise di lanciarsi nel progetto di un interfaccia grafica dopo una visita al PARC autorizzata dalla Xerox. La Xerox autorizzando Jobs a visitare i laboratori fece un regalo straordinario all'Apple e anche per questo molti ingegneri erano stati fin dall'inizio contrari alla visita di Jobs considerandolo un ladro giunto a rubare i frutti del loro lavoro.
Capito ora? ;)

dovella
14-08-2008, 10:19
i musicisti non so, ma la storia che i veri grafici usano mac è una colossale bufala, forse era vera 15 anni fa, ma prova a frequentare un qualsiasi forum di grafica (soprattutto 3d) e ti accorgerai che almeno il 50% (ma forse qualcosa di più) non usa mac, ma linux e windows
(forse il mac è più usato nei service di stampa, ma quelli non sono grafici :) )

i musicisti SO (http://createdigitalmusic.com/2008/07/01/adieu-xp-how-vista-sp1-is-doing-and-why-this-os-generation-has-been-so-tough/)

I cartoon Pixar??? tutti made in WIndows (http://news.softpedia.com/news/The-Technology-Behind-The-Incredibles-and-Ratatouille-Compatible-with-x64-Windows-91845.shtml)

@*sasha ITALIA*


Quando entro nei forum Mac a sfottervi, per me è solo questione di anti-FUD.
VIsto che da anni fate solo FUD.
Mi piace quando fate l intervista al Santone di Turno, l'ultima cavolata che ho visto è stata la lunga aserie di domande a quello di radio DJ. e il bello che l'intervistato non sapeva che cacchio rispondere ed il "giornalista" insisteva con domande da prima elementare
e tutti i beoti commentavano come ..
ABBIAMO APPENA ASCOLTATO IL 1 INGEGNERE IBM (http://www.italiamac.it/interviste/210-interviste-a-specials/1267-intervista-al-dj-joe-t-vannelli-utente-mac-da-oltre-10-anni.html)

:asd: :asd:

Ikari_86
14-08-2008, 10:26
APPLE: CONSUMATORI INVIANO ESPOSTO A GARANTE PRIVACY SU IPHONE

attivita' degli utenti, finisce sul tavolo del Garante della privacy, su denuncia di Adusbef e Federconsumatori. "Il sistema operativo intelligente - si legge in una nota congiunta delle associazioni - nasconde un software che si attiva in automatico e si collega all'insaputa dell'utente ad un indirizzo internet gestito dalla Apple, per verificare se all'interno del sistema stesso fossero stati installati programmi diversi da quelli forniti dalla stessa Apple, quali videogame, enciclopedie,programmi per scrivere testi e per collegarsi alle radio tramite internet".
Per le associazioni che tutelano i consumatori Apple "tramite un programma nascosto, decide quale debba essere l'uso del cellulare, quali strumenti utilizzare, con la finalita' di ripulire dal software programmi sgraditi e non in linea con la politica di business, visto che ha venduto 60 milioni di applicazioni in un solo mese, dei circa duemila creati appositamente per iPhone, per un controvalore di 30 milioni di dollari". "E' come se - spiegano Adusbef e Federcosumatori - al consumatore che acquista una qualsiasi merce, pagando il relativo costo per il suo utilizzo, venisse inserito di nascosto al proprio interno, una serie di restrizioni: all'automobilista viene impedito di fare il rifornimento di carburante a determinati marchi, al computer di collegarsi verso determinati siti,ecc". "Se gli utenti avessero conosciuto preventivamente, che all'interno degli iPhone, fossero stati secretati programmi in grado di spiare le attivita' piu' recondite dei cittadini, - concludono i presidenti di Adusbef e Federconsumatori, Elio Lannutti e Rosario Trefiletti - difficilmente avrebbero fatto la fila nei negozi per acquistare a caro prezzo un 'piccolo fratellino', in grado di decrittare gli usi ed i consumi di milioni di utenti. (AGI)
ecco la politica di Cupertino sono tutti santi :mc: invece la Microsoft è malvagia e vi mangia i bambini :rolleyes:

mah, tanto per cominciare
questo è il blog di chi ha scoperto la blacklist (http://www.zdziarski.com/papers/killswitch.html)

So I post one little comment to a geek blog site about an "unauthorized apps" list downloaded by the iPhone, and every wanna-be-watergate journalist in the northern hemisphere emails me with conspiracy theories. Within just a few hundred small news articles, journalists have managed to regurgitate and paraphrase erroneous information to come up with some outrageous claims:
False The iPhone spies on its owner, reporting illegal applications back to Apple
False The "kill switch" was used to ban NetShare, I am Rich, and PhoneSaber
False The "kill switch" can delete applications from the iPhone
False The owner's GPS position is reported back to Apple
Confirmed? The iPhone's "kill switch" will kill any application Apple wants.


apple ha ammesso l'esistenza della blacklist, si è assicurata con questo giochino la possibilità di eliminare software dannosi o virus ... ed effettivamente vista la mole di applicazioni disponibili sullo store penso sia impossibile controllarle tutte... e penso (ma queste sono solo supposizioni) che apple potrebbe usare la blacklist per eliminare software installato illegalmente (cominciano a circolare le plime applicazioni crackate) questo principalmente per difendere I SUOI INTERESSI, ma anche quelli di chi PAGA per pubblicare i suoi programmi sull'app store, un pò come fanno microsoft e sony con le loro consolle, se installi giochi crackati faranno di tutto per bannarti/bloccarti... niente di nuovo sotto il sole :D

con questo non voglio giustificare apple, anzi, ritengo il suo modo di agire troppo invadente e totalitario! a mio avviso inaccettabile.però sono sicuro che se microsoft avesse fatto una cosa simile con windows mobile ci sarebbe stata la solita schiera di fanboy pronti a dire "wow! niente più virus! niente più spyware! il sistema più protetto al mondo, la nostra privacy e al sicuro! grazie microsoft tu si che ti prendi cura dei tuoi clienti" :D

dovella
14-08-2008, 10:28
mah, tanto per cominciare
questo è il blog di chi ha scoperto la blacklist (http://www.zdziarski.com/papers/killswitch.html)



apple ha ammesso l'esistenza della blacklist, si è assicurata con questo giochino la possibilità di eliminare software dannosi o virus ... ed effettivamente vista la mole di applicazioni disponibili sullo store penso sia impossibile controllarle tutte... e penso (ma queste sono solo supposizioni) che apple potrebbe usare la blacklist per eliminare software installato illegalmente (cominciano a circolare le plime applicazioni crackate) questo principalmente per difendere I SUOI INTERESSI, ma anche quelli di chi PAGA per pubblicare i suoi programmi sull'app store, un pò come fanno microsoft e sony con le loro consolle, se installi giochi crackati faranno di tutto per bannarti/bloccarti... niente di nuovo sotto il sole :D

con questo non voglio giustificare apple, anzi, ritengo il suo modo di agire troppo invadente e totalitario! a mio avviso inaccettabile.però sono sicuro che se microsoft avesse fatto una cosa simile con windows mobile ci sarebbe stata la solita schiera di fanboy pronti a dire "wow! niente più virus! niente più spyware! il sistema più protetto al mondo, la nostra privacy e al sicuro! grazie microsoft tu si che ti prendi cura dei tuoi clienti" :D

Get a Omnia (http://omnia.samsungmobile.com/)
tutto e subito
PS. 18 mila applicazioni disponibili

Iphone

La videochiamata la fa? NO
Taglia/Copia/Incolla dove sono? NON CI SONO
Gli MMS? NON CI SONO
Il registratore vocale? NON C'E'
I Filmati non si possono fare? NO
LA Radio? NON ESISTE
La memoria si può espandere? NO
Il Bluetooth c'è? NO (c'è solo per le cuffie)
La batteria si può sostituire? NO
IL S.O. è un multitask? NO (con qualche piccola eccezione)
Posso scaricare da Internet? NO (solo immagini, che delusione...)
Posso allegare alle e-Mail? NO (solo immagini, altra delusione...)
Il supporto a java esiste? NO
Posso usare il cell come modem? NO (vergogna)
La fotocamera ha il flash? NO
La fotocamera ha l'autofocus? NO
La fotocamera è stabilizzata? NO
Posso grardare filmati DivX/Xvid? NO
Ricerca avanzata su Rubrica Contatti? NO
Segnalazione caratteri su SMS? NO (ahahaha, bello spedire 2 SMS per sbaglio...)
SMS, posso cancellarne 1 o 2? NO (incredibile, devo cancellare tutto o niente)
Explorer per il contenuto del cell? NO (ma come si fa senza? Boh...)
Mouse? NO
Feedback tattile? NO
Tastiera un pochino più grande? NO (L'Omnia ne ha un sacco, tra cui una widescreen)
Widgets? COSA SONO?...
Suonerie Free? Programmi free? NO
Posso caricare Software liberamente? NO
Posso interfacciarmi facilmente al PC? NO
Posso editare Word, Exel e via andare? NO
E i file ZIP? MMM...

fabio.devoti
14-08-2008, 10:30
il mio dell precision m65 con la quadro al 100% e luminosità al 100% dura 3 ore e 20 minuti di utilizzo al cad con la batteria...mi piacerebbe provare i mac che hai visto in uni, ma sul mac non ci sono praticamente cad 3d...



hai detto tutto da solo...chissà come mai però i driver per linux ci sono...e funzionano perfettamente anche con partizioni create da vista...



lo sai che è da windows NT che esistono l'admin e l'user vero? lo sai che a parte rare ecceZZioni (sono eccezioni eccezionali -blaster-sasser e derivati) se la gente avesse usato utenti senza diritti amministrativi non ci sarebbe stato molto spazio per i virus? diciamo pure che il 90% dei virus non sarebbe riuscito a fare nulla...a parte quelli che fanno scalata di privilegi partendo da bug come quello del blaster etc...





lo sai che appena uscito leopard chi aveva meno di 2 giga di ram si è lamentato per l'eccessiva lentezza di leopard nei confronti di tiger? mi pare che allora il fatto che leopard giri su un g4 significa meno di 0, dato che è cmq lento sugli intel con meno di 2 giga di ram...

cmq dal tuo post si capisce che sei pure peggio di dovella come fanboysmo..

bio[/QUOTE]

1) Ho segnalato più volte che in Apple mancano i programmi di CAD :cry: La prossima volta leggi meglio
2) Anche per Leopard ci sono i driver per scrivere sull'NTFS, solo non sono ancora sicuri al 100 %. Ergo non è sempre sicuro utilizzarli. Tra l'altro in questo campo le cose funzionano quasi come il Linux
3) Mi spieghi allora perchè con tutte le prove che facevo io riuscivo in meno di un minuto a distruggere letteralmente l'OS pur avendo privilegi limitati?
4) Io non so con gli intel, ti dico come funziona a me su un merdoso G4 a 800 MHz e 512 MB di Ram. Mi funziona DA DIO!!!! Mai un rallentamento, a meno che quando gli faccio fare i vari editing grafici e video, ma qui mi sembra OVVIO che rallenti!!!! Per il resto, MAI avuto alcun rallentamento!!! Pur essendo esattamente alla configurazione minima possibile per far funzionare l'OS :D
Se vuoi controllare, vieni pure a casa mia che te fo vedere ;)
5) Guarda, che sono di parte è vero e lo dico pure io :p Però mi sembra di essere stato più che onesto in tutto quello che ho detto!!! Ho portato sia tanti pregi che tanti difetti! L'unica cosa su cui ho toppato, e qui mi scuso, è per quanto riguarda gli uffici della Pixar. Ti dico però che conosco di persona dei grafici e mi loro mi hanno confermato che più del 50 % di loro usa mac.
Se permetti mi fido di loro visto che li ho visti all'opera dal vero
Per quanto riguarda i musicisti, questo te lo confermo, l'80 % usa mac. Non ci credi, vatti a vedere le interviste che ci sono sui vari siti. In più ti dico, conosco di persona il gruppo di Elio e le storie tese (Il bassista, Faso, era il presidente della squadra di baseball con cui giocavo, e spesso venivano anche gli altri :D ) e mi hanno confermato più volte che da loro si usa solo mac. In più c'è mio padre che è musicista ;)

fabio.devoti
14-08-2008, 10:32
Leopard è compatibile (come da requisiti sulla confezione) dai g4 a 867 mhz in su...ma con utility disco è possibile installarlo anche su altri processori...Funziona divinamente su un apple cube 400 mhz...!:eek:

Questo non lo sapevo!!! E se è vero, direi che è un'altra prova in più per dire che con apple il PC non lo devi cambiare ad ogni cambio di OS :D

dovella
14-08-2008, 10:33
lo sai che appena uscito leopard chi aveva meno di 2 giga di ram si è lamentato per l'eccessiva lentezza di leopard nei confronti di tiger? mi pare che allora il fatto che leopard giri su un g4 significa meno di 0, dato che è cmq lento sugli intel con meno di 2 giga di ram...

cmq dal tuo post si capisce che sei pure peggio di dovella come fanboysmo..

bio

1) Ho segnalato più volte che in Apple mancano i programmi di CAD :cry: La prossima volta leggi meglio
2) Anche per Leopard ci sono i driver per scrivere sull'NTFS, solo non sono ancora sicuri al 100 %. Ergo non è sempre sicuro utilizzarli. Tra l'altro in questo campo le cose funzionano quasi come il Linux
3) Mi spieghi allora perchè con tutte le prove che facevo io riuscivo in meno di un minuto a distruggere letteralmente l'OS pur avendo privilegi limitati?
4) Io non so con gli intel, ti dico come funziona a me su un merdoso G4 a 800 MHz e 512 MB di Ram. Mi funziona DA DIO!!!! Mai un rallentamento, a meno che quando gli faccio fare i vari editing grafici e video, ma qui mi sembra OVVIO che rallenti!!!! Per il resto, MAI avuto alcun rallentamento!!! Pur essendo esattamente alla configurazione minima possibile per far funzionare l'OS :D
Se vuoi controllare, vieni pure a casa mia che te fo vedere ;)
5) Guarda, che sono di parte è vero e lo dico pure io :p Però mi sembra di essere stato più che onesto in tutto quello che ho detto!!! Ho portato sia tanti pregi che tanti difetti! L'unica cosa su cui ho toppato, e qui mi scuso, è per quanto riguarda gli uffici della Pixar. Ti dico però che conosco di persona dei grafici e mi loro mi hanno confermato che più del 50 % di loro usa mac.
Se permetti mi fido di loro visto che li ho visti all'opera dal vero
Per quanto riguarda i musicisti, questo te lo confermo, l'80 % usa mac. Non ci credi, vatti a vedere le interviste che ci sono sui vari siti. In più ti dico, conosco di persona il gruppo di Elio e le storie tese (Il bassista, Faso, era il presidente della squadra di baseball con cui giocavo, e spesso venivano anche gli altri :D ) e mi hanno confermato più volte che da loro si usa solo mac. In più c'è mio padre che è musicista ;)[/QUOTE]


Da notare
ha parlato di George Benson, Norman Brown , Ayo Etc.

tutte cavolate, hanno smesso di parlare del 3d Pixar dopo le migliaia di prove schiaccianti ora cominciano con la musica.
tutte cavolate, eccovi il link da leggere (http://createdigitalmusic.com/2008/07/01/adieu-xp-how-vista-sp1-is-doing-and-why-this-os-generation-has-been-so-tough/)

fabio.devoti
14-08-2008, 10:35
State paragonando un SO creato per una miriade di combinazioni hw possibili con uno che è legato (ed ottimizzato) ad una determinata configurazione hw.

Secondo me l'unico paragone possibile è tra Windows e Linux.

Quando anche Apple venderà il suo SO in maniera da poterlo installare legalmente su un qualsiasi pc allora si potrà riprendere il confronto

COMPLETAMENTE DACCORDO :D
Spero comunque che non accada MAI la storia che Apple venda il suo OS da mettere su qualsiasi tipo di PC.

Aggiungo anche che SPERO, che Apple rimanga un prodotto "di nicchia" perchè così facendo continuerà a fare prodotti veramente OTTIMI, e continuerà pure ad avere alle spalle una STUPENDA comunità

dovella
14-08-2008, 10:35
Questo non lo sapevo!!! E se è vero, direi che è un'altra prova in più per dire che con apple il PC non lo devi cambiare ad ogni cambio di OS :D


Questa è una delle tante vaccate da Apple User

vi dicono funziona , ma non vi dicono come

non vi parlano della dockbar, degli effetti e dei limiti

anche noi Vista HB va una bomba su PC limitati (se sp1izzato )

Io tra i miei PC ne ho uno del 2003

Asus p4p800
Intel p4 2,4 ghz
nvidia 7600 GS
1,5 gb ddr 400

( con 100 euro ho updatato questo pc cambiando gpu ed aggiungendo ram)
Vista Ultimate gira una BOMBA!!!!!!!!!!!!!!!!!! e senza perdere un effetto

regards a dopo

fabio.devoti
14-08-2008, 10:38
tutte cavolate, hanno smesso di parlare del 3d Pixar dopo le migliaia di prove schiaccianti ora cominciano con la musica.
tutte cavolate, eccovi il link da leggere (http://createdigitalmusic.com/2008/07/01/adieu-xp-how-vista-sp1-is-doing-and-why-this-os-generation-has-been-so-tough/)

COnosci per caso musicisti?
Io sì, ce li ho in famiglia!!!!
Senza contare le innumerevoli interviste che ho letto a DJ famosi in tutta italia.
Quindi cavolate sono quelle che dici tu :Prrr:

fabio.devoti
14-08-2008, 10:40
Questa è una delle tante vaccate da Apple User

vi dicono funziona , ma non vi dicono come

non vi parlano della dockbar, degli effetti e dei limiti

anche noi Vista HB va una bomba su PC limitati (se sp1izzato )

Io tra i miei PC ne ho uno del 2003

Asus p4p800
Intel p4 2,4 ghz
nvidia 7600 GS
1,5 gb ddr 400

( con 100 euro ho updatato questo pc cambiando gpu ed aggiungendo ram)
Vista Ultimate gira una BOMBA!!!!!!!!!!!!!!!!!! e senza perdere un effetto

regards a dopo
DIO BONO, chiamalo vecchio!!!!
Lo hai letto o no che a me Leopard gira con 800 MHz e 512 di ram? Direi che è proprio un terzo meno potente del tuo :D
Prova a far girare su vista su un PC con la mia stessa configurazione. Se ce la fai a farlo girare con tutti gli effetti ti regalo il premio nobel :D

Ikari_86
14-08-2008, 10:52
quale parte non ti è chiara che non l'hanno creato ma copiato\rubato dalla xerox? :D
2 cose
1) dov'è che ho detto che l'hanno creato? quota il posto dove ho detto che hanno inventato mouse gui e soci!
2)apple ha PAGATO per vedere i progetti di xerox! questo da me non si chiama rubare!


La Xerox autorizzando Jobs a visitare i laboratori fece un regalo straordinario all'Apple e anche per questo molti ingegneri erano stati fin dall'inizio contrari alla visita di Jobs considerandolo un ladro giunto a rubare i frutti del loro lavoro.
Capito ora? ;)

anche quì si parla di AUTORIZZARE a visitare i laboratori... di sicuro non sono andati nei laboratori xerox per farsi una gita :D
che poi gli ingengeri xerox considerassero jobs come un ladro è un'altro discorso , probabilmente anche alla Seattle Computer Products consideravano gates un truffatore... mica dev'essere per forza vero :O

Ikari_86
14-08-2008, 10:56
Get a Omnia (http://omnia.samsungmobile.com/)
tutto e subito
PS. 18 mila applicazioni disponibili

Iphone

La videochiamata la fa? NO
Taglia/Copia/Incolla dove sono? NON CI SONO
Gli MMS? NON CI SONO
Il registratore vocale? NON C'E'
I Filmati non si possono fare? NO
LA Radio? NON ESISTE
La memoria si può espandere? NO
Il Bluetooth c'è? NO (c'è solo per le cuffie)
La batteria si può sostituire? NO
IL S.O. è un multitask? NO (con qualche piccola eccezione)
Posso scaricare da Internet? NO (solo immagini, che delusione...)
Posso allegare alle e-Mail? NO (solo immagini, altra delusione...)
Il supporto a java esiste? NO
Posso usare il cell come modem? NO (vergogna)
La fotocamera ha il flash? NO
La fotocamera ha l'autofocus? NO
La fotocamera è stabilizzata? NO
Posso grardare filmati DivX/Xvid? NO
Ricerca avanzata su Rubrica Contatti? NO
Segnalazione caratteri su SMS? NO (ahahaha, bello spedire 2 SMS per sbaglio...)
SMS, posso cancellarne 1 o 2? NO (incredibile, devo cancellare tutto o niente)
Explorer per il contenuto del cell? NO (ma come si fa senza? Boh...)
Mouse? NO
Feedback tattile? NO
Tastiera un pochino più grande? NO (L'Omnia ne ha un sacco, tra cui una widescreen)
Widgets? COSA SONO?...
Suonerie Free? Programmi free? NO
Posso caricare Software liberamente? NO
Posso interfacciarmi facilmente al PC? NO
Posso editare Word, Exel e via andare? NO
E i file ZIP? MMM...

puoi rispondere ad una semplice domanda? questo che cazzo c'entra con il mio post di prima? ho chiesto qualcosa sull'omnia? è in un qualche modo legato al topic?

G1971B
14-08-2008, 10:59
DIO BONO, chiamalo vecchio!!!!
Lo hai letto o no che a me Leopard gira con 800 MHz e 512 di ram? Direi che è proprio un terzo meno potente del tuo :D
Prova a far girare su vista su un PC con la mia stessa configurazione. Se ce la fai a farlo girare con tutti gli effetti ti regalo il premio nobel :D

A onor del vero con il Mini ultima generazione top di gamma con Leopard preinstallato se eseguo iMovie 2008 ed elaboro un file mentre faccio qualcos'altro (di leggero) OSX va in swap, le ventole girano a mille ed il sistema arranca non poco. Aggiungendo un GB. di ram le cose sono migliorate ma neanche di molto ......

Ikari_86
14-08-2008, 11:06
I cartoon Pixar??? tutti made in WIndows (http://news.softpedia.com/news/The-Technology-Behind-The-Incredibles-and-Ratatouille-Compatible-with-x64-Windows-91845.shtml)


come sempre capisci fischi per fiaschi

in quel link c'è scritto che lo strumento utilizzato da pixar per creare le animazioni RENDERMAN è disponibile ANCHE PER WINDOWS e supporta i 64 bit
e fin qui nulla di nuovo
https://renderman.pixar.com/store/
qui trovi tutto su renderman, e questi sono i requisiti per usare renderman per maya
SYSTEM REQUIREMENTS

Windows XP SP2 or higher
Mac OS X 10.4 or higher
RFM 2.0 requires Maya 7.0, 8.5 or 2008
Note Maya 8.0 is not supported.
Intel Mac supported on Maya 8.5 and 2008

dove sta la sconvolgente notizia?

fabio.devoti
14-08-2008, 11:43
A onor del vero con il Mini ultima generazione top di gamma con Leopard preinstallato se eseguo iMovie 2008 ed elaboro un file mentre faccio qualcos'altro (di leggero) OSX va in swap, le ventole girano a mille ed il sistema arranca non poco. Aggiungendo un GB. di ram le cose sono migliorate ma neanche di molto ......

Veramente io ho parlato solo di girare l'OS con tutti gli effetti inclusi ;)
Il mini non è un PC con cui farci i "lavoracci", non è fatto per quello.
Comunque se vuoi con il mini puoi anche farci qualche mod. Su italiamac c'era uno che ha preso un mini da 300 € usato. Lo ha aperto, ha sostituito HD, RAM, CPU e Lettore (ci ha messo il masterizzatore DVD). Con tipo 500 € ha creato un mac mini più potente di quelli attuali, fatta eccezione ovviamente per la scheda video.
Il mini va bene per farci qualche piccolo lavoretto e per usi comuni (mail, internet, media center, ecc.) Già se ci devi fare montaggi video la scheda arranca. Non a caso se non erro più di 2 GB di ram non tiene.
La cosa bella del mini, almeno quello che ho io, è che consuma si e no 30 Wat. Io infatti lo tengo ben acceso 24 ore su 24 per farci usi non proprio leciti.
Ripeto quindi, è normale che abbia dei limiti, non è fatto per i lavoracci.
P.S.
Non parlare al plurare delle ventole, ce ne è solo UNA piccola piccola

mattia.pascal
14-08-2008, 11:44
Ma perchè non lo bannano i mod. Tanto a quanto ho visto non da mai un contributo intelligente o ha mai aiutato a risolvere qualche problema. In questo forum è inutile e dannoso, crea flame, fa inbestialire gli utenti e basta.

fabio.devoti
14-08-2008, 11:46
Get a Omnia (http://omnia.samsungmobile.com/)
tutto e subito
PS. 18 mila applicazioni disponibili

Iphone

La videochiamata la fa? NO
Taglia/Copia/Incolla dove sono? NON CI SONO
Gli MMS? NON CI SONO
Il registratore vocale? NON C'E'
I Filmati non si possono fare? NO
LA Radio? NON ESISTE
La memoria si può espandere? NO
Il Bluetooth c'è? NO (c'è solo per le cuffie)
La batteria si può sostituire? NO
IL S.O. è un multitask? NO (con qualche piccola eccezione)
Posso scaricare da Internet? NO (solo immagini, che delusione...)
Posso allegare alle e-Mail? NO (solo immagini, altra delusione...)
Il supporto a java esiste? NO
Posso usare il cell come modem? NO (vergogna)
La fotocamera ha il flash? NO
La fotocamera ha l'autofocus? NO
La fotocamera è stabilizzata? NO
Posso grardare filmati DivX/Xvid? NO
Ricerca avanzata su Rubrica Contatti? NO
Segnalazione caratteri su SMS? NO (ahahaha, bello spedire 2 SMS per sbaglio...)
SMS, posso cancellarne 1 o 2? NO (incredibile, devo cancellare tutto o niente)
Explorer per il contenuto del cell? NO (ma come si fa senza? Boh...)
Mouse? NO
Feedback tattile? NO
Tastiera un pochino più grande? NO (L'Omnia ne ha un sacco, tra cui una widescreen)
Widgets? COSA SONO?...
Suonerie Free? Programmi free? NO
Posso caricare Software liberamente? NO
Posso interfacciarmi facilmente al PC? NO
Posso editare Word, Exel e via andare? NO
E i file ZIP? MMM...
Hem, che centra l'Iphone qui? Quello sono anche io il primo a dire che è una ciofega, e sì che sono fan apple!
Se vuoi allora ti faccio notare come siano validi gli Ipod! O di come sia comodo Time Caplule ed il suo programma Time Machine. Oppure di come siano stupendi gli Airport
Continuiamo a parlare dell'OS ;)

pando811
14-08-2008, 12:08
Ma perchè non lo bannano i mod. Tanto a quanto ho visto non da mai un contributo intelligente o ha mai aiutato a risolvere qualche problema. In questo forum è inutile e dannoso, crea flame, fa inbestialire gli utenti e basta.

completamente daccordo....pensa te che evito di postare apposta per questa specie di "dittatura" che regna su sta merda di sezione....assurdo....non c'è margine di discussione con certa gente perdete solo il vostro tempo....

Burke
14-08-2008, 12:15
completamente daccordo....pensa te che evito di postare apposta per questa specie di "dittatura" che regna su sta merda di sezione....assurdo....non c'è margine di discussione con certa gente perdete solo il vostro tempo....

Concordo,io mi limito a leggere ma partecipare sarebbe frustrante.
PS: complimenti per la firma su citazione di De Andrè!;)

Chessmate
14-08-2008, 12:44
Questo non lo sapevo!!! E se è vero, direi che è un'altra prova in più per dire che con apple il PC non lo devi cambiare ad ogni cambio di OS :D

Peccato! Aggiornare il PC è una delle cose più divertenti :sofico:

alberto_barone
14-08-2008, 12:44
Get a Omnia (http://omnia.samsungmobile.com/)
tutto e subito
PS. 18 mila applicazioni disponibili

Iphone

La videochiamata la fa? NO
Taglia/Copia/Incolla dove sono? NON CI SONO
Gli MMS? NON CI SONO
Il registratore vocale? NON C'E'
I Filmati non si possono fare? NO
LA Radio? NON ESISTE
La memoria si può espandere? NO
Il Bluetooth c'è? NO (c'è solo per le cuffie)
La batteria si può sostituire? NO
IL S.O. è un multitask? NO (con qualche piccola eccezione)
Posso scaricare da Internet? NO (solo immagini, che delusione...)
Posso allegare alle e-Mail? NO (solo immagini, altra delusione...)
Il supporto a java esiste? NO
Posso usare il cell come modem? NO (vergogna)
La fotocamera ha il flash? NO
La fotocamera ha l'autofocus? NO
La fotocamera è stabilizzata? NO
Posso grardare filmati DivX/Xvid? NO
Ricerca avanzata su Rubrica Contatti? NO
Segnalazione caratteri su SMS? NO (ahahaha, bello spedire 2 SMS per sbaglio...)
SMS, posso cancellarne 1 o 2? NO (incredibile, devo cancellare tutto o niente)
Explorer per il contenuto del cell? NO (ma come si fa senza? Boh...)
Mouse? NO
Feedback tattile? NO
Tastiera un pochino più grande? NO (L'Omnia ne ha un sacco, tra cui una widescreen)
Widgets? COSA SONO?...
Suonerie Free? Programmi free? NO
Posso caricare Software liberamente? NO
Posso interfacciarmi facilmente al PC? NO
Posso editare Word, Exel e via andare? NO
E i file ZIP? MMM...


con questo fai proprio ridere imbranato che non sei altro perchè sappiamo tutti benissimo quali sono le limitazioni dell'iphone,comunque tralasciando il fatto che quasi metà delle cose che hai elencato si possono avere tramite applicazioni, resta il fatto che esteticamente e graficamente sia uno dei piu' bei cellulari mai prodotti e lo dimostra il fatto dei milioni che ne sono stati venduti...

fabio.devoti
14-08-2008, 12:49
con questo fai proprio ridere imbranato che non sei altro perchè sappiamo tutti benissimo quali sono le limitazioni dell'iphone,comunque tralasciando il fatto che quasi metà delle cose che hai elencato si possono avere tramite applicazioni, resta il fatto che esteticamente e graficamente sia uno dei piu' bei cellulari mai prodotti e lo dimostra il fatto dei milioni che ne sono stati venduti...

Concordo, esteticamente fa la sua sporca figura. Aggiungo anche che magari alcune cose, se continueranno ad essere richieste, nessuno può escludere che non possano essere aggiunte tramite aggiornamento ;)

alberto_barone
14-08-2008, 12:52
Concordo, esteticamente fa la sua sporca figura. Aggiungo anche che magari alcune cose, se continueranno ad essere richieste, nessuno può escludere che non possano essere aggiunte tramite aggiornamento ;)


si ad esempio il copia incolla arriva nel giro di poche settimane per dirne una...il fatto è che come telefono potrebbe avere solo le funzioni base e comunque sarebbe vendutissimo, perchè il fattore estetico e il funzionamento del touch screen ha conquistato tutti (persino microsoft che con l'ultimo windows mobile l'ha copiato preciso sputato identico...e pensare che appena uscito l'iphone, ballmer aveva detto che il fw faceva schifo...)

G1971B
14-08-2008, 12:54
su sta merda di sezione....

Guarda che in questa sezione ci sono anche utenti corretti e ci sono discussioni anche costruttive e piacevoli e spiace leggere certe affermazioni ..... :rolleyes:

pando811
14-08-2008, 14:03
Guarda che in questa sezione ci sono anche utenti corretti e ci sono discussioni anche costruttive e piacevoli e spiace leggere certe affermazioni ..... :rolleyes:

si si hai perfettamente ragione...per merda intendevo il modo di fare di alcuni personaggi su questa sezione in particolare e ovvio che ci sono utenti corretti e discussioni costruttive ci mancherebbe altro...;)

Draven94
14-08-2008, 14:04
completamente daccordo....pensa te che evito di postare apposta per questa specie di "dittatura" che regna su sta merda di sezione....assurdo....non c'è margine di discussione con certa gente perdete solo il vostro tempo....
Bah...a sto punto la domanda sorge spontanea: ma che ci vieni a fare?

Guarda che in questa sezione ci sono anche utenti corretti e ci sono discussioni anche costruttive e piacevoli e spiace leggere certe affermazioni ..... :rolleyes:
Esatto...certe affermazioni "tecniche" sono proprio fuori luogo, diciamo che è una mancanza di rispetto verso molti...

orsogrigioita
14-08-2008, 14:11
Premetto che questa non vuole essere una discussione provocatoria in alcun senso.......

:rolleyes:

pando811
14-08-2008, 14:13
Bah...a sto punto la domanda sorge spontanea: ma che ci vieni a fare?

oh madonna adesso inizamo con i processi.......ho gia scritto sopra cosa intendevo quindi non cominciate a darmi addosso cazzo.......NON E LA SEZIONE DI MERDA E IL MODO DI FARE DI MERDA DI ALCUNI CHE ROVINANO LA VIVIBILITA' DI QUESTA SEZIONE!!!!!! cosi va bene ??? e abbastanza chiaro ??? appena sbagli a dire 2 parole subito addosso....:rolleyes: io ci vengo perchè mi interessano le discussioni ma non gli atteggiamenti "rovina thread" di alcuni....

mancanza di rispetto cosa ??? mi sembra chiaro che non mi riferivo a tutti quelli che postano qui ma tanto che lo dico a fare......ormai sono PANDO811 l'insulta utenti.........che 2 coglioni....

Draven94
14-08-2008, 14:36
oh madonna adesso inizamo con i processi.......ho gia scritto sopra cosa intendevo quindi non cominciate a darmi addosso cazzo.......NON E LA SEZIONE DI MERDA E IL MODO DI FARE DI MERDA DI ALCUNI CHE ROVINANO LA VIVIBILITA' DI QUESTA SEZIONE!!!!!! cosi va bene ??? e abbastanza chiaro ??? appena sbagli a dire 2 parole subito addosso....:rolleyes: io ci vengo perchè mi interessano le discussioni ma non gli atteggiamenti "rovina thread" di alcuni....

mancanza di rispetto cosa ??? mi sembra chiaro che non mi riferivo a tutti quelli che postano qui ma tanto che lo dico a fare......ormai sono PANDO811 l'insulta utenti.........che 2 coglioni....

Capisco che sei un pò alterato però se tu riuscissi a scrivere con termini più appropriati forse la sezione non sarebbe una merda...

pando811
14-08-2008, 14:53
boh o non leggi quello che scrivo oppure devi fare il "moderatore" di turno....mi sono stufato,penso che chiunque abbia capito quello che intendevo te invece devi fare un processo...affari tuoi....buoona continuazione

Draven94
14-08-2008, 15:09
boh o non leggi quello che scrivo oppure devi fare il "moderatore" di turno....mi sono stufato,penso che chiunque abbia capito quello che intendevo te invece devi fare un processo...affari tuoi....buoona continuazione
I moderatori sono altri ma vedo che sei un pò duro di comprensorio:

ho gia scritto sopra cosa intendevo quindi non cominciate a darmi addosso cazzo

NON E LA SEZIONE DI MERDA E IL MODO DI FARE DI MERDA DI ALCUNI CHE ROVINANO LA VIVIBILITA' DI QUESTA SEZIONE!!!!!!

che 2 coglioni....
:mbe: se per te è normale...

cionci
14-08-2008, 16:27
completamente daccordo....pensa te che evito di postare apposta per questa specie di "dittatura" che regna su sta merda di sezione....assurdo....non c'è margine di discussione con certa gente perdete solo il vostro tempo....
pando811: ti invito a tenere un linguaggio più consono al forum. Considerati ammonito.

Credo sia meglio lasciare l'iPhone al di fuori di questa discussione.

pando811
14-08-2008, 16:28
I moderatori sono altri ma vedo che sei un pò duro di comprensorio:

comprensorio ?? impara almeno a scrivere se devi fare il figo ;) ti votero' come nuovo moderatore hai tutte le caratteristiche necessarie...per cionci chiedo scusa...byez

dovella
14-08-2008, 17:01
Hem, che centra l'Iphone qui? Quello sono anche io il primo a dire che è una ciofega, e sì che sono fan apple!
Se vuoi allora ti faccio notare come siano validi gli Ipod! O di come sia comodo Time Caplule ed il suo programma Time Machine. Oppure di come siano stupendi gli Airport
Continuiamo a parlare dell'OS ;)

Time Machine? Shadow Copy

Capsule? Windows Home Server,

Link (http://aovestdipaperino.com/posts/windows-home-server-vs-apple-time-capsule.aspx)

PS PS attento che quando ti parte il back up di TM talmenta che rallenta tutto che devi solo resettarer la PRam per riprenderei l Mac :asd:

fabio.devoti
14-08-2008, 17:16
PS PS attento che quando ti parte il back up di TM talmenta che rallenta tutto che devi solo resettarer la PRam per riprenderei l Mac :asd:

Si vede proprio che non sai manco come funziona :asd:
Conosco una cifra di gente che lo utilizza quotidianamente da così tanto tempo senza MAI un rallentamento. :D
P.S.
Tra gli utilizzatori ci sono anche io:D

Ikari_86
14-08-2008, 17:17
Capsule? Windows Home Server,

Link (http://aovestdipaperino.com/posts/windows-home-server-vs-apple-time-capsule.aspx)

olè! paragonare capsule (che è poco più di un hard disk di rete) con windows home server (un sistema operativo completo) è un pò esagerato? o forse intendevi un pc con windows home server installato? ancora peggio!
ah aspetta, hai anche linkato il blog di un dipendente microsoft! allora c'è da crederti!

posso partecipare anch'io al concorso "chi la spara più grossa"?

windows home server?? osx server su un cluster di 10 xserver raid collegati in fibra ottica ed alimentati da una centrale nucleare privata! :sbonk:


PS PS attento che quando ti parte il back up di TM talmenta che rallenta tutto che devi solo resettarer la PRam per riprenderei l Mac :asd:

sai a cosa serve il reset pram? se si pianta un pc ti metti a resettare il bios?
:D

dovella
14-08-2008, 17:37
olè! paragonare capsule (che è poco più di un hard disk di rete) con windows home server (un sistema operativo completo) è un pò esagerato? o forse intendevi un pc con windows home server installato? ancora peggio!
ah aspetta, hai anche linkato il blog di un dipendente microsoft! allora c'è da crederti!

Er not.
Parlo dell' "Equivalente" HP home server,
a cost inferiori hai un prodotto estremamente superiore a capsule,
Scusa leggi il link.

posso partecipare anch'io al concorso "chi la spara più grossa"?

Beh da parecchio state al 1 posto





sai a cosa serve il reset pram? se si pianta un pc ti metti a resettare il bios?
:D[/QUOTE]

Certo che lo so, e la prima soluzione che prova sempre un ex amico ogni volta che il mac gli va a p@@@@e!!
in genere risolve,
cosi come Vram, ripara permessi bla bla bla bla :asd:

Ikari_86
14-08-2008, 17:54
Er not.
Parlo dell' "Equivalente" HP home server,
a cost inferiori hai un prodotto estremamente superiore a capsule,
Scusa leggi il link.

se per te un pc è equivalente ad un hd di rete la discussione finisce quì :D


Beh da parecchio state al 1 posto


penso che con la sparata su final cut hai quasi raggiunto l'imbattibilità :sofico:


Certo che lo so, e la prima soluzione che prova sempre un ex amico ogni volta che il mac gli va a p@@@@e!!
in genere risolve,
cosi come Vram, ripara permessi bla bla bla bla :asd:

se questo tuo ex amico deve resettare la pram ogni volta che si pianta il mac le possibili spiegazioni sono
1)nemmeno il tuo amico sa a cosa serve lo zap della pram
2)il suo mac ha problemi!... problemi veramente gravi!
3):sofico: :D

bio82
14-08-2008, 18:02
come sempre capisci fischi per fiaschi

in quel link c'è scritto che lo strumento utilizzato da pixar per creare le animazioni RENDERMAN è disponibile ANCHE PER WINDOWS e supporta i 64 bit
e fin qui nulla di nuovo
https://renderman.pixar.com/store/
qui trovi tutto su renderman, e questi sono i requisiti per usare renderman per maya


dove sta la sconvolgente notizia?

la sconvolgente notizia?

che la partnership pixar/microsoft permetterà a microsoft di mettere un cluster w2008 ccs all'interno di pixar? e che penso pixar ha scelto ms perchè a parità di hw renda di + o a parità di potenza costi di meno?

la pixar ha delle render farm enormi...un accordo con microsoft secondo te non porterà pubblicità in casa ms e vantaggi in casa pixar?

bio

Ikari_86
14-08-2008, 18:21
la sconvolgente notizia?

che la partnership pixar/microsoft permetterà a microsoft di mettere un cluster w2008 ccs all'interno di pixar? e che penso pixar ha scelto ms perchè a parità di hw renda di + o a parità di potenza costi di meno?

la pixar ha delle render farm enormi...un accordo con microsoft secondo te non porterà pubblicità in casa ms e vantaggi in casa pixar?

bio

vero, notizia pubblicata il 12 agosto (http://blogs.technet.com/windowsserver/archive/2008/08/12/pixar-uses-windows-hpc.aspx), a quanto pare la partnership è appena iniziata, sicuramente avranno i loro buoni motivi, buon per loro:)

dovella
14-08-2008, 18:26
se per te un pc è equivalente ad un hd di rete la discussione finisce quì :D


Considera i costi del HP e le possibilità che offre, ( leggi il link che ho postato)
E poi se hai un vecchio PC catapecchia in casa va bene cmq quindi..



penso che con la sparata su final cut hai quasi raggiunto l'imbattibilità :sofico:

Non tiro indietro le mie parole,
Si final cut express va pure bene, ma mi offre le stesse possibilità di Movie Maker e DVD Maker quindi non lo rimpiango, poi ho un panorama di software infinito da poter acquistare se il video è la mia passione (NO)


se questo tuo ex amico deve resettare la pram ogni volta che si pianta il mac le possibili spiegazioni sono
1)nemmeno il tuo amico sa a cosa serve lo zap della pram
2)il suo mac ha problemi!... problemi veramente gravi!
3):sofico: :D

Qui hai ragione, purtroppo ha problemi seri , e per questo è diventato EX, (non scherzo)

dovella
14-08-2008, 18:27
vero, notizia pubblicata il 12 agosto (http://blogs.technet.com/windowsserver/archive/2008/08/12/pixar-uses-windows-hpc.aspx), a quanto pare la partnership è appena iniziata, sicuramente avranno i loro buoni motivi, buon per loro:)


No anche prima funzionava cosi +Linuix su CPU AMD

Draven94
14-08-2008, 18:36
comprensorio ?? impara almeno a scrivere se devi fare il figo ;) ti votero' come nuovo moderatore hai tutte le caratteristiche necessarie...per cionci chiedo scusa...byez
giustamente a te non capita mai un errore di battitura (la S e la D sono vicine nella tastiera)...

fabio.devoti
14-08-2008, 19:30
Ma ti rendi conto che stai paragonando una merdata come windows move maker ad un programma professionale da 1200 € :mc:
OVVIO che se ci devi fare delle "stupidate" un programma equivale all'altro, ma se devi fare delle cose serie, te voglio vedere a farle in breve tempo, move maker ti manda a quel paesino.
Ti dico cosa penso: TU NON LO HAI MAI, e dico MAI, USATO. è già tanto se lo hai intravisto :fagiano: E se per puro caso gli hai dato un'occhiata, non avendoci capito niente hai deciso che faceva schifo
Guarda, l'unico programma che puoi paragonare a movi meker è Imovie che di fatto viene venduto aggratis con OGNI mac :D

Per quanto riguarda Time Capsule, anche qui non sai manco cos'è! è un semplice HD di rete/wireless con dischi ad elevato numero di giri. Che tra l'altro fa anche da airport quindi ci puoi collegare tutte le cose che vuoi e farle diventare istantaneamente di rete. Essendo solo un disco, direi che consuma MOLTO meno del server che hai linkato tu

Un tuo amico ha avuto dei problemi? Qualche volta può succedere, il MAC non è perfetto, quasi :asd: Come minimo però scommetto quando ha preso il mac tu gli avrai rotto talmente tanto i maroni che avrà rinunciato :doh:

Ti dirò cosa penso, a te un mac è cascato sulla testa! Non puoi sparare così tante stupidate in una botta sola :muro:
Pretendi che un OS scritto su misura per una macchina vada DECISAMENTE più lento di un OS non ottimizzato :help:

Ikari_86
14-08-2008, 19:59
Considera i costi del HP e le possibilità che offre, ( leggi il link che ho postato)
E poi se hai un vecchio PC catapecchia in casa va bene cmq quindi..


quindi e come ho detto io, stai paragonando le potenzialità di un simil-hd di rete con quelle di un pc! ok, come non detto, la discussione finisce quì


Non tiro indietro le mie parole,
Si final cut express va pure bene, ma mi offre le stesse possibilità di Movie Maker e DVD Maker quindi non lo rimpiango, poi ho un panorama di software infinito da poter acquistare se il video è la mia passione (NO)

si, effettivamente non era una delle più grosse, in passato hai tirato fuori storielle molto più divententi :D

comunque noto con piacere che hai rivisitato la questione final cut-movie maker con toni molto più moderati... se l'avessi posta così fin dal''inizio ci saremmo risparmiati almeno 3 pagine di flame :rolleyes:


No anche prima funzionava cosi +Linuix su CPU AMD


ti potrei anche credere, ma prima mi devi citare qualche fonte attendibile. altrimenti sono affermazioni campate in aria

fabio.devoti
14-08-2008, 20:27
Comunque faccio presente che figure di questo tipo:
http://rivercoolcool.spaces.live.com/blog/cns!D6F05428A2B8CB48!1570.entry?wa=wsignin1.0

Le fa solo winzoz :asd:
Ma si sà, questa volta è colpa del fatto che era una copia piratata; e poi era cinese :ciapet:

dovella
14-08-2008, 21:01
Comunque faccio presente che figure di questo tipo:
http://rivercoolcool.spaces.live.com/blog/cns!D6F05428A2B8CB48!1570.entry?wa=wsignin1.0

Le fa solo winzoz :asd:
Ma si sà, questa volta è colpa del fatto che era una copia piratata; e poi era cinese :ciapet:

leggi qua (http://dovellas.spaces.live.com/blog/cns!B957C4A398135A12!2536.entry) pischello

chicco83
14-08-2008, 21:05
leggi qua (http://dovellas.spaces.live.com/blog/cns!B957C4A398135A12!2536.entry) pischello
se scrivessi in italiano, magari si riuscirebbe a capire qual è il senso del discorso...

mattia.pascal
14-08-2008, 22:01
Buon fine settimana lunghoooooooooooooooooooooooooooooooo a tutti, anche a dovella.
Volevo solo consigliare a dovella di impiegare il suo tempo più proficuamente. Vita a disposizione ne abbiamo una sola, e sprecare il tempo per queste cose mi sembra proprio fuori luogo. Il tempo è l'unica cosa che nessuno ci può ridare indietro.
Se credi che Vista sia il miglior SO operativo mai scritto, bene. Utilizza il tuo blog e il tuo tempo libero per illustrare agli utenti poco esperti come sfruttare al meglio windows vista. Non è proprio necessario atteggiarsi a predicatore, fare propaganda etc...., demonizzare la apple etc; esponi i pregi di Vista e basta, aiuta a risolvere i problemi degli utenti e basta.
Ognuno compra quello che più gli aggrada dopo aver sentito i consigli degli altri.
I forum sono un luogo in cui ognuno apporta il suo contributo, onestamente, divulgando le sue conoscenze ed esperienze. Tu hai dichiarato di non essere un appassionato di video e quindi di non capire le esigenze di chi invece per hobby si diverte a fare il regista. Perchè allora affermi che Final Cut sia equivalente a movie maker? Il tuo discorso sarebbe stato più serio se avessi detto "l'ultimo movie maker fornito dalla microsoft è molto più usabile del precedente, io ne sono rimasto soddisfatto. Ho fatto dei filmati spettacolari delle mie ultime ferie a praga. I miei amici sono rimasti sbalorditi. Final Cut costa troppo, e se avessi 200 euro da spendere preferirei comprare XXXXXXX". Invece sprechi il tuo tempo cercando di convincere tutti che tutto quello che vende apple sia aria fritta. Passi il tempo a fare benchmarks e a configurare il tuo PC, e a cercare di dimostrare a tutti quanto Vista sia veloce e ottimizzato.
Gates e Jobs sono dei bravi imprenditori. che hanno una passione autentica per quello che fanno e per quello che sono riusciti a costruire dal nulla grazie alle loro capacità. Entrambi sono arrivati al successo partendo da zero, danno lavoro a migliaia di persone e hanno realizzato grandi cose. Io personalemte li ammiro entrambi, uso sia sistemi windows che apple (anche Unix in realtà),e non mi interessa stabilire quale sia il sistema operativo miglilore , per me restano soltanto un banale strumento per ottenere quello che mi interessa. Non ha senso sfogare la tua insodisfazione in un forum.
Dovella rifletti. E se veramente l'informatica e Microsoft sono la tua passione, sfrutta questa tua passione nel migliore dei modi, cercando di fare qualcosa di costruttivo

PS: all'autore del topic voglio solo dire. Che ho comprato un IPod nonostante fosse senza radio, non si potesse usare come disco esterno,
e costasse qualche decina di euro in più del concorrente. Nonostante ciò ne comprerei un altro, se si dovesse rompere. Sottilineo che a me non me ne frega niente della moda, del marketing, di apple e di microsoft, mi piace itunes (lo uso su windows, perchè il powerbook me lo risparmio per quando sono fuori) e lo trovo il miglior modo per gestire i miei file mp3, podcast e dispositivi portatili. Tutto il resto non mi interessa.
Sperando di non restare imbottigliato un ora al casello e di aver fatto la partenza intelligente saluto tutti.

cionci
15-08-2008, 00:03
Mi vedo costretto a chiudere anche questo thread per i torni troppo accesi.
Chi può confrontare due sistemi operativi se non qualcuno che li ha sfruttati a fondo entrambi e ne ha toccato i limiti ?
Io ammetto di non aver conosciuto a fondo OS X e per questo non mi pronuncio sulla questione. Consiglio di fare lo stesso a chi come me si trova nella stessa situazione invece di postare basandosi sul sentito dire o su siti e sitini, senza riferirmi a nessuno in particolare, visto che nelle precedenti pagine è avvenuto per sostenitori di entrambe le fazioni.