PDA

View Full Version : [Topic UTILE] I nostri diritti nella vita quotidiana


Blaster_Maniac
11-08-2008, 11:12
Mi è venuto in mente questo topic per una cosa successa l'altro giorno, cosa che mi ha fatto terribilmente girare le palle.
Vado al mare con un mio amico e decidiamo di andare alla spiaggia libera di Marina di Vecchiano, a Pisa.
Partiamo, arriviamo alla spiaggia libera e cerchiamo un parcheggio. Incontriamo un parcheggio a pagamento, decidiamo di proseguire. Facciamo altri 4km e troviamo un secondo parcheggio, anch'esso a pagamento. Tariffa: 5 euro per mezza giornata.
Il parcheggio consisteva semplicemente in un appezzamento di terra sterrata e ghiaino delimitato da staccionate di legno.
In tutta la zona, abbiamo girato svariati kilometri, non c'era nessun parcheggio gratuito.

Altra situazione che avviene ogni estate a Viareggio: andiamo in Darsena, un lungo viale costeggia tutta la spiaggia, con svariati locali, uno accanto all'altro. Si tratta di una zona frequentatissima sia d'inverno ma soptratutto d'estate. In tutto il viale, questo anche a Torre del Lago per esempio, non c'è l'ombra di un parcheggio gratuito, sono TUTTI a pagamento.
D'inverno si paga fino alle 20:00. D'estate l'orario viene cambiato e si paga fino alle 4:00 del mattino.

Queste cose mi mandano in bestia.
Io so che deve esserci una ripartizione definita tra parcheggi liberi e parcheggi a pagamento. Questa ripartizione non viene MAI rispettata. Ed addirittura ci si trova con quelli che sono a tutti gli effetti campi, privi di qualunque controllo o servizio, con tariffe assurde.

Nel caso prenda una multa per essermi opposto al pagamento del parcheggio, che sono a mio avviso soldi rubati, quali sono i miei diritti? Approfondiamo questo argomento, che interessa un pò la vita quotidiana di tutti.

Quale è il senso di questo topic, quindi?
Il senso di questo topic è quello di discutere e chiarire, tramite i vostri quesiti o raccontando cose che vi son accadute, quali sono i nostri diritti nella vita di tutti i giorni. E' l'ora di finirla di farci fregare anche nelle piccole cose. Io sono veramente, veramente saturo.
Spero questo topic possa essere utile a tutti. Terrò personalmente aggiornato il topic facendo un sommario di tutte le situazioni affrontate e i diritti che abbiamo appunto in queste situazioni.

Adesso a voi la palla sulla questione parcheggi.

Blaster_Maniac
11-08-2008, 11:12
Post di servizio

trallallero
11-08-2008, 11:20
Consiglio (io facevo così):
una bella R4 o Dyane sgangherata di cui non ti frega niente e quando il parcheggiatore abusivo ti chiede soldi gli dici:
"se la ritrovo quando torno ne parliamo" :D

Se non è abusivo non so che dire ...

Jammed_Death
11-08-2008, 12:53
io farei così: prima cercherei un vigile e gli chiederei se ci sono parcheggi free...se non ci sono andrei a protestare al comando dei vigili e via via più in alto finchè non ottengo risposte e soluzioni...
nel mio comune hanno aperto i parcheggi a pagamento ma:
-non vendevano biglietti da parcheggio nel raggio di 5km (il mio paese si estende per 4 :asd: )
-non c'era il parcheggiatore per darti info
-c'era solo un cartello che diceva "parcheggio a pagamento da orario x a orario y"...basta

ricordo che quando andavo al lavoro in divisa (lavoravo in un altro comune) la gente disperata mi fermava e mi chiedeva dove comprare i biglietti, come fare ecc...

sui parcheggiatori abusivi purtroppo è una piaga delle città, in genere sono dei ziti che vogliono racimolare qualche spicciolo quindi può essere che minacciandoli se la facciano sotto, specie se siete ben piazzati o un bel gruppetto :)

situazione affrontata di persona: vivo in un paese turistico, la gente ci viene per divertirsi, per fare le vacanze ecc....non c'è molto ma è giusto che il sindaco imponga di spegnere la musica a mezzanotte e mezzo castrando i locali praticamente? che una signora che si lamenta del locale aperto abbia più diritti di chi magari è in vacanza o esce il sabato dopo una settimana di lavoro? che le giostre devano stare fuori dal paese perchè danno fastidio ai vicini? non è retorica, è una domanda seria visto che l'altro sabato una signora voleva buttare secchi d'acqua su un locale con almeno un centinaio di persone dentro....insomma è un paese turistico non un ospizio...ci sono i paesi albergo, il mio è un paese ospizio -_-

Fritz!
11-08-2008, 12:56
se non vuoi pagare il parcheggio, prendi il bus

Charonte
11-08-2008, 13:02
tutti a casa e risolta li

Blaster_Maniac
11-08-2008, 14:07
se non vuoi pagare il parcheggio, prendi il bus

Che risposta idiota.
Non viene rispettata una legge, ci vengono spillati illegalmente soldi, e tu dici "prendi il bus"?
Che tristezza che mi metti.

Fritz!
11-08-2008, 14:12
Che risposta idiota.
Non viene rispettata una legge, ci vengono spillati illegalmente soldi, e tu dici "prendi il bus"?
Che tristezza che mi metti.

Non so li come sia la questione.

Ma che in luoghi frequentati e turistici il posteggio sia a pagamento mi sembra normale.

Non so se esista una legge che impone la presenza di parcheggi liberi a fianco di quelli a pagamento, ma ne dubito.

E se anche esistesse, sarebbe secondo me una legge stupida. Non esiste un "diritto al parcheggio". Pagare il parcheggio non è una violazione dei diritti umani.

Charonte
11-08-2008, 14:15
Non so li come sia la questione.

Ma che in luoghi frequentati e turistici il posteggio sia a pagamento mi sembra normale.

Non so se esista una legge che impone la presenza di parcheggi liberi a fianco di quelli a pagamento, ma ne dubito.

E se anche esistesse, sarebbe secondo me una legge stupida. Non esiste un "diritto al parcheggio". Pagare il parcheggio non è una violazione dei diritti umani.

mi sembra di poter quotare
nessuno obbliga nessuno ad andare li

ci vuoi andare? paghi o fai 2 km a piedi
non paghi? amen si sta a casa


io ci metterei addirittura 30 euro a pagamento
tanto i pirla che pagano ci sono comunque e sarebbe tutto pieno uguale

Blaster_Maniac
11-08-2008, 14:30
mi sembra di poter quotare
nessuno obbliga nessuno ad andare li

ci vuoi andare? paghi o fai 2 km a piedi
non paghi? amen si sta a casa


io ci metterei addirittura 30 euro a pagamento
tanto i pirla che pagano ci sono comunque e sarebbe tutto pieno uguale
No dico ma voi state male. Ma male sul serio.
NOn avete idea di quello che state dicendo. Un appezzamento di terreno ad cazzum messo a pagamento non ha nessuna ragione di essere a pagamento, poichè dovresti pagare un servizio, ma non c'è nessun servizio offerto!!!
:doh:
Mi domando come diavolo è possibile che ci sia gente assurdamente contenta di farsi spillare 10 euro al giorno per lasciare la macchina in strada, senza nessun tipo controllo ne niente, oltretutto di fronte ad una spiaggia LIBERA!!!
Questo è una cosa assurda e paradossale. E questa gente non sa che c'è anche una normativa, continuamente violata, che stabilisce un rapporto tra parcheggi liberi e parcheggi a pagamento.
Gente che non sa che questi soldi non vengono usati per fare qualcosa di utile.
Siamo veramente alla frutta.

Giusto per la vostra inaccettabile ignoranza
http://www.unioneconsulenti.it/article.php?sid=1875
http://www.altalex.com/index.php?idstr=70&idnot=2164
Essere contenti della violazione dei propri diritti è una cosa veramente preoccupante.

Fritz!
11-08-2008, 14:37
No dico ma voi state male. Ma male sul serio.
NOn avete idea di quello che state dicendo. Un appezzamento di terreno ad cazzum messo a pagamento non ha nessuna ragione di essere a pagamento, poichè dovresti pagare un servizio, ma non c'è nessun servizio offerto!!!
:doh:
Mi domando come diavolo è possibile che ci sia gente assurdamente contenta di farsi spillare 10 euro al giorno per lasciare la macchina in strada, senza nessun tipo controllo ne niente, oltretutto di fronte ad una spiaggia LIBERA!!!
Questo è una cosa assurda e paradossale. E questa gente non sa che c'è anche una normativa, continuamente violata, che stabilisce un rapporto tra parcheggi liberi e parcheggi a pagamento.
Gente che non sa che questi soldi non vengono usati per fare qualcosa di utile.
Siamo veramente alla frutta.

Ma se l'appezzamento di terreno è privato tu non hai nessun diritto di metterci la tua macchina. E se il proprietario vuole concedere l'accesso dietro pagamento non vedo di che ti lamenti.


Per il resto hai aperto un topic che si intitola "diritti violati" o qualcosa del genere.

Io pensavo di trovare qualcosa sul fatto di non poter usufruire del servizio sanitario, di dover subire in silenzio le angherie di un datore di lavoro, di doversi a trovare una somma assurda in tasse per qualche bizantinismo fiscale.

Pagare il parcheggio per andare sul lungomare dello struscio, non mi pare sta grande violazione dei diritti.

Fritz!
11-08-2008, 14:40
Giusto per la vostra inaccettabile ignoranza
http://www.unioneconsulenti.it/article.php?sid=1875
http://www.altalex.com/index.php?idstr=70&idnot=2164
Essere contenti della violazione dei propri diritti è una cosa veramente preoccupante.

Grazie per aver colmato la nostra inaccettabile ignoranza

In quella sentenza c'è scritto chiaramente che una "specifica ragione per la quale l’area prescelta è stata definita “di particolare rilevanza urbanistica” " è un motivo sufficiente per mettere i parcheggi a pagamento, senza obbligo di parcheggi liberi.

Che il lungo mare di Viareggio sia una zona di "particolare rilevanza urbanistica" mi pare ovvio.

ozeta
11-08-2008, 15:58
a positano tutti i parcheggi custoditi si regolano in base alla cilindrata..da un minimo di 3 euro l'ora a 10.. :asd: tariffa a parte per auto di lusso :asd:

Pucceddu
11-08-2008, 16:05
a positano tutti i parcheggi custoditi si regolano in base alla cilindrata..da un minimo di 3 euro l'ora a 10.. :asd: tariffa a parte per auto di lusso :asd:

afammocc sò daccordo :D

:asd:

Ferdy78
11-08-2008, 18:21
Ma se l'appezzamento di terreno è privato tu non hai nessun diritto di metterci la tua macchina. E se il proprietario vuole concedere l'accesso dietro pagamento non vedo di che ti lamenti.


Per il resto hai aperto un topic che si intitola "diritti violati" o qualcosa del genere.

Io pensavo di trovare qualcosa sul fatto di non poter usufruire del servizio sanitario, di dover subire in silenzio le angherie di un datore di lavoro, di doversi a trovare una somma assurda in tasse per qualche bizantinismo fiscale.

Pagare il parcheggio per andare sul lungomare dello struscio, non mi pare sta grande violazione dei diritti.

scusami eh ma se NON è adibito a parcheggio è illegale:D

e come se domani aprissi i cancelli del mio appezzamento (che non ho così nessuno mi rompereà l'anima:D ) vicino al mare e dietro pagamento di pizzo concedessi di parcheggiare al suo interno...

leggermente, ma proprio leggerissimamente fuorilegge no?

Fuoiri legge comunque anche la famosa Playa di Catania: da quest'anno hanno dato la concessione dei parcheggi alla società che gestische le aree di sosta all'ainterno della cità...0,75 centesimi di € ...per una oretta....per almeno 5 ore sono 2,75....tutto il giorno fate voi...

Ovviamente tale scelta, per debellare la piaga dei parcheggiatori abusivi:sofico: :muro: :muro: :muro:

Ferdy78
11-08-2008, 18:23
a positano tutti i parcheggi custoditi si regolano in base alla cilindrata..da un minimo di 3 euro l'ora a 10.. :asd: tariffa a parte per auto di lusso :asd:
un pò come al lavaggio..:asd:

io con il fiestino (non TDCi così qualcuno non parte all'attacco...:sofico: ) 9 €
quello davanti a me con la f430 spider (bellissima canna di fucile) 45 €:eek: :sofico: :ciapet:

Fritz!
11-08-2008, 18:26
scusami eh ma se NON è adibito a parcheggio è illegale:D


Si è illegale, ma significa quindi che non ci puoi parcheggiare e basta

Pucceddu
11-08-2008, 18:28
un pò come al lavaggio..:asd:

io con il fiestino (non TDCi così qualcuno non parte all'attacco...:sofico: ) 9 €
quello davanti a me con la f430 spider (bellissima canna di fucile) 45 €:eek: :sofico: :ciapet:

Parliamone però eh :asd:

Non è proprio lo stesso :asd:

Ferdy78
11-08-2008, 18:41
Si è illegale, ma significa quindi che non ci puoi parcheggiare e basta

ti assicuro che circa tre anni fa, una notte di ferragosto, parcheggiai in luogo simile a quello descritto da Blaster_Maniac...ed è meglio che no ti dica quanto ci lasciammo.

Comunque, da come l'hai posta tu, sembra tutto regolare, cosa che NON è se il piazzale in ghiaino (lo odio:D non è autorizzato con tanto di cartelli:D e all'atto del pagamento non ti rilasciano tagliando;)

Ferdy78
11-08-2008, 18:42
Parliamone però eh :asd:

Non è proprio lo stesso :asd:

non lo metto in dubbio che sia diverso, infattio so conento di essere povero:O
ma non capisco che t'aggia dì:mbe: :stordita: :sofico:

Fritz!
11-08-2008, 18:44
ti assicuro che circa tre anni fa, una notte di ferragosto, parcheggiai in luogo simile a quello descritto da Blaster_Maniac...ed è meglio che no ti dica quanto ci lasciammo.

Comunque, da come l'hai posta tu, sembra tutto regolare, cosa che NON è se il piazzale in ghiaino (lo odio:D non è autorizzato con tanto di cartelli:D e all'atto del pagamento non ti rilasciano tagliando;)

Un appezzamento privato per diventare parcheggio deve avere l'autorizzazione.

Se non ce l'ha è illegale parcheggiarci. Lamentarsi del prezzo mi sembra strano. Un po' come lamentarsi che il grammo di coca è troppo caro e il pusher è un ladro.

Duke.N.4ever
11-08-2008, 19:03
se il parcheggio fosse stato asfaltato avrei anche pagato ma essendo sterrato è un furto bello e buono :O

greasedman
11-08-2008, 19:08
Cercate di abituarvi perchè in questo mondo sarà sempre peggio, anzi l'Italia da questo punto di vista è ancora un'isola felice: chi ha fa il turista in america ed europa sa che ormai stà diventando tutta una selva di gabelle.
Un parcheggio all'aeroporto ormai costa come l'affitto di un monolocale a Parigi (non esagero), ed ovviamente non è custodito, cioè se ti rubano in auto è sempre colpa tua, anche se stai a 10000km di distanza.
Una tassa bella e buona.

Spero solo che perlomeno funga da incentivo per utilizzare i mezzi pubblici.

Sawato Onizuka
11-08-2008, 21:09
Il senso di questo topic è quello di discutere e chiarire, tramite i vostri quesiti o raccontando cose che vi son accadute, quali sono i nostri diritti nella vita di tutti i giorni.

un vero progresso sarebbe il pieno rispetto dei diritti umani (li conoscete veramente ? avete mai letto il materiale che li riguarda ?) specie in punti vitali :O
chi vuole capire capirà :O

E' l'ora di finirla di farci fregare anche nelle piccole cose. Io sono veramente, veramente saturo.

sai dove colpire :read:

matrizoo
11-08-2008, 21:30
io invece non riesco a capire quello che definire un controsenso è un eufemismo...
fanno di tutto per farci comprare una, due e se è possibile tre auto a testa e poi fanno di tutto per impedirci di usarle:O
ma fino a che punto credono di poter spillare soldi?
d'accordo che ci sono le rate, ma credo che prima o poi il sistema salterà...

giannola
12-08-2008, 09:05
quoto tutti gli interventi di fritz!. :D

e aggiungo un 3d del genere andava aperto in piazzetta. :O

Sp4rr0W
12-08-2008, 09:41
Non so li come sia la questione.

Ma che in luoghi frequentati e turistici il posteggio sia a pagamento mi sembra normale.

Non so se esista una legge che impone la presenza di parcheggi liberi a fianco di quelli a pagamento, ma ne dubito.

E se anche esistesse, sarebbe secondo me una legge stupida. Non esiste un "diritto al parcheggio". Pagare il parcheggio non è una violazione dei diritti umani.

Informati quella legge esiste, vedi il caso di Roma. Non ci possono essere solo parcheggi a pagamento.

Cmq è grazie a ragionamenti come il tuo se l'italia va a rotoli. Mi raccomando non alziamo mai la testa, prendiamocelo sempre nel didietro...

Fritz!
12-08-2008, 10:12
Informati quella legge esiste, vedi il caso di Roma. Non ci possono essere solo parcheggi a pagamento.

Cmq è grazie a ragionamenti come il tuo se l'italia va a rotoli. Mi raccomando non alziamo mai la testa, prendiamocelo sempre nel didietro...

Guarda che la discussione è stata portata avanti.

Quella sentenze dice chiaramente che se ci sono esigenze urbanistiche particolari, non c'è nessun obbligo di mettere parcheggi liberi.

L'urbanistica di un lungo mare ha sicuramente esigenze particolari.

Per il resto quelli che pensano che parcheggiare a gratis, dove cazzo vogliono, quando cazzo vogliono sia un diritto a me fanno un po' ridere.

evelon
12-08-2008, 10:25
Non so li come sia la questione.

Ma che in luoghi frequentati e turistici il posteggio sia a pagamento mi sembra normale.

Non so se esista una legge che impone la presenza di parcheggi liberi a fianco di quelli a pagamento, ma ne dubito.

E se anche esistesse, sarebbe secondo me una legge stupida. Non esiste un "diritto al parcheggio". Pagare il parcheggio non è una violazione dei diritti umani.

:mbe:

I diritti mica sono quelli umani eh...

Nei paesi civilizzati i diritti umani non sono più un problema da un pezzo, e questi diventano i veri problemi.

P.S.
la leggen on è idiota.
Si dovrebbe partire dal presupposto che il parcheggio sia libero e solo in casi eccezionali possa essere messo a pagamento

Quindi se in quella zona non ci sono casi eccezionali (non basta che sia turistica) non dovrebbe esserlo.
Il parcheggio è uno dei servizi che i comuni devono rendere i cittadini

Fritz!
12-08-2008, 10:35
Il parcheggio è uno dei servizi che i comuni devono rendere i cittadini

Certo, ma non è mica un obbligo costituzionale il fatto che sia gratis.

evelon
12-08-2008, 10:43
Certo, ma non è mica un obbligo costituzionale il fatto che sia gratis.

A parte poche (pochissime) cose i diritti costituzionali non dicono molto :D

Però , appunto, esigenze eccezionali a parte non si dovrebbe mettere a pagamento nulla.

E' uno dei fattori di "buona politica" non codificato.

Un lungomare (peraltro già abbondantemente lottizzato da locali notturni, stabilimenti etc...) non è un'esigenza eccezionale (altrimenti metà dei comuni italiani l'avrebbero).

Se alla fine il legislatore è stato addirittura costretto a legiferare in tal senso è perchè i comuni hanno fatto l'esatto contrario del buonsenso.

Tieni conto che normalmente l'approccio dei comuni alla questione "parcheggi" è molto simile a quella "autovelox".
Ovvero sono dei meri strumenti per far cassa.

Ora, il caso specifico dell'apertura del 3D non lo commento, però l'andazza generale in Italia è questo.

giannola
12-08-2008, 10:47
Certo, ma non è mica un obbligo costituzionale il fatto che sia gratis.

oddio la costituzione è un pò ambigua sulla proprietà privata.

Art. 42.

La proprietà è pubblica o privata. I beni economici appartengono allo Stato, ad enti o a privati.

La proprietà privata è riconosciuta e garantita dalla legge, che ne determina i modi di acquisto, di godimento e i limiti allo scopo di assicurarne la funzione sociale e di renderla accessibile a tutti.

La proprietà privata può essere, nei casi preveduti dalla legge, e salvo indennizzo, espropriata per motivi d'interesse generale.

La legge stabilisce le norme ed i limiti della successione legittima e testamentaria e i diritti dello Stato sulle eredità.



inoltre

Art. 16.

Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza. Nessuna restrizione può essere determinata da ragioni politiche.

Ogni cittadino è libero di uscire dal territorio della Repubblica e di rientrarvi, salvo gli obblighi di legge.



è così ambiguo che a prenderlo alla lettera non potrebbero esistere limitazioni all'accesso altrui.

Chiaro poi è interpretabile ;)

Fritz!
12-08-2008, 10:47
A parte poche (pochissime) cose i diritti costituzionali non dicono molto :D

Però , appunto, esigenze eccezionali a parte non si dovrebbe mettere a pagamento nulla.

E' uno dei fattori di "buona politica" non codificato.



Ma codificato da chi?

Dal luogo comune?

Pagare un servizio almeno in parte ha un senso. Se poi il servizio è voluttuario, come lo è il parcheggio in centro per andare nella zona dello struscio, non c'è proprio nulla di male.

Aggiungici il fatto che si tratta di zone congestionate, e il parcheggio a pagamento ha doppiamente senso, visto che si tratta di un incentivo a usare i mezzi pubblici o altri mezzi (chessò la bici... uno può anche andare in spiaggia in bici)

Così, giusto per il confronto.
A parigi i parcheggi gratuiti non esistono. Sono tutti e in tutta la città a pagamento.

Fritz!
12-08-2008, 10:49
oddio la costituzione è un pò ambigua sulla proprietà privata.



inoltre


è così ambiguo che a prenderlo alla lettera non potrebbero esistere limitazioni all'accesso altrui.

Chiaro poi è interpretabile ;)

Si ma un conto è il cittadino, un conto è l'autovettura.

Il cittadino ha il diritto alla mobilità, ma ci sono molti strumenti per metterlo in pratica. L'auto è solo uno.

:dissident:
12-08-2008, 10:54
Certo, ma non è mica un obbligo costituzionale il fatto che sia gratis.

a dire il vero, li paghi già una volta, ad esempio comprando la casa, o pagando le tasse comunali ;)

trallallero
12-08-2008, 10:55
Si ma un conto è il cittadino, un conto è l'autovettura.

Il cittadino ha il diritto alla mobilità, ma ci sono molti strumenti per metterlo in pratica. L'auto è solo uno.

Appunto, se la spiaggia libera non è servita da mezzi pubblici (o servita da cani come quella tra Ostia e Torvaianica), arrivare lì in macchina essendo questo l'unico mezzo e poi dover anche pagare un pizzo per un pezzo di spazio (scusa il gioco di parole :D) fa leggermente girare i cosìddetti. Su questo ha ragione l'autore del 3d.

Fritz!
12-08-2008, 11:05
Appunto, se la spiaggia libera non è servita da mezzi pubblici (o servita da cani come quella tra Ostia e Torvaianica), arrivare lì in macchina essendo questo l'unico mezzo e poi dover anche pagare un pizzo per un pezzo di spazio (scusa il gioco di parole :D) fa leggermente girare i cosìddetti. Su questo ha ragione l'autore del 3d.

Beh ma i parcheggiatori abusivi sono una questione diversa. Sono pratiche illegali che andrebbero combattute.

trallallero
12-08-2008, 11:14
Beh ma i parcheggiatori abusivi sono una questione diversa. Sono pratiche illegali che andrebbero combattute.

Pensavo fosse questo l'oggetto del 3d.

evelon
12-08-2008, 11:24
Ma codificato da chi?

Dal luogo comune?

:confused:

Non è codificato dalla legge (come tante altre cose; è normale) perchè ci si aspetta che l'amministratore della cosa pubblica agisca nel normale buonsenso (il buonsenso del "buon padre di famiglia").


Se si è arrivati a dover specificare addirittura con una legge che si dovevano rispettare certe proporzioni è perchè i comuni avevano pensato bene di usare questo sistema per far cassa facilmente.


Pagare un servizio almeno in parte ha un senso. Se poi il servizio è voluttuario, come lo è il parcheggio in centro per andare nella zona dello struscio, non c'è proprio nulla di male.


Lo scopo è del tutto irrilevante.
Se il parcheggio è di fronte al locale alla moda o all'unica panetteria in 30Km è del tutto ininfluente.

Si discute del costo obbligatorio che il cittadino deve pagare per parcheggiare in un punto.
Se poi in quel punto c'è un'attività piuttosto che un'altra (ci potrebbe pure essere la casa della mignotta più bella del paese) non interessa.


Comunque capisco quello che intendi con "servizio" ma il punto è che i servizi non ci sono proprio.

Mi spiego: non sono parcheggi custoditi (dove i tuoi soldi garantiscono la sorveglianza della vettura) ma sono semplicemente dei "pezzi di terra" recintati.
nessun servizio (il suolo non è un servizio; se è comunale poi non ne parliamo).



Aggiungici il fatto che si tratta di zone congestionate, e il parcheggio a pagamento ha doppiamente senso, visto che si tratta di un incentivo a usare i mezzi pubblici o altri mezzi (chessò la bici... uno può anche andare in spiaggia in bici)


Come detto non conosco l'orografia di quel posto in particolare comunque i parcheggi a pagamento è dimostrato che ovunque non hanno la funzione di fluidificare il traffico (non sono incentivo a nulla) specialmente nelle città.

Anzi nelle città sono causa di maggior traffico e (se non c'è una civic colture molto forte) causa di parcheggi "impossibili" per mettere la macchina nei pochi angoli risparmiati dalla strisce blu.

Ci sono molti dati sul 3D in cui si parlava dell'ordinanza i Alemanno che ha tolto i parcheggi a pagamento in molti posti di Roma.



Così, giusto per il confronto.
A parigi i parcheggi gratuiti non esistono. Sono tutti e in tutta la città a pagamento.

Non conoscendo la realtà di Parigi non mi pronuncio però (parlando in generale) io ritengo che un'ente locale che impone gabelle per il transito o lo stazionamento di qualsiasi tipo è semplicemente medioevale.

evelon
12-08-2008, 11:25
Pensavo fosse questo l'oggetto del 3d.

Leggere il primo post del 3D di solito aiuta :D

CYRANO
12-08-2008, 11:27
Non conoscendo la realtà di Parigi non mi pronuncio però (parlando in generale) io ritengo che un'ente locale che impone gabelle per il transito o lo stazionamento di qualsiasi tipo è semplicemente medioevale.

UN FIORINO !


:asd: :asd:



Càò.a.àòzà.òa

evelon
12-08-2008, 11:40
UN FIORINO !


:asd: :asd:



Càò.a.àòzà.òa

pensavo proprio a quello :asd:

trallallero
12-08-2008, 11:53
Leggere il primo post del 3D di solito aiuta :D

Letto 2 volte (per sicurezza :D)

Dice "parcheggio a pagamento" che può benissimo essere abusivo

Fritz!
12-08-2008, 11:57
Letto 2 volte (per sicurezza :D)

Dice "parcheggio a pagamento" che può benissimo essere abusivo

Ma infatti anche secondo me lui mischiava le due questioni.

evelon
12-08-2008, 12:10
Letto 2 volte (per sicurezza :D)

Dice "parcheggio a pagamento" che può benissimo essere abusivo

e pure essere gestito da alieni :D
E pure essere un parcheggio per soli dischi volanti :D

In effetti se dobbiamo tenere conto di tutto quello che non c'è scritto vengono fuori cose assurde :D

evelon
12-08-2008, 12:11
Ma infatti anche secondo me lui mischiava le due questioni.

lui chi ?
io ? :confused:

io ho sempre parlato di parcheggi regolari

johannes
12-08-2008, 12:13
quando ero in Puglia con amici ricordo che loro pagarono il parcheggio. non lo rifarei più. è una mafia a cielo aperto e piuttosto mi faccio 4 km a piedi. mi fa troppo arrabbiare 'sta cosa...:(

Fritz!
12-08-2008, 12:15
lui chi ?
io ? :confused:

io ho sempre parlato di parcheggi regolari

Blaster coso, l'autore del 3d.

trallallero
12-08-2008, 12:18
e pure essere gestito da alieni :D
E pure essere un parcheggio per soli dischi volanti :D

In effetti se dobbiamo tenere conto di tutto quello che non c'è scritto vengono fuori cose assurde :D
Sai, dalle mie esperienze devo dire riconoscere ciò che è abusivo da ciò che non lo è (ovvero lo è ma legalizzato) in Italia è molto difficile.
Soprattutto dalle tue parti :D

Quindi parcheggio abusivo o no non è che cambi molto la cosa, sempre abusivo è ...

lui chi ?
io ? :confused:

io ho sempre parlato di parcheggi regolari

ah egocentrico :Prrr:

penso intendesse l'autore del 3d

beach_man
12-08-2008, 12:53
Scusate ma in tutta Viareggio hanno tolto i parcheggi NON a pagamento?

Perche' l'autore del 3d (visto che ha Viareggio nell'avatar) non ha descritto com'era la situazione del lungomare Viareggino ( e limitrofe) quando il parcheggio non era a pagamento???

No perche' se vogliamo discutere cosi tanto per discutere e perdere tempo al lavoro....allora fate finta che non abbia scritto niente e andiamo avanti cosi.... :D

Fritz!
12-08-2008, 12:54
Scusate ma in tutta viareggio hanno tolto i parcheggi NON a pagamento?

Perche' l'autore del 3d (visto che ha viareggio nell'avart) non ha descritto com'era la situazione del lungomare Viareggino ( e limitrofe) quando il parcheggio non era a pagamento???

No perche' se vogliamo discutere cosi tanto per discutere e perdere tempo al lavoro....allora fate finta che non abbia scritto niente e andiamo avanti cosi.... :D

Oh ma si cazzeggia... è agosto....

beach_man
12-08-2008, 12:57
Oh ma si cazzeggia... è agosto....

Ahaaa bhe' allora tutto chiaro...:Prrr:

evelon
12-08-2008, 13:08
Scusate ma in tutta Viareggio hanno tolto i parcheggi NON a pagamento?

Perche' l'autore del 3d (visto che ha Viareggio nell'avatar) non ha descritto com'era la situazione del lungomare Viareggino ( e limitrofe) quando il parcheggio non era a pagamento???

No perche' se vogliamo discutere cosi tanto per discutere e perdere tempo al lavoro....allora fate finta che non abbia scritto niente e andiamo avanti cosi.... :D

e che c'entra com'era prima ?
Per legge non si possono superare alcune proporzioni

E valeva prima come vale ora

trallallero
12-08-2008, 13:13
Oh ma si cazzeggia... è agosto....

Pensa che bello se il 27 ti dicono la stessa cosa quando chiedi la busta paga :asd:

Fritz!
12-08-2008, 13:14
e che c'entra com'era prima ?
Per legge non si possono superare alcune proporzioni

E valeva prima come vale ora

non è vero.

nel testo postato c'è scritto come le proporzioni non siano un prerequisito, basta che ci sia una specifica esigenza urbanistica.

Bastian UMTS
12-08-2008, 13:56
se non vuoi pagare il parcheggio, prendi il bus

Purtroppo pure il bus è a pagamento....Marina di Vecchiano (spiaggia che frequentavo circa 12 anni fà) è diventata la gallina dalle uova d'oro del comune.
All'epoca accedevi alla spiaggia tranquillamente con l'auto, esisteva parcheggio libero e parcheggio (coperto) a pagamento, a cifre irrisorie.
Poi a causa delle ondate di lucchesi e pistoiesi la località è stata letteralmente invasa (grazie anche al "Tirreno" che sputtana i posti con servizi mirabolanti :muro: ).
A quel punto la località è stata presa d'assalto (tenete presente che per arrivare alla spiaggia si passa per una stradina che in alcuni punti è molto stretta, e quindi le auto si incrociano male), il comune ha preso la palla al balzo, inizialmente chiudendo con una sbarra l'accesso alla strada a parcheggi pieni, e successivamente piazzando tutti e dico tutti i parcheggi a pagamento, compresa una zona che si trova all'inizio della strada in questione.
Hanno messo la navetta (a pagamento) e la gente paga....

Come trasformare una località bella e semi selvaggia in una moderna Riccione, con tanto di baracche e baracchine assurde :muro:
http://www.marinadivecchiano.it/servizituristici_spiagge.asp

W l'imprenditoria moderna....

evelon
12-08-2008, 13:59
Purtroppo pure il bus è a pagamento....Marina di Vecchiano (spiaggia che frequentavo circa 12 anni fà) è diventata la gallina dalle uova d'oro del comune.
All'epoca accedevi alla spiaggia tranquillamente con l'auto, esisteva parcheggio libero e parcheggio (coperto) a pagamento, a cifre irrisorie.
Poi a causa delle ondate di lucchesi e pistoiesi la località è stata letteralmente invasa (grazie anche al "Tirreno" che sputtana i posti con servizi mirabolanti :muro: ).
A quel punto la località è stata presa d'assalto (tenete presente che per arrivare alla spiaggia si passa per una stradina che in alcuni punti è molto stretta, e quindi le auto si incrociano male), il comune ha preso la palla al balzo, inizialmente chiudendo con una sbarra l'accesso alla strada a parcheggi pieni, e successivamente piazzando tutti e dico tutti i parcheggi a pagamento, compresa una zona che si trova all'inizio della strada in questione.
Hanno messo la navetta (a pagamento) e la gente paga....

Come trasformare una località bella e semi selvaggia in una moderna Riccione, con tanto di baracche e baracchine assurde :muro:
http://www.marinadivecchiano.it/servizituristici_spiagge.asp

W l'imprenditoria moderna....

che schifo è diventata.... :eek:

Fritz!
12-08-2008, 14:02
Purtroppo pure il bus è a pagamento....

Ah beh....

trallallero
12-08-2008, 14:06
Purtroppo pure il bus è a pagamento....
:mbe:

evelon
12-08-2008, 14:09
non è vero.

nel testo postato c'è scritto come le proporzioni non siano un prerequisito, basta che ci sia una specifica esigenza urbanistica.

E' questo il punto.

Forse mi spiego male io.
Di norma dovrebbe (speculazioni del comune a parte) essere ovunque libero tranne in casi eccezionali.


Come detto non conosco esattamente la zona considerata quindi non mi esprimo nel merito ma si può dire che:
L'essere un lungomare turistico non costituisce di per sè una esigenza urbanistica eccezionale in quanto non può essere "specifica" una caratteristica che accomuna pressochè tutte le regioni italiane.
L'essere un posto ad economia prevalentemente turistica (quindi soprattutto stagionale e poco impattante durante i restanti mesi) è un ulteriore "elemento di sospetto" che il comune voglia far solo cassa.



Poi nel caso concreto non sò; nel post di apertura non si parla di esigenze specifiche

Fritz!
12-08-2008, 14:12
E' questo il punto.

Forse mi spiego male io.
Di norma dovrebbe (speculazioni del comune a parte) essere ovunque libero tranne in casi eccezionali.


Come detto non conosco esattamente la zona considerata quindi non mi esprimo nel merito ma si può dire che:
L'essere un lungomare turistico non costituisce di per sè una esigenza urbanistica eccezionale in quanto non può essere "specifica" una caratteristica che accomuna pressochè tutte le regioni italiane.
L'essere un posto ad economia prevalentemente turistica (quindi soprattutto stagionale e poco impattante durante i restanti mesi) è un ulteriore "elemento di sospetto" che il comune voglia far solo cassa.



Poi nel caso concreto non sò; nel post di apertura non si parla di esigenze specifiche

L'esigenza primaria per cui si mette a pagamento un posteggio è data dall'enorme afflusso di autovetture.

Vale nel centro di Roma, di Parigi, o sul lungo mare di Viareggio.

Onestamente non vedo sto problema di diritti violati. Mi sembra solo buon senso.

LUVІ
12-08-2008, 14:16
Sono concessioni Comunali, che alzano cassa in questo modo.
Gira la domanda a quello che ha voluto eliminare l'ICI.

LuVi

evelon
12-08-2008, 15:08
L'esigenza primaria per cui si mette a pagamento un posteggio è data dall'enorme afflusso di autovetture.

Vale nel centro di Roma, di Parigi, o sul lungo mare di Viareggio.

Onestamente non vedo sto problema di diritti violati. Mi sembra solo buon senso.

Come detto i parcheggi a pagamento non riducono il traffico (anzi).

Poi devi considerare proprio che gli stessi parcheggi sono usati dai comuni come fonti per far cassa.

E' ovvio che non si parla della reintroduzione della schiavitù ma in un paese che non ha iù problemi dei diritti di base i problemi da risolvere sono anche questi

evelon
12-08-2008, 15:09
Sono concessioni Comunali, che alzano cassa in questo modo.
Gira la domanda a quello che ha voluto eliminare l'ICI.

LuVi

eccerrto :D

Perchè è notorio che tutti i parcheggi a pagamento sono stati introdotti dopo l'abolizione dell'ici e tutti i comuni hanno cominciato il loro truffaldino metodo di far cassa dopo l'abolizione dell'ici.

:D

Fritz!
12-08-2008, 15:16
Come detto i parcheggi a pagamento non riducono il traffico (anzi).
Discutibile


Poi devi considerare proprio che gli stessi parcheggi sono usati dai comuni come fonti per far cassa.
E quale sarebbe il problema?



E' ovvio che non si parla della reintroduzione della schiavitù ma in un paese che non ha iù problemi dei diritti di base i problemi da risolvere sono anche questi

Certe richieste secondo me sono capricci.

Qua si parla di andare il sabato sera nel locale alla moda. Locale in cui con molta probabilità pagherai sovrapprezzi assurdi su birra, pizza o gin lemon.

stare a fare una questione di principio sui 3 euro di parcheggio non mi pare una critica così profonda.

Poi che a te non piacciano i parcheggi a pagamento è legittimo, anzhe normale... però insomma, un po' di prospettiva.

Bastian UMTS
12-08-2008, 15:22
Sono concessioni Comunali, che alzano cassa in questo modo.
Gira la domanda a quello che ha voluto eliminare l'ICI.

LuVi

Quei parcheggi sono a pagamento da circa 5/ 6 anni....

trallallero
12-08-2008, 15:32
Quei parcheggi sono a pagamento da circa 5/ 6 anni....

Beh sai, si son portati avanti nel caso il soggetto in questione avesse imposto una non-ICI retroattiva :O

Bastian UMTS
12-08-2008, 15:36
Beh sai, si son portati avanti nel caso il soggetto in questione avesse imposto una non-ICI retroattiva :O

Il BUS navetta all'inizio era gratis, poi si sono accorti che potevano prendere soldi pure lì....praticamente pagavi il parcheggio e prendevi il bus.

Fritz!
12-08-2008, 15:40
Il BUS navetta all'inizio era gratis, poi si sono accorti che potevano prendere soldi pure lì....praticamente pagavi il parcheggio e prendevi il bus.

Ma perchè prendere i soldi dai turisti che vanno in discoteca fa così schifo?

E' meglio prenderli dai malati che pagano il ticket?

majino
12-08-2008, 15:50
Ma perchè prendere i soldi dai turisti che vanno in discoteca fa così schifo?

E' meglio prenderli dai malati che pagano il ticket?

prenderli agli studenti delle facoltà di economia e a tutti gli studenti che vogliono usare la biblioteca di novoli, invece, è giusto? :) no perchè a firenze per esempio il polo di novoli è circondato esclusivamente da parcheggi a pagamento... io ho il motorino, e quindi sto tranquillo, ma chi non ce l'ha? :)

Fritz!
12-08-2008, 15:57
prenderli agli studenti delle facoltà di economia e a tutti gli studenti che vogliono usare la biblioteca di novoli, invece, è giusto? :) no perchè a firenze per esempio il polo di novoli è circondato esclusivamente da parcheggi a pagamento... io ho il motorino, e quindi sto tranquillo, ma chi non ce l'ha? :)

Prende il pulman o il tram o la bici.

Bastian UMTS
12-08-2008, 15:59
Ma perchè prendere i soldi dai turisti che vanno in discoteca fa così schifo?

E' meglio prenderli dai malati che pagano il ticket?

Discoteca? Quale discoteca? :mbe:

Fritz!
12-08-2008, 16:01
Discoteca? Quale discoteca? :mbe:

Disco pub, va bene?

Tefnut
12-08-2008, 16:09
butto un'altra pietra..

spiagge libere :asd: qua oramai sono inesistenti.. (riviera)

-ZEUS-
12-08-2008, 17:38
se il pezzo di terra è privato ed il proprietario vuole racimolare dei soldi facendo pagare il parcheggio non ci vedo nulla di male

Bastian UMTS
12-08-2008, 18:16
Disco pub, va bene?

A Marina di Vecchiano? NO

Fritz!
12-08-2008, 18:18
A Marina di Vecchiano? NO

Che ne so.

Qua si parlava del lungo mare di Viareggio.

Poi ognuno ha portato la sua lista di dolenze

simone1980
12-08-2008, 18:29
Prende il pulman o il tram o la bici.

certo, il quale però passa a 2 km dal polo universitario.

Fritz!
12-08-2008, 18:29
certo, il quale però passa a 2 km dal polo universitario.

non c'è un solo mezzo pubblico che passi per l'università?:confused:

simone1980
12-08-2008, 18:33
non c'è un solo mezzo pubblico che passi per l'università?:confused:

si il 57 o 58 dell'ataf, ma chi viene da fuori firenze deve andare a prenderlo a santa maria novella.

Ferdy78
12-08-2008, 18:36
butto un'altra pietra..

spiagge libere :asd: qua oramai sono inesistenti.. (riviera)

più che pietra è un macigno...

qua a da me sono del tutto abbandonate....e camminare sulla sabbia è un TERNO AL LOTTO, tralasciando il fatto che il parcheggio lo paghi CAROOOOOOO:doh:

Ferdy78
12-08-2008, 18:42
Un appezzamento privato per diventare parcheggio deve avere l'autorizzazione.

Se non ce l'ha è illegale parcheggiarci. Lamentarsi del prezzo mi sembra strano. Un po' come lamentarsi che il grammo di coca è troppo caro e il pusher è un ladro.

Quell'appezzamento apparteneva ad un fabbrica dismessa e poi venne preso dal comune ove ricadeva (almeno credo, il comune in questione è distante da dove abito e ci si va normalmente d'estate:D ).

Lo so anch'io che è illegale, ma se ti dico che qua ci sono gli abusivi anche dove il parcheggio è a pagamentoe regolarizzato??:sofico:

Fritz!
12-08-2008, 18:48
si il 57 o 58 dell'ataf, ma chi viene da fuori firenze deve andare a prenderlo a santa maria novella.

ho guardato sul sito, http://www.polosociale.unifi.it/CMpro-v-p-21.html

indica 7 linee, di cui 4 suburbane, se ho ben capito.

quindi non mi pare difficile arrivarci coi mezzi pubblici.

Poi se i parcheggio dell'università è a pagamento, non potete parcheggiare fuoir?

Fritz!
12-08-2008, 18:50
ma se ti dico che qua ci sono gli abusivi anche dove il parcheggio è a pagamentoe regolarizzato??:sofico:

ti rispondo che il problema è che non li arrestano,

Non che i parcheggi siano a pagamento

simone1980
12-08-2008, 19:21
ho guardato sul sito, http://www.polosociale.unifi.it/CMpro-v-p-21.html

indica 7 linee, di cui 4 suburbane, se ho ben capito.

quindi non mi pare difficile arrivarci coi mezzi pubblici.

Poi se i parcheggio dell'università è a pagamento, non potete parcheggiare fuoir?

appunto, nella linea per prato o per pistoia via autostrada vedrai che passa per via baracca e non davanti al polo.
i parcheggi gratis praticamente dall'aeroporto di peretola, dove finisce la a11, non esistono.

zerothehero
12-08-2008, 20:45
Scusate ma in tutta Viareggio hanno tolto i parcheggi NON a pagamento?

Perche' l'autore del 3d (visto che ha Viareggio nell'avatar) non ha descritto com'era la situazione del lungomare Viareggino ( e limitrofe) quando il parcheggio non era a pagamento???

No perche' se vogliamo discutere cosi tanto per discutere e perdere tempo al lavoro....allora fate finta che non abbia scritto niente e andiamo avanti cosi.... :D


Un bordello?
Quest'estate sono andato a Sori (vicino a Recco, in casa di un amico) luogo bellissimo, ma rovinato dal traffico smodato (e dalla maleducazione degli automobilisti).
Lo ammetto..inizio ad essere intollerante nei confronti degli automobilisti, in particolare i motociclisti (che fanno un casino allucinante).
Nelle località marittime bisognerebbe imporre un serio limite all'uso delle macchine, si può girare benissimo con la bicicletta.
Non esiste solo il diritto degli automobilisti (a deturpare e a rovinare i luoghi di vacanza con lo smog e il rumore) esiste anche il diritto di chi non fa un uso smodato (per pigrizia, a parte eccezioni come i pendolari) del mezzo automobilistico.
Ben vengano i parcheggi a pagamento, gli ecopass e le zone a traffico limitato.

Gos
12-08-2008, 20:46
Purtroppo pure il bus è a pagamento....Marina di Vecchiano (spiaggia che frequentavo circa 12 anni fà) è diventata la gallina dalle uova d'oro del comune.
All'epoca accedevi alla spiaggia tranquillamente con l'auto, esisteva parcheggio libero e parcheggio (coperto) a pagamento, a cifre irrisorie.
Poi a causa delle ondate di lucchesi e pistoiesi la località è stata letteralmente invasa (grazie anche al "Tirreno" che sputtana i posti con servizi mirabolanti :muro: ).
A quel punto la località è stata presa d'assalto (tenete presente che per arrivare alla spiaggia si passa per una stradina che in alcuni punti è molto stretta, e quindi le auto si incrociano male), il comune ha preso la palla al balzo, inizialmente chiudendo con una sbarra l'accesso alla strada a parcheggi pieni, e successivamente piazzando tutti e dico tutti i parcheggi a pagamento, compresa una zona che si trova all'inizio della strada in questione.
Hanno messo la navetta (a pagamento) e la gente paga....

Come trasformare una località bella e semi selvaggia in una moderna Riccione, con tanto di baracche e baracchine assurde :muro:
http://www.marinadivecchiano.it/servizituristici_spiagge.asp

W l'imprenditoria moderna....

sicuramente ci lucrano ma in parte non mi sembra una brutta idea.
Un mare di turisti si riversa ogni anno sulle spiagge lasciando poi un porcile degno di essere chiamato discarica a cielo aperto.
Chi paga per la pulizia? i cittadini del luogo?

zerothehero
12-08-2008, 20:57
Trasformare i luoghi di villeggiatura (che in genere hanno anche dei vincoli urbanistici, mica siamo in america con le megastrade a 20 corsie..) in megaparcheggi e in succursali ipertrafficate (e pretendere per di più che ci sia aggratis il diritto di invadere rumorosamente una località di vacanze, un pò come la calata degli unni) è completamente no-sense. :fagiano:
Sarò brutale o qualunquista, ma la penso così.
In quei 6 giorni a Sori ho rimpianto il silenzio della mia casa di Milano :sbonk:

Bastian UMTS
12-08-2008, 21:52
sicuramente ci lucrano ma in parte non mi sembra una brutta idea.
Un mare di turisti si riversa ogni anno sulle spiagge lasciando poi un porcile degno di essere chiamato discarica a cielo aperto.
Chi paga per la pulizia? i cittadini del luogo?

Sono tutte spiagge attrezzate, nessuno sporca, c'è chi vigila

Bastian UMTS
12-08-2008, 21:54
butto un'altra pietra..

spiagge libere :asd: qua oramai sono inesistenti.. (riviera)

A Marina di Vecchiano c'è una parte di spiaggia libera, che è utilizzata dai nudisti e dai gay per i loro incontri...ricordo anni fà che passeggiando lungo la riva arrivammo fino a quella zona, praticamente sembravamo coglioni noi che eravamo col costume :muro:

trallallero
13-08-2008, 08:01
si il 57 o 58 dell'ataf, ma chi viene da fuori firenze deve andare a prenderlo a santa maria novella.

appunto, nella linea per prato o per pistoia via autostrada vedrai che passa per via baracca e non davanti al polo.
i parcheggi gratis praticamente dall'aeroporto di peretola, dove finisce la a11, non esistono.

Vabbè ma cazzo ma che è il Biafra l'Italia ? adesso manco il pullman facile per gli studenti ??? :mbe:

Quì in Germania viaggiano gratis sui treni, ci buttano dentro la bici e arrivano dove vogliono. Anche i parcheggi per le auto all'uni sono gratis ma questo è un altro discorso, quì non c'è sta voglia morbosa di fare cassa ovunque e con ogni mezzo.

beach_man
13-08-2008, 08:09
quì non c'è sta voglia morbosa di fare cassa ovunque e con ogni mezzo.

Forse perche' i "tetteschi" non cercano ogni occasione per fare i furbi ed evitare/aggirare ad ogni modo qualsiasi cosa che non gli vada bene.......;)

Fritz!
13-08-2008, 13:28
appunto, nella linea per prato o per pistoia via autostrada vedrai che passa per via baracca e non davanti al polo.
.

Sul sito indica per le linee di Prato la fermata in via Baracca.

Le linee urbane, indica la fermata di via Novoli.


Su google maps via novoli e via Baracca appaiono a 100m di distanza.

Poi non so... magari in mezzo c'è il kilimaniaro, ma da satellite non si vede:fagiano:

simone1980
13-08-2008, 18:17
ho preso la mappa e ci ho messo i riferimenti, come puoi vedere c'è un km e qualcosa di strada da fare.

http://img152.imageshack.us/img152/9832/baraccard4.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=baraccard4.jpg)

Sawato Onizuka
13-08-2008, 18:19
Vabbè ma cazzo ma che è il Biafra l'Italia ?

nein, molto peggio :O (vedi pic) [nota: uguale a tal luogo all'inizio del XX secolo]

http://img79.imageshack.us/img79/4444/vietitavz9.jpg (http://imageshack.us)
http://img79.imageshack.us/img79/4444/vietitavz9.f7f709b10b.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=79&i=vietitavz9.jpg)

I diritti mica sono quelli umani eh

Preoccupati solo di fare fortuna, non riescono a cogliere lo stretto legame che unisce il benessere di ciascuno alla prosperità di tutti. In casi del genere, non sarà neanche necessario strappare loro i diritti di cui godono: saranno loro stessi a privarsene volentieri... Se un individuo abile e ambizioso riesce a impadronirsi del potere in un simile momento critico, troverà la strada aperta a qualsivoglia sopruso. Basterà che si preoccupi per un po' di curare gli interessi materiali e nessuno lo chiamerà a rispondere del resto. Che garantisca l'ordine anzitutto! Una nazione che chieda al suo governo il solo mantenimento dell'ordine è già schiava in fondo al cuore, schiava del suo benessere e da un momento all'altro può presentarsi l'uomo destinato ad asservirla. Quando la gran massa dei cittadini vuole occuparsi solo dei propri affari privati i più piccoli partiti possono impadronirsi del potere.

Se un popolo si aspetta di poter essere libero restando ignorante, in una stituazione di completa civilizzazione, spera in qualcosa che non è mai stato e che mai sarà.


mancano le condizioni necessari e sufficienti per non respingere il quote al mittente :banned:

evelon
13-08-2008, 21:09
Discutibile


Nelle città, specie con un'orografia come quelle italiane (medioevale tipicamente) è così


E quale sarebbe il problema?


Questa è una bella perla :D

Il parcheggio è uno dei servizi che dovrebbe essere forniti al cittadino eh :D

Quando si parla di servizi resi per ciò che si paga non ci si riferisce solo alla sanità o ai lampioni per strada o alla carta d'identità :D


Qual è il problema dei comuni che usano l'autovelox solo per far cassa ?
Nessuno
Qual è il problema dei comuni che usano gli ausiliari per vessare i cittadini e far cassa ?
Nessuno
etc..

In tutti i casi o sono state aperte inchieste dalle procure (in corso) o è dovuto intervenire addirittura il legislatore imponendo rapporti insuperabili tra gratis/pagamento etc...


Non ti viene in mente che se si arriva a questi livelli l'intento di "spremere" il cittadino è così palese da resentare la truffa ?
Fino prova contraria il dovere di regolamentare la viabilità ordinaria non è e non può trasformarsi in una fonte di soldi facili da parte del comune.



Certe richieste secondo me sono capricci.

Qua si parla di andare il sabato sera nel locale alla moda. Locale in cui con molta probabilità pagherai sovrapprezzi assurdi su birra, pizza o gin lemon.

stare a fare una questione di principio sui 3 euro di parcheggio non mi pare una critica così profonda.

Poi che a te non piacciano i parcheggi a pagamento è legittimo, anzhe normale... però insomma, un po' di prospettiva.

Veramente un pò di prospettiva la chiedo io a te... :mbe:

Ora siamo addirittura al "si paghi ma in realtà cosa ci vai a fare ? a divertirti no?..."

Insomma il parcheggio a pagamento ora cambia lo status di buono/cattivo non in base alle strette esigenze eccezionali di viabilità ma in base alle attività del cittadino quando scende dalla vettura ???

Se invece del bar figo c'era un ospedale la cosa cambiava perchè i parenti che vanno a trovare i malati sono diversi da chi cerca ristoro ?!?

Non sono capricci, forse da parigi non c'è l'esatta percezione di come stanno le cose in Italia

Blaster_Maniac
13-08-2008, 22:50
Certe richieste secondo me sono capricci.

Qua si parla di andare il sabato sera nel locale alla moda. Locale in cui con molta probabilità pagherai sovrapprezzi assurdi su birra, pizza o gin lemon.

stare a fare una questione di principio sui 3 euro di parcheggio non mi pare una critica così profonda.

Poi che a te non piacciano i parcheggi a pagamento è legittimo, anzhe normale... però insomma, un po' di prospettiva.

Sei in errore. Tutti i centri città sono anch'essi a pagamento. Una giornata lavorativa costa un'esagerazione in parcheggio, parliamo di più di 10 euro.
Vuoi prendere i mezzi pubblici? Benissimo, prendo il treno da torre del lago per Livorno, spendo 2.90 euro. La coincidenza a Pisa per Livorno mi lascia a piedi, cosa che succede quasi sempre? Faccio il biglietto per il treno successivo, intercity, 5 euro. Totale per il solo viaggio di andata 8 euro. Aggiungi 1 euro di biglietto per arrivare dalla stazione al posto di lavoro, sono 9 euro per il solo viaggio d'andata, partendo col treno delle 8:11 arrivo alle 9:35.

Inoltre, questi soldi incassati, anzi scusate, insisto col dire rubati, dalle nostre tasche, vengono usati per migliorare la viabilità o la congestione del traffico?
AHAHAHAHAHAHA no.

Il discorso dei parcheggi sul mare è solo un esempio della situazione parcheggi a pagamento, che non colpisce solo chi esce la sera, ma anche chi esce di giorno, e non per sfizio.