PDA

View Full Version : Pezzetti del Parco del Conero...da una dilettante


Lyra
11-08-2008, 10:20
Salve a tutti, premetto che ho una Olympus sp-510, e non so fotoritoccare le foto quasi per nulla. Quindi ciò che vedete è uscito dalla Olympus e l' ho ridimensionato con Gimp.:)
Adesso io mi rendo conto che non sono una grande fotografa (infatti non ho mai postato foto in un thread tutto mio fino ad ora), tuttavia il paesaggio era veramente bello ed ho pensato di farlo vedere anche a voi tutti..
State vedendo foto di una dilettante allo sbaraglio perciò, se avete consigli, anche banali, da darmi ve ne sarò grata ( usate un lessico il meno specifico possibile...:D ).

Ho commentato alcune vostre foto senza sapere nemmeno come si tiene in mano una fotocamera, credo che adesso me la farete pagare..:D :D


01
http://img392.imageshack.us/img392/129/p80601ju81on6.jpg


02
http://img525.imageshack.us/img525/2985/p806020ju3lx0.jpg

03
http://img110.imageshack.us/img110/1553/p806019ju0dx5.jpg


04
http://img110.imageshack.us/img110/3589/p80602ju05km7.jpg


05
http://img516.imageshack.us/img516/4982/p8060188jusq4.jpg

Lyra
11-08-2008, 10:47
Da dilettante a dilettante, la prima foto (... e l'ultima, che è la stessa, mi pare) avrei voluto scattarla io.

Ciao
Massimiliano

Hai ragione mi sono intortata con il copia ed incolla del link...adesso ho modificato.. cmq sei gentile grazie del complimento.

code010101
11-08-2008, 11:21
il mare è stupendo e le tue foto sono nel complesso piacevoli:

1) i bianchi sono bruciati (sovraesposta), e poi le foglie in primo piano non mi piacciono,
anche l'inquadratura dall'alto verso il basso schiaccia e fa apparire la foto abbastanza piatta

2) meglio della prima, sia per esposizione sia per composizione,

3 e 4) quelle che mi piacciono di meno, manca in entrambe un vero soggetto
e la vegetazione in primo piano nella terza da fastidio

5) probabilmente la migliore, imho, bei colori, forse un filino da aumentare la luminosità,


Ste

Pucceddu
11-08-2008, 11:24
Ciao!
Butto via un pò della mia non esperienza:
-Belli i paesaggi e tutto sommato buone le inquadrature
-Peccano di sovraesposizione, i bianchi sono bruciati
-Alcune sono dispersive
:)

Allenati, sopratutto con le esposizioni!

Lyra
11-08-2008, 11:25
il mare è stupendo e le tue foto sono nel complesso piacevoli:

1) i bianchi sono bruciati (sovraesposta), e poi le foglie in primo piano non mi piacciono,
anche l'inquadratura dall'alto verso il basso schiaccia e fa apparire la foto abbastanza piatta

2) meglio della prima, sia per esposizione sia per composizione,

3 e 4) quelle che mi piacciono di meno, manca in entrambe un vero soggetto
e la vegetazione in primo piano nella terza da fastidio

5) probabilmente la migliore, imho, bei colori, forse un filino da aumentare la luminosità,


Ste

Grazie dei commenti... che avessi bruciato i bianchi me lo aspettavo... per le prossime cerco di stare più attenta.

Lyra
11-08-2008, 11:27
Ciao!
Butto via un pò della mia non esperienza:
-Belli i paesaggi e tutto sommato buone le inquadrature
-Peccano di sovraesposizione, i bianchi sono bruciati
-Alcune sono dispersive
:)

Allenati, sopratutto con le esposizioni!

Ci proverò il fatto è che ho una fotocamera digitale da meno di un anno e faccio foto in manuale o semi manuale da qualche mese...faccio tanti pasticci!!
Cmq anche a te grazie dei consigli!

Pucceddu
11-08-2008, 11:32
Ci proverò il fatto è che ho una fotocamera digitale da meno di un anno e faccio foto in manuale o semi manuale da qualche mese...faccio tanti pasticci!!
Cmq anche a te grazie dei consigli!

Che attrezzatura hai?
Vedo che ami i gatti: sono ottimi modelli per fare prove, dedicagli anche un'ora al giorno, piazzati con pazienza, una lampada e gioca con le esposizioni, a me ha aiutato a capire la gestione delle ombre, l'illuminazione, le bruciature, le inquadrature, la maf... :)

code010101
11-08-2008, 11:40
Ci proverò il fatto è che ho una fotocamera digitale da meno di un anno e faccio foto in manuale o semi manuale da qualche mese...faccio tanti pasticci!!


perchè vuoi farti del male cominciando dalla parte più difficile?

seleziona la modalità con priorità di diaframma, ed eventualmente
sovraesponi/sottoesponi con il tastino +/-

riguarda le foto dopo che hai scattato, possibilmente osservandone l'istogramma,
se la curva stà a ridosso del lato destro significa che le alte luci sono bruciate, sovraesposta,
se stà troppo sulla sinistra, significa che è sottoesposta...

guarda il grafico qui sotto:

http://www.cleanimages.com/articles/Histogram/HistogramBasicTutorial.jpg

Ste

Lyra
11-08-2008, 11:48
Che attrezzatura hai?
Vedo che ami i gatti: sono ottimi modelli per fare prove, dedicagli anche un'ora al giorno, piazzati con pazienza, una lampada e gioca con le esposizioni, a me ha aiutato a capire la gestione delle ombre, l'illuminazione, le bruciature, le inquadrature, la maf... :)

Beh io ho solo una bridge insomma una olympus sp 510 e basta, cmq ci provo a fotografare i gatti (solo che il mio gatto è bianco :( insomma a volte brucio pure lui poverino)...
Intorno a casa ho un gattino rosso ma non sta mai fermo..:( :(
Cmq non demordo ci proverò a fare come dici!!
(cos'è la maf?)

perchè vuoi farti del male cominciando dalla parte più difficile?

seleziona la modalità con priorità di diaframma, ed eventualmente
sovraesponi/sottoesponi con il tastino +/-

riguarda le foto dopo che hai scattato, possibilmente osservandone l'istogramma,
se la curva stà a ridosso del lato destro significa che le alte luci sono bruciate, sovraesposta,
se stà troppo sulla sinistra, significa che è sottoesposta...

guarda il grafico qui sotto:

http://www.cleanimages.com/articles/Histogram/HistogramBasicTutorial.jpg

Ste

Oh, grazie!!!!! Che bello..allora è così che si vede se è bruciata!!! Grazie, grazie, adesso vado a provare..
Quando ho fatto le foto c'era tanta luce e anche guardando dal mirino non mi rendevo conto di aver bruciato il bianco..Per la priorità di diaframma adesso la uso, sì, ho trovato dov'è!!
Grazie dei consigli!!!

Lyra
11-08-2008, 12:56
ci sono anche queste, le avevo scartate ma mi servono per avere conferme, ho controllato l' istogramma e sembravano esposte un po' meglio delle altre... è così..o sembra solo a me?
:mc:


06
http://img46.imageshack.us/img46/9241/p806022hu5ge9.jpg


07
http://img46.imageshack.us/img46/4631/p80602hu26aq4.jpg


08
http://img395.imageshack.us/img395/5716/p8060223huqv4.jpg

Lyra
11-08-2008, 12:59
Piccola curiosità il "pirulino" della 06 e lo stesso della 03 quando ho fatto queste ultime tre foto ero sopraffatta dalla fatica..:D

Pucceddu
11-08-2008, 13:14
L'esposizione è decisamente migliore, ma io le vedo comunque scurette :)

Lyra
11-08-2008, 13:45
L'esposizione è decisamente migliore, ma io le vedo comunque scurette :)

Ok o le sovraespongo o le sottoespongo...non ho le mezze misure..ahaha!!
Cmq almeno ho capito come si leggono gli istogrammmi!!
Faccio progressi!!
Grazie a tutti davvero!

code010101
11-08-2008, 14:23
L'esposizione è decisamente migliore, ma io le vedo comunque scurette :)

quoto, l'espozizione è buona, al limite puoi alzare un poco la luminosità in PP

nella 6 il soggetto è troppo centrale, solitamente si evita di farlo...

nella 8 l'orizzonte pende a sinistra ;)

Ste

SuperTux
11-08-2008, 19:20
Io non ne so molto di fotografia, però queste foto mi piacciono molto. Le preferisco "al naturale" in quanto si vede meglio l'abilità del fotografo (magari il fotoritocco è un'abilità anche quella, ma a me non piace).

:mano: :cincin:

Lyra
11-08-2008, 19:23
quoto, l'espozizione è buona, al limite puoi alzare un poco la luminosità in PP

nella 6 il soggetto è troppo centrale, solitamente si evita di farlo...

nella 8 l'orizzonte pende a sinistra ;)

Ste

Ok. Grazie di nuovo dei consigli!

Io non ne so molto di fotografia, però queste foto mi piacciono molto. Le preferisco "al naturale" in quanto si vede meglio l'abilità del fotografo (magari il fotoritocco è un'abilità anche quella, ma a me non piace).

:mano: :cincin:

Grazie dei complimenti!! :cincin:

Lyra
12-08-2008, 11:33
nella 6 il soggetto è troppo centrale, solitamente si evita di farlo...



Ste

Come mai si evita di mettere il soggetto troppo centrale?? (Scusa le troppe domande, ma sono davvero curiosa)

Pucceddu
12-08-2008, 11:52
Esiste una regola che si chiama die 3/3, ma non me la ricordo granchè :D

Comunque serve a dare aria alla foto, e a non "banalizzarla" ... credo :stordita:

Lyra
12-08-2008, 12:01
Esiste una regola che si chiama die 3/3, ma non me la ricordo granchè :D

Comunque serve a dare aria alla foto, e a non "banalizzarla" ... credo :stordita:

Oh, ho capito grazie!:)

Francesco Catalano
12-08-2008, 16:36
principio delle sezione aurea (ma se cerchi trovo tanto altro sull'argomento)

http://www.liceoberchet.it/ricerche/sezioneaurea/presentaz.htm


per l'esposizione devi stare attenta quando hai elemento bianchi preponderanti che ingannano con il loro riflesso l'esposimetro

cerca di curare le composizioni anche a costo di posizioni scomode come ad esempio nelle prima sdraiarti a terra, e vita soggetti sfocato in primo piano (tranne pochi casi specifici)

corrapen
12-08-2008, 19:46
Esiste una regola che si chiama die 3/3, ma non me la ricordo granchè :D

Comunque serve a dare aria alla foto, e a non "banalizzarla" ... credo :stordita:

In effetti si tratta della cosiddetta "Regola dei 2/3" che ha una certa attinenza con la "Sezione aurea" ed anche con la "Serie di Fibonacci". Se vuoi saperne di piu' ti consiglio, per non farla qui troppo lunga, di inserire in un qualsiasi motore di ricerca su internet cio' che ti ho indicato tra virgolette e potrai soddisfare la tua curiosita' con informazioni molto utili ed interessanti per la tua futura carriera di fotografa ;)

Ciao e :) buona consultazione

Lyra
12-08-2008, 20:57
principio delle sezione aurea (ma se cerchi trovo tanto altro sull'argomento)

http://www.liceoberchet.it/ricerche/sezioneaurea/presentaz.htm


per l'esposizione devi stare attenta quando hai elemento bianchi preponderanti che ingannano con il loro riflesso l'esposimetro

cerca di curare le composizioni anche a costo di posizioni scomode come ad esempio nelle prima sdraiarti a terra, e vita soggetti sfocato in primo piano (tranne pochi casi specifici)

Sono andata a vedere il link, grazie dell'informazione e dei consigli!

In effetti si tratta della cosiddetta "Regola dei 2/3" che ha una certa attinenza con la "Sezione aurea" ed anche con la "Serie di Fibonacci". Se vuoi saperne di piu' ti consiglio, per non farla qui troppo lunga, di inserire in un qualsiasi motore di ricerca su internet cio' che ti ho indicato tra virgolette e potrai soddisfare la tua curiosita' con informazioni molto utili ed interessanti per la tua futura carriera di fotografa ;)

Ciao e :) buona consultazione

Lo farò, sono troppo curiosa per lasciarmi sfuggire questa cosa!!:D

Mi metto in cerca, anche se ho letto che per quanto riguarda la sezione aurea " l'artista "cercherebbe spontaneamente di ottenerla nella composizione, in quanto è di piacevole visione per l' uomo...ora io invece cerco sempre di centrare il soggetto e questa cosa quindi mi lascia perplessa.. Mah, avrò un gusto artistico tutto mio!! O sono aliena!:D

Francesco Catalano
12-08-2008, 21:19
ma tu sei donna :D :D :D

alcune cose non sono propriamente istintive e a volte non le percepisci. ma prova a fare una foto allo stesso soggetto con le due alternative e mettile a confronto ............. spesso preferirai quella decentrata (nel modo giusto ovviamente)

esempio facile è un ritratto di profilo, al centro fa schifo, decentrata va meglio a condizione di dare "aria" sul lato dello sguardo in modo da indurre chi guarda la foto e chiedersi cosa cappero sta guardando il soggetto :p :p

come dicevo però alcuni dettagli li gusti con l'accrescimento della cultura fotografica, impari ad apprezzare anche il bilanciamento compositivo della quantità di colori in una foto in base al loro peso specifico (guarda le foto di Franco Fontana)

nel ritratto si cerca di ammorbidire le ombre sul viso, ma al tempo stesso l'assenza totale di queste lo rende piatto e poco interessante, con particolari schemi si ottiene invece un'ombra forte ma con una luce detta Rembrandt (la si trova in molti suoi dipinti) che ad alcuni me compreso piace

insomma ci sono delle regole che vanno conosciute e poi decidi se e come utilizzarle ;)

Lyra
12-08-2008, 21:41
ma tu sei donna :D :D :D

alcune cose non sono propriamente istintive e a volte non le percepisci. ma prova a fare una foto allo stesso soggetto con le due alternative e mettile a confronto ............. spesso preferirai quella decentrata (nel modo giusto ovviamente)

esempio facile è un ritratto di profilo, al centro fa schifo, decentrata va meglio a condizione di dare "aria" sul lato dello sguardo in modo da indurre chi guarda la foto e chiedersi cosa cappero sta guardando il soggetto :p :p

come dicevo però alcuni dettagli li gusti con l'accrescimento della cultura fotografica, impari ad apprezzare anche il bilanciamento compositivo della quantità di colori in una foto in base al loro peso specifico (guarda le foto di Franco Fontana)

nel ritratto si cerca di ammorbidire le ombre sul viso, ma al tempo stesso l'assenza totale di queste lo rende piatto e poco interessante, con particolari schemi si ottiene invece un'ombra forte ma con una luce detta Rembrandt (la si trova in molti suoi dipinti) che ad alcuni me compreso piace

insomma ci sono delle regole che vanno conosciute e poi decidi se e come utilizzarle ;)

Mi sa che per imparare tutte queste cose dovrò fare un corso intensivo di foto.. :( :(
Per adesso fotografare è un hobby, in quanto la mia università mi tiene impegnata tantissimo..
Per il momento quindi cercherò di imparare da voi :) cercate di avere pazienza.

Appena vado in città passerò da una libreria per vedere de trovo qualcosa (un bignami della foto:D :D )

Per la cosa del profilo adesso la provo, sul mio micio, visto che di modelli/e umani non ne ho a disposizione!:) :)

nonsense
13-08-2008, 10:34
fa' sempre piacere vedere degli scatti dal conero e visto che non c'e' quasi nulla di fotoritocco e crop,
i risultati non sono per niente male :)

anche io saro' da quelle parti tra poco , speriamo ci sia ancora un po' d'estate ad attendermi :P

Lyra
13-08-2008, 11:09
fa' sempre piacere vedere degli scatti dal conero e visto che non c'e' quasi nulla di fotoritocco e crop,
i risultati non sono per niente male :)

anche io saro' da quelle parti tra poco , speriamo ci sia ancora un po' d'estate ad attendermi :P

Beh grazie!
Cmq ti consiglio scarpe comode e tanto fiato per addentrarsi là... e vai a vedere le due sorelle è una spiaggia magnifica!

Il crop sarebbe il taglio delle foto in post produzione?

angelodn
13-08-2008, 11:12
il formato proprio non mi piace :doh:

Lyra
13-08-2008, 11:16
il formato proprio non mi piace :doh:

Puoi spiegarti meglio? Sono un po' imbranata.

angelodn
13-08-2008, 11:23
troppo quadrate

Lyra
13-08-2008, 11:38
troppo quadrate

Ah ho capito ma le ho ridimensionate con gimp e mi ha fatto lui le proporzioni..
La prossima volta starò più attenta. Grazie del commento.

Francesco Catalano
13-08-2008, 15:16
Mi sa che per imparare tutte queste cose dovrò fare un corso intensivo di foto.. :( :(
Per adesso fotografare è un hobby, in quanto la mia università mi tiene impegnata tantissimo..
Per il momento quindi cercherò di imparare da voi :) cercate di avere pazienza.

Appena vado in città passerò da una libreria per vedere de trovo qualcosa (un bignami della foto:D :D )

Per la cosa del profilo adesso la provo, sul mio micio, visto che di modelli/e umani non ne ho a disposizione!:) :)



nooooooooooo il libri servono per dare una scusa per abbattere gli alberi :D :D meglio i forum


P.S. mi sa che siamo quasi tutti appassionati non credo ci siano tantissimo professionisti in giro ;)

Lyra
13-08-2008, 16:53
nooooooooooo il libri servono per dare una scusa per abbattere gli alberi :D :D meglio i forum


P.S. mi sa che siamo quasi tutti appassionati non credo ci siano tantissimo professionisti in giro ;)

Rispetto a me son tutti professionisti!:D