View Full Version : Nuova RAM e nuovo HARD DISK
Princeps
11-08-2008, 09:45
Ciao a tutti!
Vi chiedevo un doppio consiglio per "ringiovanire" il mio Dell Inspiron 9400 (ormai risalente a febbraio 2006... insomma uno dei primi col Centrino Duo).
Facendo architettura, lo uso molto per Photoshop, rendering e modellazione 3d...
Ho trovato come hard disk (Hitachi Travelstar 7K200 200GB 2.5" 7200RPM SATA) che mi sembra performante e capiente:
http://eshop.macsales.com/item/Hitachi/0A50940/
Ho anche visto 2 banchi di RAM da 1GB ciascuno (DDR2 PC2-5300 • CL=5 • Unbuffered • NON-ECC • DDR2-667) su:
http://www.crucial.com/eu/store/listparts.aspx?model=Inspiron%209400
(non posso montare 4GB come sui portatili recenti)
Mi dareste qualche impressione su questi prodotti?
Grazie mille...
per la RAM ti posso dire che la acquisto spesso dalla Crucial e mi sono sempre trovato bene, sia come qualità che come servizio al cliente.
sono anche, in genere, molto celeri con le spedizioni.
Princeps
11-08-2008, 12:56
Ottimo Markk0!!!
Grazie... non saprsti mica perchè mi è consentito comperarne solo 2GB e non 4 come vedo sui nuovi portatili?
Questioni di scheda madre o causa WinXP?
anche io mi appresto ad ordinare nuova ram e nuovo hd per ilmio hp dv5194ea (agosto 2006)
Hitachi Travelstar 7K200 200giga sata come hd e 2 banchi di ram da 1 giga della kingston pc 5300 (che ancora non ho capito se viaggeranno a 667 o 533 sul mio portatile)
Ottimo Markk0!!!
Grazie... non saprsti mica perchè mi è consentito comperarne solo 2GB e non 4 come vedo sui nuovi portatili?
Questioni di scheda madre o causa WinXP?
premesso doverosamente che non conosco il tuo modello di portatile, immagino che sia perchè la scheda madre supporta al massimo 2 GB.
fastmenu
16-08-2008, 00:22
premesso doverosamente che non conosco il tuo modello di portatile, immagino che sia perchè la scheda madre supporta al massimo 2 GB.
da questo thread official si dice 4gb supported....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162154
Princeps
20-08-2008, 11:45
Un ultima domanda perchè ormai fremo per gli acqusti nuovi:
Ma il mio portatile (DELL Inspiron9400 dell'inizio 2006), che ora monta un hard disk Toshiba MK8032GSX a 5400 rpm, potrebbe eventualmente "rigettare" o non riconoscere il nuovo Hitachi Travelstar 7K200 200GB SATA?
Non vorrei buttare i miei soldi e/o rovinare il portatile!
Grazie.
vai tranquillo. una cosa del genere sarebbe il primo caso al mondo :)
Princeps
20-08-2008, 16:11
Chiedo ciò perché il negoziante prima di vendermi l'hard disk mi ha detto: "Ho letto la scheda tecnica del suo portatile e vedo che può supportare HD a 5400rpm fino a capienza di 200GB, mentre per quanto riguarda HD a 7200rpm supporta solo fino a 100GB... sappia che se effettua l' acquisto ed il portatile non legge correttamente il nuovo Hitachi, io l'ho avvertita e non glielo potrò cambiare/sostituire!"
Mi è sembra onesto (stranamente in questo paese di furbetti del quartierino :cry: ) il negoziante, quindi chiedevo eventuali conferme o meno... ordino comunque l' HITACHI TRAVELSTAR 7K200 da 200GB a 7200rpm?
O mi limito al fratello minore da 5400rpm?
Io uso il portatile per disegnare, quindi mi interesserebbero particolarmente le prestazioni... visto che Phothoshop e modellatori 3d vari sono esigentucci col mio vecchio scassone.
In definitiva compro il 7K200 (quale?) ed i 2GB di RAM? :confused:
:D
Grazie mille dei consigli comunque!
potrà essere onesto ma secondo me ha detto una grande boiata causata da una sua probabile ignoranza in materia.
se ti ha detto così documentati sul tuo portatile o chiedi dove avrebbe trovato questa scheda tecnica. imho, limitazioni sulle capacità degli hd non esistono al giorno d'oggi, soprattutto limitazioni che dipendono dalla velocità di rotazione dei piatti, essendo una caratteristica meccanica interna dell'hd.
stambeccuccio
20-08-2008, 19:19
...imho, limitazioni sulle capacità degli hd non esistono al giorno d'oggi, soprattutto limitazioni che dipendono dalla velocità di rotazione dei piatti, essendo una caratteristica meccanica interna dell'hd.
.. io, in assoluto, non ne sarei così certo! ;)
dipende dalle limitazioni che vengono imposte nel bios della macchina (non sarebbe la prima volta per vari motivi non ultimi quelli commerciali).
Princeps
20-08-2008, 19:36
Apperò... son proprio nelle pesche (per non dire altro... :eek:)!
Chiedo davvero scusa... rompo ancora una volta con un altra domanda: che passi devo compiere?
Cosa e dove verificare?
stambeccuccio
20-08-2008, 19:47
una volta si usava scriverlo nelle specifiche del notebook.. poi la cosa è andata in disuso :rolleyes:
Ho visto ora che tu hai un DELL.. puoi fare una telefonatina al supporto tecnico e chiedere (non credo che abbiano difficoltà a darti una risposta seria) o vedere se c'è già qualche altro utente che lo ha fatto :)
PS: prova a dare una occhiata e chiedere nel mitico 3D del Dell Inspiron 9400:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162154&page=1588
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.