PDA

View Full Version : Consiglio scheda video


Giò82
11-08-2008, 08:53
Ciao a tutti,
chiedo a voi esperti di darmi un consiglio sull'acquisto della mia nuova
scheda video.
Il mio budget è 70 / 75 Euro, il mio utilizzo è anche per giocare ma senza grosse pretese, io pensavo a queste alternative:

- ASUS - ATI Radeon HD3650 512 MB DDR3 € 64,28
- ASUS - Nvidia GeForce 8600GT MG 512 MB DDR2 € 64,28
- SPARKLE - Nvidia GeForce 8600GT 512 MB DDR2 € 73,26
- ASUS - Nvidia GeForce 8600GT HTDI 256 MB DDR3 € 73,52

Potrei, se ne valesse la pena, considerare anche questa:
- SPARKLE - ATI Radeon HD3850 512 MB GDDR3 256 bit € 80,71

Sono accettati anche altri consigli.

Grazie
Giò

DVD 2000
11-08-2008, 09:23
Prendi la HD3850 ;)

bobby10
11-08-2008, 10:43
Prendi la HD3850 ;)

quoto.. la trovi sui 80euro e ne vale la pena.

Giò82
11-08-2008, 16:06
E' marcata SPARKLE, va bene comunque? c'è molta differenza tra
una marcata ASUS o GIGABYTE .

Attualmente la mia scheda video è la GIGABYTE - RADEON HD 2400 XT 256MB DDR3 PCI-E
si noterà la differenza?

beppecir
11-08-2008, 16:07
Vai sicuro sulla HD3850! Se puoi, alza d'un pelo il budget (sotto i 100€ però :) ) potresti anche prendere la HD3870 per avere una scheda più longeva (ma a quel punto va controllato wattaggio e amperaggio sui 12v del tuo alimentatore!) :)

bobby10
11-08-2008, 16:10
E' marcata SPARKLE, va bene comunque? c'è molta differenza tra
una ASUS.

Va benissimo quanto una Asus

beppecir
11-08-2008, 16:12
E' marcata SPARKLE, va bene comunque? c'è molta differenza tra
una ASUS.

Beh, Sparkle è una buona marca, così come ASUS! Anche Sapphire è ottima!!
Differenze tra le due non ne vedo, se sono due versioni "reference" (ossia con la dotazione standard proposta da ATI) è assolutamente indifferente prendere l'una o l'altra; se una delle due ha un dissi particolare o un maggior quantitativo di memoria DDR3 prendi quella più "abbondante"!

Mister Tarpone
11-08-2008, 16:12
se arrivi a 90€ ci sono le 96GT o 3870 (però sono con ddr3..)
un pò meglio delle 3850..

superds
11-08-2008, 17:32
se arrivi a 90€ ci sono le 96GT o 3870 (però sono con ddr3..)
un pò meglio delle 3850..

;)

Giò82
12-08-2008, 08:22
Grazie a tutti per i vostri utilissi consigli, volevo restare sugli 80 Euro
quindi questa sembra la più adatta:
- Sapphire - ATI Radeon HD3850 512 MB GDDR3 256 bit € 80,71

In questa fascia di prezzo è la migliore?

Scusate avevo sbagliato, il produttore è Sapphire.

DVD 2000
12-08-2008, 10:51
In questa fascia di prezzo è la migliore?


Con 10 euro in più c'è la HD3870 oppure la Nvidia 9600GT che sono meglio

bobby10
12-08-2008, 11:05
C'è la 3870 a 86euro+spese che va di più.. Ma devi ancora dirci che alimentatore hai e la tua configurazione.

Giò82
13-08-2008, 10:04
La mia configurazione è:
- AMD ATHLON 64 X2 6000+
- ASROCK ALIVENF5-ESATA2+ AM2 NF-520
- 2 GB DDR II 800
- Alimentatore Q-Tec 450W Dual Fan Gold

bobby10
13-08-2008, 12:13
La mia configurazione è:
- AMD ATHLON 64 X2 6000+
- ASROCK ALIVENF5-ESATA2+ AM2 NF-520
- 2 GB DDR II 800
- Alimentatore Q-Tec 450W Dual Fan Gold

Ottima,ma ho dei dubbi solo sull'alimentatore.. Quanti A eroga sulla linea +12?

Giò82
13-08-2008, 14:03
Ottima,ma ho dei dubbi solo sull'alimentatore.. Quanti A eroga sulla linea +12?

A casa ho un tester se mi dici come fare per la misurazione te lo dico
volentieri.
Quanti A sono necessari per la mia configurazione, se comprassi questa scheda video:
- Sapphire - ATI Radeon HD3850 512 MB GDDR3 256 bit € 80,71

bobby10
13-08-2008, 14:08
A casa ho un tester se mi dici come fare per la misurazione te lo dico
volentieri.
Quanti A sono necessari per la mia configurazione, se comprassi questa scheda video:
- Sapphire - ATI Radeon HD3850 512 MB GDDR3 256 bit € 80,71

Ah bo..e chi lo sa usare:)

Comunque basta che apri il case e leggi sull'etichetta dell'alimentatore gli A erogati sulla linea +12

Per una 3850 credo che 20/21A siano sufficienti..

Giò82
13-08-2008, 14:27
Ah bo..e chi lo sa usare:)

Comunque basta che apri il case e leggi sull'etichetta dell'alimentatore gli A erogati sulla linea +12

Per una 3850 credo che 20/21A siano sufficienti..

OK, sul sito del produttore non c'è scritto, questa sera lo guardo sul
pc come mi hai detto.
Grazie

superds
13-08-2008, 14:29
Ah bo..e chi lo sa usare:)

Comunque basta che apri il case e leggi sull'etichetta dell'alimentatore gli A erogati sulla linea +12

Per una 3850 credo che 20/21A siano sufficienti..

bhè forse 21 sn un pò pochi...io direi sui 24/25 poi dipende anche dalla marca

Giò82
13-08-2008, 14:34
Il mio alimentatore è questo:
Q-Tec 450W (http://www.qtec.info/products/product.htm.904.html)

Ma al massimo cosa succede se non basta l'alimentazione?

bobby10
13-08-2008, 15:46
Il mio alimentatore è questo:
Q-Tec 450W (http://www.qtec.info/products/product.htm.904.html)

Ma al massimo cosa succede se non basta l'alimentazione?

Succede che il sistema è instabile e si può spegnere il pc..

Ho detto 20/21A perchè ho sentito di gente che ha la 9600gt e la alimenta tranquillamente con 22A.. Poi chissà se è sottosforzo o no..

Giò82
13-08-2008, 16:33
Ho controllato bene i prezzi se riesco prendo questa:
- Sapphire - 3870-512-P - ATI Radeon RV670 XT 512MB GDDR3 PCI-E € 90,82
rispetto a questa:
- Sapphire - ATI Radeon HD3850 512 MB GDDR3 256 bit € 80,71
ne vale la pena?

Con questa soluzione l'alimentatore andrebbe bene? quanti ampere sono richiesti?

superds
13-08-2008, 19:38
Ho controllato bene i prezzi se riesco prendo questa:
- Sapphire - 3870-512-P - ATI Radeon RV670 XT 512MB GDDR3 PCI-E € 90,82
rispetto a questa:
- Sapphire - ATI Radeon HD3850 512 MB GDDR3 256 bit € 80,71
ne vale la pena?

Con questa soluzione l'alimentatore andrebbe bene? quanti ampere sono richiesti?

1) si vale la pena fidati
2) sui 27/28 , la cosa + comoda sarebbe un ali con 2 linee da +12 basterebbero da 14A l'una es:a me va bene la 4850(superiore di gran lunga) con 1 linea da 16A e l'altra da 18A

superds
13-08-2008, 19:44
comunque ho letto alcune recensioni che non dicono bene del tuo ali :O
e infatti la 3870 richiede minimo 450 w e il tuo in realtà non ne eroga (davvero) 450 (anche se dovrebbe)

Giò82
14-08-2008, 08:19
Sono andato a vedere l'limentatore che ho casa.....
mi ero sbagliato ho un Q-tec 400W, sulla linea del +12 ci sono due
colonne dove c'è scritto PEAK 16 MAX 12.

Sul sito dell'ATI c'è scritto:
- 450 Watt or greater power supply with 75 Watt 6-pin PCI Express® power connector recommended

ma è obbligatiorio inserire nella scheda video il PCI Express® power connector?

superds
14-08-2008, 11:52
Sono andato a vedere l'limentatore che ho casa.....
mi ero sbagliato ho un Q-tec 400W, sulla linea del +12 ci sono due
colonne dove c'è scritto PEAK 16 MAX 12.

Sul sito dell'ATI c'è scritto:
- 450 Watt or greater power supply with 75 Watt 6-pin PCI Express® power connector recommended

ma è obbligatiorio inserire nella scheda video il PCI Express® power connector?

1)non reggeeee
2) si k è obbligatorio se la vuoi usare, cmw ti danno loro anche un adattatore da 4 a 6 pin

Giò82
14-08-2008, 14:15
Qusto alimentatore potrebbe andare bene?
- NILOX EASY POWER SUPPLY 500W (http://www.nilox.com/?bot=9&id_scheda=55497&desc=Alimentatori&des=500%20w) € 25,20

superds
14-08-2008, 14:45
Qusto alimentatore potrebbe andare bene?
- NILOX EASY POWER SUPPLY 500W (http://www.nilox.com/?bot=9&id_scheda=55497&desc=Alimentatori&des=500%20w) € 25,20

non credo nn ho capito se ha 18A sui +12 o 24, ma tanto non basterebbero molto, ma quanto puoi spendere x un alimentatore?

Giò82
18-08-2008, 08:22
Non volevo spendere molto, pensavo sui 40 Euro.
Questo potrebbe andare bene?
NILOX ALIMENTATORE VALUE SILENT POWER SUPPLY 600W (http://www.nilox.com/?bot=9&id_scheda=60370) € 42,19

superds
18-08-2008, 10:25
non sono riuscito a trovare gli A, ma a questo punto prendi un lc power geen power 550W(quello che ho io) che si trova sotto i 40€ su trovaprezzi e vai sul sicuro, oppureil modello successivo lcpower 560W titan e vai davvero ul sicuro e sta a poco più di 40 su trovaprezzi

Giò82
05-09-2008, 10:32
Alla fine ho comprato questa scheda video:
- Sapphire - 3870-512-P - ATI Radeon RV670 XT 512MB GDDR3 PCI-E € 90,82

per adesso non ho cambiato alimentatore quindi ho ancora il mio Q-tec 400W.
Ho giocato 2/3 ore a Devil May Cry 4 al massimo della risoluzione e non mi
ha dato problemi.

alessandrobraione
05-09-2008, 11:36
Ah bo..e chi lo sa usare:)

Comunque basta che apri il case e leggi sull'etichetta dell'alimentatore gli A erogati sulla linea +12

Per una 3850 credo che 20/21A siano sufficienti..

Non sono per niente un tecnico.
Ho una 3850 da 5 mesi. Il mio alimentatore ne eroga 15 e 16 sulle linee +12V1 e +12V1 e tutto funziona senza problemi.
Lo dico solo per riportare un'esperienza dal vivo, perchè mi sembra che a volte fra la teoria delle recensioni e dei tecnici e la realtà ci siano delle discrepanze.
Saluti a tutti

Bosk#91
05-09-2008, 13:32
Non sono per niente un tecnico.
Ho una 3850 da 5 mesi. Il mio alimentatore ne eroga 15 e 16 sulle linee +12V1 e +12V1 e tutto funziona senza problemi.
Lo dico solo per riportare un'esperienza dal vivo, perchè mi sembra che a volte fra la teoria delle recensioni e dei tecnici e la realtà ci siano delle discrepanze.
Saluti a tutti

infatti.. prima di cambiare l'ali io dico sempre di verificare se regge.. dopo, al massimo, lo si cambia..