PDA

View Full Version : Chi scrive?


Therinai
10-08-2008, 22:55
C'è qualcuno che, anche solo per hobby, scrive? Intendo storie, poesie, non so se ci sono veri e propri scrittori tra noi :sofico:
Mi piacerebbe conoscere le esperienze di qualcuno. Io scrivo qualsiasi storia che mi passa per la testa da quando avevo otto anni, penso (non lo ricordo con precisione perchè molti vecchi quaderni li ho persi). Non so perchè ma è una cosa che non solo mi piace, ma proprio mi è necessaria. Quando comincio a fantasticare su qualcosa ne viene fuori una storia e ad un certo punto ho il bisogno di scrivere per svuotare la testa, altrimenti continuo a pensarci e mi comporto in maniera... strana :D . A volte viene fuori un racconto di tre pagine, altre volte vado avanti a scrivere per anni. Non ho mai messo la parola fine a niente di ciò che ho scritto. L'unica volta che ci sono riuscito (un racconto tipo il silmarillion di tolkien, concettualmente, non c'entra una mazza con gli elfi), dopo averlo portato avanti per quattro anni, lò lasciato nel cassetto un anno poi sono tornato sui miei passi e ho scritto un nuovo capitolo che riapriva tutto. Boh.
Poi guai a chi legge i miei quaderni, non faccio leggere a nessuno quello che scrivo. I files sono protetti da password. Questa è una fissa bestiale che non mi abbandona mai. Arrivo a svegliarmi di notte per assicurarmi di non aver lasciato degli appunti in giro o cose del genere.
... insomma se c'è qualcun altro a cui interessa l'argomento, approfondiamo :)

Giant Lizard
11-08-2008, 00:16
Eccomi, io scrivo :) scrivo storie, sceneggiature e concept. Che poi possono essere riutilizzate in vari campi. Fino ad ora però non ho mai completato alcun progetto e quindi non l'ho neanche mai proposto. E' uno dei miei difetti, purtroppo.

Therinai
11-08-2008, 00:34
Eccomi, io scrivo :) scrivo storie, sceneggiature e concept. Che poi possono essere riutilizzate in vari campi. Fino ad ora però non ho mai completato alcun progetto e quindi non l'ho neanche mai proposto. E' uno dei miei difetti, purtroppo.
Ciao giant,
Quindi, almeno per il momento, scrivi per hobby anche tu? Che genere?
Io non lo ho scritto nel primo post: devo premettere che sono un caprone, nel senso che per scrivere in italiano ho bisogno di dizionario e consulenze varie.
Scrivo cose a metà strada tra realtà e finzione. Di solito parto dal voler esprimere qualcosa, magari anche solo un concetto, comunque qualcosa di reale intendo, e intorno ad esso ci costruisco tutto il resto. Da diversi anni porto avanti una storia ambientata si nel nostro mondo, ma in un futuro in cui ci sono stati dei cambiamenti, cambiamenti che mi hanno permesso di inserire e far accadere ciò che volevo.
Ho fatto esperimenti, dei tentativi di inventare da zero tutto, ma non mi sono trovato a mio agio, si sono rivelati essere degli "sfoghi", distrazioni da cose che considero più importanti. Ho bisogno di riferimenti a cui appoggiarmi.

Dj Ruck
11-08-2008, 01:09
Presente...sto scrivendo un libro, l'ho iniziato nel luglio di l'anno scorso e per un bel pò ho scritto...solo che ora sono fermo al IV capitolo da marzo più o meno...mancanza di ispirazione cavolo ehehhe

Therinai
11-08-2008, 01:24
Presente...sto scrivendo un libro, l'ho iniziato nel luglio di l'anno scorso e per un bel pò ho scritto...solo che ora sono fermo al IV capitolo da marzo più o meno...mancanza di ispirazione cavolo ehehhe

dai qualche dettaglio non guasta :D

Dj Ruck
11-08-2008, 01:28
dai qualche dettaglio non guasta :D

Nonono...niente dettagli...dico solo che è un Fantasy...e che se dovessi riuscire a scrivere (e lo spero) tutto quello che c'ho in mente, mi verrà un bel librone ehehhe:p

Therinai
11-08-2008, 01:32
Nonono...niente dettagli...dico solo che è un Fantasy...e che se dovessi riuscire a scrivere (e lo spero) tutto quello che c'ho in mente, mi verrà un bel librone ehehhe:p

ok a parte i dettagli sul libro, perchè non dici qualcosa sul come scrivi? come trai ispirazione? A cosa badi di più nello scrivere? Come lo stai scrivendo questo libro? Voglio dire, hai iniziato dall'inizio e prosegui cronologicamente verso la fine oppure vai avanti ad "appunti", a pezzi di storia che poi riordinerai?

Dj Ruck
11-08-2008, 08:57
Beh, l'ispirazione non so, è come se scoppiasse una scintilla...scoppia e poi inizio a scrivere e certe volt enon riesco nemmeno a fermarmi...le dite scorrono sulla tastiera da sole...mentre quando non c'è ispirazione proprio niente...di solito ascolto musica...mi ispira molto...musiche epiche...o cmq calme, oppure il Power Metal ehhe...
No, sto scrivendo cronologicamente...prendo appunti mentali o scritti su azioni future...altrimenti scrivo in sequenza...
Ora sono fermo ad un punto maledetto ahha...e nn riesco ad andare avanti...speriamo mi riprenda eheh

Therinai
11-08-2008, 17:27
Beh, l'ispirazione non so, è come se scoppiasse una scintilla...scoppia e poi inizio a scrivere e certe volt enon riesco nemmeno a fermarmi...le dite scorrono sulla tastiera da sole...mentre quando non c'è ispirazione proprio niente...di solito ascolto musica...mi ispira molto...musiche epiche...o cmq calme, oppure il Power Metal ehhe...
No, sto scrivendo cronologicamente...prendo appunti mentali o scritti su azioni future...altrimenti scrivo in sequenza...
Ora sono fermo ad un punto maledetto ahha...e nn riesco ad andare avanti...speriamo mi riprenda eheh

Vero, la musica è una fonte "contante" di ispirazione.
A quali aspetti badi di più nello scrivere? Ad esempio io da diverso tempo mi sono fissato nella caratterizzazione del narratore. Il narratore cambia (psicologicamente diciamo) nel procedere della storia e io devo cercare di immedesimarmi il più possibile in lui per poter scrivere come voglio. Devo capire come può cambiare, perchè e quali conseguenze questi cambiamenti possono avere. A volte cerco di inserire dei passi dalla quale si capisce che altri personaggi hanno visioni diverse, nel tentativo di invitare ad interpretare. In oltre devo calcolare bene i tempi da usare perchè alcune cose le vive in tempo reale (raramente), altre nel passato, altre le ha vissute in un passato remoto. Mi ci è voluto tempo per capirlo, che il narratore è una componente importantissima da valutare con attenzione, soprattutto se esterno. Spesso se "straccio il foglio" è perchè non mi sono immedesimato nel narratore.

Amgis
11-08-2008, 19:34
scrivo anch'io... nn tanto per hobby ma per esigenza. il discorso è complicato! :O
visto che nessuno a postato nulla di quello che avete scritto inizio io :D
posto tre poesie/aforismi (quel che sono) da leggere.


Sono
il veleno
e
l'antidoto
di me stesso



Non saranno le bombe atomiche a distruggere l’equilibrio della natura
ma una semplice farfalla, posata su un ramo, con troppi peccati



Ognuno di noi è un uccello ammaestrato dentro una gabbia con la convinzione
che la libertà sia all’interno di essa. Anche se la porta è aperta noi rimaniamo
inesorabilmente dentro. Dentro la società.

La paura di volare nell’ignoto.


sono tratte da una mia piccola raccolta che sto cercando di pubblicare, ma nada!
ho altri libri in corso (di preciso 3) e due lungometraggi in lavorazione.

oltre a tutto questo ho qualche scritto che io classifico "visioni" (motivo davvero lungo da spiegare). al massimo poi post uno della cartella "visioni" se interessa.

queste sono tratte da un mia piccola raccolta di poesie/aforismi che ho cercato di far pubblicare, ma nada!
inoltre scrivo anche canzoni (suono la chitarra, ho un gruppo musicale).
ho 3 libri da finire e 2 lungometraggi (dovrei dedicare quasi tutta la giornata per scrivere veramente).

Therinai
11-08-2008, 20:19
scrivo anch'io... nn tanto per hobby ma per esigenza. il discorso è complicato! :O
visto che nessuno a postato nulla di quello che avete scritto inizio io :D
posto tre poesie/aforismi (quel che sono) da leggere.


Sono
il veleno
e
l'antidoto
di me stesso



Non saranno le bombe atomiche a distruggere l’equilibrio della natura
ma una semplice farfalla, posata su un ramo, con troppi peccati



Ognuno di noi è un uccello ammaestrato dentro una gabbia con la convinzione
che la libertà sia all’interno di essa. Anche se la porta è aperta noi rimaniamo
inesorabilmente dentro. Dentro la società.

La paura di volare nell’ignoto.


sono tratte da una mia piccola raccolta che sto cercando di pubblicare, ma nada!
ho altri libri in corso (di preciso 3) e due lungometraggi in lavorazione.

oltre a tutto questo ho qualche scritto che io classifico "visioni" (motivo davvero lungo da spiegare). al massimo poi post uno della cartella "visioni" se interessa.

queste sono tratte da un mia piccola raccolta di poesie/aforismi che ho cercato di far pubblicare, ma nada!
inoltre scrivo anche canzoni (suono la chitarra, ho un gruppo musicale).
ho 3 libri da finire e 2 lungometraggi (dovrei dedicare quasi tutta la giornata per scrivere veramente).

io di poesia non ci capisco niente, ma è bello che tu le voglia rendere pubbliche. Io, come ho scritto nel primo messaggio, ho la fissa del "segreto". Quello che scrivo è mio, è manifestazione di me stesso, e non lo rivelo facilmente. Magari più avanti postero qualcosa anche io.
Dici di avere 3 libri da finire e 2 lungometraggi. Cosa significa? Sei uno scrittore?

Giant Lizard
11-08-2008, 20:23
Ciao giant,
Quindi, almeno per il momento, scrivi per hobby anche tu? Che genere?
Io non lo ho scritto nel primo post: devo premettere che sono un caprone, nel senso che per scrivere in italiano ho bisogno di dizionario e consulenze varie.
Scrivo cose a metà strada tra realtà e finzione.

Dipende, ho diversi progetti: uno fantasy/fantascientifico, uno fantascientifico, uno che non saprei come descrivere...azione? Libri d'azione? Boh. Ah e una commedia anche. Mi piace provare un pò di tutto :D

Bè ma non è che io sia un maestro della scrittura eh, sicuramente di errori ne avrò fatti una marea, ma c'è sempre il tempo di correggere successivamente :D

Therinai
11-08-2008, 20:54
Dipende, ho diversi progetti: uno fantasy/fantascientifico, uno fantascientifico, uno che non saprei come descrivere...azione? Libri d'azione? Boh. Ah e una commedia anche. Mi piace provare un pò di tutto :D

Ecco c'è un'altra cosa che mi caratterizza. io non propendo per un genere, per esempio fantascienza o fantasy, ma propendo per concetti. Cioè ho delle preferenze per quanto riguarda il genere di messaggio che tendo ad esplicare (o almeno che intendo comunicare), per esempio mi interesso molto di disagio sociale e del lato emotivo delle cose, ma non bado molto al contesto in cui inserisco i miei "messaggi". Ciò ha i suoi pro e i suoi contro. Significa sostanzialmente dire ciò che si vuole senza alcun limite, ma anche rischiare di infilarsi in circostanze che non si conoscono. Nella storia che sto portando avanti attualmente, per esempio, è in primo piano il lato bellico della vicenda, c'è una guerra in corso ed è necessario descrivere anche come si svolge la guerra sia a livello strategico, che tattico, che tecnico. Ma ovviamente io non ne so nulla di guerra. Così mi sono letto diversi libri al riguardo, ma credo sia comprensibile che non è facile portare avanti un progetto del genere, in a queste condizioni.

Amgis
11-08-2008, 20:54
io di poesia non ci capisco niente, ma è bello che tu le voglia rendere pubbliche. Io, come ho scritto nel primo messaggio, ho la fissa del "segreto". Quello che scrivo è mio, è manifestazione di me stesso, e non lo rivelo facilmente. Magari più avanti postero qualcosa anche io.
Dici di avere 3 libri da finire e 2 lungometraggi. Cosa significa? Sei uno scrittore?

sembra assurdo detto così.. lo so anch'io, ma ci provo

ti è sempre stata posta la tipica domanda "cosa vuoi fare nella vita?"?
beh! di solito si cerca di rispondere quale lavoro si desidera fare nella vita o quale stile di vita che attira.

La mia risposta è: "Dedicarmi allo studio dell'ignoto"
ho iniziato 3 (forse 4 anni fa) lo studio dell'ignoto ed esso consiste (molto generalizzato) nello studio della pura libertà, la parte intima della libertà dalla visione dell'immateriale e non materiale.
ho letto svariati filosofi e non (es. aldous huxley, qualcosa di platone, jim morrison, nietzsche ecc...) per cercare la via verso l'ignoto (ora puoi capire meglio la terza poesia/aforisma)

la scorsa estate mi domandai: "perchè non rendere pubblico il mio lavoro? se posso veramente attraversare 'le porte della percezione' (william blake, altro autore che leggo) perchè farlo provare al resto della gente? se posso dare un pensiero libero e forse un pò di libertà (sempre immateriale), perchè non farlo?"
da qui ho deciso di pubblicare, non tanto per i soldi.

Ho il libro "Notte Solare" che parla del concetto di "gabbia sociale", diciamo che è un saggio.

Un altro è "Suicidio Alternativo" racconto. ecco una spiegazione veloce:
"Supposizione del significato del libro: Ti rendi conto del vero valore solo quando manca. Perché? Perché non riusciamo ad apprezzare quello che abbiamo? Forse la società non ci rende così liberi (come crediamo) da vedere la gioia nelle piccole cose? Colpa della società, dei suoi schemi e stereotipi. Siamo pedine, siamo schiavi."

Il terzo è "Quaderno d'Amore" racconto. Quest'ultimo parla del nostro controllo, cioè fin dove possiamo avere il controllo. Ormai l'unico obiettivo del l'uomo è avere il controllo su tutto. Siamo coinvolti anche noi, attraverso i cellulari (primo esempio) e tante altre cose.

Mentre i lungometraggi (scusa sono 3) sono 3 film che ho in mente.
Un lungometraggio si divide in 3 film e ciascun film in 3 film a sua volta. proprio in questo sto mettendo tutta l'arte/follia di Gus Van Sant, Quentin Tarantino e Jim Morrison. Per la musica di quest'ultimo ho in mente una bella colonna sonora sulla classe di Neil Youngh (il film di Dead Man con Johnny Deep, NON Dead Man Walking.)

Therinai
11-08-2008, 21:32
sembra assurdo detto così.. lo so anch'io, ma ci provo

ti è sempre stata posta la tipica domanda "cosa vuoi fare nella vita?"?
beh! di solito si cerca di rispondere quale lavoro si desidera fare nella vita o quale stile di vita che attira.

La mia risposta è: "Dedicarmi allo studio dell'ignoto"
ho iniziato 3 (forse 4 anni fa) lo studio dell'ignoto ed esso consiste (molto generalizzato) nello studio della pura libertà, la parte intima della libertà dalla visione dell'immateriale e non materiale.
ho letto svariati filosofi e non (es. aldous huxley, qualcosa di platone, jim morrison, nietzsche ecc...) per cercare la via verso l'ignoto (ora puoi capire meglio la terza poesia/aforisma)

la scorsa estate mi domandai: "perchè non rendere pubblico il mio lavoro? se posso veramente attraversare 'le porte della percezione' (william blake, altro autore che leggo) perchè farlo provare al resto della gente? se posso dare un pensiero libero e forse un pò di libertà (sempre immateriale), perchè non farlo?"
da qui ho deciso di pubblicare, non tanto per i soldi.

Ho il libro "Notte Solare" che parla del concetto di "gabbia sociale", diciamo che è un saggio.

Un altro è "Suicidio Alternativo" racconto. ecco una spiegazione veloce:
"Supposizione del significato del libro: Ti rendi conto del vero valore solo quando manca. Perché? Perché non riusciamo ad apprezzare quello che abbiamo? Forse la società non ci rende così liberi (come crediamo) da vedere la gioia nelle piccole cose? Colpa della società, dei suoi schemi e stereotipi. Siamo pedine, siamo schiavi."

Il terzo è "Quaderno d'Amore" racconto. Quest'ultimo parla del nostro controllo, cioè fin dove possiamo avere il controllo. Ormai l'unico obiettivo del l'uomo è avere il controllo su tutto. Siamo coinvolti anche noi, attraverso i cellulari (primo esempio) e tante altre cose.

Mentre i lungometraggi (scusa sono 3) sono 3 film che ho in mente.
Un lungometraggio si divide in 3 film e ciascun film in 3 film a sua volta. proprio in questo sto mettendo tutta l'arte/follia di Gus Van Sant, Quentin Tarantino e Jim Morrison. Per la musica di quest'ultimo ho in mente una bella colonna sonora sulla classe di Neil Youngh (il film di Dead Man con Johnny Deep, NON Dead Man Walking.)

per me non c'è più nulla di assurdo :sofico:
Solo che vivo la scrittura in modo diverso. Come ho detto per me è una manifestazione di me stesso, del mio pensiero. Se penso qualcosa, in qualche modo, la scrivo. Se un qualche evento mi provoca una forte reazione emotiva, io scrivo in conseguenza di questa emozione. Scrivo per sfogo, per necessità di liberarmi di qualcosa, manifestare qualcosa. Non è la necessità di capire, di studiare o indagare su qualcosa. Non scriverei mai un diario, ma quello che scrivo viene dal cuore e dalla mente. Conservo tutto quello che scrivo per rendermi conto di come cambio.
Vabbeh visto che delle tue opere ormai ne hai parlato ti dico qualcosa di mio. Il racconto che porto avanti attualmente (da diversi anni, fa fede la data di registrazione del mio account ;) ) s'intitola "Il Cuore di Therinai", di cosa parla? parla degli esseri umani e dei loro sentimenti, di come le circostanze più disparate possano far crollare il più forte degli uomini e far trionfare qualcuno che dio solo sa da dove è saltato fuori. Di come qualcuno identificabile, in qualche modo, come onnipotente si sia fatto influenzare dall'emotività dell'essere umano. Di come qualcuno che ritieni essere un "grande", una persona degna di tutta la stima di questo mondo, in un istante si riveli essere una persone mediocre, oppure un inetto. Di come chi ti sembra stare dietro le quinte, essere un personaggio di serie B, in realtà sia tutto il tuo mondo. Di come tutto sia fottutamente relativo.

Dj Ruck
11-08-2008, 23:44
Vero, la musica è una fonte "contante" di ispirazione.
A quali aspetti badi di più nello scrivere? Ad esempio io da diverso tempo mi sono fissato nella caratterizzazione del narratore. Il narratore cambia (psicologicamente diciamo) nel procedere della storia e io devo cercare di immedesimarmi il più possibile in lui per poter scrivere come voglio. Devo capire come può cambiare, perchè e quali conseguenze questi cambiamenti possono avere. A volte cerco di inserire dei passi dalla quale si capisce che altri personaggi hanno visioni diverse, nel tentativo di invitare ad interpretare. In oltre devo calcolare bene i tempi da usare perchè alcune cose le vive in tempo reale (raramente), altre nel passato, altre le ha vissute in un passato remoto. Mi ci è voluto tempo per capirlo, che il narratore è una componente importantissima da valutare con attenzione, soprattutto se esterno. Spesso se "straccio il foglio" è perchè non mi sono immedesimato nel narratore.

Si, l amsica mi aiuta molto...beh, il miometodo di scrittura di evolve conl'avanzare della scrittura, o anche della lettura...dipende, non saprei dirti di preciso ehhe

songoge
12-08-2008, 23:06
Anche io scrivo per hobby. Ho scritto una dozzina di racconti di fantascienza di poche pagine ciascuno, poi un giorno una mia amica mi ha chiesto di scrivere per lei un racconto di un'altro genere. Sono andato avanti come un treno, 14 pagine tutte di fila. Il racconto più lungo che abbia mai scritto. Adesso ho in progetto un fumetto. I disegni li farà una un'altra amica per me. Io metterò la storia e i dialoghi. Per il momento ho pensato di fare 12 capitoli di 12 pagine ciascuno. Vediamo che esce.
Ps. Argomento Trekki :sofico:

Therinai
12-08-2008, 23:16
Anche io scrivo per hobby. Ho scritto una dozzina di racconti di fantascienza di poche pagine ciascuno, poi un giorno una mia amica mi ha chiesto di scrivere per lei un racconto di un'altro genere. Sono andato avanti come un treno, 14 pagine tutte di fila. Il racconto più lungo che abbia mai scritto. Adesso ho in progetto un fumetto. I disegni li farà una un'altra amica per me. Io metterò la storia e i dialoghi. Per il momento ho pensato di fare 12 capitoli di 12 pagine ciascuno. Vediamo che esce.
Ps. Argomento Trekki :sofico:
spero che tu e la tua amica siate molto affiatati, altrimenti la vedo dura :D Io non riuscirei a scrivere collaborando con qualcuno.

Giant Lizard
12-08-2008, 23:59
anch'io voglio fare un fumetto, ma non ho nessuno che disegni per me :(

per quanto riguarda parlare di cose che non si conoscono, lo voglio fare anch'io, è un buon metodo per scrivere qualcosa di realistico e allo stesso tempo farsi una cultura. Nel tuo caso parlavi di guerra sotto l'aspetto strategico, a me interessano altre cose ad esempio, ma come fare per farsi una cultura a riguardo? Solo leggendo libri? Non è possibile invece affidarsi a qualche esperto? Di storia ad esempio. O militare. E' così difficile? :confused:

Therinai
13-08-2008, 17:48
anch'io voglio fare un fumetto, ma non ho nessuno che disegni per me :(

per quanto riguarda parlare di cose che non si conoscono, lo voglio fare anch'io, è un buon metodo per scrivere qualcosa di realistico e allo stesso tempo farsi una cultura. Nel tuo caso parlavi di guerra sotto l'aspetto strategico, a me interessano altre cose ad esempio, ma come fare per farsi una cultura a riguardo? Solo leggendo libri? Non è possibile invece affidarsi a qualche esperto? Di storia ad esempio. O militare. E' così difficile? :confused:

Guarda io vorrei tanto poter parlare con qualcuno che abbia esperienza al riguardo. Voglio dire, nel mio caso mi sono trovato con l'esigenza di farmi una certa cultura bellica. Ho letto alcuni libri al riguardo e ho visto dei film (poi badando anche a verificare quanto questi film rispettassero la realtà eccetera). Però mi piacerebbe parlare con qualcuno che abbia un'esperienza diretta di guerra, non so un militare. In effetti non è niente di assurdo, fatto sta che in due anni non sono ancora riuscito a "farmi amico" un militare per sentire la sua esperienza. Forse neanche mi sono impegnato molto a conoscere qualcuno con questo scopo.
Comunque poter usufruire del racconto, della esperienza di qualcuno che ha vissuto o sta vivendo ciò che tu non conosci, credo sia una cosa molto importante.
Interpellare dei veri esperti non saprei se sia possibile. Chi poi? Un generale? Uno scrittore che ha esperienza in questo campo? La vedo dura :rolleyes:

TOWERTORRE
13-08-2008, 23:48
presente anch'io scrivo.

Sto scrivendo un romanzo di fantascienza (titolo: un canto di libertà) ambientato in un futuro dominato da una teocrazia cattolica che ha portato l'Italia a una configurazione politica simile a quella dell'epoca pre-risorgimentale....

Therinai
14-08-2008, 20:03
presente anch'io scrivo.

Sto scrivendo un romanzo di fantascienza (titolo: un canto di libertà) ambientato in un futuro dominato da una teocrazia cattolica che ha portato l'Italia a una configurazione politica simile a quella dell'epoca pre-risorgimentale....

...e quindi? Dai aggiungete qualcosa se no che l'ho aperta a fare la discussione? :stordita:

TOWERTORRE
14-08-2008, 21:12
...e quindi? Dai aggiungete qualcosa se no che l'ho aperta a fare la discussione? :stordita:

ok sorry sorry..ora che è un orario più normale...approfondisco la cosa.

Scrivo da circa una decina d'anni. Considero lo scrivere una terapia, uno sfogo. Una volta scrivevo per raddrizzare le cose che non andavano nella mia vita: la ragazza che non ricambiava finiva per essere la protagonista femminile di un mio racconto e ovviamente il protagonista maschile (io) alla fine della vicenda la impalmava (con precedente corredo di botte, esplosioni, fuoco e fiamme) ora invece...scrivo, esorcizzo la malinconia, la rabbia e la tristezza con le parole.
Nello scrivere sono alquanto disordinato: non ho metodo, non riesco mai a dedicare in una giornata il tempo che vorrei alla scrittura e troppo spesso mi riparo dietro l'alibi "oggi non ho l'ispirazione". Ho letto diversi manuali e saggi di scrittura creativa e spero di finire l'opera che sto scrivendo adesso e di iniziare il lungo difficile percorso per la pubblicazione...

Therinai
14-08-2008, 22:16
ok sorry sorry..ora che è un orario più normale...approfondisco la cosa.

Scrivo da circa una decina d'anni. Considero lo scrivere una terapia, uno sfogo. Una volta scrivevo per raddrizzare le cose che non andavano nella mia vita: la ragazza che non ricambiava finiva per essere la protagonista femminile di un mio racconto e ovviamente il protagonista maschile (io) alla fine della vicenda la impalmava (con precedente corredo di botte, esplosioni, fuoco e fiamme) ora invece...scrivo, esorcizzo la malinconia, la rabbia e la tristezza con le parole.
Nello scrivere sono alquanto disordinato: non ho metodo, non riesco mai a dedicare in una giornata il tempo che vorrei alla scrittura e troppo spesso mi riparo dietro l'alibi "oggi non ho l'ispirazione". Ho letto diversi manuali e saggi di scrittura creativa e spero di finire l'opera che sto scrivendo adesso e di iniziare il lungo difficile percorso per la pubblicazione...

e ci voleva tanto :D
Anche tu come me sei molto emotivo nello scrivere. Anche io scrivo per "sfogarmi", anche se col tempo sono diventato più riflessivo.
Anche per me le femmine hanno un ruolo centrale (per quale uomo non lo hanno?), ma non così diretto. Nella storia che porto avanti attualmente i personaggi principali sono donne (Therinai è una donna :D ). Ma non sono manifestazioni delle "mie" donne, ma di tutte quelle che ho conosciuto. In oltre non mi rappresento in nessun personaggio in particolare (in buona parte nel narratore, ma solo in parte, e più che altro per non "complicarmi la vita")
Nello scrivere non sono disordinato, semplicemente non ho alcun ordine :doh:
Questa storia la sto scrivendo per appunti, nel senso che scrivo quello che mi passa per la testa senza un ordine vero e proprio (ho iniziato descrivendo alcuni personaggi, poi alcuni eventi centrali, poi ho scritto la fine, poi l'inizio... è un po' un casino). Però con tutti gli altri progetti ho iniziato con l'inizio e sono andato avanti cronologicamente, spesso senza molta premeditazione. Dipende dai casi.
Di certo non ho alcuna intenzione di pubblicare quello che scrivo. Anche perchè mi dispiace a morte "mettere la parola fine" a ciò che scrivo, e in qualche modo non finisco mai niente, i miei racconti sono tutti dei cantieri, anche quelli che ho iniziato a otto anni...

windsofchange
16-08-2008, 13:25
Ma come vi viene la voglia di scrivere? :confused:
E' la mancanza di voglia di fare altro o una motivazione di fondo esiste?

Per quanto sono meticolosa io nel farlo impiegherei 2 mesi solo per un abstract. Ovviamente finora ho scritto solo qualche articolo scientifico, sono molto più divertenti ed utili secondo me :D

TOWERTORRE
16-08-2008, 14:13
boh penso che sia il desiderio di raccontare una storia che spinge a scrivere narrativa...non penso che ci siano altri motivi..

Giant Lizard
16-08-2008, 14:56
Ma come vi viene la voglia di scrivere? :confused:
E' la mancanza di voglia di fare altro o una motivazione di fondo esiste?

bè ogni tanto mi vengono in mente delle idee, delle storie, delle ispirazioni...e un giorno mi è venuto in mente di buttarle giu :D ho iniziato così a scrivere. Poi mi dicevano che ero portato e allora ho continuato... :)

Hal2001
16-08-2008, 15:04
Nei periodi ove il mal di vivere è più forte di altri, sporco qualche foglio di carta. Niente di più.

Therinai
16-08-2008, 15:13
Ma come vi viene la voglia di scrivere? :confused:
E' la mancanza di voglia di fare altro o una motivazione di fondo esiste?

Per quanto sono meticolosa io nel farlo impiegherei 2 mesi solo per un abstract. Ovviamente finora ho scritto solo qualche articolo scientifico, sono molto più divertenti ed utili secondo me :D

Come ho scritto nel primo post è uno "sfogo". Non è per la mancanza di voglia a fare altro. Anzi finché non arriva il momento giusto è la voglia di scrivere che mi manca.
In che senso meticolosa?

windsofchange
16-08-2008, 15:13
boh penso che sia il desiderio di raccontare una storia che spinge a scrivere narrativa...non penso che ci siano altri motivi..

bè ogni tanto mi vengono in mente delle idee, delle storie, delle ispirazioni...e un giorno mi è venuto in mente di buttarle giu :D ho iniziato così a scrivere. Poi mi dicevano che ero portato e allora ho continuato... :)

Ma tenete tutto per voi o lasciate che i vostri cari leggano e magari vi diano consigli?:confused:

Therinai
16-08-2008, 15:17
Ma tenete tutto per voi o lasciate che i vostri cari leggano e magari vi diano consigli?:confused:

No è roba mia :O Solo alla mia ex gli avevo fatto leggere qualcosa, giusto i quaderni scritti a mano, tanto non si capisce niente per come scrivo :D

LILIANA
16-08-2008, 15:47
Ciao a tutti, scrivo anche io di rado. Più che altro scrivo per poter "imortalare" (se posso dire cosi) avvenimenti della mia vita che in qualche modo o per qualche motivo ritengo importanti

Guarda io vorrei tanto poter parlare con qualcuno che abbia esperienza al riguardo. Però mi piacerebbe parlare con qualcuno che abbia un'esperienza diretta di guerra, non so un militare. In effetti non è niente di assurdo, fatto sta che in due anni non sono ancora riuscito a "farmi amico" un militare per sentire la sua esperienza. :
Perchè non provi a parlare con qualche nonno o una persona anziana comunque, rimarrai stupito. Sono una infinita sorgente di racconti stranamente nittidi proprio perchè hanno vissuto quei momenti e credo non li dimenticherano mai.
Potresti provare a fare il volontario per un periodo su queste case di riposo, così con una fava chiappi due piccioni: a loro fara piacere avere qualcuno con cui parlare e così otterai una fonte di ispirazione...
Ovviamente il mio è un parere...

Therinai
16-08-2008, 16:01
Ciao a tutti, scrivo anche io di rado. Più che altro scrivo per poter "imortalare" (se posso dire cosi) avvenimenti della mia vita che in qualche modo o per qualche motivo ritengo importanti


Perchè non provi a parlare con qualche nonno o una persona anziana comunque, rimarrai stupito. Sono una infinita sorgente di racconti stranamente nittidi proprio perchè hanno vissuto quei momenti e credo non li dimenticherano mai.
Potresti provare a fare il volontario per un periodo su queste case di riposo, così con una fava chiappi due piccioni: a loro fara piacere avere qualcuno con cui parlare e così otterai una fonte di ispirazione...
Ovviamente il mio è un parere...

Non so perchè ma gli anziani non mi ispirano :rolleyes: Comunque non ne ho a portata di mano con esperienze di guerra. I miei nonni sono morti entrambi e le nonne sono tutte affette da morbi che ormai non gli fanno riconoscere nemmeno i figli :(
Sull'andare in una casa di riposo come volontario... guarda proverei anche, se non fosse per il fatto che dovendo lavorare non ho proprio tempo di fare volontariato. Ma anche se potessi credo che sarebbe difficile trarne esperienza utile, proprio per via dei problemi di degenerazione mentale sopra citati.
Dovrei provare ad informarmi su mostre dedicate alla guerra dove potrebbero intervenire anche delle persone che l'hanno vissuta. O cose del genere. In realtà se mi ci mettessi d'impegno qualcosa di buono la tirerei fuori di certo, solo che, come ho detto, per il momento ancora non mi sono impegnato molto per conoscere qualcuno da intervistare (perché poi è questo che vorrei fare, un intervista vera e propria)

LILIANA
16-08-2008, 16:15
Non so perchè ma gli anziani non mi ispirano :rolleyes: Comunque non ne ho a portata di mano con esperienze di guerra. I miei nonni sono morti entrambi e le nonne sono tutte affette da morbi che ormai non gli fanno riconoscere nemmeno i figli :(
Sull'andare in una casa di riposo come volontario... guarda proverei anche, se non fosse per il fatto che dovendo lavorare non ho proprio tempo di fare volontariato. Ma anche se potessi credo che sarebbe difficile trarne esperienza utile, proprio per via dei problemi di degenerazione mentale sopra citati.
Dovrei provare ad informarmi su mostre dedicate alla guerra dove potrebbero intervenire anche delle persone che l'hanno vissuta. O cose del genere. In realtà se mi ci mettessi d'impegno qualcosa di buono la tirerei fuori di certo, solo che, come ho detto, per il momento ancora non mi sono impegnato molto per conoscere qualcuno da intervistare (perché poi è questo che vorrei fare, un intervista vera e propria)

Bè io prefferirei riuscire a parlare con calma anche per diverse ore piuttosto che un'intervista che considero comunque limitata...
Comunque se cerchi in int. forse riuscirai a trovare qualche sito di qualche associazione invalidi di guerra o comunque qualcosa di simile...:boh:

Giant Lizard
16-08-2008, 16:25
Ma tenete tutto per voi o lasciate che i vostri cari leggano e magari vi diano consigli?:confused:

Faccio leggere magari ad amici (quando e se ne ho :asd: ) e alla mia ragazza se le va, altrimenti tengo tutto per me :)

ciuketto
16-08-2008, 16:27
C'è qualcuno che, anche solo per hobby, scrive? Intendo storie, poesie, non so se ci sono veri e propri scrittori tra noi :sofico:
Mi piacerebbe conoscere le esperienze di qualcuno. Io scrivo qualsiasi storia che mi passa per la testa da quando avevo otto anni, penso (non lo ricordo con precisione perchè molti vecchi quaderni li ho persi). Non so perchè ma è una cosa che non solo mi piace, ma proprio mi è necessaria. Quando comincio a fantasticare su qualcosa ne viene fuori una storia e ad un certo punto ho il bisogno di scrivere per svuotare la testa, altrimenti continuo a pensarci e mi comporto in maniera... strana :D . A volte viene fuori un racconto di tre pagine, altre volte vado avanti a scrivere per anni. Non ho mai messo la parola fine a niente di ciò che ho scritto. L'unica volta che ci sono riuscito (un racconto tipo il silmarillion di tolkien, concettualmente, non c'entra una mazza con gli elfi), dopo averlo portato avanti per quattro anni, lò lasciato nel cassetto un anno poi sono tornato sui miei passi e ho scritto un nuovo capitolo che riapriva tutto. Boh.
Poi guai a chi legge i miei quaderni, non faccio leggere a nessuno quello che scrivo. I files sono protetti da password. Questa è una fissa bestiale che non mi abbandona mai. Arrivo a svegliarmi di notte per assicurarmi di non aver lasciato degli appunti in giro o cose del genere.
... insomma se c'è qualcun altro a cui interessa l'argomento, approfondiamo :)

Ho scritto 2 storie brevi, fatte leggere solo ad amici..
Ma tempo fa..
Ormai sono 3-4 anno che non scrivo.:cry:
Azzo di università, mi ha tolto tutti gli interessi.:cry:

Therinai
16-08-2008, 17:50
Ho scritto 2 storie brevi, fatte leggere solo ad amici..
Ma tempo fa..
Ormai sono 3-4 anno che non scrivo.:cry:
Azzo di università, mi ha tolto tutti gli interessi.:cry:

beh, visto che non ti sei fatto problemi a farle leggere ai tuoi amici, faccele leggere anche a noi.

ciuketto
16-08-2008, 18:31
beh, visto che non ti sei fatto problemi a farle leggere ai tuoi amici, faccele leggere anche a noi.

Sono a Nuoro, a casa dei miei,perchè all'epoca vivevo li. Io sono a Cagliari ora..
Cmq non so, mi vergognerei, un conto sono gli amici di una vita..un conto, con tutto il rispetto, il forum.:)

Therinai
16-08-2008, 18:42
Sono a Nuoro, a casa dei miei,perchè all'epoca vivevo li. Io sono a Cagliari ora..
Cmq non so, mi vergognerei, un conto sono gli amici di una vita..un conto, con tutto il rispetto, il forum.:)

ciò provato :D
Comunque se ti spiace non scrivere perchè non riprendi?

ciuketto
16-08-2008, 19:00
ciò provato :D
Comunque se ti spiace non scrivere perchè non riprendi?

Beh in effetti ora che lavoro ho molto più tempo libero..Strano a dirsi, eh?:mbe:
Le cose che avevo da dire anni fa ora mi sembrano incredibilmente poco attinenti alla mia vita, non so se ne sarei ancora capace sinceramente..non so se hai capito cosa intendo..

Amgis
19-08-2008, 03:18
Allego una mia piccola (ma veramente piccola) sceneggiatura, la mia prima sceneggiatura.
Scritta la scorsa estate solo ed esclusivamente per provare se il campo del cinema era al caso mio.
Questa sceneggiatura è stata scritta nel giro di 2 ore circa. Tutto quello che leggerete è totalmente improvvisato durante la scrittura (nomi, dialoghi, scene ecc...).
Ovviamente, oltre il fatto del test, per me non ha nessun valore da tenerlo nascosto o altro.
Se avete tempo (qualcuno in questo periodo è in ferie? :D ) date una lettura.
Se trovo altro (sopratutto più interessante) lo pubblicherò.

Ecco il link per scaricare il pdf: http://kernelfx.altervista.org/doc/film/cortometraggi/La_Notte_Eterna_FILM.pdf

Fatemi sapere... per quanto valore può avere questo documento, cmq fatemi sapere lo stesso :D

p.s.: scusate se la maggior parte della trama, o dialoghi, si concentrano sulla sigaretta e alcool... ma dopo 4 assenzi non avevo altro in testa :D

Therinai
20-08-2008, 23:07
Allego una mia piccola (ma veramente piccola) sceneggiatura, la mia prima sceneggiatura.
Scritta la scorsa estate solo ed esclusivamente per provare se il campo del cinema era al caso mio.
Questa sceneggiatura è stata scritta nel giro di 2 ore circa. Tutto quello che leggerete è totalmente improvvisato durante la scrittura (nomi, dialoghi, scene ecc...).
Ovviamente, oltre il fatto del test, per me non ha nessun valore da tenerlo nascosto o altro.
Se avete tempo (qualcuno in questo periodo è in ferie? :D ) date una lettura.
Se trovo altro (sopratutto più interessante) lo pubblicherò.

Ecco il link per scaricare il pdf: http://kernelfx.altervista.org/doc/film/cortometraggi/La_Notte_Eterna_FILM.pdf

Fatemi sapere... per quanto valore può avere questo documento, cmq fatemi sapere lo stesso :D

p.s.: scusate se la maggior parte della trama, o dialoghi, si concentrano sulla sigaretta e alcool... ma dopo 4 assenzi non avevo altro in testa :D

interessato ma... il link rimanda alla homepage di altervista
http://it.altervista.org/
:stordita:

Amgis
20-08-2008, 23:23
interessato ma... il link rimanda alla homepage di altervista
http://it.altervista.org/
:stordita:

Strano.. funzionava.
Cmq ho corretto il link, ora funziona. Se dovesse continuare a fare i capricci copiate direttamente questo link nella barra.

kernelfx.altervista.org/doc/film/cortometraggi/La_Notte_Eterna_FILM.pdf


p.s.: il sito è il mio, anche se non lo curo da 5 anni :D. Non fateci caso :asd:

Therinai
20-08-2008, 23:43
Strano.. funzionava.
Cmq ho corretto il link, ora funziona. Se dovesse continuare a fare i capricci copiate direttamente questo link nella barra.

kernelfx.altervista.org/doc/film/cortometraggi/La_Notte_Eterna_FILM.pdf


p.s.: il sito è il mio, anche se non lo curo da 5 anni :D. Non fateci caso :asd:

ok con questo link funziona ;) Domani la leggo e ti faccio sapere il mio modesto parere :D (ora sto morendo di sonno)
Mi fa piacere che qualcuno finalmente abbia pubblicato qualcosa :O

yurassik
21-08-2008, 00:32
A me piace tanto scrivere, solitamente scrivo lettere, se ho qualcuno a cui scriverle, in mancanza di, scrivo e basta...
Alcune persone dicono che scrivo bene, non che mi interessi, so solo che l'ispirazione, purtroppo, viene in momenti in cui non sono felice. Una mia amica ha detto che è un dono, ma ne farei a meno onestamente a volte.

www.animanera08.blogspot.com

Therinai
24-08-2008, 04:33
Allego una mia piccola (ma veramente piccola) sceneggiatura, la mia prima sceneggiatura.
Scritta la scorsa estate solo ed esclusivamente per provare se il campo del cinema era al caso mio.
Questa sceneggiatura è stata scritta nel giro di 2 ore circa. Tutto quello che leggerete è totalmente improvvisato durante la scrittura (nomi, dialoghi, scene ecc...).
Ovviamente, oltre il fatto del test, per me non ha nessun valore da tenerlo nascosto o altro.
Se avete tempo (qualcuno in questo periodo è in ferie? :D ) date una lettura.
Se trovo altro (sopratutto più interessante) lo pubblicherò.

Ecco il link per scaricare il pdf: http://kernelfx.altervista.org/doc/film/cortometraggi/La_Notte_Eterna_FILM.pdf

Fatemi sapere... per quanto valore può avere questo documento, cmq fatemi sapere lo stesso :D

p.s.: scusate se la maggior parte della trama, o dialoghi, si concentrano sulla sigaretta e alcool... ma dopo 4 assenzi non avevo altro in testa :D
L'ho letta. I quattro assenzi hanno fatto il loro lavoro :D
A parte il fatto che, dopo averla scritta, avresti potuto correggerla :D l'unica cosa che ti dico è che io i dialoghi diretti li scriverei in maniera più... spigliata diciamo. Mi sono sembrati molto ragionati e retorici, innaturali rispetto alle circostanze.
Sul fattore sceneggiatura non mi esprimo perché non è proprio il mio campo.

Therinai
24-08-2008, 04:40
A me piace tanto scrivere, solitamente scrivo lettere, se ho qualcuno a cui scriverle, in mancanza di, scrivo e basta...
Alcune persone dicono che scrivo bene, non che mi interessi, so solo che l'ispirazione, purtroppo, viene in momenti in cui non sono felice. Una mia amica ha detto che è un dono, ma ne farei a meno onestamente a volte.

www.animanera08.blogspot.com

perchè non scrivi qualcosa di tuo nel blog?

yurassik
24-08-2008, 07:55
perchè non scrivi qualcosa di tuo nel blog?


Ma ci sono cose mie scritte. Ultimamente ho solo linkato canzoni, ma nei giorni precedenti avevo anche messo su qualche poesia.

Amgis
24-08-2008, 11:44
L'ho letta. I quattro assenzi hanno fatto il loro lavoro :D

:asd:

A parte il fatto che, dopo averla scritta, avresti potuto correggerla :D

Mai visionata dopo la scrittura :D

l'unica cosa che ti dico è che io i dialoghi diretti li scriverei in maniera più... spigliata diciamo. Mi sono sembrati molto ragionati e retorici, innaturali rispetto alle circostanze.

Non saprei... mi viene naturale scrivere così.
Secondo me questa è la battuta più sofferente che ho scritto nel cortometraggio:

VANESSA: Dovresti smettere di stare in cerca dell'ignoto dove ti nascondi e stesso luogo dove la gente ha difficoltà a trovarti.

ULISSE: Tu mi hai sempre trovato.

VANESSA: Io non ti ho mai trovato. Sei stato tu che sei sempre venuto da me.


Sul fattore sceneggiatura non mi esprimo perché non è proprio il mio campo.

Dimmi semplicemente cosa ne pensi.. ;)

Therinai
24-08-2008, 12:02
:asd:



Mai visionata dopo la scrittura :D



In effetti ho avuto questa impressione :D Ti dirò, a volte mi piglia la fissa che quello che scrivo non lo devo assolutamente modificare ed evito sistematicamente di correggerlo, oltre che di modificarlo :mbe:


Dimmi semplicemente cosa ne pensi.. ;)

Sono sempre riuscito ad immaginare la scena che leggevo. Mi è piaciuto come fai muovere la cinepresa. Per essere il tuo primo esperimento non è stato male. Perché alcune scene le faresti in bianco e nero?

Amgis
24-08-2008, 12:21
Sono sempre riuscito ad immaginare la scena che leggevo.

Penso che sia la cosa più importante :D
Considerando che è la prima volta che scrivo un cortometraggio.

Mi è piaciuto come fai muovere la cinepresa. Per essere il tuo primo esperimento non è stato male. Perché alcune scene le faresti in bianco e nero?

Dimmi una cosa.. ammettendo che vedevi il cortometraggio (considerando che è il primo), apposto di leggerlo, che voto esprimevi?

"inguardabile" - "si può vedere" - "carino"

il B&N è qualcosa di affascinante. se usato bene (pure tutto il film) diviene la più divina forma d'arte per una pellicola (come la foto).
ho dato proprio ora un'occhiata e quasi quasi mi sembra "patetico" :rolleyes: . forse sarò io.. mah!

Therinai
24-08-2008, 12:28
Penso che sia la cosa più importante :D
Considerando che è la prima volta che scrivo un cortometraggio.



Dimmi una cosa.. ammettendo che vedevi il cortometraggio (considerando che è il primo), apposto di leggerlo, che voto esprimevi?

"inguardabile" - "si può vedere" - "carino"

il B&N è qualcosa di affascinante. se usato bene (pure tutto il film) diviene la più divina forma d'arte per una pellicola (come la foto).
ho dato proprio ora un'occhiata e quasi quasi mi sembra "patetico" :rolleyes: . forse sarò io.. mah!

Tecnicamente si può vedere. Ho avuto un deja vu, non so, ho pensato fosse qualcosa tipo fame chimica.

windsofchange
24-08-2008, 15:40
Strano.. funzionava.
Cmq ho corretto il link, ora funziona. Se dovesse continuare a fare i capricci copiate direttamente questo link nella barra.

kernelfx.altervista.org/doc/film/cortometraggi/La_Notte_Eterna_FILM.pdf


p.s.: il sito è il mio, anche se non lo curo da 5 anni :D. Non fateci caso :asd:

E' scritto bene, ma purtroppo il lessico utilizzato cozza pesantemente con la situazione che credo tu voglia creare.
Non puoi scrivere in modo ricercato e calmo esponendo una situazione buia e 'tormentata'.
Almeno per me lo scritto dà un senso di irrealtà, non combaciano parole e scene insomma. ;)

A me piace tanto scrivere, solitamente scrivo lettere, se ho qualcuno a cui scriverle, in mancanza di, scrivo e basta...
Alcune persone dicono che scrivo bene, non che mi interessi, so solo che l'ispirazione, purtroppo, viene in momenti in cui non sono felice. Una mia amica ha detto che è un dono, ma ne farei a meno onestamente a volte.

www.animanera08.blogspot.com

Scrivi in inglese? Sei madrelingua? :stordita:

Amgis
24-08-2008, 16:43
E' scritto bene, ma purtroppo il lessico utilizzato cozza pesantemente con la situazione che credo tu voglia creare.
Non puoi scrivere in modo ricercato e calmo esponendo una situazione buia e 'tormentata'.
Almeno per me lo scritto dà un senso di irrealtà, non combaciano parole e scene insomma. ;)

Non c'è nulla di strano nella irrealtà o immaginazione.
Si scrive (o cmq qualsiasi forma d'arte) per stimolare la fantasia in qualsiasi maniera, senza verità o moralità. Se l'arte rispecchiasse la realtà non sarebbe arte (tranne in alcuni casi).

Come ha detto Therinai "Mi sono sembrati molto ragionati e retorici" è questo il punto, "innaturali rispetto alle circostanze." tuo stesso pensiero.

Tieni conto che quella è stata una prova improvvisata, nessuna scaletta o pianificazione.

Cmq critiche costruttive ;)
Terrò conto anche di questo aspetto, forse quello che ho curato di meno nella mia crescita.. si cresce sempre, ma senza confronto addio :D

Therinai
24-08-2008, 17:07
Non c'è nulla di strano nella irrealtà o immaginazione.
Si scrive (o cmq qualsiasi forma d'arte) per stimolare la fantasia in qualsiasi maniera, senza verità o moralità. Se l'arte rispecchiasse la realtà non sarebbe arte (tranne in alcuni casi).

Come ha detto Therinai "Mi sono sembrati molto ragionati e retorici" è questo il punto, "innaturali rispetto alle circostanze." tuo stesso pensiero.

Tieni conto che quella è stata una prova improvvisata, nessuna scaletta o pianificazione.

Cmq critiche costruttive ;)
Terrò conto anche di questo aspetto, forse quello che ho curato di meno nella mia crescita.. si cresce sempre, ma senza confronto addio :D

Ovviamente se si è trattata di una scelta nulla da ridire ;)
Poi trattandosi di un primo esperimento non si può pretendere nulla :O

yurassik
25-08-2008, 17:58
Scrivi in inglese? Sei madrelingua? :stordita:

Macchè, la mia ex era straniera e ho preso l'abitudine a scrivere in inglese...

windsofchange
25-08-2008, 20:04
Macchè, la mia ex era straniera e ho preso l'abitudine a scrivere in inglese...

La mia era una battuta, si vede che non sei madrelingua e magari potresti rendere meglio in italiano. :D

yurassik
26-08-2008, 09:57
La mia era una battuta, si vede che non sei madrelingua e magari potresti rendere meglio in italiano. :D

Pardon, non ho mai studiato inglese :)
La mia era solo una necessità di far arrivare messagi a chi non parla l'italiano :)

windsofchange
26-08-2008, 13:59
Pardon, non ho mai studiato inglese :)
La mia era solo una necessità di far arrivare messagi a chi non parla l'italiano :)

Si ma si perde molto del senso quando la forma non è buona, solo questo volevo farti notare.
Quando leggo uno scritto in italiano io sono condizionata negativamente da una costruzione lessicale non all'altezza del contenuto, così chi legge il tuo inglese potrebbe non cogliere appieno il senso da te proposto. That's all! :D

Therinai
26-08-2008, 17:00
Si ma si perde molto del senso quando la forma non è buona, solo questo volevo farti notare.
Quando leggo uno scritto in italiano io sono condizionata negativamente da una costruzione lessicale non all'altezza del contenuto, così chi legge il tuo inglese potrebbe non cogliere appieno il senso da te proposto. That's all! :D

Beh il senso logico lo si capisce mal che vada interpretando, almeno se la lingua la conosci a "livello scolastico". Però scrivere in una lingua che non si conosce bene significa dover rinunciare al proprio stile, a tutte quelle sfumature che fanno la differenza.
yurassik potresti riportare i tuoi pensieri in italiano con traduzione in inglese, sarebbe carina come idea.

yurassik
26-08-2008, 23:51
Si ma si perde molto del senso quando la forma non è buona, solo questo volevo farti notare.
Quando leggo uno scritto in italiano io sono condizionata negativamente da una costruzione lessicale non all'altezza del contenuto, così chi legge il tuo inglese potrebbe non cogliere appieno il senso da te proposto. That's all! :D

Capisco. Il blog era nato ad uso e consumo mio e della mia ex che, ovviamente, è capace di cogliere tutte le sfumature e le allusioni che sono nascoste tra le righe, non era nato per essere "divulgato".
Ora non c'è più nessuno a leggerlo (sic) e l'ho "aperto" ad altre persone. L'idea è quella di trasformare i testi per delle canzoni.

Grazie dei consigli comunque :)

Paganetor
10-09-2008, 10:30
:stordita:


scrivo per lavoro, ma vi confesso che mi piacerebbe scrivere (come si deve) qualcosa per diletto :p

intanto mi sto studiando un po' di manuali, tempo fa ho seguito un corso di scrittura creativa... insomma, le basi ci sono, ora manca la parte difficile! :asd: