PDA

View Full Version : Differenza router nella velocità di ping


antarex
10-08-2008, 21:20
Ho un usrobotics 9108 e pur dandomi buoni tempi di ping verso un server mi domandavo se cambiandolo con qualcosa di più nuovo si possa riuscire a limare ancora qualcosa.

wgator
10-08-2008, 22:55
boh... penso che la differenza di "ping" tra un router di qualità ed un altro possa essere minima... non credo sia rilevante la cosa. Se provo a "pingare" il mio router (wireless) ottengo tempi medi di 1 millisecondo, massimo 2... Quindi se per pingare l'host "XYZ" ci vogliono (ammettiamo) 50 millisecondi, con un router "migliore" (?) magari diventerebbero 49 o 48. Ne vale la pena? Non so, non ho mai giocato on line...

Comunque: prova a pingare direttamente il tuo router... se ottieni un paio di millisecondi, hai già il meglio, altrimenti valuta l'acquisto un apparecchio nuovo.

Hesediel
11-08-2008, 02:18
mah non credo, anche io ho quel router ed è ottimo. Per il ping c'è da puntare il dito molto più sulla connessione secondo me...
Per dire io gioco ad america's army...Usrobotics, o quel che ti pare nuovo o vecchio il ping era altino...si scoprì poi che era tiscali che per arrivare a quel server a udine mi faceva passare per un nodo a londra :mbe:

antarex
11-08-2008, 08:19
grazie per i suggerimenti, pensavo di cambiare il router non potendo intervenire sulla linea... è impossibile ottenere un setting in fast con alice.

wgator
11-08-2008, 13:49
... è impossibile ottenere un setting in fast con alice.


... e per fortuna! :D
Con più della metà delle nostre linee telefoniche che risalgono agli anni '60, piene di "giunte" e connessioni ossidate ai permutatori di quartiere ai "ripartilinea" e ai "chiostrini", ti immagini se Telecom settasse tutto in fast che razza di casino verrebbe fuori? :p
Il Fastpath può andar bene per chi abita abbastanza vicino alla centrale ed ha un doppino in buone condizioni, solo che Telecom non si prende la briga di verificare... un bel "interleaved path" per tutti e via! :)

antarex
12-08-2008, 10:27
... e per fortuna! :D
Con più della metà delle nostre linee telefoniche che risalgono agli anni '60, piene di "giunte" e connessioni ossidate ai permutatori di quartiere ai "ripartilinea" e ai "chiostrini", ti immagini se Telecom settasse tutto in fast che razza di casino verrebbe fuori? :p
Il Fastpath può andar bene per chi abita abbastanza vicino alla centrale ed ha un doppino in buone condizioni, solo che Telecom non si prende la briga di verificare... un bel "interleaved path" per tutti e via! :)

vero, però potrebbero verificare la fattibilità dell'intervento, io abito vicino la centralina, la zona è di recente costruzione ed ho una buona qualità della mia adsl con ottimi livelli di SNR e bassa attenuazione.

ConteZero
12-08-2008, 11:38
Spezzo una lancia a favore della mia casa in campagna (e, paradossalmente, di telecom).
Lì ho fatto attivare il telefono da poco e sono dovuti venire i teNNici a montarmi il tutto.
Essendo in campagna hanno portato il filo al tetto ed è un cavo "extreme", cioè coassiale spesso (sembra un cavo della 220V!) con guaina spessissima in gomma.
Il 56K andava a banda piena, ora aspetto che attivino ADSL in quella zona così mi sposto in campagna. :sofico:

Morale: Ad oggi, se gli rompi, qualche giretto al filo per sistemarti "meglio" lo fanno pure.