View Full Version : Schede Video ATI RV730
Foto & Info sulla nuova scheda video ATI di fascia medio/bassa ;)
Pictures of the RV730 Emerge
Pictures of an engineering sample of the RV730 based reference design card that will be branded as the Radeon HD 4760 have come to surface, the pictures show this low-mid range offering from ATI, the sample features 512 MB of GDDR3 memory at 900 MHz that shares a 128-bit wide memory bus to churn out a bandwidth of 28.8 GB/s. The card is Crossfire X capable.
Link (http://www.techpowerup.com/67974/Pictures_of_the_RV730_Emerge.html)
http://img187.imageshack.us/img187/3936/2a9309486vt2.gif
A cosa potrebbe essere paragonabile? 3870?
Mister Tarpone
11-08-2008, 15:57
A cosa potrebbe essere paragonabile? 3870?
No. starà sotto alle varie 3870 - 3850...
viste le specifiche tecniche, questa scheda credo che entrerà in competizione nella fascia delle 8600/9500GT/3650.
..ed Imho probabilmente sarà più prestante della 9500GT OC (la + veloce scheda in questa fascia)
cmq mi aspettavo di + da RV730... perchè nei precedenti rumors si parlava di bus a 256bit, ddr5 etc.. e invece sembra essere molto meno pompata a livello hw...
No. starà sotto alle varie 3870 - 3850...
viste le specifiche tecniche, questa scheda credo che entrerà in competizione nella fascia delle 8600/9500GT/3650.
..ed Imho probabilmente sarà più prestante della 9500GT OC (la + veloce scheda in questa fascia)
cmq mi aspettavo di + da RV730... perchè nei precedenti rumors si parlava di bus a 256bit, ddr5 etc.. e invece sembra essere molto meno pompata a livello hw...
ma secondo te a quanto la piazzeranno........spero non sopra i 50 euro senno ci son gia le 9600gt e o le 3850 usate che costano una ventina di euro in piu e van meglio.......
Mister Tarpone
11-08-2008, 16:28
ma secondo te a quanto la piazzeranno........spero non sopra i 50 euro senno ci son gia le 9600gt e o le 3850 usate che costano una ventina di euro in piu e van meglio.......
SE andrà come penso io 50€...farla pagare di più non avrebbe senso.
cavolo già a 75€ ci sono le 3850 e 9600GSO nuove... e sempre sotto le 100€ ci scappano pure le 96GT o 3870 DDr3..
Mister Tarpone
12-08-2008, 03:08
mmmmhhh.. mi son tornati dei dubbi sulle prestazioni che avrà sta scheda..
se ho capito bene su bejond3d han detto che RV730 è montato sulle FirePro ATI 3D V5700.
se fosse così la scheda avrebbe 320shader (altri rumor invece parlavano di 240shader) come le precedenti RV670.
quindi potrebbe andare come la 3690 (3850 a 128bit), che come prestazioni era più vicina ad una 3850 che ad una 8600gts.
e se avesse qualche miglioria dell'architettura magari potrebbe andare anche uguale alla 3850.
poi bisogna vedere come sarà la 4670.. magari questa la faranno pure con le ddr5.
vedremo dai...
ciao!!!
Mister Tarpone
13-08-2008, 12:32
confermato... la scheda sarà a 128bit ed avrà 320shader, come le 3800.
ed RV730 è montato anche su FIREPRO V570:
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=8872&Itemid=1
RV730 to launch as a FIREPRO V5700
Written by Fuad Abazovic
Wednesday, 13 August 2008 10:46
320 shaders for RV730
As we wrote before, September is the month for the RV730 launch and our friend from 3d professor got a chance to review this card. The first RV730 card is FireGL professional card branded as FirePro V5700.
The new card will sell for $599, it has a 128 bit memory interface and 512MB memory with total memory bandwidth of 28.8GB/s.
ATI wraps it up with an astonishing 320 shaders and it looks to be a decent card, for an entry level. Enough said, here is the link.
Adesso la chiamano 4670 :mbe:
Radeon HD 4670 (RV730) Pixellated, P32xx in 3DMark Vantage
Pictures of a fresh-bake Radeon HD 4670 have surfaced. There are several iterations of this card (as in display output configurations), the one in the picture has a dual-link DVI port along with two DisplayPort connectors. Sources tell GPU Café that the card manages a 3DMark Vantage Performance score of P32xx (anywhere between P3200 and P3299).
Here are its GPU specifications:
* Shader Processors: 320
* Texture Units: 16
* Manufacturing Process: 55nm
* Core clock: 701MHz
* Memory clock: 900MHz
* Memory Bandwidth: 28.8Gbps
* Processing Power: 450GFlops
* Memory Configurations: 512MB, 1GB
* Die Size: 150mm2
* TDP: 70W
* Outputs: DVI, DisplayPort, HDMI supported
* UVD2 video decoder
Link (http://www.techpowerup.com/68593/Radeon_HD_4670_(RV730)_Pixellated_P32xx_in_3DMark_Vantage.html)
Mister Tarpone
15-08-2008, 16:09
.... questo significa niente ddr5 per il modello top delle 4600.
.... questo significa niente ddr5 per il modello top delle 4600.
ma manco la 4850 non ha le ddr5 quindi perche metterle in un chip inferiore? a che pro.....
Mister Tarpone
15-08-2008, 17:01
ma manco la 4850 non ha le ddr5
se la facevano con ddr5 poi chi la comprava la 4870?? :asd:
poi la 4850 nella fascia in cui è posizionata è già competitiva così com'è, non ha bisogno delle ddr5.
quindi perche metterle in un chip inferiore? a che pro.....
magari per farla andare di + no?? una 4670 con ddr5 potrebbe essere una scheda fantastica... super economica, moderna, con conumi bassissimi e con prestazioni al livello di una 3870. (cosa un pò + difficile per il modello ddr3) ;)
Visti i costi attuali delle gddr5, probabilmente non sarebbe "super economica".
Magari vedremo una versione più spinta più avanti, quando i prezzi di queste memorie caleranno.
Mister Tarpone
18-08-2008, 13:55
Radeon HD 4670 sighted
Written by Lars-Göran Nilsson
Monday, 18 August 2008 07:13
Has native HDMI and DisplayPort support
The first sighting of an AMD reference card based on the RV730, which in its consumer guise is expected to be known as the Radeon HD 4600-series has been spotted and it's claimed that the card in question is more specifically a Radeon HD 4670.
Don't expect this 55nm GPU to be a performance monster, despite the fact that it has 320 Shaders, as it's still limited by a 128-bit memory interface, which will limit the performance of this card.
However, it's expected that it'll beat the Geforce 9500 quite easily, as the Radeon HD 4670 should have its GPU clocked at 700MHz with the GDDR3 memory clocked at 900MHz (1,800MHz effectively) and with all those Shaders, this card should still be an interesting product in the sub US$150 market.
Expect to see 512Mb and 1GB versions of this card and we wouldn't rule out the possibility of a cheaper 256MB version as well. The cards will offer DVI, HDMI, DisplayPort, D-sub and TV-out connectivity, although we have to wait for final production cards to see what AMDs partners will add in terms of ports on these cards.
Our only concern is that the reference cooler looks quite small and noisy, but hopefully AMDs partners will step up and provide some better cooling solutions. With an expected TDP of 70W we might even see some decent passively cooled cards.
You can find some more details and pictures of the reference card here
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=8919&Itemid=1
___________________________________________________
RV730XT to beat Radeon 3850
Written by Fuad Abazovic
Monday, 18 August 2008 09:56
320 Shaders and fixed FSAA
We've heard that RV730XT, an entry level card scheduled to be launched in September, will be fast enough to beat Radeon 3850 performance.
This will be quite visible in FSAA and Anisotropic environment simply as Radeon 4000 chips have the FSAA unit fixed and the HD 3000 including Radeon 3850 were not that great with FSAA done via Shaders.
AMD will put some additional pressure on Nvidia and it looks that ATI will have some healthy GPU sales thorughout the complete product range. Nvidia is late with 55nm, doesn’t have DirectX 10.1 or Shader 4.1 and at the same time, they are slowly losing in performance in almost every market segment.
Nvidia already got its wake up call and its time to do something about it. RV710 and RV730 will once again hit Nvidia really hard, just as RV770 and R700 did in mainstream and high end.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=8930&Itemid=1
Mister Tarpone
18-08-2008, 14:03
Metti il link!
fattooooo :O ;)
Foglia Morta
19-08-2008, 12:15
http://www.tomshardware.tw/644,news-644.html
http://img93.imageshack.us/img93/4714/rv730ok7.png
http://media.bestofmicro.com/2/0/154296/original/RV730-04.jpg
http://media.bestofmicro.com/2/1/154297/original/RV730-05.jpg
http://media.bestofmicro.com/2/2/154298/original/RV730-06.jpg
http://media.bestofmicro.com/2/4/154300/original/RV730-08.jpg
http://media.bestofmicro.com/2/5/154301/original/RV730-09.jpg
Secondo me potrebbe fare successo una GPU nella fascia di prestazioni della 9600GT venduta a tipo 90€ ...
Mister Tarpone
19-08-2008, 13:52
Secondo me potrebbe fare successo una GPU nella fascia di prestazioni della 9600GT venduta a tipo 90€ ...
alcuni dicono che è abbastanza prestante ma che il bus a 128bit cmq limita in alcuni casi. altri dicono che con i filtri va meglio di una 3850... però bisogna vedere se ci arriva alle prestazioni di una 3870 o 9600GT...
cmq secondo me sarà buona.
Ma la HD 4670 sarà subito sotto la 4850 o ci sarà dell'altro in mezzo? :mbe:
Mister Tarpone
19-08-2008, 13:56
Ma la HD 4670 sarà subito sotto la 4850 o ci sarà dell'altro in mezzo? :mbe:
subito sotto ;)
alcuni dicono che è abbastanza prestante ma che il bus a 128bit cmq limita in alcuni casi. altri dicono che con i filtri va meglio di una 3850... però bisogna vedere se ci arriva alle prestazioni di una 3870 o 9600GT...
cmq secondo me sarà buona.
si anche secondo me sara un buon prodotto.......:)
Mister Tarpone
19-08-2008, 14:38
si anche secondo me sara un buon prodotto.......:)
infatti.
:) .......
....... :)
infatti.
:) .......
....... :)
quando vendero le mie 4850 a dicembre per la transazione mi sa che mi prendero una di queste schedine.....spero che costino poco pero
Mister Tarpone
19-08-2008, 14:59
quando vendero le mie 4850 a dicembre per la transazione mi sa che mi prendero una di queste schedine.....spero che costino poco pero
azzo già pensi a rivenderle ?? :asd:
azzo già pensi a rivenderle ?? :asd:
ovvio a dicembre saranno vecchie polverose e tutto quanto......vendesi :asd:
Mister Tarpone
19-08-2008, 15:02
ovvio a dicembre saranno vecchie polverose e tutto quanto......vendesi :asd:
e prenderai RV870 oviamente... vero?? :confused: :Perfido:
e prenderai RV870 oviamente... vero?? :confused: :Perfido:
vediamo comunque penso proprio di si :)
p.s. manca ancora un po di tempo comunque.....
tornando it queste belle schedine quando dovrebbero uscire?
Mister Tarpone
19-08-2008, 15:10
tornando it queste belle schedine quando dovrebbero uscire?
a quanto ho capito a settembre ;)
a quanto ho capito a settembre ;)
ripensando al 2007 e pensando alla fascia media attuale si son fatti dei progressi enormi caspita.....ora ci sono le 9600gt queste bestioline con rv730 la 3870 la 9800gt quando prima il buco assoluto
Mister Tarpone
19-08-2008, 15:28
ripensando al 2007 e pensando alla fascia media attuale si son fatti dei progressi enormi caspita.....ora ci sono le 9600gt queste bestioline con rv730 la 3870 la 9800gt quando prima il buco assoluto
eh eh eh eh eh eh eh ... vero ;)
;)
http://img385.imageshack.us/img385/9938/12191534731eb4dc46ef278dl1.jpg
;)
http://img385.imageshack.us/img385/9938/12191534731eb4dc46ef278dl1.jpg
interessanti anche nei consumi poi se la 4670 va come la 9600gt allora ati ha fatto il colpo grosso
news Per AMD, dopo aver pensato alla fascia performance e a quella alta con le schede grafiche ATI Radeon HD 4800, è giunto il momento di pensare alla fascia media. In programma ci sono due schede, la Radeon HD 4670 e 4650Radeon HD 4670 e Radeon HD 4650, che si differenziano tra loro per le frequenze, come abbiamo già visto con le soluzioni 4850 e 4870. Entrambe le schede integrano il core RV730, prodotto a 55 nanometri. Al suo interno integrato il chip UVD2 per la gestione dei flussi HD. La data di lancio dovrebbe essere fissata per il mese di settembre.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15079
Giusto per un raffronto per quanto riguarda i consumi, i TDP delle 3850, 3870 e della 9600GT a quanto ammontano?
EDIT: per qualche arcano motivo non riuscivo a visualizzare la tabellina sopra riportata...
T3RM1N4L D0GM4
20-08-2008, 17:46
hanno il connettore di alimentazione supplementare, qui presumibilmente > 75W su PCIx v1... la tabellina postata qlke reply indietro attesta la HD 3850 su 95W.
Paolobody
21-08-2008, 07:22
dico che se è così ATI ha perso una bella occasione. Oddio poi bisogna vedere sempre il prezzo nella fascia in cui si colloca e in cui compete.
Però
9800gtx vs hd4850
8800gt/gts vs NULLA
9600gt vs hd3870
insomma si poteva piazzare una bella scheda nella fascia 9800gt/8800gt/8800gts ovviamente a prezzo più competitivo. A quel punto si che le cose si facevano interessanti
Foglia Morta
21-08-2008, 11:34
http://www.vr-zone.com/articles/Radeon_HD_4670_%26_4650_3DMark_Vantage_Performance_Revealed/6007.html
AMD is slated to launch the Radeon HD 4600 series on September 10th and now we managed to get our hands on some benchmarks compared to HD 3850 and 9500GT cards. RV730 has 320 SP (same as RV670), 32 texture (2x RV670), 8/32 color/Z(1/2 RV670 on color and same as RV670 on Z). HD 4670 (RV730XT) is clocked at 750MHz core and 2GHz GDDR3 memory while HD 4650 (RV730PRO) is clocked at 650Mhz core and 1GHz GDDR2 memory. Under 3DMark Vantage, HD 4670 scored P35xx while HD 4650 scored P21xx. In comparison, HD 3850 DDR2 scored P32xx and 9500GT DDR3 scored P19xx.
http://www.vr-zone.com/articles/Radeon_HD_4670_%26_4650_3DMark_Vantage_Performance_Revealed/6007.html
AMD is slated to launch the Radeon HD 4600 series on September 10th and now we managed to get our hands on some benchmarks compared to HD 3850 and 9500GT cards. RV730 has 320 SP (same as RV670), 32 texture (2x RV670), 8/32 color/Z(1/2 RV670 on color and same as RV670 on Z). HD 4670 (RV730XT) is clocked at 750MHz core and 2GHz GDDR3 memory while HD 4650 (RV730PRO) is clocked at 650Mhz core and 1GHz GDDR2 memory. Under 3DMark Vantage, HD 4670 scored P35xx while HD 4650 scored P21xx. In comparison, HD 3850 DDR2 scored P32xx and 9500GT DDR3 scored P19xx.
Correggetemi se dico una sciocchezza, ma lo score della 4670 abbastanza vicino a quello della 3870
Correggetemi se dico una sciocchezza, ma lo score della 4670 abbastanza vicino a quello della 3870
si sennon superiore :)
Mister Tarpone
21-08-2008, 13:36
Correggetemi se dico una sciocchezza, ma lo score della 4670 abbastanza vicino a quello della 3870
si, la scheda vedendo quel punteggio sembrerebbe ai livelli di una 3870/9600GT.
non ci resta che attendere i test con qualche gioco per vedere se il livello di prestazioni sarà questo.
cmq...se veramente la 4670 è a sti livelli a sto punto credo proprio che un modello con ddr5 @ 3600mhz e core a 850/900mhz avrebbe potuto competere con una 8800GT.
ma ormai avrebbe poco senso farla... dato che queste schede usiranno per metà settembre.. probabilmente a 50€ la 4650 mentre 70€ per la 4670... e per allora la 4850 sarà calata a 100/110€...e quindi non ci sarebbe spazio per una 4600 ancora più pompata.
in pratica vanno benissimo così come sono ste schedine.
si, la scheda vedendo quel punteggio sembrerebbe ai livelli di una 3870/9600GT.
non ci resta che attendere i test con qualche gioco per vedere se il livello di prestazioni sarà questo.
cmq...se veramente la 4670 è a sti livelli a sto punto credo proprio che un modello con ddr5 @ 3600mhz e core a 850/900mhz avrebbe potuto competere con una 8800GT.
ma ormai avrebbe poco senso farla... dato che queste schede usiranno per metà settembre.. probabilmente a 50€ la 4650 mentre 70€ per la 4670... e per allora la 4850 sarà calata a 100/110€...e quindi non ci sarebbe spazio per una 4600 ancora più pompata.
in pratica vanno benissimo così come sono ste schedine.
Probabilmente basterebbe il bus a 256 bit.
Comunque se si attestasse veramente alle prestazioni della 3870, con in aggiunta l'UDV2 e un livello di consumi così bassi ad una cifra prossima ai 70€, diventerebbe una scheda veramente apettibile e permetterebbe di giocare più che degnamente alla maggior parte dei giochi (anche di prossima uscita) senza spese folli.
Sir.Jerry
21-08-2008, 14:46
Adesso la chiamano 4670 :mbe:
Radeon HD 4670 (RV730) Pixellated, P32xx in 3DMark Vantage
Pictures of a fresh-bake Radeon HD 4670 have surfaced. There are several iterations of this card (as in display output configurations), the one in the picture has a dual-link DVI port along with two DisplayPort connectors. Sources tell GPU Café that the card manages a 3DMark Vantage Performance score of P32xx (anywhere between P3200 and P3299).
Here are its GPU specifications:
* Shader Processors: 320
* Texture Units: 16
* Manufacturing Process: 55nm
* Core clock: 701MHz
* Memory clock: 900MHz
* Memory Bandwidth: 28.8Gbps
* Processing Power: 450GFlops
* Memory Configurations: 512MB, 1GB
* Die Size: 150mm2
* TDP: 70W
* Outputs: DVI, DisplayPort, HDMI supported
* UVD2 video decoder
Link (http://www.techpowerup.com/68593/Radeon_HD_4670_(RV730)_Pixellated_P32xx_in_3DMark_Vantage.html)
Visto la presenza del uvd2 video decoder e la dimensione (mi sembra abbastanza piccola) la comprerei per fare il mediacenter! :)
Mister Tarpone
21-08-2008, 14:47
Probabilmente basterebbe il bus a 256 bit.
Comunque se si attestasse veramente alle prestazioni della 3870, con in aggiunta l'UDV2 e un livello di consumi così bassi ad una cifra prossima ai 70€, diventerebbe una scheda veramente apettibile e permetterebbe di giocare più che degnamente alla maggior parte dei giochi (anche di prossima uscita) senza spese folli.
non lo so... magari una scheda con bus a 128bit e ddr5 ad Ati costerebbe di meno di una a 256bit con ddr3... poi un bus a 256bit richiede un pcb + complesso.
imho una 128bit + ddr5 sarebbe avvantaggiata anche nei consumi... poi mi sbaglierò..
foglia morta ho ragione??? dimmi te... :confused:
Ecco la serie completa compreso RV710 (serie 44XX) ... sembra che la 4670 vada circa come una 9600GT
Link (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=435626#post435626)
Ecco la serie completa compreso RV710 (serie 44XX) ... sembra che la 4670 vada circa come una 9600GT
Link (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=435626#post435626)
è proprio una bella schedina :)
attendo i bench e recensioni
Alessio.16390
26-08-2008, 09:35
Si sa quando escono? :fagiano:
Dovrebbero uscire il 10 settembre
Foglia Morta
29-08-2008, 12:50
http://gpucafe.com/2008/08/nvidia-preparing-to-counter-attack-in-the-sub-150-segment/
Nvision '08 is coming to a close and Nvidia took the oppurtunity to launch their $59 part; 9400GT. Sporting 16 Shader processors, 8 TMUs & 8 RBEs the GPU will crunch out some decent gaming performance for the money. Memory configurations will be 128-bit 256 & 512MB DDR2.
Keep in mind, this is the MSRP so the products might appear for less in retail. TDP for the board is rated for 50W. The product is based on G96, the same core used in 9500GT but with parts of the core disabled. So the yeilds for this GPU will be really good and will be very inexpensive to manufacture as Nvidia is transitioning all its products to the 55nm process. This product will directly go against the upcoming 4400 series based on the RV710 GPU from AMD.
Part two of the counter-attack is the 9550GT; going up against AMD's Radeon HD 4670. This product will be based on G94b, the 55nm version of the G94. This will still be 64 Shader processor part like the 9600GT but will feature a 192-bit bus width. In terms of die-size and bus width, AMD's 4670 will be cheaper to manufacture but might also end up short on the performance side of things.
http://i38.tinypic.com/2i6pe1.png
In summary, both vendors will be looking to score in the sub $150 price segment. There will be good price/performance ratios from both sides. The only downside on Nvidia's product stack is that the GT2xx based mainstream/budget parts are still missing and lack the potential value from an OEM perspective.
Paolobody
29-08-2008, 14:53
come temevo
:(
già mi gustavo una scheda veloce quanto l'8800 gt a 80 euro, invece.....
come temevo
:(
già mi gustavo una scheda veloce quanto l'8800 gt a 80 euro, invece.....
Però li si parla di prezzi più che di prestazioni ...
Paolobody
01-09-2008, 14:17
hai ragione.
:doh:
allora speriamo in bene
secondo me sono ottime ste schede video...la 4670 va circa uguale alla 3870 e la 4650 come la 9500 gr....naturalmente non sono adatte al gioco pero vabbe....
secondo me sono ottime ste schede video...la 4670 va circa uguale alla 3870 e la 4650 come la 9500 gr....naturalmente non sono adatte al gioco pero vabbe....
Beh, insomma... la 3870 mi sembra che tutt'ora permetta di giocare più che decentemente ad ogni gioco presente sul mercato con frame rate ben superiore al 30. Se tanto mi da tanto la 4670 dovrebbe andare altrettanto bene
Beh, insomma... la 3870 mi sembra che tutt'ora permetta di giocare più che decentemente ad ogni gioco presente sul mercato con frame rate ben superiore al 30. Se tanto mi da tanto la 4670 dovrebbe andare altrettanto bene
ma non so ero deluso dal crossfire di 4850 e sto prendendo un crossfire di 4870 per vedere come rulla....queste schedine non so come andranno ma penso non troppo bene per i miei gusti
ma non so ero deluso dal crossfire di 4850 e sto prendendo un crossfire di 4870 per vedere come rulla....queste schedine non so come andranno ma penso non troppo bene per i miei gusti
Se punti all'eccellenza grafica ovviamente c'è già di meglio in giro. Ma per chi vuole giocare ad un livello accettabile per un paio di anni senza grandi investimenti, questa scheda sembra l'ideale.
In alcuni shop cominciano già a vedersi le 3870 gddr3 a cifre prossime gli 85 €, a questo punto la 4670 non dovrebbe superare i 70-75€
Se punti all'eccellenza grafica ovviamente c'è già di meglio in giro. Ma per chi vuole giocare ad un livello accettabile per un paio di anni senza grandi investimenti, questa scheda sembra l'ideale.
In alcuni shop cominciano già a vedersi le 3870 gddr3 a cifre prossime gli 85 €, a questo punto la 4670 non dovrebbe superare i 70-75€
lo so che c'è di meglio in giro la 4870x2 pero il crossfire ho visto che a 1920x1200 va meglio in alcuni scenari che mi interessano maggiormente e quindi ho optato per questa soluzione.......per il resto quoto
T3RM1N4L D0GM4
02-09-2008, 09:58
RV730 Reviewed (http://en.expreview.com/2008/09/02/rv730-reviewed-preforms-close-to-3850/)
sn rimasto non particolarmente colpito dai consumi complessivi, sopratutto rispetto alla HD3850 che ho appena acquistato ad un prezzo infimo in fiera...
Discuss
RV730 Reviewed (http://en.expreview.com/2008/09/02/rv730-reviewed-preforms-close-to-3850/)
sn rimasto non particolarmente colpito dai consumi complessivi, sopratutto rispetto alla HD3850 che ho appena acquistato ad un prezzo infimo in fiera...
Discuss
Non sono riuscito ad accedere alla versione inglese del sito ma a quella cinese. da quel poco che sono riuscito a capire dai grafici, sta scheda sembra posizionarsi appena sotto la 3850 :rolleyes:.
Sinceramente mi aspettavo qualcosa in più. Forse si tratta di un problema di driver; in teoria la 4670 dovrebbe uscire tra una settimana circa, quindi il supporto ufficiale potrebbe essere ancora scarso.
Davvero buone le performance della 4670, quasi come la 3850 con un die piu' piccolo,bus 128bit e consumi di 35w inferiori al 3850!
Qui la review
http://publish.it168.com/2008/0901/20080901043801.shtml
Se davvero si posizionera' sulla fascia di prezzo della 9500 di nvidia, non vedo come nvidia potra' rispondere, a meno che non abbassi la 9600gt (magari con una versione a 128 bit che dovrebbe avere prestazioni simili)
Davvero buone le performance della 4670, quasi come la 3850 con un die piu' piccolo,bus 128bit e consumi di 35w inferiori al 3850!
Qui la review
http://publish.it168.com/2008/0901/20080901043801.shtml
Se davvero si posizionera' sulla fascia di prezzo della 9500 di nvidia, non vedo come nvidia potra' rispondere, a meno che non abbassi la 9600gt (magari con una versione a 128 bit che dovrebbe avere prestazioni simili)
Sinceramente mi aspettavo un po' di più da questa scheda.
Mi auspicavo che fosse una via di mezzo tra la 3850 e la 3870, con consumi ottimizzati. Invece sembra che sia inferiore alla 3850 in tutto.
Sinceramente mi aspettavo un po' di più da questa scheda.
Mi auspicavo che fosse una via di mezzo tra la 3850 e la 3870, con consumi ottimizzati. Invece sembra che sia inferiore alla 3850 in tutto.
penso che la ram faccia da tappo, e non poco, infatto se vedia la 3690 va meno di questa..
Con bus a 128bit non puo' fare di meglio.
Se avra' il prezzo della 9500gt nvidia, non vedo come nvidia possa competere, a meno che non produca una 9600gt a 128bit che credo possa andare =
T3RM1N4L D0GM4
03-09-2008, 11:14
bah per avere uno straccio di mercato dovrebbe stare sotto gli 80€ fin dal lancio, visto che a quel prezzo si trovano le HD3850 512MB nuove, soprattutto perche non vedo cosi determinanti quei pochi watt in più in full load, considerando che in idle la 3850 è leggermente piu efficiente. Ma potrebbe anche trattarsi di un sample di 4670 e la scheda in produzione verrà limata ancora un po...
Forse è un po' OT, ma se questa scheda fosse confermata, forse andrebbe a posizionarsi dove si auspicava potesse arrivare la 4670 (sempre che i test del sito cinese siano confermati da altri fonti)
RV770LE (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15288)
Alessio.16390
06-09-2008, 11:10
Su trovaprezzi c'è già uno shop con la 4670, però a 91€. :mbe:
Flaminius
07-09-2008, 00:16
Bella stà scheda! Vorrei sostituirla alla mia x1950 Pro 512MB. Che dite, ne vale la pena? Dovrebbe andare un pò di più, ma soprattutto consumare molto meno. Sono curioso di vedere i primi benchmarck e le rispettive comparazioni.
Bella stà scheda! Vorrei sostituirla alla mia x1950 Pro 512MB. Che dite, ne vale la pena? Dovrebbe andare un pò di più, ma soprattutto consumare molto meno. Sono curioso di vedere i primi benchmarck e le rispettive comparazioni.
Dalle prime indiscrezioni dovrebbe essere un po' meno performante della HD3850. Secondo il mio punto di vista sarà un prodotto più interessante la nuova radeon della famiglia 48xx, che fondamentalemnte sarà una 4850 depotenziata, in uscita ad ottobre
SteveMeister89
07-09-2008, 01:49
Dalle prime indiscrezioni dovrebbe essere un po' meno performante della HD3850. Secondo il mio punto di vista sarà un prodotto più interessante la nuova radeon della famiglia 48xx, che fondamentalemnte sarà una 4850 depotenziata, in uscita ad ottobre
penso sarebbe un po una delusione se fosse meno potente di una 3850 :)
Ryu Hoshi
07-09-2008, 11:52
Iscritto, sono interessato allla 4650, che dalla foto pare abbia l'uscita nativa VGA.
tutto sommato la 4670 va come la 3850, soprattutto credo nel caso in cui si attiva l'AA e per di più ingombrando e consumando meno (e non di poco!). Se avese avuto il bus a 256bit sarebbe stato un colpaccio per AMD, sarebbe andata come la 3870 ma con il problema dei filtri risolto... peccato... chissà che uscirà una "4690" insieme alla "4830" (rv770le) :D
Comunque nvidia a sto giro ne esce proprio distrutta in tutte le fasce... la 4650 costerà a sui 60/65€ e da quel che si vede va quasi il doppio rispetto alla 9500gt mentre la 4670 quasi prende la 9600GT costando (si spera!) meno. Per quanto riguarda il fatto che sia a listino in uno shop a 91€ penso che abbiano sparato il prezzo in alto come fanno sempre secondo me scenderà in poco tempo a 80€ se non meno...
tutto sommato la 4670 va come la 3850, soprattutto credo nel caso in cui si attiva l'AA e per di più ingombrando e consumando meno (e non di poco!). Se avese avuto il bus a 256bit sarebbe stato un colpaccio per AMD, sarebbe andata come la 3870 ma con il problema dei filtri risolto... peccato... chissà che uscirà una "4690" insieme alla "4830" (rv770le) :D
Comunque nvidia a sto giro ne esce proprio distrutta in tutte le fasce... la 4650 costerà a sui 60/65€ e da quel che si vede va quasi il doppio rispetto alla 9500gt mentre la 4670 quasi prende la 9600GT costando (si spera!) meno. Per quanto riguarda il fatto che sia a listino in uno shop a 91€ penso che abbiano sparato il prezzo in alto come fanno sempre secondo me scenderà in poco tempo a 80€ se non meno...
quoto....ma a noi entusiast non pensa.....voglio dei driver per il crossfire x!!!!!
quoto....ma a noi entusiast non pensa.....voglio dei driver per il crossfire x!!!!!
eheh io ho deciso che non vado di CFx... aspetto RV870 e poi cambio la 4850!! :D
Anche perchè sennò dovrei prendere 1 altro wb... e smontare tutto il liquido...
La singola 4850 per ora va benone anche a 1920... :)
Probabilmente prenderò una 4650 per il 2° PC visto che ora ho dentro una 3450 :D
eheh io ho deciso che non vado di CFx... aspetto RV870 e poi cambio la 4850!! :D
Anche perchè sennò dovrei prendere 1 altro wb... e smontare tutto il liquido...
La singola 4850 per ora va benone anche a 1920... :)
si giusto ma anche io dopo la brutta esperienza mi sa che se faccio il crossfire è perche mi regalano la seconda vga senno niente.....
tutto sommato la 4670 va come la 3850, soprattutto credo nel caso in cui si attiva l'AA e per di più ingombrando e consumando meno (e non di poco!). Se avese avuto il bus a 256bit sarebbe stato un colpaccio per AMD, sarebbe andata come la 3870 ma con il problema dei filtri risolto... peccato... chissà che uscirà una "4690" insieme alla "4830" (rv770le) :D
Comunque nvidia a sto giro ne esce proprio distrutta in tutte le fasce... la 4650 costerà a sui 60/65€ e da quel che si vede va quasi il doppio rispetto alla 9500gt mentre la 4670 quasi prende la 9600GT costando (si spera!) meno. Per quanto riguarda il fatto che sia a listino in uno shop a 91€ penso che abbiano sparato il prezzo in alto come fanno sempre secondo me scenderà in poco tempo a 80€ se non meno...
Forse non ho le idee ben chiare. Se la 4670 sembrerebbe non raggiungere la 3850 (e sottolineo sembrerebbe, in attesa di recensioni da parte di testate più affidabili del sito cinese postato precedentemente), ma comunque le sarebbe molto prossima; come potrebbe insidiare la 9600GT che è a sua volta molto vicina alla più veloce 3870?
Forse non ho le idee ben chiare. Se la 4670 sembrerebbe non raggiungere la 3850 (e sottolineo sembrerebbe, in attesa di recensioni da parte di testate più affidabili del sito cinese postato precedentemente), ma comunque le sarebbe molto prossima; come potrebbe insidiare la 9600GT che è a sua volta molto vicina alla più veloce 3870?
la 9600GT senza filtri va pressapoco come la 3850 (leggermente di più, ma dipende anche dal gioco e comunque si parla di un 5%) mentre con i filtri va leggermente più della 3870 (circa un 5/10% a seconda del gioco e in alcuni giochi va meno comunque della 3870 anche con i filtri). Quindi presupponendo che le prestazioni con i filtri di RV730 siano sistemate (come detto anche da AMD) e quindi con i filtri la perdita è come in RV770 e quindi minore di RV730, se senza filtri la 4670 sta sotto la 3850 di un 10% con i filtri la potrebbe raggiungere e quindi stare sotto la 9600GT di un 10%, il che non è niente male considerando il prezzo che probabilmente sarà inferiore, consumi di molto inferiori e una VGA comunque più piccola e compatta (dotata tra l'altro di shader 4.1). Ovviamente se quella review fosse vera, perchè se la 4670 andasse leggermente di più (come la 3850) allora la 9600GT sarebbe definitivamente sconfitta. Mentre per la 9800GT ci penserà RV770LE...
Insomma se la 4670 esce bene nvidia a sto giro è sottto in tutte le fasce, altrimenti rimane sopra solo nella fascia della 9600GT... (dove comunque c'è sempre la 3870 che non scompare dopo l'uscita delle 4600!)
P.s.: se la 4670 avesse avuto il bus a 256bit probabilmente andrebbe più della 3870... :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
Osiride3
08-09-2008, 00:48
Scusate mi consigliate un programmino per vedere quanti fps faccio sui giochi, ho usato Fraps, ma facendo la prova cn FSX mi sono trovato 8Gb di registrazione:eek:
la 9600GT senza filtri va pressapoco come la 3850 (leggermente di più, ma dipende anche dal gioco e comunque si parla di un 5%) mentre con i filtri va leggermente più della 3870 (circa un 5/10% a seconda del gioco e in alcuni giochi va meno comunque della 3870 anche con i filtri). Quindi presupponendo che le prestazioni con i filtri di RV730 siano sistemate (come detto anche da AMD) e quindi con i filtri la perdita è come in RV770 e quindi minore di RV730, se senza filtri la 4670 sta sotto la 3850 di un 10% con i filtri la potrebbe raggiungere e quindi stare sotto la 9600GT di un 10%, il che non è niente male considerando il prezzo che probabilmente sarà inferiore, consumi di molto inferiori e una VGA comunque più piccola e compatta (dotata tra l'altro di shader 4.1). Ovviamente se quella review fosse vera, perchè se la 4670 andasse leggermente di più (come la 3850) allora la 9600GT sarebbe definitivamente sconfitta. Mentre per la 9800GT ci penserà RV770LE...
Insomma se la 4670 esce bene nvidia a sto giro è sottto in tutte le fasce, altrimenti rimane sopra solo nella fascia della 9600GT... (dove comunque c'è sempre la 3870 che non scompare dopo l'uscita delle 4600!)
P.s.: se la 4670 avesse avuto il bus a 256bit probabilmente andrebbe più della 3870... :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
OK, grazie. Ora il quadro della situazione mi è un po' più chiaro.
Comunque credo che la 3870 avrà vita breve e verrà sostituta dal prossimo RV770LE.
Mister Tarpone
08-09-2008, 07:14
penso che la ram faccia da tappo, e non poco, infatto se vedia la 3690 va meno di questa..
Con bus a 128bit non puo' fare di meglio.
Se avra' il prezzo della 9500gt nvidia, non vedo come nvidia possa competere, a meno che non produca una 9600gt a 128bit che credo possa andare =
per fronteggiare la 4670 nvidia farà uscire la 9550GT basata sul G94B 192bit e 64sp (9600GT a 192bit praticamente..)
http://www.pcgameshardware.com/aid,658276/News/Nvidia_seems_to_plan_a_HD_4670_killer_Update/
alcuni ipotizzano un G92b 128bit e 96sp (praticamente come la 8800GS però a 128bit..)
http://translate.google.ch/translate?u=http%3A%2F%2Fpublish.it168.com%2F2008%2F0903%2F20080903034701.shtml&sl=zh-CN&tl=en&hl=de&ie=UTF-8
Altri test prestazionali per le 4650 e 4670.
Link (http://xtreview.com/addcomment-id-6278-view-radeon-hd-4670-and-hd-4650-performance-review.html)
EDIT: probabilmente sono i medesimi test fatti dal sito cinese
SteveMeister89
08-09-2008, 20:27
Scusate mi consigliate un programmino per vedere quanti fps faccio sui giochi, ho usato Fraps, ma facendo la prova cn FSX mi sono trovato 8Gb di registrazione:eek:
riva tuner :)
HD 4670 Crossfire Outperforms HD 4850 (http://www.techpowerup.com/70840/HD_4670_Crossfire_Outperforms_HD_4850.html)
HD 4670 Crossfire Outperforms HD 4850 (http://www.techpowerup.com/70840/HD_4670_Crossfire_Outperforms_HD_4850.html)
interessante spender 180 euro per avere le prestazioni di una vga che ne costa 130.....:asd:
Già postato?
http://img295.imageshack.us/img295/5236/clipboard01du2.png
Già postato?
http://img295.imageshack.us/img295/5236/clipboard01du2.png
no comunque è interessante come bench: la 4670 andra contro la 9500gt e presumo nella stessa fascia di prezzo mentre la 4830 contro la 9600gt :)
Mister Tarpone
08-09-2008, 23:40
no comunque è interessante come bench: la 4670 andra contro la 9500gt e presumo nella stessa fascia di prezzo mentre la 4830 contro la 9600gt :)
4670 contro 9550GT o 9600GSO che si trova a 69€..
se per 4830 intendi rv770LE bisogna vedere..in una news ho letto si chiamerà 4750.. 96spx5 (480shader) e bus a 256bit o 192bit...sono solo rumors..ma se fosse a 256bit si scontrerebbe con una 8800gt ;)
4670 contro 9550GT o 9600GSO che si trova a 69€..
se per 4830 intendi rv770LE bisogna vedere..in una news ho letto si chiamerà 4750.. 96spx5 e bus a 256bit e 192bit... se fosse a 256bit si scontrerebbe con una 8800gt ;)
si intendevo quella.....:)
Mister Tarpone
08-09-2008, 23:43
si intendevo quella.....:)
:) :) ;)
halduemilauno
10-09-2008, 07:18
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4670/#abschnitt_einleitung
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4670&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=9600gt&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
halduemilauno
10-09-2008, 07:31
http://www.hardware.fr/articles/732-11/dossier-radeon-hd-4670-geforce-9500-gt.html
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/24/IMG0024209.gif
halduemilauno
10-09-2008, 07:37
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4670/
Mister Tarpone
10-09-2008, 07:57
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4670/#abschnitt_einleitung
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4670&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=9600gt&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
beh però non è male se la mettono a 70€... va uguale alla 3850 ;)
meglio di quello che si è visto nella prima review di queste gpu :Perfido: ;)
halduemilauno
10-09-2008, 08:14
beh però non è male se la mettono a 70€... va uguale alla 3850 ;)
meglio di quello che si è visto nella prima review di queste gpu :Perfido: ;)
a poco + si cominciano a trovare le 9600gt.
;)
Mister Tarpone
10-09-2008, 08:20
a poco + si cominciano a trovare le 9600gt.
;)
okkio che la prima nel link di trovaprezzi è una 9500GT..:asd: le altre costsano 84-86€
cmq per essere 128bit ha delle belle performance
tohhhh... un altra review
http://www.firingsquad.com/hardware/amd_ati_radeon_4670_performance_review/page5.asp
no comunque è interessante come bench: la 4670 andra contro la 9500gt e presumo nella stessa fascia di prezzo mentre la 4830 contro la 9600gt :)
scusate ma da review viste da me la 4670 dovrebbe andare un pelo meglio o un pelo sotto la 3850 (parlo del 10%) ma consuma 36w in meno di tdp...
ottimo per htpc o mulo 24ore non stop con saltuari game a medie risoluzioni...
beh però non è male se la mettono a 70€... va uguale alla 3850 ;)
meglio di quello che si è visto nella prima review di queste gpu :Perfido: ;)
bisogna vedere se levano dal mercato le 38x0....
CLICCA! la 9500 si trova a 50euro (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=9500gt&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
CLICCA ! le 4670 70euro (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4670&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
CLICCA 3850 65euro (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=3850&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
CLICCA 9600gt 84euro (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=9600gt&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/24/IMG0024209.gif
considerando che le 3850 sono già da molto tempo nei negozi mentre le 4670 sono appena uscite e noi sappiamo come va il mercato...(appena esce un prodotto la richiesta è alta mentre l'offerta è bassa...e quindi il prezzo è maggiore rispetto al prezzo reale...) deduco che fra 10/15 giorni le 4670 scenderanno del 10/15% quindi si troveranno a 60euro facendo uscire dal mercato le 3850...
inoltre gli attuali driver di certo non sfruttano al 100% le 4670 mentre ormai dopo 1 anno le 3850 non possono migliorarsi con i driver...
cmq per essere 128bit ha delle belle performance
tohhhh... un altra review
http://www.firingsquad.com/hardware/amd_ati_radeon_4670_performance_review/page5.asp
molto interessante :D
Mister Tarpone
10-09-2008, 08:38
molto interessante :D
tieniiiiiiiiiiiii : http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/hd4670/4.html
tieniiiiiiiiiiiii : http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/hd4670/4.html
http://i.neoseeker.com/a/hd4670/power.png
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4670/
http://img364.imageshack.us/img364/8560/gpuxh0.png
85dollari 60euro che diventeranno 65euro circa per una 4670 mi sembra un buon prezzo...
Mister Tarpone
10-09-2008, 08:54
be credo anch'io che nel giro di poco la si troverà a 65€
tieniiiiiiiiiiii http://www.amdzone.com/index.php/reviews/71/10378-ati-radeon-hd-4679?start=3
be credo anch'io che nel giro di poco la si troverà a 65€
tieniiiiiiiiiiii http://www.amdzone.com/index.php/reviews/71/10378-ati-radeon-hd-4679?start=3
mi prendi in giro:
http://www.amdzone.com/images/pics/videocards/ati/4670/cod.jpg
in pratica con crysis va come una 3870 ed il doppio della 3850
è fantastica la 4670 :sofico:
http://www.amdzone.com/images/pics/videocards/ati/4670/3dmark.jpg
leggi qui
http://www.google.com/translate?langpair=fr|it&u=http://www.hardware.fr/articles/732-12/dossier-radeon-hd-4670-geforce-9500-gt.html
Dopo la recensione di tech power up, ho leggermente rivalutato questa scheda.
Sembra andare appena meglio della 3850 con i giochi più recenti.
Fra un paio di settimane avrà un rapporto prestazioni/prezzo da tenere in considerazione :)
T3RM1N4L D0GM4
10-09-2008, 09:11
nn male i consumi, anche se rapportati alla HD3850 forse si poteva limare un po di piu...
Una domanda "niubba", sia la 4650 che la 4670 non richiedono connettore alimentazione supplementare, è corretto?
Chiedo questo perchè sul vecchio PC (un Amd 3200 con x800gto) ho un alimentatore non di marca da 400w e stavo prendendo informazioni per la migliore scheda video senza connettore aggiuntivo.
Saluti
Mister Tarpone
10-09-2008, 09:15
mi prendi in giro:
http://www.amdzone.com/images/pics/videocards/ati/4670/cod.jpg
in pratica con crysis va come una 3870 ed il doppio della 3850
è fantastica la 4670 :sofico:
stai scherzando spero :D tra 3870 e 3850 in call of duty4 c'è 3fps di differenza :D è evidente che in quella review c'è un errore, uno scambio di vga probabilmente :D
poi devi guardare la media di come va la scheda.. non 1 o 2 giochi.
vedi computerbase per esempio.. o techpowerup che tengono la media globale delle prestazioni ;)
ahhh e lascia stare il 3dmark... :asd:
stai scherzando spero :D tra 3870 e 3850 in call of duty4 c'è 3fps di differenza :D è evidente che in quella review c'è un errore, uno scambio di vga probabilmente :D
poi devi guardare la media di come va la scheda.. non 1 o 2 giochi.
vedi computerbase per esempio.. o techpowerup che tengono la media globale delle prestazioni ;)
ahhh e lascia stare il 3dmark... :asd:
non capisco...
secondo te la 4670 è superiore o quantomeno uguale alla 3850 o no?
T3RM1N4L D0GM4
10-09-2008, 09:22
diciamo uguale atm... le prox release di driver potrebbero "miracolare" questa schedina... :D
diciamo uguale atm... le prox release di driver potrebbero "miracolare" questa schedina... :D
speriamo...
Mister Tarpone
10-09-2008, 09:28
non capisco...
secondo te la 4670 è superiore o quantomeno uguale alla 3850 o no?
si è un pò superiore. guardando la media di techpowerup e computerbase :D
però il mio era un commento al post di call of duty 4.. dove sembra che la 4670 faccia il doppio dei frames delle 3850.. ma li c'è un errore.. perchè tra 3850 e 3870 non c'è tutta sta differenza ;)
si è un pò superiore. guardando la media di techpowerup e computerbase :D
però il mio era un commento al post di call of duty 4.. dove sembra che la 4670 faccia il doppio dei frames delle 3850.. ma li c'è un errore.. perchè tra 3850 e 3870 non c'è tutta sta differenza ;)
Io ho notato che con i giochi più recenti, quindi suppongo più pesanti, è quasi sempre davanti alla 3850 e relativamente vicina alle 3870 e 9600gt.
Con i giochi di un paio di anni fa sembra stare un po' sotto alla 3850.
Che sia dovuto ai driver? probabilmente si sono focalizzati sulle ultime produzioni o per le meno sui giochi più diffusi.
Mercuri0
10-09-2008, 09:49
Recensione di AnandTech
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3405
Con l'AA in particolare le 46xx sono competitive nei confronti delle 38xx.
Queste schede finiranno nei PC degli OEM. E' bene che AMD abbia alzato un pò il target di prestazioni per questa fascia, un pò di sana concorrenza anche da queste parti fa bene ai videogiochi su PC: le schede mainstream sono il punto di riferimento per gli sviluppatori.
Una domanda "niubba", sia la 4650 che la 4670 non richiedono connettore alimentazione supplementare, è corretto?
Già par che sia così. Fudzilla dice che sono "le schede più veloci tra quelle che non richiedono connettore supplementare"
Mister Tarpone
10-09-2008, 09:51
ma non saprei.. se guardi tutte ste review, come al solito danno risultati un pò diversi.. :boh:
alla fine io ho sempre guardato la media finale di computerbase e techpowerup per farmi un idea delle performance della scheda.
Mister Tarpone
10-09-2008, 09:56
Già par che sia così. Fudzilla dice che sono "le schede più veloci tra quelle che non richiedono connettore supplementare"
vero
Today is 4670 / 4650 day
Written by Fuad Abazovic
Wednesday, 10 September 2008 09:44
Fastest card without external power
ATI will launch Radeon 4670 and 4650 later today and we can tell you that the new card based on RV730 is losing against Radeon 3850 256MB. At the same time, Radeon 4670 won't be able to defeat Geforce 9600GSO and GSO ends up significantly faster and sells for more or less the same money.
RV730 or Radeon 4670 is significantly faster than Geforce 9500GT and this is its primary competition but judging from the competition and performance, we can see that ATI will have to drop the prices of RV730 based products in weeks to come.
RV730 will also be known as the card with least power consumption and with the best performance for a card without an external connector.
Non mi pare sia stato ancora postato http://www.guru3d.com/article/ati-radeon-hd-4670-review/1
Interessante...
si è un pò superiore. guardando la media di techpowerup e computerbase :D
però il mio era un commento al post di call of duty 4.. dove sembra che la 4670 faccia il doppio dei frames delle 3850.. ma li c'è un errore.. perchè tra 3850 e 3870 non c'è tutta sta differenza ;)
Io ho notato che con i giochi più recenti, quindi suppongo più pesanti, è quasi sempre davanti alla 3850 e relativamente vicina alle 3870 e 9600gt.
Con i giochi di un paio di anni fa sembra stare un po' sotto alla 3850.
Che sia dovuto ai driver? probabilmente si sono focalizzati sulle ultime produzioni o per le meno sui giochi più diffusi.
Recensione di AnandTech
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3405
Con l'AA in particolare le 46xx sono competitive nei confronti delle 38xx.
Queste schede finiranno nei PC degli OEM. E' bene che AMD abbia alzato un pò il target di prestazioni per questa fascia, un pò di sana concorrenza anche da queste parti fa bene ai videogiochi su PC: le schede mainstream sono il punto di riferimento per gli sviluppatori.
Già par che sia così. Fudzilla dice che sono "le schede più veloci tra quelle che non richiedono connettore supplementare"
Non mi pare sia stato ancora postato http://www.guru3d.com/article/ati-radeon-hd-4670-review/1
Interessante...
Product: ATI Radeon HD 4670
Manufacturer: AMD
SKU code: RV730XT
Information: website
Street price: 79 USD \ 55 EUR
55euro se veramente va come una 3850 e consuma 36watt in meno in full (si parla di un full di solo 59watt) non richiedendo l'alimentazione supplementare mi sembra un affarone...
non so se è gia stata postata http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15350
halduemilauno
10-09-2008, 14:25
http://www.hothardware.com/Articles/ATI-Radeon-HD-4670-Redefining-The-Mainstream/?page=3
T3RM1N4L D0GM4
10-09-2008, 15:10
mi pare di capire che il gap prestazionale sia dovuto principalmente alla frequenza di clock superiore della 4670, right? I consumi sn abbastanza allineati, il grosso rischio puo essere la banda passante castrata sui alcuni giochi....
Guardando la sezione relativa ai consumi di questa recensione della 4670:
http://www.hexus.net/content/item.php?item=15393&page=14
non pare anche a voi che i consumi (idle / full) siano per tutte le schede
"eccessivamente" bassi, considerando la configurazione usata per i test?
*********************************************************
CPU Intel Core 2 Duo E8500 (3.16GHz, 1,333MHz FSB, dual-core)
Motherboard Foxconn P45A-S XFX nForce 780i
Motherboard BIOS P05 P01
Mainboard software Intel Inf 9.0.0.1008 NVIDIA device driver 15.17
Memory 4GB (2x 2GB) Corsair DOMINATOR PC8500
Memory timings and speed 5-5-5-15 2T @ 1066MHz
PSU Cooler Master Real Power Pro 850W
Monitor Dell 24in 2405FPW - 1,920x1,200px
Disk drive(s) Seagate 500GB - 32MB cache - SATAII (ST3500320AS)
Graphics driver Radeon HD 4670 press driver (8.53-080805a-067874E-ATI)
Operating system Windows Vista Business SP1, 64-bit
*********************************************************
Ryu Hoshi
10-09-2008, 15:20
Dite che potrebbe funzionare su una mobo dotata di slot PCI-E 16X 1.0?
Sul muletto ho una as-rock dual S-ata2
Paolobody
10-09-2008, 15:31
Non mi pare sia stato ancora postato http://www.guru3d.com/article/ati-radeon-hd-4670-review/1
Interessante...
in molti giochi sta sopra la 9600gt! :eek:
sembra essere potente sta 4670
bronzodiriace
10-09-2008, 15:58
bench di crossfire delle 4670?
http://www.hothardware.com/articleimages/Item1215/crysis.png
http://www.hexus.net/content/item.php?item=15393&page=13
interessante...
bronzodiriace
10-09-2008, 18:25
http://www.hothardware.com/articleimages/Item1215/crysis.png
http://www.hexus.net/content/item.php?item=15393&page=13
interessante...
e sono a default
con un bel oc prendono i 50fps senza problemi.
Uno slot PCI-Express 16x di 1° generazione fornisce abbastanza corrente per queste schede?
e sono a default
con un bel oc prendono i 50fps senza problemi.
Per quanto sia apprezzabile in crossfire, penso che una 4850 singola sia una scelta migliore, a meno di prendere una scheda nel breve e la seconda quando saranno a fine del proprio ciclo vitale e saranno sulla soglia dei 35€.
halduemilauno
10-09-2008, 19:54
una scheda nel complesso ben aldisotto della 3870 e spesso molto vicina alla 3850 ne fa una scheda inadatta al videogioco. se se ne vuole una che comincia ad essere adatta e si hanno pochi soldi a disposizione consiglio la 9600gt.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4670&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=9600gt&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
pochissimi € di + ma che valgono tutti.
il tutto IMHO.
;)
una scheda nel complesso ben aldisotto della 3870 e spesso molto vicina alla 3850 ne fa una scheda inadatta al videogioco. se se ne vuole una che comincia ad essere adatta e si hanno pochi soldi a disposizione consiglio la 9600gt.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4670&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=9600gt&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
pochissimi € di + ma che valgono tutti.
il tutto IMHO.
;)
hal hai ragione pero non è questa il tread adatto in cui consigliare vga......;)
Alessio.16390
10-09-2008, 19:58
una scheda nel complesso ben aldisotto della 3870 e spesso molto vicina alla 3850 ne fa una scheda inadatta al videogioco. se se ne vuole una che comincia ad essere adatta e si hanno pochi soldi a disposizione consiglio la 9600gt.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4670&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=9600gt&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
pochissimi € di + ma che valgono tutti.
il tutto IMHO.
;)
La 9600GT non ha quel TDP.
La 9600GT richiede alimentazione supplementare.
Non è la stessa cosa, capisco il tuo essere Pro nVidia, però :stordita:
Ryu Hoshi
10-09-2008, 20:03
Uno slot PCI-Express 16x di 1° generazione fornisce abbastanza corrente per queste schede?
Piacerebbe saperlo anche a me.
una scheda nel complesso ben aldisotto della 3870 e spesso molto vicina alla 3850 ne fa una scheda inadatta al videogioco. se se ne vuole una che comincia ad essere adatta e si hanno pochi soldi a disposizione consiglio la 9600gt.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4670&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=9600gt&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
pochissimi € di + ma che valgono tutti.
il tutto IMHO.
;)
hal hai ragione pero non è questa il tread adatto in cui consigliare vga......;)
La 9600GT non ha quel TDP.
La 9600GT richiede alimentazione supplementare.
Non è la stessa cosa, capisco il tuo essere Pro nVidia, però :stordita:
concordo con te...
ci sono 20euro mediamente di differenza...
alimentazione extra per la 9600gt...
consumi in idle e full notevolmente + bassi per la 4670...
prestazioni molto simili o poco inferiori della 4670 che però ha dalla sua driver ancora immaturi...
concordo con te...
ci sono 20euro mediamente di differenza...
alimentazione extra per la 9600gt...
consumi in idle e full notevolmente + bassi per la 4670...
prestazioni molto simili o poco inferiori della 4670 che però ha dalla sua driver ancora immaturi...
allora la 4670 andra a scontrarsi con la 9500gt.....la 4830 contro la 9600gt...quindi ogni termine di paragone va fatto tra la 4670 e la 9500gt non oltre....non si puo richiedere a una vga di fare piu del necessario di quanto è stata concepita: consumi bassi e fatta sopratutto per htpc.......
Mister Tarpone
10-09-2008, 20:21
concordo con te...
ci sono 20euro mediamente di differenza...
alimentazione extra per la 9600gt...
consumi in idle e full notevolmente + bassi per la 4670...
prestazioni molto simili o poco inferiori della 4670 che però ha dalla sua driver ancora immaturi...
ci sono 15€ di differenza
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_9600gt.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4670&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
consumi in idle inferiori del 24% in full sono uguali
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4670/25/#abschnitt_leistungsaufnahme
temperature in full di un 31% superiori in idle del 2% inferiori.
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4670/24/#abschnitt_temperatur
prestazioni in media del 15-17% inferiori (e non è poco perchè è quasi la stessa differenza che c'è tra 96GT e 88GT)
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4670/22/#abschnitt_performancerating_qualitaet
qui in media di un 19% a 1280x1024 e un 23% inferiore a 1600x1200
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4670/26.html
d'altro canto per 70€ ripeto che è buona per le prestazioni che da.. specie per chi è interessato pure ai consumi ;)
ciao
Alessio.16390
10-09-2008, 20:23
La GPU è appena uscita sul mercato, il prezzo IMHO sarà ancora minore di quello attuale.
Così come c'è da capire se le Review attuali sono veritiere, i Driver per queste GPU non 'esistono'.
Mister Tarpone
10-09-2008, 20:25
e sono a default
con un bel oc prendono i 50fps senza problemi.
inutile un crossfire di queste schede.a quel punto è molto meglio la 4850.
inutile un crossfire di queste schede.a quel punto è molto meglio la 4850.
quoto, non so manco perche abbniano dato il supporto crossfire a sta vga......vabbe
ci sono 15€ di differenza
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_9600gt.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4670&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
consumi in idle inferiori del 24% in full sono uguali
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4670/25/#abschnitt_leistungsaufnahme
temperature in full di un 31% superiori in idle del 2% inferiori.
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4670/24/#abschnitt_temperatur
prestazioni in media del 15-17% inferiori (e non è poco perchè è quasi la stessa differenza che c'è tra 96GT e 88GT)
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4670/22/#abschnitt_performancerating_qualitaet
qui in media di un 19% a 1280x1024 e un 23% inferiore a 1600x1200
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4670/26.html
d'altro canto per 70€ ripeto che è buona per le prestazioni che da.. specie per chi è interessato pure ai consumi ;)
ciao
La GPU è appena uscita sul mercato, il prezzo IMHO sarà ancora minore di quello attuale.
Così come c'è da capire se le Review attuali sono veritiere, i Driver per queste GPU non 'esistono'.
la scheda costerà fra qualche giorno 55euro...per ora la vendono a 70 perchè ci lucrano sopra...senza considerare il gap che la 4670 recupererà con i prossimi driver...
la 4670 consuma in full 59watt...non credo la 9600gt faccia altrettanto...
dico solo una cosa e concludo:
secondo voi se in full consumano uguali la 4670 e la 9600gt perchè la 4670 non necessita neanche dell'alimentazione extra?
la verità è che ci sono recensioni falsate...un mio amico ha un sistema dual core con la 3870 ed in idle sta a 70watt(tutto il sistema!)...
le ati consumano molto meno di quello che potete immaginare...
Mister Tarpone
10-09-2008, 20:33
la 4670 consuma in full 59watt...non credo la 9600gt faccia altrettanto...
vedi queste comparative
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4670/25/#abschnitt_leistungsaufnahme
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4670/24.html
consuma meno ma va di meno...ma è giusto così... ha cmq un ottimo rapporto prestazioni/consumo
Mister Tarpone
10-09-2008, 20:35
quoto, non so manco perche abbniano dato il supporto crossfire a sta vga......vabbe
vabbè ma lo fanno un pò con tutte ... pure la 9500GT ha il supporto allo sli... :stordita:
vedi queste comparative
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4670/25/#abschnitt_leistungsaufnahme
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4670/24.html
consuma meno ma va di meno...ma è giusto così... ha cmq un ottimo rapporto prestazioni/consumo
la 9600gt in idle consuma ben 21watt in + della 4670 ;) :
http://i4.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4670/images/power_idle.gif
e 20 watti in full...quindi come fai a dire che sono uguali in consumi:
http://i5.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4670/images/power_average.gif
Mister Tarpone
10-09-2008, 20:38
la 9600gt in idle consuma ben 21watt in + della 4670 ;) :
[IMG]http://i4.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4670/images/power_idle.gif
ma guardando sempre il solito sito,va anche un 19-23%+ (1280x1024 + 1600x1200).
http://img392.imageshack.us/img392/7765/perfrel1280ne5.gif (http://imageshack.us)
http://img392.imageshack.us/img392/perfrel1280ne5.gif/1/w400.png (http://g.imageshack.us/img392/perfrel1280ne5.gif/1/)
http://img392.imageshack.us/img392/6458/perfrel1680kv1.gif (http://imageshack.us)
http://img392.imageshack.us/img392/perfrel1680kv1.gif/1/w400.png (http://g.imageshack.us/img392/perfrel1680kv1.gif/1/)
quindi i consumi sono proporzionati alle performance
vabbè ma lo fanno un pò con tutte ... pure la 9500GT ha il supporto allo sli... :stordita:
si ma la 4670 va minimo il doppio della 9500gt nonostante la 4670 di listino dovrà essere a 55euro...
ma guardando sempre il solito sito,va anche un 19-23%+ (1280x1024 + 1600x1200).
quale visto che ormai mi hai linkato mezzo web...:D
Ma possibile che le schede video in idle consumino ancora così tanto?
I processori consumano 10W/20W e le schede video 90W :muro:
Mister Tarpone
10-09-2008, 20:44
si ma la 4670 va minimo il doppio della 9500gt nonostante la 4670 di listino dovrà essere a 55euro...
beh.. la 9500GT è proprio una mezza sega di scheda... decisamente meglio la 4670.. ma di taaaanto.
poi la 4670 costa solo 10€ +... 70 invece dei 60 della 9500.
e se si abbasserà pure a 60€ diventa un offerta veramente eccezionale ;)
T3RM1N4L D0GM4
10-09-2008, 20:56
potrebbe esere interessante il discorso consumi... ovvero perche la HD 3850 e HD4670 hanno consumi in idle identici e non troppo distanti in full?
C'è da dire che la HD3850 necessita di plug esterno x essere alimentata ma è retrocompatibile pci-e 1.0 che dovrebbe erogare *solo* 75W max mentre il pci-e 2.0 dovrebbe erogare max 150w (correggetemi se erro, plz)... non mi spiego come mai 20w in + in load richiedano la presenza di un plug aggiuntivo, assente sulla 4670: che sfrutti totalmente la potenza erogata dallo slot pci-e 2 e quindi *potrebbe* non essere compatibile con il pci-e 1? (le mie sn fanta supposizioni eh)
A dire la verità qui dicono che consuma 60W:
Radeon HD 4670 e 4650, il giorno del debutto
"AMD presenta le schede grafiche ATI Radeon HD 4670 e HD 4650 per l'utenza di fascia media."
AMD ha presentato le nuove schede grafiche di fascia media ATI Radeon HD 4600, disponibili nei modelli ATI Radeon HD 4670 e ATI Radeon HD 4650. Basate sul core grafico RV730, realizzato con il processo produttivo a 55 nm, queste GPU supportano le DirectX 10.1 e integrano 320 unità stream processors. AMD specifica consumi di meno di 60 watt per il modello più prestante, la HD 4670, mentre la Radeon HD 4650 ne richiede meno di 50. La nuova linea di schede grafiche incorpora la seconda generazione della tecnologia ATI PowerPlay di AMD, che regola automaticamente l'alimentazione in base all'attività della GPU (Graphics Processing Unit), con un risparmio significativo di corrente quando quest'ultima è in modalità idle.
La scheda grafica ATI Radeon HD 4670 - frequenza di core e memoria 750 MHz / 1000 MHz - è già disponibile in configurazione con 512MB di memoria GDDR3 al prezzo al pubblico consigliato di 79,00 dollari, mentre le consegne della versione con 1 GB di memoria DDR3 dovrebbero iniziare nel corso del mese (ndr, Powercolor la mette a listino e la memoria ha una frequenza di soli 873 MHz) . La scheda ATI Radeon HD 4650 - frequenza di core e memoria 600 MHz / 500 MHz - caratterizzata da 512MB di memoria DDR2, dovrebbe essere disponibile nel corso del mese di settembre al prezzo al pubblico consigliato di 69,00 dollari.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15350
I consumi del grafico di prima sono di tutto il sistema.
come pensavo la 4670 è una scheda ottima, prestazioni uguali alla 3850 (con i filtri addirittura la supera anche a 1680x1050 nonostante la banda castrata! :D ), stesso prezzo e 30W in meno di consumi oltre che ovviamente dissipazione migliore e minore ingombro. Nella fascia sotto gli 80€ le 4600 distruggono tutto, le 9500GT a quel prezzo non hanno senso di esistere, soprattutto considerando che il prezzo della 4650 sarà sui 50/55€ molto probabilmente e come performance dovrebbe andare un 20% in meno della 4670... :) :D
Il fatto che a parità di SP e di processo produttivo con RV670, RV730 consumi 30W in meno e sia più piccolo di 40mm^2 si può considerare un altro "miracolo" di ATI, dopo gli 800SP di RV770...
P.s.: mi sa che prendo la 4650 per il PC2, ovviamente vedo prima le rece e se la 4670 andrà sui 60€ prenderò quella di sicuro.
Passiva ;)
http://img300.imageshack.us/img300/9064/powercolorhd4650scs3066mk1.jpg (http://imageshack.us)
Mercuri0
10-09-2008, 22:54
una scheda nel complesso ben aldisotto della 3870 e spesso molto vicina alla 3850 ne fa una scheda inadatta al videogioco.
Quali giochi sono usciti da dicembre ad oggi che hanno reso la 3850 inadatta al videogioco? :mbe:
Althotas
10-09-2008, 23:23
Ecco qua (http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=21677&catid=2) un'anteprima della HIS IceQ, con il solito famoso dissipatore dual-slot :)
Quando qualche mese fa feci ricerche approfondite sulle migliori HD 3650, la PowerColor con lo Zalman integrato e la HIS IceQ mi sembrarono le migliori sotto tutti i punti di vista. La Powercolor leggermente meglio della HIS. Mi aspetto lo stessa cosa anche per queste nuove 4670, anche se non si può mai dire :)
Tra qualche settimana, appena i prezzi saranno calati un po', sarà mia :)
Ecco qua (http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=21677&catid=2) un'anteprima della HIS IceQ, con il solito famoso dissipatore dual-slot :)
Quando qualche mese fa feci ricerche approfondite sulle migliori HD 3650, la PowerColor con lo Zalman integrato e la HIS IceQ mi sembrarono le migliori sotto tutti i punti di vista. La Powercolor leggermente meglio della HIS. Mi aspetto lo stessa cosa anche per queste nuove 4670, anche se non si può mai dire :)
Tra qualche settimana, appena i prezzi saranno calati un po', sarà mia :)
bello quel dissi...
bello quel dissi...
si veramente bello....lo avessero commercializzato subito anche per le 4850.......
Althotas
11-09-2008, 01:04
Quel dissipatore è interessante perchè butta l'aria calda fuori dal case, evitando di incrementare la temperatura all'interno. Di conseguenza, si evita che magari le ventole interne del case girino a velocità maggiore, a causa del riscaldamento generato dalla scheda video.
Lo avevano adottato anche sull'analogo modello della 3650. Leggendo una recensione comparativa tra quella HIS e la Powercolor con lo zalman, si notava che la Powercolor era leggermente più silenziosa e raffreddava ottimamente, ed ero giunto alla conclusione che, in caso di acquisto della HIS, sarebbe stato interessante provare a ridurre un pochino il numero di giri della sua ventola mettendo (magari) una resistenza in serie all'alimentazione della ventola, per ridurre il rumore (che cmq dicevano basso).
In ogni caso, secondo me il dissipatore della HIS resta concettualmente il più interessante :)
Ma possibile che le schede video in idle consumino ancora così tanto?
I processori consumano 10W/20W e le schede video 90W :muro:
3850 e 4670 in idle stanno ad 11/15watt...la 3850 in full sta 80/90watt mentre la 4670 sta poco sotto i 60watt
prestazioni simili tra le 3850 e le 4670 <--- bisognerà vedere nelle review ufficiali con driver maturi come cambierà la situazione...
beh.. la 9500GT è proprio una mezza sega di scheda... decisamente meglio la 4670.. ma di taaaanto.
poi la 4670 costa solo 10€ +... 70 invece dei 60 della 9500.
e se si abbasserà pure a 60€ diventa un offerta veramente eccezionale ;)
in pratica va il doppio e costa meno :D
http://www.guru3d.com/article/ati-radeon-hd-4670-review/
qui c'è scritto che dovrebbe costare 55euro...
potrebbe esere interessante il discorso consumi... ovvero perche la HD 3850 e HD4670 hanno consumi in idle identici e non troppo distanti in full?
C'è da dire che la HD3850 necessita di plug esterno x essere alimentata ma è retrocompatibile pci-e 1.0 che dovrebbe erogare *solo* 75W max mentre il pci-e 2.0 dovrebbe erogare max 150w (correggetemi se erro, plz)... non mi spiego come mai 20w in + in load richiedano la presenza di un plug aggiuntivo, assente sulla 4670: che sfrutti totalmente la potenza erogata dallo slot pci-e 2 e quindi *potrebbe* non essere compatibile con il pci-e 1? (le mie sn fanta supposizioni eh)
non capisco il tuo ragionamento...
il full della 3850 è di 80/90 watt quindi necessita di alimentazione extra...
la 4670 consuma meno di 60watt quindi i 75watt del pcExpress avanzano alla grande....
A dire la verità qui dicono che consuma 60W:
I consumi del grafico di prima sono di tutto il sistema.
esatto
come pensavo la 4670 è una scheda ottima, prestazioni uguali alla 3850 (con i filtri addirittura la supera anche a 1680x1050 nonostante la banda castrata! :D ), stesso prezzo e 30W in meno di consumi oltre che ovviamente dissipazione migliore e minore ingombro. Nella fascia sotto gli 80€ le 4600 distruggono tutto, le 9500GT a quel prezzo non hanno senso di esistere, soprattutto considerando che il prezzo della 4650 sarà sui 50/55€ molto probabilmente e come performance dovrebbe andare un 20% in meno della 4670... :) :D
Il fatto che a parità di SP e di processo produttivo con RV670, RV730 consumi 30W in meno e sia più piccolo di 40mm^2 si può considerare un altro "miracolo" di ATI, dopo gli 800SP di RV770...
P.s.: mi sa che prendo la 4650 per il PC2, ovviamente vedo prima le rece e se la 4670 andrà sui 60€ prenderò quella di sicuro.
Quali giochi sono usciti da dicembre ad oggi che hanno reso la 3850 inadatta al videogioco? :mbe:
crysis :asd:
T3RM1N4L D0GM4
11-09-2008, 07:57
non capisco il tuo ragionamento...
il full della 3850 è di 80/90 watt quindi necesessita di alimentazione extra...
la 4670 consuma meno di 60watt quindi i 75watt del pcExpress avanzano alla grande....
mi mancava il consumo in full accreditato alla 3850 :D alla fine i conti tornano... circa 20w di scarto.
mi mancava il consumo in full accreditato alla 3850 :D alla fine i conti tornano... circa 20w di scarto.
in full...
in idle sono quasi identiche...
halduemilauno
11-09-2008, 08:12
La 9600GT non ha quel TDP.
La 9600GT richiede alimentazione supplementare.
Non è la stessa cosa, capisco il tuo essere Pro nVidia, però :stordita:
io mettevo in risalto il fatto che la 4670 non è adatta al videogioco mentre la 9600gt si quindi è normale che consumi di +. e quindi chi vuole giocare e ha problemi di budget la scheda da comprare è la 9600gt e che costa pure solo pochi € in +.
io capisco il tuo essere pro amd/ati però cerchiamo di capire quello che si dice.
io mettevo in risalto il fatto che la 4670 non è adatta al videogioco mentre la 9600gt si quindi è normale che consumi di +. e quindi chi vuole giocare e ha problemi di budget la scheda da comprare è la 9600gt e che costa pure solo pochi € in +.
io capisco il tuo essere pro amd/ati però cerchiamo di capire quello che si dice.
ma chi ti dice che non è adatta al gioco?
dai primi test permette di giocare a tutti i giochi fino a 1680x1050 (certo non con tutti i filtri/effetti al max)
dai primi test ha prestazioni simili alla 3850 che non sta certo dietro un mondo alla 9600gt...
consuma e costa meno della 9600gt e non richiede neanche alimentazione extra...
a 55/60 euro è al momento nella fascia media medio/bassa imbattibile
al momento consiglierei in base alla propria disponibilità di soldi e consumi:
4670 euro 60
9800gt euro 115
4850 euro 135
io mettevo in risalto il fatto che la 4670 non è adatta al videogioco mentre la 9600gt si quindi è normale che consumi di +. e quindi chi vuole giocare e ha problemi di budget la scheda da comprare è la 9600gt e che costa pure solo pochi € in +.
io capisco il tuo essere pro amd/ati però cerchiamo di capire quello che si dice.
a meno che tu ritenga una scheda inadatta al gioco se non tiene 30frame con crysis in dx10 tutto al max a 1680x1050...ma neanche la 9600gt ce la fa...
unnilennium
11-09-2008, 08:30
Salve,manco bene uscita che già si danno fuoco alle polveri della discussione..io son mesi che cerco un'alternativa alla mia 8600gt xxx,più prestante ma senza connettore aggiuntivo x la corrente...sembra che finalmente sia uscita...alla faccia di tutti i g92,potenti ma consumanti...che dite mi conviene il cambio o no?magari aspetto di vedere come si stabilizzano i prezzi...
halduemilauno
11-09-2008, 08:31
ma chi ti dice che non è adatta al gioco?
dai primi test permette di giocare a tutti i giochi fino a 1680x1050 (certo non con tutti i filtri/effetti al max)
dai primi test ha prestazioni simili alla 3850 che non sta certo dietro un mondo alla 9600gt...
consuma e costa meno della 9600gt e non richiede neanche alimentazione extra...
a 55/60 euro è al momento nella fascia media medio/bassa imbattibile
al momento consiglierei in base alla propria disponibilità di soldi e consumi:
4670 euro 60
9800gt euro 115
4850 euro 135
ma tu i bench li hai visti? una scheda che sta sempre sotto alla 3870 ma soprattutto è quasi sempre vicino/sotto alla 3850 la giudichi una scheda adatta al videogioco???
il minimo ripeto il minimo oggi è rappresentato dalla 9600gt. il minimo.
ed è un minimo che si può ottenere con pochissimo di +. pochissimo.
poi se uno non ha il videogioco tra le sue priorità per carità ma si può spendere ancora di meno.
a meno che tu ritenga una scheda inadatta al gioco se non tiene 30frame con crysis in dx10 tutto al max a 1680x1050...ma neanche la 9600gt ce la fa...
bah.
Salve,manco bene uscita che già si danno fuoco alle polveri della discussione..io son mesi che cerco un'alternativa alla mia 8600gt xxx,più prestante ma senza connettore aggiuntivo x la corrente...sembra che finalmente sia uscita...alla faccia di tutti i g92,potenti ma consumanti...che dite mi conviene il cambio o no?magari aspetto di vedere come si stabilizzano i prezzi...
Io aspetterei un paio di settimane.
Quando un paio di mesi fa uscì la 4850 nel giro di 15-20 giorni il prezzo si abbassò di 25 € circa.
immagino che nel caso specifico si possano spuntare un 10-15€ e nel frattempo potranno uscire dei driver leggermente migliori ;)
ma tu i bench li hai visti? una scheda che sta sempre sotto alla 3870 ma soprattutto è quasi sempre vicino/sotto alla 3850 la giudichi una scheda adatta al videogioco???
il minimo ripeto il minimo oggi è rappresentato dalla 9600gt. il minimo.
ed è un minimo che si può ottenere con pochissimo di +. pochissimo.
poi se uno non ha il videogioco tra le sue priorità per carità ma si può spendere ancora di meno.
bah.
abbiamo una concezione del gioco diversa.
qualsiasi gioco (crysis compreso) sarà giocabile sui 19 pollici (1280x1024 o 1440x900) al max con una 4670...
il discorso cambia quando si passa su un 22pollici e si gioca a 1680x1050...nonostante ciò a 1680x0150 la 4670 con grid arrivava a 45/50frame, ti sembrano pochi?
considera che però costa meno, consuma meno...
partendo dal tuo discorso potrei pure dire non prendere la 9600gt che con 20euro in + prendi la 9800gt che può essere usata per il hybrydpower
poi potrei dire non prendere la 9800gt perchè con 20euro in + prendi la 4850 e così via...
qualità/prezzo/consumi/risoluzioni umane la 4670 mi sembra un buon acquisto...anzi ottimo :D
Io aspetterei un paio di settimane.
Quando un paio di mesi fa uscì la 4850 nel giro di 15-20 giorni il prezzo si abbassò di 25 € circa.
immagino che nel caso specifico si possano spuntare un 10-15€ e nel frattempo potranno uscire dei driver leggermente migliori ;)
il prezzo stabile sarà 55/60euro
unnilennium
11-09-2008, 08:44
Io aspetterei un paio di settimane.
Quando un paio di mesi fa uscì la 4850 nel giro di 15-20 giorni il prezzo si abbassò di 25 € circa.
immagino che nel caso specifico si possano spuntare un 10-15€ e nel frattempo potranno uscire dei driver leggermente migliori ;)
ok.il discorso driver ovviamente mi interessa molto,soprattutto sotto linux...e li stanno x uscire un sacco di novità interessanti..speriamo che phoronix faccia un test anche di queste schede.grazie dei consigli.
ok.il discorso driver ovviamente mi interessa molto,soprattutto sotto linux...e li stanno x uscire un sacco di novità interessanti..speriamo che phoronix faccia un test anche di queste schede.grazie dei consigli.
Sembra che dopo l'acquisizione di ATI da parte AMD, il supporto linux dovrebbe (finalmente) essere migliorato e per quest'inverno dovrebbe uscire qualcosa di interessante.
Prendi tutto con le pinze, solo indiscrezioni che ho trovato ad minchiam nel web :D
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15360
Dopo aver assestato un colpo a Nvidia con la serie Radeon HD 4800 (con un nuovo modello probabilmente in arrivo) ed aver presentato le nuove HD 4600, ATI è pronta a pensare anche alla fascia più bassa di tutte, quella definita "low-end". L'azienda ha intenzione di presentare una scheda Radeon HD 4550 alla fine di settembre, equipaggiata con il core RV710.
RV710 è formato da 242 milioni di transistor - contro i 514 milioni di RV730 - e integra solo 80 unità shader contro le 320 della fascia immediatamente superiore. La divisione grafica di AMD dovrebbe presentare due versioni della HD 4550, con 512 MB e 256 MB. La prima dovrebbe supportare le uscite DVI, HDMI e DisplayPort, mentre la seconda DVI, S-Video e D-Sub. Entrambe le versioni dovrebbero avere frequenze di lavoro identiche: 600 MHz per il core e 800 MHz per la memoria. Il bus di memoria dovrebbe essere a 64 bit e il consumo inferiore ai 25 watt.
RV710 integra solo due unità SIMD (single instruction multiple date), ognuna delle quali dotata di un'unità texture. In ogni unità texture trovano posto 4 Texture Address Unit e 4 Texture Filter Unit.
Il prezzo della Radeon HD 4550 512MB dovrebbe essere di 49-59 dollari, mentre la versione da 256MB dovrebbe attestarsi a 39-49 dollari.
Althotas
11-09-2008, 13:28
E' uscita un'altra recensione della PowerColor 4670, questa (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=3&id=2691&pg=2). Notare i dissipatori passivi sui chips della RAM. Anche in questa recensione dicono che è molto silenziosa.
Questa (http://www.vr-zone.com/articles/MSI_Radeon_HD_4670_Card_Photos_%26_Benchmarks/6038.html) invece è un'anteprima della MSI con delle belle foto, dotata anch'essa di un valido dissipatore, in questo caso con base in rame. Sul sito di MSI (http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=1615&maincat_no=130&cat2_no=137) le temperature dichiarate sono di 39° in idle, e 63° in full load. Nella MSI non sono però presenti dissipatori per le memorie.
C'è online una bella recensione di hardaware upgrade che mette in evidenza anche la risoluzione 1024X768 da non sottovalutare per la fascia a cui è destinata questa scheda.
Lì è sempre molto vicina alla 3870 ;)
recensione di hardwareupgrate
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_index.html :)
ok.il discorso driver ovviamente mi interessa molto,soprattutto sotto linux...e li stanno x uscire un sacco di novità interessanti..speriamo che phoronix faccia un test anche di queste schede.grazie dei consigli.
E' uscita un'altra recensione della PowerColor 4670, questa (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=3&id=2691&pg=2). Notare i dissipatori passivi sui chips della RAM. Anche in questa recensione dicono che è molto silenziosa.
Questa (http://www.vr-zone.com/articles/MSI_Radeon_HD_4670_Card_Photos_%26_Benchmarks/6038.html) invece è un'anteprima della MSI con delle belle foto, dotata anch'essa di un valido dissipatore, in questo caso con base in rame. Sul sito di MSI (http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=1615&maincat_no=130&cat2_no=137) le temperature dichiarate sono di 39° in idle, e 63° in full load. Nella MSI non sono però presenti dissipatori per le memorie.
recensione di hardwareupgrate
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_index.html :)
ho letto ed ho visto che la 4670 è straordinaria:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/cod_1.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/crysis_1.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/hl2_ep2_1.png
ho letto ed ho visto che la 4670 è straordinaria:
non esageriamo dai.....se dicevi che un quad crossfire x è strardinario si ti potevo quotare ma sta vga.....è per un htpc non per giocare come d'altronde la sua concorrente alla nvidia la 9500gt :asd:
sono in attesa della 4830 (rv770le) quella si dovrebbe posizionare sulla fascia delle prestazioni della 9800gt, li ci sara da divertirsi!!!
amd rulez
non esageriamo dai.....se dicevi che un quad crossfire x è strardinario si ti potevo quotare ma sta vga.....è per un htpc non per giocare come d'altronde la sua concorrente alla nvidia la 9500gt :asd:
sono in attesa della 4830 (rv770le) quella si dovrebbe posizionare sulla fascia delle prestazioni della 9800gt, li ci sara da divertirsi!!!
amd rulez
stai scherzando :confused:
stiamo parlando di una scheda che costa solo 55euro e consuma molto meno di tutte le gpu in commercio ad uso game e non richiede neanche alimentazione extra con i 6 pin...ed a crysis dettaglio alto a 1680x1050 tiene 25frame al pari della 3850 ed un pelo sotto la 9600gt e 3870
nonostante driver immaturi...ed in alcuni giochi riesce perfino ad essere superiore...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/crysis_1.png
stai scherzando :confused:
stiamo parlando di una scheda che costa solo 55euro e consuma molto meno di tutte le gpu in commercio ad uso game e non richiede neanche alimentazione extra con i 6 pin...ed a crysis dettaglio alto a 1680x1050 tiene 25frame al pari della 3850 ed un pelo sotto la 9600gt e 3870
nonostante driver immaturi...ed in alcuni giochi riesce perfino ad essere superiore...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/crysis_1.png
quella è la mia opinione poi.......comunque si per uso gaming sporadico va bene magari anche su uno schermo da 15" con risoluzione bassa
mentre invece la 4830 con chip rv770 le sara a mio avviso molto interessante offrendo prestazioni a cavallo tra la 9800gt e la 4850!!!!
quella è la mia opinione poi.......comunque si per uso gaming sporadico va bene magari anche su uno schermo da 15" con risoluzione bassa
mentre invece la 4830 con chip rv770 le sara a mio avviso molto interessante offrendo prestazioni a cavallo tra la 9800gt e la 4850!!!!
ma che stai inventando?
supera i 50frame a 1680x1050 a call of duty 4 mica in un gioco vecchio ed obsoleto...e mi dici che con quella scheda si può giocare su un 15 a bassa risoluzione...non hai idea forse delle risoluzioni dei monitor...
sui 15 si gioca a 800x600 -- 1024x768
sui 22 si gioca a 1680x1050 non so se mi spiego...
ma che stai inventando?
supera i 50frame a 1680x1050 a call of duty 4 mica in un gioco vecchio ed obsoleto...e mi dici che con quella scheda si può giocare su un 15 a bassa risoluzione...non hai idea forse delle risoluzioni dei monitor...
sui 15 si gioca a 800x600 -- 1024x768
sui 22 si gioca a 1680x1050 non so se mi spiego...
è ottima pero secondo me non è adatta agli esigenti come me che hanno venduto due 4850 e preso due 4870..........;) ;) ;) ;) ;)
è ottima pero secondo me non è adatta agli esigenti come me che hanno venduto due 4850 e preso due 4870..........;) ;) ;) ;) ;)
se tu mi dici che è adatta per giocare ai 15 io mi inca@@o
se tu mi dici non è il top per chi come me è ultraesigente e vuole giocare su un 40 fullhd è tutt'altra cosa...
la 4670 è il top prezzo/prestazioni/consumi perfetta per 19 pollici
per i 22pollici ed oltre solo crysis e futuri la mettono in crisi...per un fullhd consiglio un crossfire di 4850 :D
Althotas
11-09-2008, 19:05
Anche il test di HWP ha confermato quanto avevo già letto in tutti gli altri: con questa 4670 si gioca benone con il 95% dei giochi fino a risoluzione 1280x1024, e poco meno a 1680x1050. Impensabile prima d'ora per una scheda che non richiede alimentazione aggiuntiva, e che quindi può essere installata su pc di marca (inclusi i serie business, che è il mio caso) senza problemi di cambio alimentatore e, oltre al costo dello stesso, senza perdita della garanzia del pc.
Considerato inoltre il consumo bassissimo in uso 2d, e le capacità di riproduzione video, queste 4670 sono veramente interessanti, non si discute. Se il prezzo stabilizzato sarà attorno ai 65 euro, ne venderanno una caterba :) (in culo alle Nvidia 9500 GT, 9600 GSO e GT, checchè se ne dica ;) )
Non è solo una questione di 15 o 20 euro in più per passare ad una scheda un po' più performante ... per molti utenti la possibilità di avere una scheda che raggiunge quelle prestazioni senza alimentazione aggiuntiva, scaldando poco e restando silenziosa, inoltre consumando pochissimo in 2d e molto meno di altre in 3d, fa la vera differenza. Infine, quando con quasi tutti i giochi si raggiungono 40-50 fps sulla propria configurazione (risoluzione nativa del monitor), l'obiettivo è raggiunto anche per i gamers* - fine. E non parlatemi di Crisis, perchè i 2 fps in più della 9600 GT sono inavvertibili. Tra l'altro, quel gioco è un caso a parte e non fa storia, lo sanno tutti.
* per "gamers" intendo i gamers "normali", non gli eterni insoddisfatti, o quelli che se non hanno la scheda più veloce non sono mai contenti ;)
io mettevo in risalto il fatto che la 4670 non è adatta al videogioco mentre la 9600gt si quindi è normale che consumi di +. e quindi chi vuole giocare e ha problemi di budget la scheda da comprare è la 9600gt e che costa pure solo pochi € in +.
io capisco il tuo essere pro amd/ati però cerchiamo di capire quello che si dice.
ma scusa ma hai visto le recensioni?? :mbe:
la 4670 va il 10/15% in meno della 9600GT, quindi se dici che la 4670 "NON È ADATTA AL VIDEOGIOCO" (notare le parole) non lo è nemmeno la 9600GT. In realtà entrambe sono adatte ai videogiochi ed entrambe sono ottime VGA, di fasce di prezzo diverse però visto che la 4670 sta sui 65€ mentre la 9600GT sugli 85€ e 20€ di differenza a quei prezzi contando anche il TDP non puoi dire che sono pochi... ;)
dato che sono uscite ste vga farei la richiesta ai mod di metterlo come tread ufficiale delle 4670 e 4650 :)
abbiamo una concezione del gioco diversa.
qualsiasi gioco (crysis compreso) sarà giocabile sui 19 pollici (1280x1024 o 1440x900) al max con una 4670...
il discorso cambia quando si passa su un 22pollici e si gioca a 1680x1050...nonostante ciò a 1680x0150 la 4670 con grid arrivava a 45/50frame, ti sembrano pochi?
considera che però costa meno, consuma meno...
partendo dal tuo discorso potrei pure dire non prendere la 9600gt che con 20euro in + prendi la 9800gt che può essere usata per il hybrydpower
poi potrei dire non prendere la 9800gt perchè con 20euro in + prendi la 4850 e così via...
qualità/prezzo/consumi/risoluzioni umane la 4670 mi sembra un buon acquisto...anzi ottimo :D
quoto!!!!! la 4670 è l'ideale per chi gioca a 1280x1024 o 1440x900 era la VGA di fascia media (che in realtà ora visti i prezzi è anche medio/bassa) a basso consumo CHE MANCAVA. Chissenefrega se la 3870 e la 9600GT vanno il 10% in più, ma consumano, costano e sono più lunghe di più del 10% rispetto alla 4670!!
Ora come ora vedrei questi buoni acquisti nelle varie fasce:
- 4670 65€
- 9800GT 110€
- 4850 140€
- 4870 210€
- gtx280 360€
- 4870X2 400€
Prendere la 9600GT o la 3870 IMHO non ha molto senso perchè a sto punto ci si prende anche la 9800GT e si gioca molto meglio oppure è meglio la 4670 per le ragioni dette sopra. :)
unnilennium
11-09-2008, 21:02
Sembra che dopo l'acquisizione di ATI da parte AMD, il supporto linux dovrebbe (finalmente) essere migliorato e per quest'inverno dovrebbe uscire qualcosa di interessante.
Prendi tutto con le pinze, solo indiscrezioni che ho trovato ad minchiam nel web :D
notizie prese dal sito più qualificato su questo argomento.phoronix.com
supporto linux ati powerplay yes,overclock yes,anche se x ora nn c'é interfaccia grafica,e antialising ok.in attesa di avere anche l'uvd,che é in arrivo.son solo più difficili da installare rispetto a nvidia,ma cmq penso di riuscirci lo stesso.vediamo come si aggiustano i prezzi. Complimenti alla redazione x la ottima recensione.
quoto!!!!! la 4670 è l'ideale per chi gioca a 1280x1024 o 1440x900 era la VGA di fascia media (che in realtà ora visti i prezzi è anche medio/bassa) a basso consumo CHE MANCAVA. Chissenefrega se la 3870 e la 9600GT vanno il 10% in più, ma consumano, costano e sono più lunghe di più del 10% rispetto alla 4670!!
Ora come ora vedrei questi buoni acquisti nelle varie fasce:
- 4670 65€
- 9800GT 110€
- 4850 140€
- 4870 210€
- gtx280 360€
- 4870X2 400€
Prendere la 9600GT o la 3870 IMHO non ha molto senso perchè a sto punto ci si prende anche la 9800GT e si gioca molto meglio oppure è meglio la 4670 per le ragioni dette sopra. :)
quoto aspettando sempre in quella lista la 4830 che battera le 9800gt e le 9600gt per la proprieta transitiva :asd:
se tu mi dici che è adatta per giocare ai 15 io mi inca@@o
se tu mi dici non è il top per chi come me è ultraesigente e vuole giocare su un 40 fullhd è tutt'altra cosa...
la 4670 è il top prezzo/prestazioni/consumi perfetta per 19 pollici
per i 22pollici ed oltre solo crysis e futuri la mettono in crisi...per un fullhd consiglio un crossfire di 4850 :D
Anche il test di HWP ha confermato quanto avevo già letto in tutti gli altri: con questa 4670 si gioca benone con il 95% dei giochi fino a risoluzione 1280x1024, e poco meno a 1680x1050. Impensabile prima d'ora per una scheda che non richiede alimentazione aggiuntiva, e che quindi può essere installata su pc di marca (inclusi i serie business, che è il mio caso) senza problemi di cambio alimentatore e, oltre al costo dello stesso, senza perdita della garanzia del pc.
Considerato inoltre il consumo bassissimo in uso 2d, e le capacità di riproduzione video, queste 4670 sono veramente interessanti, non si discute. Se il prezzo stabilizzato sarà attorno ai 65 euro, ne venderanno una caterba :) (in culo alle Nvidia 9500 GT, 9600 GSO e GT, checchè se ne dica ;) )
Non è solo una questione di 15 o 20 euro in più per passare ad una scheda un po' più performante ... per molti utenti la possibilità di avere una scheda che raggiunge quelle prestazioni senza alimentazione aggiuntiva, scaldando poco e restando silenziosa, inoltre consumando pochissimo in 2d e molto meno di altre in 3d, fa la vera differenza. Infine, quando con quasi tutti i giochi si raggiungono 40-50 fps sulla propria configurazione (risoluzione nativa del monitor), l'obiettivo è raggiunto anche per i gamers* - fine. E non parlatemi di Crisis, perchè i 2 fps in più della 9600 GT sono inavvertibili. Tra l'altro, quel gioco è un caso a parte e non fa storia, lo sanno tutti.
* per "gamers" intendo i gamers "normali", non gli eterni insoddisfatti, o quelli che se non hanno la scheda più veloce non sono mai contenti ;)
quoto! :)
ho deciso: aspetto che i prezzi si assestino e poi vado di 4670 x il PC2 così finalmente lo posso usare per giocare a qualcosa (ora ho una 3450 :asd: )
quoto aspettando sempre in quella lista la 4830 che battera le 9800gt e le 9600gt per la proprieta transitiva :asd:
eheh ovvio :D :P
speriamo davvero, quella della 9800GT è l'unica fascia dove ATI non ha schede, speriamo che sto RV770LE non sia fin troppo castrato (500mhz sul core e 192bit di bus mi sembrano pochini...) :fagiano:
Althotas
11-09-2008, 21:39
dato che sono uscite ste vga farei la richiesta ai mod di metterlo come tread ufficiale delle 4670 e 4650 :)
Sarebbe una buona cosa, però mi pare necessario modificare il titolo, citando anche HD4670 e HD4650. Altrimenti rischia di non essere individuata da molta gente ;)
In quel caso, sarebbe poi opportuno contattare l'autore di questa discussione, e chiedergli se è disponibile ad aggiornare il primo post, riportando perlomeno le cose principali: marche produttrici e relativi test apparsi e che appariranno sul web :)
quoto aspettando sempre in quella lista la 4830 che battera le 9800gt e le 9600gt per la proprieta transitiva :asd:
quoto!!!!! la 4670 è l'ideale per chi gioca a 1280x1024 o 1440x900 era la VGA di fascia media (che in realtà ora visti i prezzi è anche medio/bassa) a basso consumo CHE MANCAVA. Chissenefrega se la 3870 e la 9600GT vanno il 10% in più, ma consumano, costano e sono più lunghe di più del 10% rispetto alla 4670!!
Ora come ora vedrei questi buoni acquisti nelle varie fasce:
- 4670 65€
- 9800GT 110€
- 4850 140€
- 4870 210€
- gtx280 360€
- 4870X2 400€
Prendere la 9600GT o la 3870 IMHO non ha molto senso perchè a sto punto ci si prende anche la 9800GT e si gioca molto meglio oppure è meglio la 4670 per le ragioni dette sopra. :)
da premettere che il prezzo di listino della 4670 è di 55-60 ed al momento stanno lucrando sopra questo prodotto...
bisognerà vedere prezzo/prestazioni/consumi di questa 4830 e se nvidia abbasserà il prezzo...senza contare che bisogna vedere se si hanno mobo sli o crossfire...
considerando che la 4850 va come una 9800gtx+ costando però circa 20euro in meno prevedo che la 4830 costerà 99euro ed andrà come una 9800gt consumando un 20watt in meno ;)
a fine ottobre secondo me:
- 4670 55€
- 9800GT 100€
- 4830 100
- 4850 120€
- 4870 175€
- gtx280 280€
- 4870X2 330€
potrebbe essere interessante un crossfire di 4670...
da premettere che il prezzo di listino della 4670 è di 55-60 ed al momento stanno lucrando sopra questo prodotto...
bisognerà vedere prezzo/prestazioni/consumi di questa 4830 e se nvidia abbasserà il prezzo...senza contare che bisogna vedere se si hanno mobo sli o crossfire...
considerando che la 4850 va come una 9800gtx+ costando però circa 20euro in meno prevedo che la 4830 costerà 99euro ed andrà come una 9800gt consumando un 20watt in meno ;)
a fine ottobre secondo me:
- 4670 55€
- 9800GT 100€
- 4830 100
- 4850 120€
- 4870 175€
- gtx280 280€
- 4870X2 330€
potrebbe essere interessante un crossfire di 4670...
proprio per niente :asd: comunque ti sei dimenticato un po di vga per la strada......
Flaminius
11-09-2008, 22:50
Quel dissipatore è interessante perchè butta l'aria calda fuori dal case, evitando di incrementare la temperatura all'interno. Di conseguenza, si evita che magari le ventole interne del case girino a velocità maggiore, a causa del riscaldamento generato dalla scheda video.
In ogni caso, secondo me il dissipatore della HIS resta concettualmente il più interessante :)
Concordo con te nell'affermare che i dissipatori migliori sono quelli che buttano l'aria calda della vga all'esterno(nonostante occupino due slot), e, a tal proposito, spero che ci sia anche la versione della GeCube, altra marca interessante, dotata, nel custom design di vga ben più calde, di ventola maggiorata coadiuvata da heatpipe(come lo è anche la His IceQ). Per il fattore rumore mi ricordo della versione della 3850 della GeCube, che era una tra le più silenziose(se non la più silenziosa) del mercato. Eccola:
http://xtreview.com/images/Radeon%20HD%203850%20PCS%2003.jpg
Dato che non scaldano troppo potrebbero anche decidere di eliminare le heatpipe, in modo tale da mantenerne il prezzo più vicino a quello delle soluzioni reference design. Basti pensare che il dissipatore circolare a lamelle montato sulla 3670 della PowerColor, di dimensioni modeste e non molto alto tiene le vga a ottime tenperature.
proprio per niente :asd: comunque ti sei dimenticato un po di vga per la strada......
alcune secondo me usciranno di scena (3850/3870/8800gt)
proprio per niente :asd: comunque ti sei dimenticato un po di vga per la strada......
quoto! :asd:
P.s.: manga81, non penso che a fine ottobre ci saranno quei prezzi, soprattutto considerando che il $ sta salendo sull'€ è molto più realistico che i prezzi delle VGA salgano un po' piuttosto che scendere. Tra l'altro come è già avvenuto nell'ultimo mese (vedi 4850 da 125€ a 136€). E poi non penso che la 4670 scenda realmente a 55€, minimo a 60€ ma anche 65€...
quoto! :asd:
P.s.: manga81, non penso che a fine ottobre ci saranno quei prezzi, soprattutto considerando che il $ sta salendo sull'€ è molto più realistico che i prezzi delle VGA salgano un po' piuttosto che scendere. Tra l'altro come è già avvenuto nell'ultimo mese (vedi 4850 da 125€ a 136€). E poi non penso che la 4670 scenda realmente a 55€, minimo a 60€ ma anche 65€...
79 dollari sono 56euro
bisogna considerare che l'economia americana è in stasi quindi l'america per esportare tiene volutamente il dollaro debole nei confronti dell'euro senza considerare che il dollaro alto porta alla crisi petrolifera che nessuno vuole... ;)
la 4850 è salita perchè aveva una richiesta enorme rispetto ai pezzi prodotti...ma scenderà poichè ad ati costa poco produrle mentre nvidia ha costi di produzione molto alti...
ati si era anche resa conto che andava meglio della 9800gtx+ che costa ben 165euro...
79 dollari sono 56euro
bisogna considerare che l'economia americana è in stasi quindi l'america per esportare tiene volutamente il dollaro debole nei confronti dell'euro senza considerare che il dollaro alto porta alla crisi petrolifera che nessuno vuole... ;)
la 4850 è salita perchè aveva una richiesta enorme rispetto ai pezzi prodotti...ma scenderà poichè ad ati costa poco produrle mentre nvidia ha costi di produzione molto alti...
ati si era anche resa conto che andava meglio della 9800gtx+ che costa ben 165euro...
sono salite anche le 4870, GTX260, GTX280 e HD4870X2 proprio in corrispondenza (o quasi) della salita del dollaro sull'€. Considerando che fino a 15 giorni fa l'€ stava a 1,55$ mentre ora sta a 1,4$ (con ulteriori previsioni di perdita) direi che è poco probabile che la 4670 possa essere venduta a 60€ se in america è venduta a 79$ perchè 79$=57€+iva=68€=70/75€ sul mercato italiano... certo che anche le 9600GT e 9800GT saliranno e quindi se le 9600GT salgono da 85 a 100 è come avere la 4670 a 55€ contro 85€ (il problema è che dobbiamo sganciare + soldi per le stesse VGA :p ).
Non penso che se il dollaro sale di 0,1 sull'€ si possa scatenare una crisi petrolifera (soprattutto perchè in questo periodo il prezzo al barile sta scendendo) e dopo 1 anno di FORTE svalutazione del dollaro si sapeva che sarebbe risalito un po'.
Ok, ora è meglio se chiudiamo l'OT sulle dinamiche finanziarie €-$... :fagiano: :asd:
Althotas
12-09-2008, 00:22
Un esempio ai due estremi:
Germania - Sapphire 4670 512MB (in stock): 66 euro (LINK (http://www.alternate.de/html/product/details.html?artno=JBXSUG))
Italia (apparso oggi) - Sapphire 4670 512 MB (in arrivo): 91,90 euro(LINK (http://www.techsoundsystem.com/home.aspx?FID=13&PID=9241))
Con trovaprezzi, in questo momento il prezzo minimo in italia della stessa scheda è di 75,60 euro su ordinazione. NB. quel sito non è molto affidabile.. ho aspettato invano una tastiera per quasi 2 mesi ;). Poi si passa a 80 euro. Solite furbate all'italiana.
Ne selezionamo un paio toste, e poi si fa un co-buy in germany, alla faccia dei soliti speculatori nostrani ;)
Althotas
12-09-2008, 00:29
Concordo con te nell'affermare che i dissipatori migliori sono quelli che buttano l'aria calda della vga all'esterno(nonostante occupino due slot), e, a tal proposito, spero che ci sia anche la versione della GeCube, altra marca interessante, dotata, nel custom design di vga ben più calde, di ventola maggiorata coadiuvata da heatpipe(come lo è anche la His IceQ).
Interessante il dissi della GeCube 3850 che hai indicato. Da augurarsi che facciano una 4670 con lo stesso dissi. Ho dato un'occhiata al sito del produttore, ma adesso ci sono solo quelle col dissi standard.
NB. ho ricontrollato il vecchio test comparativo delle HD 3650 HIS IceQ e Powercolor, e la seconda (in quel test) andava decisamente meglio come capacità di raffreddamento. Dicevano inoltre che era molto silenziosa.
Un esempio ai due estremi:
Germania - Sapphire 4670 512MB (in stock): 66 euro (LINK (http://www.alternate.de/html/product/details.html?artno=JBXSUG))
Italia (apparso oggi) - Sapphire 4670 512 MB (in arrivo): 91,90 euro(LINK (http://www.techsoundsystem.com/home.aspx?FID=13&PID=9241))
Con trovaprezzi, in questo momento il prezzo minimo in italia della stessa scheda è di 75,60 euro su ordinazione. NB. quel sito non è molto affidabile.. ho aspettato invano una tastiera per quasi 2 mesi ;). Poi si passa a 80 euro. Solite furbate all'italiana.
Ne selezionamo un paio toste, e poi si fa un co-buy in germany, alla faccia dei soliti speculatori nostrani ;)
aspetta che arrivino in shop più seri (i vari prokoo, ekey, ecc ecc) e inizia l'abbassamento dei prezzi anche in Italia... è succeso lo stesso con la 4850: tempo 2 settimane ed era scesa di 40€!)
Althotas
12-09-2008, 00:38
aspetta che arrivino in shop più seri (i vari prokoo, ekey, ecc ecc) e inizia l'abbassamento dei prezzi anche in Italia... è succeso lo stesso con la 4850: tempo 2 settimane ed era scesa di 40€!)
Certo, penso anch'io che nell'arco di qualche settimana potrebbero andare attorno ai 70 euro, però per chiedere oltre 90 euro ci vuole davvero un bel coraggio ;)
ma scusa ma hai visto le recensioni?? :mbe:
la 4670 va il 10/15% in meno della 9600GT, quindi se dici che la 4670 "NON È ADATTA AL VIDEOGIOCO" (notare le parole) non lo è nemmeno la 9600GT. In realtà entrambe sono adatte ai videogiochi ed entrambe sono ottime VGA, di fasce di prezzo diverse però visto che la 4670 sta sui 65€ mentre la 9600GT sugli 85€ e 20€ di differenza a quei prezzi contando anche il TDP non puoi dire che sono pochi... ;)
si vabbeh conoscendo il soggetto il commento non stupice.
Altri poi qua sembrano fuori, a dire che la 9600gt va bene (che nei test va mediamente un 15% in piu' ovvero per chi coi numeri e' proprio duro a capire, laddove la prima fa 30 l'altra fa 27 fps), quando la differenza e' davvero ridicola nella maggior parte dei casi, e dove giochi con una puoi giocare con l'altra.
A me ha stupito molto favorevolmente, non mi aspettavo con i 128 bit questi risultati, e non mi spiego come mai la 4850 non vada almeno il doppio dato che:
1)ha il doppio di banda passante
2)ha il doppio di potenza (800 unita' a 600mhz vs 320 a 750)
Qualcuno ha capito dov'e' il trucco?
Marko#88
12-09-2008, 05:44
quoto!!!!! la 4670 è l'ideale per chi gioca a 1280x1024 o 1440x900 era la VGA di fascia media (che in realtà ora visti i prezzi è anche medio/bassa) a basso consumo CHE MANCAVA. Chissenefrega se la 3870 e la 9600GT vanno il 10% in più, ma consumano, costano e sono più lunghe di più del 10% rispetto alla 4670!!
Ora come ora vedrei questi buoni acquisti nelle varie fasce:
- 4670 65€
- 9800GT 110€
- 4850 140€
- 4870 210€
- gtx280 360€
- 4870X2 400€
Prendere la 9600GT o la 3870 IMHO non ha molto senso perchè a sto punto ci si prende anche la 9800GT e si gioca molto meglio oppure è meglio la 4670 per le ragioni dette sopra. :)
concordo con quello che dici sulla 4670, una vga piuttosto riuscita per quel che costa....
mentre non concordo su un punto della classifica, al posto della 4870 ci metterei la GTX260 vista la poca differenza di prezzo...giustificata dal doppio quasi della vram e da un sistema di dissipazione migliore...e le prestazioni sono praticamete uguali, dove va bene una va bene anche l'altra e dove una non va bene la stessa cosa si può dire per l'altra...
sono salite anche le 4870, GTX260, GTX280 e HD4870X2 proprio in corrispondenza (o quasi) della salita del dollaro sull'€. Considerando che fino a 15 giorni fa l'€ stava a 1,55$ mentre ora sta a 1,4$ (con ulteriori previsioni di perdita) direi che è poco probabile che la 4670 possa essere venduta a 60€ se in america è venduta a 79$ perchè 79$=57€+iva=68€=70/75€ sul mercato italiano... certo che anche le 9600GT e 9800GT saliranno e quindi se le 9600GT salgono da 85 a 100 è come avere la 4670 a 55€ contro 85€ (il problema è che dobbiamo sganciare + soldi per le stesse VGA :p ).
Non penso che se il dollaro sale di 0,1 sull'€ si possa scatenare una crisi petrolifera (soprattutto perchè in questo periodo il prezzo al barile sta scendendo) e dopo 1 anno di FORTE svalutazione del dollaro si sapeva che sarebbe risalito un po'.
Ok, ora è meglio se chiudiamo l'OT sulle dinamiche finanziarie €-$... :fagiano: :asd:
il tuo discorso è giusto se aumenta la 4670 --> aumentano tutte le gpu...
però in altri paesi europei la 4670 al momento sta già a 60-65euro quindi deduco che è stata commercializzata qualcosa meno dei 79dollari...e che in italia ci stanno lucrando qualcosa in + ;)
Un esempio ai due estremi:
Germania - Sapphire 4670 512MB (in stock): 66 euro (LINK (http://www.alternate.de/html/product/details.html?artno=JBXSUG))
Italia (apparso oggi) - Sapphire 4670 512 MB (in arrivo): 91,90 euro(LINK (http://www.techsoundsystem.com/home.aspx?FID=13&PID=9241))
Con trovaprezzi, in questo momento il prezzo minimo in italia della stessa scheda è di 75,60 euro su ordinazione. NB. quel sito non è molto affidabile.. ho aspettato invano una tastiera per quasi 2 mesi ;). Poi si passa a 80 euro. Solite furbate all'italiana.
Ne selezionamo un paio toste, e poi si fa un co-buy in germany, alla faccia dei soliti speculatori nostrani ;)
aspettiamo che i fornitori forniscano grandi stock ai "grandi venditori della rete nostrani" scenderanno in poche settimane...
aspetta che arrivino in shop più seri (i vari prokoo, ekey, ecc ecc) e inizia l'abbassamento dei prezzi anche in Italia... è succeso lo stesso con la 4850: tempo 2 settimane ed era scesa di 40€!)
la penso come te...
si vabbeh conoscendo il soggetto il commento non stupice.
Altri poi qua sembrano fuori, a dire che la 9600gt va bene (che nei test va mediamente un 15% in piu' ovvero per chi coi numeri e' proprio duro a capire, laddove la prima fa 30 l'altra fa 27 fps), quando la differenza e' davvero ridicola nella maggior parte dei casi, e dove giochi con una puoi giocare con l'altra.
A me ha stupito molto favorevolmente, non mi aspettavo con i 128 bit questi risultati, e non mi spiego come mai la 4850 non vada almeno il doppio dato che:
1)ha il doppio di banda passante
2)ha il doppio di potenza (800 unita' a 600mhz vs 320 a 750)
Qualcuno ha capito dov'e' il trucco?
come non quotarti...
effettivamente non capisco come hanno fatto...(senza considerare i consumi notevolmente ridotti della 4670...)
concordo con quello che dici sulla 4670, una vga piuttosto riuscita per quel che costa....
mentre non concordo su un punto della classifica, al posto della 4870 ci metterei la GTX260 vista la poca differenza di prezzo...giustificata dal doppio quasi della vram e da un sistema di dissipazione migliore...e le prestazioni sono praticamete uguali, dove va bene una va bene anche l'altra e dove una non va bene la stessa cosa si può dire per l'altra...
effettivamente meglio la gtx260 rispetto alla 4870 visto che la differenza è di pochi euro, ma il modello nvidia hai + memoriaa
si vabbeh conoscendo il soggetto il commento non stupice.
Altri poi qua sembrano fuori, a dire che la 9600gt va bene (che nei test va mediamente un 15% in piu' ovvero per chi coi numeri e' proprio duro a capire, laddove la prima fa 30 l'altra fa 27 fps), quando la differenza e' davvero ridicola nella maggior parte dei casi, e dove giochi con una puoi giocare con l'altra.
A me ha stupito molto favorevolmente, non mi aspettavo con i 128 bit questi risultati, e non mi spiego come mai la 4850 non vada almeno il doppio dato che:
1)ha il doppio di banda passante
2)ha il doppio di potenza (800 unita' a 600mhz vs 320 a 750)
Qualcuno ha capito dov'e' il trucco?
Sono d'accordo con te, quando la 4670 sarà inadatta a giocare, molto probabilmente lo saranno anche la 3870 e 9600GT.
Comunque credo che per un paio d'anni, chi come me riesce giocare anche a dettagli medi e se ogni tanto ha un microscatto non ne fa drammi, può prendere in seria considerazione questa scheda.
Non credo che a breve le richieste hardware cresceranno enormemente. La piattaforma di riferimento per lo sviluppo nell'ambito gaming sembra essere l'XBOX 360, con conseguente porting su PC nel 65-70% dei casi. Mi sembra che questa scheda possa gestire tranquillamente ogni conversione proveniente dal mondo console, almeno fino la prossima generazione. ;)
Futura12
12-09-2008, 12:04
Iscritto mi piace questa scheda,anche se ihmo in bus a 128 Bit non lo posso guardare:fagiano: spero di prenderla appena la trovo a prezzo decente se le prestazioni sono confermate.
Ah cambiate il titolo del topic....io l'ho trovato perchè un po ci capisco,ma dubito che molte persone lo possano trovare cosi...
concordo con quello che dici sulla 4670, una vga piuttosto riuscita per quel che costa....
mentre non concordo su un punto della classifica, al posto della 4870 ci metterei la GTX260 vista la poca differenza di prezzo...giustificata dal doppio quasi della vram e da un sistema di dissipazione migliore...e le prestazioni sono praticamete uguali, dove va bene una va bene anche l'altra e dove una non va bene la stessa cosa si può dire per l'altra...
si beh in effetti per pochi € sono simili, stesse performance, dissipazione migliore per la GTX260 e phisyx mentre DX10.1 per la 4870. Io comunque preferisco la 4870, ma va a gusti, è ovvio che a quei prezzi sono ottime schede entrambe. :)
Sono d'accordo con te, quando la 4670 sarà inadatta a giocare, molto probabilmente lo saranno anche la 3870 e 9600GT.
Comunque credo che per un paio d'anni, chi come me riesce giocare anche a dettagli medi e se ogni tanto ha un microscatto non ne fa drammi, può prendere in seria considerazione questa scheda.
Non credo che a breve le richieste hardware cresceranno enormemente. La piattaforma di riferimento per lo sviluppo nell'ambito gaming sembra essere l'XBOX 360, con conseguente porting su PC nel 65-70% dei casi. Mi sembra che questa scheda possa gestire tranquillamente ogni conversione proveniente dal mondo console, almeno fino la prossima generazione. ;)
quoto
Iscritto mi piace questa scheda,anche se ihmo in bus a 128 Bit non lo posso guardare:fagiano: spero di prenderla appena la trovo a prezzo decente se le prestazioni sono confermate.
Ah cambiate il titolo del topic....io l'ho trovato perchè un po ci capisco,ma dubito che molte persone lo possano trovare cosi...
è vero, è meglio cambiare il titolo del 3d e farlo diventare 3d ufficiale. Poi magari se maxsona non ha voglia o tempo di gestirlo bene se ne trova di gente che può farlo di sicuro. :)
Sono d'accordo con te, quando la 4670 sarà inadatta a giocare, molto probabilmente lo saranno anche la 3870 e 9600GT.
Comunque credo che per un paio d'anni, chi come me riesce giocare anche a dettagli medi e se ogni tanto ha un microscatto non ne fa drammi, può prendere in seria considerazione questa scheda.
Non credo che a breve le richieste hardware cresceranno enormemente. La piattaforma di riferimento per lo sviluppo nell'ambito gaming sembra essere l'XBOX 360, con conseguente porting su PC nel 65-70% dei casi. Mi sembra che questa scheda possa gestire tranquillamente ogni conversione proveniente dal mondo console, almeno fino la prossima generazione. ;)
è un ragionamento lineare...conviene però prendere una mobo crossfire per eventualmente aggiungere una 2° 4670....
Futura12
12-09-2008, 13:08
è un ragionamento lineare...conviene però prendere una mobo crossfire per eventualmente aggiungere una 2° 4670....
con quello che costa un X38 o X48 meglio una 4850 e subito:asd: dotata di P35:ciapet:
con quello che costa un X38 o X48 meglio una 4850 e subito:asd: dotata di P35:ciapet:
quoto :asd:
io non lo farei mai un cf di 4670, lo vedo abbastanza inutile... :)
con quello che costa un X38 o X48 meglio una 4850 e subito:asd: dotata di P35:ciapet:
quoto :asd:
io non lo farei mai un cf di 4670, lo vedo abbastanza inutile... :)
p35 e p45 hanno il crossfire...
con quello che costa un X38 o X48 meglio una 4850 e subito:asd: dotata di P35:ciapet:
quoto!!!!:asd:
Futura12
12-09-2008, 13:25
p35 e p45 hanno il crossfire...
Si ma quello finto:p .....e comunque sempre su una mobo media ti devi tuffare...almeno una DS4 o Asus equivalente....sui 130€
Si ma quello finto:p .....e comunque sempre su una mobo media ti devi tuffare...almeno una DS4 o Asus equivalente....sui 130€
ovvio...però a 75euro ci si prende la p5k epu ottima come qualità/prezzo che sembra fatta per e5200+4670 :asd:
Futura12
12-09-2008, 13:48
ovvio...però a 75euro ci si prende la p5k epu ottima come qualità/prezzo che sembra fatta per e5200+4670 :asd:
Non c'è dubbio! fra l'altro il mio 5200 è formidabile! 3733Mhz a 1,32v è una bomba!
Marko#88
12-09-2008, 16:14
si beh in effetti per pochi € sono simili, stesse performance, dissipazione migliore per la GTX260 e phisyx mentre DX10.1 per la 4870. Io comunque preferisco la 4870, ma va a gusti, è ovvio che a quei prezzi sono ottime schede entrambe. :)
;)
si sa nulla della 4830?
prezzo/prestazioni/consumi :confused:
ho trovato questo:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15288
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=15124&What=News&tt=ATI+pensa+ad+una+rivale+per+le+9800+GT+con+la+GPU+RV770LE
http://www.xtremehardware.it/notizie/rv770le:-sorella-della-4850-?-200809051814/
http://www.hwmania.org/forum/news/3985-maggiori-dettagli-dellati-rv770le.html
http://www.hwstation.net/news/4/1045.html
http://www.hwstation.net/news/4/1048.html
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15307
in pratica nulla :asd:
si sa nulla della 4830?
prezzo/prestazioni/consumi :confused:
per adesso non si sa nulla comunque è presumibile che sia tra la 9800gt e la 4850 :)
per adesso non si sa nulla comunque è presumibile che sia tra la 9800gt e la 4850 :)
bisognerà valutare prezzo e consumi...
bisognerà valutare prezzo e consumi...
prezzo sui 100 euro e consumi inferiori della 4850 perche è castrata ma non fara miracoli in quel senso :)
prezzo sui 100 euro e consumi inferiori della 4850 perche è castrata ma non fara miracoli in quel senso :)
si però bisognerà valutare anche il prezzo delle altre 2 gpu...
se la 4850 scende sui 120euro e la 4830 costa 105euro punto sulla prima soprattutto se consuma pochi watt in +...viceversa se le 4830 costano 80euro e consumano poco prendo la 4830 :asd:
si però bisognerà valutare anche il prezzo delle altre 2 gpu...
se la 4850 scende sui 120euro e la 4830 costa 105euro punto sulla prima soprattutto se consuma pochi watt in +...viceversa se le 4830 costano 80euro e consumano poco prendo la 4830 :asd:
secondo me la 4830 andrà come la 9800GT e consumerà come la 3870 se le specifiche sono confermate, altrimenti se è davvero a 480sp e altre robe castrate DUBITO che possa raggiungere le performance della 9800GT ma sarà al pari della 9600GT (forse qualcosina in più). :)
secondo me la 4830 andrà come la 9800GT e consumerà come la 3870 se le specifiche sono confermate, altrimenti se è davvero a 480sp e altre robe castrate DUBITO che possa raggiungere le performance della 9800GT ma sarà al pari della 9600GT (forse qualcosina in più). :)
+ o - si ;)
Mercuri0
13-09-2008, 20:41
si sa nulla della 4830?
In realtà avevo sentito non so dove che fosse destinata solo ai portatili...
Io mi chiedo una cosa: perchè, la ATI HD4670 ha un dissipatore in rame e così carino
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/scheda_1_s.jpg
mentre a noi poveri consumatori Sapphire ci rifila un dissipatore in alluminio e con colori di ... ???
http://www.tomshw.it/articles/20080910/HD4670_512MBGDDR3_PR_c.jpg
T3RM1N4L D0GM4
14-09-2008, 15:29
per poter riciclare i dissipatori delle h2600xt invece di usarlo come fermaporte.. :D
per poter riciclare i dissipatori delle h2600xt invece di usarlo come fermaporte.. :D
Infatti ora ho una HD2600Pro ed ho lo stesso dissipatore solo che è blu.
Alessio.16390
14-09-2008, 15:38
Il PCB è lo stesso direi che era scontato. :p
Althotas
14-09-2008, 15:56
Più le guardo, e più mi pare che la 4670 della PowerColor sia la più interessante. L'unica cosa che non è il massimo, sono i condensatori che hanno usato, di tipo normale. Mi piace invece l'idea dei dissipatori passivi per tutte le memorie. Attenderò comunque un test della HIS IceQ, per verificare le temperature e la silenziosità. Nell'equivalente 3650, stranamente non erano il massimo.. un vero peccato, perchè quel sistema di dissipazione è il mio preferito.
Mi piacerebbe anche vedere dei test con le temperature su versioni passive, anche se purtroppo dubito che faranno 4670 passive con GDDR3. Secondo voi, perchè non le fanno con le memorie veloci? Non credo che, in termini di calore, ci sia una grande differenza tra una GDDR3 e una DDR2.
Flaminius
16-09-2008, 19:42
Mi piacerebbe anche vedere dei test con le temperature su versioni passive, anche se purtroppo dubito che faranno 4670 passive con GDDR3. Secondo voi, perchè non le fanno con le memorie veloci? Non credo che, in termini di calore, ci sia una grande differenza tra una GDDR3 e una DDR2.
Anch'io non penso ci sia una rilevante differenza termica tra i due tipi di memoria, fatto sta che, prendendo spunto dalla PowerColor, questa realizzò con dissipatore passivo solo la versione con DDR2 della 3650, lasciando alla versione munita di DDR3 un raffreddamente esclusivamente attivo. La scelta di non dotare una data scheda video di raffredamento passivo, oltre che dall'impossibilità del suo utilizzo nelle schede più bollenti, penso sia condizionata dalle strategie di marketing, ovvero dal rapporto di convenienza tra progettazione e costo del sistema di smaltimento del calore e previsioni di guadagno dovute ad una certa aspettativa di vendita. Per esempio, nel caso della 3650 PowerColor, questa ha scelto di dare l'esclusiva del raffredamento passivo al modello più lento per renderlo più appagante, per farlo vendere di più; cosa che non sarebbe successa se questa interessante feature fosse stata aggiunta al modello più veloce, dato che avrebbe reso poco proficua l'uscita della 3650 più lenta, che avrebbe perso numerossisimi potenziali acquirenti. Poi, se una marca trova proficuo e non crede pericolosa la cosa per altre sue versioni della stessa VGA di farne una passiva, vedrai che metterà tale raffreddamento anche sulle DDR5; infatti, mi pare sia la stessa PowerColor ad avere in mente di realizzare una 4850 silent(ma penso che anche la Sapphire farà qualcosa in merito). Ci sono tante ragioni per non realizzare un modello passivo, io ho provato solo a dirne uno, che non è detto sia quello più giusto. Nonostante compaia diverse volte il nome di un solo brand, vorrei precisare che non era mia intenzione farne pubblicità.
Althotas
16-09-2008, 21:54
Premessa: per quel che mi riguarda, non è assolutamente mia intenzione fare pubblicità per un brand (e ritengo sia così anche per tutti gli altri). Figurati che in vita mia non ho mai comprato una scheda video aggiuntiva, perchè non ne avevo mai avuto l'esigenza :)
A questo punto, penso che il motivo per il quale ancora ad oggi non fanno schede passive tipo 3650/4670 con le GDDR3, sia una questione di marketing/strategia aziendale, magari concordata anche con ATI.
Evidentemente "inquadrano" una tale soluzione tipicamente per il mercato HTPC (che è una nicchia) dove una memoria più veloce non è ancora considerata un elemento indispensabile. Un vero peccato, perchè nel mio caso, per esempio, ho comprato da poco un nuovo pc (Fujitsu-Siemens Esprimo P) che adotta mother board di tipo BTX, e di conseguenza il particolare (e interessante) sistema di raffreddamento all'interno del case progettato per lo standard BTX, che è ottimale proprio per l'adozione di una scheda video aggiuntiva di tipo passivo (ho letto la specifica documentazione di Fujitsu, con i diagrammi che illustrano i flussi d'aria dentro il case, etc.).
Mah.. speriam.. però stavolta son contento perchè 'sta scheda video senza alimentazione esterna và davvero forte, e ha un prezzo ragionevole :)
Alessio.16390
17-09-2008, 18:31
Ordinata
EUR 71,79 da Hong Kong.
http://www.hisdigital.com/html/product_ov.php?id=403&view=yes
http://www.b2global.net/x1387/accessories/graphiccard/his/h4670_512mb_3xx.gif
http://www.b2global.net/x1387/accessories/graphiccard/his/h4670_512mb_2xx.gif
Chi ne ha già una tra le manine?
Ordinata
EUR 71,79 da Hong Kong.
http://www.hisdigital.com/html/product_ov.php?id=403&view=yes
http://www.b2global.net/x1387/accessories/graphiccard/his/h4670_512mb_3xx.gif
http://www.b2global.net/x1387/accessories/graphiccard/his/h4670_512mb_2xx.gif
Chi ne ha già una tra le manine?
bella
bella
quoto stupenda!!!!
chiunque abbia la 4670 apra il tread ufficiale :)
Althotas
17-09-2008, 19:19
Congratulazioni :)
Spero vivamente di avere qualche tuo commento dettagliato su rumorosità e temperature, quando ti sarà arrivata :)
unnilennium
17-09-2008, 19:23
Pensate che un dissipatore s1 si potrà montare anche sulla 4670...nn imposta se passivo o meno,ho già anche il turbo module...sul sito artic ovviamente ancora nn ne parlano,ma la domanda dopo tutto questo parlare di passivi sorge spontanea.ps bella davvero la his...dual slot?ma é anche overclock?
Futura12
17-09-2008, 19:42
Ordinata
EUR 71,79 da Hong Kong.
http://www.hisdigital.com/html/product_ov.php?id=403&view=yes
http://www.b2global.net/x1387/accessories/graphiccard/his/h4670_512mb_3xx.gif
http://www.b2global.net/x1387/accessories/graphiccard/his/h4670_512mb_2xx.gif
Chi ne ha già una tra le manine?
Stupenda!:eek: Facci sapere quanto ti arriva come va sui 1680x1050 anche senza filtri ma con i dettagli a manetta!:ciapet:
Ordinata
EUR 71,79 da Hong Kong.
http://www.hisdigital.com/html/product_ov.php?id=403&view=yes
http://www.b2global.net/x1387/accessories/graphiccard/his/h4670_512mb_3xx.gif
http://www.b2global.net/x1387/accessories/graphiccard/his/h4670_512mb_2xx.gif
Chi ne ha già una tra le manine?
puoi passa il ink dello shop, grazie ;)
Alessio.16390
17-09-2008, 22:11
puoi passa il ink dello shop, grazie ;)
Fatto.
Ragazzi non appena arriva.. ;) sarete i primi a vedere i Bench :D
Fatto.
Ragazzi non appena arriva.. ;) sarete i primi a vedere i Bench :D
grazie!
PS. ma come cacchio ho scritto? troppa birra sta sera :ubriachi:
SteveMeister89
17-09-2008, 22:21
dopo aver visto i bench di hw sono ancora più intenzionato a comprare una 4670..sarebbe l'ideale per il mio monitor da 1024x768 :D ..visto che la mia 2600xt inizia ad arrancare..
dopo aver visto i bench di hw sono ancora più intenzionato a comprare una 4670..sarebbe l'ideale per il mio monitor da 1024x768 :D ..visto che la mia 2600xt inizia ad arrancare..
va benone pure per i 19 pollici 1440x900
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1822222
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1822222
:D
Alessio.16390
18-09-2008, 00:34
Mi son permesso di aprirlo, spero non dispiaccia a nessuno.
E' il mio primo 3D Ufficiale della sezione :)
Mi son permesso di aprirlo, spero non dispiaccia a nessuno.
E' il mio primo 3D Ufficiale della sezione :)
stavo per aprirlo io :asd:
volevo fare la tripletta dei post ufficiali e5200/p5k epu/ 4670 la mia futura configurazione :D
Althotas
18-09-2008, 03:25
Mi sà che conviene a tutti traslocare di là :D
Spero l'autore di questo interessante e utilissimo pre-thread ufficiale non si offenda per la proposta :)
Se siete d'accordo, domani (anzi, più tardi) potrei preparare un chiaro post finale di chiusura della discussione (ho qualche idea :D), e poi chiederei al Mod di chiudere questa discussione :)
unnilennium
18-09-2008, 10:31
Mi sà che conviene a tutti traslocare di là :D
Spero l'autore di questo interessante e utilissimo pre-thread ufficiale non si offenda per la proposta :)
Se siete d'accordo, domani (anzi, più tardi) potrei preparare un chiaro post finale di chiusura della discussione (ho qualche idea :D), e poi chiederei al Mod di chiudere questa discussione :)
ottima idea capo,ormai abbiamo traslocato tutti mi sembra,e il nuovo ufficiale sua crescendo bene.prova ad avvisare anche l'autore oltre ai mod,magari ti dà una mano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.