PDA

View Full Version : problema wireless pc portatile


truppen
10-08-2008, 16:20
ciao ragazzi,
possiedo un pc portatile HP Compaq 6720s con Windows Vista Home Premium da 32 bit, Scheda di Rete Intel 82562 GT, è successo che in seguito ad un errore del computer, non riuscivo piu ad aprirlo, ho ripristinato il computer, all'avvio risultava disattivato il controller di rete, cosi la rete wireless risulta pure disattivata e non funziona piu internet...allora guardando pure su internet ho cercato di trovare i driver prima del computer andando sul sito dell'HP e ho scaricato i vari driver del pc relativi alla rete e ad internet senza alcun risultato, poi sono andato sul sito dell'intel e ho scaricato il driver della scheda di rete,un certo PROVISTA32.exe ,e neanche cosi è cambiata la situazione infatti mi dice ke continua a non trovare il driver del controller di rete all'interno del pc...ora non so cosa devo fare...ho letto che forse devo aggiornare il BIOS della scheda madre...allora attraverso un programma detto CPUZ ho trovato il nome della scheda madre HP model 30D8 con chipset Intel GM965...ora vorrei sapere se devo aggiornare il Bios...e se si...mi sapete dire come devo fare...e dove casomai trovare questi driver della scheda madre visto che non ci riesco....e se non è questo il problema cosa dovrei fare...?!?!?

grz mille...sono disperato...:(

truppen
11-08-2008, 08:17
nessuno sa come aiutarmi...?!?!?:confused: :(

wgator
11-08-2008, 23:00
non credo c'entri il bios ed il suo aggiornamento... se prima del crash funzionava tutto e tu non hai "smanettato" qualcosa nelle sue impostazioni, direi che il problema è un altro.

Controlla intanto sul pannello di controllo se è possibile riattivare le schede, a volte si disattivano per ragioni... misteriose! :p

wgator
11-08-2008, 23:46
Riscrivo perchè ho dato un'occhiata sul sito HP, riguardo il tuo notebook. Hai ragione, c'è scritto proprio che occorre aggiornare il bios perchè c'è un problema di "possibile mancato riconoscimento" del "Gigabit ethernet controller".

Ok, allora scarica questo: http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3442832&swItem=ob-62357-1&prodNameId=3442833&swEnvOID=2096&swLang=24&taskId=135&mode=4&idx=3 con un altro pc e copialo in una cartella del tuo computer. L'aggiornamento del bios è sicuro e semplicissimo perchè si esegue direttamente da Windows, seguendo le semplici istruzioni che ti compaiono a monitor.

Accertati solo, per il massimo della sicurezza:

- di avere la batteria del portatile ben carica
- di avere l'alimentazione da rete elettrica collegata

Aggiungo anche, se non hai esperienza di aggiornamenti bios, di non interrompere per nessuna ragione l'aggiornamento che dura alcuni minuti, devi attendere che termini da solo e che si riavvii. Non ti spaventare se durante l'aggiornamento senti le ventole frullare al massimo della velocità, è normale!

truppen
12-08-2008, 02:03
allora innanzitutto grazie mille della risposta wgator ho fatto come hai detto tu...ho scaricato quel file l'ho portato nell'altro computer ho seguito tutta la procedure e ho fatto l'aggiornamento del bios del pc.... una volta riavviato il computer pero il problema ancora non si è risolto e mi dice che non riesce a trovare i driver del controller di rete, mi propone due possibili strade una di ricercare automaticamente i driver aggiornati all'interno del pc ma non riesce a trovarli...l'altra che devo essere io manualmente a inserire i driver che non possiedo...cosa devo fare a questo punto...?!?!?:confused:

Hesediel
12-08-2008, 02:22
In proprietà di sistema, nella gestione periferiche in hardware, la scheda di rete è segnata? Io proverei a disinstallarla da lì...e riavviare il pc...e poi installa solo i driver intel..

wgator
12-08-2008, 10:14
Vedo qui, tra i driver di rete: http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=it&cc=it&prodNameId=3442833&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3442832&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=2096#11395 che il tuo notebook può essere equipaggiato con due diverse schede wireless, una della Broadcom, l'altra di Intel.
Innanzitutto devi accertarti senza ombra di dubbio quale scheda è installata sul tuo portatile.
Fatto questo, come ti ha detto Hesediel, vai nella gestione periferiche e disinstalla la scheda, riavvia e, quando ti propone la ricerca driver clicca su "annulla" poi lancia "sp39249.exe" se hai la Broadcom, oppure sp38888.exe se hai la Intel

EDIT: ah, la procedura che ho indicato è per la wireless... se non funziona neppure la scheda LAN devi fare la stessa procedura, rimuovila dal pannello di controllo, (attenzione: le schede di rete vanno disinstallate, non disattivate) riavvia e, dopo aver scaricato dal sito HP il file driver "sp37093.exe" cliccaci sopra e segui a video la procedura di installazione.

P.S.

io non installerei il programma "HP Wireless Assistant" poichè Windows è già attrezzato di suo per potersi connettere in wireless, senza necessità di programmi di terze parti...

truppen
12-08-2008, 14:46
Vedo qui, tra i driver di rete: http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=it&cc=it&prodNameId=3442833&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3442832&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=2096#11395 che il tuo notebook può essere equipaggiato con due diverse schede wireless, una della Broadcom, l'altra di Intel.
Innanzitutto devi accertarti senza ombra di dubbio quale scheda è installata sul tuo portatile.
Fatto questo, come ti ha detto Hesediel, vai nella gestione periferiche e disinstalla la scheda, riavvia e, quando ti propone la ricerca driver clicca su "annulla" poi lancia "sp39249.exe" se hai la Broadcom, oppure sp38888.exe se hai la Intel

EDIT: ah, la procedura che ho indicato è per la wireless... se non funziona neppure la scheda LAN devi fare la stessa procedura, rimuovila dal pannello di controllo, (attenzione: le schede di rete vanno disinstallate, non disattivate) riavvia e, dopo aver scaricato dal sito HP il file driver "sp37093.exe" cliccaci sopra e segui a video la procedura di installazione.

P.S.

io non installerei il programma "HP Wireless Assistant" poichè Windows è già attrezzato di suo per potersi connettere in wireless, senza necessità di programmi di terze parti...

allora ho fatto come mi hai detto ho disinstallato la scheda di rete intel ho riavviato il pc e mi dice che oltre al controller di rete ora non trovava i driver del controller ethernet allora ho lanciato sp38888.exe e nel processo di installazione mi diceva se volevo sostituire file gia esistenti...in pratica mi diceva che i driver erano gia presenti nel pc....infatti una volta finita l'installazione non è cambiato nulla e ora oltre al controller di rete risulta disattivato il controller ethernet e non mi risulta piu la scheda di rete...ho provato anche con gli altri 2 file ma mi risultava lo stesso problema che me li trovava gia...probabilmente perchè li avevo installati nei miei precedenti tentativi prima di aggiornare il bios della scheda madre..tutti questi file di driver si trovano nella cartella SWSETUP in C...ora che devo fare....?!?!?:confused:
scusate se vi sto assillando con questo mio problema....:)

Hesediel
12-08-2008, 17:06
scusa ma è disattivato o te lo segna con il pallino giallo cioè mancanza o problemi driver? se è disattivato c'è la voce attiva...

truppen
13-08-2008, 17:54
scusa non ho capito...cosa è disattivato...?!?!? quale luce gialla....?!??!?:)

truppen
15-08-2008, 14:32
ehm...non sapete come posso fare...?!?!?:confused: