PDA

View Full Version : PROBLEMONE..ACCENSIONE PC....


pipedeor89
10-08-2008, 14:32
raga...vi chiedo aiuto....appena accendo il pc dopo una 5-6 secondi(cioè tempo che esce il logo della skeda madre) si spegne automaticamente, ed ho notato che se attacco il lettore dvd il pc si spegne dopo 2 secondi....da cosa può essere dovuto????:muro: :muro: :muro:

alecomputer
10-08-2008, 21:03
Dovresti fare alcune prove per verificare quale componente hardware ti blocca il pc .
Prova a staccare tutte le periferiche dischi fissi e dvd masterizzatore , floppy , schede pci varie , ecc.. , lascia solo 1 modulo di ram e la scheda video .
quindi prova ad avviare il pc .
Se ancora non va prova a resettare il bios , e controlla anche se la batteria e carica .

Se dopo queste prova ancora non va dovresti provare a cambiare alcuni componenti hardware come la ram , l' alimentatore o la scheda video .

Hesediel
10-08-2008, 23:26
ho avuto lo stesso, simil problema, si era bruciato l'alimentatore.

pipedeor89
11-08-2008, 09:52
ho provato a fare come dite voi...ma continua a spegnersi, cmq l'alimentatore ha 1 settimana di vita, non penso ke sia lui la causa del problema, cmq provando ad aggiornar il bios la scheda è partita, ma stamattina si è ripresentato il problema....:mc: :mc:

Raga, ho provato a Formattare l'Hard Disk e mi esce uno strano errore, come se nn trovasse l'hard-disk, Secondo me è la scheda Madre ke è partita...perchè già mi aveva presentato lo stesso problema un mesetto fà, xò poi e ritornata a funzionare, ed ora ri fà i capricci...cmq se avete soluzioni, datemele che le provo tutte...
vi scrivo ciò che mi dici prima di poter installare windows:

Impossibile individuare i file temporanei di installazione.

L'unità disco rigido in cui sono memorizzati i file temporanei non è attualmente disponibile in Windows XP. Richiedere un driver del dispositivo dornito dal produttore o rieseguire l'installazione e specificare un'unità compatibile con windows XP per i file di installazione Temporanei.

Nei computer con Processore x86, i dischi floppy generati dall'installazione per l'utilizzo con installazioni che non vengono eseguite da cd non sono adatti per le installazioni da CD.

Impossibile continuare.....

Cosa vuol dire??????

pipedeor89
15-08-2008, 12:50
ho provato a fare come dite voi...ma continua a spegnersi, cmq l'alimentatore ha 1 settimana di vita, non penso ke sia lui la causa del problema, cmq provando ad aggiornar il bios la scheda è partita, ma stamattina si è ripresentato il problema....:mc: :mc:

Raga, ho provato a Formattare l'Hard Disk e mi esce uno strano errore, come se nn trovasse l'hard-disk, Secondo me è la scheda Madre ke è partita...perchè già mi aveva presentato lo stesso problema un mesetto fà, xò poi e ritornata a funzionare, ed ora ri fà i capricci...cmq se avete soluzioni, datemele che le provo tutte...
vi scrivo ciò che mi dici prima di poter installare windows:

Impossibile individuare i file temporanei di installazione.

L'unità disco rigido in cui sono memorizzati i file temporanei non è attualmente disponibile in Windows XP. Richiedere un driver del dispositivo dornito dal produttore o rieseguire l'installazione e specificare un'unità compatibile con windows XP per i file di installazione Temporanei.

Nei computer con Processore x86, i dischi floppy generati dall'installazione per l'utilizzo con installazioni che non vengono eseguite da cd non sono adatti per le installazioni da CD.

Impossibile continuare.....

Cosa vuol dire??????

UP

Hesediel
15-08-2008, 20:08
Bhe che vuol dire se ha una settimana di vita? mica si guastano solo dopo mesi, a me ad esempio si è guastato dopo 3 giorni che avevo acquistato il computer, quindi non scartare le possibilità con il dire: ha due giorni di vita, fidati. Se si spegne dopo 5 6 secondi, è molto probabile che sia l'alimentatore, avevo stesso identico problema, poi probabilmente a volte riesce partire a te...dipende da quanto è compromesso. Provane un altro e vedi
L'HD se non lo riconosce proprio può essere che hai una versione di Winzozz vecchia, quella che non rileva hard disk sata..quindi da bios dovresti far girare il disco in modalità IDE simile per farlo riconoscere o inserire i driver SATA nel cd di windows.
Questo se durante l'installazione proprio non ti rileva l'hd. Oppure l'hard disk viene rilevato ma non riesce a installarci sopra?