PDA

View Full Version : Brunetta:recessione?Falsità


Deuced
10-08-2008, 12:37
Il peggio è passato,se lo dice lui mi fido


BRUNETTA SUL SOLE, DATI NON CONFERMANO ARRIVO RECESSIONE

(AGI) - Roma, 9 ago. - 'Il peggio e' gia' passato'. Questo il titolo di un intervento sul Sole 24 Ore del ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, che commenta l' allarme Istat sulla crescita del Pil. 'Non solo negli Stati Uniti - si legge - ma anche in Europa si va diffondendo l'idea tra i consumatori, e in una parte minoritaria degli economisti, che l'America e' ormai in recessione e che l' Europa seguira', con conseguenze disastrose anche per l'Italia'. Tuttavia, secondo Brunetta i dati non confermerebbero l'arrivo della recessione: 'Non sembra che ci siano gli elementi per affermare che il contesto di riferimento mondiale sia quello di una recessione mondiale devastante, prossima a coinvolgere tutte le economie'. Rivolgendosi al quadro economico italiano, Brunetta dichiara che 'i segnali congiunturali sono contraddittori': 'Cresciamo meno degli altri Paesi europei - spiega il ministro - ma i fondamentali dell' economia restano buoni e l' export va bene'. 'La stabilita' economica - prosegue - ha un suo dividendo economico e la riduzione del deficit libera risorse per gli investimenti'.

http://finanza.repubblica.it/scripts/cligipsw.dll?app=KWF&tpl=kwfinanza%5Cdettaglio_news.tpl&del=20080809&fonte=AGI&codnews=252495

Valuk
10-08-2008, 12:38
Mito :ave:

cdimauro
10-08-2008, 14:52
Due sono le cose: o Berlusconi porta sfiga, oppure è un incapace.

Ma come si suol dire: cambiando i fattori il prodotto non cambia. :asd:

lowenz
10-08-2008, 21:21
Ma perchè la "percezione di pericolo" nel caso di immigrati conta così tanto da mandare l'esercito e nel caso dell'economia la si scopa sotto il letto? :D

Misteri della fede, anzi di più ancora.

papero giallo
10-08-2008, 22:21
Ma perchè la "percezione di pericolo" nel caso di immigrati conta così tanto da mandare l'esercito e nel caso dell'economia la si scopa sotto il letto? :D

Misteri della fede, anzi di più ancora.

E se invece le due cose fossero correlate? Intanto l'esercito si troverebbe ''guarda caso'' già schierato..... ma speriamo di no... sarebbe un vero casino

scorpionkkk
10-08-2008, 22:45
E se invece le due cose fossero correlate? Intanto l'esercito si troverebbe ''guarda caso'' già schierato..... ma speriamo di no... sarebbe un vero casino

quando la gente è incavolata puoi schierare chi ti pare...solo che da noi nessuno si incavola più, neanche quelli che subiscono direttamente le più efferate ingiustizie..

Valuk
10-08-2008, 22:48
E se invece le due cose fossero correlate? Intanto l'esercito si troverebbe ''guarda caso'' già schierato..... ma speriamo di no... sarebbe un vero casino

Sono schierati in troppo pochi :)

lowenz
10-08-2008, 22:57
E se invece le due cose fossero correlate? Intanto l'esercito si troverebbe ''guarda caso'' già schierato..... ma speriamo di no... sarebbe un vero casino
Esagerato, a mio parere :p

Anche perchè in tale caso i politici scompaiono dalla scena e arrivano i generali.

generals
11-08-2008, 08:50
Sono schierati in troppo pochi :)

http://www.coisp-venezia.it/img/080809%20RM%20CO%20Brunetta-vignetta_x_concorso_colors.jpg

:asd:

cocis
11-08-2008, 09:12
non c'è la recesione .. i consumatori sono stati fraintesi :ciapet:

Deuced
11-08-2008, 12:54
l'istat oggi ha confermato il dato dell'inflazione al 4,1%.Considerata la crescita zero direi che i segnali ci sono tutti,come minimo di una bella stagflazione

Fritz!
11-08-2008, 12:59
tecnicamente servono due trimestri di crescita negativa per parlare di recessione.

quindi formalmente l'Italia non è in recessione.

In realtà la differenza tra un +0,2% o un -0,2% di crescita del PIL non è molto significativa

papero giallo
11-08-2008, 18:49
tecnicamente servono due trimestri di crescita negativa per parlare di recessione.

quindi formalmente l'Italia non è in recessione.

In realtà la differenza tra un +0,2% o un -0,2% di crescita del PIL non è molto significativa

giochiamo e/o interpretiamo sempre i numeri...... quindi per sapere la verità dobbiamo attendere i primi d'ottobre?? Mii certo che non c'e' da stare allegri. Oggi hano detto al tg che l'inflazione è al 4,1% ( quella ufficiale ) ma quella reale è addirittura al 6percento..... io spero che sia tutta una bolla di sapone

Fil9998
12-08-2008, 08:21
ha da venì peggio...


MOOOOOOLTOOOOOOOOOOO

peggio.





come minimo dovranno triplicare lo sport e il sesso in TV se voglion tenere buoni gli italiani.


come minimo

tutti79
12-08-2008, 10:54
Nessun governo dichiarerà mai pubblicamente la recessione o in ogni caso tenterà di minimizzare al massimo. Il che anche solo per il semplice fatto che sentire i massimi capi dello stato dire 'siamo in recessione/crisi' alimenta la recessione stessa....

papero giallo
14-08-2008, 16:01
Nessun governo dichiarerà mai pubblicamente la recessione o in ogni caso tenterà di minimizzare al massimo. Il che anche solo per il semplice fatto che sentire i massimi capi dello stato dire 'siamo in recessione/crisi' alimenta la recessione stessa....

anche questo è verissimo....però poi oggi se n'e' accorta anche la bce che c'e' qualcosa che non funziona......

tutti79
14-08-2008, 17:30
anche questo è verissimo....però poi oggi se n'e' accorta anche la bce che c'e' qualcosa che non funziona......

In effetti mi viene da pensare che quando dicono ad esempio -0,3% del pil bisogna moltiplicare per 10...