Deuced
10-08-2008, 12:37
Il peggio è passato,se lo dice lui mi fido
BRUNETTA SUL SOLE, DATI NON CONFERMANO ARRIVO RECESSIONE
(AGI) - Roma, 9 ago. - 'Il peggio e' gia' passato'. Questo il titolo di un intervento sul Sole 24 Ore del ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, che commenta l' allarme Istat sulla crescita del Pil. 'Non solo negli Stati Uniti - si legge - ma anche in Europa si va diffondendo l'idea tra i consumatori, e in una parte minoritaria degli economisti, che l'America e' ormai in recessione e che l' Europa seguira', con conseguenze disastrose anche per l'Italia'. Tuttavia, secondo Brunetta i dati non confermerebbero l'arrivo della recessione: 'Non sembra che ci siano gli elementi per affermare che il contesto di riferimento mondiale sia quello di una recessione mondiale devastante, prossima a coinvolgere tutte le economie'. Rivolgendosi al quadro economico italiano, Brunetta dichiara che 'i segnali congiunturali sono contraddittori': 'Cresciamo meno degli altri Paesi europei - spiega il ministro - ma i fondamentali dell' economia restano buoni e l' export va bene'. 'La stabilita' economica - prosegue - ha un suo dividendo economico e la riduzione del deficit libera risorse per gli investimenti'.
http://finanza.repubblica.it/scripts/cligipsw.dll?app=KWF&tpl=kwfinanza%5Cdettaglio_news.tpl&del=20080809&fonte=AGI&codnews=252495
BRUNETTA SUL SOLE, DATI NON CONFERMANO ARRIVO RECESSIONE
(AGI) - Roma, 9 ago. - 'Il peggio e' gia' passato'. Questo il titolo di un intervento sul Sole 24 Ore del ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, che commenta l' allarme Istat sulla crescita del Pil. 'Non solo negli Stati Uniti - si legge - ma anche in Europa si va diffondendo l'idea tra i consumatori, e in una parte minoritaria degli economisti, che l'America e' ormai in recessione e che l' Europa seguira', con conseguenze disastrose anche per l'Italia'. Tuttavia, secondo Brunetta i dati non confermerebbero l'arrivo della recessione: 'Non sembra che ci siano gli elementi per affermare che il contesto di riferimento mondiale sia quello di una recessione mondiale devastante, prossima a coinvolgere tutte le economie'. Rivolgendosi al quadro economico italiano, Brunetta dichiara che 'i segnali congiunturali sono contraddittori': 'Cresciamo meno degli altri Paesi europei - spiega il ministro - ma i fondamentali dell' economia restano buoni e l' export va bene'. 'La stabilita' economica - prosegue - ha un suo dividendo economico e la riduzione del deficit libera risorse per gli investimenti'.
http://finanza.repubblica.it/scripts/cligipsw.dll?app=KWF&tpl=kwfinanza%5Cdettaglio_news.tpl&del=20080809&fonte=AGI&codnews=252495