PDA

View Full Version : The Pirate Bay vs Berlusconi


Pagine : [1] 2

JarreFan
10-08-2008, 10:11
Ho cercato in lungo e in largo ma non ho trovato un altro topic, nel caso mi scuso...

Su www.thepiratebay.org ho trovato questo messaggio
http://thepiratebay.org/blog/123

Fascist state censors Pirate Bay

We're quite used to fascist countries not allowing freedom of speech. A lot of smaller nations that have dictators decide to block our site since we can help spread information that could be harmful to the dictators.

This time it's Italy. They suffer from a really bad background as one of the IFPIs was formed in Italy during the fascist years and now they have a fascist leader in the country, Silvio Berlusconi. Berlusconi is also the most powerful person in Italian media owning a lot of companies that compete with The Pirate Bay and he would like to stay that way - so one of his lackeys, Giancarlo Mancusi, ordered a shutdown of our domain name and IP in Italy to make it hard to not support Berlusconis empire.

We have had fights previously in Italy, recently with our successful art installation where we had to storm Fortezza in order to get our art done. And as usual, we won. We will also win this time.

We have already changed IP for the website - that makes it work for half the ISPs again. And we want you all to inform your italian friends to switch their DNS to OpenDNS so they can bypass their ISPs filters. This will also let them bypass the other filters installed by the Italian government, as a bonus. And for the meanwhile - http://labaia.org works (La Baia means The Bay in Italian).

And please, everybody should also contact their ISP and tell them that this is not OK and that the ISPs should appeal. We don't want a censored internet! And the war starts here...



mmmm...

GianoM
10-08-2008, 10:16
Letto stamattina.

Che fdm. :asd:

JarreFan
10-08-2008, 10:18
Direi che fa il paio con la storia dei diritti mediaset su YouTube; ho paura che il PdC stia tentando di attuare una grossa censura sulla rete.

odracciR
10-08-2008, 10:27
Bisogna boicottare la Cina. Censurano Internet! Alle armi presto. Boicottiamo le olimpiadi!!11!1!!unouno!


Ah si parla dell'Italia? :stordita:


Bene così, Cavaliere! :)

giacomo_uncino
10-08-2008, 10:53
è ben più pericolosa la dottrina Dottrina Sarkozy. Certo che se decidessero di applicare a tappeto la legge urbani allora si, sarebbe un massacro. Finchè si limitano a questi palliativi.....

pantapei
10-08-2008, 11:00
Maledetto il nano e chi l ha votato.....................:mad: :mad:

E mi hanno chiuso anche colombo .........:muro: :muro:

atinvidia284
10-08-2008, 11:02
http://torrentfreak.com/the-pirate-bay-blocked-in-italy-080809

The Pirate Bay Blocked in Italy
The Pirate Bay has been “censored” in Italy following an urgent decree from a deputy public prosecutor. Pirate Bay’s IPs and the domain name are inaccessible, as they are blocked by ISPs all over the country. Whether these blocks will be very effective, however, is doubtful, since The Pirate Bay has already announced several countermeasures.

An insider working at an Internet provider in Italy told TorrentFreak that all the relevant large access ISPs in Italy have complied with the request to block the popular BitTorrent tracker, which was sent out yesterday.

Italy is taking a stand against BitTorrent sites, so it seems. Two weeks ago, the largest Italian torrent site, Columbo-BT, was shut down by the same prosecutor who is responsible for the Pirate Bay block. IFPI, the infamous anti-piracy organization assisted the prosecutor, and it wouldn’t be a surprise if they assisted in this case as well, considering their history with The Pirate Bay.

In a response to the news, Pirate Bay co-founder Peter Sunder told TorrentFreak that they have already implemented countermeasures to make sure all Italians will be able to access their site. “We’re working on setting up a really annoying system for them to filter,” he said. “Some of the ISPs decided to nullroute - so we changed IP so it works for them now some other decided to block the domain name so we added labaia.org, which means “the bay” in Italian.”

As usual, the popular BitTorrent tracker is not going down without a fight, and The Pirate Bay team is determined to keep the site accessible to all Italians. They will also contact the prosecutor, and they invite Italian lawyers who know how to counter this legally, to contact them.

“We’re quite used to fascist countries not allowing freedom of speech. A lot of smaller nations that have dictators decide to block our site since we can help spread information that could be harmful to the dictators,” Sunde wrote in a blog entry.

This is not the first time that ISPs were forced to block access to The Pirate Bay. In February, a Danish court ordered the ISP “Tele2″ to block its customers from accessing the site. The decision, which is currently under appeal, once again heated the debate on ISPs Internet filtering.

This Danish court case was initiated by the IFPI, that later tried to use the “landmark decision” to force Swedish ISPs to do the same, but failed. In fact, it seems that filtering traffic to The Pirate Bay is actually illegal according to European law, and it is highly doubtful that the block in Italy is lawful.

Sunde has his suspicions about the reason for the block, he told us: “It’s quite funny that the country Italy is run by the biggest media mogul of them all. we’re his competitors.” Whether or not Berlusconi was personally involved, blocking The Pirate Bay is doomed to fail, and will only strengthen the popularity of the site in Italy.

developing story… updates soon.


http://www.slyck.com/story1725_ColomboBT_Shut_down

Colombo-BT Shut down
The IFPI (International Federation of the Phonographic Industry) helped score a sizable victory against Colombo-BT.org, a BitTorrent site touted as the largest in Italy. With the enlistment of the Italian police and the Italian anti-piracy group FPM (affiliated with the IFPI), the tracker's servers were seized and two bank accounts frozen. The administrators of the site, although not arrested, were charged with criminal copyright infringement and face several years in prison.

Visitors heading to Colombo-BT.org will no longer find their high ranking BitTorrent site in operation. Instead, an all too common message is splashed across the screen, "Access denied in execution of an Italian Court Authority injunction."

"Colombo-BT.org was Italy's version of The Pirate Bay," said FPM president Enzo Mazza. "Its operators deliberately facilitated availability of copyright infringing content to line their own pockets. The gang of three now face potential prison sentences and hefty fines as a result of their activities. This police action sends a strong message that Italy will not tolerate serious online music piracy so criminals looking for get rich quick schemes should consider other options."

Although Colombo-BT.org was not quite on par with The Pirate Bay, it maintained a large presence in the BitTorrent community. The site had an extensive collection of Italian music and multimedia, "390,000 music files and 500,000 movie files, including numerous pre-release titles. The illegal service had more than 400,000 registered users and 800,000 unique user accesses each month."

Eliminating Colombo-BT.org may stop the immediate trading of these 390,000 music files, however there are still 400,000 registered users looking for a place to call home.
----------------------------------

Ho trovato questo da poco,non una novità in materia chi ricorda la legge Urbani,lo stesso Giuliano Urbani uno dei fondatore di Forza Italia ed ex ministro da cui il decreto Urbani e attuale consigliere del consiglio di amministrazione Rai che ha più volte votato contro la rimozione di Saccà???
Berlusconi,Gasparri hanno criticato la Cina per l'oppressione dei più semplici diritti umani.
La Cina blocca il traffico verso siti per loro non convenienti e "pericolosi" per il loro regime,anche una semplice critica o raconto di un'avvenimento scomodo per loro. Stiamo attenti,la Cina non è poi così lontana...

Dream_River
10-08-2008, 11:08
Ma come si fa a sorpassare la censure? Se non si può rispondere pubblicamente, gradirei che qualcuno mi mandasse un MP di spiegazione, gli sarei molto grato :)

-kurgan-
10-08-2008, 11:10
Ma come si fa a sorpassare la censure? Se non si può rispondere pubblicamente, gradirei che qualcuno mi mandasse un MP di spiegazione, gli sarei molto grato :)

"Leggere" non è illegale ancora in italia, ma non ho dubbi che chi ci governa sistemerà presto questa lacuna legislativa.. per ora la guardia di finanza si limita all'abuso di potere oscurando i siti sotto inchiesta (che dura anni, ovviamente).

pantapei
10-08-2008, 11:11
semplice..........

vai qui
http://www.google.it/language_tools?hl=it

e inserisci il link.........:D

fonte
http://www.p2pforum.it/forum/showpost.php?p=2790742&postcount=53

-kurgan-
10-08-2008, 11:11
non per dire ma la guerra è verso i siti che fanno della pirateria il loro status.....cosa c'è di male?:fagiano:

quel sito se non ricordo male offriva pure altri servizi, tra cui blog liberi e non censurati (da loro) ;)

giacomo_uncino
10-08-2008, 11:15
non per dire ma la guerra è verso i siti che fanno della pirateria il loro status.....cosa c'è di male?:fagiano:

boh.... forse perchè poi uno ci prende gusto.... un pò come le ciliege cominci con una e finisci tutto il cesto

-kurgan-
10-08-2008, 11:15
si doveva limitare ad altri servizi allora.....i pirati informatici che se la prendono con berlusconi.... :asd::D

il problema è che se tu vuoi dovresti poter leggere quel sito lo stesso, perchè leggerlo NON è illegale.. è illegale invece scaricare file pirata, che è una cosa ben diversa. C'è una sottile differenza, ma fondamentale.. non si può oscurare qualcosa perchè si pensa che altri potrebbero commettere atti illegali ;)

:dissident:
10-08-2008, 11:21
sono siti di roba illegale?

NO

:rolleyes:

-kurgan-
10-08-2008, 11:21
si pensa che pirate bay commetta atti illegali? :mbe: :mbe:
siamo ancora al "si pensa"? :asd:
sono siti di roba illegale? devono avere almeno la decenza di starsi zittti.

non hai capito una mazza :D
se TU leggi piratebay NON commetti atti illegali. Piratebay non è un sito italiano, quindi finchè TU non scarichi qualcosa e ti limiti solo a leggerlo non commetti nessun reato. Quanto a piratebay stesso, trovandosi ALL'ESTERO la giustizia italiana non ha nulla a che fare con quel sito.
è più chiaro ora?

odracciR
10-08-2008, 11:25
si pensa che pirate bay commetta atti illegali? :mbe: :mbe:
siamo ancora al "si pensa"? :asd:
sono siti di roba illegale? devono avere almeno la decenza di starsi zittti.

Quindi basta che qualcuno usi qualcosa per fini illegali per abolirla completamente?

Eliminiamo subito gli anestetici, le automobili, i cani, i telefoni, le videocamere, i pc.

Non "si pensa", è appurato che con gli anestetici c'è chi si droga e chi li spaccia, è appurato che con le auto si investono le persone, si fanno rapine, si guida ubriachi, si fanno gare clandestine, è appurato che i cani vengono usati per combattimenti illegali, è appurato che .....

GianoM
10-08-2008, 11:27
Quindi basta che qualcuno usi qualcosa per fini illegali per abolirla completamente?

Eliminiamo subito gli anestetici, le automobili, i cani, i telefoni, le videocamere, i pc.

Non "si pensa", è appurato che con gli anestetici c'è chi si droga e chi li spaccia, è appurato che con le auto si investono le persone, si fanno rapine, si guida ubriachi, si fanno gare clandestine, è appurato che i cani vengono usati per combattimenti illegali, è appurato che .....
Sono ragionamenti troppo complessi, smettila di confondere le idee.

:dissident:
10-08-2008, 11:31
è molto semplice. non conta dove si trova un sito ma chi ne usufruisce. avevo capito che ti eri perso un passaggio.
non saltare sulla sedia che ti ho visto....:asd:
i siti di scommessa o di giochi d'azzardo all'estero sono tutti vietati dall'italia.

mi sa che sei tu che ti sei perso un passaggio...giocare d'azzardo su un sito estero è illegale, leggere dei contenuti no ;)

-kurgan-
10-08-2008, 11:34
è molto semplice. non conta dove si trova un sito ma chi ne usufruisce. avevo capito che ti eri perso un passaggio.
non saltare sulla sedia che ti ho visto....:asd:
i siti di scommessa o di giochi d'azzardo all'estero sono tutti vietati dall'italia.

dipende cosa intendi per "usufruisce". Se io USO un sito di gioco d'azzardo sono perseguibile per legge.. se lo LEGGO e basta ne dubito, anzi.. vorrei proprio vedere con che accusa mi metterebbero in galera :D
difatti l'oscuramento dei siti di gioco d'azzardo è un abuso, come la vecchia abitudine di sequestrare qualsiasi cosa che funzioni ad elettricità quando si mette sotto inchiesta qualcuno per reati informatici.

:dissident:
10-08-2008, 11:37
Fascist state censors Pirate Bay

che contenuti.....sono rimasti al 44 questi.......:D

mi sa che siamo noi ad essere rimasti al '44 ;)

-kurgan-
10-08-2008, 11:38
quindi se ti limiti a leggere un sito di pedopornografia sei solo un curiosone? quindi lasciamoli aperti almeno ai racconti :muro:

per la pedopornografia è diverso, in quel caso è reato pure LEGGERE. Per tutto il resto non esiste nessuna legge italiana che vieti di leggere (e basta) siti che trattano di pirateria informatica o di qualsiasi altra cosa.

edit: e grazie al cielo aggiungo, altrimenti il mio lavoro di sistemista e di amministratore di rete lo svolgerei molto peggio.

:dissident:
10-08-2008, 11:44
non devi leggerlo....è un reato la pirateria? allora va punito. non si può dire io volevo solo leggere o volevo solo scrivere. si fossero aperti un blog invece del più grande motore di ricerca di torrent , a quest'ora ci risparmiavamo del fascista da gente che manco sa cosa sia.

:mc:

pirateria = leggere?

:rotfl:

Dream_River
10-08-2008, 11:45
Grazie dell'informamzione, ma ho trovato anche questo ---->http://labaia.org/

-kurgan-
10-08-2008, 11:46
non devi leggerlo....è un reato la pirateria? allora va punito. non si può dire io volevo solo leggere o volevo solo scrivere. si fossero aperti un blog invece del più grande motore di ricerca di torrent , a quest'ora ci risparmiavamo del fascista da gente che manco sa cosa sia.

come sarebbe non devo leggerlo.. nel lavoro che faccio mi si chiede di conoscere a fondo pure queste cose, altrimenti come faccio a bloccarle sul firewall aziendale?
e non solo, mi si chiede pure di conoscere una marea di altre cose illegali per proteggere adeguatamente delle reti aziendali, ma questo non vuol dire che le metterò io in pratica.

bluelake
10-08-2008, 11:49
comunque da rete Fastweb piratebay è accessibile senza nessun problema :stordita:

fba00
10-08-2008, 11:59
ma poi,stà usando gli stessi metodi della cina!!!
allora aveva ragione Grillo,LUI....dentro.... è COMUNISTA :sofico:

speeed999
10-08-2008, 12:04
non devi leggerlo....è un reato la pirateria? allora va punito. non si può dire io volevo solo leggere o volevo solo scrivere. si fossero aperti un blog invece del più grande motore di ricerca di torrent , a quest'ora ci risparmiavamo del fascista da gente che manco sa cosa sia.

Che ragionamenti sono? Si fossero aperti un blog? Avranno pure la loro libertà o no, nel limite della legalità?

ps: come fai a dire che non sanno cosa vuol dire fascista?

blamecanada
10-08-2008, 14:21
Maledetto il nano e chi l ha votato.....................:mad: :mad:
Polemica contro una parte politica: da evitare.
Ammonito.

Daygon
10-08-2008, 15:05
E' riuscito a far passare l'immunità per le alte cariche. Riuscirà a far passare anche questa?

Bastian UMTS
10-08-2008, 15:24
E' riuscito a far passare l'immunità per le alte cariche. Riuscirà a far passare anche questa?

Prepariamo le bacchette e il riso....:asd:

s12a
10-08-2008, 15:33
In ogni caso i blocchi sembrano essere solo a livello DNS.
Basta usare server DNS internazionali per aggirarli, come ad esempio quelli di OpenDNS.

Bastian UMTS
10-08-2008, 15:36
http://mashable.com/2008/08/09/italy-blocks-piratebay/
Dite che la foto è stata "ricercata"? :asd:

zerothehero
10-08-2008, 15:47
Che annuncio ridicolo..anche in svezia sono fascisti?
http://punto-informatico.it/1508568/PI/News/p2p-svezia-cade-the-pirate-bay.aspx
Cmq anche qui...piratebay, mininova e altro sono solo dei siti con i torrent, mica il server ha al suo interno dei file protetti da copyright...non capisco quindi l'utilità di chiudere un sito con la lista dei tracker.

gabi.2437
10-08-2008, 15:49
Che annuncio ridicolo..anche in svezia sono fascisti?
http://punto-informatico.it/1508568/PI/News/p2p-svezia-cade-the-pirate-bay.aspx

Sequestrare i server è diverso dal censurare un sito

Non mi sembra difficile da capire... o si?!? :rolleyes:

zerothehero
10-08-2008, 15:53
Direi che fa il paio con la storia dei diritti mediaset su YouTube; ho paura che il PdC stia tentando di attuare una grossa censura sulla rete.

E' diverso..youtube ha nei suoi server delle opere di ingegno protette dal diritto d'autore, piratebay no. :fagiano:

zerothehero
10-08-2008, 15:54
Sequestrare i server è diverso dal censurare un sito

Non mi sembra difficile da capire... o si?!? :rolleyes:

Si, è ben peggio il sequestro del server. :D
E poi a muoversi è stata la magistratura, quindi che c'entra Berlusconi? :sofico:

SpaCeOne
10-08-2008, 16:06
Scusate ma non posso resistere

http://img246.imageshack.us/img246/8002/nanolodour6.gif

Mordicchio83
10-08-2008, 16:48
Si, è ben peggio il sequestro del server. :D
E poi a muoversi è stata la magistratura, quindi che c'entra Berlusconi? :sofico:

Ma non lo sai che sono tutti lacchè di Berlusconi? :ciapet: :read:

Aku
10-08-2008, 17:02
Si, è ben peggio il sequestro del server. :D
E poi a muoversi è stata la magistratura, quindi che c'entra Berlusconi? :sofico:

Se quello che si legge ingiro è vero, dubito che la magistratura faccia "decreti legge urgenti" poi se si allora Ilvio che ci stà a fare al governo? :)

Doraneko
10-08-2008, 17:02
Fascist state censors Pirate Bay

che contenuti.....sono rimasti al 44 questi.......:D

Mi sa che ci siamo rimasti noi al 44 :O

Doraneko
10-08-2008, 17:04
mi sa che siamo noi ad essere rimasti al '44 ;)

Oh,scusa!Non avevo ancora letto fin qua.Stesso pensiero cmq :D

GUSTAV]<
10-08-2008, 17:13
Bisogna boicottare la Cina. Censurano Internet! Alle armi presto. Boicottiamo le olimpiadi!!11!1!!unouno!


Ah si parla dell'Italia? :stordita:


Bene così, Cavaliere! :)
Da questo punto di vista, la cina è molto più liberale, se ti danno la connessione,
puoi scaricare tutto il P2P che ti pare.. :asd:

Anzi in alcune parti del mondo i negozi di informatica, ti danno il PC
e anche le istruzioni di come crakkkare il software.. :asd:

marco.r
10-08-2008, 17:13
non hai capito una mazza :D
se TU leggi piratebay NON commetti atti illegali. Piratebay non è un sito italiano, quindi finchè TU non scarichi qualcosa e ti limiti solo a leggerlo non commetti nessun reato. Quanto a piratebay stesso, trovandosi ALL'ESTERO la giustizia italiana non ha nulla a che fare con quel sito.
è più chiaro ora?

Quindi se in un locale si spaccia droga non va chiuso perche' si puo' anche comperare la coca cola ?
Per quanto sia contrario al provvedimento il ragionamento mi sembra sbagliato.

Cfranco
10-08-2008, 17:15
è molto semplice. non conta dove si trova un sito ma chi ne usufruisce. avevo capito che ti eri perso un passaggio.
non saltare sulla sedia che ti ho visto....:asd:
i siti di scommessa o di giochi d'azzardo all'estero sono tutti vietati dall'italia.

mi sa che sei tu che ti sei perso un passaggio...giocare d'azzardo su un sito estero è illegale, leggere dei contenuti no ;)
Giocare d' azzardo all' estero non è illegale , il filtro sui siti invece è illegale , c' è una sentenza in proposito .
E per quei filtri la UE ha aperto una procedura di infrazione .

GUSTAV]<
10-08-2008, 17:15
ma poi,stà usando gli stessi metodi della cina!!!
allora aveva ragione Grillo,LUI....dentro.... è COMUNISTA :sofico:
pure peggio.. :D

Doraneko
10-08-2008, 17:25
Comunque,a occhio,sembra quasi che vogliano togliere di mezzo le alternative alle perle trasmesse da Mediaset sia su TV tradizionale sia su digitale terrestre.
Tipo che alla mediaset si son detti:
-Bene,la Rai ce la siamo levata dai maroni ma perche' la gente ci fila ancora cosi' poco?
-Perche' la gente passa il tempo guardandosi roba da Youtube o che ha scaricato.

Praticamente hanno fatto togliere da Youtube i filmati protetti da copyright Mediaset solo per far si di poter abbassare l'appetibilita' di Yutube.Non e' molto,direte voi,ma la roba Mediaset che gira su Youtube e' parecchia.
Pensate a tutte le gag dei comici,tipo I Corti o quelle di Mai Dire....
Pensate a tutte le volte che uno si cerca il filmatino sulla soubrettina gnocca di turno,moltissime volte sono ragazze ospitate nei programmi Mediaset.
Su youtube gira tantissima roba spassosa,tuttavia togliere quei filmati e' stato un colpaccio non da poco eh!
Fosse per loro,Youtube lo oscurerebbero al 100%:e' tutta concorrenza che se ne va.
Se ste cose continuano ad andare avanti cosi', vedrete che fra un po' nel forum ci saranno na marea di thread solo per commentare quello che fanno a Buona Domenica o per parlare del film che vi siete visti con la vostra bella tesserina del digitale terrestre.
Secondo me qua non e' una questione di fascismo, e' una questione di mercato e di interessi commerciali ;)

GUSTAV]<
10-08-2008, 17:30
Ma che colpo e colpo, Youtube vive dei filmati uppati da tutto il mondo.. :sofico:
togliere i 4 sketch di medianerd non gi fà una segha

Doraneko
10-08-2008, 17:42
<;23649548']Ma che colpo e colpo, Youtube vive dei filmati uppati da tutto il mondo.. :sofico:
togliere i 4 sketch di medianerd non gi fà una segha

Al mondo non gliene frega na pippa,ovvio.
E neanche a Mediaset gliene frega del resto del mondo.
Hanno tolto solo filmati che sarebbero stati guardati qui in Italia da italiani.
Secondo me lo scopo e' quello di diminuire le alternative di intrattenimento degli italiani,di cosa si guarda un'australiano o un finlandese a Mediaset gliene frega ben poco.

whistler
10-08-2008, 17:45
scusatemi questo è un altro bruttissimo segnale...
metteranno le mani sulla rete con la scusa del p2p
per loro è un pretesto per impadronirsi delll informazione che può offrire la rete
complimenti a tutti quelli che lo hanno votato.
GRAZIE.

gabi.2437
10-08-2008, 17:49
scusatemi questo è un altro bruttissimo segnale...
metteranno le mani sulla rete con la scusa del p2p
per loro è un pretesto per impadronirsi delll informazione che può offrire la rete
complimenti a tutti quelli che lo hanno votato.
GRAZIE.
Quotone

Il punto non è che se censuri un sito non smettono di piratare o se levi alcuni video da youtube non viene più usato, è che qua tra un pò chiudono pure hwupgrade volendo perchè si parla di pirateria, e avrebbero ragione no? :D

odracciR
10-08-2008, 17:49
<;23649429']Da questo punto di vista, la cina è molto più liberale, se ti danno la connessione,
puoi scaricare tutto il P2P che ti pare.. :asd:

Anzi in alcune parti del mondo i negozi di informatica, ti danno il PC
e anche le istruzioni di come crakkkare il software.. :asd:

Lo ben so: http://mp3.baidu.com/
Peccato che dall'Italia non funziona :(

Doraneko
10-08-2008, 17:56
Peccato che dall'Italia non funziona :(

Tanto e' tutto in cinese,non si capisce na mazza.

Doraneko
10-08-2008, 18:09
Quotone

Il punto non è che se censuri un sito non smettono di piratare o se levi alcuni video da youtube non viene più usato, è che qua tra un pò chiudono pure hwupgrade volendo perchè si parla di pirateria, e avrebbero ragione no? :D

No,non avrebbero ragione,avrebbero torto marcio,visto che qua e' vietato parlare di pirateria,tranne che come fenomeno sociale o su un piano che comunque non possa favorire un eventuale lettore che cerchi spiegazioni su come copiare CD/DVD/giochi o scaricare illegalmente :read:

Al massimo,in un futuro ipotetico,potrebbero prenderci in antipatia se in questa pagine non venisse descritta con aggettivi piu' che fausti una loro ipotetica "Media (shopping) Graphic Card" :D
Potrebbero prenderci in antipatia anche se si tardasse ad aprire nella sezione giochi il thread ufficiale per "Grande Fratello 25: in da house" :D :rotfl:

marco.r
10-08-2008, 18:19
Praticamente hanno fatto togliere da Youtube i filmati protetti da copyright Mediaset solo per far si di poter abbassare l'appetibilita' di Yutube.

Come dire che togliere i portacenere da una BMW ne abbassa l'appetibilita' :p.

-kurgan-
10-08-2008, 18:27
il fatto che pirate bay non sarà più raggiungibile ti rende il tuo lavoro difficile?

io sono libero di leggerlo perchè leggere o pensare NON E' ILLEGALE e se la cosa dà fastidio a te o alla guardia di finanza non me ne può fregar di meno :rolleyes:
questo per mettere i puntini sulle i, io non devo giustificarmi proprio di niente ed ho la fedina penale immaccolata.

comunque per rispondere alla tua domanda, anche se la risposta mi sembra ovvia, un amministratore di rete come fa a bloccare l'uso del p2p internamente ad un'azienda se non sa neanche che programmi vengono utilizzati, che porte utilizzano e che modalità si usano per fare le ricerche?

-kurgan-
10-08-2008, 18:28
Quindi se in un locale si spaccia droga non va chiuso perche' si puo' anche comperare la coca cola ?
Per quanto sia contrario al provvedimento il ragionamento mi sembra sbagliato.

il tuo esempio non ha nulla a che fare col contesto.

GUSTAV]<
10-08-2008, 18:55
Al mondo non gliene frega na pippa,ovvio.
E neanche a Mediaset gliene frega del resto del mondo.
Hanno tolto solo filmati che sarebbero stati guardati qui in Italia da italiani.
Secondo me lo scopo e' quello di diminuire le alternative di intrattenimento degli italiani,di cosa si guarda un'australiano o un finlandese a Mediaset gliene frega ben poco.
se mediazz vogliono vivere isolati dal restro del mondo.. azzi loro.. :asd:
per fortuna non siamo ancora tornati nel periodo fascista dove le radio erano
sintonizzate obbigatoriamente sui canali di regime, con tanto di piombature.. :asd:

gabi.2437
10-08-2008, 18:58
No,non avrebbero ragione,avrebbero torto marcio,visto che qua e' vietato parlare di pirateria,tranne che come fenomeno sociale o su un piano che comunque non possa favorire un eventuale lettore che cerchi spiegazioni su come copiare CD/DVD/giochi o scaricare illegalmente :read:

Al massimo,in un futuro ipotetico,potrebbero prenderci in antipatia se in questa pagine non venisse descritta con aggettivi piu' che fausti una loro ipotetica "Media (shopping) Graphic Card" :D
Potrebbero prenderci in antipatia anche se si tardasse ad aprire nella sezione giochi il thread ufficiale per "Grande Fratello 25: in da house" :D :rotfl:

No, si parla di emule e bittorrent quindi si FAVORISCE la pirateria-->censurare hwupgrade è cosa buona e giusta! :O

GUSTAV]<
10-08-2008, 18:59
io sono libero di leggerlo perchè leggere o pensare NON E' ILLEGALE e se la cosa dà fastidio a te o alla guardia di finanza non me ne può fregar di meno :rolleyes:
questo per mettere i puntini sulle i, io non devo giustificarmi proprio di niente ed ho la fedina penale immaccolata.

comunque per rispondere alla tua domanda, anche se la risposta mi sembra ovvia, un amministratore di rete come fa a bloccare l'uso del p2p internamente ad un'azienda se non sa neanche che programmi vengono utilizzati, che porte utilizzano e che modalità si usano per fare le ricerche?
Di questo passo frappoco sarà pure illegale pensare... :stordita:
nel più puro stile totalitarista isterico e intransigente.. .

Mordicchio83
10-08-2008, 18:59
<;23650319']se mediazz vogliono vivere isolati dal restro del mondo.. azzi loro.. :asd:
per fortuna non siamo ancora tornati nel periodo fascista dove le radio erano
sintonizzate obbigatoriamente sui canali di regime, con tanto di piombature.. :asd:

E che c'entra :D . In rete trovi quello che gira in tv

Doraneko
10-08-2008, 19:09
Come dire che togliere i portacenere da una BMW ne abbassa l'appetibilita' :p.

Te stai parlando basandosi sui tuoi gusti personali.
Non ci lamentiamo sempre che la gente all'infuori di questo forum e' mezza ribambita,utonta,ecc...?
Vedi quali sono i gusti della "massa".Il Grande Fratello fa edizioni all'infinito,altri programmi invece vengono chiusi dopo poco.

Doraneko
10-08-2008, 19:15
No, si parla di emule e bittorrent quindi si FAVORISCE la pirateria-->censurare hwupgrade è cosa buona e giusta! :O

In che termini se ne parla?
Potrebbe venire a chiuderci anche il Dipartimento della Difesa americano allora,in questa sezione si parla anche di terrorismo quindi lo si FAVORISCE :O
Aspetta aspetta!Ci sono anche le discussioni sull'Iran :read:

Doraneko
10-08-2008, 19:17
<;23650319']se mediazz vogliono vivere isolati dal restro del mondo.. azzi loro.. :asd:
per fortuna non siamo ancora tornati nel periodo fascista dove le radio erano
sintonizzate obbigatoriamente sui canali di regime, con tanto di piombature.. :asd:

Fra poco le piombature te le trovi sul modem e il sito del Mediashopping come homepage :ciapet:

ozeta
10-08-2008, 19:26
:eek: :eek: :eek: :eek:



io pensavo che si trattasse di un offuscamento fatto dalla tim sull'umts, invece è così per tutti?!?!?! :eek: :eek: :eek:

jack_121
10-08-2008, 22:18
io non capisco il motivo per cui scandalizzarsi tanto.
senza entrare in polemica sull'operato generale di questo governo (che tra parantesi condivido molto poco) io sinceramente non riesco a vedere un'opera di censura tale da ledere la libertà di informazione delle persone.
Non hanno oscurato un sito di informazione o un sito di politica in opposizione a quella del governo in carica, hanno semplicemente oscurato un sito che ha come suo scopo principale quello di essere uno strumento per accedere a file protetti da copyright.
Possiamo discutere all'infinito sul fatto che non è illegale leggere questo sito, ma onestamente chi è che vi accede solo per leggere senza fare altro.
A mio parere la maggior parte di chi si appella alla legalità di leggere senza scaricare non fa altro che appigliarsi a cavilli e principi teorici con lo scopo di avere ragione.
Uno dei grossi problemi in Italia è che si fa tanta teoria senza portare le cose alla pratica.
Un sito che si chiama Pirate Bay e che ospita migliaia di tracker torrent a materiale coperto da copyright che scopo potrà mai avere?
Vogliono essere seri? vogliono potersi davvero fare forti di alti principi come quello della libertà di espressione? Benissimo allora perchè non eliminano i collegamenti al materiale protetto?
Con nomi tipo windows_vista_ultimate_full... oppure crack_xyx... non è che sia molto difficile intuirne il contenuto.
Se loro per primi non favoriscono il rispetto delle leggi vigenti nel paese da cui vogliono avere accesso che diritti possono mai pretendere?
Porto un piccolo esempio:
yahoo,it (e credo anche ,com) non permette di scaricare canzoni in formato mp3 in quanto in Italia non è legale, bene in Cina, sulla home di yahoo.cn c'è il pulsante per fare la ricerca, ascoltare in streaming e scaricare mp3.
Credo che differenziare i proprio servizi in base al paese beneficiario e alle leggi vigenti nello stesso sia indice di serietà e sia un ottimo strumento per mettersi al riparo da critiche e provvedimenti di questo tipo.

Sp4rr0W
10-08-2008, 22:26
non per dire ma la guerra è verso i siti che fanno della pirateria il loro status.....cosa c'è di male?:fagiano:

sai perchè, soprattutto in italia, si è sviluppato internet?

indovina. per quelli che si leggono il giornale online? merito di youtube?

è il p2p che ha fatto crescere internet...

GUSTAV]<
10-08-2008, 22:32
Fra poco le piombature te le trovi sul modem e il sito del Mediashopping come homepage :ciapet:
Di questo sono convinto :asd:

nooo mediasopping nooo, ORRORE ! :cry:

GUSTAV]<
10-08-2008, 22:35
io non capisco il motivo per cui scandalizzarsi tanto.
senza entrare in polemica sull'operato generale di questo governo (che tra parantesi condivido molto poco) io sinceramente non riesco a vedere un'opera di censura tale da ledere la libertà di informazione delle persone.
Non hanno oscurato un sito di informazione o un sito di politica in opposizione a quella del governo in carica, hanno semplicemente oscurato un sito che ha come suo scopo principale quello di essere uno strumento per accedere a file protetti da copyright.
Possiamo discutere all'infinito sul fatto che non è illegale leggere questo sito, ma onestamente chi è che vi accede solo per leggere senza fare altro.
A mio parere la maggior parte di chi si appella alla legalità di leggere senza scaricare non fa altro che appigliarsi a cavilli e principi teorici con lo scopo di avere ragione.
Uno dei grossi problemi in Italia è che si fa tanta teoria senza portare le cose alla pratica.
Un sito che si chiama Pirate Bay e che ospita migliaia di tracker torrent a materiale coperto da copyright che scopo potrà mai avere?
Vogliono essere seri? vogliono potersi davvero fare forti di alti principi come quello della libertà di espressione? Benissimo allora perchè non eliminano i collegamenti al materiale protetto?
Con nomi tipo windows_vista_ultimate_full... oppure crack_xyx... non è che sia molto difficile intuirne il contenuto.
Se loro per primi non favoriscono il rispetto delle leggi vigenti nel paese da cui vogliono avere accesso che diritti possono mai pretendere?
Porto un piccolo esempio:
yahoo,it (e credo anche ,com) non permette di scaricare canzoni in formato mp3 in quanto in Italia non è legale, bene in Cina, sulla home di yahoo.cn c'è il pulsante per fare la ricerca, ascoltare in streaming e scaricare mp3.
Credo che differenziare i proprio servizi in base al paese beneficiario e alle leggi vigenti nello stesso sia indice di serietà e sia un ottimo strumento per mettersi al riparo da critiche e provvedimenti di questo tipo.
Lo dico io che siamo messi peggio della Cina.. :rolleyes:

pierodj
10-08-2008, 22:46
comunque se digito http://www.thepiratebay.org mi esce la pagina della gdf, se digito http://thepiratebay.org (senza www) si apre senza problemi :asd:

gianly1985
10-08-2008, 23:00
Come dire che togliere i portacenere da una BMW ne abbassa l'appetibilita' :p.

Forse ricordo male ma i programmi mediaset erano quasi OGNI GIORNO i video più visti della giornata di youtube italia...principalmente da ragazze credo (uomini e donne, amici, cesaroni)..
Quindi più che il portacenere era il motore...

Bastian UMTS
10-08-2008, 23:07
comunque se digito http://www.thepiratebay.org mi esce la pagina della gdf, se digito http://thepiratebay.org (senza www) si apre senza problemi :asd:

A me niente finanza...come si spiega?

jack_121
10-08-2008, 23:11
<;23652091']Lo dico io che siamo messi peggio della Cina.. :rolleyes:

giusto per rincarare un po' la dose, qui in Cina ci sono diversi siti che permettono di vedere in streaming e scaricare in modo assolutamente legale i film più recenti e le puntate delle trasmissioni televisive.
Con l'adsl normale si possono vedere in modo assolutamente fluido i film in streaming oppure scaricarli a 200/250 kb/sec :sofico:

GUSTAV]<
10-08-2008, 23:16
giusto per rincarare un po' la dose, qui in Cina ci sono diversi siti che permettono di vedere in streaming e scaricare in modo assolutamente legale i film più recenti e le puntate delle trasmissioni televisive.
Con l'adsl normale si possono vedere in modo assolutamente fluido i film in streaming oppure scaricarli a 200/250 kb/sec :sofico:
Me lo posso immaginare, la Cina è uno stato Sovrano in tutti i sensi, otre che una superpotenza mondiale...
La nostra (povera) Italia sicuramente no, abbiamo perso, (o ci hanno fatto perdere :rolleyes: )
la IIWW e dobbiamo sottostare all' Europa che deve obedire agli USA..
eppoi una nazione di 50milioni di abitanti, nel mondo non conta quasi nulla.. :cry:
Perfortuna xò abbiamo il Vaticano, e la chiesa cattolica, nel mondo sono ancora molto importanti... :D

gourmet
11-08-2008, 00:14
W tiscali :D
la bay si raggiunge senza problemi.

@less@ndro
11-08-2008, 00:30
VIVVVVVVVVVVA i pirati!!!!!!!!!!!!!!:yeah:
io lo riesco ad aprire il sito... comunque quelli di piratebey ne hanno ricevute talmente tante di denuncie (e anche pesanti), che oramai sono corazzati a tutto... viva il p2p libero e chi è contrario si faccia sotto!!:boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe:
(eheheeh 10 contro 1!!!!!:ciapet: )

Doraneko
11-08-2008, 05:13
io non capisco il motivo per cui scandalizzarsi tanto.
senza entrare in polemica sull'operato generale di questo governo (che tra parantesi condivido molto poco) io sinceramente non riesco a vedere un'opera di censura tale da ledere la libertà di informazione delle persone.
Non hanno oscurato un sito di informazione o un sito di politica in opposizione a quella del governo in carica, hanno semplicemente oscurato un sito che ha come suo scopo principale quello di essere uno strumento per accedere a file protetti da copyright.

Se qule sito e' illegale,perche' le forze di polizia italiane in joint venture con altre polizie non hanno provato a chiuderlo?
Sono sicuro che questo non sara' l'ultimo caso del genere e la censura non sara' solo quella dei siti piratoni.Con una scusa o l'altra mi sa che pian piano si mangiano anche altri siti dai quali si potranno avere accesso a contenuti multimediali.
Ti sembra improbabile che in futuro venga richiesta la rimozione da Youtube di filmati (esempio assurdo e ipotetico :Perfido: ) su Silvio con la scusa che sono "diffamatori e fanno un utilizzo criminoso della rete" (come era solito dire riguardo "all'utilizzo criminoso della stampa")?
Non me ne intendo molto di legge ma se una sentenza (ottenuta chissa' come) dovesse stabilire che Berlusconi certi reati non li ha commessi,chiunque/qualunque cosa dicesse il contrario cadrebbe nell'illegalita',accusato di calunnie e diffamazione.
Tenendo in mente cio',non mi sembra assurdo ipotizzare che fine potrebbero fare tutti i filmati con indagini,ricerche,commenti di Travaglio,ecc... che girano su Youtube...
Ah,calmi per cortesia.Non sono un comunista :read:

Bastian UMTS
11-08-2008, 07:08
W tiscali :D
la bay si raggiunge senza problemi.

Ma anche con la mia Alicetta nessun problema

jack_121
11-08-2008, 08:05
Se qule sito e' illegale,perche' le forze di polizia italiane in joint venture con altre polizie non hanno provato a chiuderlo?
Sono sicuro che questo non sara' l'ultimo caso del genere e la censura non sara' solo quella dei siti piratoni.Con una scusa o l'altra mi sa che pian piano si mangiano anche altri siti dai quali si potranno avere accesso a contenuti multimediali.
Ti sembra improbabile che in futuro venga richiesta la rimozione da Youtube di filmati (esempio assurdo e ipotetico :Perfido: ) su Silvio con la scusa che sono "diffamatori e fanno un utilizzo criminoso della rete" (come era solito dire riguardo "all'utilizzo criminoso della stampa")?
Non me ne intendo molto di legge ma se una sentenza (ottenuta chissa' come) dovesse stabilire che Berlusconi certi reati non li ha commessi,chiunque/qualunque cosa dicesse il contrario cadrebbe nell'illegalita',accusato di calunnie e diffamazione.
Tenendo in mente cio',non mi sembra assurdo ipotizzare che fine potrebbero fare tutti i filmati con indagini,ricerche,commenti di Travaglio,ecc... che girano su Youtube...
Ah,calmi per cortesia.Non sono un comunista :read:

sul perchè le forze di polizia non abbiano tentato di chiuderlo non ho una risposta concreta da darti. Immagino perchè fino ad ora non sia stato considerato conveniente o necessario, o forse non hanno semplicemente in mano gli strumenti legali per farlo.
Quello che tu ipotizzi è verosimile quanto per certi versi agghiacciante.

Ma quando dici che se Berlusconi venisse assolto da tutte le sue accuse allora vorrebbe far sparire tutto il materiale in cui lo si accusa, non sono sicuro di poter gridare allo scandalo.
Mi spiego, la legge italiana (almeno in teoria) tutela il cittadino in forma anonima, nel senso che negli articoli di legge non si dice per Berlusconi è così', per Prodi cosà e per gli altri vedremo.... quindi se una persona viene accusata e in un processo si dimostra che queste accuse erano false, non è nel suo diritto morale veder sparire il materiale che lo accusa ingiustamente?
Ti faccio un esempio un po' estremo.
Un giorno un uomo viene accusato di pedofilia, Dopo un lungo processo viene assolto per non aver commesso il fatto. Penso concorderai che la sua vita è comunque rovinata, tolti forse gli affetti dei famigliari più stretti, avrebbe il vuoto intorno a lui.
Decide allora di trasferirsi all'estero. Cerca un lavoro, cerca nuovi amici.
Qualcuno per scherzo/curiosità/esigenze di lavoro fa una googlata su di lui e trova articoli, commenti su forum e via dicendo riguardo all'acusa di pedofilia.
Quale potrebbe mai essere l'epilogo della vicenda?
Tutto questo per dire che la libertà di informazione è un diritto sacrosanto, ma come tutte le libertà non dovrebbe andare a ledere i diritti delle altre persone.
Rimango comunque con un'idea non molto precisa sull'argomento, in quanto i casi possibili e in forte contrapposizione fra loro sono molti.
Così come l'eccessiva libertà di stampa può arrivare a distruggere la vita di una persona, allo stesso modo è un ottimo strumento per far luce su crimini e nefandezze di tanti potenti.
Come ogni arma dovrebbe stare al buon senso delle persone trovarne l'utilizzo migliore ma... siamo in Italia...

Doraneko
11-08-2008, 08:22
sul perchè le forze di polizia non abbiano tentato di chiuderlo non ho una risposta concreta da darti. Immagino perchè fino ad ora non sia stato considerato conveniente o necessario, o forse non hanno semplicemente in mano gli strumenti legali per farlo.
Quello che tu ipotizzi è verosimile quanto per certi versi agghiacciante.

Ma quando dici che se Berlusconi venisse assolto da tutte le sue accuse allora vorrebbe far sparire tutto il materiale in cui lo si accusa, non sono sicuro di poter gridare allo scandalo.
Mi spiego, la legge italiana (almeno in teoria) tutela il cittadino in forma anonima, nel senso che negli articoli di legge non si dice per Berlusconi è così', per Prodi cosà e per gli altri vedremo.... quindi se una persona viene accusata e in un processo si dimostra che queste accuse erano false, non è nel suo diritto morale veder sparire il materiale che lo accusa ingiustamente?
Ti faccio un esempio un po' estremo.
Un giorno un uomo viene accusato di pedofilia, Dopo un lungo processo viene assolto per non aver commesso il fatto. Penso concorderai che la sua vita è comunque rovinata, tolti forse gli affetti dei famigliari più stretti, avrebbe il vuoto intorno a lui.
Decide allora di trasferirsi all'estero. Cerca un lavoro, cerca nuovi amici.
Qualcuno per scherzo/curiosità/esigenze di lavoro fa una googlata su di lui e trova articoli, commenti su forum e via dicendo riguardo all'acusa di pedofilia.
Quale potrebbe mai essere l'epilogo della vicenda?
Tutto questo per dire che la libertà di informazione è un diritto sacrosanto, ma come tutte le libertà non dovrebbe andare a ledere i diritti delle altre persone.
Rimango comunque con un'idea non molto precisa sull'argomento, in quanto i casi possibili e in forte contrapposizione fra loro sono molti.
Così come l'eccessiva libertà di stampa può arrivare a distruggere la vita di una persona, allo stesso modo è un ottimo strumento per far luce su crimini e nefandezze di tanti potenti.
Come ogni arma dovrebbe stare al buon senso delle persone trovarne l'utilizzo migliore ma... siamo in Italia...

Ho capito,se uno e' innocente e' giusto che vada lasciato in pace.
Se uno viene dichiarato innocente,le accuse cadono e tutto torno come se non fosse successo niente.In tutto cio' pero' c'e' un vizio che crea 2 categorie di persone:
-quelle innocenti ma che continuano ad essere guardate male per cio' di cui erano state acccusate;
-quelle colpevoli, ma che facendo leva su una sentenza che non rispecchia la realta', possono rendersi immacolati agli occhi dei piu'.

Capirai ora che se uno ha sufficiente potere a disposizione,puo' sia cambiare la sentenza sia far sparire eventuali prove/testimonianze,ecc...

Non sto accusando nessuno di niente eh!Non sono un esperto di queste cose.
Vorrei solo far capire che certi fatti,se opportunamente interpretati,possono essere molto eloquenti.

aquila noctis
11-08-2008, 08:40
Ora sono a lavoro e non posso provare, ma è troppo assurda come cosa...

Qualcuno ha visto se con libero va?

dantes76
11-08-2008, 09:05
:asd:

http://digg.com/world_news/Fascist_state_censors_Pirate_Bay

@less@ndro
11-08-2008, 09:24
anche se un pò vecchia come roba vi linco questo articolo a mio parere intereressante. http://punto-informatico.it/2183437/PI/News/pirate-bay-online-trascrizioni-degli-interrogatori.aspx

:dissident:
11-08-2008, 10:02
io non capisco il motivo per cui scandalizzarsi tanto.
senza entrare in polemica sull'operato generale di questo governo (che tra parantesi condivido molto poco) io sinceramente non riesco a vedere un'opera di censura tale da ledere la libertà di informazione delle persone.
Non hanno oscurato un sito di informazione o un sito di politica in opposizione a quella del governo in carica, hanno semplicemente oscurato un sito che ha come suo scopo principale quello di essere uno strumento per accedere a file protetti da copyright.
Possiamo discutere all'infinito sul fatto che non è illegale leggere questo sito, ma onestamente chi è che vi accede solo per leggere senza fare altro.
A mio parere la maggior parte di chi si appella alla legalità di leggere senza scaricare non fa altro che appigliarsi a cavilli e principi teorici con lo scopo di avere ragione.
Uno dei grossi problemi in Italia è che si fa tanta teoria senza portare le cose alla pratica.
Un sito che si chiama Pirate Bay e che ospita migliaia di tracker torrent a materiale coperto da copyright che scopo potrà mai avere?
Vogliono essere seri? vogliono potersi davvero fare forti di alti principi come quello della libertà di espressione? Benissimo allora perchè non eliminano i collegamenti al materiale protetto?
Con nomi tipo windows_vista_ultimate_full... oppure crack_xyx... non è che sia molto difficile intuirne il contenuto.
Se loro per primi non favoriscono il rispetto delle leggi vigenti nel paese da cui vogliono avere accesso che diritti possono mai pretendere?


Allora devono offuscare pure google ;)

jack_121
11-08-2008, 10:58
Allora devono offuscare pure google ;)

restando nel campo della pura teoria e volendo guardare solo determinati principi, si anche google è uno strumento potenzialmente utilizzabile per recuperare materiale pirata.
Ma la differenza sostanziale è per quale scopo principale un determinato strumento nasce e viene utilizzato principalmente.
Esempio stupido.
Prendiamo una pistola e un coltello da cucina (forse un esempio banale ma spero possa rendere chiaro quello che penso), entrambi non sono che un ammasso di metallo con una determinata forma, ed entrambi si prestano a scopi diversi decisi da chi li utilizza.
Con entrambi puoi ammazzare una persona, con entrambi puoi praticare un hobby, ma solo uno nasce e viene maggiormente utilizzato per scopi diversi dall'offesa/difesa.
Se io prendo una pistola difficilmente la prendo per un motivo diverso da quello di utilizzarla per sparare (collezionisiti a parte), e questo comporta comunque rischi notevoli.
Se fosse di libera vendita e tutti potessero utilizzarla sicuramente gli incidenti sarebbero tanti, in quanto per sua natura è uno strumento nato principalmente per l'offesa.
Un coltello da cucina può diventare un'arma efficacissima, ma credo che la maggior parte delle persone lo acquistino per lo scopo con cui nasce, ovvero cucinare.
Da questa diversa natura e scopo principale nascono le diverse norme che ne regolano la libera vendita ed utilizzo.
Allo stesso modo google e pirate bay sono entrambi due siti internet, ma che nascono con scopi ben diversi tra loro, anche se in parte sovrapponibili.
Quindi ripeto perchè tanto scandalo?
A parte la possibilità di reperire facilmente materiale pirata, quale altro diritto, all'atto pratico (e qui sta la vera differenza) è stato leso?
Censurando in parte o in toto google si tenta di negare la possibilità di reperire informazioni, oscurando pirate bay a cosa si tenta di bloccare l'accesso?.
Io lo trovo un problema di serietà, se pirate bay vuole avere diritto di esistere in Italia perchè non fa di tutto (come ad esempio yahoo come riportavo sopra) per rispettare le leggi vigenti? oppure esiste un motivo per cui pirate bay debba essere al di sopra della legge?

jack_121
11-08-2008, 11:10
Ho capito,se uno e' innocente e' giusto che vada lasciato in pace.
Se uno viene dichiarato innocente,le accuse cadono e tutto torno come se non fosse successo niente.In tutto cio' pero' c'e' un vizio che crea 2 categorie di persone:
-quelle innocenti ma che continuano ad essere guardate male per cio' di cui erano state acccusate;
-quelle colpevoli, ma che facendo leva su una sentenza che non rispecchia la realta', possono rendersi immacolati agli occhi dei piu'.

Capirai ora che se uno ha sufficiente potere a disposizione,puo' sia cambiare la sentenza sia far sparire eventuali prove/testimonianze,ecc...

Non sto accusando nessuno di niente eh!Non sono un esperto di queste cose.
Vorrei solo far capire che certi fatti,se opportunamente interpretati,possono essere molto eloquenti.

sono d'accordo con te.
purtroppo esistono sempre due facce della medaglia, ma personalmente penso che per un potente che si para il :ciapet: ci siano molti più poveracci che si ritrovano la vita rovinata nonostante siano innocenti.
La curiosità morbosa e la voglia di giudicare gli altri sentendosi sempre migliori di loro è, purtroppo, prerogativa della massa (non che io me ne tiri fuori, penso accada un po' a tutti), e trovo giusto cercare di fornire meno strumenti possibile a questa tendenza popolare.
Probabilmente sarebbe corretto fare una distinzione tra personaggi pubblici e privati e differenziare le leggi in questo senso (se già è così allora basterebbe farle rispettare), visto che mettere in mano al pubblico la propria vita è una scelta, e come tale comporta degli onori (e non pochi in Italia) e degli oneri (tra cui la certezza che anche le eventuali scorrettezze saranno di pubblico dominio e giudicate dal pubblico).
E credo sarebbe giusto far pagare di tasca propria i media che muovono e sostengono accuse infondate verso altre persone per fomentare il popolino per meri motivi economici.
Oggettivamente, in Italia, che tipo di tutela ha una persona innocente aggredita dai media e crocifissa pubblicamente giusto per fare notizia e cavalcare l'onda del sensazionalismo?
Io sono sempre più convinto che un buon giornalista dovrebbe descrivere i fatti, non usare le notizie per dire la sua opinione, ma qui andiamo abbastanza ot.

GUSTAV]<
11-08-2008, 13:34
Allora devono offuscare pure google ;)
Google dovrebbe avere un crowler e una black list che esclude tutti i siti sospetti,
Però il crawler spesso sbaglia... :D

Sp4rr0W
11-08-2008, 15:52
p2p NON è pirateria.....fate molta confusione. Il p2p è lo strumento attraverso il quale si è diffusa la pirateria.
Pensi che i 10 milioni e passa di utenti adsl in italia facciano tutti uso del p2p per scaricare roba illegale?
la maggior parte delle adsl erano a tariffa oraria.




LOL

ma che stai dicendo? ai tempi della BBB di Telecom / Virgilio ADSL NON ESISTEVA la tariffa oraria.

Dai non diciamo fesserie lo sanno anche i sassi che internet in italia si è diffusa proprio grazie allo scambio di file.

Non facciamo sempre i santarellini...

sider
11-08-2008, 16:14
il 99% delle adsl flat domestiche sono state stipulate per scaricare

pierodj
11-08-2008, 16:56
A me niente finanza...come si spiega?

diversi dns? :confused:

Sp4rr0W
11-08-2008, 16:58
diversi dns? :confused:

si basta usare opendns

Spectrum7glr
11-08-2008, 18:48
a dire la verità mi sembra che il sito vada anche con i DNS di telecom...comunque prima di parlare di censura da parte del governo informatevi almeno un po': è censura un'operazione della finanza in esecuzione dell'ordinanza di un sostituto procuratore? allora chiamate censura anche le eventuali prossime perquisizioni nelle sedi Mediaset se e quando ci saranno...voi vedete censura dappertutto..tra un po' arriverete a chiamare censura anche una multa per divieto di sosta.

100 commenti antiB su una cosa che non ha manco deciso lui: proprio dei fenomeni qui...prendetevi una vacanza che ne avete bisogno.

zerothehero
11-08-2008, 21:32
Effettivamente, usando opendns si bypassa il problema.

gepeppe
11-08-2008, 22:58
a chi fosse interessato: http://punto-informatico.it/2381433/PI/Brevi/10-agosto-2008-italia-blocca-pirate-bay.aspx

che contiene anche un link alternativo al sito (http://labaia.org/) più che funzionante pirate bay..tradotto in italiano per noi :D

Scusate se la notizia era già stata inserita

Alessandro17
11-08-2008, 23:53
Maledetto il nano e chi l ha votato.....................:mad: :mad:

E mi hanno chiuso anche colombo .........:muro: :muro:

__________________________

Antifascista sempre.......

Assolutamente d'accordo con te. Maledetti idioti quelli che l'hanno votato, poveri malati di mente. Vorrei poter tornare in Inghilterra.

Deviad
12-08-2008, 07:42
Il problema fondamentale qui è questo: a tutti gli effetti questa è una forma di censura giacché anche alcuni blog, che parlavano tutt'altro che di roba illegale, sono stati chiusi nei mesi scorsi da quello che leggo.

Se non fosse per il fatto che a tutti dovrebbe rodere il culo di non poter + scaricare mediante Piratebay (al di là dell'Illegalità di questa manovra messa in atto che va contro il diritto europeo), i siti istituzionali italiani dovevano già essere down vista anche la loro palese inutilità. ^^

Invece stiamo ancora qui a parlare. :D
Dovrebbero capire che loro ormai non contano un cazzo. Io il TG non lo vedo mai!!!! La TV la tengo di sottofondo giusto per non annoiarmi mentre studio.
Ogni giorno mi leggo senza pagare, legalmente: www.cnn.com, www.ft.com, www.businessweek.com, www.washingtonpost.com , ecc. e sto cazzo di governo Italiano è reputato una merdaccia da tutti. Dovrebbero esserci sollevazioni popolari perché gli stipendi sono fermi e il prezzo del pane aumenta, invece nessuno prende in mano i forconi, nessuno fa niente. Questa per me è davvero la goccia che fa traboccare il vaso. E' veramente una cosa disarmante e non vedo l'ora di finire l'università per uscire da questo vero incubo (cioè andarmene all'estero).
Sembriamo come una rana in una pentola sul fuoco: la rana non sente caldo, pian piano la temperatura aumenta e la rana non si allarma, l'acqua arriva a 70 - 80 °C ma ormai è troppo tardi e la rana muore.
Se questi qua avessero bloccato l'accesso ad Internet direttamente, perché ci sono pedofili, perché i ragazzi non vengono controllati bla bla, adesso troveresti tutti in piazza a pigliarli a calci nel culo. Ma siccome hanno bloccato the pirate bay nessuno fa niente.
Il nocciolo della questione è che tu non puoi bloccare l'accesso a qualcosa perché potrei usarla per commettere un reato.
A questo punto non dovremmo poter usare: coltelli da cucina (prendi un coltello ammazzi tua moglie che t'ha fatto girare le palle), forchette (tuo marito t'ha fatto incazzare e tu infilzi la forchetta nella sua mano), lampade (prendi una lampada e la lanci in testa a qualcuno)... Di ogni cosa se ne può fare un uso corretto ed uno improprio.
Ma a parte questo, ma vi sembra normale che io per rivedere le puntate, giusto per dirne uno che conoscono tutti, dei "Cesaroni", io devo pagare un tot? Cioè per vedere una cagata trasmessa dalla televisione pubblica io devo pagare? O_o
Non bastano il canone e i soldi che si prendono dalla pubblicità? Ma che cazzo vogliono?

luxorl
12-08-2008, 09:12
A me (Alice) il sito funziona.
Mi fate capire quali ISP stanno bloccando l'accesso? :confused:

PS: Povero CopyRight destinato all'estinzione :D

MesserWolf
12-08-2008, 09:52
opendns però non mi ispira molta fiducia personalmente . dare a terzi , oltre che al mio provider (che però almeno so chi è e ha dei contratti firmati) informazioni su tutti i siti che visito non mi sorride molto come cosa .


edit a me con alice non funziona il sito .

Deviad
12-08-2008, 09:59
opendns però non mi ispira molta fiducia personalmente . dare a terzi , oltre che al mio provider (che però almeno so chi è e ha dei contratti firmati) informazioni su tutti i siti che visito non mi sorride molto come cosa .


edit a me con alice non funziona il sito .

Dopo aver cambiato i DNS provate ad eseguire i seguenti comandi:

tasto windows +r (si aprirà la maschera esegui)
lì dentro scrivete: cmd, e poi battete il tasto invio
nel prompt dei comandi scrivete: ipconfig /flushdns e date invio

;)

blamecanada
12-08-2008, 11:29
Assolutamente d'accordo con te. Maledetti idioti quelli che l'hanno votato, poveri malati di mente. Vorrei poter tornare in Inghilterra.
Ed io sono d'accordo con me stesso nell'ammonire chi insulta una parte dell'elettorato (della quale, per inciso, non faccio -assolutamente- parte).

Alessandro17
12-08-2008, 12:29
Ed io sono d'accordo con me stesso nell'ammonire chi insulta una parte dell'elettorato (della quale, per inciso, non faccio -assolutamente- parte).

Scusa blamecanada, sono maledettamente incavolato. Il fatto e' che non conosco uno che sia uno che ha votato per la destra ed avesse la piu' pallida idea di cio' che stesse facendo. Se parli con loro ti rendi conto che si son fatti fare il lavaggio del cervello. Sembrano pappagalli che ripetono cio' che hanno sentito.

Alessandro17
12-08-2008, 12:37
Ogni giorno mi leggo senza pagare, legalmente: www.cnn.com, www.ft.com, www.businessweek.com, www.washingtonpost.com , ecc. e sto cazzo di governo Italiano è reputato una merdaccia da tutti....................
Sembriamo come una rana in una pentola sul fuoco: la rana non sente caldo, pian piano la temperatura aumenta e la rana non si allarma, l'acqua arriva a 70 - 80 °C ma ormai è troppo tardi e la rana muore.............

Il nocciolo della questione è che tu non puoi bloccare l'accesso a qualcosa perché potrei usarla per commettere un reato.


Straquoto. Ben detto. Puoi governare un popolo in questo modo solo rincoglionendolo. Vedi se sarebbe possibile in democrazie piu' mature.

whistler
12-08-2008, 12:42
se andate in giro a chiedere berlusconi per loro è una persona importante capace e onesta , e tutto quello che viene detto o fatto su di lui non è vero.
è tutta invidia perchè lui ha i soldi.
i processi sono tutte macchinazzioni politiche.
questo pensa moooltissiiima gente. :mad: :mad:
lasciate ogni speranza o voi che entrate.

Teox82
12-08-2008, 12:50
Vergognoso,costoso,inutile

jack_121
12-08-2008, 14:47
Il problema fondamentale qui è questo: a tutti gli effetti questa è una forma di censura giacché anche alcuni blog, che parlavano tutt'altro che di roba illegale, sono stati chiusi nei mesi scorsi da quello che leggo.

Se non fosse per il fatto che a tutti dovrebbe rodere il culo di non poter + scaricare mediante Piratebay (al di là dell'Illegalità di questa manovra messa in atto che va contro il diritto europeo), i siti istituzionali italiani dovevano già essere down vista anche la loro palese inutilità. ^^

Invece stiamo ancora qui a parlare. :D
Dovrebbero capire che loro ormai non contano un cazzo. Io il TG non lo vedo mai!!!! La TV la tengo di sottofondo giusto per non annoiarmi mentre studio.
Ogni giorno mi leggo senza pagare, legalmente: www.cnn.com, www.ft.com, www.businessweek.com, www.washingtonpost.com , ecc. e sto cazzo di governo Italiano è reputato una merdaccia da tutti. Dovrebbero esserci sollevazioni popolari perché gli stipendi sono fermi e il prezzo del pane aumenta, invece nessuno prende in mano i forconi, nessuno fa niente. Questa per me è davvero la goccia che fa traboccare il vaso. E' veramente una cosa disarmante e non vedo l'ora di finire l'università per uscire da questo vero incubo (cioè andarmene all'estero).
Sembriamo come una rana in una pentola sul fuoco: la rana non sente caldo, pian piano la temperatura aumenta e la rana non si allarma, l'acqua arriva a 70 - 80 °C ma ormai è troppo tardi e la rana muore.
Se questi qua avessero bloccato l'accesso ad Internet direttamente, perché ci sono pedofili, perché i ragazzi non vengono controllati bla bla, adesso troveresti tutti in piazza a pigliarli a calci nel culo. Ma siccome hanno bloccato the pirate bay nessuno fa niente.
Il nocciolo della questione è che tu non puoi bloccare l'accesso a qualcosa perché potrei usarla per commettere un reato.
A questo punto non dovremmo poter usare: coltelli da cucina (prendi un coltello ammazzi tua moglie che t'ha fatto girare le palle), forchette (tuo marito t'ha fatto incazzare e tu infilzi la forchetta nella sua mano), lampade (prendi una lampada e la lanci in testa a qualcuno)... Di ogni cosa se ne può fare un uso corretto ed uno improprio.
Ma a parte questo, ma vi sembra normale che io per rivedere le puntate, giusto per dirne uno che conoscono tutti, dei "Cesaroni", io devo pagare un tot? Cioè per vedere una cagata trasmessa dalla televisione pubblica io devo pagare? O_o
Non bastano il canone e i soldi che si prendono dalla pubblicità? Ma che cazzo vogliono?

sono d'accordo con te sull'assurdità della situazione in Italia.
Tutti o quasi sono scontenti della classe politica italiana (destra, sinistra e centro) ma non fanno nulla per cambiare le cose.
Anche se il popolo è limitato da determinate leggi fatte apposta per questo, nel momento in cui il popolo insorge veramente, non vedo come le leggi possano cambiare l'esito della battaglia.
Cosa fanno i politici? Tirano addosso gli articoli di legge al popolo per difendersi?
Ma non mi stupisce il fatto che le cose non cambino, se i cittadini fossero davvero uniti e pronti al sacrificio per un bene comune, non saremmo in questa situazione, e realtà tipo la mafia non avrebbero modo di esistere.
Mi trovo invece in disaccordo su quanto dici riguardo la chiusura di pirate bay.
Non è vero che dovrebbero vietare i coltelli da cucina o qualunque altro oggetto, in quanto questi sono strumenti che nascono e vengono utilizzati principalmente per ben altri scopi.
Una persona la uccidi anche a mani nude, quindi o vieti di avere le mani o liberalizzi tutto?
Io potrei decidere di fare il collezionista di armi di distruzione di massa, e chi può dire con certezza che un giorno le userei? Secondo il tuo ragionamento nessuno ha il diritto di interferire con la mia scelta se non dopo il mio eventuale utilizzo,
Infine non credo proprio che sia un tuo diritto (tuo o di altri) pretendere di scaricare gratis i cesaroni solo perchè tu non li reputi un prodotto di qualità.
Se la qualità è così bassa perchè vuoi scaricarli e vederli?
In ogni caso sono un prodotto di un privato, e non fanno certo parte dei beni essenziali per l'uomo, quindi non vedo quale principio dovrebbe garantirti il diritto di accedervi gratuitamente quando fa più comodo.
Secondo ciò che dici, tu hai anche il diritto di copiare e usare tutte le canzoni che tu reputi di bassa qualità, visto che comunque gli autori hanno già ricevuto dei soldi in precedenza e quindi come scrivi in precedenza: "Ma che cazzo vogliono?"

Alessandro17
12-08-2008, 15:46
Secondo ciò che dici, tu hai anche il diritto di copiare e usare tutte le canzoni che tu reputi di bassa qualità, visto che comunque gli autori hanno già ricevuto dei soldi in precedenza e quindi come scrivi in precedenza: "Ma che cazzo vogliono?"

Ma veramente questo lo facciamo da decenni (almeno da quando esistono le musicassette, anni settanta). Vorrei vedere quante case puoi trovare dove magari una nonna o una zia ottantenne non abbia qualche musicassetta copiatale da qualche giovane parente.
Vorrei anche vedere quante persone non si sono mai fotocopiato un libro o parte di esso, magari perche' introvabile in libreria.
Allora che facciamo, mettiamo in galera il 90% degli italiani?
Oppure ci basiamo sul principio che farlo al massimo una decina di volte e' ammissibile, mentre se lo fai centinaia o migliaia di volte no?

Gemma
12-08-2008, 16:19
Il problema fondamentale qui è questo: a tutti gli effetti questa è una forma di censura giacché anche alcuni blog, che parlavano tutt'altro che di roba illegale, sono stati chiusi nei mesi scorsi da quello che leggo.

Se non fosse per il fatto che a tutti dovrebbe rodere il culo di non poter + scaricare mediante Piratebay (al di là dell'Illegalità di questa manovra messa in atto che va contro il diritto europeo), i siti istituzionali italiani dovevano già essere down vista anche la loro palese inutilità. ^^

Invece stiamo ancora qui a parlare. :D
Dovrebbero capire che loro ormai non contano un cazzo. Io il TG non lo vedo mai!!!! La TV la tengo di sottofondo giusto per non annoiarmi mentre studio.
Ogni giorno mi leggo senza pagare, legalmente: www.cnn.com, www.ft.com, www.businessweek.com, www.washingtonpost.com , ecc. e sto cazzo di governo Italiano è reputato una merdaccia da tutti. Dovrebbero esserci sollevazioni popolari perché gli stipendi sono fermi e il prezzo del pane aumenta, invece nessuno prende in mano i forconi, nessuno fa niente. Questa per me è davvero la goccia che fa traboccare il vaso. E' veramente una cosa disarmante e non vedo l'ora di finire l'università per uscire da questo vero incubo (cioè andarmene all'estero).
Sembriamo come una rana in una pentola sul fuoco: la rana non sente caldo, pian piano la temperatura aumenta e la rana non si allarma, l'acqua arriva a 70 - 80 °C ma ormai è troppo tardi e la rana muore.
Se questi qua avessero bloccato l'accesso ad Internet direttamente, perché ci sono pedofili, perché i ragazzi non vengono controllati bla bla, adesso troveresti tutti in piazza a pigliarli a calci nel culo. Ma siccome hanno bloccato the pirate bay nessuno fa niente.
Il nocciolo della questione è che tu non puoi bloccare l'accesso a qualcosa perché potrei usarla per commettere un reato.
A questo punto non dovremmo poter usare: coltelli da cucina (prendi un coltello ammazzi tua moglie che t'ha fatto girare le palle), forchette (tuo marito t'ha fatto incazzare e tu infilzi la forchetta nella sua mano), lampade (prendi una lampada e la lanci in testa a qualcuno)... Di ogni cosa se ne può fare un uso corretto ed uno improprio.
Ma a parte questo, ma vi sembra normale che io per rivedere le puntate, giusto per dirne uno che conoscono tutti, dei "Cesaroni", io devo pagare un tot? Cioè per vedere una cagata trasmessa dalla televisione pubblica io devo pagare? O_o
Non bastano il canone e i soldi che si prendono dalla pubblicità? Ma che cazzo vogliono?

post of the day

Gemma
12-08-2008, 16:23
Straquoto. Ben detto. Puoi governare un popolo in questo modo solo rincoglionendolo. Vedi se sarebbe possibile in democrazie piu' mature.

tecnicamente, giusto epr fare un esempio, gli usa hanno una democrazia più "matura" (leggi "nata prima") della nostra.

A me pare che il metodo sia sempre lo stesso, e comunque lo hanno inventato i nostri avi diretti.
Loro lo chiamavano "panem et circenses".
Ora che i tempi sono cambiati, pare bastino i circenses, perchè il pane sta diventando quasi troppo caro.

Consolatevi, la pasta in italia costa ancora meno di 1€ al Kg, basta varcare la frontiera e il prezzo diventa 2.50ChF per confezione da mezzo chilo (al cambio 1,60€)

-kurgan-
12-08-2008, 16:50
se c'è un posto libero fammi un fischio perchè è il mio sogno passare le giornate a scandagliare la rete alla ricerca di siti con materiale pirata ed essere pagato.
l'importante che sia sempre più difficile mettere le mani marmellose sui giochi, film e altro.
Io ci godo da morire in questo.

bravo, ora mettiti pure a fare illazioni sul mio lavoro :rolleyes:
magari è pure il tuo sogno farsi buttare giù dal letto alle tre di notte e star collegato fino alle sei in vpn perchè un server non funziona.
a me sembra francamente ridicolo credere di poter gestire la sicurezza di una rete aziendale non sapendo una sega di p2p, buchi nei sistemi operativi, quali siti usano i bimbi per informarsi, ecc.
Pirate Bay per inciso non mi interessa particolarmente, il problema è che è solo la punta dell'iceberg.

Alessandro17
12-08-2008, 18:18
tecnicamente, giusto epr fare un esempio, gli usa hanno una democrazia più "matura" (leggi "nata prima") della nostra.


Hai ragione, pero' io non avevo tanto in mente gli USA, che io definirei "una democrazia mediatica" (solo che non si da' il caso che piu' della meta' dei media appartengano ad una sola persona. Mi pare che la lotta fra Obama e McCain sia abbastanza alla pari da questo punto di vista).
Avevo piuttosto in mente nazioni dove ho vissuto (Gran Bretagna, Olanda, anche la Germania), e forse (ma ci sono stato solo di passaggio) Svizzera, Paesi Scandinavi...

generals
12-08-2008, 19:00
P2p, l'Italia censura il sito Pirate Bay
Ma i pirati si attrezzano: ostacolo aggirato
Uno degli indirizzi più celebri per scaricare musica, software e film, ha circa 20 milioni di utenti al mese

BERGAMO - È il vecchio "Guardie e ladri" nell’era di internet, parla di siti che vengono oscurati dagli organismi di polizia e riaperti in quattro e quattr’otto dai funamboli della rete. Questa volta il gioco a rimpiattino riguarda uno dei luoghi più frequentati di internet, il sito svedese "Pirate bay", dove milioni di utenti scaricano file musicali, film, videogiochi. La Guardia di Finanza di Bergamo ha bloccato dall’Italia l’accesso a "Pirate bay", ma la ciurma si è subito attrezzata, aprendo immediatamente un sito "gemello" che di fatto rende ancora accessibile il tesoro multimediale svedese.

L'INDAGINE - La polizia tributaria ha inibito l’accesso a Pirate bay definito da un provvedimento del gip del tribunale di Bergamo «il più celebre e vasto supermercato mondiale del falso multimediale in rete». Il provvedimento, esteso a tutti i provider italiani, mira a impedire lo scambio di file contenenti opere coperte dal diritto d’autore e che fanno venir meno introiti per l’Erario. La procura di Bergamo ha anche iscritto 4 persone svedesi, gestori del sito, al registro degli indagati.

IL SITO - Dal 2004 a oggi Pirate bay è divenuto uno dei siti più popolari dove attingere dal web musica, software e intrattenimento. Un motore interno permette di individuare i file ".torrent" (uno dei sistemi più usati per il P2p, ovvero lo scambio di file da pc a pc) messi a disposizione dagli utenti stessi. Pirate bay compare attualmente tra i primi 100 siti più visitati al mondo, con circa 20 milioni di utenti al mese. Dall’Italia i click sono 450 mila, pari al 2% del mercato complessivo. I contenuti del sito svedese sono tradotti in 13 lingue. Una delle fonti di guadagno dei gestori è anche costituita dalla massiccia presenza di banner pubblicitari.

LA CONTROMOSSA - Le autorità svedesi hanno ricevuto molte pressioni volte a oscurare le pagine “pirata” ma ogni tentativo di arginarne l’attività si è rivelato un fiasco. Stoccolma è stata addirittura teatro di una protesta di piazza da parte degli utenti, che considerano antidemocratico l’oscuramento del sito. Per quanto riguarda l’accesso dall’Italia, è stato aperto un nuovo “passaggio a nord ovest” informatico, attraverso l’indirizzo labaia.org. Qui, oltre a dare istruzioni ai navigatori italiani su come continuare a scaricare il materiale, ci sono anche una serie di commenti dove le autorità italiane vengono definite «fascist» per il loro tentativo di bloccare la fonte dei file pirata.

Claudio Del Frate
12 agosto 2008

jack_121
12-08-2008, 19:47
Ma veramente questo lo facciamo da decenni (almeno da quando esistono le musicassette, anni settanta). Vorrei vedere quante case puoi trovare dove magari una nonna o una zia ottantenne non abbia qualche musicassetta copiatale da qualche giovane parente.
Vorrei anche vedere quante persone non si sono mai fotocopiato un libro o parte di esso, magari perche' introvabile in libreria.
Allora che facciamo, mettiamo in galera il 90% degli italiani?
Oppure ci basiamo sul principio che farlo al massimo una decina di volte e' ammissibile, mentre se lo fai centinaia o migliaia di volte no?

Il discorso (almeno per quello che ho capito io) non è se sia lecito o meno scambiarsi materiale protetto da copyright, ma piuttosto la reazione dei gestori del sito e di vari utenti dello stesso che giudicano fascista e illegale il fatto di aver oscurato pirate bay.
La mia opinione sul fatto della libertà o meno di scambiarsi materiale protetto è che in Italia, come nella maggior parte degli altri paesi, ci sono dei vincoli troppo stretti atti a favorire l'arricchimento sfrenato di poche persone (che a mio avviso non è certo un diritto scolpito nella pietra),
Nel paese in cui vivo attualmente questo problema non esiste, musica e film sono liberamente condivisi su internet, senza bisogno di torrent o p2p,
Ogni volta che esce una canzone di successo dopo poco tempo ne escono cover o interpretazioni di altri cantanti, senza che nessuno se ne lamenti in alcun modo.
In negozio pago i film in dvd la bellezza di 50 centesimi e un cofanetto di una stagione dei simpson 4 euro.
Nonostante questo cantanti, attori e reti televisive non sono certo poveri (anche per gli standard occidentali)...
Nonostante tutto sia scaricabile, è pieno di negozi straripanti di dvd e cd musicali, visto che, se il prezzo è accessibilie, a molti piace avere il disco, con la sua scatola, copertina, foto, testi etc... e non vedo perchè la stessa cosa non possa funzionare anche in Italia.
Detto questo, in Italia esistono leggi ben precise per la tutela del copyright, quindi non vedo dove sia il comportamento fascista da parte del governo nel tentare di ostacolare uno dei principali strumenti utilizzato per violare queste leggi.
Oppure anche gli autovelox sono da fascisti perchè utilizzati per punire chi infrange una legge?
Eventualmente, si può considerare anti democratica la legge che impedisce la libera diffusione, ma non certo il tentare di farla rispettare

Alessandro17
12-08-2008, 20:17
Ti rispondo con quello che ho detto in un forum in inglese, che poi e' quello che stanno dicendo in molti:
1)Non si puo' fare un processo alle intenzioni. Leggere cio' che e' scritto nel sito non puo' essere proibito senza infrangere la Costituzione.
2)Il p2p non vien usato solo a scopi di pirateria. E' anche il metodo preferito per scambiare open source software (tipo Linux). Anche the Pirate Bay ha ampiamente reso disponibile Linux.

jack_121
12-08-2008, 20:56
quello che dici è giusto, ci mancherebbe, fare il processo alle intenzioni difficilmente si sposa con il rispetto della libertà.
Ma nello stesso tempo non riesco a sentirmi scandalizzato per quello che è successo.
Ripeto, a mio parere, hanno solo tentato di far rispettare una legge in vigore.
Se il sito in questione vuole fregiarsi di un minimo di serietà dovrebbe autoregolamentarsi per impedire al meglio azioni illegali.
Ti faccio una domanda, secondo te perchè, visto che è palese il fatto che sia uno strumento molto utilizzato per compiere atti illegali, non hanno cercato di eliminare i collegamenti al materiale protetto mantenendo disponibili solo quello al materiale open e free?
I tracker di linux e derivati sono distribuiti da tutti i siti dedicati all'argomento,
Quelli per i programmi free e open si trovano su tutti i siti sia dei programmatori che delle community interessate.
Tutti questi tracker si possono tranquillamente trovare con un click tramite google.
Se pirate bay vuole essere un centro di raccolta e un motore di ricerca di materiale open source non gli basterebbe eliminare i collegamenti ai contenuti protetti?

GUSTAV]<
12-08-2008, 21:02
Assolutamente d'accordo con te. Maledetti idioti quelli che l'hanno votato, poveri malati di mente. Vorrei poter tornare in Inghilterra.
conflitto d'interessi ? :sofico:
Chi ha in mano una grande videoteca,
si fà mille leggi per chiudere i siti e i loro "clienti"

Doraneko
13-08-2008, 05:29
se non ti interessa quel sito perchè sei qui a difenderlo? poi scusa ma odio chi deve sbandierare una proprio conoscenza per cercare di aver ragione non sapendo chi si trova dall'altra parte della tastiera. E' davvero di cattivo gusto.

Bel discorso eh!
Se dici una cosa senza motivarla stai facendo :mc:
Se la motivi "sbandieri la tua conoscenza per cercare di aver ragione"
:rolleyes:

francoisk
13-08-2008, 07:04
i siti di scommessa o di giochi d'azzardo all'estero sono tutti vietati dall'italia.

si, ma lo sai perchè sono vietati?

LUVІ
13-08-2008, 07:11
Vogliamo parlare della scandalosa vicenda di pg24.it? E' un sito che permette di giocare online le schedine di lotto, superenalotto e simili.
Bloccato dall'AAMS e tacciato di "scommesse illegali" :doh: ha vinto il ricorso ma è ancora oscurato.
E' uno schifo, è una mafia.

LuVi

AntonioBO
13-08-2008, 08:24
Ti rispondo con quello che ho detto in un forum in inglese, che poi e' quello che stanno dicendo in molti:
1)Non si puo' fare un processo alle intenzioni. Leggere cio' che e' scritto nel sito non puo' essere proibito senza infrangere la Costituzione.
2)Il p2p non vien usato solo a scopi di pirateria. E' anche il metodo preferito per scambiare open source software (tipo Linux). Anche the Pirate Bay ha ampiamente reso disponibile Linux.

Ciao collega opensuse

Alessandro17
13-08-2008, 10:46
Ciao collega opensuse

Ciao amico :)

evelon
13-08-2008, 12:52
io sono libero di leggerlo perchè leggere o pensare NON E' ILLEGALE e se la cosa dà fastidio a te o alla guardia di finanza non me ne può fregar di meno :rolleyes:
questo per mettere i puntini sulle i, io non devo giustificarmi proprio di niente ed ho la fedina penale immaccolata.

comunque per rispondere alla tua domanda, anche se la risposta mi sembra ovvia, un amministratore di rete come fa a bloccare l'uso del p2p internamente ad un'azienda se non sa neanche che programmi vengono utilizzati, che porte utilizzano e che modalità si usano per fare le ricerche?

Siamo proprio al cavillo eh ?

A trovare le porte utilizzate da un dato programma non è che ci voglia molto :D

La GdF ha fatto bene anche se i modi sono sbagliati

evelon
13-08-2008, 12:53
io non capisco il motivo per cui scandalizzarsi tanto.
senza entrare in polemica sull'operato generale di questo governo (che tra parantesi condivido molto poco) io sinceramente non riesco a vedere un'opera di censura tale da ledere la libertà di informazione delle persone.
Non hanno oscurato un sito di informazione o un sito di politica in opposizione a quella del governo in carica, hanno semplicemente oscurato un sito che ha come suo scopo principale quello di essere uno strumento per accedere a file protetti da copyright.
Possiamo discutere all'infinito sul fatto che non è illegale leggere questo sito, ma onestamente chi è che vi accede solo per leggere senza fare altro.
A mio parere la maggior parte di chi si appella alla legalità di leggere senza scaricare non fa altro che appigliarsi a cavilli e principi teorici con lo scopo di avere ragione.
Uno dei grossi problemi in Italia è che si fa tanta teoria senza portare le cose alla pratica.
Un sito che si chiama Pirate Bay e che ospita migliaia di tracker torrent a materiale coperto da copyright che scopo potrà mai avere?
Vogliono essere seri? vogliono potersi davvero fare forti di alti principi come quello della libertà di espressione? Benissimo allora perchè non eliminano i collegamenti al materiale protetto?
Con nomi tipo windows_vista_ultimate_full... oppure crack_xyx... non è che sia molto difficile intuirne il contenuto.
Se loro per primi non favoriscono il rispetto delle leggi vigenti nel paese da cui vogliono avere accesso che diritti possono mai pretendere?
Porto un piccolo esempio:
yahoo,it (e credo anche ,com) non permette di scaricare canzoni in formato mp3 in quanto in Italia non è legale, bene in Cina, sulla home di yahoo.cn c'è il pulsante per fare la ricerca, ascoltare in streaming e scaricare mp3.
Credo che differenziare i proprio servizi in base al paese beneficiario e alle leggi vigenti nello stesso sia indice di serietà e sia un ottimo strumento per mettersi al riparo da critiche e provvedimenti di questo tipo.


*

Perfetto

evelon
13-08-2008, 12:57
si, ma lo sai perchè sono vietati?

Se non erro è perchè per proporre scommesse sportivei in Italia è necessario avere la licenza dei monopoli di stato e quelle società non ce l'avevano.

Se è così è del tutto ragionevole che vengano oscurati i siti

Vifani
13-08-2008, 13:29
quello che dici è giusto, ci mancherebbe, fare il processo alle intenzioni difficilmente si sposa con il rispetto della libertà.
Ma nello stesso tempo non riesco a sentirmi scandalizzato per quello che è successo.
Ripeto, a mio parere, hanno solo tentato di far rispettare una legge in vigore.
Se il sito in questione vuole fregiarsi di un minimo di serietà dovrebbe autoregolamentarsi per impedire al meglio azioni illegali.
Ti faccio una domanda, secondo te perchè, visto che è palese il fatto che sia uno strumento molto utilizzato per compiere atti illegali, non hanno cercato di eliminare i collegamenti al materiale protetto mantenendo disponibili solo quello al materiale open e free?
I tracker di linux e derivati sono distribuiti da tutti i siti dedicati all'argomento,
Quelli per i programmi free e open si trovano su tutti i siti sia dei programmatori che delle community interessate.
Tutti questi tracker si possono tranquillamente trovare con un click tramite google.
Se pirate bay vuole essere un centro di raccolta e un motore di ricerca di materiale open source non gli basterebbe eliminare i collegamenti ai contenuti protetti?

Quoto.

Questa è la solita storia legata al P2P in cui quando viene oscurato un sito la gente se ne esce con frasi del tipo "ma non ci sono mica solo cose illegali da scaricare, ci sono pure cose free". Questa è solo una menzogna. Vogliamo fare un sondaggio per vedere quanti si installano il mulo per scaricare cose free e quanti lo fanno per scaricarsi musica e film? Non è necessario neanche farlo un sondaggio simile.

Ormai è diventato scontato che se hai un PC e una connessione ADSL, allora puoi scaricarti film e musica gratuitamente usando la rete torrent, kadu, ecc... E' assolutamente inaccettabile questo comportamento. Non esiste il diritto di non pagare qualcosa che, invece, il produttore ha realizzato per vendere e guadagnarci. Se non si vuole pagare il software, si prenda solo quello free, se non si vuole pagare la musica, si prenda solo quella distribuita gratuitamente dai gruppi che lo fanno. Tutto il resto che viene prodotto con l'obiettivo di venderlo, deve essere pagato e se quel sito aveva anche un solo link a software protetto da copyright, è giusto che sia stato oscurato.

AntonioBO
13-08-2008, 13:55
Quoto.

Questa è la solita storia legata al P2P in cui quando viene oscurato un sito la gente se ne esce con frasi del tipo "ma non ci sono mica solo cose illegali da scaricare, ci sono pure cose free". Questa è solo una menzogna. Vogliamo fare un sondaggio per vedere quanti si installano il mulo per scaricare cose free e quanti lo fanno per scaricarsi musica e film? Non è necessario neanche farlo un sondaggio simile.

Ormai è diventato scontato che se hai un PC e una connessione ADSL, allora puoi scaricarti film e musica gratuitamente usando la rete torrent, kadu, ecc... E' assolutamente inaccettabile questo comportamento. Non esiste il diritto di non pagare qualcosa che, invece, il produttore ha realizzato per vendere e guadagnarci. Se non si vuole pagare il software, si prenda solo quello free, se non si vuole pagare la musica, si prenda solo quella distribuita gratuitamente dai gruppi che lo fanno. Tutto il resto che viene prodotto con l'obiettivo di venderlo, deve essere pagato e se quel sito aveva anche un solo link a software protetto da copyright, è giusto che sia stato oscurato.

Non sono d'accordo su una sola parola . Questa è censura, impedire coattivamente e preventivamente l'accesso ad un sito senza una sentenza giudiziaria è un'aberrazione del diritto stesso. E' come se comprassi una pistola legittimamente e poi mi arrestano perché potrei ammazzare qualcuno. Su quel sito ci sono anche gruppi di discussioni e altre cose oltre che i torrent. A me non interessa in particolare di piratebay, ma dei pericolosi precedenti che si stanno creando in cui gli isp sono i cani da riporto delle autorità . La strada presa è bruttissima e non si sa come potrà finire. Altro poi è il discorso della liceità del P2p quando tutta la rete, Microsoft e i provider hanno campato di rendita sulla cd. pirateria digitale.

jack_121
13-08-2008, 15:00
Non sono d'accordo su una sola parola . Questa è censura, impedire coattivamente e preventivamente l'accesso ad un sito senza una sentenza giudiziaria è un'aberrazione del diritto stesso. E' come se comprassi una pistola legittimamente e poi mi arrestano perché potrei ammazzare qualcuno. Su quel sito ci sono anche gruppi di discussioni e altre cose oltre che i torrent. A me non interessa in particolare di piratebay, ma dei pericolosi precedenti che si stanno creando in cui gli isp sono i cani da riporto delle autorità . La strada presa è bruttissima e non si sa come potrà finire. Altro poi è il discorso della liceità del P2p quando tutta la rete, Microsoft e i provider hanno campato di rendita sulla cd. pirateria digitale.

Per comprare legalmente una pistola esistono limiti e vincoli stettissimi.
Nel momento in cui ne entri in possesso non puoi farne l'utilizzo che preferisci (se vuoi restare nella legalità), e le forze dell'ordine hanno il potere di controllarte che tu non superi questi limiti.
Con il p2p o i torrent hai in mano uno strumento ma, al momento, non esiste nessuna vera forma di controllo attivo sulle azioni che compi.
Se vuoi fare l'esempio con la pistola, allora le forze dell'ordine hanno il diritto di controllare, a campione o meno, l'utilizzo che ne fai, altrimenti il paragone non regge.
Prova a comprare una pistola legalmente per uso al poligono di tiro, poi fatti trovare a passeggio per il centro con la pistola carica, non ti arrestano per omicidio certo, ma vediamo se non ti arrestano.
Se una cosa del genere succedesse di fronte a te, tu ti sentiresti di difendere il trasgressore dicendo che lui non ha ammazzato nessuno e che il solo porto non deve essere punibile dalla legge in quanto ognuno si può portare a spasso quello che gli pare?
Oppure saresti d'accordo a un controllo delle fdo sull'uso che gli utenti fanno del p2p e agissero solo nel caso constatino un comportamento illegale?
La vera alternativa e soluzione, secondo me, è la liberalizzazione dei contenuti oppure l'imposizione governativa di prezzi equi con il potere d'acquisto medio della popolazione, ma finchè questo non è realtà, scaricare materiale protetto rimane un atto illegale, e punire l'illegalità (anche se poi da noi non vengono puniti crimini ben peggiori di questo...) non mi sembra un comportamento fascista.
Anche perchè la nostra costituzione non sancisce il diritto di avere tutto in modo gratuito solo perchè non abbiamo i soldi o secondo noi il prezzo è troppo alto, bensì il diritto alla libertà di espressione e di parola che in questo caso non mi sembra sia stato leso.
Giusto per precisare, mi sembra che molti si riempano la bocca di principi che non sembra capiscano bene. Chi per noi ha combattutto guerre e rivoluzioni per darci la libertà di parola non credo l'abbia fatto per permettere a tutti di scaricare film e mp3, ma ad esempio per potersi permettere di scrivere su un forum che il governo è fascista senza temere ripercussioni.
Andate a chiedere a chi vive nei paesi dove veramente non esiste libertà di parola se per loro il problema è di non poter scaricare gli mp3 da internet

-kurgan-
13-08-2008, 18:01
se non ti interessa quel sito perchè sei qui a difenderlo? poi scusa ma odio chi deve sbandierare una proprio conoscenza per cercare di aver ragione non sapendo chi si trova dall'altra parte della tastiera. E' davvero di cattivo gusto.

non lo difendo, dico che è la punta dell'iceberg.. i siti oscurati anche senza apparente motivo sono decine. Ma tu resta convinto che sia tutto fatto per il tuo bene, non ti porre mai dubbi. Poi odiami pure se vuoi, io ti ho spiegato con fin troppa pazienza che leggere non è reato e pure perchè voglio leggere, poi se vuoi continuare per altre otto pagine fai pure da solo ;)

Siamo proprio al cavillo eh ?

A trovare le porte utilizzate da un dato programma non è che ci voglia molto :D

La GdF ha fatto bene anche se i modi sono sbagliati

come ho detto sopra, non ha fatto bene una bella sega. Se un sito si trova all'estero se ne occuperà la magistratura competente di quello stato. Se scaricare i contenuti è ritenuto illegale, si colpisca chi scarica. Leggere ancora non è reato, nonostante a molti evidentemente piacerebbe il contrario.. ma mettetevi il cuore in pace.

jack_121
13-08-2008, 19:32
non lo difendo, dico che è la punta dell'iceberg.. i siti oscurati anche senza apparente motivo sono decine. Ma tu resta convinto che sia tutto fatto per il tuo bene, non ti porre mai dubbi. Poi odiami pure se vuoi, io ti ho spiegato con fin troppa pazienza che leggere non è reato e pure perchè voglio leggere, poi se vuoi continuare per altre otto pagine fai pure da solo ;)



come ho detto sopra, non ha fatto bene una bella sega. Se un sito si trova all'estero se ne occuperà la magistratura competente di quello stato. Se scaricare i contenuti è ritenuto illegale, si colpisca chi scarica. Leggere ancora non è reato, nonostante a molti evidentemente piacerebbe il contrario.. ma mettetevi il cuore in pace.

Se muovi accuse di censura portando in questione molti casi, il discorso diventa molto più ampio e credo esca dall'argomento della discussione.
Comunque anche in questo caso andrebbero analizzati caso per caso, per vedere effettivamente che tipo di siti sono stati oscurati.
Io personalmente non spero che sia vietato leggere, ci mancherebbe altro, ma non credo che il problema sia nato dalla lettura del sito.
Anche su questo forum vengono date notizie sul materiale pirata, notizie che possono facilmente essere utilizzate per usufruire di questo materiale.
Ma il sito non mette in mano a nessuno strumenti specifici per scaricare questo materiale, e al tempo stesso condanna chi compie queste azioni.
Se tutti si fossero limitati a leggere pirate bay non credo che sarebbe stato chiuso.
Evidentemente la maggior parte degli utenti non si limitava a leggere, ne a scaricare materiale open o free.
Non credi che è con questi utenti che dovresti prendertela?
Non capisco cosa centri il fatto che il sito sia all'estero.
Se uno straniero compie un reato in Italia tu non lo arresteresti ed espelleresti?
Aspetteresti semplicemente che lui torni al suo paese e lo comunicheresti alle autorità locali?
Non è che la guardia di finanza italiana sia andata in Svezia (mi sembra di aver capito che è un sito svedese ma potrei sbagliarmi) a sequestrare i server e arrestare i gestori.
Ha semplicemente bloccato la visione dall'Italia, e a me sembra la stessa cosa di arrestare uno straniero che commete un reato da noi e viene rispedito al suo paese.
Ma poi voglio dire, ti hanno veramente tolto una fonte di informazioni o semplicemente hai paura che la cosa possa estendersi ad altre categorie di siti?
Se la risposta è la seconda, allora anche tu stai mettendo le mani avanti cercando di prevenire una cosa che reputi sbagliata e accusando di censura e di lesione del diritto all'informazione un organo di autorità che ha fatto solo rispettare una legge (in questo caso per lo meno), cioè la stessa cosa che hanno fatto le fdo con pirate bay cercando di prevenire e bloccare il diffondersi della pirateria (che poi non è neanche prevenzione, visto che è palese il fatto che sia uno strumento per compiere atti illegali, cioè ragazzi, si chiama pirate bay, non si chiama info4free,com).

Alessandro17
13-08-2008, 22:07
La strada presa è bruttissima e non si sa come potrà finire.

Forse potrebbe finire cosi':

http://ipower.ning.com/netneutrality2

(Chiedo scusa per quelli che non conoscono l'Inglese).

gugoXX
13-08-2008, 23:21
La Polizia Postale oscura decine di siti ogni giorno, e nessuno si scandalizza.

Questo sito avra' avuto qualcosa di illegale.
Basta anche solo un motivo di illegalita' per cancellare una trasmissione TV, per sequestrare una tiratura di un giornale, o per oscurare un sito.
Anche se poi per il resto insegna taglio e cucito.

Alessandro17
14-08-2008, 01:53
La Polizia Postale oscura decine di siti ogni giorno, e nessuno si scandalizza.

Questo sito avra' avuto qualcosa di illegale.
Basta anche solo un motivo di illegalita' per cancellare una trasmissione TV, per sequestrare una tiratura di un giornale, o per oscurare un sito.
Anche se poi per il resto insegna taglio e cucito.

Ed e' la Polizia Postale a prendere queste decisioni? Non dovrebbe essere un magistrato?

jack_121
14-08-2008, 07:37
Ed e' la Polizia Postale a prendere queste decisioni? Non dovrebbe essere un magistrato?

quindi se tu vedi uno per strada con una pistola/coltello/mazza chiodata la polizia non dovrebbe arrestarlo fino a che non c'è un'ordine diretto da parte della magistratura?
Se il sito viola la legge le fdo lo bloccano, dopodiche, se il processo dimostra la loro innocenza, il sito viene regolarmente riaperto.
E meno male che è così visto che la stessa procedura si applica ai siti di pedofilia, paraterroristici nonche ai reati in generale.
Altrimenti, con i tempi dei processi in Italia, uno sarebbe libero di commettere reati alla luce del sole senza che nessuno facesse niente.
Se la cosa non sta bene la soluzione è semplice, non ci si pone in una situazione di palese illegalità e il sito non lo blocca nessuno.

Quello che io non capisco è come si possa voler difendere a spada tratta chi commette un reato.
Capirei se avessero oscurato un sito con idee politiche diverse, o un sito di indagini giornalistiche, ma hanno oscurato un sito pieno zeppo di collegamenti a materiale pirata, che tra l'altro ci guadagna pure visto che è pieno di banner pubblicitari.
Tutti ad aggrapparsi a cavilli e ideologie, ma davvero la vostra liberà è stata offesa?
Ma lo sapete che se non ci fosse libertà di espressione voi queste cose sul forum non potreste scriverle?
Provate ad andare a parlare con chi ha fatto la resistenza contro un vero governo fascista e chiedetegli se a quei tempi il problema era di poter scaricare o meno gli mp3 o i giochi gratuitamente.

Brakon
14-08-2008, 08:00
Quello che io non capisco è come si possa voler difendere a spada tratta chi commette un reato.
Ce lo chiediamo da anni su questo forum, non passa un giorno senza che qualcuno si prodighi in mirror climbing a favore di questo o quel reato. :D

E condivido la totalità del tuo discorso se si parla di siti esclusivamente torrent.
Però da quello che ho capito "la baia" non era solo un sito di trackers, ma ospitava blogs, forums e quant'altro, tutto materiale non illegale e pubblico, ed è stato bloccato tutto indiscriminatamente. Insomma è stata presa una decisione imo troppo repentina, grezza e alla "'ndo cojo cojo"...

Se l'idea di base è anche condivisibile nel suo far rispettare i diritti d'autore (lungi da me il lamentarmi perchè mi è stato chiuso un sito di torrent, mi preoccuperei di più se cominciassero a chiudere forums, o siti informativi ad esempio), il metodo utilizzato è molto preoccupante invece. Non è la prima volta che, con questo governo in carica, si prendono provvedimenti in questa maniera. Da veramente l'idea di uno stato che vuole mostrare i muscoli, non per proteggere e rassicurare, ma per intimidire.

Gemma
14-08-2008, 08:05
Forse potrebbe finire cosi':

http://ipower.ning.com/netneutrality2

(Chiedo scusa per quelli che non conoscono l'Inglese).

più che un condizionale sembra un futuro certo:
Bell Canada and TELUS (formerly owned by Verizon) employees officially confirm that by 2012 ISP's all over the globe will reduce Internet access to a TV-like subscription model, only offering access to a small standard amount of commercial sites and require extra fees for every other site you visit. These 'other' sites would then lose all their exposure and eventually shut down, resulting in what could be seen as the end of the Internet.
il controllo totale.
Agghiacciante.

pierodj
14-08-2008, 08:13
stare a discutere sulla legalità o illegalità di piratebay è inutile, ognuno ha le proprie idee e si potrebbe andare avanti per decine di pagine.

se si esamina il singolo caso, tutto sommato non c'è molto da dire: è un sito con materiale per lo più illegale ed è stato oscurato. punto.

il problema sorge se si guarda questo tipo di provvedimento in un contesto più ampio: le azioni di censura di internet stanno iniziando a diventare troppe, e nascondono qualcosa di ben più grosso.

si va sempre più verso il controllo di internet da parte dello stato, utilissimo per fornire un'informazione manipolata come quella delle tv o dei giornali.

basta pensare al continuo martellamento su youtube, ormai ogni notizia che danno al tg prevede il cameraman che filmava il tutto per metterlo su youtube... verrà il giorno in cui faranno una leggina che oscura youtube, spacciandola per "legge per il bene degli italiani", e qualche milione di polli, come al solito, ci crederà :)

(del resto non molto tempo fa avevano fatto la proposta di legge che prevedeva la registrazione di tutti i commentatori dei blog :muro: )

marco.r
14-08-2008, 08:21
E condivido la totalità del tuo discorso se si parla di siti esclusivamente torrent.
Però da quello che ho capito "la baia" non era solo un sito di trackers, ma ospitava blogs, forums e quant'altro, tutto materiale non illegale e pubblico, ed è stato bloccato tutto indiscriminatamente. Insomma è stata presa una decisione imo troppo repentina, grezza e alla "'ndo cojo cojo"...

Rifaccio l'esempio di prima. Se in un locale spacciano droga chiudono tutto il locale, non e' che lasciano aperto il bar perche' e' legale bersi una birra...

Gemma
14-08-2008, 08:36
Io davvero non capisco tutto questo giustizialismo da quattro soldi, soprattutto da un popolo come quello italiano, che fa delle beffe alla legge una bandiera, che si fa rappresentare da personaggi condannati per reati gravissimi, che non rispetta la legge a meno che non ci sia qualcuno pronto a dargli una bastonata sul cranio.

Si parla del p2p come di un fenomeno che ha mandato in malora tutte le produzioni di software, le industrie cinematrografiche e musicali.
MA GUARDATEVI ATTORNO!

Bill Gates è l'uomo più ricco del mondo, e Microsoft è la compagnia più forte, il cinema spende miliardi di dollari per le produzioni, soldi che poi regolarmente rientrano, i cantanti che scendono in piazza gridando "al furto" hanno milioni di miliardi a strafottere, le industrie del gioco sono più fiorenti che mai.
E questo NONOSTANTE il p2p.

Ma davvero qui c'è gente così ingenua da non sapere che spesso il p2p ALIMENTA le major stesse e che loro, sapendolo, in buona parte LASCIANO FARE?

Cerchiamo di essere realisti.
Se io metto insieme un pc per mio figlio, uno scrausissimo PIII, giusto perchè ormai l'analfabetismo informatico è grave quanto quello "canonico", con quattro cose in croce, ci devo pure pagare un bel centino, perchè non posso usare la MIA licenza ACQUISTATA per il pc di uso quotidiano? Non è un filino ESOSA come richiesta?
Se io non avessi scaricato molti dei programmi che ho scaricato adesso avrei forse un quarto delle conoscenze informatiche che ho, e che mi permettono di lavorare. O si presume che una persona che voglia proporsi nel mercato del lavoro debba prima spendersi un paio di migliaia di euro a fondo perduto? O dovrei aspettare l'anima pia che mi permette di impararle al lavoro certe cose? (AHAHAHAHA).
Dove li pescavo io i 4000€ per photoshop, o per freehand? Avrei speso di più di quanto mi abbiano permesso di guadagnare usandoli sul lavoro.

Per non parlare poi di tutti quei programmi o giochi che magari scarichi, provi, ti fanno schifo, li butti.

O vogliamo parlare di musica e film?
Parliamone.
Io al cinema ci vado. Ma solo per film per i quali vale la pena sborsare 8/9€.
Gli altri non ci andrei comunque a vederli.
Idem per la musica. Lo abbiamo sempre fatto, io avevo tonnellate di cassette duplicate perchè non potevo permettermi di comprare tutto. E molte poi sono finite comunque inascoltate. Molte le ho comprate originali. Dov'è il problema?
E se voglio vedere LOST o House in contemporanea con l'uscita americana? Mi devono ingabbiare per questo?
SI! CERTO!
perchè bisogna accettare a pecora che l'intrattenimento venga somministrato nei tempi e nella misura in cui i padroni a pagamento decidono per noi. Non diversamente.
Devo pagare Sky perchè mi faccia vedere le cose in ritardi di mesi.
O devo comprarmi un dvd se voglio vedermi una produzione in lingua originale.
Cazzo! Ho scaricato "the office"! Mettetemi dentro! In italia manco lo trasmettono. Ho scaricato un album e poi mi sono pagata 40€ per vederlo cantato dal vivo. Multatemi!

La lotta al p2p è come la lotta alla prostituzione.
L'unico che ci ha guadagnato dalla chiusura di Napster è stato quello che l'ha inventato.
Pensa un po', aveva creato qualcosa di gratuito per cui non vedeva il becco d'un quattrino e si è visto ricoprire d'oro per venderlo a chi lo ha reso a pagamento. Geniale.

Smettiamola dunque con il giustizialismo da due lire. E' ridicolo.

Lo sapete benissimo tutti che nessuno si può permettere di stare al passo con le uscite a pagamento. L'alternativa è arrendersi ad una miserrima vita fatta di quelle quattro cose che qualcun altro ha deciso di somministrarci.
La sezione di Nicky andrebbe deserta.

AntonioBO
14-08-2008, 08:41
Io davvero non capisco tutto questo giustizialismo da quattro soldi, soprattutto da un popolo come quello italiano, che fa delle beffe alla legge una bandiera, che si fa rappresentare da personaggi condannati per reati gravissimi, che non rispetta la legge a meno che non ci sia qualcuno pronto a dargli una bastonata sul cranio.

Si parla del p2p come di un fenomeno che ha mandato in malora tutte le produzioni di software, le industrie cinematrografiche e musicali.
MA GUARDATEVI ATTORNO!

Bill Gates è l'uomo più ricco del mondo, e Microsoft è la compagnia più forte, il cinema spende miliardi di dollari per le produzioni, soldi che poi regolarmente rientrano, i cantanti che scendono in piazza gridando "al furto" hanno milioni di miliardi a strafottere, le industrie del gioco sono più fiorenti che mai.
E questo NONOSTANTE il p2p.

Ma davvero qui c'è gente così ingenua da non sapere che spesso il p2p ALIMENTA le major stesse e che loro, sapendolo, in buona parte LASCIANO FARE?

Cerchiamo di essere realisti.
Se io metto insieme un pc per mio figlio, uno scrausissimo PIII, giusto perchè ormai l'analfabetismo informatico è grave quanto quello "canonico", con quattro cose in croce, ci devo pure pagare un bel centino, perchè non posso usare la MIA licenza ACQUISTATA per il pc di uso quotidiano? Non è un filino ESOSA come richiesta?
Se io non avessi scaricato molti dei programmi che ho scaricato adesso avrei forse un quarto delle conoscenze informatiche che ho, e che mi permettono di lavorare. O si presume che una persona che voglia proporsi nel mercato del lavoro debba prima spendersi un paio di migliaia di euro a fondo perduto? O dovrei aspettare l'anima pia che mi permette di impararle al lavoro certe cose? (AHAHAHAHA).
Dove li pescavo io i 4000€ per photoshop, o per freehand? Avrei speso di più di quanto mi abbiano permesso di guadagnare usandoli sul lavoro.

Per non parlare poi di tutti quei programmi o giochi che magari scarichi, provi, ti fanno schifo, li butti.

O vogliamo parlare di musica e film?
Parliamone.
Io al cinema ci vado. Ma solo per film per i quali vale la pena sborsare 8/9€.
Gli altri non ci andrei comunque a vederli.
Idem per la musica. Lo abbiamo sempre fatto, io avevo tonnellate di cassette duplicate perchè non potevo permettermi di comprare tutto. E molte poi sono finite comunque inascoltate. Molte le ho comprate originali. Dov'è il problema?
E se voglio vedere LOST o House in contemporanea con l'uscita americana? Mi devono ingabbiare per questo?
SI! CERTO!
perchè bisogna accettare a pecora che l'intrattenimento venga somministrato nei tempi e nella misura in cui i padroni a pagamento decidono per noi. Non diversamente.
Devo pagare Sky perchè mi faccia vedere le cose in ritardi di mesi.
O devo comprarmi un dvd se voglio vedermi una produzione in lingua originale.
Cazzo! Ho scaricato "the office"! Mettetemi dentro! In italia manco lo trasmettono. Ho scaricato un album e poi mi sono pagata 40€ per vederlo cantato dal vivo. Multatemi!

La lotta al p2p è come la lotta alla prostituzione.
L'unico che ci ha guadagnato dalla chiusura di Napster è stato quello che l'ha inventato.
Pensa un po', aveva creato qualcosa di gratuito per cui non vedeva il becco d'un quattrino e si è visto ricoprire d'oro per venderlo a chi lo ha reso a pagamento. Geniale.

Smettiamola dunque con il giustizialismo da due lire. E' ridicolo.

Lo sapete benissimo tutti che nessuno si può permettere di stare al passo con le uscite a pagamento. L'alternativa è arrendersi ad una miserrima vita fatta di quelle quattro cose che qualcun altro ha deciso di somministrarci.
La sezione di Nicky andrebbe deserta.

Come non quotare e non essere d'accordo. Ma il problema grave - in questo caso - non è tanto il discorso p2p, ma l'azione fine a se stessa di oscurare un sito che non ha fatto nulla di illegale in senso materiale. E' questo che molti non comprendono e che il precedente è pericolosissimo perché qualunque pm ben imbeccato può decidere di fare lo stesso per il sito pinco pallo in quanto dà fastidio a qualche capoccione.

Brakon
14-08-2008, 08:42
Rifaccio l'esempio di prima. Se in un locale spacciano droga chiudono tutto il locale, non e' che lasciano aperto il bar perche' e' legale bersi una birra...
Infatti è sbagliato pure questo, imo. Ti apposti, indaghi, osservi, colpisci gli spacciatori e i compratori, ma il bar lo devi lasciare aperto. Se i titolari vengono arrestati il bar chiude di conseguenza, ma non deve accadere il contrario.

E questo è molto più fattibile su internet che in realtà...

francoisk
14-08-2008, 08:47
Se non erro è perchè per proporre scommesse sportivei in Italia è necessario avere la licenza dei monopoli di stato e quelle società non ce l'avevano.

Se è così è del tutto ragionevole che vengano oscurati i siti

no, solo perchè lo stato non prendeva le tasse.

che almeno lo dicessero, invece dicevano che era per tutelare lo scommettitore.

gugoXX
14-08-2008, 08:50
Se non piace la legge, si discuta sulla legge.
Ma una volta che la legge sul copyright c'e', quanto successo a PirateBay e' giustificato "Per legge".
Con buona pace di chi grida al "minare lo stato democratico".

Esiste una legge che vieta lo scaricare materiale coperto da copyright.
Se non piace si discuta.
Tenendo anche presente che molto probabilmente non si tratta di beni necessari alla sussitenza.

Gemma
14-08-2008, 08:52
Se non piace la legge, si discuta sulla legge.
Ma una volta che la legge sul copyright c'e', quanto successo a PirateBay e' giustificato "Per legge".
Con buona pace di chi grida al "minare lo stato democratico".

Esiste una legge che vieta lo scaricare materiale coperto da copyright.
Se non piace si discuta.
Tenendo anche presente che molto probabilmente non si tratta di beni necessari alla sussitenza.

hai ragione. Per SUSSISTERE bastano pane e acqua. Proporrei l'austerity.
Inoltre è noto che per la mera sussistenza nemmeno l'informazione è necessaria.
Hai letto la notizia che ho riportato poco sopra?
Si, quella sulla selezione e successiva messa a pagamento dei contenuti fruibili dalla rete.
Come la vedi come prospettiva?
Domani vengo a farti uno scanning di ciò che hai nel pc. Prepara le licenze :)

gugoXX
14-08-2008, 08:53
Come non quotare e non essere d'accordo. Ma il problema grave - in questo caso - non è tanto il discorso p2p, ma l'azione fine a se stessa di oscurare un sito che non ha fatto nulla di illegale in senso materiale. E' questo che molti non comprendono e che il precedente è pericolosissimo perché qualunque pm ben imbeccato può decidere di fare lo stesso per il sito pinco pallo in quanto dà fastidio a qualche capoccione.

Non e' un precedente pericolosissimo.
Ogni giorno, da anni, la polizia postale oscura decine di siti ogni giorno.
E pochissimi provano ad andare davanti al giudice (di pace, gratis, essendo cause sotto i 2500€), sapendo a priori di perdere.

gugoXX
14-08-2008, 08:58
hai ragione. Per SUSSISTERE bastano pane e acqua. Proporrei l'austerity.
Inoltre è noto che per la mera sussistenza nemmeno l'informazione è necessaria.
Hai letto la notizia che ho riportato poco sopra?
Si, quella sulla selezione e successiva messa a pagamento dei contenuti fruibili dalla rete.
Come la vedi come prospettiva?
Domani vengo a farti uno scanning di ciò che hai nel pc. Prepara le licenze :)

Argomentazione debole.
Innanzitutto esistono gia' siti a pagamento, e se non piace pagare non ci si entra. In piu' e' a mio avviso la solita tiritera catastrofista, dei soliti Cassandri che non ci azzeccano mai e che non credono neppure loro stessi a quanto dicono.
Esattamente come per le catasrtofi economiche o di borsa. Ad ascoltare loro il petrolio sarebbe gia' a 300$. Quando poi sono i primi che, forti della loro sicurezza, pur potendo coprirsi di oro non lo fanno... perche' non ci credono veramente.

Continuo a sostenere che se non piace quella legge si deve discutere di quella legge,
non della conseguenza capitata a Piratebay a causa di questa questa, che per definizione e' dettato proprio dalla legge (e non contro).

dave4mame
14-08-2008, 09:01
hai ragione. Per SUSSISTERE bastano pane e acqua.

pane e acqua tu li rubi o li compri?

Gemma
14-08-2008, 09:07
pane e acqua tu li rubi o li compri?

:mbe:

AntonioBO
14-08-2008, 09:09
pane e acqua tu li rubi o li compri?

Ma che bello scoprire quanti moralisti/moralizzatori favorevoli a censure, oscuramenti/oscurantismo ci sono. Persone che non hanno mp3, che non scaricano films che approvano qualsiasi iniziativa che il potere adotta perché a tutela della collettività... a che serve la coscienza critica o il ragionamemento o la libertà di stampa e di espressione ? Roba da macchiette comuniste anni'70... possiamo anche tirare lo sciacquone!!!

evelon
14-08-2008, 09:48
come ho detto sopra, non ha fatto bene una bella sega. Se un sito si trova all'estero se ne occuperà la magistratura competente di quello stato. Se scaricare i contenuti è ritenuto illegale, si colpisca chi scarica. Leggere ancora non è reato, nonostante a molti evidentemente piacerebbe il contrario.. ma mettetevi il cuore in pace.

Ha fatto bene invece.
Se un sito vuole essere visualizzato in un paese deve rispettare le leggi del paese stesso, mica è difficile

Se non le rispetta riempiandosi di materiale illegale è ovvio che venga oscurato.
Mettiti il cuore in pace

AntonioBO
14-08-2008, 09:59
Ha fatto bene invece.
Se un sito vuole essere visualizzato in un paese deve rispettare le leggi del paese stesso, mica è difficile

Se non le rispetta riempiandosi di materiale illegale è ovvio che venga oscurato.
Mettiti il cuore in pace

Ai tempi del fascismo era illegale parlare di altri partiti e fare tante cose, il fatto che la cosa possa essere considerata illegale.... e non lo è in questo caso - non vuol dire che deve essere accettata supinamente senza criticare o esprimere parere contrario.

evelon
14-08-2008, 10:05
no, solo perchè lo stato non prendeva le tasse.

che almeno lo dicessero, invece dicevano che era per tutelare lo scommettitore.

Appunto.
La concessione lo stato la dà in cambio di soldi eh :D

evelon
14-08-2008, 10:07
Ai tempi del fascismo era illegale parlare di altri partiti e fare tante cose, il fatto che la cosa possa essere considerata illegale.... e non lo è in questo caso - non vuol dire che deve essere accettata supinamente senza criticare o esprimere parere contrario.

Ancora con 'stò fascismo :D

Ma argomentazioni più forti non ce ne sono ?


E comunque tu puoi criticare una legge quanto vuoi (e già questo dimostra chenon c'è fascismo) ma finchè è valida la devi rispettare.

E se sei avvocato davvero dovresti saperlo ben bene

atinvidia284
14-08-2008, 10:09
http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/musica-digitale/pirate-bay/pirate-bay.html

l provvedimento colpisce il popolare sito per lo scambio di musica, giochi e film
Entra in vigore prima del processo e colpisce anche gli alias presenti e futuri del portale
"Sequestro preventivo" del giudice
così l'Italia oscura Pirate Bay
Alcei e Altroconsumo: "Brutto precedente, qualunque notiziario online sarà censurabile"
Esulta la Federazione industrie musicali: "Quel sito viola la proprietà intellettuale"
di ALESSANDRO LONGO

ROMA - Il sequestro di The Pirate Bay - uno dei più popolari siti al mondo per lo scambio di musica, giochi, film pirata - , avvenuto questa settimana, ha caratteri eccezionali e apre rischi inediti per l'internet italiana, secondo gli esperti: "si basa su un'applicazione originale delle norme. Se passa questo principio, è una pistola alla tempia di qualsiasi fornitore di contenuti su Internet, anche Google o siti di notizie, che potrebbero trovarsi oscurati solo in base a un semplice sospetto, prima del processo". Parole di Andrea Monti, avvocato tra i maggiori esperti di diritto d'autore in internet e presidente di Alcei (storica Associazione per la libertà nella comunicazione elettronica interattiva).

Per capire quale nuovo panorama si apre - e quali rischi - bisogna sapere come è avvenuto il sequestro di The Pirate Bay, motore di ricerca specializzato in file torrent, che permettono di scaricare contenuti di vario tipo, spesso pirata, dai computer di altri utenti. Da lunedì non è raggiungibile dagli utenti italiani. Repubblica.it ha potuto leggere il provvedimento con cui il gip di Bergamo ha chiesto a tutti i provider internet italiani di impedire l'accesso al sito e ha iscritto al registro degli indagati quattro gestori (svedesi). I provider si stanno adeguando uno dopo l'altro e quindi è solo questione di giorni perché tutti gli utenti italiani siano impossibilitati a raggiungere il sito.

Il provvedimento parla di "sequestro preventivo" - un sequestro cioè fatto prima del processo, per impedire il perpetuarsi del reato individuato, in questo caso la violazione del diritto d'autore. Anche se Pirate Bay non contiene file pirata, consente di trovarli (fa come da ponte tra gli utenti che li posseggono) e quindi è accusato di facilitare la pirateria. La vicenda ha sollevato molte polemiche, su vari siti anche internazionali, perché è la prima volta che The Pirate Bay viene bloccato in un Paese. Si tratta inoltre del maggiore blocco mai operato su un sito in Italia e in Europa: The Pirate Bay è molto popolare, ha raggiunto picchi di 10 milioni di utenti connessi in contemporanea.
Il provvedimento ha imposto il blocco ai provider in base all'articolo 14, comma 3, del decreto legislativo del 2003 (che recepisce la direttiva europea sul commercio elettronico). Qui si definisce la responsabilità dei provider e che "l'autorità giudiziaria o quella amministrativa avente funzioni di vigilanza può esigere anche in via d'urgenza, che il prestatore (il provider, ndr.), nell'esercizio delle attività di cui al comma 2, impedisca o ponga fine alle violazioni commesse". "Sì, ma l'anomalia, che secondo me è illegale, è usare questo articolo per fare partire un sequestro preventivo, che in realtà è un oscuramento del sito", dice Monti. Al solito un sequestro è di un bene fisico - per esempio del computer-server dove è contenuto il sito. In questo caso però, poiché i server sono in Svezia, il gip ha scelto la strada dell'oscuramento, "ma non è corretto farlo con lo strumento del sequestro preventivo". Altra anomalia, "è la prima volta che il sequestro riguarda non solo una cosa presente, ma anche una cosa futura".

È così che il provvedimento del gip riesce a essere molto ampio e difficile da aggirare: chiede ai provider di bloccare l'accesso non solo a The Pirate Bay, ma anche ad alias, presenti e futuri, che conducano allo stesso sito. Sono bloccati non solo l'IP statico attuale del sito, ma anche quelli futuri che The Pirate Bay dovesse attivare per aggirare il provvedimento italiano. A tal scopo ha subito creato un sito ad hoc per gli utenti italiani, Labaia.org, ma il provvedimento è destinato a impedire l'accesso anche a quest'ultimo. Se resta accessibile a qualche utente, è solo perché i rispettivi provider non hanno ancora eseguito il provvedimento in toto. "Assurdo. È come se un provvedimento dicesse: ti sequestro non solo la macchina che hai, ma anche quelle che comprerai in futuro, perché di certo le utilizzerai per commettere reati analoghi", dice Monti. Resta possibile, per l'utente, aggirare il filtro, ma con programmi che deviano la connessione (come Tor) o attraverso un proxy. L'utente comune non è abbastanza esperto da poterli usare.

Applaude invece Fimi (Federazione dell'industria musicale italiana), che ha fatto la denuncia per oscurare The Pirate Bay: "La magistratura ha mandato un segnale importante ai gestori del sito svedese che offriva migliaia di brani musicali di artisti, autori e produttori italiani con grave danno alla cultura del nostro Paese" ha dichiarato Enzo Mazza, presidente di Fimi. "Le polemiche sulla presunta censura - ha concluso Mazza - sono strumentali e tendono a sviare l'opinione pubblica da un concetto fondamentale: Pirate Bay viola le norme penali italiane sulla proprietà intellettuale per questo era necessario bloccarlo ed indagare i titolari".

La prossima mossa? The Pirate Bay promette che farà ricorso (gli organizzatori del sito ne approfittano per accusare l'Italia di censura e di essere un Paese fascista). In sede di ricorso, che nel caso dovrà essere discusso nelle prossime due settimane, il provvedimento del gip potrebbe essere ritenuto illegittimo e quindi sospeso.

"Il problema è che adesso questo provvedimento potrebbe aprire le porte ad altri, condotti in base allo stesso principio e con la stessa urgenza: basta una denuncia e il gip può chiedere ai provider di bloccare un indirizzo per tutta la durata del processo. Un ricorso può sospendere il blocco, ma comunque il sito resterebbe oscurato per almeno due settimane. Può avvenire a tutti: anche a un sito di notizie, come Repubblica.it, o a Google, che potrebbe essere denunciato da editori che si sentono lesi da Google News", conclude Monti. O a YouTube, che già è finito sotto il fuoco di Mediaset, sempre con l'accusa di violazione di diritto d'autore. La piega che sta prendendo l'applicazione delle norme italiane su internet apre insomma risvolti inediti e pericoli su cui vale la pena riflettere. Per evitare che alcune libertà di informazione e di espressione sui nuovi media ci vadano di mezzo.

"Stiamo valutando se fare il ricorso - dice a sua volta Altroconsumo a Repubbica.it -. Certo è che l'oscuramento ci sembra un provvedimento anacronistico, che mette l'Italia al margine dell'Europa, nei confronti del modo con cui sono trattati i nuovi media".

Re Riccardo
14-08-2008, 10:11
Maledetto il nano e chi l ha votato.....................:mad: :mad:

E mi hanno chiuso anche colombo .........:muro: :muro:

non hai letto il regolamento :banned:
e poi te sei un nano bagonzo

evelon
14-08-2008, 10:12
Io davvero non capisco tutto questo giustizialismo da quattro soldi, soprattutto da un popolo come quello italiano, che fa delle beffe alla legge una bandiera, che si fa rappresentare da personaggi condannati per reati gravissimi, che non rispetta la legge a meno che non ci sia qualcuno pronto a dargli una bastonata sul cranio.

Si parla del p2p come di un fenomeno che ha mandato in malora tutte le produzioni di software, le industrie cinematrografiche e musicali.
MA GUARDATEVI ATTORNO!

Bill Gates è l'uomo più ricco del mondo, e Microsoft è la compagnia più forte, il cinema spende miliardi di dollari per le produzioni, soldi che poi regolarmente rientrano, i cantanti che scendono in piazza gridando "al furto" hanno milioni di miliardi a strafottere, le industrie del gioco sono più fiorenti che mai.
E questo NONOSTANTE il p2p.

Ma davvero qui c'è gente così ingenua da non sapere che spesso il p2p ALIMENTA le major stesse e che loro, sapendolo, in buona parte LASCIANO FARE?

Cerchiamo di essere realisti.
Se io metto insieme un pc per mio figlio, uno scrausissimo PIII, giusto perchè ormai l'analfabetismo informatico è grave quanto quello "canonico", con quattro cose in croce, ci devo pure pagare un bel centino, perchè non posso usare la MIA licenza ACQUISTATA per il pc di uso quotidiano? Non è un filino ESOSA come richiesta?
Se io non avessi scaricato molti dei programmi che ho scaricato adesso avrei forse un quarto delle conoscenze informatiche che ho, e che mi permettono di lavorare. O si presume che una persona che voglia proporsi nel mercato del lavoro debba prima spendersi un paio di migliaia di euro a fondo perduto? O dovrei aspettare l'anima pia che mi permette di impararle al lavoro certe cose? (AHAHAHAHA).
Dove li pescavo io i 4000€ per photoshop, o per freehand? Avrei speso di più di quanto mi abbiano permesso di guadagnare usandoli sul lavoro.

Per non parlare poi di tutti quei programmi o giochi che magari scarichi, provi, ti fanno schifo, li butti.

O vogliamo parlare di musica e film?
Parliamone.
Io al cinema ci vado. Ma solo per film per i quali vale la pena sborsare 8/9€.
Gli altri non ci andrei comunque a vederli.
Idem per la musica. Lo abbiamo sempre fatto, io avevo tonnellate di cassette duplicate perchè non potevo permettermi di comprare tutto. E molte poi sono finite comunque inascoltate. Molte le ho comprate originali. Dov'è il problema?
E se voglio vedere LOST o House in contemporanea con l'uscita americana? Mi devono ingabbiare per questo?
SI! CERTO!
perchè bisogna accettare a pecora che l'intrattenimento venga somministrato nei tempi e nella misura in cui i padroni a pagamento decidono per noi. Non diversamente.
Devo pagare Sky perchè mi faccia vedere le cose in ritardi di mesi.
O devo comprarmi un dvd se voglio vedermi una produzione in lingua originale.
Cazzo! Ho scaricato "the office"! Mettetemi dentro! In italia manco lo trasmettono. Ho scaricato un album e poi mi sono pagata 40€ per vederlo cantato dal vivo. Multatemi!

La lotta al p2p è come la lotta alla prostituzione.
L'unico che ci ha guadagnato dalla chiusura di Napster è stato quello che l'ha inventato.
Pensa un po', aveva creato qualcosa di gratuito per cui non vedeva il becco d'un quattrino e si è visto ricoprire d'oro per venderlo a chi lo ha reso a pagamento. Geniale.

Smettiamola dunque con il giustizialismo da due lire. E' ridicolo.

Lo sapete benissimo tutti che nessuno si può permettere di stare al passo con le uscite a pagamento. L'alternativa è arrendersi ad una miserrima vita fatta di quelle quattro cose che qualcun altro ha deciso di somministrarci.
La sezione di Nicky andrebbe deserta.

Il fatto che gates è ricco dà a te la possibilità di essere sopra la legge ?
No

Il fatto che la società che produce photoshop lo facci apagare tanto da a te l'autorizzazione di essere sopra la legge ?
No

Ilf atto che tu non saresti andata a vedere un film daà a te l'autorizzazione ad essere sopra la legge ?
No


etc...


dal fatto che la gente che crea il prodotto X (canzone, software, film o altro) ci guadagni sopra non discende nessun dirito di poter prendere il prodotto stesso senza pagarlo.

Senza un film, una canzonetta, un software si vive ugualmente e non esistono giustificazioni all'uso senza il giusto pagamento (che, per inciso, è quello che chiede il produttore e NON quello che "vorrebbe" il consumatore :D )

atinvidia284
14-08-2008, 10:14
http://www.altroconsumo.it/tecnologia/internet/accesso-ai-contenuti/the-pirate-bay-oscurare-e-guardare-indietro-non-avanti-s217033.htm

The Pirate Bay: oscurare è guardare indietro, non avanti
13-08-2008

La Procura della Repubblica di Bergamo ha predisposto l’oscuramento di The Pirate Bay, crocevia del mondo peer-to-peer, invitando gli Internet Service Provider italiani a inibire l’accesso alle pagine dal nostro Paese. Il provvedimento rientra nell’ambito dell’inchiesta in corso contro l’attività di condivisione globale sulla rete di materiale protetto da diritto d’autore, ed è eseguito dal Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza.

Per Altroconsumo il provvedimento di oscuramento è anacronistico: la pratica di oscurare è obsoleta dal punto di vista tecnologico. Accessi alternativi possono essere messi in piedi in tempi ridottissimi, in una infinita rincorsa tra gatto e topo.

Inoltre, l’invito agli ISP a bloccare l’accesso alle pagine di The Pirate Bay travalica i paletti posti dalla direttiva europea sul commercio elettronico, attualmente in vigore: il provider non è responsabile dei contenuti e il provvedimento, trasmesso dal Gip del Tribunale di Bergamo, è una forzatura, non prevista dall’attuale quadro normativo.

La tutela della proprietà intellettuale nella società dell’informazione deve essere discussa e affrontata in altri ambiti e con modalità diverse dalle pratiche di oscuramento estemporanee, forzature che portano solo a irrigidimenti degli schieramenti. Non è con i tentativi protezionistici che si gestisce il fiume in piena della condivisione nella rete di contenuti. Condivisione che è crescita culturale. I nuovi assetti di equilibrio nei rapporti tra titolari del diritto d’autore e i consumatori dovranno essere studiati e sperimentati, guardando avanti, non indietro.

Tefnut
14-08-2008, 10:25
Quindi se in un locale si spaccia droga non va chiuso perche' si puo' anche comperare la coca cola ?
Per quanto sia contrario al provvedimento il ragionamento mi sembra sbagliato.
quindi se in un locale vendo alcolici?
potrei andare in auto da "bevuto"


potrei usare la mia alfa ai 200kmH in centro abitato

etc etc.

Tefnut
14-08-2008, 10:34
con la scusa di terrorismo, pedofilia, gente che mette foto della morosa nuda in internet, troveranno modo di censurare quello che più sta a cuore :)

dave4mame
14-08-2008, 10:36
Ma che bello scoprire quanti moralisti/moralizzatori favorevoli a censure, oscuramenti/oscurantismo ci sono. Persone che non hanno mp3, che non scaricano films che approvano qualsiasi iniziativa che il potere adotta perché a tutela della collettività... a che serve la coscienza critica o il ragionamemento o la libertà di stampa e di espressione ? Roba da macchiette comuniste anni'70... possiamo anche tirare lo sciacquone!!!

ne ho a pacchi perchè, come tutti ne ho approfittato in passato (e ne approfitto tuttora, a dire il vero).
solo che almeno ho la coerenza di definire quello che faccio con il suo vero nome:

IO RUBO AD ALTRI parte delle loro proprietà.

e lo dico senza trincerarmi dietro pseudocazzate di censure e altre farneticazioni simili.

Brakon
14-08-2008, 10:41
Il fatto che gates è ricco dà a te la possibilità di essere sopra la legge ?
No

Il fatto che la società che produce photoshop lo facci apagare tanto da a te l'autorizzazione di essere sopra la legge ?
No

Ilf atto che tu non saresti andata a vedere un film daà a te l'autorizzazione ad essere sopra la legge ?
No

Certo che a fare questi disgorsi col governo che ci ritroviamo è proprio un controsenso... in Italia "essere sopra la legge" è cosa buona e giusta, a quanto pare, solo quando fa comodo.
Io sono pure umile, non pretendo di stare sopra la legge, non potrei, ma gradirei avere il libero arbitrio di scegliere se fare qualcosa di "illegale" o no, assumendomene le responsabilità.

dave4mame
14-08-2008, 10:43
Certo che a fare questi disgorsi col governo che ci ritroviamo è proprio un controsenso... in Italia "essere sopra la legge" è cosa buona e giusta, a quanto pare, solo quando fa comodo.
Io sono pure umile, non pretendo di stare sopra la legge, non potrei, ma gradirei avere il libero arbitrio di scegliere se fare qualcosa di "illegale" o no, assumendomene le responsabilità.

se poi vogliamo dirla tutta...
quando hanno chiuso drunkendonkey/ddgalaxy (sito assai più utile di piratebay) in almeno un caso si era sotto governo prodi.
fascista anche quello, immagino....

evelon
14-08-2008, 10:47
Certo che a fare questi disgorsi col governo che ci ritroviamo è proprio un controsenso... in Italia "essere sopra la legge" è cosa buona e giusta, a quanto pare, solo quando fa comodo.
Io sono pure umile, non pretendo di stare sopra la legge, non potrei, ma gradirei avere il libero arbitrio di scegliere se fare qualcosa di "illegale" o no, assumendomene le responsabilità.

che razzo c'entra l'oscuramento di un sito col governo lo sai solo tu...

E' vero che ci sono certi ragionamenti in giro che sfiorano il demenziale ("al governo c'è un mafioso quindi io posso parcheggiare in divieto di sosta e mi incazzo se mi multano" :D )
Demenziale


Comunque anche io vorrei ammazzare il capufficio perchè mi stà sulle balle ed eventualmente assumermi la responsabilità in seguito.


Mi sò che in nessuno stato civile funziona cosi eh...

Peraltro a me non fà comodo nè dà fastidio piratebay o altri siti che permettono ai bimbimikia di turno di scaricare photoshop 2345.4Beta2 o gli ultimi ululati degli U2.

Solo che , se si vuole discutere seriamente, non capisco come si possano giustificare l'uso di materiale illegale.

Insomma una risposta coerente e seria come quella di dave4mame è, imho, il massimo della cadere

Tefnut
14-08-2008, 10:48
se poi vogliamo dirla tutta...
quando hanno chiuso drunkendonkey/ddgalaxy (sito assai più utile di piratebay) in almeno un caso si era sotto governo prodi.
fascista anche quello, immagino....

provvedimento all'italiana, come coi siti di scommesse etc
il governo prodi se voleva dare una svolta avrebbe dovuto mettere mano al decreto urbani, ovviamente se ne è ben guardato

Brakon
14-08-2008, 10:52
che razzo c'entra l'oscuramento di un sito col governo lo sai solo tu...

E' vero che ci sono certi ragionamenti in giro che sfiorano il demenziale ("al governo c'è un mafioso quindi io posso parcheggiare in divieto di sosta e mi incazzo se mi multano" :D )

A te e a mame:
Mai condiviso la tesi del "governo fascista",s'è sempre fatto con qualsiasi governo. Quando si chiuse drunkendonkey criticai alla stessa maniera, solo che col governo precedente non c'era tutta questa "emergenza giustizia", tutto questo parlare di giustizialismo eccetera. Quindi è ovvio che, in questi momenti, provvedimenti come quello di chiudere la baia hanno un sapore quasi da presa per il culo.

Mi sono spiegato meglio adesso?

P.S. discorso del capoufficio. Guarda che lo puoi fare, il resto sono cazzi tuoi... non pè che ti licenziano per prevenire che il tuo capoufficio ti stia sulle balle. Come se io prendo una multa per divieto di sosta mi incazzo ma pago.

AntonioBO
14-08-2008, 10:55
se poi vogliamo dirla tutta...
quando hanno chiuso drunkendonkey/ddgalaxy (sito assai più utile di piratebay) in almeno un caso si era sotto governo prodi.
fascista anche quello, immagino....

Guarda che drukendonkey ha chiuso i battenti volontariamente a causa di contrasti interni alla gestione del sito.

dave4mame
14-08-2008, 11:04
Guarda che drukendonkey ha chiuso i battenti volontariamente a causa di contrasti interni alla gestione del sito.

è stato chiuso perchè il proprietario aveva grane legali.

jack_121
14-08-2008, 11:11
Io davvero non capisco tutto questo giustizialismo da quattro soldi, soprattutto da un popolo come quello italiano, che fa delle beffe alla legge una bandiera, che si fa rappresentare da personaggi condannati per reati gravissimi, che non rispetta la legge a meno che non ci sia qualcuno pronto a dargli una bastonata sul cranio.

Si parla del p2p come di un fenomeno che ha mandato in malora tutte le produzioni di software, le industrie cinematrografiche e musicali.
MA GUARDATEVI ATTORNO!

Bill Gates è l'uomo più ricco del mondo, e Microsoft è la compagnia più forte, il cinema spende miliardi di dollari per le produzioni, soldi che poi regolarmente rientrano, i cantanti che scendono in piazza gridando "al furto" hanno milioni di miliardi a strafottere, le industrie del gioco sono più fiorenti che mai.
E questo NONOSTANTE il p2p.

Ma davvero qui c'è gente così ingenua da non sapere che spesso il p2p ALIMENTA le major stesse e che loro, sapendolo, in buona parte LASCIANO FARE?

Cerchiamo di essere realisti.
Se io metto insieme un pc per mio figlio, uno scrausissimo PIII, giusto perchè ormai l'analfabetismo informatico è grave quanto quello "canonico", con quattro cose in croce, ci devo pure pagare un bel centino, perchè non posso usare la MIA licenza ACQUISTATA per il pc di uso quotidiano? Non è un filino ESOSA come richiesta?
Se io non avessi scaricato molti dei programmi che ho scaricato adesso avrei forse un quarto delle conoscenze informatiche che ho, e che mi permettono di lavorare. O si presume che una persona che voglia proporsi nel mercato del lavoro debba prima spendersi un paio di migliaia di euro a fondo perduto? O dovrei aspettare l'anima pia che mi permette di impararle al lavoro certe cose? (AHAHAHAHA).
Dove li pescavo io i 4000€ per photoshop, o per freehand? Avrei speso di più di quanto mi abbiano permesso di guadagnare usandoli sul lavoro.

Per non parlare poi di tutti quei programmi o giochi che magari scarichi, provi, ti fanno schifo, li butti.

O vogliamo parlare di musica e film?
Parliamone.
Io al cinema ci vado. Ma solo per film per i quali vale la pena sborsare 8/9€.
Gli altri non ci andrei comunque a vederli.
Idem per la musica. Lo abbiamo sempre fatto, io avevo tonnellate di cassette duplicate perchè non potevo permettermi di comprare tutto. E molte poi sono finite comunque inascoltate. Molte le ho comprate originali. Dov'è il problema?
E se voglio vedere LOST o House in contemporanea con l'uscita americana? Mi devono ingabbiare per questo?
SI! CERTO!
perchè bisogna accettare a pecora che l'intrattenimento venga somministrato nei tempi e nella misura in cui i padroni a pagamento decidono per noi. Non diversamente.
Devo pagare Sky perchè mi faccia vedere le cose in ritardi di mesi.
O devo comprarmi un dvd se voglio vedermi una produzione in lingua originale.
Cazzo! Ho scaricato "the office"! Mettetemi dentro! In italia manco lo trasmettono. Ho scaricato un album e poi mi sono pagata 40€ per vederlo cantato dal vivo. Multatemi!

La lotta al p2p è come la lotta alla prostituzione.
L'unico che ci ha guadagnato dalla chiusura di Napster è stato quello che l'ha inventato.
Pensa un po', aveva creato qualcosa di gratuito per cui non vedeva il becco d'un quattrino e si è visto ricoprire d'oro per venderlo a chi lo ha reso a pagamento. Geniale.

Smettiamola dunque con il giustizialismo da due lire. E' ridicolo.

Lo sapete benissimo tutti che nessuno si può permettere di stare al passo con le uscite a pagamento. L'alternativa è arrendersi ad una miserrima vita fatta di quelle quattro cose che qualcun altro ha deciso di somministrarci.
La sezione di Nicky andrebbe deserta.

Su alcuni punti sono d'accordo con te. In particolare quando fai distinzione tra vivere e sopravvivere, ma qui mi fermo, le altre tue affermazioni mi trovano in disaccordo.
Io ho utilizzato photoshop per quasi 8 anni per lavoro, quando ho iniziato non sapevo manco cosa fosse, mi sono fatto prima uno poi un secondo corso, dopodiche mi sono presentato da quello che sarebbe poi diventato il mio datore di lavoro, lui era interessato e mi ha assunto.
Ha comprato un computer e la licenza di photoshop, e nel corso degli anni i computer sono diventati 3, tutti dotati di regolare licenza (compresi gli aggiornamenti di versione).
Ovviamente sono un costo ingente, ma sono anche uno strumento di lavoro e come tale viene ammortizzato nel corso del tempo.
Se non puoi permetterti di spendere o semplicemente non trovi giusto acquistare una licenza windows per il pc di tuo figlio (e lo capisco benissimo) puoi tranquillamente rivolgerti a una distribuzione linux, utilizzando open office al posto di office, gimp al posto di photoshop e via dicendo.
Certo richiede tempo e voglia scegliere questa soluzione, ma perlomeno ci garantisce la possibilità di non dover rendere mai conto a nessuno per questo.
Io personalmente ho fatto così e dopo le prime difficoltà (minime a dire il vero) mi sono trovato benissimo.
Il fatto che tu voglia vedere Lost o altre serie tv, così come i film che non reputi abbastanza validi per essere visti al cinema per me non costituisce una giustificazione valida per etichettare come fascista un'autorità che fa rispettare la legge, tanto più che si potrebbe eventualmente giudicare fascista il giudice che condannerà (se succederà) il sito, non tanto le fdo che sono obbligate a sottostare alla legge.
Mi ripeto ancora, è facile abbaiare senza mordere, ovvero lamentarsi a destra e sinistra ma non fare nulla per cambiare le cose.
Fino a pochi anni fa, i popoli oppressi si ribellavano, scendevano in piazza e se necessario prendevano in mano bastoni e forconi, e i potenti corrotti finivano con la testa in un cesto o appesi per un ponte... dove sono adesso le manifestazioni di massa? La gente se ne frega di tutto e tutti, riescono a prendersi qualche dirittuccio tipo scaricare musica gratis illegalmente e poi tutti ad abbaiare come matti ma senza muovere un dito per cambiare le cose.
Forse erano altri tempi, forse la gente aveva davvero fame, forse erano davvero oppressi, forse quel che mancava loro non erano le canzoncine o le puntate dei telefilm gratis, ma cose di ben altro valore.
Tu ti scarichi musica e film? Fai benissimo,l'ho fatto e lo faccio anche io (anche se dove vivo adesso è legale farlo) ma non mi metto a gridare allo scandalo se mi tolgono uno dei mille strumenti per farlo.
Per carità non mi reputo migliore di nessun altro, semplicemente mi rendo conto che con questa situazione riesco per il momento a conviverci, e per il mio carattere le soluzioni sono due, o si agisce per davvero o si sta zitti, a me la caciare non sono mai piaciute e non intendo farne parte.
Nel mio piccolo cerco di trovare sempre alternative alla pirateria e alla illegalità in generale.
Sono passato da windows a linux, rinunciando a qualcosa e guadagnando qualcos'altro.
Cerco sempre alternative ai programmi commerciali, e spesso ce ne sono di molto valide. Certo ci vuole tempo e volontà per imparare qualcosa di diverso, ma avere dei diritti non ci rende i figli del re dove tutto è dovuto.
Di cd ne ho acquistati tanti, e ancora lo faccio e di film ne avrò scaricati 2 in vita mia e copiati forse 4 o 5.
Se non posso permettermelo in quel momento allora rinuncio e aspetto, se sono in una situazione in cui non posso mai permettermelo direi che ho ben altri problemi a cui pensare.
Che la cosa sia stata fatta da questo o quell'altro governo (qui non mi riferisco più a te Gemma) a me non frega niente.
Di cose assurde (per quello che riesco a leggere qui e che mi raccontano i miei familiari) ne stanno facendo un'infinità. ma se fanno una cosa che io reputo corretta lo dico, non faccio tifo da stadio e quest'azione non cambia la mia opinione sul governo in carica, ma allo stesso tempo tutte le cattive azioni che compiono non ne cancellano una buona, il bilancio rimane negativo, ma se si ragiona nello specifico allora, per me. hanno fatto una cosa corretta.
Lo faranno ancora? Estenderanno la procedura ad altri tipi di siti? Finche la gente abbaia basta la cosa è possibile, ma se la gente mordesse anche, sono sicuro che dopo il primo morso ci penserebbero su molto bene prima di allargarsi troppo.

Alessandro17
14-08-2008, 13:47
che razzo c'entra l'oscuramento di un sito col governo lo sai solo tu...



C'entra e come. Ci indignamo tanto per delle cose che in fondo non fanno male a nessuno (in fondo in fondo neanche ai produttori), pero' guai a dire che abbiamo eletto per governarci una classe politica di criminali.

greasedman
14-08-2008, 13:50
Dalla normativa in teoria potrebbero oscurare qualsiasi cosa, basta che ci sia un giudice che decida per il "sequestro preventivo".
Nella loro precedente legislatura avevano anche oscurato, unico caso in occidente, i siti di scommesse (ma solo quelli che non pagavano il pizzo alla sorella di Alemanno).

Cominciano ad essere in parecchi ad indicare l'italia come un paese "fascista".

Probabile pure che dopo questa frase tutti i forzaitalioti, dimentichi del loro slogan "libettà libettà!", prenderanno le difese della censura, ma tanto li conosciamo.

Alessandro17
14-08-2008, 14:08
Cominciano ad essere in parecchi ad indicare l'italia come un paese "fascista".



Straquoto. Se volete comincio a fare una collezione di siti e poi li posto qua.

evelon
14-08-2008, 14:12
C'entra e come. Ci indignamo tanto per delle cose che in fondo non fanno male a nessuno (in fondo in fondo neanche ai produttori), pero' guai a dire che abbiamo eletto per governarci una classe politica di criminali.


beh che dire ?


E' vero che ci sono certi ragionamenti in giro che sfiorano il demenziale ("al governo c'è un mafioso quindi io posso parcheggiare in divieto di sosta e mi incazzo se mi multano" )
Demenziale


Ovvio.
Se c'è dell'utri al governo allora possiamo fare quello che ci pare perchè "lui è peggio di noi".

Mi pare ovvio :asd:

evelon
14-08-2008, 14:23
Dalla normativa in teoria potrebbero oscurare qualsiasi cosa, basta che ci sia un giudice che decida per il "sequestro preventivo".


Si, oscurano perchè gli girano le balle :asd:

Se oscurano è perchè il sito in questione non rispetta la legge italiana non perchè il magistrato ha i pruriti .

E se non la rispetta le procure (il governo non c'entra una fava) DEVONO chiuderli.
Se non lo facessero sarebbe omissione di atti d'ufficio


Nella loro precedente legislatura avevano anche oscurato, unico caso in occidente, i siti di scommesse (ma solo quelli che non pagavano il pizzo alla sorella di Alemanno).


Per proporre scommesse sportive in Italia ci vuole l'autorizzazione dei monopoli di stato con le relative commissioni.

Quei siti non l'hanno pagata trincerandosi dietro l'extraterritorialità.

Non possono esercitare in Italia.

Semplice.

Del resto non si capisce perchè gli operatori legali devono continuare a pagare le tasse dovute e questi no....

Ma non eri tu il difensore a spada tratta del "paghiamo tutto ciò che è dovuto" ?

O solo quando fà comodo ?


Cominciano ad essere in parecchi ad indicare l'italia come un paese "fascista".


:D LOL
Se fascista stà ad indicare che impone a chi non paga di pagare allora ben venga :D



Probabile pure che dopo questa frase tutti i forzaitalioti, dimentichi del loro slogan "libettà libettà!", prenderanno le difese della censura, ma tanto li conosciamo.

E' censura chiudere un sito di materiale principalmente illegale e dei siti che non pagano i tributi ? :D

Io credo che chi è di sinistra sia molto più serio e coerente di te :D

Alessandro17
14-08-2008, 14:48
beh che dire ?



Ovvio.
Se c'è dell'utri al governo allora possiamo fare quello che ci pare perchè "lui è peggio di noi".

Mi pare ovvio :asd:

Continua a fare il finto tonto e a far finta di non capire, congratulazoni.
ABBIAMO PERSONE CHE DOVREBBERO ESSERE IN GALERA, INVECE SONO IN PARLAMENTO O AL GOVERNO. QUESTO NON TI DA' NESSUN FASTIDIO? (Ovviamente no perche' sarai fra quelli che li hanno votati).

evelon
14-08-2008, 14:52
Continua a fare il finto tonto e a far finta di non capire, congratulazoni.
ABBIAMO PERSONE CHE DOVREBBERO ESSERE IN GALERA, INVECE SONO IN PARLAMENTO O AL GOVERNO. QUESTO NON TI DA' NESSUN FASTIDIO? (Ovviamente no peche' sarai fra quelli che li hanno votati).

1) calmati che è meglio

2) no, non li ho votati

3) quì si stà discutendo dell'oscuramento di un sito che non rispetta le leggi italiane.
Fatto che NON C'ENTRA UN CAVOLO col governo ok ? (perchè questo concetto è così difficile da digerire?)

4) il fatto che ci sia dell'utri&co NON giustifica NE' autorizza NE' minimizza il fatto che un sito illegale in Italia potesse continuare ad esistere.

Dov'è che non ti è chiaro ?

pegasoalatp
14-08-2008, 14:53
Continua a fare il finto tonto e a far finta di non capire, congratulazoni.
ABBIAMO PERSONE CHE DOVREBBERO ESSERE IN GALERA, INVECE SONO IN PARLAMENTO O AL GOVERNO. QUESTO NON TI DA' NESSUN FASTIDIO? (Ovviamente no peche' sarai fra quelli che li hanno votati).

e la relazione con la discussione su pirate-bay ???

Alessandro17
14-08-2008, 14:58
4) il fatto che ci sia dell'utri&co NON giustifica NE' autorizza NE' minimizza il fatto che un sito illegale in Italia potesse continuare ad esistere.

Dov'è che non ti è chiaro ?

Ti rispondo per l'ultima volta perche' non vale proprio la pena.
Mi pare proprio che non hai capito che da 10 pagine stiamo discutendo se "chiudere un sito illegale" sia un'affermazione corretta, se e' quello che effettivamente e' avvenuto e se la frase da un quadro completo della situazione.

Gemma
14-08-2008, 15:04
Il fatto che gates è ricco dà a te la possibilità di essere sopra la legge ?
No

Il fatto che la società che produce photoshop lo facci apagare tanto da a te l'autorizzazione di essere sopra la legge ?
No

Ilf atto che tu non saresti andata a vedere un film daà a te l'autorizzazione ad essere sopra la legge ?
No


etc...


dal fatto che la gente che crea il prodotto X (canzone, software, film o altro) ci guadagni sopra non discende nessun dirito di poter prendere il prodotto stesso senza pagarlo.

Senza un film, una canzonetta, un software si vive ugualmente e non esistono giustificazioni all'uso senza il giusto pagamento (che, per inciso, è quello che chiede il produttore e NON quello che "vorrebbe" il consumatore :D )

non hai capito una ceppa.
Passo e chiudo

Gemma
14-08-2008, 15:10
Su alcuni punti sono d'accordo con te. In particolare quando fai distinzione tra vivere e sopravvivere, ma qui mi fermo, le altre tue affermazioni mi trovano in disaccordo.
Io ho utilizzato photoshop per quasi 8 anni per lavoro, quando ho iniziato non sapevo manco cosa fosse, mi sono fatto prima uno poi un secondo corso, dopodiche mi sono presentato da quello che sarebbe poi diventato il mio datore di lavoro, lui era interessato e mi ha assunto.
Ha comprato un computer e la licenza di photoshop, e nel corso degli anni i computer sono diventati 3, tutti dotati di regolare licenza (compresi gli aggiornamenti di versione).
Ovviamente sono un costo ingente, ma sono anche uno strumento di lavoro e come tale viene ammortizzato nel corso del tempo.
Se non puoi permetterti di spendere o semplicemente non trovi giusto acquistare una licenza windows per il pc di tuo figlio (e lo capisco benissimo) puoi tranquillamente rivolgerti a una distribuzione linux, utilizzando open office al posto di office, gimp al posto di photoshop e via dicendo.
Certo richiede tempo e voglia scegliere questa soluzione, ma perlomeno ci garantisce la possibilità di non dover rendere mai conto a nessuno per questo.
Io personalmente ho fatto così e dopo le prime difficoltà (minime a dire il vero) mi sono trovato benissimo.
Il fatto che tu voglia vedere Lost o altre serie tv, così come i film che non reputi abbastanza validi per essere visti al cinema per me non costituisce una giustificazione valida per etichettare come fascista un'autorità che fa rispettare la legge, tanto più che si potrebbe eventualmente giudicare fascista il giudice che condannerà (se succederà) il sito, non tanto le fdo che sono obbligate a sottostare alla legge.
Mi ripeto ancora, è facile abbaiare senza mordere, ovvero lamentarsi a destra e sinistra ma non fare nulla per cambiare le cose.
Fino a pochi anni fa, i popoli oppressi si ribellavano, scendevano in piazza e se necessario prendevano in mano bastoni e forconi, e i potenti corrotti finivano con la testa in un cesto o appesi per un ponte... dove sono adesso le manifestazioni di massa? La gente se ne frega di tutto e tutti, riescono a prendersi qualche dirittuccio tipo scaricare musica gratis illegalmente e poi tutti ad abbaiare come matti ma senza muovere un dito per cambiare le cose.
Forse erano altri tempi, forse la gente aveva davvero fame, forse erano davvero oppressi, forse quel che mancava loro non erano le canzoncine o le puntate dei telefilm gratis, ma cose di ben altro valore.
Tu ti scarichi musica e film? Fai benissimo,l'ho fatto e lo faccio anche io (anche se dove vivo adesso è legale farlo) ma non mi metto a gridare allo scandalo se mi tolgono uno dei mille strumenti per farlo.
Per carità non mi reputo migliore di nessun altro, semplicemente mi rendo conto che con questa situazione riesco per il momento a conviverci, e per il mio carattere le soluzioni sono due, o si agisce per davvero o si sta zitti, a me la caciare non sono mai piaciute e non intendo farne parte.
Nel mio piccolo cerco di trovare sempre alternative alla pirateria e alla illegalità in generale.
Sono passato da windows a linux, rinunciando a qualcosa e guadagnando qualcos'altro.
Cerco sempre alternative ai programmi commerciali, e spesso ce ne sono di molto valide. Certo ci vuole tempo e volontà per imparare qualcosa di diverso, ma avere dei diritti non ci rende i figli del re dove tutto è dovuto.
Di cd ne ho acquistati tanti, e ancora lo faccio e di film ne avrò scaricati 2 in vita mia e copiati forse 4 o 5.
Se non posso permettermelo in quel momento allora rinuncio e aspetto, se sono in una situazione in cui non posso mai permettermelo direi che ho ben altri problemi a cui pensare.
Che la cosa sia stata fatta da questo o quell'altro governo (qui non mi riferisco più a te Gemma) a me non frega niente.
Di cose assurde (per quello che riesco a leggere qui e che mi raccontano i miei familiari) ne stanno facendo un'infinità. ma se fanno una cosa che io reputo corretta lo dico, non faccio tifo da stadio e quest'azione non cambia la mia opinione sul governo in carica, ma allo stesso tempo tutte le cattive azioni che compiono non ne cancellano una buona, il bilancio rimane negativo, ma se si ragiona nello specifico allora, per me. hanno fatto una cosa corretta.
Lo faranno ancora? Estenderanno la procedura ad altri tipi di siti? Finche la gente abbaia basta la cosa è possibile, ma se la gente mordesse anche, sono sicuro che dopo il primo morso ci penserebbero su molto bene prima di allargarsi troppo.

guarda, sono sempre la prima pronta a imbracciare il forcone.
Il fatto è che in piazza poi si è sempre in 4 gatti.
Gli italiani sono MORTI, anestetizzati, lobotomizzati, incapaci di reagire.
E anche quando reagiscono (vedi Vday) a chi sta lassù basta semplicemente ignorarli.

Ho passato il confine con il vomito in gola per questo. L'ignavia mi provoca un disgusto e una rabbia oltre le mie possibilità di sopportazione.

Se scattasse mai la vera rivoluzione tranquillo: torno armata.

Nel frattempo rifiuto vigorosamente di farmi dire che rubo, perchè non sottraggo alcun bene a nessuno e non tolgo guadagni a nessuno, dal momento che se anche non avessi mai scaricato un byte, di sicuro non avrei speso nemmeno un centesimo in più di quanto abbia fatto.
Io ci avrei perso, ma loro non ci avrebbero guadagnato comunque.

evelon
14-08-2008, 15:10
Ti rispondo per l'ultima volta perche' non vale proprio la pena.
Mi pare proprio che non hai capito che da 10 pagine stiamo discutendo se "chiudere un sito illegale" sia un'affermazione corretta, se e' quello che effettivamente e' avvenuto e se la frase da un quadro completo della situazione.

un sito che contiene principalmente materiale illegale (che poi ci fosse pure un pò di altra roba può essere vero), che è usato per scambiare puntamenti a materiale illegale, che è un ritrovo di persone che ci vanno per scambiar materiale illegale, che è gestito da una società che incoraggia(nella peggiore delle ipotesi) o non impedisce (nella migliore) lo scambio di materiale illegale...

....no, probabilmente non è illegale :doh:


Se per "quadro completo" del reato in questione c'entra il "solito" Berlusconi (obsession) allora diciamo che può entrare in qualsiasi reato.

Perchè la polizia insegue il roma che ha scippato la signora ?
Abbiamo un mafioso nel parlamento!!

Perchè i vigili mi hanno fatto la multa ?
Abbiamo un mafioso in parlamento!!

Perchè il controllore mi multa sul bus ?
Abbiamo un mafioso in parlamento!!

Perchè imagistrati oscurano i siti ?
Abbiamo un mafioso in parlamento!!


Il fatto che ci sia un mafioso in parlamento non c'entra una fava con quello che succede nel resto del paese.
Riesci a capire ?
Eppure mica te lo dico solo io...

evelon
14-08-2008, 15:14
Io ci avrei perso, ma loro non ci avrebbero guadagnato comunque.

E' tutto quì il succo della questione.

Tu ci hai guadagnato ma non hai pagato il prezzo relativo.

Che poi, per te, sia alto, sia ingiusto sia quelchevuoi và bene.

Ma il prezzo di qualcosa lo fà chi la vende e chi compra ha la scelta di comprare o meno.


Tu vuoi (l'intrattenimento, il software x, la musica) ma non vuoi pagare un cent.
E se non puoi averlo rinunceresti (scelta leggittima questa).



Fondamentalmente commetti una bella ingiustizia.


P.S.
Visto che io parlo con te in modo rispettoso il "non hai capito una ceppa" lo dici a qualcun altro
Thanks :)

Re Riccardo
14-08-2008, 15:16
Straquoto. Se volete comincio a fare una collezione di siti e poi li posto qua.

L'italia non è fascita solo i Donkey lo dicono per esempio te e allora se uno stato di centro destra è fascita anche la francia.
scherzi a parte chi lo dice viene sospeso come il tuo amichetto non seguite il regolamento
alessandro il regolamento parla chiaro "è vietato parlare di politica nel forum"

Gemma
14-08-2008, 15:23
E' tutto quì il succo della questione.

Tu ci hai guadagnato ma non hai pagato il prezzo relativo.

Che poi, per te, sia alto, sia ingiusto sia quelchevuoi và bene.

Ma il prezzo di qualcosa lo fà chi la vende e chi compra ha la scelta di comprare o meno.


Tu vuoi (l'intrattenimento, il software x, la musica) ma non vuoi pagare un cent.
E se non puoi averlo rinunceresti (scelta leggittima questa).



Fondamentalmente commetti una bella ingiustizia.


P.S.
Visto che io parlo con te in modo rispettoso il "non hai capito una ceppa" lo dici a qualcun altro
Thanks :)

il fatto che parli in modo rispettoso non significa che non ti si possa far notare che non hai capito una ceppa, e lo si deduce dalla risposta.
Allora facciamo così: ti ricambio del rispetto (se lo dici tu, a me sembra che comunque mi stai velatamente dando della ladra, ma facciamo che sono superiore a queste cose) rispondendoti:
Il fatto che gates è ricco dà a te la possibilità di essere sopra la legge ?
No
forse no, ma fa cadere le argomentazioni di chi dice che la pirateria affama i produttori. Di questo parlavo
Il fatto che la società che produce photoshop lo facci apagare tanto da a te l'autorizzazione di essere sopra la legge ?
No
forse no, ma fa cadere le argomentazioni di chi dice che la pirateria affama i produttori. Di questo parlavo

Ilf atto che tu non saresti andata a vedere un film daà a te l'autorizzazione ad essere sopra la legge ?
No
forse no, ma fa cadere le argomentazioni di chi dice che la pirateria affama i produttori. Di questo parlavo

Re Riccardo
14-08-2008, 15:27
ecco qua
1.2 - Discussioni politiche
Non sono consentiti/e:
a) insulti di alcun tipo rivolti a personaggi politici o pubblici. La critica deve essere sempre rispettosa delle idee altrui e sempre nei limiti del commento e non dell'insulto.
b) Apologie di ideologie politiche, religiose, o qualsiasi enfatizzazione di superiorità di una razza, etnia, nazionalita', regione, ideologia o credo religioso.
c) Sono da evitare atteggiamenti sarcastici e denigratori, in modo da rendere il clima delle discussioni il più sereno possibile.
d) Link di carattere commerciale come esposto nel capitolo 7, oltre a link relativi a precisi prodotti presenti su aste.
e) Propaganda politica: evitare di utilizzare il forum come mezzo per pubblicizzare un partito od un esponente politico. Valido anche per signature e avatar.
a) Ricordiamo inoltre che più di ogni regolamento dovrebbe essere il buonsenso e la buona educazione, in primis, a determinare una condotta che comporti un rapporto con gli altri.

Gemma
14-08-2008, 15:29
L'italia non è fascita solo i Donkey lo dicono per esempio te e allora se uno stato di centro destra è fascita anche la francia.
scherzi a parte chi lo dice viene sospeso come il tuo amichetto non seguite il regolamento
alessandro il regolamento parla chiaro "è vietato parlare di politica nel forum"

AHAHAHAHAHAHAHAHA!!!!!!!!!!!!!!

credo che con questa possiamo veramente chiudere il sipario :D

Re Riccardo
14-08-2008, 15:31
AHAHAHAHAHAHAHAHA!!!!!!!!!!!!!!

credo che con questa possiamo veramente chiudere il sipario :D

ridi ridi
leggilo prima dire cavolate

pegasoalatp
14-08-2008, 15:36
il fatto che parli in modo rispettoso non significa che non ti si possa far notare che non hai capito una ceppa, e lo si deduce dalla risposta.
Allora facciamo così: ti ricambio del rispetto (se lo dici tu, a me sembra che comunque mi stai velatamente dando della ladra, ma facciamo che sono superiore a queste cose) rispondendoti:

forse no, ma fa cadere le argomentazioni di chi dice che la pirateria affama i produttori. Di questo parlavo

forse no, ma fa cadere le argomentazioni di chi dice che la pirateria affama i produttori. Di questo parlavo

forse no, ma fa cadere le argomentazioni di chi dice che la pirateria affama i produttori. Di questo parlavo

parlando chiaro e senza voler insultare, chi scarica materiale protetto da copyright commette un furto e quindi, a rigore, e' un ladro/a.
Che i produttori siano ricchi o no, rimane sempre un furto.
Non e' un diritto universale dell' uomo (o della donna :D in questo caso) poter avere "aggratis" qualsiasi tipo di SW.

Alessandro17
14-08-2008, 15:37
L'italia non è fascita solo i Donkey lo dicono per esempio te e allora se uno stato di centro destra è fascita anche la francia.
scherzi a parte chi lo dice viene sospeso come il tuo amichetto non seguite il regolamento

Allora questa collezione di link si deve proprio fare. Cominciamo da Famiglia Cristiana (certamente sono "Donkeys", asini per chi non lo sapesse, anche loro):

http://pasqualeorlando.blogspot.com/2008/08/speriamo-non-rinasca-il-fascismo.html
(Il primo che ho trovato).

http://www.euractiv.com/en/opinion/euro-mp-italy-handling-roma-clearly-fascist/article-172925


http://www.youtube.com/watch?v=IUsBVREZ3VE

http://news.infoshop.org/article.php?story=20080709161200198

Se non ti basta piu' tardi te ne do di piu'

pierodj
14-08-2008, 15:39
L'italia non è fascita solo i Donkey lo dicono per esempio te e allora se uno stato di centro destra è fascita anche la francia.
scherzi a parte chi lo dice viene sospeso come il tuo amichetto non seguite il regolamento
alessandro il regolamento parla chiaro "è vietato parlare di politica nel forum"

massacro della lingua italiana a parte... mi sa che sei tu a dover rileggere il regolamento... è vietata la propaganda, non il parlare di politica (altrimenti che senso avrebbe creare una sezione che si chiama "storia, politica e attualità"? :asd: )

evelon
14-08-2008, 15:42
forse no, ma fa cadere le argomentazioni di chi dice che la pirateria affama i produttori. Di questo parlavo

forse no, ma fa cadere le argomentazioni di chi dice che la pirateria affama i produttori. Di questo parlavo

forse no, ma fa cadere le argomentazioni di chi dice che la pirateria affama i produttori. Di questo parlavo

la pirateria mica è vietata perchè "affama i produttori" :mbe:

Se una persona è ricca allora le si può prendere le cose che vende senza pagare con meno colpa rispetto ad una povera?
Da quando funziona così ?
Da mai probabilmente ;)

Se usufruisci di qualcosa (musica, licenze sw) senza pagare commetti la stessa azione (illegale) sia se lo fai a danno di un poveraccio sia se lo fai a danno di un miliardario.

E' sbagliata l'azione senza distinzione su chi sia il danneggiato

GUSTAV]<
14-08-2008, 15:46
E' tutto quì il succo della questione.

Tu ci hai guadagnato ma non hai pagato il prezzo relativo.

Che poi, per te, sia alto, sia ingiusto sia quelchevuoi và bene.

Ma il prezzo di qualcosa lo fà chi la vende e chi compra ha la scelta di comprare o meno.


Tu vuoi (l'intrattenimento, il software x, la musica) ma non vuoi pagare un cent.
E se non puoi averlo rinunceresti (scelta leggittima questa).



Fondamentalmente commetti una bella ingiustizia.


P.S.
Visto che io parlo con te in modo rispettoso il "non hai capito una ceppa" lo dici a qualcun altro
Thanks :)
Hai ragione, Tutte le ditte che utilizzano winduows dovrebbero essere obbligate ad avere la licenza...
D'altra parte se vuoi farmi pagare il prodotto software, devi darmi anche LA GARANZIA
che il software non danneggia il mio lavoro, e non mi rovina l'hardware.
inoltre il Software deve rispettare i miei dati personali, e non può connettersi
e trasmettere informazioni contro la mia volontà...
Troppo comodo usare migliaia di pirati per fare il testing, farsi pubblicità aggratise
ed abituarli ad un prodotto che poi diventerà di monopolio.. :rolleyes:

Per la musica e i Film anche quì sono convinto che non si deve piratare,
è giusto dare il tempo al produttore di recuperare i soldi investiti.
un tempo di 10/15 anni mi pare assolutamente coerente,
poi si potrebbe liberalizzare il mercato senza scopo di lucro..
In effetti, anche in questo caso si dovrebbe avere una forma di garanzia,
se il film che ho acquistato, non mi piace, ho diritto al rimborso + eventuale
risarcimento per il danno psicologico.. :rolleyes:

Alessandro17
14-08-2008, 15:49
parlando chiaro e senza voler insultare, chi scarica materiale protetto da copyright commette un furto e quindi, a rigore, e' un ladro/a.
Che i produttori siano ricchi o no, rimane sempre un furto.
Non e' un diritto universale dell' uomo (o della donna :D in questo caso) poter avere "aggratis" qualsiasi tipo di SW.

Ma siete proprio duri di comprendonio alcuni!
E' stato anche citato l'articolo del codice penale che dice che un furto e' "sottrarre" qualcosa a qualcuno. In questo caso chi sta sottraendo nulla?
Inoltre fino a 10 fa nessuno si sarebbe sognato di dare del ladro a chi copiava musica su una cassetta o si fotocopiava qualche pagina di un libro.
Ora cos'e' cambiato? L'ampiezza del fenomeno? Che qualche ricco e potente si e' ribellato? (Guarda caso il primo magnate dei media in Italia e' Berlusconi).

Gemma
14-08-2008, 15:53
parlando chiaro e senza voler insultare, chi scarica materiale protetto da copyright commette un furto e quindi, a rigore, e' un ladro/a.
Che i produttori siano ricchi o no, rimane sempre un furto.
Non e' un diritto universale dell' uomo (o della donna :D in questo caso) poter avere "aggratis" qualsiasi tipo di SW.

tecnicamente invece no.
L'ampliamento dell'applicazione del bollino "furto" è recentissimo, e fatto ad hoc.
definizione di furto:
1) l'impossessarsi di cosa mobile altrui sottraendola a chi la detiene, con l'intento di trarne profitto per sé o per altri (garzanti)

Si è dibattuto a lungo (e ancora si dibatte) sulla liceità di etichettare come furto un gesto che non sottrae nulla a nessuno e non priva l'oggetto del bene in questione.

Parimenti quando fai una fotocopia rubi, e rubavamo tutti quando ci facevamo le cassette.
Stranamente fino a qualche anno fa esistevano persino i negozi di noleggio dischi, in cui, se non potevi permetterti di comprare un album o lo volevi solo ascoltare una volta, potevi affittarlo ed eventualmente registrartelo. ED ERA ASSOLUTAMENTE LEGALE.

Allora significa che c'è una stortura da qualche parte.
Perchè noi, concettualmente, abbiamo sempre ritenuto lecito fotocopiare parti di un libro, o prestare il disco all'amico, e implicitamente era lecito anche farcisi la cassetta, col disco prestato.

Poi un giorno qualcuno si alza e scopre Napster.
E allora cambia le regole. Ciò che prima era legale ora non lo è più.
Ricordo che ANCHE PRESTARE UN DISCO O UN LIBRO ORA E' ILLEGALE!
Forse dietro questa mossa (che pensiero azzardato il mio!) non c'è un atto di giustizia mirato ad una idea di legalità, quanto piuttosto la pressione di corporazioni avide che non sopportano l'idea di poter perdere nemmeno un centesimo.
Eppure è stato dimostrato che il p2p non infici minimamente i loro guadagni.
Numerosi artisti hanno distribuito i propri prodotti online con contributo volontario, alcuni addirittura gratis! Che affronto! (stranamente però ci hanno guadagnato lo stesso).

Ora però proviamo ad ampliare il discorso.
Visto che l'uso di un bene che non hai acquistato viene incorporato nella categoria furto, come si deve sentire uno che si fa prestare una macchina, un motorino, una bici, un lettore di supporti, una consolle per giochi, un computer...
Stando al pensiero di alcuni qui dovrebbe comunque valere la regola "ne usufruisci senza averlo acquistato/pagato, quindi senza diritto di farlo.

pensateci: ogni volta che usate la macchina del papà state sottraendo soldi alle case automobilistiche!


:asd:

evelon
14-08-2008, 15:54
<;23689883']Hai ragione, Tutte le ditte che utilizzano winduows dovrebbero essere obbligate ad avere la licenza...
D'altra parte se vuoi farmi pagare il prodotto software, devi darmi anche LA GARANZIA
che il software non danneggia il mio lavoro, e non mi rovina l'hardware.
inoltre il Software deve rispettare i miei dati personali, e non può connettersi
e trasmettere informazioni contro la mia volontà...


Questo è vero per le ditte che ti vendono il software.
Visto che in quel caso tu NON acquisti il software ma la licenza d'uso è diverso.

Ma già le sai queste cose vero ?

Se non ti piace la licenza non la compri ed usi uno dei tanti altri prodotti che esistono

Di sicuro NON puoi pretendere di usare un prodotto senza pagare il prezzo che chiede il produttore

<;23689883']
Per la musica e i Film anche quì sono convinto che non si deve piratare,
è giusto dare il tempo al produttore di recuperare i soldi investiti.
un tempo di 10/15 anni mi pare assolutamente coerente,
poi si potrebbe liberalizzare il mercato senza scopo di lucro..
In effetti, anche in questo caso si dovrebbe avere una forma di garanzia,
se il film che ho acquistato, non mi piace, ho diritto al rimborso + eventuale
risarcimento per il danno psicologico.. :rolleyes:

Bene.
Battiti perchè queste proposte diventino realtà.

In Svezia, dove il sito è gestito, queste ed altre cose si possono fare.

Fai cambiare le leggi.

Finchè sono in vigore i siti verranno oscurati e se ti troveranno materiale illegale passserai molti guai

evelon
14-08-2008, 15:55
Ma siete proprio duri di comprendonio alcuni!
E' stato anche citato l'articolo del codice penale che dice che un furto e' "sottrarre" qualcosa a qualcuno. In questo caso chi sta sottraendo nulla?
Inoltre fino a 10 fa nessuno si sarebbe sognato di dare del ladro a chi copiava musica su una cassetta o si fotocopiava qualche pagina di un libro.
Ora cos'e' cambiato? L'ampiezza del fenomeno? Che qualche ricco e potente si e' ribellato? (Guarda caso il primo magnate dei media in Italia e' Berlusconi).

esatto

Oltre all'ampiezza è cambiata anche la disponibilità di mezzi per farlo (copiare byte è facilissimo)

Alessandro17
14-08-2008, 16:00
pensateci: ogni volta che usate la macchina del papà state sottraendo soldi alle case automobilistiche!



ROFLMAO!

Alessandro17
14-08-2008, 16:02
esatto

Oltre all'ampiezza è cambiata anche la disponibilità di mezzi per farlo (copiare byte è facilissimo)

Adesso vedi che sei tu che ti contraddici? Infrangere la le legge solo un poco va bene, infrangerla molto no :asd:

(Peccato che poi sembri valere la regola opposta: se rubi un filone ed una scatoletta al supermercato rischi di finire in galera, se rubi milioni di euro rischi di finire...in Parlamento!)

pegasoalatp
14-08-2008, 16:05
Ma siete proprio duri di comprendonio alcuni!
E' stato anche citato l'articolo del codice penale che dice che un furto e' "sottrarre" qualcosa a qualcuno. In questo caso chi sta sottraendo nulla?
Inoltre fino a 10 fa nessuno si sarebbe sognato di dare del ladro a chi copiava musica su una cassetta o si fotocopiava qualche pagina di un libro.
Ora cos'e' cambiato? L'ampiezza del fenomeno? Che qualche ricco e potente si e' ribellato? (Guarda caso il primo magnate dei media in Italia e' Berlusconi).


Mah... credo che tu sia troppo giovane per conoscere quello che dici.
Chiedi a chi ha fatto l' universita' 15-20 anni fa se non conosceva copisterie che fotocopiavano libri illegalmente, oppure i divieti nelle stesse per fotocopiare libri nelle macchine self-service.
Quante copisterie sono state multate o chiuse per questo !
Io c'ero !!
idem con patate per le copie delle audiocassette.
Ma nessuno ha mai parlato di fascismo.
C'era un po' piu' di vergogna e di pudore.......:rolleyes:

evelon
14-08-2008, 16:06
Gemma,
Il tuo discorso è fondamentalmente errato in molti punti:

tecnicamente invece no.
L'ampliamento dell'applicazione del bollino "furto" è recentissimo, e fatto ad hoc.
definizione di furto:
1) l'impossessarsi di cosa mobile altrui sottraendola a chi la detiene, con l'intento di trarne profitto per sé o per altri (garzanti)


Infatti più che di furto si tratta di violazione dei diritti su opere d'ingegno.


Si è dibattuto a lungo (e ancora si dibatte) sulla liceità di etichettare come furto un gesto che non sottrae nulla a nessuno e non priva l'oggetto del bene in questione.


Appunto.
E' una copia di un'opera d'ingegno (film, musica) o d'ingegneria (sw)


Parimenti quando fai una fotocopia rubi, e rubavamo tutti quando ci facevamo le cassette.


commetti la stessa violazione


Stranamente fino a qualche anno fa esistevano persino i negozi di noleggio dischi, in cui, se non potevi permetterti di comprare un album o lo volevi solo ascoltare una volta, potevi affittarlo ed eventualmente registrartelo. ED ERA ASSOLUTAMENTE LEGALE.


Attenzione ;)

Quelli me li ricordo anch'io ma derivavano da un codicillo legale che era stato usato come "sotterfugio" dai negozianti :D

In pratica si prendeva su cauzione il disco/film e lo si riportava ufficialmente perchè avevi "provato il prodotto" e come consumatore non lo avevi gradito.

Era illegale copiarlo anche allora anche se lo facevano tutti.

Insomma era un vuoto legislativo che è durato pochi anni, quanto basta per venir colmato


Allora significa che c'è una stortura da qualche parte.
Perchè noi, concettualmente, abbiamo sempre ritenuto lecito fotocopiare parti di un libro, o prestare il disco all'amico, e implicitamente era lecito anche farcisi la cassetta, col disco prestato.


Il fatto che non ci sia la "percezione del reato" non significa che non c'è :mbe:


Poi un giorno qualcuno si alza e scopre Napster.
E allora cambia le regole. Ciò che prima era legale ora non lo è più.


E' sempre stato illegale


Ricordo che ANCHE PRESTARE UN DISCO O UN LIBRO ORA E' ILLEGALE!
Forse dietro questa mossa (che pensiero azzardato il mio!) non c'è un atto di giustizia mirato ad una idea di legalità, quanto piuttosto la pressione di corporazioni avide che non sopportano l'idea di poter perdere nemmeno un centesimo.
Eppure è stato dimostrato che il p2p non infici minimamente i loro guadagni.
Numerosi artisti hanno distribuito i propri prodotti online con contributo volontario, alcuni addirittura gratis! Che affronto! (stranamente però ci hanno guadagnato lo stesso).


Che ci sia un discorso di soldi è ovvio MA non è male.

Che ti piaccia o meno sono loro che sono nella ragione ed il fatto che siano pieni di soldi non inficia il torto di chi scarica


Ora però proviamo ad ampliare il discorso.
Visto che l'uso di un bene che non hai acquistato viene incorporato nella categoria furto, come si deve sentire uno che si fa prestare una macchina, un motorino, una bici, un lettore di supporti, una consolle per giochi, un computer...
Stando al pensiero di alcuni qui dovrebbe comunque valere la regola "ne usufruisci senza averlo acquistato/pagato, quindi senza diritto di farlo.


Assolutamente no.

La bici, il motorino, la consolle etc sono TUOI perchè ne hai acquistato il POSSESSO.

Puoi usarli, prestarmeli o prenderli a martellate solo perchè ti girano.

Se invece acquisti la LICENZA non ne hai il possesso.

Il paragone giusto è con un'auto a noleggio.
Non puoi cederla a meno che non sia esplicitamente scritto nella licenza (contratto)

Non puoi usarla come ti pare (ad esempio farci fuoristrada), non puoi perchè non è tua.

Se non ti piace non la noleggi

evelon
14-08-2008, 16:09
Adesso vedi che sei tu che ti contraddici? Infrangere la le legge solo un poco va bene, infrangerla molto no :asd:

(Peccato che poi sembri valere la regola opposta: se rubi un filone ed una scatoletta al supermercato rischi di finire in galera, se rubi milioni di euro rischi di finire...in Parlamento!)

no.
L'ampiezza del fenomeno giustifica i giri di vite alla legislazione ed alla caccia dei trasgressori (che numericamente sono aumentati in ragione della facilità).

Di copisterie chiuse per attività illegali, come dice pegaso, nè è piena la storia.

Ora invece si chiudono i siti.

Non c'è nulla di nuovo sotto il sole, altro che starnazzare alla dittatura :asd:

GUSTAV]<
14-08-2008, 16:16
Questo è vero per le ditte che ti vendono il software.
Visto che in quel caso tu NON acquisti il software ma la licenza d'uso è diverso.

Ma già le sai queste cose vero ?
ma sei impazzita ?
Vuoi dire che con la liccenza d'uso non devo avere garanzia ? :mbe:
oppure che con la "licenza d'uso" puoi spiare chiunque ? :mbe:

Se non ti piace la licenza non la compri ed usi uno dei tanti altri prodotti che esistono
Di sicuro NON puoi pretendere di usare un prodotto senza pagare il prezzo che chiede il produttore
io pago, non ho problemi, basta che paga pure il produttore x tutti i crash e tutto
il lavoro che ho perso... non faccio il beta tester aggrattise :Prrr:

Bene.
Battiti perchè queste proposte diventino realtà.

In Svezia, dove il sito è gestito, queste ed altre cose si possono fare.

Fai cambiare le leggi.

Finchè sono in vigore i siti verranno oscurati e se ti troveranno materiale illegale passserai molti guai
battersi è inutile se chi leggifera è coinvolto dal confiltto d'interessi :fuck:

Alessandro17
14-08-2008, 16:16
Mah... credo che tu sia troppo giovane per conoscere quello che dici.


Tu credi? Attenzione, potresti avere qualche grossa sorpresa :asd:
(E quei tempi me li ricordo benissimo)
Aggiungo inoltre che in Gran Bretagna nei primi anni novanta (io c'ero) nelle biblioteche c'erano fotocopiatrici con lo scopo apposito di poterti copiare tutte le pagine di un libro che volevi.
Poi c'era una vasta collezione di musica che ti portavi a casa per pochi pence ed era scontatissimo che te la saresti copiata.

GUSTAV]<
14-08-2008, 16:26
La bici, il motorino, la consolle etc sono TUOI perchè ne hai acquistato il POSSESSO.

Puoi usarli, prestarmeli o prenderli a martellate solo perchè ti girano.

Se invece acquisti la LICENZA non ne hai il possesso.

Il paragone giusto è con un'auto a noleggio.
Non puoi cederla a meno che non sia esplicitamente scritto nella licenza (contratto)

Non puoi usarla come ti pare (ad esempio farci fuoristrada), non puoi perchè non è tua.

Se non ti piace non la noleggi
La "licenza" è tutto un trucco per imporre dei contratti più favorevoli al monopolista... ovvio no ? :D
imho pure io mi metto a vendere pizze in licenza d'uso :sbonk:

jack_121
14-08-2008, 16:43
guarda, sono sempre la prima pronta a imbracciare il forcone.
Il fatto è che in piazza poi si è sempre in 4 gatti.
Gli italiani sono MORTI, anestetizzati, lobotomizzati, incapaci di reagire.
E anche quando reagiscono (vedi Vday) a chi sta lassù basta semplicemente ignorarli.

Ho passato il confine con il vomito in gola per questo. L'ignavia mi provoca un disgusto e una rabbia oltre le mie possibilità di sopportazione.

Se scattasse mai la vera rivoluzione tranquillo: torno armata.

Nel frattempo rifiuto vigorosamente di farmi dire che rubo, perchè non sottraggo alcun bene a nessuno e non tolgo guadagni a nessuno, dal momento che se anche non avessi mai scaricato un byte, di sicuro non avrei speso nemmeno un centesimo in più di quanto abbia fatto.
Io ci avrei perso, ma loro non ci avrebbero guadagnato comunque.

Parto da un piccolo ot per risponderti.
Ho letto diversi tuoi post in altre discussioni, e da quello che scrivi spesso mi sembri una persona con un bagaglio di vita ed esperienze invidiabile ed i piedi bien piantati a terra.
Lo si capisce anche da quello che dici nel quote sopra, su cui mi trovi d'accordo quasi su tutto, specialmente per le critiche agli italiani in genere.
Io stesso ho scelto di abbandonare lavoro, amici e famiglia e andare dall'altra parte del mondo, visto che nutro pochissime speranze per l'Italia.
Il discorso che fai tu è giusto, nonostante p2p vari le major a livello mondiale non vedono i loro guadagni intaccati in modo preoccupante, lo dimostra il fatto che, come dicevo prima, in Cina tutto questo è assolutamente legale, e parliamo di un paese con più di un miliardo di persone, con una informatizzazione che cresce a ritti paurosi e linee adsl che viaggiano tranquillamente a 200/300 kb/s nello scaricare software dalla rete.
Però non credo sia giusto difendere la palese illegalità.
Viviamo in una società basata sulle leggi e queste devono essere rispettate.
Se sono leggi ingiuste ci sono 3 possibilità: subirle. cercare di cambiarle con il dialogo, cambiarle con le sommosse popolari.
Abbiamo politici corrotti da anni, e sembra che ultimamente si siano aggiunti anche collusi mafiosi... ma questo non può giustificare nessuno a commettere reati impunemente, di nessuna entità.
Approfittare di una situazione di crisi per compiere atti illegali si chiama sciacallaggio (parlo in generale, non mi riferisco ne a te ne altri in particolare, voglio solo esprimere un concetto), strumentalizzare la crisi della politica italiana per farsi i propri comodi porterebbe, se la cosa dovesse estendersi su vasta scala, a passare da un governo fascista a uno stato anarchico, con tutte le conseguenze del caso.
Io capisco benissimo il tuo discorso di dire che alla fine non si danneggia nessuno, ma si compie comunque un'azione a danni di altri, purtroppo tu puoi controllare te stessa e fermarti qui, ma altri potrebbero sentirsi giustificati di soddisfare ogni loro bisogno in modo illegale, partendo dal gradino più basso per poi risalire la scala delle necessità (arrivare dallo svago ai soldi al potere è un passo abbastanza plausibile).
Tutto questo per dire, siamo tutti d'accordo che scaricare qualche software o mp3 o film non è certo un crimine contro l'umanità, ma non si può neanche pretendere che le autorità non facciano rispettare una legge in vigore che vieta questo comportamento.
Per chi invece continua a voler filosofeggiare sulla libertà di parola e sulla censura, consiglierei prima una visitina in biblioteca o su wikipedia e informarsi per bene di cosa significa un regime fascista e se la cosa non bastasse so che organizzano viaggi guidati in Corea del nord, magari è un viaggio che potrebbe aprire la mente di molti.

Alessandro17
14-08-2008, 16:53
Per chi invece continua a voler filosofeggiare sulla libertà di parola e sulla censura, consiglierei prima una visitina in biblioteca o su wikipedia e informarsi per bene di cosa significa un regime fascista e se la cosa non bastasse so che organizzano viaggi guidati in Corea del nord, magari è un viaggio che potrebbe aprire la mente di molti.

Si, siamo consapevoli che parliamo di "regime fascista" in senso lato. Pero' vediamo cose che in altri paesi occidentali sono inconcepibili.
Inoltre vorrei richiamarmi al concetto di "dittatura morbida" di Di Pietro.
E cos'altro e' una nazione dove la stragrande maggioranza dell'informazione e' controllata ed irregimentata?
Dove la gente ha avuto fatto un totale lavaggio del cervello?

Gemma
14-08-2008, 16:57
Parto da un piccolo ot per risponderti.
Ho letto diversi tuoi post in altre discussioni, e da quello che scrivi spesso mi sembri una persona con un bagaglio di vita ed esperienze invidiabile ed i piedi bien piantati a terra.
Lo si capisce anche da quello che dici nel quote sopra, su cui mi trovi d'accordo quasi su tutto, specialmente per le critiche agli italiani in genere.
Io stesso ho scelto di abbandonare lavoro, amici e famiglia e andare dall'altra parte del mondo, visto che nutro pochissime speranze per l'Italia.
Il discorso che fai tu è giusto, nonostante p2p vari le major a livello mondiale non vedono i loro guadagni intaccati in modo preoccupante, lo dimostra il fatto che, come dicevo prima, in Cina tutto questo è assolutamente legale, e parliamo di un paese con più di un miliardo di persone, con una informatizzazione che cresce a ritti paurosi e linee adsl che viaggiano tranquillamente a 200/300 kb/s nello scaricare software dalla rete.
Però non credo sia giusto difendere la palese illegalità.
Viviamo in una società basata sulle leggi e queste devono essere rispettate.
Se sono leggi ingiuste ci sono 3 possibilità: subirle. cercare di cambiarle con il dialogo, cambiarle con le sommosse popolari.
Abbiamo politici corrotti da anni, e sembra che ultimamente si siano aggiunti anche collusi mafiosi... ma questo non può giustificare nessuno a commettere reati impunemente, di nessuna entità.
Approfittare di una situazione di crisi per compiere atti illegali si chiama sciacallaggio (parlo in generale, non mi riferisco ne a te ne altri in particolare, voglio solo esprimere un concetto), strumentalizzare la crisi della politica italiana per farsi i propri comodi porterebbe, se la cosa dovesse estendersi su vasta scala, a passare da un governo fascista a uno stato anarchico, con tutte le conseguenze del caso.
Io capisco benissimo il tuo discorso di dire che alla fine non si danneggia nessuno, ma si compie comunque un'azione a danni di altri, purtroppo tu puoi controllare te stessa e fermarti qui, ma altri potrebbero sentirsi giustificati di soddisfare ogni loro bisogno in modo illegale, partendo dal gradino più basso per poi risalire la scala delle necessità (arrivare dallo svago ai soldi al potere è un passo abbastanza plausibile).
Tutto questo per dire, siamo tutti d'accordo che scaricare qualche software o mp3 o film non è certo un crimine contro l'umanità, ma non si può neanche pretendere che le autorità non facciano rispettare una legge in vigore che vieta questo comportamento.
Per chi invece continua a voler filosofeggiare sulla libertà di parola e sulla censura, consiglierei prima una visitina in biblioteca o su wikipedia e informarsi per bene di cosa significa un regime fascista e se la cosa non bastasse so che organizzano viaggi guidati in Corea del nord, magari è un viaggio che potrebbe aprire la mente di molti.

per come la vedo io ci sono casi in cui, dal momento che la legge non la si riesce a subìre, non la si può cambiare e non si ha modo di sollevare una sommossa popolare, l'unico modo è cercare di aggirare l'ostacolo.
Ovviamente sto parlando di leggi inique e repressive.

Lo so che il paragone è molto azzardato, ma prego di concedermelo comunque: ci sono stati tempi, qui in italia, in cui certe persone non potevano entrare nei locali pubblici perchè LA LEGGE lo proibiva. Aiutare quelle persone allora era reato. Credo che molti possano ringraziare chi ha agito, allora, in maniera illegale.
Non posso accettare il concetto di "è legge, quindi è giusto".
E bada che sono una persona estremamente civile, che è emigrata in un paese straniero in cui GODE ogni volta che gira per strada in macchina perchè nessuno ti si appiccica al culo facendoti i fari per farti spostare se vai a meno di 160 all'ora.

Quella sul p2p non è una legge, è una prepotenza. E Urbani, il suo "inventore", è stato beccato che scaricava a manetta :rolleyes:

Ti ricordo che per film e mp3 rischi la GALERA (trattamento risparmiato persino a chi compie stragi con l'automobile).

Mi spiace, ma questo tutto è tranne che giustizia.
Va da sè che quando la struttura che dovrebbe regolare e regolamentare il convivere civile è un guazzabuglio di contraddizioni, vessazioni e ingiustizie, regnano l'anarchia e il caos.

88diablos
14-08-2008, 17:59
mi iscrivo, viva l'italia:rolleyes:

jack_121
14-08-2008, 19:08
per come la vedo io ci sono casi in cui, dal momento che la legge non la si riesce a subìre, non la si può cambiare e non si ha modo di sollevare una sommossa popolare, l'unico modo è cercare di aggirare l'ostacolo.
Ovviamente sto parlando di leggi inique e repressive.

Lo so che il paragone è molto azzardato, ma prego di concedermelo comunque: ci sono stati tempi, qui in italia, in cui certe persone non potevano entrare nei locali pubblici perchè LA LEGGE lo proibiva. Aiutare quelle persone allora era reato. Credo che molti possano ringraziare chi ha agito, allora, in maniera illegale.
Non posso accettare il concetto di "è legge, quindi è giusto".
E bada che sono una persona estremamente civile, che è emigrata in un paese straniero in cui GODE ogni volta che gira per strada in macchina perchè nessuno ti si appiccica al culo facendoti i fari per farti spostare se vai a meno di 160 all'ora.

Quella sul p2p non è una legge, è una prepotenza. E Urbani, il suo "inventore", è stato beccato che scaricava a manetta :rolleyes:

Ti ricordo che per film e mp3 rischi la GALERA (trattamento risparmiato persino a chi compie stragi con l'automobile).

Mi spiace, ma questo tutto è tranne che giustizia.
Va da sè che quando la struttura che dovrebbe regolare e regolamentare il convivere civile è un guazzabuglio di contraddizioni, vessazioni e ingiustizie, regnano l'anarchia e il caos.

ll tuo paragone rende bene il concetto, ma credo che le due situazioni non si equivalgano.
Mi spiego meglio, nel periodo in cui era vietato per certe persone entrare nei locali pubblici (presumo tu ti riferisca alle leggi razziali in periodo nazi/fascista), alcune persone si sono mosse contro quella che ritenevano un'ingiustizia.
Nel farlo hanno rischiato la loro libertà e incolumità senza ricevere nulla in cambio.
Chi scarica materiale pirata può al massimo violare una legge ingiusta, ma non certo contrastarla.
Alla fine il tornaconto è solo personale, perlomeno presumo che sia questo lo scopo che muove gran parte dei fruitori di materiale pirata.
Chi potrebbe comportarsi come si comportarono le persone del tuo esempio sarebbe per esempio un cantante di successo che distribuisse gratuitamente le sue canzoni su piattaforma p2p, o ancora meglio che si dichiarasse a favore di chi, nonostante la legge, scarica le sue canzoni da internet illegalmente.
Ma il mero utente che scarica e si ascolta i suoi mp3 quale tipo di protesta attiva sta facendo tale da poter cambiare la legge?

pegasoalatp
14-08-2008, 22:44
Tu credi? Attenzione, potresti avere qualche grossa sorpresa :asd:
(E quei tempi me li ricordo benissimo)
Aggiungo inoltre che in Gran Bretagna nei primi anni novanta (io c'ero) nelle biblioteche c'erano fotocopiatrici con lo scopo apposito di poterti copiare tutte le pagine di un libro che volevi.
Poi c'era una vasta collezione di musica che ti portavi a casa per pochi pence ed era scontatissimo che te la saresti copiata.

In GB non lo so, pero' in Italia e' sempre stato reato.
"scontatissimo" non e' uguale a "legale"

pegasoalatp
14-08-2008, 22:46
Si, siamo consapevoli che parliamo di "regime fascista" in senso lato. Pero' vediamo cose che in altri paesi occidentali sono inconcepibili.
Inoltre vorrei richiamarmi al concetto di "dittatura morbida" di Di Pietro.
E cos'altro e' una nazione dove la stragrande maggioranza dell'informazione e' controllata ed irregimentata?
Dove la gente ha avuto fatto un totale lavaggio del cervello?

Ancora ???
Cosa c' entra la politica nel discorso ???
E ' l' informazione controllata ??

Alessandro17
14-08-2008, 23:02
"scontatissimo" non e' uguale a "legale"

Non mi sono mai informato se era legale. Ho sempre presupposto di si, conoscendo gli Inglesi (molto piu' rispettosi delle leggi degli Italiani).

Alessandro17
14-08-2008, 23:04
Ancora ???
Cosa c' entra la politica nel discorso ???
E ' l' informazione controllata ??

Ma vuoi fare il rognoso a tutti i costi? Non hai notato che la mia era una risposta a jack_121?

pantapei
14-08-2008, 23:11
Ancora ???
Cosa c' entra la politica nel discorso ???
E ' l' informazione controllata ??

Se la gente si svegliasse un certo imprenditore non starebbe al potere......

pegasoalatp
15-08-2008, 08:21
Se la gente si svegliasse un certo imprenditore non starebbe al potere......

Secondo te, il 50 e passa per cento degli italiani e' un robot ottenebrato dalle televisioni ??
Siete ancora a pensare che Berlusconi sia stato votato solo "perche' c'ha le televisioni" ?
Un po' di autocritica no? ma che alternativa e' stata presentata agli italiani.....
Continuando cosi' siete condannati ad avercelo per 50 anni.

amd64_3500+
15-08-2008, 08:54
Secondo te, il 50 e passa per cento degli italiani e' un robot ottenebrato dalle televisioni ??
Siete ancora a pensare che Berlusconi sia stato votato solo "perche' c'ha le televisioni" ?
Un po' di autocritica no? ma che alternativa e' stata presentata agli italiani.....
Continuando cosi' siete condannati ad avercelo per 50 anni.

L'elettore tipo che vota berlusconi fà parte di una di queste categorie:

- E' ignorante

- E' mafioso

- Ha interesse ad evadere le tasse

gorillone
15-08-2008, 08:59
Secondo te, il 50 e passa per cento degli italiani e' un robot ottenebrato dalle televisioni ??
Siete ancora a pensare che Berlusconi sia stato votato solo "perche' c'ha le televisioni" ?
Un po' di autocritica no? ma che alternativa e' stata presentata agli italiani.....
Continuando cosi' siete condannati ad avercelo per 50 anni.

Ne ha già 72 di anni ............ +50 ???????????????????
forse qualcun'altro

pegasoalatp
15-08-2008, 11:28
Ne ha già 72 di anni ............ +50 ???????????????????
forse qualcun'altro

se non cambia il modo di fare opposizione, il fantasma di Berlusconi continuera' a vincere le elezioni :D

88diablos
15-08-2008, 11:32
se non cambia il modo di fare opposizione, il fantasma di Berlusconi continuera' a vincere le elezioni :D

l'opposizione non esiste più a parte quella di Di Pietro

pegasoalatp
15-08-2008, 11:33
L'elettore tipo che vota berlusconi fà parte di una di queste categorie:

- E' ignorante

- E' mafioso

- Ha interesse ad evadere le tasse

Credo che sia una semplificazione solo consolatoria della sinistra, che continua sempre a credersi migliore del mondo che la circonda, e che facendo cosi' non puo' che continuare a venire bastonata ad ogni elezione.
Pur non avendo votato direttamente PDL (ma Lega) , dovrei essere l'elettore tipo a cui ti riferisci, pero'

- sono laureato (e piu' in generale credo di essere abbastanza acculturato)
- non sono mafioso
- lavoro dipendente e quindi non evado tasse

pegasoalatp
15-08-2008, 11:36
l'opposizione non esiste più a parte quella di Di Pietro

quella arrivera' anche al 15 %, ma come utilita' (sia d' opposizione che di costruzione) sara' sempre praticamente nulla.
Ma qui stiamo andando OT con il thread

Per l' oscuramento del sito, rimango della mia idea: non e' il segno di dittatura incipiente.
Il sito (almeno) favorisce l' illegalita' e quindi non ci vedo nulla di strano che un magistrato intervenga.
La liberta' (di parola, pensiero,ecc..) e' altra cosa.

88diablos
15-08-2008, 11:38
quella arrivera' anche al 15 %, ma come utilita' (sia d' opposizione che di costruzione) sara' sempre praticamente nulla.
Ma qui siamo OT con il thread

ormai ci dobbiamo rassegnare alla dittatura e attendere il collasso del bel Paese:rolleyes:

nel frattempo continuo comunque a nutrire una piccola speranza che le cose possano essere cambiate

100%amd
15-08-2008, 11:41
peccato che il giudice si sia dimenticato che esistono altri metodi per navigare quel sito dall'Italia...io non lo utilizzo, ma questa mattina l'ho navigato perfettamente, e dall'Italia!!!!

gepeppe
15-08-2008, 13:19
peccato che il giudice si sia dimenticato che esistono altri metodi per navigare quel sito dall'Italia...io non lo utilizzo, ma questa mattina l'ho navigato perfettamente, e dall'Italia!!!!

peccato?? direi meno male...e cmq non credo che possano riuscire a bloccare completamente l'accesso ad un sito...visto che tramite openDNS e altri siti di navigazione anonima si riesce ad accedere cmq a piratebay. Quindi è stata una mossa inutile quella che hanno fatto...

Mi dispiace cmq che abbiano chiuso altri siti italiani tra cui l'ottimo colombo-bt...un vero peccato...speriamo ci siano dei risvolti

Alessandro17
15-08-2008, 13:38
Mi dispiace cmq che abbiano chiuso altri siti italiani tra cui l'ottimo colombo-bt...un vero peccato...speriamo ci siano dei risvolti

Io da Colombo BT prendevo spesso qualche buon programma TV che avevo perso, tipo Tutto Dante di Benigni, quindi cose sostanzialmente pubbliche.
Le davo anche a mia madre, quindi per me e' stata una cattiveria bella e buona.

100%amd
15-08-2008, 13:45
qualcuno mi sa spiegare come avviene il blocco di un determinato sito a livello nazionale?

Alessandro17
15-08-2008, 13:48
qualcuno mi sa spiegare come avviene il blocco di un determinato sito a livello nazionale?

Posso dire una sciocchezza, ma secondo me non e' possibile bloccare completamente un sito estero.

Teox82
15-08-2008, 13:53
Io da Colombo BT prendevo spesso qualche buon programma TV che avevo perso, tipo Tutto Dante di Benigni, quindi cose sostanzialmente pubbliche.
Le davo anche a mia madre, quindi per me e' stata una cattiveria bella e buona.

Non ti dico la fatica che ho fatto per trovare una puntata di Superquark :muro:

francoisk
15-08-2008, 14:23
Appunto.
La concessione lo stato la dà in cambio di soldi eh :D

eh, ma che concessione da? palinsesti quasi tutti unificati, prima era motlo divesro, potevi giocare quasi su tutto, a qualisasi ora etc .. invece adesso....

gepeppe
15-08-2008, 14:35
Non ti dico la fatica che ho fatto per trovare una puntata di Superquark :muro:

Io da Colombo BT prendevo spesso qualche buon programma TV che avevo perso, tipo Tutto Dante di Benigni, quindi cose sostanzialmente pubbliche.
Le davo anche a mia madre, quindi per me e' stata una cattiveria bella e buona.

già...io non sono riuscito a scaricarmi le ultime puntate di Dante....

Cmq anche se aveva materiale poco legale, era moltissimo utile per trasmissioni televisive...io ad esempio trovavo pure i documentari della national geografic, registrati da sky e in italiano... cmq ripeto, davvero un gran peccato!! :cry: :cry:

100%amd
15-08-2008, 14:37
Posso dire una sciocchezza, ma secondo me non e' possibile bloccare completamente un sito estero.

si può bloccare l'accesso diretto a un sito determinato

ma esistono dei servizi on line e dei software capaci di aggirare questo blocco...chi ha un minimo di dimestichezza con il computer sa come agire

amd64_3500+
15-08-2008, 15:04
Credo che sia una semplificazione solo consolatoria della sinistra, che continua sempre a credersi migliore del mondo che la circonda, e che facendo cosi' non puo' che continuare a venire bastonata ad ogni elezione.
Pur non avendo votato direttamente PDL (ma Lega) , dovrei essere l'elettore tipo a cui ti riferisci, pero'

- sono laureato (e piu' in generale credo di essere abbastanza acculturato)
- non sono mafioso
- lavoro dipendente e quindi non evado tasse

Io sono contro la casta, non sono ne di destra ne di sinistra.. sono laureato anche io, e sono schifato da chi ha dato un voto al piduista mafioso di arcore. Ti ricordo che Bossi tempo fà dava del mafioso al piduista, e ora sono culo e camicia. Datevi tutti una sveglia!

Alessandro17
15-08-2008, 15:06
ma esistono dei servizi on line e dei software capaci di aggirare questo blocco...chi ha un minimo di dimestichezza con il computer sa come agire

Esattamente, io mi riferivo a questo. Io non ho alcun problema ad accedere a qualsiasi sito bloccato.

Alessandro17
15-08-2008, 15:08
Io sono contro la casta, non sono ne di destra ne di sinistra.. sono laureato anche io, e sono schifato da chi ha dato un voto al piduista mafioso di arcore. Ti ricordo che Bossi tempo fà dava del mafioso al piduista, e ora sono culo e camicia. Datevi tutti una sveglia!

Straquoto.

AntonioBO
15-08-2008, 15:44
Straquoto.

Posso straquotare anch'io??:D

luxorl
16-08-2008, 09:06
Io continuo a non avere problemi di accesso verso http://thepiratebay.org/ :D
Se avete Alice impostate il seguente DNS: 212.216.112.112 e fatemi sapere se bypassate il blocco ;)

rob-roy
16-08-2008, 10:27
Usate gli open DNS e sbattetevene della melma politica.

Teox82
16-08-2008, 10:33
Molto più semplice andare su http://anonymouse.org/ e mettere l'indirizzo :ciapet:

SpaCeOne
16-08-2008, 10:36
Io sono contro la casta, non sono ne di destra ne di sinistra.. sono laureato anche io, e sono schifato da chi ha dato un voto al piduista mafioso di arcore. Ti ricordo che Bossi tempo fà dava del mafioso al piduista, e ora sono culo e camicia. Datevi tutti una sveglia!

Cosa ti aspetti da un che tira fuori il dito medio all'inno e poi tira giu' uno stipendio "principesco" dallo stato Italiano?

baolian
16-08-2008, 14:49
http://www.lastknight.com/2008/08/15/thepiratebay-utenti-intercettati/

Credo che oramai sappiate del Tribunale di Bergamo e del sequestro di ThePirateBay…

Se andate ai domini bloccati venite reindizzati ad una pagina che dice “Il dominio è stato bloccato”.

Quello che non sapete, però, è che la pagina è ospitata sull’IP 217.144.82.26. E che tale IP non risiede in Italia. E non è gestito da Italiani.

Ed è di una organizzazione che si preoccupa di denunciare i naviganti per infrazione di Copyright.
Già, perchè stranamente, tramite qualunque servizio di Reverse DNS troviamo che:

217.144.82.26 resolves to “www.pro-music.org”

E chi è mai ProMusic? Semplice, la coalizione dei discografici per la tutela dei Marchi…

Ok tutelare il copyright (fino a nuova formulazione delle leggi), forse anche ok al sequestro preventivo (sapete ormai della mia ultima perizia), ma mi sfugge il perché mai regalare i dati di navigazione degli utenti direttamente ai discografici?

Già, perchè navigando il sito si lascia, tra le altre cose, anche traccia del proprio IP.
Attualmente il solo navigare il sito significa dare LOG della propria ricerca di ThePirateBay direttamente in mano ad una entità straniera che normalmente fa causa ai privati…
Intercettazione?

Lo saprà il PM di Bergamo del fatto di aver dato a un terzo la possibilità di intercettare gli IP di italiani?

luxorl
16-08-2008, 14:59
http://www.lastknight.com/2008/08/15/thepiratebay-utenti-intercettati/

Ma se il redirect avviene all'accesso al sito come si fa a dare il log della ricerca? O il redirect avviene dopo la ricerca? ...a me sembra una cazzata..
Questo tipo comunque è quello che ha lavorato per mediaset contro youtube... :rolleyes:

EDIT: Ah per ricerca intende l'accesso al sito ThePirateBay... e vabè tentare di accedere al sito mica è illegale... ancora.

baolian
16-08-2008, 15:19
e vabè tentare di accedere al sito mica è illegale... ancora.

La pirateria è come rubare, quindi the Pirate Bay ruba e quindi il tentativo di accedere a TPB è come un tentato furto. Propongo l'ergastolo!:O

Teox82
16-08-2008, 15:24
La pirateria è come rubare, quindi the Pirate Bay ruba e quindi il tentativo di accedere a TPB è come un tentato furto. Propongo l'ergastolo!:O

Le galere infatti sono piene di juventini che 2 anni fa hanno visitato juventus.it :asd::stordita:

88diablos
17-08-2008, 11:41
http://it.youtube.com/watch?v=hedoKIIQzaE

:rolleyes:

whistler
17-08-2008, 13:30
devono essere modificate le leggi sul copiright.
metteranno le mani sulla rete e gli italioti gli urleranno grazie silvio.
sono molto preoccupato da quello che questi signori potrebbero fare nei prossimi mesi.
siamo in italia quindi moltissima gente se ne frega della rete , l importante è la tv quindi silvio perchè silvio in italia è la tv...
:rolleyes:

atinvidia284
17-08-2008, 18:56
http://it.youtube.com/watch?v=hedoKIIQzaE

:rolleyes:
Non c'è molto da analizzare visto il suo argomentare superficiale e subdolo


Comunque perchè non fare una class action contro mediaset da parte dei detentori di diritto dei filmati mostrati per anni da mediset che guadagnava dietro ai "nostri" video??
C'è un avvocato qui??:stordita:

whistler
17-08-2008, 19:08
ma che vuoi che glieni freghi agli italiani di internet.
anche se in italia chiudessero youtube non si muoverebbe niente e nessuno.
l italia è spacciata.
la gente dovrà riprendersi il paese e cacciarli tutti ma proprio tutti.
ci vuole un ricambio totale.

Teox82
17-08-2008, 19:30
ma che vuoi che glieni freghi agli italiani di internet.
anche se in italia chiudessero youtube non si muoverebbe niente e nessuno.
l italia è spacciata.
la gente dovrà riprendersi il paese e cacciarli tutti ma proprio tutti.
ci vuole un ricambio totale.

Evidentemente cercano di imbavagliare quel che si può intanto che la massa non è interessata a ciò che succede alla Rete :muro:

greasedman
17-08-2008, 22:04
Dalla normativa in teoria potrebbero oscurare qualsiasi cosa, basta che ci sia un giudice che decida per il "sequestro preventivo".
Nella loro precedente legislatura avevano anche oscurato, unico caso in occidente, i siti di scommesse (ma solo quelli che non pagavano il pizzo alla sorella di Alemanno).

Cominciano ad essere in parecchi ad indicare l'italia come un paese "fascista".

Probabile pure che dopo questa frase tutti i forzaitalioti, dimentichi del loro slogan "libettà libettà!", prenderanno le difese della censura, ma tanto li conosciamo.

Si, oscurano perchè gli girano le balle :asd:

Se oscurano è perchè il sito in questione non rispetta la legge italiana non perchè il magistrato ha i pruriti .
Se rispetta la legge o no è comunque da stabilire, capisci bene (?) che col "sequestro preventivo" si può chiudere almeno temporaneamente qualsiasi cosa.
Il blog di Piero Ricca è stato chiuso senza che avesse violato la legge, e per il semplice fatto che ha dato fastidio a Fede (peraltro in tutt'altra sede).




Per proporre scommesse sportive in Italia ci vuole l'autorizzazione dei monopoli di stato con le relative commissioni.

Quei siti non l'hanno pagata trincerandosi dietro l'extraterritorialità.

Non possono esercitare in Italia.

Semplice.
Chiamasi "PIZZO" (che guardacaso finisce in tasche... "amiche").

Chi ha la licenza potrà esercitare sul territorio italiano, internet è tutt'altra cosa. Altro che trincerarsi. Siamo l'unico paese civile(?) che ha creato un precedente simile.

Io ho un regolare conto estero e un deposito presso un booker estero, perchè non posso gestirlo dall'Italia, perchè devo spostarmi fuori dal territorio italiano per piazzare una scommessa o chiedere il riaccredito?!?
Perchè il mio bookmaker non ha versato il pizzo? :rolleyes:

Alessandro17
17-08-2008, 22:32
.

Siamo l'unico paese civile(?)...

Dopo aver vissuto a lungo in paesi civili ne dubito molto.

Correx
19-08-2008, 13:14
Pirate Bay, "i discografici schedano chi va sul sito oscurato dall'Italia"
Chi va sul motore per file audio-video (anche illegali) chiuso dalla magistratura ora viene individuato. Anche se è un curioso


LA PRIVACY di milioni di italiani, utenti di Pirate Bay o semplici curiosi, potrebbe essere minacciata: è l'allarme che si leva in queste ore da tanti blog e che è già arrivato al Garante per la protezione dei dati personali. Si ingigantisce così il caso del sequestro preventivo adottato in Italia contro Pirate Bay, un motore di ricerca per ritracciare musica, giochi e film, anche illegali. Tutto è nato da una scoperta fatta in contemporanea da Peter Sunde (uno dei gestori di Pirate Bay, il quale è ora indagato dalla Guardia di Finanza di Bergamo) e dal blogger Matteo Flora: i tentativi di connettersi a Pirate Bay sono inoltrati, da alcuni operatori, verso un indirizzo ip particolare, 217.144.82.26/pb, che fa capo a www.pro-music.org. È un sito gestito da Ifpi, associazione dell'industria discografica nel mondo.

È cosa inusuale: al solito, in casi come questo, gli utenti sono re-indirizzati a una pagina della Guardia di Finanza ospitata sui server del loro operatori. È scattato così il sospetto, sul web: di fatto ora i discografici possono sapere chi ha tentato di accedere a Pirate Bay. E quindi, in teoria, possono raccogliere gli indirizzi ip degli utenti, schedarli, e tenerne conto per future possibili azioni legali. Non sarebbe nemmeno la prima volta: una grande incetta di indirizzi ip fu fatta mesi fa, a danno di centinaia di migliaia di italiani, da alcune aziende discografiche, poi bloccate dal nostro Garante della Privacy. Secondo il quale equivaleva a "spiare gli utenti", ne ledeva il diritto alla privacy, ed era vietato. Solo le autorità potevano fare una cosa del genere e solo su ordine della magistratura. Dinanzi a questo ultimo sviluppo, l'Authority per la tutela dei dati personali fa sapere "che la segnalazione è appena arrivata e il Garante assumerà tempestivamente tutte le informazioni necessarie per verificare quanto accaduto".

Il caso Pirate Bay sembra simile a quello della Peppermint - e se così fosse significherebbe che i discografici non hanno perso la voglia di "spiare" gli utenti. Nel provvedimento (ora pubblico) del giudice di Bergamo, che chiede il sequestro di Pirate Bay, non c'è traccia infatti dell'ordine di indirizzare il traffico verso un sito dell'industria discografica. "Non mi stupirebbe se l'iniziativa fosse partita della Guardia di Finanza, che potrebbe aver chiesto ai provider di fare così. Forse ispirata dai discografici. Telecom Italia e 3 Italia hanno ubbidito, altri provider si sono rifiutati", dice Andrea Monti, avvocato tra i massimi esperti di diritto d'autore in Internet e fondatore dell'associazione Alcei, che ha segnalato la cosa al Garante della Privacy.

Nella segnalazione, Monti domanda al Garante se "sia conforme alla normativa sul trattamento dei dati personali: A) sequestrare una risorsa di rete imponendo a soggetti terzi - gli internet provider - di impedirvi l'accesso, considerato che nel codice di procedura penale non sembra rinvenirsi traccia di una norma che consenta di attuare il sequestro preventivo nei modi stabiliti dall'ordinanza del Gip di cui sopra, traducendosi tale modalità in una illegittima estensione del provvedimento a soggetti estranei al procedimento. B) Consentire che il filtraggio degli accessi a un dominio - quale che sia - possa essere eseguito dirottando gli accessi in questione verso una risorsa di rete al di fuori della giurisdizione italiana, gestita da soggetti privati con uno specifico interesse economico nel procedimento penale, consentendo a questo soggetto di "andare a pesca" di dati di traffico che potranno poi essere utilizzati nei modi più disparati".

I discografici, dal canto loro, non arretrano d'un passo: "Ci sembra fuori dal mondo questa difesa dei ladri", dice Enzo Mazza, presidente di Fimi (Federazione dell'industria musicale italiana). "Il sequestro di siti è normale in tutto il mondo. Proprio nei giorni scorsi in Francia c'è stata una decisione identica, di un giudice, contro un sito razzista".

Intanto si organizza la contro offensiva: si diffondono guide per aggirare il blocco di Pirate Bay (e con alcuni provider basta semplicemente digitare nel browser un indirizzo ip alternativo, 83.140.33.40). I gestori di Pirate Bay, inoltre, stanno preparando il ricorso contro la decisione del giudice.

(Repubblica 18 agosto 2008 (http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/musica-digitale/ip-tracciati/ip-tracciati.html))
----------------------------
2 - Il fatto
Nella fase di attuazione, questo provvedimento sarebbe stato “messo in pratica”, eccedendo l’ordine del giudice e facendo in modo che i tentativi degli utenti di connettersi al dominio “sequestrato” vengano indirizzati sul numero IP 217.144.82.26, associato a server localizzati in Inghilterra, e apparentemente associato al dominio pro-music.org, un’associazione di discografici che ne tutela marchi e proprietà intellettuale.
Se quanto sopra corrispondesse al vero, allora un’associazione privata, estranea alla giurisdizione italiana, sta raccogliendo dati di navigazione che, una volta incrociati con quelli in possesso degli operatori di accesso, consentirebbero l’identificazione e la possibile denuncia penale di terzi del tutto estranei alle vicende del procedimento bergamasco. Siamo, in altri termini, di fronte a una “variazione sul tema” del “Caso Peppermint” di cui l’Autorità si è già occupata
(alcei, segnalazione inviata al garante (http://www.alcei.it/index.php/archives/129))

Teox82
19-08-2008, 14:07
Pure il CIO ci si mette:via i torrent dei Giochi Olimpici

IOC Wants Olympic Torrents Off The Pirate Bay
Written by Ernesto on August 18, 2008

In an official letter to the Swedish Minister of Justice Beatrice Ask, the International Olympic Committee (IOC) has asked for “assistance” from the Swedish government with preventing video clips from the Olympics in Beijing to be shared on The Pirate Bay. The Pirate Bay, however, does not plan to take anything down, and renamed their tracker to The Beijing Bay.

pirate bay olympicsThe IOC is getting used to censoring the Internet, and has asked the Swedish government to help remove Olympic torrents from The Pirate Bay - which they claimed have been downloaded more than 1 million times. IOC also wants the government to assist in preventing (!) clips from the Olympics closing ceremonies to be shared.

Apparently the IOC has been reading the article we wrote last week, which showed that millions of people are downloading the Olympic opening ceremony on BitTorrent. In the meantime, several other Olympic clips have been posted. Although these are not as popular as the opening ceremony, the gymnastics finals and other events get close to 50.000 downloads.

The press secretary of the Minister of Justice has stated that it is primarily clips from the Opening ceremonies that the IOC wants to stop. The Committee also questions the legal situation and wants to be informed on whether they can take measures themselves to prohibit videos of the Olympics to be shared.

It’s interesting that the IOC chose to contact the Swedish government, instead of The Pirate Bay. They probably realize that sending a takedown notice wouldn’t be that effective. Pirate Bay co-founder Peter Sunde told TorrentFreak: “I think it’s good that IOC understands that they will get nowhere with sending a legal threat to us. It shows they’re smart and without manners.”

“We were going to ignore the Olympics, but now we’re loading our cannons. Our weapons of mass distribution are pointed towards China.” The first action The Pirate Bay took is creating a new logo for the site, and renaming it to The Beijing Bay. In true Pirate Bay style the front page logo now links to the tag “give us the gold,” Peter said.

The tag refers to the incident with the Swedish wrestler last week, who tossed away his bronze medal after he lost his chance on a Gold medal because of an error made by the jury. Peter told us: “I also hope that the Swedish government will report back to them and tell them to give us the gold that the IOC stole from the Swedish wrestler. And to tell them to not host the Olympics in a country with poor respect for human rights.”

Most BitTorrent sites do take down torrents when they are asked to. However, none of the admins TorrentFreak spoke to received a takedown request so far. Of course, the solution to IOC’s BitTorrent problem is easy. By not televising the closing ceremonies, the IOC not only hinders filesharers, but also makes sure VHS tapers worldwide won’t be able to steal the Olympic spirit. Sounds like a winner.

L'immagine nella home di TPB http://torrentfreak.com/images/beijingbay.jpg

:asd:

elevul
19-08-2008, 14:29
-CUT-
Ma lol, ma ha almeno idea del numero assurdo di peer/seed che ha ogni torrent delle olimpiadi?
Qua si raggiungono record assurdi... :sofico:

Teox82
19-08-2008, 17:28
Le olimpiadi poi,l'evento sportivo per eccellenza dovrebbe essere a disposizione di tutti.Anche perchè i torrent non sono mica le gare in diretta.Mah.:rolleyes: