PDA

View Full Version : Niubbo all'uso di Linux!


rb26dett
10-08-2008, 07:37
Ciao volevo iniziare ad imparare Linux, mi ha sempre affascinato ma non so cosa installare su un Pentium 4 3.0 Ghz, 1Gb ram, Ati 9600 256 Mb.
Ho provato una versione di Ubunto ma per poco tempo. Che dite di opensuse???
Come si impara Linux? Cioè c'è una guida o solo usandolo si impara?
Vorrei imparare ad usare la shell! (Vorrei troppe cose?).


Grazie.

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-08-2008, 09:01
Ciao volevo iniziare ad imparare Linux, mi ha sempre affascinato ma non so cosa installare su un Pentium 4 3.0 Ghz, 1Gb ram, Ati 9600 256 Mb.

Su quell'hardware puoi metterci la distribuzione che ti pare, non stiamo mica parlando di quella vacca sempre gravida di Windows Vista no? :)


Ho provato una versione di Ubunto ma per poco tempo. Che dite di opensuse???

Potresti riprendere in mano Ubuntu, oppure mettere su OpenSuse, Mandriva, PcLinuxOS... insomma di distribuzioni orientate a facilitare le cose ce ne sono parecchie. Provane alcuna magari solo come live cd e scegli quella che ti da una migliore impressione. Poi adottala ed usala per parecchi mesi prima di eventualmente provarne un altra. Finché non ti stabilizzi non imparerai mai ad usare Linux come si deve, IMHO.

Come si impara Linux? Cioè c'è una guida o solo usandolo si impara?
Vorrei imparare ad usare la shell! (Vorrei troppe cose?).

Nella sottosezione "Discussioni ufficiali e documentazione" troverai dei Thread che possono interessarti
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=66


Saluti.


Grazie.

teox13
10-08-2008, 09:01
Sia opensuse che ubuntu vanno bene!

Per imparare lo fai durante il tuo viaggio con linux!
In rete di trovano molti documenti utili su configurazioni varie, inoltre per imparare a utilizzare linux da shell devi continuare e ricontinuare a sperimentare e provare!

Spero di esserti stato utile!
Ciao e buona fortuna!

rb26dett
10-08-2008, 13:35
Grazie a tutti allora inizio ad installare opensuse che ho letto sia "più" linux di ubuntu...
Poi se ho problemi vi dico...non scappate mi raccomando e soprattutto...non andate in ferie!!:D :D

rb26dett
10-08-2008, 18:40
Come non detto!!
I primi problemi sono già arrivati!

Allora ho installato Opensuse 11.0 KDE 3.5 alla grande ma al momento della configurazione Internet mi sono nati dei problemi: non trova la rete.

La mia rete è composta da un router esterno all'abitazione (condominiale) collegato ad uno switch che mi da la connessione diretta sulle stanze (praticamente casa cablata ethernet). Allora con Winzoz (il pc dal quale scrivo) attacco il cavo ethernet, imposto 4 cose: IP, Gateway, Subnet mask e DNS e lui trova automaticamente la rete. Con linux invece è un casino! Non ce la faccio. Apro le impostazioni di rete, mi trova la scheda di rete e mi dice di configurarla. E qui do la parola a voi...in base ai miei parametri di rete quindi, come configuro scheda e dsl?:muro:

Grazie a tutti!!

teox13
10-08-2008, 19:34
Se usi un cavo ethernet prova ad usare una configurazione dhcp invece che manuale

Fil9998
10-08-2008, 19:38
Ciao volevo iniziare ad imparare Linux, mi ha sempre affascinato ma non so cosa installare su un Pentium 4 3.0 Ghz, 1Gb ram, Ati 9600 256 Mb.
Ho provato una versione di Ubunto ma per poco tempo. Che dite di opensuse???
Come si impara Linux? Cioè c'è una guida o solo usandolo si impara?
Vorrei imparare ad usare la shell! (Vorrei troppe cose?).


Grazie.



per iniziare o ubuntu o suse o mandriva

poi debian
a quel punto quel che vuoi

teox13
10-08-2008, 19:40
Oppure prova ad aprire yast - dispositivi di rete - schede di rete
Cosi dovrebbe rilevarti tutto in automatico e darti informazioni sulle reti disponibili

rb26dett
10-08-2008, 23:49
Niente da fare...non riesco. Mi trova la scheda di rete ma non so come configurarla. Ricordo che la versione di opensuse è l'ultima, la 11.0 che magari è diversa dalla precedente.

rb26dett
11-08-2008, 01:28
Allora ho trovato il comando ifconfig e ho settato l'IP e la netmask. Il broadcast come devo settarlo? Inoltre volevo inserire anche i DNS su etc/resolv.conf ma non mi fa modificare il file perchè non c'ho i permessi. Allora sulla shell digito "su", "password" e da li dovrei editare il file suddetto. Come faccio?
Grazie.

rb26dett
11-08-2008, 12:58
Allora raga dopo tanto smanettamento ho finalmente risolto configurando bene i vari parametri DNS, etc...:sofico:
Adesso ho scaricato gli aggiornamenti e sembra andare alla grande.
Grazie!