View Full Version : Alice 20M portante bassa...
Marco16V
09-08-2008, 17:18
Ciao, ho alice 20mega con modem-router Netgear DG834G ma aggancio una portante bassa.
Questi i dati:
http://img387.imageshack.us/img387/1227/scrmae6.jpg
http://img387.imageshack.us/img387/5126/ping2my5.jpg
Abito in un condominio vecchiotto ma ho fatto tutti controlli che mi sono stati consigliati sull'impianto telefonico, ma non ho riscontrato alcun problema. Ho fatto diverse prove anche con o senza filtri, mettendo il router in diverse prese ma la portante rimane pressoche quella. Cosa devo fare? Vorrei una portante più alta abitando cmq a poca distanza dalla centrale!!
Devo chiamare Telecom?
SkunkWorks 68
09-08-2008, 17:27
Se hai fatto tutti i controlli il valore di aggancio può essere nella norma(con target noise a 12 dB).Con un router a target noise "modificabile" riusciresti a spremere di più(stabilità della linea permettendo,al solito).Vedi Il modello 834 GIT V4.
Che revisione hai?(leggi sotto all'apparecchio).
Ciao
Marco16V
09-08-2008, 17:32
Se hai fatto tutti i controlli il valore di aggancio può essere nella norma(con target noise a 12 dB).Con un router a target noise "modificabile" riusciresti a spremere di più(stabilità della linea permettendo,al solito).Vedi Il modello 834 GIT V4.
Che revisione hai?(leggi sotto all'apparecchio).
Ciao
Ho il Netgear DG834Gv4...
SkunkWorks 68
09-08-2008, 17:40
Ho il Netgear DG834Gv4...
Ottimo apparecchio :cool:
Leggi qui:
Comunque con il DG834G V4 apri l'indirizzo http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug
poi vai sul prompt dei comandi e digita: TELNET 192.168.0.1
ti si aprirà telnet che si collega al router, ora digita "adslctl start --snr 1"
in questo modo forzi il modem ad agganciare l'SNR all'1% rispetto a quello di partenza (che è 12db). In questo modo il router aggancia SEMPRE la portante maggiore con snr SEMPRE sopra i 6db e la linea è stabilissima. Così quasi di sicuro prenderai gli 8128K, io facendo così ho guadagnato quasi 2000K di portante!!
Tu hai la 20 mega,ma il meccanismo è lo stesso.
Non ti resta che fare un po' di prove,fino ad ottenere il miglior compromesso portante agganciata/stabilità.Diminuirai il valore a 5 o 10,invece che a snr 1,se necessario,esempio.
Ciao
Marco16V
09-08-2008, 18:19
Ottimo apparecchio :cool:
Leggi qui:
Tu hai la 20 mega,ma il meccanismo è lo stesso.
Non ti resta che fare un po' di prove,fino ad ottenere il miglior compromesso portante agganciata/stabilità.Diminuirai il valore a 5 o 10,invece che a snr 1,se necessario,esempio.
Ciao
Ok, nei prox giorni faccio qualche prova e ti faccio sapere.
Grazie
Marco16V
13-08-2008, 20:43
up
Come ti hanno già detto, abbassa via telnet il snrm.
Avevo una situazione molto simile alla tua ed ha funzionato così:
abbassando il snrm da 12 a 6 la portante è aumentata del 25% (da 14480 a 18150) e il download è passato da 12400 a 15700.
Marco16V
14-08-2008, 01:22
Ma la stabilità della connessione ne risente cambiando questi parametri?
tavolone
14-08-2008, 02:00
Ma la stabilità della connessione ne risente cambiando questi parametri?
Una volta che hai dato il comando telnet come ti è stato suggerito, fai attenzione alla luce del router che indica se riesce ad agganciare il segnale adsl. Se la luce rimane arancione e lampeggiante vuol dire che con quell'impostazione non riesci ad agganciare il segnale adsl perchè l'SNR risulta essere minore di 6 db. Non preoccuparti, inserisci lo stesso comando solo che invece di mettere a 1 aumentalo a 2, e controlla se si connette. Se non riesce a connettersi sali a 3 e così via. Appena il router si connette controlla che banda ti ha agganciato e poi fatti un giro in internet. In teoria col netgear non dovresti avere nessun problema con la caduta di linea ma se accadesse basta che gli fai usare un SNR leggermente superiore. Se vuoi tornare alla normalità basta che dopo il comando inserisci 100. Comunque quando spengi il router e lo riaccendi tutto ritorna alla normalità e se vuoi agganciare più banda devi rifare la stessa procedura ogni volta.
Fatti due prove e poi facci sapere.
Io col mio netgear dg834gt agganciavo sui 4,5 Mbit con SNR 13 db. Ho usato questo metodo e ho imposto un SNR di 6 db e sono schizzato a 6 Mbit
Ciao :)
Marco16V
14-08-2008, 03:36
Domanda stupida: il comando telnet lo devo mettere ogni volta che mi collego oppure solo quando spengo e riaccendo il router?
SkunkWorks 68
14-08-2008, 08:15
solo quando spengo e riaccendo il router?
Questa.Di default partirà sempre con target noise di 12 dB.
Ciao
Marco16V
15-08-2008, 10:44
Questo è il risultato dopo la moifica ad snr 3:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 16599 kbps 856 kbps
Attenuazione linea 23.5 db 8.6 db
Margine di rumore 6.1 db 13.0 db
Ora devo solo verificare che sia stabile!
Per l'upload si può fare qualcosa?
Vedi qui al punto 2 quasi in fondo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915
“ Q: Ho sentito che con questo router si puo' in qualche modo "scegliere" l'SNR (...)
A: Si può variare il SOLO snr di downstream (...)
Marco16V
15-08-2008, 11:05
SNR 6:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 16392 kbps 871 kbps
Attenuazione linea 23.5 db 8.6 db
Margine di rumore 6.6 db 12.5 db
Ma guardate il test...
http://www.speedtest.net/result/309383350.png
Zildjian
15-08-2008, 11:08
SNR 6:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 16392 kbps 871 kbps
Attenuazione linea 23.5 db 8.6 db
Margine di rumore 6.6 db 12.5 db
Ma guardate il test...
http://www.speedtest.net/result/309383350.png
Ma hai il decoder di Alice?
SNR 6:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 16392 kbps 871 kbps
Attenuazione linea 23.5 db 8.6 db
Margine di rumore 6.6 db 12.5 db
Ma guardate il test...
http://www.speedtest.net/result/309383350.png
Gli speedtest per molti motivi non sempre danno risultati attendibili. Vedi qui perchè:
http://www.ikaro.net/articoli/cnt/velocita_adsl-00570.html
Per un'idea molto più precisa della tua velocità lascia perdere i vari speedtest e fai così:
Scarica da qui :
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
o da qui:
http://na.mirror.garr.it/releases/7.10/
3 grosse .iso contemporaneamente per qualche minuto e somma le 3 velocità: (Se hai difficoltà a leggere i valori contemporaneamente fai uno screenshot)
Nb: il dato è in kB/s per cui va moltiplicato per 8 per ottenere i kbps.
Marco16V
15-08-2008, 18:04
Ma hai il decoder di Alice?
No, ho il netgear dg834gv4, se no come facevo a variare il snr?
No, ho il netgear dg834gv4, se no come facevo a variare il snr?
Per decoder di Alice, suppongo intendesse l'STB per la Home TV, non il router Alice Gate ;)
Marco16V
16-08-2008, 18:58
Per decoder di Alice, suppongo intendesse l'STB per la Home TV, non il router Alice Gate ;)
No, nessun STB!!!
Marco16V
16-08-2008, 19:09
Gli speedtest per molti motivi non sempre danno risultati attendibili. Vedi qui perchè:
http://www.ikaro.net/articoli/cnt/velocita_adsl-00570.html
Per un'idea molto più precisa della tua velocità lascia perdere i vari speedtest e fai così:
Scarica da qui :
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
o da qui:
http://na.mirror.garr.it/releases/7.10/
3 grosse .iso contemporaneamente per qualche minuto e somma le 3 velocità: (Se hai difficoltà a leggere i valori contemporaneamente fai uno screenshot)
Nb: il dato è in kB/s per cui va moltiplicato per 8 per ottenere i kbps.
Ho provato:
file1 411
file2 361
file3 414 tot=1186
1186 x 8= 9488 kbps.
attackment
17-08-2008, 01:23
Ho provato:
file1 411
file2 361
file3 414 tot=1186
1186 x 8= 9488 kbps.
1189*8(bit)*1.2(overhead) = 11414,4
Marco16V
17-08-2008, 02:12
1189*8(bit)*1.2(overhead) = 11414,4
E' basso vero?
Marco16V
18-08-2008, 02:16
E' basso vero?
Se non sbaglio dovrei avere la portante a 16 e il download reale a 11. Non vi sembra una velocità scarsa?
Se non sbaglio dovrei avere la portante a 16 e il download reale a 11. Non vi sembra una velocità scarsa?
Tua portante 16400-----> in condizioni ottimali, download=13200/13500 almeno (ovvero togli il 15-20% alla portante)
Ho provato:
file1 411
file2 361
file3 414 tot=1186
1186 x 8= 9488 kbps.
Sei a 9500, ti mancano diversi mega.
Marco16V
18-08-2008, 13:30
Tua portante 16400-----> in condizioni ottimali, download=13200/13500 almeno (ovvero togli il 15-20% alla portante)
Sei a 9500, ti mancano diversi mega.
9500 x 1.2(overhead)=11400. Come faccio a recuperare i mega che mi mancano?
Marco16V
19-08-2008, 13:07
up
Marteen1983
19-08-2008, 13:25
up
Prova con una distribuzione Live di Linux a vedere se cambiano le velocità indicate dagli Speedtest, ad esempio. Almeno escludiamo problemi di sistema operativo e/o configurazione.
Marco16V
19-08-2008, 20:03
Prova con una distribuzione Live di Linux a vedere se cambiano le velocità indicate dagli Speedtest, ad esempio. Almeno escludiamo problemi di sistema operativo e/o configurazione.
Cioè? Che dovrei fare? scusa ma sono abbastanza ignorante in materia...
Marco16V
21-08-2008, 13:19
Prova con una distribuzione Live di Linux a vedere se cambiano le velocità indicate dagli Speedtest, ad esempio. Almeno escludiamo problemi di sistema operativo e/o configurazione.
Marteen, che devo fare? Come provo una distribuzione live di linux? In cosa consiste?
Marteen1983
21-08-2008, 19:17
Marteen, che devo fare? Come provo una distribuzione live di linux? In cosa consiste?
Scusa, mi ero perso la tua risposta. :)
Prova a chiedere nella sezione Linux: in sostanza si tratta di scaricare un file .ISO, masterizzarlo, avviarlo e ti ritrovi un ambiente Linux funzionante, senza intaccare minimamente il tuo Windows. Da lì potrai collegarti ai soliti siti e fare dei test. ;)
Ad esempio, le distribuzioni Ubuntu sono tutte Live:
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Ottenere_Ubuntu
esistono custom firmware con il telnet sbloccato però vero?
No .....è proprio il V3 che usa un chipset che non dispone dei comandi per variare l'SNRM
E' basso vero?
ciao,
mi hanno attivato ieri la 20 mega ed anch'io ho i tuoi stessi valori download (1,1/1,2) ma addiritturra la portante è a 11700 (up 987) con snr a 12. dalla centrale disto circa a 600 metri. si può ottenere qualcosa in più o sono passato semplicemente ad una 10 mega????? grazie. ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.