PDA

View Full Version : celeron700 mhz e 128mb ram..che distro??


bena90
09-08-2008, 14:12
ragazzi ho questo pc vecchio che vorrei recuperare...ho formattato tutto quindi è senza sistema operativo...volevo installare xubuntu ma con l'installazione grafica mi si blocca durante l'installazione...

ho provato a masterizzare la iso della alternate ma con nero, appena scelgo l'img da masterizzare mi dice:


http://img227.imageshack.us/img227/1748/immaginete3.th.png (http://img227.imageshack.us/my.php?image=immaginete3.png)

io l'altra volta ho fatto ignora e ho masterizzato...xo poi nell'installazione mi dava errore!!

Lutra
09-08-2008, 14:32
ragazzi ho questo pc vecchio che vorrei recuperare...ho formattato tutto quindi è senza sistema operativo...volevo installare xubuntu ma con l'installazione grafica mi si blocca durante l'installazione...


hai provato con la modalitá "safe graphics" e/o a giocare con altri parametri di avvio?

jeremy.83
09-08-2008, 15:37
Potresti anche scaricare infrarecorder e provare a masterizzare l'immagine con quel sw.

Altrimenti c'è sempre TinyME (http://tinyme.mypclinuxos.com/) (anche se ora è momentaneamente offline)

bena90
09-08-2008, 17:05
cmq dovrebbe girare discretamente con questo hardware a disposizione??

ah si come scheda video cè una ati rage128 credo sia 64mb...è supportata??

Lutra
09-08-2008, 17:48
cmq dovrebbe girare discretamente con questo hardware a disposizione??

ah si come scheda video cè una ati rage128 credo sia 64mb...è supportata??

su un portatile con caratteristiche simili gira decentemente, ma lo uso solo per condividere stampanti. Se dovessi usarlo "attivamente" installerei altro, slax, puppy, dsl, etc.

bena90
09-08-2008, 21:12
sono riuscito ad installarlo dal live cd...!:D

bena90
10-08-2008, 02:27
ragazzi brutte notizie...ero riuscito ad iniziare l'installazione di xubuntu dal livecd...avevo creato le partizioni...poi aveva iniziato l'installazione del SO e cosi me ne sono andato via...quando sono tornato c'era una schermata nera e non si muoveva piu...il cassetto del cd era aperto quindi pensavo avesse finito...
Resetto il pc e non mi carica il SO..che è successo??

l'idea di linux mi entusiasmava....ma visto che girava benissimo con windoz ME mi sa che mettero quello...a patto di riuscirci!!

sanford
10-08-2008, 04:56
l'idea di linux mi entusiasmava....ma visto che girava benissimo con windoz ME mi sa che mettero quello...a patto di riuscirci!!

mettici EDIT...vedrai come viaggia...;)

giacomo_uncino
10-08-2008, 06:32
prima direi di fargli un controllo della ram, per accertarsi che non sia andata a quel paese. Ti scarichi Windiag lo masterizzi o fai un floppy, lo inserisci nel lettore e gli fai fare i test se rimane sempre verde è tutto ok, se compaiono scritte rosse la ram è da buttare, detto proprio terra terra :p , comunque il prog. è molto intuitivo.

Poi: aggiorna il bios se non lo hai fatto, e se ci sono aggiornamenti.

Infine compra della sdram, controlla prima se quella che già hai è a singola faccia o doppia (i chip su una faccia o entrambe), e la compri dello stesso tipo se singola, molte schede madri sono schizzinose. La trovi sul mercatino a prezzi stacciati, io ne ho presi un pò di banchi da 128mb a 3,5€ a banco ;) . Tieni presente che schede madri vecchiotte vedono i banchi da 256 come 128 se doppia faccia.

Quantità ottimale di sdram: 512mb oppure se scheda madre con i limiti di cui sopra e max 3 slot, 400mb (128+128+128) :O

Con 400 o 512 mb puoi installare xp senza problemi e quindi una distro che giri con gli stessi requisiti

Lutra
10-08-2008, 10:49
mettici EDIT...vedrai come viaggia...;)

:doh:

Lutra
10-08-2008, 10:52
l'idea di linux mi entusiasmava....ma visto che girava benissimo con windoz ME mi sa che mettero quello...a patto di riuscirci!!

certo che ci metti poco a perdere l'entusiasmo...

cosa vuol dire "non carica il so", devi specificare, circostanziare, altrimenti come si fa a darti una mano a risolvere i problemi?

Messaggi d'errore?

VICIUS
10-08-2008, 11:14
mettici EDIT...vedrai come viaggia...;)
Collegamenti ad una versione warez di windows xp.... nella sezione Linux... :muro:
Scusa ma 3 giorni di sospensione te li becchi tutti.

cionci
10-08-2008, 11:37
Prova con l'installazione alternate:
http://torrent.ubuntu.com/xubuntu/releases/hardy/release/alternate/xubuntu-8.04.1-alternate-i386.iso.torrent

E' una installazione testuale, quindi meno soggetta a problemi.

bena90
10-08-2008, 13:11
con l'alternate ho gia provato ma di dava degli errori in installazione...il problema è che quando sono tornato x vedere se era finita l'installazione ho trovato la schermata nera...allora ho resettato e adesso mi ritrovo la tastiera che probabilmente è diventata US...e poi se voglio formattare da dos l'hard disk non me lo permette...


la ram è impossibile che sia andata se fino a 3 giorni fa quel pc era in ufficio da mio papà con windows me e da anni non aveva problemi...per modo di dire!:fagiano:

il sistema non me lo carica xke mi viene fuori la scritta boot loader failure....o na roba del genere! insomma come non avessi installato niente

Lutra
10-08-2008, 13:35
con l'alternate ho gia provato ma di dava degli errori in installazione...il problema è che quando sono tornato x vedere se era finita l'installazione ho trovato la schermata nera...allora ho resettato e adesso mi ritrovo la tastiera che probabilmente è diventata US...e poi se voglio formattare da dos l'hard disk non me lo permette...


la tastiera é sempre mappata in inglese... salvo altre configurazioni

il "dos" :doh: non vede le partizioni linux perché semplicemente non é in grado...



il sistema non me lo carica xke mi viene fuori la scritta boot loader failure....o na roba del genere! insomma come non avessi installato niente

devi *essere preciso*. Serve il messaggio d'errore *esatto*, senza quello non possiamo aiutare. Se é un problema di grub (il boot loader) si dovrebbe risolvere facilmente.

bena90
10-08-2008, 13:41
allora in questo preciso istante sto facendo il test della memoria dal cd di xubuntu...fra un attimo vi dico il messaggio preciso...è normale anche che non riesca più a formattare c:?

Lutra
10-08-2008, 13:45
è normale anche che non riesca più a formattare c:?

dipende dagli strumenti.

Comunque potresti sempre rifare l'installazione, questa volta magari rimanendo davanti al pc cosí almeno sappiamo cosa succede...

bena90
10-08-2008, 13:52
si anche perche adesso il pc antico me lo sono messo qua vicino al mio cosi almeno controllo...cmq allora vado di installazione di nuovo???

le partizioni?? su hd da 20 gb??

io avevo fatto 11gb di (/)
1gb di swap
8gb di /home

Lutra
10-08-2008, 13:58
si anche perche adesso il pc antico me lo sono messo qua vicino al mio cosi almeno controllo...cmq allora vado di installazione di nuovo???

le partizioni?? su hd da 20 gb??

io avevo fatto 11gb di (/)
1gb di swap
8gb di /home

fai una cosa piú semplice:
scegli l'opzione "use entire disk" quando arrivi al partizionatore e fai fare tutto a lui (fará da solo anche la swap). Se nella prima installazione hai seguito la procedura manuale allora ora capisco che potresti esserti scordato di installare il boot loader.

bena90
10-08-2008, 14:01
si infatti nella prima installazione ho fatto manuale...vabbe dai riprovo facendogli usare tutto l'hard disk automaticamente!! vi faccio sapere

bena90
10-08-2008, 14:36
azz:muro: :muro: ho fatto la partizione automatica e poi sono andato avanti...comincia a creare le partizioni e.....

Creazione del file system ext3 nella partizione n°1 di SCSI1 (0,0,0) (sda) fallita!

bena90
10-08-2008, 15:55
si raga cè lo fatta...ho installato xubuntu 8.04 sul mio antico pc...però mi sembra vada un po lento...forse è il caso di aggiungere un po di ram?? adesso ne ha 2 banchi da 64mb...e poi avevo una domanda...se volessi connetterlo all'adsl, dato che non ha la scheda di rete, posso farlo via wireless usando la connessione del mio pc nuovo...? sul pc nuovo ho il netgear dg834...a quanta distanza prende il wi-fi??

Lutra
10-08-2008, 16:07
si raga cè lo fatta...ho installato xubuntu 8.04 sul mio antico pc...però mi sembra vada un po lento...forse è il caso di aggiungere un po di ram?? adesso ne ha 2 banchi da 64mb...e poi avevo una domanda...se volessi connetterlo all'adsl, dato che non ha la scheda di rete, posso farlo via wireless usando la connessione del mio pc nuovo...? sul pc nuovo ho il netgear dg834...a quanta distanza prende il wi-fi??


1)io ti avevo avvisato, puoi provare anche altre distribuzioni, come slax, puppy, dsl. Sono decisamente piú leggere e scattanti.

2) cioé vuoi dire se con una schede di rete wifi (usb ad esempio) puoi connetterti al router wireless?

bena90
10-08-2008, 16:23
si tipo quelle chiavette usb wi-fi posso connetermi al router dell'altro pc??

Lutra
10-08-2008, 17:05
si tipo quelle chiavette usb wi-fi posso connetermi al router dell'altro pc??

se é un *router* allora *é fatto* apposta per poter connettere piú computer alla volta...

bena90
10-08-2008, 19:09
e a che distanza riesce a ricevere il segnale??? linux la riconosce la chiavetta usb wifi?

cionci
10-08-2008, 19:39
e a che distanza riesce a ricevere il segnale??? linux la riconosce la chiavetta usb wifi?
Dipende da quale chiavetta usi. Anche la distanza è molto variabile....10-50 metri a seconda di quello che hai nel mezzo.
Ma comprare una scheda ethernet da 5 € non è meglio ? Ti torna male passare il cavo ?

Lutra
10-08-2008, 21:56
e a che distanza riesce a ricevere il segnale??? linux la riconosce la chiavetta usb wifi?

dipende da molti fattori, tra cui anche drivers e ostacoli.

La chiavetta puó essere riconosciuta "out of the box" oppure no, dipende dal chipset (marca e modello dicono relativamente poco). Se vuoi sapere con che drivers funzionerá collega la scheda usb e poi posta il risultato del comando

lsusb

giacomo_uncino
15-08-2008, 08:45
si raga cè lo fatta...ho installato xubuntu 8.04 sul mio antico pc...però mi sembra vada un po lento...forse è il caso di aggiungere un po di ram?? adesso ne ha 2 banchi da 64mb...e poi avevo una domanda...se volessi connetterlo all'adsl, dato che non ha la scheda di rete, posso farlo via wireless usando la connessione del mio pc nuovo...? sul pc nuovo ho il netgear dg834...a quanta distanza prende il wi-fi??

e ci stai anche a pensare? Sul mercatino vendono la sdram per pochi € , tipo 4€ x 128mb, l'unica cosa: devi controllare che i chip della vecchia siano su entrambi o su un lato solo, alcune schede madri vedono in maniera corretta solo quelli coperti su un lato. Quelli che li hanno su entrambi ne vedono la metà. Trovi anche le schede di rete a pochi spiccioli, 2-3€ ;) Io la portei a 512mb e cambierei la cpu con un P3 tipo un 800-933 (5-6€) il celeron 700 è castrato dal bus a 66mhz

bena90
15-08-2008, 21:10
si ho controllato la ram e ha i chip solo da un lato...xò dato che per il pc vecchio non ho posto in casa, l'ho dovuto sbattere fuori al fresco...!:cry:

bena90
09-09-2008, 21:35
raga ho un problema...! volevo cancellare xubuntu e mettere il windows che avevo prima e cosi ho messo il floppy di ripristino e ho cancellato le partizioni non dos con fdisk ma ho fatto un casino xke ora non parte col cd di installazione di windows e non parte neache xubuntu...! mi dite come formattare l'hard disk e avere un pc "nudo"?? praticamente se metto il cd non parte il boot ma parte grub e mi da un errore!

Lutra
09-09-2008, 22:05
raga ho un problema...! volevo cancellare xubuntu e mettere il windows che avevo prima e cosi ho messo il floppy di ripristino e ho cancellato le partizioni non dos con fdisk ma ho fatto un casino xke ora non parte col cd di installazione di windows e non parte neache xubuntu...! mi dite come formattare l'hard disk e avere un pc "nudo"?? praticamente se metto il cd non parte il boot ma parte grub e mi da un errore!

se con il cd nel lettore parte grub e non il cd allora i casi sono 2:

- o il lettore non é impostata come prima periferica di boot

- il cd non é bootabile


buon windows

bena90
09-09-2008, 22:32
forse ho messo il cd di windows me sbagliato! ne ho due! l'altro non lo neache provato!

bena90
11-09-2008, 15:49
ho risolto...il cd era quello giusto il boot da cd era impostato...! ho solo dovuto fare fdisk/mbr dal dischetto di ripristino e riavviare e funziona