PDA

View Full Version : hd sata: ahci o ide?


Jammed_Death
09-08-2008, 13:35
come li usate? io in ide ma volevo impostare ahci ma mi ha dato schermata blu all'avvio...se li avete messi in ahci come avete fatto?

Jammed_Death
19-08-2008, 14:39
perchè nessuno risponde mai ai miei thread :sofico:

black92
19-08-2008, 14:44
devi impostarli in ahci prima di installare Windows

lupin87
19-08-2008, 14:49
come li usate? io in ide ma volevo impostare ahci ma mi ha dato schermata blu all'avvio...se li avete messi in ahci come avete fatto?

perchè nessuno risponde mai ai miei thread :sofico:

per impostarli in modalità ahci devi installare i driver del southbridge durante l' installazione di windows reperibili sul sito del produttore della scheda madre..comunque l' ahci è migliore dell' ide perchè ti permette di utilizzare parecchie features come ad esempio l' ncq

Jammed_Death
19-08-2008, 14:51
quindi ormai dovrei formattare

lupin87
19-08-2008, 14:55
quindi ormai dovrei formattare

si..e scaricare quelli aggiornati per il sistema operativo che vuoi installare e soprattutto ricordandoti di installarli durante l' installazione del sistema operativo

Jammed_Death
19-08-2008, 15:02
il dvd di vista dovrebbe già averli al suo interno

shingo
19-08-2008, 15:04
Con XP era possibile attivare l'ahci anche dopo l'installazione seguendo questa (http://www.msfn.org/board/How-to-enable-AHCI-on-Intel-ICH9-under-X-t109450.html) guida. Non so dirti se esiste anche per Vista. Se usi chipset Intel non ti serve il floppy, li ha già integrati...

maxlaz
19-08-2008, 15:24
quindi ormai dovrei formattare

non è necessario con vista.
devi attivare il driver dal registro e poi attivare la modalità ahci da bios:

per attivare:
http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Ben-us%3B922976&x=15&y=7

Jammed_Death
19-08-2008, 15:32
non è necessario con vista.
devi attivare il driver dal registro e poi attivare la modalità ahci da bios:

per attivare:
http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Ben-us%3B922976&x=15&y=7

ha funzionato alla grande!

grazie mille!

ora però mi rimangono questi:
http://img175.imageshack.us/img175/7352/catturasj5.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=catturasj5.jpg)

devo disattivare qualcosa dal bios?

ps: dice impossibile avviare il dispositivo, ma il driverl o carica

lupin87
19-08-2008, 15:54
non è necessario con vista.
devi attivare il driver dal registro e poi attivare la modalità ahci da bios:

per attivare:
http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Ben-us%3B922976&x=15&y=7

io ho installato i driver del southbridge durante l' installazione però quella voce nel regedit non c'è..la devo mettere?

maxlaz
19-08-2008, 16:03
io ho installato i driver del southbridge durante l' installazione però quella voce nel regedit non c'è..la devo mettere?

Vista, come dice l'articolo, attiva in fase di boot solo i driver che utilizza.

Questa procedura serve ad attivarlo nel caso in cui Vista sia stato installato in modalita ide. Si riferisce però a quello presente in Vista.

Nel tuo caso dovresti avere un'altro driver attivo poichè hai installato dei driver differenti in fase di installazione del SO.

maxlaz
19-08-2008, 16:06
ha funzionato alla grande!

grazie mille!

ora però mi rimangono questi:
http://img175.imageshack.us/img175/7352/catturasj5.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=catturasj5.jpg)

devo disattivare qualcosa dal bios?

ps: dice impossibile avviare il dispositivo, ma il driverl o carica

Non conosco il tuo hw però dalla foto vedo che il driver è caricato ed anche in ahci quindi è tutto ok. hai forse un raid?
Da bios si attiva la modalità ide o ahci. null'altro. però dipende dai controller

PeK
19-08-2008, 16:19
occhio che se il chipset non è intel, abilitare ahci dà problemi: prestazioni inferiori su ati e corruzione dati su nvidia ;)

Jammed_Death
19-08-2008, 17:11
io ho intel e non ho raid...prima ho provato a disinstallare quelle periferiche in più ma continua acercare i driver...vabbè se non mi danno problemi ok...

lupin87
19-08-2008, 18:23
Vista, come dice l'articolo, attiva in fase di boot solo i driver che utilizza.

Questa procedura serve ad attivarlo nel caso in cui Vista sia stato installato in modalita ide. Si riferisce però a quello presente in Vista.

Nel tuo caso dovresti avere un'altro driver attivo poichè hai installato dei driver differenti in fase di installazione del SO.

quindi non c' è bisogno di aggiungere quella voce...comunque a me nel pannello di controllo non escono nell' albero controller ide ata/atapi i canali ata...esce solo un unità sata/raid nell' albero unità di archiviazione

Jammed_Death
19-08-2008, 18:27
quindi non c' è bisogno di aggiungere quella voce...comunque a me nel pannello di controllo non escono nell' albero controller ide ata/atapi i canali ata...esce solo un unità sata/raid nell' albero unità di archiviazione

può essere perchè io non ho il raid :confused:

lupin87
19-08-2008, 18:28
può essere perchè io non ho il raid :confused:

manco io ho il raid

maxlaz
19-08-2008, 22:53
io ho intel e non ho raid...prima ho provato a disinstallare quelle periferiche in più ma continua acercare i driver...vabbè se non mi danno problemi ok...


credo che tu abbia un'altro controller sulla scheda madre oltre quello sata intel

maxlaz
19-08-2008, 22:55
quindi non c' è bisogno di aggiungere quella voce...comunque a me nel pannello di controllo non escono nell' albero controller ide ata/atapi i canali ata...esce solo un unità sata/raid nell' albero unità di archiviazione


esatto, tra l'altro non credo funzionerebbe se l'aggiungessi a mano.

dalla finestra delle periferiche puoi vedere quale è il driver che stai utilizzando

Jammed_Death
19-08-2008, 23:19
credo che tu abbia un'altro controller sulla scheda madre oltre quello sata intel

il jmicron?

maxlaz
19-08-2008, 23:22
il jmicron?


yes. è quello che ti gestisce i cd/dvd, almeno nella mia asus p5b

Jammed_Death
19-08-2008, 23:23
uhm...allora domani controllo il bios e vedo che dice

lupin87
27-08-2008, 16:07
esatto, tra l'altro non credo funzionerebbe se l'aggiungessi a mano.

dalla finestra delle periferiche puoi vedere quale è il driver che stai utilizzando

uli electronics 1.0.5.8

emanuele666
03-10-2008, 18:24
Oila. Devo installare Vista 64 bit e mi chiedevo se mi conviene tenere il mio unico HD come IDE o AHCI. Grassie ;)

P.S: è tutto in firma quello che ho.

lupin87
03-10-2008, 19:38
Oila. Devo installare Vista 64 bit e mi chiedevo se mi conviene tenere il mio unico HD come IDE o AHCI. Grassie ;)

P.S: è tutto in firma quello che ho.

la differenza non è molta, per andare sul sicuro metti ahci comunque l' ahci conviene soprattutto se l' hard disk supporta l' NCQ

infine quando formatti ricordati di settare da bios la modalità ide,poi in fase di installazione installa i driver aggiornati del controller ahci e solo dopo aver terminato l' installazione del sistema operativo da bios imposta la modalità ahci

emanuele666
03-10-2008, 20:04
Ma Vista non dovrebbe fare tutto da solo in fase di installazione? Non basta che setto da Bios AHCI e poi gli faccio fare il boot al DVD?
In parole povere. Ora ho installato Vista 32 bit. Inserisco il DVD di Vista x64. Prima che faccia il boot premo canc, entro nel bios, imposto la modalità AHCI, salvo le impostazioni ed esco dal Bios. Ora faccio fare il boot al DVD, inserisco il seriale, formatto e creo una partizione (unica). Installo e il gioco è fatto???
Oppure, se puoi essere così gentile da elencarmi i vari passaggi...:)

Phoenix Fire
03-10-2008, 23:26
Ma Vista non dovrebbe fare tutto da solo in fase di installazione? Non basta che setto da Bios AHCI e poi gli faccio fare il boot al DVD?
In parole povere. Ora ho installato Vista 32 bit. Inserisco il DVD di Vista x64. Prima che faccia il boot premo canc, entro nel bios, imposto la modalità AHCI, salvo le impostazioni ed esco dal Bios. Ora faccio fare il boot al DVD, inserisco il seriale, formatto e creo una partizione (unica). Installo e il gioco è fatto???
Oppure, se puoi essere così gentile da elencarmi i vari passaggi...:)

fai una prova; setta come ahci, avvia da dvd e vedi se ti trova l'HDD se te lo trova nn servono altri driver se non te lo trova devi o integrare i driver del controller nel dvd oppure installare settando nel bios IDE e seguendo la procedura postata poco fa per modificare il registro

spriggan
21-05-2009, 09:48
Io ho appena acquistato una asus p5q,ho settato il bios in modalità AHCI,ho installato Vista e funziona tutto perfettamente,senza driver aggiuntivi.

Adesso volevo schiedervi se rimetto le impostazioni del bios su ide e poi magari ritorno in AHCI,creo qualche problema?
Chiedo questo perchè dovrei usare l'utility della Segate con il boot da cd,ma i dischi non vengono visti,invece in modalità ide venivano riconosciuti.
Se c'è qualche altro sistema per farli riconoscere fatemi sapere.

wgator
21-05-2009, 10:26
ciao, su un portatile Dell, facendo qualche prova, ho notato che, passando da "ide" ad "ahci" c'è stato un piccolo, ma apprezzabile boost di reattività. Anche il famigerato "punteggio" di Vista da 5.3 è passato a 5.5... (punteggio disco)
Direi che potrebbe valere la pena di provare ;)

ezio
21-05-2009, 16:27
Io ho appena acquistato una asus p5q,ho settato il bios in modalità AHCI,ho installato Vista e funziona tutto perfettamente,senza driver aggiuntivi.
Adesso volevo schiedervi se rimetto le impostazioni del bios su ide e poi magari ritorno in AHCI,creo qualche problema?
Chiedo questo perchè dovrei usare l'utility della Segate con il boot da cd,ma i dischi non vengono visti,invece in modalità ide venivano riconosciuti.
Se c'è qualche altro sistema per farli riconoscere fatemi sapere.
Agisci preventivamente (prima di modificare la modalità nel bios) sulla chiave di registro indicata in questo articolo della kb Microsoft e non riscontrerai problemi:
kb922976 (http://support.microsoft.com/kb/922976)

Per altre delucidazioni non è questa la sezione adatta, meglio "Periferiche di Memorizzazione" ;)