View Full Version : L'odio verso Di Pietro
Da dove nasce l’odio verso Di Pietro? Perchè tanta rabbia verso un partito che non raggiunge il cinque percento? E come è possibile che tale odio sia addirittura bipartisan? I fatti dicono che il Pd ci ha messo poco a raffreddare l’alleanza elettorale con Di Pietro, i motivi sono misteriosi mentre il risultato è chiaro: Di Pietro è l’unico che fa opposizione in Parlamento. Anche il vecchio Bertinotti nella sua ultima uscita pubblica ha dedicato una frase a Di Pietro liquidandolo come di destra. L’odio del Pdl è invece ostentato senza pudore. Già prima delle elezioni Berlusconi disse di aver orrore di Di Pietro. Sentimenti certamante motivati dalle vicende di tangentopoli dove i due si trovarono uno di fronte all’altro nelle aule di tribunale. Poi si sa che lo schieramento populista è un amplificatore delle opinioni personali del monarca e quindi il suo odio è condiviso da tutti. Del resto se i deputati Pdl avessero avuto un minimo di autonomia non sarebbero seduti in Parlamento. La loro inconsistenza politica e cieca ubbidienza a Berlusconi è stato il criterio principale che gli ha permesso di entrare nelle liste elettorali.
Odio bipartisan, dunque, ma perchè? La risposta è molto semplice: i contenuti politici delle battaglie Di Pietro mettono in discussione la sopravvivenza stessa della casta politica. E primo fra tutti la questione morale e la legalità. In un paese dove la corruzione è talmente radicata da essere considerata normalità e dove la politica gioca un ruolo centrale negli intrecci clientelari e di malaffare. Se i cittadini dovessero cominciare a pretendere che, come nelle democrazia più mature, la corruzione venga sradicata dalle istituzioni, tutto il sistema delle caste crollerebbe. L’odio verso Di Pietro è quindi motivato dallo spirito di autoconservazione della casta, dalla paura di essere svergognati. La casta, infatti, ha accettato il compromesso con il sistema corrotto come se esso fosse immodificabile e anzi ne ha approfittato per aumentare il proprio potere diventandone quindi complice. E oggi è terrorizzata se qualcuno come Di Pietro denuncia tale realtà da dentro il Palazzo facendo tremare la grande ipocrisia.
La corruzione e il malaffare è uno dei mali principali che affliggono l’Italia. Lo dicono i dati delle organizzazioni internazionali specializzate come Transparency International. Lo dicono autorevoli asservatori internazionali. Lo dice la nostra storia di cui tangentopoli è stata solo una breve pagina felice. Ebbene, per i grandi partiti la corruzione non è mai stata una priorità. Nemmeno in campagna elettorale i grandi partiti si degnano di sollevare il problema. Negli ultimi anni sono state le indagini giornalistiche a far emergere il fenomeno delle caste, i privilegi, il clientelismo, la lottizzazione selvaggia di qualunque poltrona disponibile alla faccia della meritocrazia e del rispetto delle istituzioni. I pochi magistrati coraggiosi poi che hanno cercato di fare luce nella montagna del malaffare italico sono stati attaccati ed emarginati come sovversivi da entrambi gli schieramenti. E questo nonostante negli ultimi anni gli scandali si susseguano a ritmi vertiginosi coinvolgendo ogni settore, dalle banche alle grandi aziende, dagli enti pubblici al mondo dello spettacolo. Con un unico comune denominatore, la politica.
Le cose si sono aggravate con la vittoria elettorale del centrodestra con cui si è arrivati all’istituzionalizzazione dell’impunità per i potenti e sta prendendo forma il grande progetto di rendere la magistratura succube del potere politico. Sarà cioè la politica, corrotta, a decidere su cosa si potrà indagare e su cosa no. Una catastrofe per la democrazia. Un paradiso per corrotti e corruttori. Un progetto che solo un regime, seppure per il momento soft, può permettersi di tentare manipolando con il controllo dei media l’opinione pubblica e convincerla che il ladro è la vittima e il giudice è il colpevole. Ebbene, il piccolo movimento di Di Pietro è l’unico che contrasta con la dovuta determinazione tale scenario. E lo fa fuori dalle logiche superate della destra e della sinistra che concretamente non vogliono dire più nulla e che sono tenute artificialmente in vita solo per giustificare la sopravvivenza di gruppi di potere e dinosauri politicamente estinti. E questa è un’altra ragione che alimenta l’odio verso Di Pietro, con la sua presenza mette in crisi la fasulla distinzione politica tra schieramenti.
L’odio verso Di Pietro si estende poi a tutti quei movimenti della società civile che condividono con lui la battaglia senza compromessi contro le caste, contro la cultura politica della corruzione in tutte le sue sfumature. Una battaglia difficile perchè i partiti sono solo la testa del polipo che attraverso l’occupazione di ogni spazio possibile di potere si snoda in ogni angolo del Paese. Le porcherie che le caste fanno a Roma si fanno anche nel piccolo comune di provincia. E quanti cittadini sarebbero corrotti tanto quanto i politici che li rappresentano se fossero al loro posto? E quanti non esitano per interessi personali a calpestare la legge? E quanti non approfittano di privilegi ingiusti? La verità è che combattere il fenomeno delle caste in Italia significa combattere un’enorme battaglia culturale che richiederà decenni per essere vinta. La battaglia politica può invece avere tempi e risultati assai più brevi. E il primo punto imprescindibile è mandare i galera corrotti e corruttori a tutti i livelli difendendo l’indipendenza della magistratura e il sacrosanto principio che la legge è uguale per tutti. Quanto all’odio contro chi vuole difendere la legalità nella propria democrazia è solo un fantastico stimolo politico per combattere con ancora più determinazione.
Tommaso Merlo (http://tommasomerlo.ilcannocchiale.it/post/1993481.html)
_TeRmInEt_
09-08-2008, 12:02
*
anonimizzato
09-08-2008, 12:07
Semplice, da fastidio.
Sia a Berlusconi sia alla finta opposizione di Veltroni. ;)
Sempre piu convinto che di pietro rappresenti la faccia pulita della politica italiana.
atinvidia284
09-08-2008, 12:26
L'orrore di Berlusconi è giustificato semplicemente con il motivo che non riuscì a "includerlo" nei suoi ranghi,non riuscì a corromperlo
http://www.youtube.com/watch?v=1iNx86ve57k
http://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Di_Pietro
"La prima chiamata in politica
Nel 1994, quando il Governo Berlusconi I era in formazione, Silvio Berlusconi propose a Di Pietro il ministero dell'Interno; Di Pietro rifiutò in quanto intendeva proseguire il suo lavoro in Magistratura, si dice su consiglio di Scalfaro e Borrelli. Tuttavia, durante la campagna elettorale per le Politiche del 2006, Berlusconi ha rinnegato di aver mai fatto tale offerta (contraddicendo però ciò che aveva lui stesso riferito nel gennaio 1996). Nel luglio del 1995 in un interrogatorio presso la procura di Brescia circa i suoi rapporti con Di Pietro, Silvio Berlusconi riferì di aver proposto al magistrato la direzione dei servizi segreti."
Negli anni precedenti il "vero" ingresso in politica di Di Pietro nel 2006 con nomina a ministro,la sinistra quando poteva,probabilmente,non ha distrutto Silvio.
http://www.youtube.com/watch?v=nqphvW7iaB4
Addirittura Veltroni non l'ha nominato propio in campagna elettorale...
Quindi molti vedono in Di Pietro l'unica persona seria che possa fare qualcosa per la democrazia
scorpionkkk
09-08-2008, 12:27
Sempre piu convinto che di pietro rappresenti la faccia pulita della politica italiana.
*********
SpaCeOne
09-08-2008, 13:54
Basta ricordare chi c'era nel pool di mani pulite. Se io fossi un delinquente che ha compiuto reati e intenderei farne anche per il futuro non farei di tutto per mettere i bastoni fra le ruote a magistrati (lodo Alfano) e FDO (decreto intercettazioni) ?
Di Pietro è uno di destra che fa politica di destra .
Se la gente se ne accorge Silvio è spacciato .
giannola
09-08-2008, 14:45
non c'è solo odio, è anche diffidenza.
I suoi modi sono troppo "muscolari", come Bossi lo esa nei confronti di roma ladrona, così DP lo è nei confronti del suo avversario principale.
Personalmente il suo modo di fare mi ricorda certi personaggi negativi del XX secolo, inizialmente acclamati come eroi.
Per cui scelgo di non fidarmi.
è rozzo ed ignorante, pure er pecora ha modi migliori dei suoi.
quando lo vedo infervorarsi mangiandosi le parole, agitando nervosamente le mani, con le pupille che iniziano a convergere verso il naso è veramente inguardabile.
poi per carità molte cose da lui sostenute sono condivisibili ma dietro tutto c'è sempre l'opportunismo come per ogni politico.
o,più semplicemente,perchè è l'unico che dice le cose come stanno :asd: (e senza tanti giri di parole tra l'altro :read:)
a,ed il suo "signor presidente del consiglio che non c'è" è già un tormentone ormai :sofico:
condivido ogni singola parola di quello che c'è scritto nell'articolo.
PS. giannola :D:D....di pietro il nuovo duce ? :D
majin mixxi
09-08-2008, 19:49
reputo Di Pietro un grande bluff e sono sicuro che prima o poi verranno fuori i bubboni
gabi.2437
09-08-2008, 20:14
non c'è solo odio, è anche diffidenza.
I suoi modi sono troppo "muscolari", come Bossi lo esa nei confronti di roma ladrona, così DP lo è nei confronti del suo avversario principale.
Personalmente il suo modo di fare mi ricorda certi personaggi negativi del XX secolo, inizialmente acclamati come eroi.
Per cui scelgo di non fidarmi.
lol
L'apice del lol è quel "scelgo di non fidarmi" :help:
Specie perchè i certi personaggi negativi del XX secolo sono ricordati da ben altro che da Di Pietro lol
Dream_River
09-08-2008, 20:45
L'odio è l'opposizione di Di Pietro fanno tutte parte dello stesso copione.
GUSTAV]<
09-08-2008, 21:04
hanno paura di venir sorpresi con le mani nel sacco.. :D
Insomma è tutto un giro di finanziamenti occulti (ma neanche tanto occulti),
che se venisse alla luce farebbe crollare tutto il sistema come un castello di carte.. :D
LEAVE DI PIETRO ALONE!!!!! :cry: :cry: :cry:
http://www.hecklerspray.com/wp-content/uploads/2007/09/chris-crocker.jpg
Personalmente il suo modo di fare mi ricorda certi personaggi negativi del XX secolo, inizialmente acclamati come eroi.
Non ti riferisci a Mangano vero?
FagioloOne
10-08-2008, 00:16
Alle parole seppur molto eleganti a tratti e farcite di cultura (molti a tratti) che non vogliono dire nulla di molti politici, preferisco le parole di Di Pietro che qualcosa vogliono dire ma la forma non e' molto ortodossa.
Prima si guarda la sostanza e poi la forma.
Di Pietro dsa fastidio perche' vuole portare un ondata di legalita' nel paese e soprattutto in parlamento vedi suo discorso contro i pianisti in parlamento. Con la sua richiesta a Fini guarda caso inascoltata.
Si il suo modo di fare ricorda certi personaggi del XX Secolo che guarda caso lottavano con tutte le loro forze per far si che le piu' alte cariche dello stato possaro essere incriminati.
Il suo problema è che non sa esprimersi molto bene.
E per essere un politico devi saper parlare. Il politico di successo parla bene di cazzate, mentre uno che sebbene ragioni non sa parlare viene sospettato di non esser neppure laureato
Il suo problema è che non sa esprimersi molto bene.
E per essere un politico devi saper parlare. Il politico di successo parla bene di cazzate, mentre uno che sebbene ragioni non sa parlare viene sospettato di non esser neppure laureato
A me sta benissimo che si esprima in questo modo fintantoche prosegue sulla strada della legalità.
blamecanada
10-08-2008, 15:10
è rozzo ed ignorante, pure er pecora ha modi migliori dei suoi.
Evitiamo di essere cosí "espliciti".
dave4mame
11-08-2008, 10:53
è rozzo ed ignorante, pure er pecora ha modi migliori dei suoi.
quando lo vedo infervorarsi mangiandosi le parole, agitando nervosamente le mani, con le pupille che iniziano a convergere verso il naso è veramente inguardabile.
poi per carità molte cose da lui sostenute sono condivisibili ma dietro tutto c'è sempre l'opportunismo come per ogni politico.
sono molto d'accordo.
credo otterrebbe molto più favore semplicemente se cambiasse la FORMA con cui esprime le sue argomentazioni.
a quel punto gli rimarrebbe "solo" il problema di portarsi a casa gente in grado di fare politica.
perchè, magari sbaglio, ma ho la netta impressione che lui e i suoi siano senz'altro onesti, ma non molto capaci.
sono molto d'accordo.
credo otterrebbe molto più favore semplicemente se cambiasse la FORMA con cui esprime le sue argomentazioni.
a quel punto gli rimarrebbe "solo" il problema di portarsi a casa gente in grado di fare politica.
perchè, magari sbaglio, ma ho la netta impressione che lui e i suoi siano senz'altro onesti, ma non molto capaci.
se fosse stato più abile negli anni 90' ci sarebbe lui al posto del cdx e di silvio (perchè lui è tutto meno che di sx) e invece proprio lui ha chiesto aiuto alla sx quando le cose gli si misero male (lucibello, pacini battaglia, una mercedes, dei soldi all'estero) e ha raccolto l'elemosina di un collegio sicuro al mugello per mettersi al sicuro.
forse questo è il vero motivo della sua acredine nei confronti del cavaliere di arcore.
dave4mame
11-08-2008, 20:10
oddio... l'unico modo di essere "lui a destra" sarebbe stato quello di schierarsi in tal senso prima che lo facesse berlusconi.
non che siano la stessa destra... ma se si crea un sistema con solo due "posizioni" e berlusconi prende la destra... non è che a dipietro rimangano molte alternative.
se fosse stato più abile negli anni 90'
Se avesse avuto 3 TV lo avrebbe potuto fare .
Se avesse avuto 3 TV lo avrebbe potuto fare .
non è così, mariotto segni dopo il referendum aveva in mano l'italia, sarebbe bastato fondare un partito slegato dai vecchi (almeno apparentemente), poi visto che il sardo tentenneva (essendo comunque un uomo della prima repubblica legato a doppio filo ai vecchi apparati) si rischiava di far vincere chi per quasi 50 anni era stato il nemico (e che ci avrebbe ridotto come bulgaria ungheria o polonia consegnandoci all'urss e che comunque avrebbe frenato ogni progresso sociale ed economico).
berlusconi è "sceso in campo" con le sue anomalie e approfittando di un assoluto vuoto legislativo approfittando della sua notorietà come uomo di successo nel mondo dell'imprenditoria (nel 92' non si contavano procedimenti di una certa entità a suo carico).
dopo la prima esperienza berlusconi rivelatasi nelle sue contraddizioni (sicuramente non era stato ciò che la gente si sarebbe aspettata) dipietro avrebbe avuto gioco facile presentandosi come il nuovo e il pulito ma improvvise disavventure giudiziare lo ricondussero a più miti consigli diventando anche lui uomo di centrosinistra e ottenendo così l'insabbiamento dei procedimenti a suo carico.
si rischiava di far vincere chi per quasi 50 anni era stato il nemico (e che ci avrebbe ridotto come bulgaria ungheria o polonia consegnandoci all'urss e che comunque avrebbe frenato ogni progresso sociale ed economico).
L' URSS era morta e sepolta da anni ai tempi di Segni .
Stava con la margherita ( lui era il fondatore ) e assieme alla sinistra DC .
Poi deve aver fumato qualcosa di veramente potente .
Ma qua siamo al '92 , Silvio era ancora neutrale e le TV non erano ancora diventate lo strumento di propaganda , all' epoca c' era ancora Brosio davanti alla procura di Milano che raccontava le porcherie dei potenti , poi sono arrivati a Silvio e tutto è cambiato , lui ha deciso di usare la politica per fini giudiziari e salvarsi le chiappe , chi raccontava la verità in TV è stato fatto sparire a favore dei tromboni di Silvio , Di Pietro non ha mai avuto chance , impossibile lavorare col partito dei condannati , difficile stare a sinistra , una caterva di calunnie partite dagli sgherri dell' unto di Arcore per spargergli un po' di fango addosso e aiutare i suoi TG a dipingerlo come quello che parla bene e razzola male .
L' URSS era morta e sepolta da anni ai tempi di Segni .
Stava con la margherita ( lui era il fondatore ) e assieme alla sinistra DC .
Poi deve aver fumato qualcosa di veramente potente .
Ma qua siamo al '92 , Silvio era ancora neutrale e le TV non erano ancora diventate lo strumento di propaganda , all' epoca c' era ancora Brosio davanti alla procura di Milano che raccontava le porcherie dei potenti , poi sono arrivati a Silvio e tutto è cambiato , lui ha deciso di usare la politica per fini giudiziari e salvarsi le chiappe , chi raccontava la verità in TV è stato fatto sparire a favore dei tromboni di Silvio , Di Pietro non ha mai avuto chance , impossibile lavorare col partito dei condannati , difficile stare a sinistra , una caterva di calunnie partite dagli sgherri dell' unto di Arcore per spargergli un po' di fango addosso e aiutare i suoi TG a dipingerlo come quello che parla bene e razzola male .
ripeto, prima di entrare in politica nessun giudice aveva sfiorato berlusconi, allo stesso modo non appena dipietro ha iniziato a flirtare col cdx (in particolare era l'msi a corteggiarlo) gli son arrivati problemi dalle procure.
per quando riguarda l'urss solo il crollo del muro di berlino ha scostato il pci (e i suoi discendenti) da quelle posizioni (cosa che il psi aveva fatto oltre 20 anni prima).
ripeto, prima di entrare in politica nessun giudice aveva sfiorato berlusconi,
Informati meglio
Da dove nasce l’odio verso Di Pietro?
Io non odio Di Pietro.
Su alcune cose è condivisibile ma mi sembra che la sua azione politica sia fondamentalmente incentrata su un unico punto:
Berlusconi.
Che Berlusconi sia da galera non ho il minimo dubbio.
Che Berlusconi in galera non ci andrà non ho il minimo dubbio
Detto questo passiamo al resto:
Qual è il programma di DP ?
Magari è solo un problema di comunicazine dell'IDV ma quali sono le risposte di quel partito (che poi si identifica con il solo Di Pietro) ai VERI problemi dell'Italia ?
Cosa pensano di fare per la crisi congiuturale economica ?
Come pensano di bloccare l'immigrazione ?
Che programmi hanno per ridurre il numero di dipendenti della PA ?
Come pensano di attuare il federalismo fiscale ? (ma lo vogliono davver ?)
Etc...
Insomma , ascoltando un qualsiasi discorso di DP sembra che il problema primo ed ultimo del paese sia Berslusconi, Dell'Utri etc...
Non sono d'accordo.
E con me anche la maggioranza degli italiani non è d'accordo quindi , alla fine, DP ha raccolto poco anche per questo.
La maggioranza ha ben altre priorità che i processi di Berlusconi o le telefonate di Fassino
Il tutto lo dico senza nessun intento polemico
Non capisco su quali basi si possa affermare che Di Pietro al momento faccia politica di destra o sinistra.
I temi su cui si è battuto sono stati principalmente di PRE-politica, quelle questioni inerenti la classe governante, l'uso del diritto e la parità della legge. Argomenti che dopo 60 di repubblica sarebbero dovuti essere stati archiviati e "scontati" ma che evidentemente in Italia sono ANCORA da sistemare.
Bertinotti mi ha stupito con quell'invettiva e con gli applausi riscossi.
Berlusconi non mi stupisce chiaramente..mentre Veltroni è solo uno zombie ambulante.
Io non odio Di Pietro.
Su alcune cose è condivisibile ma mi sembra che la sua azione politica sia fondamentalmente incentrata su un unico punto:
Berlusconi.
Che Berlusconi sia da galera non ho il minimo dubbio.
Che Berlusconi in galera non ci andrà non ho il minimo dubbio
Detto questo passiamo al resto:
Qual è il programma di DP ?
Magari è solo un problema di comunicazine dell'IDV ma quali sono le risposte di quel partito (che poi si identifica con il solo Di Pietro) ai VERI problemi dell'Italia ?
Cosa pensano di fare per la crisi congiuturale economica ?
Come pensano di bloccare l'immigrazione ?
Che programmi hanno per ridurre il numero di dipendenti della PA ?
Come pensano di attuare il federalismo fiscale ? (ma lo vogliono davver ?)
Etc...
Insomma , ascoltando un qualsiasi discorso di DP sembra che il problema primo ed ultimo del paese sia Berslusconi, Dell'Utri etc...
Non sono d'accordo.
E con me anche la maggioranza degli italiani non è d'accordo quindi , alla fine, DP ha raccolto poco anche per questo.
La maggioranza ha ben altre priorità che i processi di Berlusconi o le telefonate di Fassino
Il tutto lo dico senza nessun intento polemico
L'antiberlusconismo ci sarà finchè non terminerà il berlusconismo.
Il programma di DP c'è ed è sul sito dell'IdV. Certo che se il parlamento si occupa di altro, come sta facendo, non si potrà attuare alcun programma.
Attendiamo morte di Berlusconi per cause naturali.
L'antiberlusconismo ci sarà finchè non terminerà il berlusconismo.
Il programma di DP c'è ed è sul sito dell'IdV. Certo che se il parlamento si occupa di altro, come sta facendo, non si potrà attuare alcun programma.
Attendiamo morte di Berlusconi per cause naturali.
Scusa ma questo è solo furore ideologico.
Mi ricorda certi avanzi della storia che non arrivando a capire cosa è successo negli ultimi 60 anni ripetono come scimmie slogan tipo "l'antifascismo ci sarà finchè ci sarà il fascismo"
Ignorando che i veri fascisti ormai sono loro..
Che ti stà sulle balle lo abbiamo capito (ed a me pure) ma pensare di fare un partito la cui spina dorsale del programma e degli interventi del suo leader sono un "antiqualchecosa" manco fosse davvero il problema più grosso dell'Italia è assurdo.
Da un politiche che chiedeil mio voto voglio proposte per i problemi miei e del paese.
Non una ridicola zuffa tra politici.
Pure se uno dei due (B.) lo ritengo un poco di buono
Difatti il partito dell'IdV non è nato con quello scopo. Prima delle elezioni aveva i suoi 11 punti, tutti commentabili da chiunque sul sito. In 3 mesi il berlusconismo e le leggi ad personam si sono sono fatte vive come non mai. Cosa devono fare?
Fare proposte di legge mentre un nano iscritto alla P2 sfascia la giustizia?
se fosse stato più abile negli anni 90' ci sarebbe lui al posto del cdx e di silvio (perchè lui è tutto meno che di sx) e invece proprio lui ha chiesto aiuto alla sx quando le cose gli si misero male (lucibello, pacini battaglia, una mercedes, dei soldi all'estero) e ha raccolto l'elemosina di un collegio sicuro al mugello per mettersi al sicuro.
forse questo è il vero motivo della sua acredine nei confronti del cavaliere di arcore.
Tutte cose ampiamente smentite e sbugiardate in aule di tribunale.
Balle da propaganda becera.
nucarote
12-08-2008, 12:35
...
La maggioranza ha ben altre priorità che i processi di Berlusconi o le telefonate di Fassino
Il tutto lo dico senza nessun intento polemico
Prima lo si capisce e prima si potrebbe pensare REALMENTE a ricostruire stò paese malandato oramai allo sfascio totale dalle fondamenta (sistema economico che non produce ricchezza) fino alle murature e all'intonaco (giustizia e diritti civili), drogato e accecato dai populismi (da quelli del nano predellinato e della sua squadra di nani e ballerine a quelli dal contadino giustiziere vergine in questione, passando per quelli fatti da comici falliti e giornalisti a servizio dei poteri forti)
Per il resto mi sento di quotare in parte anche giammy.
Difatti il partito dell'IdV non è nato con quello scopo. Prima delle elezioni aveva i suoi 11 punti, tutti commentabili da chiunque sul sito. In 3 mesi il berlusconismo e le leggi ad personam si sono sono fatte vive come non mai. Cosa devono fare?
Fare proposte di legge mentre un nano iscritto alla P2 sfascia la giustizia?
Che sia un nano non mi frega molto...non capisco a che serve specificarlo, ma facciamo finta che è una battuta.
Forse è su questo che non ci si intende: la giustizia è allo sfascio da molto, molto tempo prima che Berlusconi facesse il suo ingresso in politica.
Lo stesso dicasi dell'economia italiana che è in declino da un bel pezzo.
Cosa devono fare ?
Fare proposte serie per esempio ?
gli 11 punti del programma sono generici (non che gli altri partiti siano molto migliori ma se loro si presentano come "alternativa"...).
Alcuni, come detto, li condivido pure ma....
...ma alla fine di quegli 11 punti (o meglio: intenzioni) non ne parla proprio.
Il grosso dei suoi interventi è dedicato a Berlusconi c'è poco da fare.
E da un politico che è lì (ricordiamocelo) per difendere i MIEI interessi e quelli del paese non lo voglio.
Se per combattere Berlusconi (manco fosse una crociata) si mette sullo stesso piano di Berlusconi allora meglio l'originale (ok stò esagerando :D )
Esattamente come B si fà le norme per combattere la sua crociata contro chi lo vuole processare lui fà la crociata per processarlo....ed intanto il paese aspetta...
E' questa l'alternativa ?
Io spero di no.
Marco83_an
12-08-2008, 12:40
non c'è solo odio, è anche diffidenza.
I suoi modi sono troppo "muscolari", come Bossi lo esa nei confronti di roma ladrona, così DP lo è nei confronti del suo avversario principale.
Personalmente il suo modo di fare mi ricorda certi personaggi negativi del XX secolo, inizialmente acclamati come eroi.
Per cui scelgo di non fidarmi.
pua pua pua pua :rotfl: :asd: :D ....scusa , ma non ce la faccio proprio ......
ah ah ah , ma questa da dove è saltata fuori ? posso capire che di pietro abbia dei modi di fare "muscolari" , ma da qui a paragonarlo a .... ahahaha ahah , :stordita: .....al Duce , mi sembra un'acrobazia veramente da applausi :rotfl: :ciapet:
dave4mame
12-08-2008, 12:55
Scusa ma questo è solo furore ideologico.
se l'affermazione non intende essere una dichiarazione di intenti, ma una semplice constatazione di un dato di fatto, sono abbastanza d'accordo.
la domanda è "cosa faranno gli antiberlusconisti quando non ci sarà più berlusconi..."
Il grosso dei suoi interventi è dedicato a Berlusconi c'è poco da fare.
Questo perchè il grosso del parlamento è impegnato a favore di leggi per Berlusconi. Se la smettono, si può parlare d'altro.
stbarlet
12-08-2008, 13:09
Quando governava insieme a Prodi, il suo sito era pieno di interventi legati al'azione dell'esecutivo, alle sue proposte e alle sue iniziative.
Il programma c'è, è un programma di destra in molti dei suoi aspetti. Ad esempio la legalità. ;)
Se poi i TG passano ADP solo quando parla di Berlusconi non ce la si può prendere con lui.
Ovviamente c'è opportunismo politico in quello che fa, ma si è dimostrato essere una persona onesta, il cui programma è condivisibile per cui molti lo votano.
Questo perchè il grosso del parlamento è impegnato a favore di leggi per Berlusconi. Se la smettono, si può parlare d'altro.
Così non raccatterà un voto se non tra gli "anti".
E finirà male.
Deve cambiare, evolversi.
Berlusconi in galera non ci và; prendine atto (e lo prenda pure DP)
Berlusconi fuori dalla politica non ci và; prendine atto (e lo prenda pure DP)
Pensasse a fare proposte per i problemi del paese che, se sono credibili, potrebbero davvero far guadagnare in credibilità e percentuali (perchè è quello che interessa al paese)
Così combatte una stupida ed inutile battaglia contro i mulini a vento dando pure il "la" a Berlusconi di dipingersi come perseguitato.
Ed il resto dell'opposizione, Veltroni in testa, non può non dargli ragione (a Berlusconi) visto che in effetti è perseguitato se DP continua a perseguitarlo...
Veltroni non può, per ragioni politiche, mettersi contro tutto e tutti.
I funzionamenti della politica sono questi e DP DEVE farli suoi altrimenti è condannato alla marginalità.
Oppure, come dici te, aspetta che "la smettano" ?
Ora pure con il PD ha rotto.
E' questo che si vuole ?
la giustizia è allo sfascio da molto, molto tempo prima che Berlusconi facesse il suo ingresso in politica.
La giustizia fino al '94 funzionava discretamente .
Poi Silvio con la complicità dei vari D' Alema e Rutelli ha deciso di sfasciarla .
Oggi appena un magistrato si azzarda a fare il suo lavoro ci sono 7 reti TV e innumerevoli giornali , a partire dal rotolo fino al corriere , che lo accusano di "protagonismo" e cominciano a fare una campagna diffamatoria .
La giustizia fino al '94 funzionava discretamente .
Poi Silvio con la complicità dei vari D' Alema e Rutelli ha deciso di sfasciarla .
Oggi appena un magistrato si azzarda a fare il suo lavoro ci sono 7 reti TV e innumerevoli giornali , a partire dal rotolo fino al corriere , che lo accusano di "protagonismo" e cominciano a fare una campagna diffamatoria .
Non credo.
Se prendi la cronaca dell'epoca vedi cose che, cambiando la data, potrebbe essere successe ieri:
Processi che durano decenni
Mafiosi scarcerati per cavilli da giudici "benevoli"
Corruzione di funzionari pubblici e manager privati
Errori giudiziari palesi scoperti dopo anni
Politici che parlano di "riforme al sistema giudiziario"
etc..
Oggi siamo ancora lì (solo un pò più in basso).
Non sono state certo le leggi ad personam di Silvio a far naufragare la macchina giudiziaria (per quanto non abbiano fatto certamente bene)
Pensasse a fare proposte per i problemi del paese che, se sono credibili, potrebbero davvero far guadagnare in credibilità e percentuali (perchè è quello che interessa al paese)
Falso, finchè c'è Berlusconi, s'è visto che del concreto non gliene fotte un cazzo a nessuno. O almeno, non del concreto a lungo termine. Via l'ICI, ok. Via il debito pubblico, frega un cazzo, perchè chi non conosce come funziona l'economia non può fare ragionamenti così complessi.
Non se ne andrà, non andrà in galera, ma non è immortale. Nel mentre gli si fa venire il fegato viola perchè non ci resta altro da fare. IdV al 10% gli toglierà 10 anni di vita.
stbarlet
12-08-2008, 13:25
Non credo.
Se prendi la cronaca dell'epoca vedi cose che, cambiando la data, potrebbe essere successe ieri:
Processi che durano decenni
Mafiosi scarcerati per cavilli da giudici "benevoli"
Corruzione di funzionari pubblici e manager privati
Errori giudiziari palesi scoperti dopo anni
Politici che parlano di "riforme al sistema giudiziario"
etc..
Oggi siamo ancora lì (solo un pò più in basso).
Non sono state certo le leggi ad personam di Silvio a far naufragare la macchina giudiziaria (per quanto non abbiano fatto certamente bene)
Per definizione, se sono ad personam.. Il problema sono le altre, tipo la legge sulle intercettazioni.
stbarlet
12-08-2008, 13:29
Così non raccatterà un voto se non tra gli "anti".
E finirà male.
Deve cambiare, evolversi.
E' falso. Non è assolutamente vero che DP è solo antiberlusconismo. Il suo programma lo specifica.
Se ha rotto con il PD è perchè molti a sx si sono accorti che Veltroni è messo a 90° per B. Quindi sta rubando voti e il partito si sta allargando moltissimo.
Falso, finchè c'è Berlusconi, s'è visto che del concreto non gliene fotte un cazzo a nessuno. O almeno, non del concreto a lungo termine. Via l'ICI, ok. Via il debito pubblico, frega un cazzo, perchè chi non conosce come funziona l'economia non può fare ragionamenti così complessi.
Non se ne andrà, non andrà in galera, ma non è immortale. Nel mentre gli si fa venire il fegato viola perchè non ci resta altro da fare. IdV al 10% gli toglierà 10 anni di vita.
Il fegato viola ?
Finora è DP col fegato viola che cerca invano di colpire (che tristezza) l'avversario.
Berlusconi se la ride tranquillamente.
Ricordiamoci che ha vinto.
Non la tornata elettrale bensì tutti i suoi scopi.
E' diventato ricco con i metodi risaputi.
Ormai è certo che non farà nemmeno mezz'ora di galera (non foss'altro per limiti anagrafici)
Se ne è fregato della legge e non pagherà nulla
Il suo è il primo partito d'Italia e pensare che ad una delle prossime tornate vada fuori è tanto irrealistico da essere quasi commovente.
Uscirà dalla politica (con tutto quel che ne consegue) solo quando ne avrà voglia.
E', di fatto, intoccabile.
Ha vinto.
A spese nostre ma ha vinto, c'è poco da fare.
E lo confermi pure tu visto che ormai non ci resta che dire "prima o poi morirà"..
Triste..triste perchè nella sua vita ha fatto il caxxo che voleva e, di fatto, a chi cerca giustizia non gli resta che sperare nell'età.
E' per questo che DP dovrebbe concentrarsi sui problemi reali.
Oltre ad essere più importanti delle sorti di Berlusconi guadagnarebbe in credibilità.
Per definizione, se sono ad personam.. Il problema sono le altre, tipo la legge sulle intercettazioni.
La legge sulle intercettazioni è imho fatta male.
Ciò non toglie che è qualcosa di poche settimane fà....la giustizia italiana è inceppata da decenni
E' falso. Non è assolutamente vero che DP è solo antiberlusconismo. Il suo programma lo specifica.
Se ha rotto con il PD è perchè molti a sx si sono accorti che Veltroni è messo a 90° per B. Quindi sta rubando voti e il partito si sta allargando moltissimo.
Gli unici dati concreti sono quelli delle ultime elezioni e su quelli occrre ragionare.
Affermazioni come "il partito si stà allargando moltissimo" lasciano un pò il tempo che trovano.
Veltroni è una delle persone più impresentabili ed inguardabili del panorama attuale ma ha semplicemente capito il sentimento popolare.
E ci si accoda, spostando al centro il baricentro del PD (scusate il gioco di parole).
Nel bene o nel male il politico questo deve fare.
DP lo deve imparare altrimenti si autoemargina.
Ed in una democrazia parlamentare questo è un grosso male perchè significa non contare nulla per sempre...
La giustizia fino al '94 funzionava discretamente .
Poi Silvio con la complicità dei vari D' Alema e Rutelli ha deciso di sfasciarla .
Oggi appena un magistrato si azzarda a fare il suo lavoro ci sono 7 reti TV e innumerevoli giornali , a partire dal rotolo fino al corriere , che lo accusano di "protagonismo" e cominciano a fare una campagna diffamatoria .
sì prima del 94' brigatisti rossi a piede libero (con le famiglie delle vittime a schiumare di rabbia) e terroristi neri quasi tutti al gabbio.
le procure sono da anni iperpoliticizzate e schierate a sinistra piene di giudici come la forleo (che litiga con la polizia rea di usare le maniere troppo forti nell'arresto di un extracomunitario), d'ambrosio (poi candidato ds), borrelli (sostenitore di veltroni) e per finire dipietro la cui storia è sotto gli occhi di tutti.
giannola
12-08-2008, 18:14
Il fegato viola ?
Finora è DP col fegato viola che cerca invano di colpire (che tristezza) l'avversario.
Berlusconi se la ride tranquillamente.
Ricordiamoci che ha vinto.
Non la tornata elettrale bensì tutti i suoi scopi.
E' diventato ricco con i metodi risaputi.
Ormai è certo che non farà nemmeno mezz'ora di galera (non foss'altro per limiti anagrafici)
Se ne è fregato della legge e non pagherà nulla
Il suo è il primo partito d'Italia e pensare che ad una delle prossime tornate vada fuori è tanto irrealistico da essere quasi commovente.
Uscirà dalla politica (con tutto quel che ne consegue) solo quando ne avrà voglia.
E', di fatto, intoccabile.
Ha vinto.
A spese nostre ma ha vinto, c'è poco da fare.
E lo confermi pure tu visto che ormai non ci resta che dire "prima o poi morirà"..
Triste..triste perchè nella sua vita ha fatto il caxxo che voleva e, di fatto, a chi cerca giustizia non gli resta che sperare nell'età.
E' per questo che DP dovrebbe concentrarsi sui problemi reali.
Oltre ad essere più importanti delle sorti di Berlusconi guadagnarebbe in credibilità.
condivido, ma qui dentro sono parole inutili.
Per le stesse considerazioni mi hanno dato del berlusconiano. :fagiano:
Qua dentro sono in molti quelli che non riescono a guardare in faccia la realtà: la sinistra ha avuto due grosse occasioni e se le è giocate, ormai la battaglia per sbarazzarsi di berlusconi è persa.
sì prima del 94' brigatisti rossi a piede libero (con le famiglie delle vittime a schiumare di rabbia) e terroristi neri quasi tutti al gabbio.
le procure sono da anni iperpoliticizzate e schierate a sinistra piene di giudici come la forleo (che litiga con la polizia rea di usare le maniere troppo forti nell'arresto di un extracomunitario), d'ambrosio (poi candidato ds), borrelli (sostenitore di veltroni) e per finire dipietro la cui storia è sotto gli occhi di tutti.
Chi ti ha raccontato questo cumulo di stronzate megagalattiche ?
Non hai fonti che non siano deliranti ?
Chi ti ha raccontato questo cumulo di stronzate megagalattiche ?
Non hai fonti che non siano deliranti ?
probabilmente ho qualche annetto più di te, gli anni di piombo me li ricordo io.....
probabilmente ho qualche annetto più di te, gli anni di piombo me li ricordo io.....
E quindi ?
Le tue parole sono e restano delle assurdità inqualificabili , neppure i peggiori pallonari al servizio della propaganda berlusconiana riescono a mettere insieme un tale cumulo di menzogne in così poche righe .
probabilmente ho qualche annetto più di te, gli anni di piombo me li ricordo io.....
se ti sei fatto gli anni di piombo,ricorderai le manovre che ci sono state dietro,dai demcoristiani ai piduisti passando per decine di episodi che hanno determinato la storia d'italia.
secondo te quella gente dove è finita 20 anni dopo? o al cimitero o nel pdpdl.....mi spieghi cosa è cambiato,tranne i meno morti ammazzati per strada ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.