PDA

View Full Version : Gigabyte P45-DS5 settaggi BIOS


janegia
09-08-2008, 09:48
ciao
ho una mainboard Gigabyte P45-DS5, CPU Intel E8400, kit DDR2 dual channel "OCZ XTC Platinum OCZ2P10662G", Gigabyte 8800gt.
Vorrei sapere se ho settato bene il bios, oppure c'è da cambiare qualcosa.
ecco le foto:
http://img178.imageshack.us/img178/475/DSC01110.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=DSC01110.jpg) http://img178.imageshack.us/img178/1404/DSC01111.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=DSC01111.jpg) http://img178.imageshack.us/img178/7424/DSC01112.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=DSC01112.jpg)

GRAZIE
ciao

Sgogetal4
09-08-2008, 11:05
ciao
ho una mainboard Gigabyte P45-DS5, CPU Intel E8400, kit DDR2 dual channel "OCZ XTC Platinum OCZ2P10662G", Gigabyte 8800gt.
Vorrei sapere se ho settato bene il bios, oppure c'è da cambiare qualcosa.
ecco le foto:
http://img178.imageshack.us/img178/475/DSC01110.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=DSC01110.jpg) http://img178.imageshack.us/img178/1404/DSC01111.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=DSC01111.jpg) http://img178.imageshack.us/img178/7424/DSC01112.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=DSC01112.jpg)

GRAZIE
ciao

Io ho un ep45-ds4, se nn vuoi fare oc è tutto perfetto nel tuo bios

janegia
10-08-2008, 10:57
purtroppo mi intendo molto poco di overclock :(
secondo te che settaggi dovrei mettere avendo comunque il dissipatore originale x E8400 ?, ed eventualmente che dissipatore (ultrasilenzioso) mi consigli ?
La 8800gt ha un buon dissipatore (VF700-AlCu cooler) anche se un pò troppo rumoroso, ma le temperature sono ottime.
Per quanto riguarda la ram, leggevo sul sito OCZ che si può portare il voltaggio a 2.25v senza invalidare la garanzia.
Vorrei fare un oc sicuro sicuro, ma sinceramente non sono molto pratico.
Con una temperatura ambiente di 28°, ottengo questi risultati:
http://img295.imageshack.us/img295/3117/image1ij0.jpg

un aiutino GRAZIE
ciao

janegia
10-08-2008, 19:18
allora.......
ho letto un pò sul forum OCZ ed ho modificato alcuni settaggi del bios:
http://img353.imageshack.us/img353/2500/DSC01130.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=DSC01130.jpg) http://img353.imageshack.us/img353/9673/DSC01128.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=DSC01128.jpg)

in dettaglio i valori di :
DRAM termination
Channel A reference
Channel B reference

che devono essere la metà del "DRAM voltage"

altra cosa è in settaggio (nella scheda Advanced Timing Control) dei valori tRFC e Command Rate (CMD)

aaaahhhhh dimenticavo ho portato il DRAM voltage a 2.000v, così come consigliato sul forum di OCZ

nei vari test, il PC ora è migliorato sensibilmente....

ancora però non riesco a capire a che servono i valori
MCH Core
MCH Reference
MCH/DRAM Reference
ICH I/O

GRAZIE
ciao

Sgogetal4
10-08-2008, 23:09
Vedendo la schermata delle temp vedo che i core stanno a 47 gradi (immagino a riposo) quindi per fare oc devi per forza cambiare dissy... Io ho montato la zalman che vedi in conf ma e tutt'altro che silenziosa anche xchè la tengo sempre al massimo quindi nn saprei proprio consigliarti in quanto nn ne ho provate altre... I settaggi dei volt che hai messo vanno bene (visto che la casa certifica le ram a 2.25v a maggior ragione se hai fatto i test e il pc è stabile), i valori MCH core ecc. sono i voltaggi dei "chip" della scheda madre come northbridge, southbridge ecc. io li ho lasciati in auto... I timing controll delle ram li puoi settare semplicemente nella schermata MB intelligent tweaker (sopra a dove trovi tutti i voltaggi per intenderci) precisamente nella parte Standard timing control e metti i 4 valori che la casa certifica delle tue ram ad esempio 4-4-4-12 o 5-5-5-18 adesso nn so come sono le tue, io la pagina advaced timing control lo lasciata in default anche xchè ci sono dei valori che nn conosco proprio... Spero di esserti stato utile... Un saluto...

janegia
12-08-2008, 22:53
in effetti uso il pc come htpc, quindi in salotto per vedere i film e sentire la musica, quindi capirai che una macchina silenziosa per me è fondamentale.
La ventola di serie del procio, quando lavora a bassi regimi non fa molto casino, ma quando sale su di giri è un infernooooo, devo quindi assolutamente trovare una ventola efficace e silenziosa :stordita: :D
Tra l'altro avevo letto che la zalman della 8800gt era abbastanza silenziosa, invece anche quella fa un casino che non ti dico !!!!!
A sto punto opterei per una nexus da montare sul procio ed una accelero s1+fan per la 8800gt ........ che ne pensi ?

Sgogetal4
13-08-2008, 09:03
Non mi sembra male la nexus in versione xir-3500, poi dichiarano 24db a pieni giri della ventola nn male, uguale identica alla nexus c'è la CoolJag Falcon 92-Cu che dovrebbe costare qualcosina in meno ed perfettamente uguale... Per l'accelero mi sembra un bel dissy accoppiato ad una buona ventola farà il suo egregio lavoro....

janegia
13-08-2008, 21:17
ehi ho visto il tuo ali ..... 850W !!!!! :eek:
........ ma che ci attacchi anche il forno ed il frigo ??? :D :D

ciao

Sgogetal4
13-08-2008, 21:42
ahahahah.... sai l'ho trovato a 120 euro ed è un buon ali... diciamo che sono stato un pò largo con i w.... :D

janegia
15-08-2008, 10:43
volevo chiederti un'altra cosa.........che poi sta alla base di tutto questo discorso dei settaggi del bios......
sia nei giochi che nei film si notano dei microscatti che non li rendono proprio fluidi.
Il problema e che i vari benckmark vanno tutti bene (quantomeno sono nella norma)
per esempio race driver grid con tutti i dettagli al massimo e AA16x (1280x1024), fa di media circa 52fps
3dmark06 (12656)

sinceramente mi aspettavo un pc più performante (in termini di fluidità), visto che prima avevo un notebook acer con un T7200, 2Gb RAM 667, 7600go e tutto era abbastanza fluido.
D'altronde in termini di ottimizzazione del S.O. ed uso generale del pc, non sono certo un pivellino ;) .
1) eliminato il file di swap (visti i 4 gb di memoria)
2) eliminato tutte le applicazioni inutili all'avvio del pc
3) disabilitato tutti i servizi superflui
4) ottimizzato il s.o. con Intelli HyperSpeed
5) defraggato l'hd con diskeeper

Sinceramente a questo punto non so cosa pensare, perchè sul notebook con gli stessi programmi e le stesse procedure tutto andava liscio come l'olio e in termini di prestazioni pure, il mio pc attuale dovrebbe essere parecchio superiore

aaahhhhh dimenticavo, i due core del procio (almeno nei film) sono occupati max al 15% e nei giochi non vanno mai in saturazione (anche solo uno dei 2) eppure i microscatti ci sono....

Puoi essermi d'aiuto ?

GRAZIE
ciao

janegia
15-08-2008, 16:16
azzzzzzz, solo ora mi sono accorto !!!!!!
guarda i voltaggi che avevo postato sopra
+3.3V ........... +0.11V
Standby V +5 .....+3.60V

ma a te sembrano normali questi valori ?
io direi proprio di no :(

pensi ci possa essere un problema di ali (è un corsair 450VX), o magari la mainboard che fa capricci ?

il discorso che facevo sopra dei microscatti può dipendere da questo ?

GRAZIE
ciao

Sgogetal4
15-08-2008, 18:41
Io prob di microscatti nn li ho, sto giocando solo a crysis (mi sembra un buon test) e i film li vedo perfettamente... Riguardo ai volt anche per me c'è qualcosa che nn quadra e potrebbe essere l'ali che nn riesce a gestire tutto, però mi sembra strano che il pc sia stabile con questi valori... Adesso sono fuori casa e nn ho il pc sottomano appena arrivo guardo i miei valori e ti dico come sono a default....

janegia
16-08-2008, 14:30
l'alimentatore è a posto, infatti ho provato con un altro ali (enermax liberty ELT400AWT) ed i valori sono sempre sballati.
Ho controllato i voltaggi nel bios (+12v, +5v) ed i valori sono giusti con tutti e due gli ali provati, quindi a questo punto mi sa che è il software che non rileva correttamente i voltaggi, o forse è la mainboard difettosa.
Ho installato anche speedfan, ma alcuni valori rilevati sono completamente diversi da quelli di everest
http://img205.imageshack.us/img205/6575/image1rs0.jpg

Mi sembra strano che sia difettosa la main, perchè il pc (oltre al discorso dei microscatti) gira veramente bene e comunque nella main tutti led di eventuale malfunzionamento sono spenti.

Devo anche aggiungere, che nell'altra stanza ho un pc quasi identico a questo, escluso la mainboard e gli hd:
Gigabyte EP35-DS3P
4GB DDR2 dual channel "OCZ XTC Platinum OCZ2P10662G"
Gigagyte 8800GT
HD Seagate (ST3250410AS 250GB)
HD WD (WDC_WD1000FYPS 1Tb)

in questo pc, i valori dei voltaggi sono perfetti (everest), ma i microscatti ci sono anche qua :(

Secondo te come faccio a sapere se il difetto sta nel software che rileva il voltaggio, o nella mainboard ?

grazie ancora per la pazienza :)
ciao

Sgogetal4
16-08-2008, 17:55
Ho controllato con everest i miei voltaggi e il +3.30 è perfetto a 3.30 mentre il 5v ce l'ho a 3.63 quindi allineato al tuo... Cmq ribadisco che io prob di microscatti nn ne ho... E nn saprei da cosa possano dipendere...

janegia
18-08-2008, 21:16
grazie x i consigli,
ma ho provato di tutto,
patch, driver, bios ........ niente da fare !!!! :cry:

e dire che avevo assemblato questi pc proprio x ridurre al minimo l'effetto tearing nei panning (microscatti negli spostamenti rapidi delle telecamere), ed invece nonostante sto popò di roba, mi ritrovo ad avere un problema molto più accentuato :(
purtroppo, ed è la prima volta in vita mia, mi viene voglia di arrendermi davanti ad un problema apparentemente irrisolvibile

cmq grazie x il tuo aiuto
a presto !!!!