PDA

View Full Version : Da Telecamera Analogica a Dvd


NovecentoPianista
08-08-2008, 20:10
Ciao a tutti,

prima di tutto porgo i miei complimenti per il forum, davvero
molto ricco e ben fatto.

Purtroppo lo visito pochissimo per motivi di lavoro, ma mi sto
proponendo di farlo più spesso.

Passo al mio problema.

Sono rientrato dalle vacanze ed ho fatto due ore di riprese video
con la videocamera di un amico, registrando su minicassetta.

Al rientro, desideravo acquisire il filmato in modo da farlo vedere a
tutti su dvd.

Ho usato Pinnacle Studio 500 - collegando la videocamera al kit
e poi alla porta dv del PC.

I filmati che sono visibili decentemente in cassetta, sono risultati
poco fluidi già una volta accquisiti, pur trattandosi di svariati GB,
per non parlare di quando li ho portati su dvd con Nero Vision Express.

Sei ore di lavorazione, ed il risultato orribile!!!

Documentandomi un po' in rete, sembrerebbe che questo sia causa
del mio hardware poco performante, e c'è da crederci in quanto ci ho messo
tanto sia per acquisire, sia per convertire il filmato.

Vi pongo a questo punto una domanda. Posso in qualche modo, rielaborare
i miei .avi acquisiti, magari riconvertendoli in un formato accettabile?

A momento il filmato risulta con video a scatti ed audio non sincronizzato.

Pur essendo file enormi il risultato è davvero pessimo.

Vi prego, Help!!!!!!!!!

Grazie in anticipo a tutti

Malon
08-08-2008, 22:15
Prima di tutto benvenuto al forum vedo che sei al tuo primo post.
Poi non so la storia completa,ma mi pare ti capire che hai acquisito il filmato da minDV al pc con una scheda di acquisizione pinnacle usando l'apposito software pinnacle. In aggiunto il tuo pc è un pò datato.
Premetto che non conosco ne il hardware ne il software pinnacle.
Allora il formato digitale in cui registra la video camera è il DV. Questo formato lo puoi trasferire dalla videocamera nel pc attraverso una communissima porta firewire. Questo procedimento non è una acquisizione in senso stretto ma si tratta solo di un trasferimento in quanto il filmato non viene assolutamente convertito. Il formato DV è un formato di video digitale scarsamente compresso. Una ora di registrazioni in DV occupa circa 15GB.
Se allora fai il trasferimento del filmato in DV non hai niente da temere in termini di perdita di fotogrammi (scatti). Ma se il tuo pc è datato può darsi che abbia difficoltà a riprodurlo. Il risultato può essere la presenza di scatti solo in fase si riproduzione da parte del pc che sparirarno appena verrà convertito in un formato più compresso.
Se tiro ad indovinare direi che tu hai fatto l'acquisizione con conversione al volo del formato DV in altro formato (magari mp2). Avendo un pc non sufficientemente potente alcuni fotogrammi si sono persi irrimediabilmente.

Il metodo più giusto di procedere è :
1. Trasferire il DV da videocamera al pc senza conversione al volo. 2 ore occuperanno circa 30GB.
3. fare la conversioni in mp2
4. fare l'authoring DVD
4. masterizzare

Alcuni di questi passi possono essere fatti contemporaneamente ma è meglio fare il primo passo separatamente sopratutto se non si ha buono software a disposizione o un pc potente.

Leggi anche qui
http://www.digitalfaq.com/dvdguides/capture/dv.htm
Loro consigliano scenalyzer per scegliere e trasferire le scene da videocamera in pc senza convertire .
http://www.scenalyzer.com/main.html

Una guida per l'altro metodo cioè con la "conversione al volo" c'è qui
http://www.dvd-guides.com/content/view/33/59/

Tanti collegamenti a guide e altre informazioni utili li trovi qui
http://www.videohelp.com/guides

In fine io non utilizzerai programmi pesanti come nero e pinnacle visto che hai un pc lento ma programmi freeware che molto spesso sono meglio di quelli a pagamento. Prova a scegliere la guida del collegamento magari ottieni dei risultati migliori.

NovecentoPianista
08-08-2008, 23:21
Ciao,

grazie per la rapidissima risposa

Riproverò a ri-acquisire tutto e ti dico.

mi leggo le guide e ti faccio sapere

Grazie mille....tranquillo seguiranno altri post

ciaooooo

Malon
09-08-2008, 00:01
Prima di tutto devi accertare il tipo di videocamera. Le digitali salvano in cassette miniDV, le analogiche in casette 8mm hi8 e digital8. Una analogica che registra in casette miniDV non esiste.
Se hai l'analogica difficilmente otterrai risultati soddisfacenti.Colpa delle schede di acquisizione analogiche, dei loro driver e dei loro software.
Per l'acquisizione da sorgente analogica ci vuole una buona anzi buonissima scheda di acquisizione. Da videocamera analogica ti conviene riversare le registrazioni in DVD utilizzando un registratore DVD.

NovecentoPianista
09-08-2008, 00:56
Intendevo Mini VHS