Barra
08-08-2008, 17:42
Qualcuno l'ha provata? E' una distro (derivata da centos5) che integra asterisk e tutto il necessario x il voip. Cosa ha di particolare? tante cose.
Ho scaricato la VM l'ho avviata con vmware 2.0 rc1 ed è stata una bella, bellissima scoperta.
Il sistema ha un'interfaccia web molto pulita e ordinata (imho decisamente meglio di trixbox). Freepbx, il necessario x configurare da web la rete, un'utility di backup molto + funzionale di quella di trixbox. La gestione della parte pbx è affidata a un freepbx modificato per adattarsi all'aspetto del sistema e che mi pare però avere alcune funzioni in meno. E' cmq disponibile la versione completa, basta 1 click per avviarla in una nuova finestra.
Molto evoluta e potente la gestione dei fax (me la voglio un pò studiare) e delle mail. Le cose che però mi stanno facendo gingillare come un bambino sono: L'integrazione di non 1 ma ben 2 CRM, Vtiger e Sugar CRM. ovvio bisognerà fare una scelta tra i 2, io ad esempio apprezzo molto la v5 di sugar per gli strumenti per la creazione di moduli aggiuntivi e per l'interfaccia molto web 2.0.
Ma non è finita qui. Il sistema integra anche una webmail (basata sull'ottimo roundcube), openfire (che non conoscevo ma da quel che ho capito è un server jabber) e addirittura è predisposto per effettuare chiamate utilizzando le schede telefoniche (quelle x le chiamate all'estero).
Sono inoltre disponibili un modulo per la gestione della fatturazione (utile per un call center) e tante altre cosette.
Mi ha stupito x l'estrema facilità di utilizzo. X finire l'installazione di sugar è bastato un click, e gli strumenti di controllo del traffico, gestione costi ecc hanno l'interfaccia, estremamente semplice e pulita di sugarCRM.
Da valutare la stabilità perchè sul mio pc con mi sta dando qualche problemino la navigazione nei vari menu (salta fuori una finestrella che non si riesce a chidere). CMQ sto usando la VM appena scaricata, senza aggiornamenti e magari la situazione migliora.
Ho scaricato la VM l'ho avviata con vmware 2.0 rc1 ed è stata una bella, bellissima scoperta.
Il sistema ha un'interfaccia web molto pulita e ordinata (imho decisamente meglio di trixbox). Freepbx, il necessario x configurare da web la rete, un'utility di backup molto + funzionale di quella di trixbox. La gestione della parte pbx è affidata a un freepbx modificato per adattarsi all'aspetto del sistema e che mi pare però avere alcune funzioni in meno. E' cmq disponibile la versione completa, basta 1 click per avviarla in una nuova finestra.
Molto evoluta e potente la gestione dei fax (me la voglio un pò studiare) e delle mail. Le cose che però mi stanno facendo gingillare come un bambino sono: L'integrazione di non 1 ma ben 2 CRM, Vtiger e Sugar CRM. ovvio bisognerà fare una scelta tra i 2, io ad esempio apprezzo molto la v5 di sugar per gli strumenti per la creazione di moduli aggiuntivi e per l'interfaccia molto web 2.0.
Ma non è finita qui. Il sistema integra anche una webmail (basata sull'ottimo roundcube), openfire (che non conoscevo ma da quel che ho capito è un server jabber) e addirittura è predisposto per effettuare chiamate utilizzando le schede telefoniche (quelle x le chiamate all'estero).
Sono inoltre disponibili un modulo per la gestione della fatturazione (utile per un call center) e tante altre cosette.
Mi ha stupito x l'estrema facilità di utilizzo. X finire l'installazione di sugar è bastato un click, e gli strumenti di controllo del traffico, gestione costi ecc hanno l'interfaccia, estremamente semplice e pulita di sugarCRM.
Da valutare la stabilità perchè sul mio pc con mi sta dando qualche problemino la navigazione nei vari menu (salta fuori una finestrella che non si riesce a chidere). CMQ sto usando la VM appena scaricata, senza aggiornamenti e magari la situazione migliora.