View Full Version : Consiglio per un buon 17"
Ciao a tutti!
Ho appena venduto il mio pc fisso e sono in cerca di un buon portatile da 17".
Diciamo da 700 - 800€. Lo userei con office, internet, film e se si puo' anche per qualche gioco (dunque con scheda grafica non integrata senza grosse pretese).
Sopratutto deve essere robusto, mi servirà anche per lavoro e mi deve durare.
Spero di non chiedere troppo :D
Ho già guardato il sito della Dell, ma da quello che sento in giro, ho paura che mi facciano aspettare un po troppo per la consegna. Confermate?
I Toshiba come sono?
Ah.. conoscete di qualche promozione da Mediaworld?
grazie.
vaio-man
08-08-2008, 20:30
Ciao a tutti!
Ho appena venduto il mio pc fisso e sono in cerca di un buon portatile da 17".
Diciamo da 700 - 800€. Lo userei con office, internet, film e se si puo' anche per qualche gioco (dunque con scheda grafica non integrata senza grosse pretese).
Sopratutto deve essere robusto, mi servirà anche per lavoro e mi deve durare.
Spero di non chiedere troppo :D
Ho già guardato il sito della Dell, ma da quello che sento in giro, ho paura che mi facciano aspettare un po troppo per la consegna. Confermate?
I Toshiba come sono?
Ah.. conoscete di qualche promozione da Mediaworld?
grazie.
per il mio 15 giorni, ma è lo studio e già messo un pò perchè era uscito da 4 giorni quando l'ho ordinato, per altri modelli come l'inspiron 1720 ci mettono meno ;)
Grandioso!!! allora penso che domani mi farò 4 chiacchere con la Dell per un bel Vostro. Grazie
P.S.: Se qualcuno intanto ha altre valide alternative, sono qui per "ascoltare";)
fritzstoka
09-08-2008, 09:20
consiglio<.
il nuovissimo vaio ar71j
sconsiglio ora gli studio, ho parlato con un adetto dell e mi ha detto che gli studio sono in grandissimo ritardo perché hanno dovuto sostituire tutte le schede video, erano stati pensati per i processori montevina poi hanno ritardato e così sono stati costretti a metterci i vecchi processori che facevano casino con le schede video.... in breve megasostituzione delle schede ed un prodotto infelice...
vaio-man
09-08-2008, 10:27
consiglio<.
il nuovissimo vaio ar71j
sconsiglio ora gli studio, ho parlato con un adetto dell e mi ha detto che gli studio sono in grandissimo ritardo perché hanno dovuto sostituire tutte le schede video, erano stati pensati per i processori montevina poi hanno ritardato e così sono stati costretti a metterci i vecchi processori che facevano casino con le schede video.... in breve megasostituzione delle schede ed un prodotto infelice...
fritzstoka, guarda che io alla DELL ci lavoro ed una cosa così non mi risulta affatto, se fosse vera tutti i siti (endgadget per primo) ne avrebbero parlato, inoltre sto scrivendo da uno studio 15, prima di fare queste sparate per screditare un altra marca almeno prima pensaci, inoltre ti posso assicurare che non sono stati affatto pensati per montevina (abbiamo un prototipo in laboratorio e monta santa rosa proprio come quelli in commercio), la prossima volta per favore attacati a qualcosa di oggettivo, inoltre i vaio AR sono decisamente fuori dal suo budget che ti ricordo essere 700-800 € :rolleyes:
VAIO-MAN posso chiederti come sono le cerniere e la tastiera dello STUDIO? Ho visto un video su youtube dove flettevano parecchio. Volevo ordinare un VOSTRO oggi, ma mi ero dimenticato che era sabato:D . Vorrà dire che posso pensarci ancora un po su e il DELL STUDIO mi alletta.
Ho anche visto un SONY VAIO AR61E A 736,00 e non sembra male. Sai se è un buon portatile?
Come assistenza la DELL so che è ottima e il notebook te lo vengono a prendere a casa, ma la SONY ho visto nel forum che se hai problemi devi spedirlo in Belgio e chissà quanto sta via.
INSOMMA... PENSAVO FOSSE PIU' FACILE SCEGLIERE UN NOTE:doh: :help:
P.S.: fritzstoka da quello che scrivi nel forum penso tu sia un pò di parte, ma comunque grazie del consiglio
ci sono i dell xps,che son fighi e validi:)
Si lo so, ma costano anche 1000€ in più di quello che voglio spendere.
Almeno questi li posso scartare:D
vaio-man
09-08-2008, 13:08
VAIO-MAN posso chiederti come sono le cerniere e la tastiera dello STUDIO? Ho visto un video su youtube dove flettevano parecchio. Volevo ordinare un VOSTRO oggi, ma mi ero dimenticato che era sabato:D . Vorrà dire che posso pensarci ancora un po su e il DELL STUDIO mi alletta.
Ho anche visto un SONY VAIO AR61E A 736,00 e non sembra male. Sai se è un buon portatile?
Come assistenza la DELL so che è ottima e il notebook te lo vengono a prendere a casa, ma la SONY ho visto nel forum che se hai problemi devi spedirlo in Belgio e chissà quanto sta via.
INSOMMA... PENSAVO FOSSE PIU' FACILE SCEGLIERE UN NOTE:doh: :help:
P.S.: fritzstoka da quello che scrivi nel forum penso tu sia un pò di parte, ma comunque grazie del consiglio
le cerniere sono ottime, sono dure al punto giusto e ti tengono il monitor nella posizione scelta senza problemi, la tastiera ha un ottimo feedback e non flette affatto, per l'assistenza al momento il servizio di ritiro non viene più effettuato, ma mandiamo un tecnico a casa tua entro 6 giorni lavorativi dall'apertura della richiesta di assistenza ;) questo con la garanzia base, in fase di acquisto puoi scegliere anche la NBD (acquistabile anche successivamente come estensione) che ti grantisce l'intervento il giorno lavorativo successivo :)
Tonyxx85
09-08-2008, 17:14
fritzstoka, guarda che io alla DELL ci lavoro ed una cosa così non mi risulta affatto, se fosse vera tutti i siti (endgadget per primo) ne avrebbero parlato, inoltre sto scrivendo da uno studio 15, prima di fare queste sparate per screditare un altra marca almeno prima pensaci, inoltre ti posso assicurare che non sono stati affatto pensati per montevina (abbiamo un prototipo in laboratorio e monta santa rosa proprio come quelli in commercio), la prossima volta per favore attacati a qualcosa di oggettivo, inoltre i vaio AR sono decisamente fuori dal suo budget che ti ricordo essere 700-800 € :rolleyes:
mmm, ultimamente mi trovo spesso daccordo con te :read:
;)
vaio-man
09-08-2008, 18:54
mmm, ultimamente mi trovo spesso daccordo con te :read:
;)
:mano: :cincin:
grazie vaio-man, sempre disponibilissimo. Tuttavia sono ancora indeciso tra il DELL e il VAIO AR61E che con 750€ me lo portano a casa. Nessuno lo conosce?
L' hardware mi sembra in linea con i prezzi degli altri marchi, ma la batteria e le misure? Insomma un sony a quel prezzo deve avere qualcosa in meno.
Un' altra cosa: si può pagare con la postepay alla DELL?
Lo so... lo so... sto proprio diventanto un rompi... con tutte queste domande, ma sono tanti soldini, perdonatemi :doh:
vaio-man
11-08-2008, 14:57
questa è la configurazione DELL per lo studio 17 (838 € spedito)
Processore Intel® Core™ 2 Duo T5750 (2,0 GHz, cache L2 2 MB, FSB 667 MHz)
Genuine Windows Vista™ Home Premium - Italian
1 anno di garanzia base
Webcam integrata da 2.0 megapixel - CCFL
Nero opaco
Schermo TFT widescreen WXGA+ CCFL (1.440 x 900) da 17" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm
256 MB ATI Mobility RADEON HD 3650
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
Palmrest - Standard
AccessoriNo Carrying Case
Dell Wireless 370 BluetoothJ Module
Dell Wireless 1397 Mini Card (802.11 b/g)
Microsoft® Works 9.0 - italiano
No Carrying Case
Dell Wireless 370 BluetoothJ Module
Dell Wireless 1397 Mini Card (802.11 b/g)
Microsoft® Works 9.0 - italiano
Servizi e SoftwareNessun supporto per danni accidentali
No Security/Anti-Virus Protection - Italian
Nessun supporto per danni accidentali
No Security/Anti-Virus Protection - Italian
Sono inclusi inoltre
Tastiera interna QWERTY, italiano
1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Italiano - Documentation Studio 1735
N0873502
Garanzia limitata di 1 anno - Ritiro e restituzione
Adattatore CA 90 W a 3 fili
Studio 1735 Order - Italy
No Resource CD
Etichetta wireless (schede wireless Dell) - Core 2 Duo
questo invece è il Sony
Dimensioni schermo: 17 Widescreen, Tipo processore: Core 2 Duo (Centrino Duo), Velocita del processore: 1.66 GHz, Memoria RAM: 2 GB, Hard disk: 200 GB, Peso (Kg): 3,8, Sistema operativo: Windows Vista Home Premium, Connessioni: Ethernet e wireless, Unita ottiche: DVD±R-RW-DL, Webcam: Integrata, Scheda grafica: NVIDIA GeForce 8400M GT
come puoi notare la cpu,l'hdd e la VGA del DELL sono decisamente migliori, la webcam del DELL è migliore (1.3 vs 2.0) e il DELL include anche il bluetooth, cosa inoltre non essenziale ma abbastanza piacevole: la tastiera del DELL ha il tastierino numerico
Draven94
11-08-2008, 15:06
fritzstoka, guarda che io alla DELL ci lavoro ed una cosa così non mi risulta affatto, se fosse vera tutti i siti (endgadget per primo) ne avrebbero parlato, inoltre sto scrivendo da uno studio 15, prima di fare queste sparate per screditare un altra marca almeno prima pensaci, inoltre ti posso assicurare che non sono stati affatto pensati per montevina (abbiamo un prototipo in laboratorio e monta santa rosa proprio come quelli in commercio), la prossima volta per favore attacati a qualcosa di oggettivo, inoltre i vaio AR sono decisamente fuori dal suo budget che ti ricordo essere 700-800 € :rolleyes:
Per fortuna qualcuno che la pensa come me...;)
Sarà anche meglio, ma costa anche di piu' e sono fuori budget (per questo ho optato sony). Ho appena ordinato il Vaio, quando arriva faccio una mini recensione così potrà servire a qualche altro indeciso come me, visto che in internet non ho trovato commenti o test validi.
Ringrazio tutti per i consigli... a presto.
vaio-man
11-08-2008, 16:22
Sarà anche meglio, ma costa anche di piu' e sono fuori budget (per questo ho optato sony). Ho appena ordinato il Vaio, quando arriva faccio una mini recensione così potrà servire a qualche altro indeciso come me, visto che in internet non ho trovato commenti o test validi.
Ringrazio tutti per i consigli... a presto.
anche se le prestazioni non sono all'altezza di quello che ti ho proposto sono sicuro che non ne resterai deluso, i prodotti sony sono cmq prodotti di alta qualità ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.