View Full Version : Pil negativo nel II trimestre
columbia83
08-08-2008, 10:17
L'Istat certifica un -0,3 per cento rispetto ai primi tre mesi del 2008
Un dato che se confermato porterebbe il dato di fine anno a un +0,1
Arretra il Pil del secondo trimestre
la crescita tendenziale a zero
ROMA - La crescita del Pil nel secondo trimestre di quest'anno è stata pari a zero rispetto allo stesso trimestre del 2007. Si tratta del dato più basso dal terzo trimestre 2003 quando la crescita fu pari a -0,1%. Lo comunica l'Istat, precisando che se il dato venisse confermato anche nei prossimi due trimestri, la crescita acquisita per il 2008 sarebbe dello 0,1%.
Inoltre, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, il Pil del periodo aprile-giugno è diminuito dello 0,3% rispetto al trimestre precedente. Un risultato congiunturale - spiegano dall'Istat - è la sintesi di una diminuzione del valore aggiunto dell'industria, di una sostanziale stazionarietà dei servizi e di un aumento dell'agricoltura. Il secondo trimestre del 2008 ha avuto una giornata lavorativa in meno rispetto al trimestre precedente e lo stesso numero di giornate del secondo trimestre del 2007.
Nel secondo trimestre - ricordano ancora dall'istituto di statistica - il Pil è cresciuto in termini congiunturali dello 0,5% negli Stati Uniti e dello 0,2% nel Regno Unito. In termini tendenziali, il Pil è cresciuto dell'1,8% negli Stati Uniti e dell'1,6% nel Regno Unito.
http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/economia/pil-istat/crescita-zero/crescita-zero.html
L'argentina si avvicina!!
Anzi,secondo l'economist,stiamo diventando sempre più come la Colombia! :help: :help:
columbia83
08-08-2008, 10:21
L'argentina si avvicina!!
Anzi,secondo l'economist,stiamo diventando sempre più come la Colombia! :help: :help:
Cioè un popolo di cocainomani? :D
Cioè un popolo di cocainomani? :D
Lo siamo gia,siamo uno dei primi paesi al mondo per consumo di cocaina.
Abbiamo anche i soldati nelle città e abbiamo anche il nostro Escobar(matteo cambi).
Al posto di medellin mettici Napoli...tac! welcone to colombiaaaaa:help: :help: :help:
Come ho già postato, da un governo di centrodx posso accettare sacrifici per i lavoratori ma l'economia DEVE RIPARTIRE!!
Invece va peggio che con i comunistacci!!! A questo punto mi tengo 1000 volte i comunistacci, che qualcosa di buono avevano fatto.
L'argentina si avvicina!!
Anzi,secondo l'economist,stiamo diventando sempre più come la Colombia! :help: :help:
magari,
la colombia almeno ha una produzione stabile e continuativa di un bene di prima necessità richiesto in tutto il mondo... .
dantes76
08-08-2008, 10:47
mantenuti gli impegni! centrato l'obbiettivo!
http://img170.imageshack.us/img170/6076/merdazz3.jpg
dasdsasderterowaa
08-08-2008, 13:44
Come ho già postato, da un governo di centrodx posso accettare sacrifici per i lavoratori ma l'economia DEVE RIPARTIRE!!
Invece va peggio che con i comunistacci!!! A questo punto mi tengo 1000 volte i comunistacci, che qualcosa di buono avevano fatto.
Si dà il caso che queste fantastiche performance del prodotto interno siano il frutto della congiuntura internazionale e della politica del governo Prodi. A meno che non penserai che un governo che si insedia a Maggio sia in grado di produrre effetti anche per i mesi precedenti e quelli immediatamente successivi. :)
Si dà il caso che queste fantastiche performance del prodotto interno siano il frutto della congiuntura internazionale e della politica del governo Prodi. A meno che non penserai che un governo che si insedia a Maggio sia in grado di produrre effetti anche per i mesi precedenti e quelli immediatamente successivi. :)
Con calma eh,ma c'è forse qualcuno che si è espresso(sia in modo allusivo,sia in modo diretto)contro questo governo?
No perchè la seconda parte del tuo commento non c'entra un ca##ø :)
dylan7679
08-08-2008, 14:34
Con calma eh,ma c'è forse qualcuno che si è espresso(sia in modo allusivo,sia in modo diretto)contro questo governo?
Decisamente si
Decisamente si
Bè,non credi sarebbe il caso di postare anche il commento che ritieni incriminato?
Parli del post di sider?
Ma è evidente che il suo commento fosse riferito all'attuale politica economica del cdx!Anche perchè il pil che scende non è mica una decisione del governo :doh:
Ripeto,nessuno ha attibuito a questo governo la colpa del calo del pil.:Prrr:
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/politica/berlusconi-7ago/ap135732900808091947_big.jpg
Stagflazione.:O
Mi auguro che le cose si aggiustino (ci credo poco), intanto io comincio a preparare le valigie.
trallallero
08-08-2008, 15:46
Stagflazione.:O
Mi auguro che le cose si aggiustino (ci credo poco), intanto io comincio a preparare le valigie.
non venite a rompere le palle quì, eh :mbe:
non venite a rompere le palle quì, eh :mbe:
Perdonami ma non ho ben capito dove vivi.
trallallero
08-08-2008, 15:53
Perdonami ma non ho ben capito dove vivi.
meglio così :D
Germania
meglio così :D
Germania
Manco avessi detto Cina o India!
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
berlusconi porta sfiga quando governa lui crisi mondiale e crescita zero per noi
SpaCeOne
08-08-2008, 20:46
berlusconi porta sfiga quando governa lui crisi mondiale e crescita zero per noi
.... e crescita a doppia cifra per le sue aziende.
Quando si dicono le coincidenze... :muro:
scorpionkkk
08-08-2008, 22:53
Si dà il caso che queste fantastiche performance del prodotto interno siano il frutto della congiuntura internazionale e della politica del governo Prodi. A meno che non penserai che un governo che si insedia a Maggio sia in grado di produrre effetti anche per i mesi precedenti e quelli immediatamente successivi. :)
voglio fare finta che sia vero.
Ora mi dici quanto devo aspettare prima di avere risultati?
O forse Berlusconi tra congiunture, 11 settembre, passaggio di Alieni e cavoli vari deve aspettare 50 anni di legislatura per migliorare l'economia secondo le promesse elettorali sulla base delle quali è stato votato?
non tenendo conto del fatto che i destrorsi fecero lo stesso discorso all'inizio del governo prodi
dasdsasderterowaa
09-08-2008, 00:24
voglio fare finta che sia vero.
Ora mi dici quanto devo aspettare prima di avere risultati?
O forse Berlusconi tra congiunture, 11 settembre, passaggio di Alieni e cavoli vari deve aspettare 50 anni di legislatura per migliorare l'economia secondo le promesse elettorali sulla base delle quali è stato votato?
Non prima di uno/due anni, ovviamente. :)
dasdsasderterowaa
09-08-2008, 00:26
non tenendo conto del fatto che i destrorsi fecero lo stesso discorso all'inizio del governo prodi
Ma infatti non abbiamo mai smentito che la ripresa del PIL nel 2006 fosse merito del governo uscente e da una migliore economia globale. :)
L'Istat certifica un -0,3 per cento rispetto ai primi tre mesi del 2008
Un dato che se confermato porterebbe il dato di fine anno a un +0,1
Arretra il Pil del secondo trimestre
la crescita tendenziale a zero
Male.
Unito alla contemporanea corsa dei prezzi delinea una situazione complessiva (non inattesa) non rosea.
Come ho già postato, da un governo di centrodx posso accettare sacrifici per i lavoratori ma l'economia DEVE RIPARTIRE!!
Purtroppo le prime avvisaglie della imminente crisi mondiale erano evidenti già dalla seconda metà dello scorso anno, quantomeno dalla crisi dei mutui subprime USA che hano svelato una situazione di sofferenza.
L'Italia e il governo italiano in questo possono ben poco.
Si dà il caso che queste fantastiche performance del prodotto interno siano il frutto della congiuntura internazionale e della politica del governo Prodi.
:mc:
L'impennata del costo dei prodotti petroliferi e delle materie prime, con conseguenze dirette sulla ricchezza prodotta e sull'inflazione NON sono conseguenze dell'azione del governo italiano.
Finiamola con queste banalità da rotolo.
Ma infatti non abbiamo mai smentito che la ripresa del PIL nel 2006 fosse merito del governo uscente
Ancora? Dopo mesi torni a parlare di temi economici e ripoponi le stesse banalità già smentite decine di volte?
La ripresa economica 2006 è dovuta all'aver riagganciato la ripresa del nostro maggior partner commerciale, la locomotiva d'Europa.
Se fosse stato un merito del governo, non si spiega come mai abbiano atteso il 2006 piuttosto che rilanciare l'economia sin dal 2003 almeno.
:sofico:
Ciao
Federico
dasdsasderterowaa
09-08-2008, 09:56
Ancora? Dopo mesi torni a parlare di temi economici e ripoponi le stesse banalità già smentite decine di volte?
La ripresa economica 2006 è dovuta all'aver riagganciato la ripresa del nostro maggior partner commerciale, la locomotiva d'Europa.
Se fosse stato un merito del governo, non si spiega come mai abbiano atteso il 2006 piuttosto che rilanciare l'economia sin dal 2003 almeno.
:sofico:
Perché hai mozzato parte del mio post? :)
In sostanza, stai dicendo che la ripresa del PIL nel 2006 e nel 2007 non è stato merito del governo Prodi? e io che pensavo il contrario... http://www.vocinelweb.it/faccine/mad/pag3/33.gif
E quindi anche la stagnazione del 2003 e del 2005 non era colpa del governo Berlusconi, giusto?
Perché hai mozzato parte del mio post? :)
Ho quotato solo quello che era funzionale per una mia risposta.
In sostanza, stai dicendo che la ripresa del PIL nel 2006 e nel 2007 non è stato merito del governo Prodi? e io che pensavo il contrario... http://www.vocinelweb.it/faccine/mad/pag3/33.gif
E quindi anche la stagnazione del 2003 e del 2005 non era colpa del governo Berlusconi, giusto?
Alessandro, che ricominci a prenderci in giro?
LO SAI MEGLIO DI ME che le dinamiche dell'economia globale NON sono per nulla controllate dal governo italiano, che può solo controllare i conti pubblici (e tra l'altro con non completi margini di manovra).
Ciao
Federico
claudioborghi
09-08-2008, 14:43
Contributo (non particolarmente brillante, premetto, ma ero indaffaratissimo ieri e ho scritto un po' di fretta) alla discussione...
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=281953
Per chi fosse allergico alle pagine del "giornale" anche se scritte da me consiglio la lettura di Boeri oggi su "repubblica"... evidenzia altri aspetti, ma condivisibili.
scorpionkkk
09-08-2008, 14:53
Contributo (non particolarmente brillante, premetto, ma ero indaffaratissimo ieri e ho scritto un po' di fretta) alla discussione...
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=281953
Per chi fosse allergico alle pagine del "giornale" anche se scritte da me consiglio la lettura di Boeri oggi su "repubblica"... evidenzia altri aspetti, ma condivisibili.
Premetto: non è una critica a chi, ciclicamente, riesprime il concetto principale dell'articolo.
Mi sembra una periodica scoperta dell'acqua calda.
In attesa però che le menti eccelse si mettano in moto per trovare un'alternativa, il fatto che il PIL cosi come è ora sia attivo da un certo numero di anni ci dà comunque un'idea dell'andamento dell'economia.
Certo.
Potrei prendere come indicatore equivalente anche l'entità della spesa della casalinga di voghera..ma tant'è..
scorpionkkk
09-08-2008, 14:54
Non prima di uno/due anni, ovviamente. :)
e perchè mai?
i giudizi sul governo prodi non erano già tirati dopo un anno?
perchè dovrei aspettarne due?
scorpionkkk
10-08-2008, 10:28
Da molti anni vado sostenendo che il pil non è da porre sull'altare, che il pil cresca o meno sarebbe irrilevante in un'economia sana e gestita con la cura del "buon padre di famiglia". Invece, che sia una coincidenza ?, il pil dece crescere perchè l'economia è gestita alla 13ma maniera , metodo che nulla ha in comune con il buonsenso del buon padre di famiglia.
Inoltre andrebbe rimarcato che l'abolizione della copertura aurea delle banconote emesse ha portato a storture gravi, e la peggiore è che emettendo valutalo stato indebita i suoi cittadini in quanto una banconota rappresenta un titolo di credito/debito che qualcuno, i cittadini ndr, si impegna ad opnorare fornendo in cambio merci, servizi etc etc.
A questo si aggiunge, nel nostro caso, l'aggravante che abbiamo devoluto ad un organismo del quale sono proprietarie le banche private, la famigerata bce, tale facoltà e cià, sommato ai nostri conti disastrosi, ci porterà non all'argentina, crack causato dalla scelta sciagurata di certo Menem nel voler equiparare il peso al dollaro, ma a qualcosa di peggio perchè l'argentina ha potuto, in un certo senso, dichiarare fallimento e non pagare i debiti mano non avremo tale opzione e ciò ci ridurrà in miseria trasformandoci in zona depressa europea. Dovremo lavorare per un tozzo di pane per un paio di generazioni per poter iniziare a risollevarci e nel frattempo diverremo area ove reperire lavoro a basso costo e senza garanzie sindacali.
Quando affermo che i diritti dei lavoratori, io sono un lavoratore dipendente, tali non sono ma sono solo vantaggi contrattuali non lo dico a vanvera ed il fatto che qualcuno inviti a considerarli diritti mi spinge a concludere che l'obiettibvo finale è di sfilarceli di mano perchè stiamo guardando, considerandoli come inalienabili quando non lo sono affatto, altrove.
bella analisi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.