View Full Version : Scanner + stampante o multifunzione?
Don_Lottariote_III
08-08-2008, 09:12
Buongiorno
Ho bisogno di un'ottimo scanner sopratutto devoto all'OCR e anche una buona stampante sopratutto per stampe di testi.
E' meglio prendere due prodotti separati o un multifunzione?
Cosa mi potreste consigliare'?
Don_Lottariote_III
10-08-2008, 11:33
uppppp
Apocalysse
10-08-2008, 14:30
B/N od a colori ?_?
Don_Lottariote_III
10-08-2008, 19:05
B/N od a colori ?_?
colore colore!
E a getto penso mi convenga...
Don_Lottariote_III
11-08-2008, 08:10
uppppppppp
Don_Lottariote_III
11-08-2008, 19:23
ma possibile che nessuno mi sappia aiutare?
Don_Lottariote_III
12-08-2008, 08:15
:mbe: uppppp
Don_Lottariote_III
13-08-2008, 00:34
vediamo se qualcuno mi considera...
Apocalysse
13-08-2008, 07:58
Non te la prendere, ma siamo al 13 di Agosto :D
Non puoi prentedere che la gente sia qui sul forum a risponderti invece che al mare o da qualche altra parte ;)
Don_Lottariote_III
13-08-2008, 08:10
Non te la prendere, ma siamo al 13 di Agosto :D
Non puoi prentedere che la gente sia qui sul forum a risponderti invece che al mare o da qualche altra parte ;)
Per me è un periodo come un altro... :O
minialex
13-08-2008, 10:43
Io andrei su una Bianco Nero, mi sono trovato benissimo con Kyocera fs9500 o la più piccola fs 1030!
minialex
13-08-2008, 10:44
e poi un buonissimo scanner Agfa o HP. :)
Don_Lottariote_III
13-08-2008, 12:24
Io andrei su una Bianco Nero, mi sono trovato benissimo con Kyocera fs9500 o la più piccola fs 1030!
Sono più orientato sul colore però...
LoStregatto
13-08-2008, 15:45
Non ti posso aiutare molto perchè sto cercando anche io una buona stampante. Quello che ti posso dire è di valutare attentamente il costo delle cartucce e come la macchina tratta le compatibili, perchè con l'introduzione del nuovo microchip, soprattutto in casa epson e hp, è quello che può dare maggiori sorprese in un secondo tempo. Rischi di acquistare una cartuccia compatibile e vedertela rifiutare dalla macchina, che farà di tutto per farti spendere piccole fortune in prodotti originali. Poi ovviamente dipende da con che frequenza utilizzerai la stampante e le ricariche, però il mio consiglio è questo... oltre a quello di stare alla larga dalla epson stylus dx4400 (se serve ne elenco i motivi :D).
Don_Lottariote_III
13-08-2008, 17:38
Non ti posso aiutare molto perchè sto cercando anche io una buona stampante. Quello che ti posso dire è di valutare attentamente il costo delle cartucce e come la macchina tratta le compatibili, perchè con l'introduzione del nuovo microchip, soprattutto in casa epson e hp, è quello che può dare maggiori sorprese in un secondo tempo. Rischi di acquistare una cartuccia compatibile e vedertela rifiutare dalla macchina, che farà di tutto per farti spendere piccole fortune in prodotti originali. Poi ovviamente dipende da con che frequenza utilizzerai la stampante e le ricariche, però il mio consiglio è questo... oltre a quello di stare alla larga dalla epson stylus dx4400 (se serve ne elenco i motivi :D).
perchè?
LoStregatto
13-08-2008, 18:48
perchè?
- Stampa lenta e rumorosissima da far paura: la velocità di 30ppm penso venga misurata sulla qualità bozza (illeggibile)
- Funzione fotocopiatrice stampa delle pagine illeggibili (la stampa utilizza una qualità bozza per non perdere in velocità che rende indistinguibile quello che viene stampato)
- Cartucce care se rapportate a quanto consumano (ho stampato circa 120 pagine in b/n da word solo testo e mi segnalava cartuccia esaurita). Costano circa 10 euro l'una (9.90 di solito) x 4 colori e durano poco.
- Le cartucce contengono un chip "intelligente" che "monitora" l'utilizzo dell'inchiostro in modo statistico e non reale, quindi quando è segnalato serbatoio vuoto, in realtà la cartuccia non è mai davvero finita. In questo senso le numerose puliture testina che la macchina fa (per esempio a ogni accensione) causano un "consumo" teorico di inchiostro altissimo.
- Il chip "intelligente" in alcuni modelli vecchi della stessa serie è resettabile via software, in modo da continuare a utilizzare l'inchiostro residuo della cartuccia, ma in questo modello non è possibile (esistono però delle compatibili ricaricabili auto-resettanti in commercio, vedi inchiostri.it).
- Il chip "intelligente" può dare problemi nel riconoscere le cartucce compatibili. Non vorrei dire una cavolata ma mi sembra di aver capito che se quella marca non ha caratteristiche di chip non inserite nel firmware tra quelle accettate, non la puoi utilizzare. Ho visto diversi topic dedicati a questo problema, anche in merito ad altri modelli su questo forum.
Morale: è magari meglio spendere qualche soldo in più e portarsi a casa materiale di maggiore qualità che risparmiare quelle poche decine di euro e spenderne 10 volte tanto in cartucce. Poi magari sono io che ho avuto solo sfiga ma... occhio! :D
Don_Lottariote_III
14-08-2008, 08:14
- Stampa lenta e rumorosissima da far paura: la velocità di 30ppm penso venga misurata sulla qualità bozza (illeggibile)
- Funzione fotocopiatrice stampa delle pagine illeggibili (la stampa utilizza una qualità bozza per non perdere in velocità che rende indistinguibile quello che viene stampato)
- Cartucce care se rapportate a quanto consumano (ho stampato circa 120 pagine in b/n da word solo testo e mi segnalava cartuccia esaurita). Costano circa 10 euro l'una (9.90 di solito) x 4 colori e durano poco.
- Le cartucce contengono un chip "intelligente" che "monitora" l'utilizzo dell'inchiostro in modo statistico e non reale, quindi quando è segnalato serbatoio vuoto, in realtà la cartuccia non è mai davvero finita. In questo senso le numerose puliture testina che la macchina fa (per esempio a ogni accensione) causano un "consumo" teorico di inchiostro altissimo.
- Il chip "intelligente" in alcuni modelli vecchi della stessa serie è resettabile via software, in modo da continuare a utilizzare l'inchiostro residuo della cartuccia, ma in questo modello non è possibile (esistono però delle compatibili ricaricabili auto-resettanti in commercio, vedi inchiostri.it).
- Il chip "intelligente" può dare problemi nel riconoscere le cartucce compatibili. Non vorrei dire una cavolata ma mi sembra di aver capito che se quella marca non ha caratteristiche di chip non inserite nel firmware tra quelle accettate, non la puoi utilizzare. Ho visto diversi topic dedicati a questo problema, anche in merito ad altri modelli su questo forum.
Morale: è magari meglio spendere qualche soldo in più e portarsi a casa materiale di maggiore qualità che risparmiare quelle poche decine di euro e spenderne 10 volte tanto in cartucce. Poi magari sono io che ho avuto solo sfiga ma... occhio! :D
grazie... qualche modello preciso?
Don_Lottariote_III
15-08-2008, 12:14
upppp
LoStregatto
15-08-2008, 12:46
grazie... qualche modello preciso?
Mah, lo sapessi avrei risolto anche io i miei problemi :D, al momento penso di prendere una Brother, però non avendola mai provata, non ti posso dare consigli in merito, mi spiace.:(
è un bel po' di tempo che (purtroppo) non seguo con continuità la sezione, ma non credo che certi "princìpi" siano cambiati...
se per "meglio" si intende la qualità dei risultati, la gamma di scelta, la sicurezza di avere 2 componenti distinti, ecc., meglio separati
se invece si intende la compattezza (spazio e cavi), il contenuto costo totale, la facilità d'uso come fotocopiatrice a pc spento, meglio la multifunzione
se hai necessità di molte stampe, considera soprattutto facilità e costi di ricarica, perché in un breve tempo, anche pochi giorni, si possono superare i costi della macchina...
per l'ocr credo che soprattutto sia importante il software, per la qualità di scansione tutti gli scanner dovrebbero andare più che bene (magari tieni presente la velocità a cui lavorano - compresi i tempi morti di "partenza")
però una cosa: la scelta fra scanner CIS e CCD: se fai ocr da fogli singoli ok, se lo fai da libri preferirei i CCD che si comportano meglio nell'acquisizione di un "oggetto" distante (la zona della costola del libro)
Don_Lottariote_III
17-08-2008, 23:09
è un bel po' di tempo che (purtroppo) non seguo con continuità la sezione, ma non credo che certi "princìpi" siano cambiati...
se per "meglio" si intende la qualità dei risultati, la gamma di scelta, la sicurezza di avere 2 componenti distinti, ecc., meglio separati
se invece si intende la compattezza (spazio e cavi), il contenuto costo totale, la facilità d'uso come fotocopiatrice a pc spento, meglio la multifunzione
se hai necessità di molte stampe, considera soprattutto facilità e costi di ricarica, perché in un breve tempo, anche pochi giorni, si possono superare i costi della macchina...
per l'ocr credo che soprattutto sia importante il software, per la qualità di scansione tutti gli scanner dovrebbero andare più che bene (magari tieni presente la velocità a cui lavorano - compresi i tempi morti di "partenza")
però una cosa: la scelta fra scanner CIS e CCD: se fai ocr da fogli singoli ok, se lo fai da libri preferirei i CCD che si comportano meglio nell'acquisizione di un "oggetto" distante (la zona della costola del libro)
Grazie dei consigli!!!
quindi io punterei di più su scanner ccd (ma i ccd rispetto ai cis vanno meglio in ogni circostanza) e ad una stampante a getto... mi sapresti dire qualche modello?
come detto, è un po' di tempo che non seguo...
al lavoro e a casa abbiamo sempre usato canon quando possibile, e la facilità/bassi costi di ricarica delle cartucce (soprattutto le singole trasparenti senza chip) erano fra i motivi di scelta
ho visto che ultimamente sono sul mercato sia i resetter che le compatibili con chip, quindi proverei volentieri stampanti come le canon ip 3500/4500 ...
Don_Lottariote_III
18-08-2008, 15:48
come detto, è un po' di tempo che non seguo...
al lavoro e a casa abbiamo sempre usato canon quando possibile, e la facilità/bassi costi di ricarica delle cartucce (soprattutto le singole trasparenti senza chip) erano fra i motivi di scelta
ho visto che ultimamente sono sul mercato sia i resetter che le compatibili con chip, quindi proverei volentieri stampanti come le canon ip 3500/4500 ...
Esatto penso di prendermi tutto della canon..
epson e hp? boh!
Don_Lottariote_III
23-08-2008, 12:10
Alla fine ho optato per la pixma IP3500 con il lide 90... speriamo :fagiano:
Hesediel
23-08-2008, 13:51
non utilizzo ocr, però dopo una brutta esperienza con Epson acquistai una HP Photosmart 2610, mai avuto problemi in questi anni, in termini di velocità e qualità, un altro mondo rispetto all'Epson.
Le cartucce sono il problema del mondo stampanti..per vedo che le non originali o comunque le riciclate, almeno qui hanno più o meno lo stesso prezzo sia per epson, che per canon, che per hp, che per il resto...
Alla fine ho optato per la pixma IP3500 con il lide 90... speriamo :fagiano:
in un angolino, tieniti il link a questa discussione, e fra un po' di tempo, quando le avrai provate per bene, ci dici le tue impressioni sulle 2 macchine...
:)
Don_Lottariote_III
26-08-2008, 12:50
in un angolino, tieniti il link a questa discussione, e fra un po' di tempo, quando le avrai provate per bene, ci dici le tue impressioni sulle 2 macchine...
:)
Purtroppo non sono per me, ma per una mia amica!
Comunque vi farò sapere!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.