View Full Version : 4GB di ram su Vista 32bit
xsatellitex
07-08-2008, 21:05
In rete si possono trovare dei trucchetti per fare in modo che vista a 32 bit riesca a vedere tutti e 4 i GB di ram.
Secondo voi queste soluzioni portano a problemi?
qual'e' la soluzione consigliata secondo voi?
grazie mille
II ARROWS
07-08-2008, 21:22
Vista x64.
Installa intanto il SP1 che non l'hai fatto, questo mostra l'effettiva quantità di memoria installata ma continua ad utilizzare quella che può.
Ikari_86
07-08-2008, 21:24
con il sp1 dovrebbe vederli senza problemi... peccato che non li usa
lascia stare PAE e soci, se vuoi i 4 giga con vista installa la 64
SchedaVideo
07-08-2008, 21:47
vista a 32bit che veda i 4 giga di ram non vuol dire che li sfrutti. i sistemi a 32bit non POSSONO sfruttare piu di 4 giga di ram
xsatellitex
07-08-2008, 21:53
ma con 32 bit non dovrebbe riuscire a vederli tutti e 4GB ?
perche ne vede solo 3 ? :stordita:
comunque mi riferivo al PAE ma se dite che non conviene fa niente
p.s. volevo evitare di passare ai SO a 64 bit che ho letto che alcuni programmi non girano
Perchè con quei 32bit viene mappata la memoria di sistema, la memoria video, e in generale tutto lo spazio di I/O.
Se la somma dello spazio richiesto dalle varie sezioni supera i 4gb si taglia sulla ram.
Il PAE potresti anche provare ad usarlo, ma se puoi passa direttamente a Vista 64 (puoi farlo con lo stesso seriale che hai adesso per la versione a 32bit).
I problemi di incompatibilità con la versione a 64bit sono al 99% voci di corridoio. Se un programma da problemi su Vista 64, li darà quasi sicuramente anche su Vista a 32bit.
BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!! :)
II ARROWS
07-08-2008, 23:05
volevo evitare di passare ai SO a 64 bit che ho letto che alcuni programmi non giranoQuali? :stordita:
Io lo devo ancora trovare questo programma che non funziona, tralasciando quelli che lavorano a basso livello di cui esistono versioni x64.
Ikari_86
07-08-2008, 23:25
Quali? :stordita:
Io lo devo ancora trovare questo programma che non funziona, tralasciando quelli che lavorano a basso livello di cui esistono versioni x64.
quelli a 16bit :Prrr:
II ARROWS
07-08-2008, 23:46
quelli a 16bit :Prrr:Ho un programma scritto per il Mark I e non funziona! :O
Comunque io ho lanciato un eseguibile che dovrebbe essere a 16bit... :confused:
Comunque io ho lanciato un eseguibile che dovrebbe essere a 16bit... :confused:
Difficile, Microsoft sostiene che gli applicativi a 16 bit non possano girare su Windows Vista x64 come già succedeva con Windows XP x64.
xsatellitex
08-08-2008, 10:13
cioe' vuoi dire che non devo comprarlo il vista 64 bit ?
e come faccio? cioe dove lo prendo il vista 64? :)
Il discorso è piuttosto semplice. Windows Vista x32 non può utilizzare 4 GB di RAM per dei limiti naturali, se ti "accontenti" di 3,xx GB puoi continuare ad usarlo altrimenti devi passare a Windows Vista x64.
Windows Vista x64 non può eseguire applicazioni 16 bit (quelle che si utilizzavano ai temi di Windows 3, Windows 95 e 98) e, detto tra noi, non mi sembra una gran perdita.
II ARROWS
08-08-2008, 13:09
Difficile, Microsoft sostiene che gli applicativi a 16 bit non possano girare su Windows Vista x64 come già succedeva con Windows XP x64.Infatti avevo sentito un utente dirlo, però sul nome del file c'era scritto 16.
Non chiedermi quale, forse System Shock 2 ma non ne sono sicuro...
xsatellitex
08-08-2008, 13:44
Ok allora passo a Vista 64 pero' non so come fare. devo scaricarlo dal sito della microsoft?
Io dietro il portatile ho il seriale del vista 32bit :stordita:
Ok allora passo a Vista 64 pero' non so come fare. devo scaricarlo dal sito della microsoft?
Io dietro il portatile ho il seriale del vista 32bit :stordita:
Il seriale è identico, ti serve il DVD che, se non vado errando, è ordinabile dal sito della Microsoft.
xsatellitex
08-08-2008, 15:25
non lo trovo :(
Puoi anche recuperarlo per vie traverse. L'importante è che poi usi il tuo seriale originale.
xsatellitex
08-08-2008, 16:37
ok allora lo recupero per vie traverse... grazie per l'aiuto :fagiano:
Stavolta mi so preso una bella fissa.
A settembre metto
8 Giga di Ram , e Vista 64.
xsatellitex
08-08-2008, 18:33
8 GB ?
per sfizio o perche ti servono? :rolleyes:
io passo a Vista 64 solo per non 'buttare' un GB.
ma con 3GB mi avanza tanta RAM
Prima di passare a Vista 64 bit, assicurati che tutte le periferiche che utilizzi normalmente abbiano i driver a 64 bit ;)
xsatellitex
08-08-2008, 18:57
gia visto :D
8 GB ?
per sfizio o perche ti servono? :rolleyes:
io passo a Vista 64 solo per non 'buttare' un GB.
ma con 3GB mi avanza tanta RAM
ci sono offerte a 160 -170 € tutti gli 8 GB.
Voglio completare il mio PC in modo animale
Dott.Wisem
08-08-2008, 20:34
I produttori di notebook propongono sempre più spesso soluzioni con 4GB di ram, visto che il loro prezzo è sceso notevolmente. Tuttavia, continuano imperterriti a mettere Vista a 32bit che, per ovvi motivi, non può sfruttarli per intero (in molti casi, quasi 1GB risulterà inutilizzato). Come mai? Oramai quasi tutti i produttori forniscono delle versioni a 64bit dei loro driver, e problemi gravi di compatibilità non mi pare ci siano, o sbaglio? E se proprio uno volesse lanciare quel programma gestionale scritto per MS-DOS o quel vecchissimo videogioco a cui è tanto affezionato, può sempre farlo usando una macchina virtuale, no? E che diamine, non possiamo mica pretendere di voler eseguire nativamente, su una macchina del 2008, un programma concepito per computer di 10 anni fa?
Ma a parte le motivazioni dei produttori di notebook (immagino che con la 32bit sentano di andare sul sicuro), io rimango sempre convinto di una cosa: il problema di fondo deriva dalla scelta di Microsoft di aver commercializzato Vista in due versioni: 32bit e 64bit. Totalmente sbagliato. Doveva uscire esclusivamente a 64bit, dando la possibilità, solo per chi possedeva una CPU a 32bit, di installarlo in versione ridotta (ovvero, a 32bit).
I produttori di driver dovevano essere obbligati fin dall'inizio a rilasciare prima le versioni a 64bit e poi, eventualmente, quelle per Vista 32bit.
Certo, mi rendo conto che così Vista avrebbe fatto un po' di fatica in più per emergere, ma ora, tutti coloro che in questo momento usano Vista, starebbero scrivendo e/o leggendo in questo forum da postazioni a 64bit, e sarebbero contenti di poter sfruttare quei GB di ram che ora possiamo comprare a poco prezzo, senza essere costretti ad una reinstallazione dell'OS (e, nel caso dei notebook, perdere il supporto del produttore, perché loro ti garantiscono il buon funzionamento con il sistema installato da loro, non da te).
II ARROWS
08-08-2008, 20:41
perdere il supporto del produttore, perché loro ti garantiscono il buon funzionamento con il sistema installato da loro, non da te).Non si perde un bel niente, se si rifiutano li denunci e vinci la causa.
Dott.Wisem
08-08-2008, 21:21
Non si perde un bel niente, se si rifiutano li denunci e vinci la causa.Il produttore ti garantisce il buon funzionamento della macchina con il sistema operativo che ci mettono loro, non con Ubuntu, Vista 64bit, MacOSX o Solaris.
Poi puoi fargli comunque causa, ma non puoi darne per scontato l'esito.
II ARROWS
08-08-2008, 21:41
Il produttore ti garantisce il buon funzionamento della macchina con il sistema operativo che ci mettono loro, non con Ubuntu, Vista 64bit, MacOSX o Solaris.
Poi puoi fargli comunque causa, ma non puoi darne per scontato l'esito.Loro assemblano l'hardware, sono responsabili. Loro non possono farci niente con il software che ci buttano dentro, non è loro e non hanno diritti su questo.
Ci sono anche precedenti.
Dott.Wisem
08-08-2008, 22:34
Loro assemblano l'hardware, sono responsabili. Loro non possono farci niente con il software che ci buttano dentro, non è loro e non hanno diritti su questo.
Ci sono anche precedenti.Quando compri un notebook, non compri soltanto un hardware, ma compri anche un sistema operativo adatto a girarci sopra, con dei driver per far funzionare delle periferiche customizzate (tipo webcam, dispositivo bluetooth, tastiera con funzioni speciali, trackpad particolari, ecc.), nonché dei software di gestione e manutenzione (per creare dischi di backup, effettuare ripristino dello stato di fabbrica, ridurre il consumo di energia di certe periferiche quando si è a batteria, ecc.) che, installando un sistema operativo diverso, ovviamente non avrai.
Non credo proprio che tu possa pretendere "per legge" il supporto software, ad esempio, per farci girare sopra anche una distribuzione di Linux. Né puoi pretendere che ti diano tutti i driver e i loro software anche per la versione a 64bit di Vista. Detto in soldoni: io non ti sto vendendo i componenti di un assemblato, ma ti vendo un prodotto che è formato da una combinazione hw + sw progettata accuratamente fin nei minimi dettagli (beh, almeno in teoria :D). Se tu mi cambi il sw di tua iniziativa, con uno che io non supporto, e tu non riesci a far funzionare il prodotto, per me sono cavoli tuoi (e ci aggiungerei anche un: ben ti stà :D).
I produttori di notebook propongono sempre più spesso soluzioni con 4GB di ram, visto che il loro prezzo è sceso notevolmente. Tuttavia, continuano imperterriti a mettere Vista a 32bit
hai ragione, ma le cose sono cambiate proprio in questo periodo.
Dott.Wisem
08-08-2008, 23:45
hai ragione, ma le cose sono cambiate proprio in questo periodo.Cioè?
II ARROWS
09-08-2008, 00:33
Non parlo di pretendere che ti diano i software, mi pare che stai ammassando un mucchio di stronzate...
Cosa c'è, quando compro una macchina ora non posso metterci il profumo che voglio? Non posso andare dal distributore che scelgo io? Non ho mai visto un concessionario imporre regole tanto cretine come le tue.
Loro ti vendono HARDWARE. Ed è quello che fanno loro, mi spieghi come cazzo fanno a venderti il software di cui non hanno il minimo controllo? Loro lo mettono dentro e te lo fanno pagare, nient'altro. Se c'è un problema con Vista vai da loro e pretendi assistenza: non te la danno, non è un loro problema. Non sanno come risolverlo e non sono autorizzati. Devi rivolgerti a Microsoft se vuoi assistenza su Vista.
Ti faccio un esempio: Acer ha sul sito, per ogni modello i driver x86 e x64. Sarebbe un po' contorta la cosa se non avessi il diritto di installare la versione x64, non credi? Versione che loro non ti danno.
Dott.Wisem
09-08-2008, 02:01
Non parlo di pretendere che ti diano i software, mi pare che stai ammassando un mucchio di stronzate...
Cosa c'è, quando compro una macchina ora non posso metterci il profumo che voglio? Non posso andare dal distributore che scelgo io? Non ho mai visto un concessionario imporre regole tanto cretine come le tue.
Loro ti vendono HARDWARE. Ed è quello che fanno loro, mi spieghi come cazzo fanno a venderti il software di cui non hanno il minimo controllo? Loro lo mettono dentro e te lo fanno pagare, nient'altro. Se c'è un problema con Vista vai da loro e pretendi assistenza: non te la danno, non è un loro problema. Non sanno come risolverlo e non sono autorizzati. Devi rivolgerti a Microsoft se vuoi assistenza su Vista.
Ti faccio un esempio: Acer ha sul sito, per ogni modello i driver x86 e x64. Sarebbe un po' contorta la cosa se non avessi il diritto di installare la versione x64, non credi? Versione che loro non ti danno.Guarda, io odio la maleducazione più di ogni altra cosa, quindi non ti rispondo neanche.
II ARROWS
09-08-2008, 02:41
Mah, invece di tirare scuse assurde, perchè sono regole cretine a meno che non dimostri il contrario, potevi dire che ho ragione...
Cioè?
molto produttori OEM hanno fatto lo switch da x 86 a x 64
jeremy.83
09-08-2008, 10:14
molto produttori OEM hanno fatto lo switch da x 86 a x 64
Chi ad esempio?
Comunque meno male, se fanno così, almeno tutti i sw che a 64 fanno pietà saranno migliorati.
jeremy.83
09-08-2008, 10:25
Quando compri un notebook, non compri soltanto un hardware, ma compri anche un sistema operativo adatto a girarci sopra, con dei driver per far funzionare delle periferiche customizzate (tipo webcam, dispositivo bluetooth, tastiera con funzioni speciali, trackpad particolari, ecc.), nonché dei software di gestione e manutenzione (per creare dischi di backup, effettuare ripristino dello stato di fabbrica, ridurre il consumo di energia di certe periferiche quando si è a batteria, ecc.) che, installando un sistema operativo diverso, ovviamente non avrai.
Non credo proprio che tu possa pretendere "per legge" il supporto software, ad esempio, per farci girare sopra anche una distribuzione di Linux. Né puoi pretendere che ti diano tutti i driver e i loro software anche per la versione a 64bit di Vista. Detto in soldoni: io non ti sto vendendo i componenti di un assemblato, ma ti vendo un prodotto che è formato da una combinazione hw + sw progettata accuratamente fin nei minimi dettagli (beh, almeno in teoria :D). Se tu mi cambi il sw di tua iniziativa, con uno che io non supporto, e tu non riesci a far funzionare il prodotto, per me sono cavoli tuoi (e ci aggiungerei anche un: ben ti stà :D).
Si è vero, ogni tanto i produttori si impuntano, ma alla fine se inizi a minacciare (che comunque ritengo essere una cosa tristissima) il lavoro lo fanno.
Ad esempio, un tipo che ho conosciuto a un esame all'università aveva mandato il suo acer in assistenza e aveva solo gentoo installato: gli hanno fatto un po' di storie, ma alla fine gliel'hanno riparato.
Se non sbaglio devi riuscire a dimostrare che l'errore dipende dall'hw e non dal sw, e poi l'assistenza te la fanno sempre.
Penso anche II ARROWS volesse dire questo, usando però un linguaggio un po' più... colorito :D
Il problema è che in questa sezione c'è una tendenza al flame piuttosto pronunciata :rolleyes:
Dott.Wisem
09-08-2008, 10:36
molto produttori OEM hanno fatto lo switch da x 86 a x 64Mmmh... A me non risulta per niente...
josephcent
09-08-2008, 10:36
Legalmente il software va considerato slegato dalla macchina hardware. Vi ricordo che vi è la possibilità, per chi acquista un pc con s.o. preinstallato, di farsi rimborsare interamente la cifra spesa per il software non voluto. Io compro un acer, non voglio vista, mi rimborsano la spesa di vista e gli metto linux. Peraltro, il prodotto software ha una propria licenza e una propria garanzia che nulla hanno a che vedere con l'apparato che lo contiene.
Dott.Wisem
09-08-2008, 10:50
Si è vero, ogni tanto i produttori si impuntano, ma alla fine se inizi a minacciare (che comunque ritengo essere una cosa tristissima) il lavoro lo fanno.
Ad esempio, un tipo che ho conosciuto a un esame all'università aveva mandato il suo acer in assistenza e aveva solo gentoo installato: gli hanno fatto un po' di storie, ma alla fine gliel'hanno riparato.
Se non sbaglio devi riuscire a dimostrare che l'errore dipende dall'hw e non dal sw, e poi l'assistenza te la fanno sempre.
Penso anche II ARROWS volesse dire questo, usando però un linguaggio un po' più... colorito :D Io ho semplicemente fatto presente quale sia la posizione dei produttori. Poi, ovviamente, ogni caso fa storia a sé.
Ad ogni modo, io per supporto intendevo anche e soprattutto (ma mi pareva di essere stato molto chiaro al riguardo) la disponibilità di tool e driver per sistemi operativi diversi da quello installato di fabbrica. Ad esempio, molti produttori di notebook non danno più supporto per Windows XP, ed in alcuni casi non puoi sfruttarne per intero l'hw (tipo periferiche che non vengono riconosciute e per le quali non esistono driver generici) a meno che non ci rimetti l'os di fabbrica (cioè, Vista). Mi è capitato personalmente diverse volte. Che fai, in questo caso, denunci il produttore?
Il problema è che in questa sezione c'è una tendenza al flame piuttosto pronunciata :rolleyes:Già, se poi ci si mette anche la maleducazione e la tendenza facile ad offendere il prossimo, non appena si viene anche solo leggermente contraddetti, la frittata è fatta...
II ARROWS
09-08-2008, 11:41
Io non ho offeso nessuno, a meno che tu non sia la personificazione della regola ma la cosa mi pare un tantino difficile.
E comunque tu hai parlato di PERDERE supporto, ciò implica che intendevi quello di assistenza tecnica. I driver o vengono forniti o no, non viene perso il supporto ad un certo punto.
Althotas
09-08-2008, 12:16
Io non ho offeso nessuno, a meno che tu non sia la personificazione della regola ma la cosa mi pare un tantino difficile.
E comunque tu hai parlato di PERDERE supporto, ciò implica che intendevi quello di assistenza tecnica. I driver o vengono forniti o no, non viene perso il supporto ad un certo punto.
Ma piantala di scrivere eresie. Sei capace solo di fare disinformazione, e l'unica cosa nella quale eccelli è il linguaggio presuntuoso ed arrogante che sei solito usare sul forum.
II ARROWS
09-08-2008, 15:45
:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.