View Full Version : Consiglio scheda video. L'alimentatore reggerà?
Legionarius
07-08-2008, 19:42
Salve a tutti ragazzi! Vorrei cambiare la mia scheda video. Una Nvidia Corp GeForce 7500 LE. Come è la scheda video che ho attualmente? Dato che non ne capisco molto vorrei un vostro consiglio. Vorrei spendere attorno ai 100 euro. Che scheda video mi consigliate di comperare? Considerate che il mio alimentatore è un "Fortron FSP400-60HLN" 400W / ATX12V 2.0 / 220 - 240V / Active cooling
http://www.afterdawn.com/hardware/discussion_topics.cfm/4256/fortron_fsp400-60hln
Non mi sembra particolarmente buono :cry: Secondo voi la regge una scheda video migliore? :boh: oppure per cambiare la scheda video mi tocca anche cambiare alimentatore? E se si quale mi consigliereste? Quali sono i prezzi per un buon alimentatore?:confused:
Grazie mille ragazzi:D
solidguitarman
07-08-2008, 23:45
Ciao, benvenuto nel forum.
La tua 7500le è una delle serie sfigate usate dagli oem, è potente meno di una 7300gt. Ce l'aveva un mio amico nel suo pc preassemblato, per migliorare un po' la situazione che era scarsetta è passato ad una hd2600pro tempo fa.
Visto che vuoi spendere sui 100 euro potresti prendere una hd3850 che si trova a meno. Vedrai che differenza... :cool:
Prima però c'è da vedere l'alimentatore, sul link che hai messo non ci sono le specifiche degli amperaggi. Potresti postare i particolari scritti sull'etichetta attaccata di lato sull'ali?
l'ali al 90% sarà da buttare...
a 70€ mi pare che si trovi il corsair vx450w
Edit: mi correggo. in giro si trova anche a 55€
comunque ottima la hd3850. prendi la versione da 512mb gddr3
ilratman
08-08-2008, 01:08
la 3850 consuma pochissimo e secondo me in accoppiata al x2 che consuma poco anche lui l'ali anche se scarso dovrebbe farcela.
la 3850 consuma pochissimo e secondo me in accoppiata al x2 che consuma poco anche lui l'ali anche se scarso dovrebbe farcela.
si ma quello sarà un ali da iper mercato. paghi 2 te ne danno 30
avrà 18A scarsi sul 12v
inoltre l'x2 non consuma proprio pochissmo. ha un TDP di 89W essendo sicuramente un Windsor (90nm) dato che va a 2.6ghz
ilratman
08-08-2008, 01:30
si ma quello sarà un ali da iper mercato. paghi 2 te ne danno 30
avrà 18A scarsi sul 12v
inoltre l'x2 non consuma proprio pochissmo. ha un TDP di 89W essendo sicuramente un Windsor (90nm) dato che va a 2.6ghz
si vabbe ma tutto il sistema se consuma 150W sono tanti, per quanto scarso l'ali dovrebbe farcela.
sai anche tu che gli 89W sono irraggiungibili e non credo la cpu mentre giochi consumi più di 50W + altri 70W della scheda video.
18A penso siano più che ssuff.
si vabbe ma tutto il sistema se consuma 150W sono tanti, per quanto scarso l'ali dovrebbe farcela.
sai anche tu che gli 89W sono irraggiungibili e non credo la cpu mentre giochi consumi più di 50W + altri 70W della scheda video.
18A penso siano più che ssuff.
se fossero 18A di qualità allora si...
ma sapendo che è un preassemblato dubito che la componentistica interna sia al livello dei requisiti hardware
Si una 3850 sarebbe l'ideale per te....:D :D
Brenta987
08-08-2008, 11:15
l'ali al 90% sarà da buttare...
a 70€ mi pare che si trovi il corsair vx450w
Edit: mi correggo. in giro si trova anche a 55€
comunque ottima la hd3850. prendi la versione da 512mb gddr3
Prova con il tuo ali ma se noti spegnimenti o schermate blu non esitare e cambia subito alimentatore...
questo è ottimo, l'ho appena preso pure io...:sofico:
Legionarius
08-08-2008, 11:53
allora innanzitutto grazie a tutti siete stati preziosissimi! ora vediamo un po' di rispondere alle vostre questions!
innanzitutto ci sono 3 versioni della scheda:
busta1: SAPPHIRE ATI HD3850 256MB GDDR3 PCI - E DX10.1 -> 86 eurus
busta2: SAPPHIRE ATI HD3850 512MB GDDR3 PCI - E DX10.1 -> 97 eurus
busta3: SAPPHIRE ATI HD3850 1GB DDR2 PCI - E DX10.1 -> 106 eurus
credo che magalli mi consiglierebbe la busta 2 :cool:
per l'alimentatore invece l'amperaggio a 12V è 14A; l'alimentatore corsaro che mi avete suggerito costa sui 70 eurus. Se risparmiassi un po' comprando TECNOWARE 550W Free Silent SATA a € 39,00 ? Oppure il corsar corsair vx450w merita 30€ di differenza? E' silenzioso?
"se noti spegnimenti o schermate blu non esitare e cambia subito alimentatore..."
Le schermate blu le ho già grazie a vista...:cry: ma credo non dipendano dalla'ali ma dal sistema operativo dato che con ubuntu fila tutto liscio come l'olio:D Poi però porei anche sbagliarmi come avrete capito non sono esperto in merito:)
Si la 3850 512 anche se ti consiglio di cercarla su trovaprezzi.it che magari la trovi a meno.
Brenta987
08-08-2008, 12:05
Si la 3850 512 anche se ti consiglio di cercarla su trovaprezzi.it che magari la trovi a meno.
Come dice Dev42 prendi la via di mezzo con 512 MB che va più che bene...
SI... il Corsaro vale decisamente 30€ di differenza ed è silenziso (l'ho appena montato...)
scheda video da 512tecnoware non è proprio scarsa come marca.
ma i free-silent sono davvero degli alimentatori pessimi. gli x-typhoon e i pro4 invece sono al livello degli lc power.
ad ogni modo il corsair li vale tutti quei 30€ in +
shop un pò caro...
Legionarius
08-08-2008, 14:45
Ok grazie mille ragazzi. Mi avete convinto:) Comprerò la 3850 512 e il corsair vx450w. Solo dovrò aspettare un bel pò perchè il mio negozio di fiducia (un essedi) è chiuso fino al 24 agosto per ferie :mad:
"shop un pò caro..." si lo so, però onestamente preferisco più comperarlo da negozio che online. Pago di più però vado, compro in giornata e se qlc si rompe lo porto al negozio e se la vedono loro:D
Brenta987
08-08-2008, 15:21
Ottime scelte...;)
Salve a tutti ragazzi! Vorrei cambiare la mia scheda video. Una Nvidia Corp GeForce 7500 LE. Come è la scheda video che ho attualmente? Dato che non ne capisco molto vorrei un vostro consiglio. Vorrei spendere attorno ai 100 euro. Che scheda video mi consigliate di comperare? Considerate che il mio alimentatore è un "Fortron FSP400-60HLN" 400W / ATX12V 2.0 / 220 - 240V / Active cooling
http://www.afterdawn.com/hardware/discussion_topics.cfm/4256/fortron_fsp400-60hln
Non mi sembra particolarmente buono :cry: Secondo voi la regge una scheda video migliore? :boh: oppure per cambiare la scheda video mi tocca anche cambiare alimentatore? E se si quale mi consigliereste? Quali sono i prezzi per un buon alimentatore?:confused:
Grazie mille ragazzi:D
il tuo alimentatore sicuramente non avrà solo 14A, ma 14A su una linea e 15A sull'altra...guarda se c'è scritto nell'etichetta dell'ali +12V1 e +12V2 e guarda gli amepraggi di tutte e 2 le linee che dovrebbero essere appunto 14A su una e 15A sull'altra...se cosi fosse il tuo alimentatore va benissimo e non lo dovrai cambiaare assolutamente...
poi visto che risparmieresti i soldi dell'alimentatore potresti andare anche su qlcs di meglio di una 3850...ma tutto dipende dall'utilizzo che vuoi farci e dalla tua configurazione
Legionarius
10-08-2008, 21:39
robox88 hai ragione!! Sei un grande :mano:
Purtroppo non capendone nulla di "amperaggi" et similia ho letto solo una parte.
Praticamente sta scritto cosi':
MODEL NO: FSP400-60HLN
AC INPUT:200-240V-, 3A,50Hz
DC output: ........, +12V1===14.0A (WHITE)
........, +12V2===15.0A (YELLOW)
dove ho messo ...... stavano scritte altre cose solo che era un pò lungo scrivere tutto:D Se ti/vi servono maggiori informazioni fatemi sapere;)
Quindi dici che non c'è bisogno di cambiare alimentatore?:sperem: Sarebbe davvero una bella notizia:D Ma giusto per sapere com'è l'alimentatore che ho adesso? Cioè a comprarlo nuovo orientativamente quanto varrebbe? (giusto per capire se è proprio brutto o se è "passabile":) )
Bhè per la scheda video l'idea era di spendere sui 100euro. Poi alla fine un pò di più o un pò di meno non è un problema. Siccome tutti mi hanno consigliato la 3850 512..:D
Per i motivi che ho sopra elencato (non certo quello economico) generalmente mi rifornisco da essedi. Dal sito leggo:
SAPPHIRE ATI HD3650 512MB GDDR3 PCI Euro 67,00
SAPPHIRE ATI HD3850 512MB GDDR3 PCI Euro 97,00
SAPPHIRE ATI HD3870 512MB GDDR3 PCI Euro 120,00
SAPPHIRE ATI HD3870 512MB GDDR4 PCI Euro 130,00
SAPPHIRE HD4850 512M GDDR3 PCI - E DUAL DVI - I / TVO Euro 165,00
Tu cosa mi consiglieresti? C'è molta differenza tra queste schede? Il mio alimentatore sarebbe in grado di reggerle?:D
Grazie ancora per il preziosissimo aiuto robox88:)
gokuss41980
11-08-2008, 11:17
ti consiglio l'hd 4850 non sono sicuro che il tuo ali arrega:confused: :confused:
Legionarius
11-08-2008, 13:25
ti consiglio l'hd 4850 non sono sicuro che il tuo ali arrega:confused: :confused:
Nemmeno io ne sono sicuro:D Nel dubbio meglio non rischiare:)
L'importante è capire se l'attuale alimentatore va cambiato o no. E se non va cambiato che scheda video può reggere? :help:
gokuss41980
11-08-2008, 14:07
nono quell'alimentatore deve essere cambiato anche per espansioni future :read: ti conviene no???:p
Legionarius
11-08-2008, 22:32
nono quell'alimentatore deve essere cambiato anche per espansioni future :read: ti conviene no???:p
Grazie mille della risposta gokuss41980:)
In realtà a quanto ho capito ci sono due linee di pensiero:O
"robox88" e "ilratman" sostengono che non c'è bisogno di cambiare alimentatore se monto una 3850 da 512. Gli altri mi avevano consigliato di cambiarlo invece :confused:
IL problema è che non mi ero accorto che:
DC output: ........, +12V1===14.0A (WHITE)
........, +12V2===15.0A (YELLOW)
Alla luce di questa novità chi mi aveva consigliato di cambiarlo mi consiglia ancora di sostituirlo?:O Oppure non è proprio cosi' male e me lo posso tenere? E se me lo tengo fino a che scheda video posso montare? Con il corsair 450W invece potrei montarci di tutto (come scheda video intendo) giusto?:D
Grazie mille ragazzi siete fantastici:)
gokuss41980
12-08-2008, 09:54
se vuoi prenderti l'hd 3950 lacia quello che hai ma se prendi l'hd 4850 cambialo e siccome cìè una bella differenza fra queste due io ti consiglierei di prendere l'hd 4850 + un alimentatore della corsair che è vero puoi montarci molte cose
Legionarius
12-08-2008, 12:15
Ok perfetto:) Dai a questo punto io l'alimentatore comunque lo cambio. Poi per la scheda video decido un pò se prendere la 3850 o la HD4850 512M GDDR3:D
ok io prendo l'alimentatore
CORSAIR VX 450W ATX 20 - 24pin, Silent, Pci - e SATA Euro 67,00
E' inutile prendere il CORSAIR TX 650W ATX 20-24pin, Silent, Pci-e SATA Euro 91,00 giusto?:) A quanto ho capito il CORSAIR 450W dovrebbe bastare ed avanzare:D
allora io ho un fsp da 250 watt con 22A totali..tu invece ne hai 29A e 150 watt in più...come vedi dalla firma ho montata una 4850 senza problemi(e prima anche una 8800gt amp)...io ti consiglio di prendere la 4850..magari da uno shop online che ti fa risparmiare tipo 30 euro...poi se vuoi comprarla al negozio va bene cmq...poi se malauguratamente non ti va l'alimentatore...cosa che dubito fortemente ti compri anche l'alimentatore...ma secondo me faresti bene a sentire così ti prendi una scheda migliore e risparmi pure soldi...
Ps. scusa se nn ti ho risp prima ma sto un po al mare e un po a casa in città e li non ho internet...
Legionarius
13-08-2008, 21:10
allora io ho un fsp da 250 watt con 22A totali..tu invece ne hai 29A e 150 watt in più...come vedi dalla firma ho montata una 4850 senza problemi(e prima anche una 8800gt amp)...io ti consiglio di prendere la 4850..magari da uno shop online che ti fa risparmiare tipo 30 euro...poi se vuoi comprarla al negozio va bene cmq...poi se malauguratamente non ti va l'alimentatore...cosa che dubito fortemente ti compri anche l'alimentatore...ma secondo me faresti bene a sentire così ti prendi una scheda migliore e risparmi pure soldi...
Ps. scusa se nn ti ho risp prima ma sto un po al mare e un po a casa in città e li non ho internet...
Grazie mille della risposta robox88. Sei stato davvero gentilissimo:) Si in effetti pur essendo un profano vedo che tu hai un fortron 250W e ti va bene. Penso che comprerò la 4850 poi si vedrà :D
Ah ho dimenticato di dire che ho un monitor Samtron 98PDF. Spero sia buono anche se è molto ingombrante mi sono sempre trovato bene:D
Ecco l'immagine http://www.nix.ru/autocatalog/samsung/samsung_displays/SamTron_98PDF.jpg :cool:
Alcune caratteristiche tecniche (dichiarate dal produttore):
Dimensioni: 19" (visibile 18")
Display: DynaFlat
Dot Pitch: 0.20 (H)
Segnale Video: RGB Analogico
Freq. Orizzontale: 30 - 96kHz
Freq. Verticale: 50 - 160Hz
Risoluzioni consentite:
1,920 x1,440 @64Hz
1,800 x1,440 @64Hz
1,856 x1,392 @66Hz
1,792 x1,344 @68Hz
1,600 x1,200 @76Hz
1,280 x 1,024 @89Hz
1,152 x 864 @104Hz
1,024 x 768 @116Hz
800 x 600 @146Hz
640 x 480 @160Hz
Risoluzioni consigliate:
1,280 x 1,024 @85Hz
1,600 x 1,200 @75Hz
Dimensioni massime del Display: 366 x 275 mm
Dimensioni del monitor: 445x457.5x416 mm
Peso: 18.2kg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.