PDA

View Full Version : Giudice DORME, KILLER MAFIOSI liberi


claudioborghi
07-08-2008, 16:46
Dato che il magistrato ha ben pensato di depositare gli atti solo a maggio dopo che la sentenza era stata pronunciata il 5 novembre DUEMILAESEI, due killer che stavano per uccidere un ISPETTORE DI POLIZIA sono liberi come l'aria...

http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/cronaca/liberi-due-killer/liberi-due-killer/liberi-due-killer.html

Cosa si merita questo magistrato?

Cosa si meritEREBBE lo so, cosa gli verra' fatto anche... nulla... altro che casta.

E poi si dice che non e' urgente una riforma SERIA della giustizia.

whistler
07-08-2008, 16:49
si meriterebbe di finire sotto inchiesta e di pagare per le sue respinsabilità se ne ha.
riformare la giustizia italiana ? e da chi
da quelli che sono al governo ora?
sarebbe come se HITLER facesse leggi per i diritti umani...
BUONANOTTE.

luxorl
07-08-2008, 16:51
Ma Giudice non è diverso da Magistrato?? :confused: :confused:

bluelake
07-08-2008, 16:52
E poi si dice che non e' urgente una riforma SERIA della giustizia.
non si dice che non è urgente una riforma della giustizia, si dice che quella che viene paventata adesso da persone che con la giustizia hanno pendenze aperte e poca simpatia reciproca non è una riforma fatta per migliorare la funzionalità della giustizia ma per renderla ancor più inoffensiva. Sarebbe come far scrivere la legge che regola la caccia al presidente della LIPU...

Lagun85
07-08-2008, 16:55
non si dice che non è urgente una riforma della giustizia, si dice che quella che viene paventata adesso da persone che con la giustizia hanno pendenze aperte e poca simpatia reciproca non è una riforma fatta per migliorare la funzionalità della giustizia ma per renderla ancor più inoffensiva. Sarebbe come far scrivere la legge che regola la caccia al presidente della LIPU...

E ci perdi anche tempo con queste precisazioni?non ne vale la pena :)

bluelake
07-08-2008, 16:59
E ci perdi anche tempo con queste precisazioni?non ne vale la pena :)
contro il "ripetere mille volte una bugia la rende vera", l'unica cosa da fare è ripetere milleuna volte la verità per ristabilirla ;)

claudioborghi
07-08-2008, 17:02
riformare la giustizia italiana ? e da chi
da quelli che sono al governo ora?


Ah, ok... aspettiamo allora che vadano al governo quelli che piacciono a te...

:ronf:

whistler
07-08-2008, 17:02
infatti loro usano ripetere anche per tv ;) certe menzogne sino a quando la gente non distingue più la verità dalla falsità dato che non c è contraddittorio.

whistler
07-08-2008, 17:03
Ah, ok... aspettiamo allora che vadano al governo quelli che piacciono a te...

:ronf:

il problema mio è che non mi piace nessuno di loro!!!!
ma è un mio problema e di molto pochi purtroppo...

Lagun85
07-08-2008, 17:06
contro il "ripetere mille volte una bugia la rende vera", l'unica cosa da fare è ripetere milleuna volte la verità per ristabilirla ;)

Touchè.Hai perfettamente ragione.
Siamo in un forum,e l'utilità è per gli altri user :Prrr:


Ah, ok... aspettiamo allora che vadano al governo quelli che piacciono a te...


Non ce n'è bisogno.
Basterebbe che lo facesse qualcuno che non ha problemi con la giustizia.

whistler
07-08-2008, 17:10
lo perseguitano la magistratura rosa massimalista.
PATETICO.
ci vorrebbe un petito e riscontri ambientali in modo da fare aprire gli occhi agli italiani da chi hanno mandato al governo..

-kurgan-
07-08-2008, 17:32
claudio borghi ha messo un link di repubblica :D

niko974
07-08-2008, 17:47
Dato che il magistrato ha ben pensato di depositare gli atti solo a maggio dopo che la sentenza era stata pronunciata il 5 novembre DUEMILAESEI, due killer che stavano per uccidere un ISPETTORE DI POLIZIA sono liberi come l'aria...

http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/cronaca/liberi-due-killer/liberi-due-killer/liberi-due-killer.html

Cosa si merita questo magistrato?

Cosa si meritEREBBE lo so, cosa gli verra' fatto anche... nulla... altro che casta.

E poi si dice che non e' urgente una riforma SERIA della giustizia.
condannabile e pure condannabili gli incarichi extragiudiziali da 800 euro l'ora

Charonte
07-08-2008, 17:49
voglio judge dreed

sentenza e condanna direttamente sul posto

mondo di merda

Correx
07-08-2008, 17:54
imho bisogna capire perchè questo magistrato ha depositato gli atti così in ritardo , ma questo e' compito del CSM, come dice l'art. 105 della nostra Costituzione, che già prevede provvedimenti disciplinari nei riguardi dei magistrati...
D'altronde se un giudice dovesse finire in carcere per i suoi errori, non perche' ha commesso reati direttamente, chi vorrebbe scegliere la carriera di magistrato? Chi rischierebbe sulla sua pelle? Molto meglio fare l'avvocato no?

Tensai
07-08-2008, 17:59
Giusto, tanto sono eroi. :)

claudioborghi
07-08-2008, 19:07
D'altronde se un giudice dovesse finire in carcere per i suoi errori, non perche' ha commesso reati direttamente, chi vorrebbe scegliere la carriera di magistrato? Chi rischierebbe sulla sua pelle? Molto meglio fare l'avvocato no?

E gia'... in effetti funziona cosi' dappertutto... se il dentista trova che la faccia del paziente non gli piace e pensa bene di scolpirgliene una nuova con il trapano mica ne risponde lui...

:doh:

LUVІ
07-08-2008, 19:21
E poi si dice che non e' urgente una riforma SERIA della giustizia.

E' stata fatta la riforma no? Si chiama Lodo Alfano.
BAC

LUVІ
07-08-2008, 19:22
claudio borghi ha messo un link di repubblica :D

:asd:

Correx
07-08-2008, 19:24
E gia'... in effetti funziona cosi' dappertutto... se il dentista trova che la faccia del paziente non gli piace e pensa bene di scolpirgliene una nuova con il trapano mica ne risponde lui...

:doh:

stai confondendo le acque... Il dentista commetterebbe un reato direttamente, di omicidio probabilmente... Il giudice commetterebbe invece un errore, carissimo certo per la vita del malcapitato, condannato ingiustamente...

Korn
07-08-2008, 19:25
Dato che il magistrato ha ben pensato di depositare gli atti solo a maggio dopo che la sentenza era stata pronunciata il 5 novembre DUEMILAESEI, due killer che stavano per uccidere un ISPETTORE DI POLIZIA sono liberi come l'aria...

http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/cronaca/liberi-due-killer/liberi-due-killer/liberi-due-killer.html

Cosa si merita questo magistrato?

Cosa si meritEREBBE lo so, cosa gli verra' fatto anche... nulla... altro che casta.

E poi si dice che non e' urgente una riforma SERIA della giustizia.
schifo assoluto chiudiamo i tribunali, non servono

Dream_River
07-08-2008, 19:27
due killer che stavano per uccidere un ISPETTORE DI POLIZIA

Quel grassetto che vuol dire, che se uccidevano un fruttivendolo era meno grave?

Comunque, non c'è da stupirsene, anche i giudici fanno parte del sistema, non possono prendersela con chi il sistema lo conduce:rolleyes:

^TiGeRShArK^
07-08-2008, 19:59
Dato che il magistrato ha ben pensato di depositare gli atti solo a maggio dopo che la sentenza era stata pronunciata il 5 novembre DUEMILAESEI, due killer che stavano per uccidere un ISPETTORE DI POLIZIA sono liberi come l'aria...

http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/cronaca/liberi-due-killer/liberi-due-killer/liberi-due-killer.html

Cosa si merita questo magistrato?

Cosa si meritEREBBE lo so, cosa gli verra' fatto anche... nulla... altro che casta.

E poi si dice che non e' urgente una riforma SERIA della giustizia.
Tranquillo che ora cose del genere grazie ad Ilvio non potranno + accadere. :)

I fatti contestati ai due risalgono al 26 novembre del 2004. Quando il gruppo di fuoco su un'auto si stava spostando per assassinare una persona a Monasterace, in provincia di Reggio Calabria. Per compiere l'agguato i killer usarono un'auto sulla quale la Polizia aveva istallato delle microspie che dovevano servire per un'altra inchiesta. Gli uomini a bordo dell'auto si misero a parlare dei loro propositi omicidi. Ciò fece scattare l'allarme e la conseguente operazione che doveva servire a sventare l'agguato.

Se avesse introdotto prima quella legge VERGOGNOSA sulle intercettazioni a quest'ora non avremmo un TENTATO omicidio. :)
Ovviamente il magistrato che ha ritardato così tanto deve pagare, e salato anche.
Ma altrettanto ovviamente avvenimenti del genere saranno molto meno frequenti dato che Ilvio ha pensato alla sicurezza... di tutti i CRIMINALI. :)

Ser21
07-08-2008, 19:59
Ci vorrebbe un intervento deciso del CSM ma sappiamo che in quell'ambito,le correnti decidono e spostano equilibri.
la maggioranza che c'è in parlamento pd e pdl e la loro idea di giustizia trova una medesima replica nel CSM,oramai assieme all'ANM,completamente in mano a chi decide dall'alto.
In ogni caso non mi stupisco di una situazione del genere che si presenta in Calabria.
Una regione ove la 'Ndrangheta nei suoi alti livelli,assieme alla massoneria,della quale fa oramai parte annovara professionisti di tutti i tipi,tra cui ovviamente magistrati.
Ricorda niente Mariano Lombardo e l'avocazione,in quel modo,a De Magistris ?
Ricorda niente l'inchiesta di De Magistris chiamata Toghe lucane ?

In Calabria sono come era palermo e la sicilia negli anni 70' quando l'ammazza sentenze scarcerava il papa michele greco e lo assolveva in cassaizone.

Grazie alla politica Italiana la calabria è in mano ad un'organizzione mafiosa che non ha nessuna intenzione di allentare la presa,anzi....

claudioborghi
08-08-2008, 00:08
Se avesse introdotto prima quella legge VERGOGNOSA sulle intercettazioni a quest'ora non avremmo un TENTATO omicidio. :)
Ovviamente il magistrato che ha ritardato così tanto deve pagare, e salato anche.

Intervento non appropriato, trattandosi di MAFIOSI e anche delle tue parti, quindi dovresti saperlo, non mi pare che ci sia alcuna legge a loro tutela.

Quanto al magistrato che deve pagare, accetto scommesse, cosi' le mettiamo assieme al panettone e ai fichi per la corte costituzionale.

Prevedo perdita di un anno di anzianita'.

Vogliamo dire quanto meriterebbe?

claudioborghi
08-08-2008, 00:09
Quel grassetto che vuol dire, che se uccidevano un fruttivendolo era meno grave?


No, vuol dire che se si ammazzavano fra di loro era meno grave...

claudioborghi
08-08-2008, 00:31
stai confondendo le acque... Il dentista commetterebbe un reato direttamente, di omicidio probabilmente... Il giudice commetterebbe invece un errore, carissimo certo per la vita del malcapitato, condannato ingiustamente...

Non scherziamo... una cosa e' la sentenza sbagliata ma commessa in buona fede, tutti sbagliamo, quindi anche i giudici e i dentisti. Altra cosa e' la negligenza grave. Un'operazione puo' non riuscire, ma se lascio un portacenere nella pancia dell'operato finisco in galera.
Il giudice NO, perche' e' giudicato dai suoi colleghi, e quindi oggi io do' un bufffetto a te e cosi' domani tu tirerai le orecchie a me.

UNICO condannato a lasciare la magistratura (miii, pena severissima) quello che ci ha messo otto anni per depositare la sentenza. Gli altri, tutti bravissimi.

Sottile ai domiciliari perche' forse palpava la Gregoraci... questo qui che libera due killer... vedremo.

dantes76
08-08-2008, 08:47
Dato che il magistrato ha ben pensato di depositare gli atti solo a maggio dopo che la sentenza era stata pronunciata il 5 novembre DUEMILAESEI, due killer che stavano per uccidere un ISPETTORE DI POLIZIA sono liberi come l'aria...

http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/cronaca/liberi-due-killer/liberi-due-killer/liberi-due-killer.html

Cosa si merita questo magistrato?

Cosa si meritEREBBE lo so, cosa gli verra' fatto anche... nulla... altro che casta.

E poi si dice che non e' urgente una riforma SERIA della giustizia.


adesso con la riforma sveglia! tutto questo non sara' possibile...

http://img185.imageshack.us/img185/7941/alfano01g4792573fs0.jpg (http://imageshack.us)

Correx
08-08-2008, 12:36
Non scherziamo... una cosa e' la sentenza sbagliata ma commessa in buona fede, tutti sbagliamo, quindi anche i giudici e i dentisti. Altra cosa e' la negligenza grave. Un'operazione puo' non riuscire, ma se lascio un portacenere nella pancia dell'operato finisco in galera.
Il giudice NO, perche' e' giudicato dai suoi colleghi, e quindi oggi io do' un bufffetto a te e cosi' domani tu tirerai le orecchie a me.

UNICO condannato a lasciare la magistratura (miii, pena severissima) quello che ci ha messo otto anni per depositare la sentenza. Gli altri, tutti bravissimi.

Sottile ai domiciliari perche' forse palpava la Gregoraci... questo qui che libera due killer... vedremo.

Ma da chi vorresti giudicare allora un giudice che dovesse, per i suoi errori nell'interpretare la legge, condannare ingiustamente una persona ? Da un postino, da un bidello, da un dottore, da CHI ? Da un politico magari ? :asd:
E ripeto se un giudice dovesse scontare col carcere i suoi errori, come se avesse commesso lui un reato a sua volta, CHI vorrebbe rischiare e scegliere questa professione? Capirai prima di un giudizio dovrebbe essere veramente sicuro di condannare persone, praticamente i tempi si allungherebbero a dismisura finendo con l'intasare ancora di piu' la giustizia....
:doh:
Imho accetterei di fare il giudice in questa maniera solo se mi dessero a disposizione dei poteri forti... Ad esempio c'e' una persona che sfugge sempre alle condanne per mezzo di cavilli e i reati gli vanno in prescrizione magari? Bene io giudice con tali poteri dovrei poter richiamare quella persona, vieni qui bello, fatti 30 giorni di prigione intanto, ne rispondo io, che tanto i reati li hai commessi!
Ma credo non ti piacerebbe tanto una cosa del genere , vero? :ciapet:

^TiGeRShArK^
08-08-2008, 12:53
Intervento non appropriato, trattandosi di MAFIOSI e anche delle tue parti, quindi dovresti saperlo, non mi pare che ci sia alcuna legge a loro tutela.

Quanto al magistrato che deve pagare, accetto scommesse, cosi' le mettiamo assieme al panettone e ai fichi per la corte costituzionale.

Prevedo perdita di un anno di anzianita'.

Vogliamo dire quanto meriterebbe?

Le microspie erano state piazzate per un'altra inchiesta, e inoltre la loro condanna è stata per tentato omicidio.
Da dove deduci che sono mafiosi?
Quando si parlava delle amicizie dei tuoi beniamini, quando qualcuno ha lavorato a stretto contatto con un boss mafioso condannato in primo grado, dicevi che non è possibile definirlo mafioso dato che ancora non era stato condannato all'ultimo grado.
Quindi come avrebbero fatto con la legge attuale ad intercettare questi due condannati per tentato omicidio e soprattutto, le cui indagini sono partite per un'altra inchiesta? :)

claudioborghi
08-08-2008, 12:56
Ma da chi vorresti giudicare allora un giudice che dovesse, per i suoi errori nell'interpretare la legge, condannare ingiustamente una persona ? Da un postino, da un bidello, da un dottore, da CHI ?

Ripeto che non stiamo parlando di errore generico ma di NEGLIGENZA GRAVE.
Se uno ci mette anni a depositare una sentenza lasciando liberi dei killer, non c'e' nessun errore, c'e' soltanto un intollerabile e irresponsabile lassismo da punire severamente.

Per quanto riguarda da chi far giudicare i magistrati direi che va bene uno qualsiasi dei sistemi in vigore nel mondo civilizzato, dato che in discussione apposita abbiamo appurato che noi siamo l'unico paese insieme con l'albania (e forse la slovenia, ma non sono sicuro) in cui il CSM e' in maggioranza nominato dai giudici stessi medesimi, diventando cosi' quel semplice organo di tutela corporativa che e' diventato.

greasedman
08-08-2008, 12:56
Cosa si merita questo magistrato?


Si meriterebbe di avere la possibilità di prendere a calci nei denti quelli che lo hanno ridotto a lavorare in tribunali sempre più intasati di pratiche, con sempre minore personale (che li costringe ad improvvisarsi tecnici delle fotocopiatrici), con 3 gradi di giudizio, con tempi di prescrizione sempre più corti (chissà come mai), e con ostacoli sempre maggiori come i limiti alle custodie cautelari, ovvero le stesse situazioni per le quali i prezzolati di studioaperto strillano ogni giorno come verginelle.


il guaio non è l’inesistente «buonismo» dei giudici: sono i limiti eccessivi imposti dalla legge alle custodie cautelari. E chi li ha voluti? Forse la pericolosa lobby dei piromani, degli avvinazzati e degli sbandati dal coltello facile? Nossignori: è stata la lobby dei potenti impuniti, terrorizzata dall’esperienza di Mani Pulite. La riforma della custodia cautelare fu varata nell’estate del 1995 dal Parlamento unanime (contrari solo Lega, Verdi e qualche cane sciolto). Ridusse la durata delle carcerazioni preventive. Abrogò l’articolo 371-bis, suggerito da Falcone, che consentiva l’arresto in flagranza dei falsi testimoni, divenuto sommamente impopolare nel Palazzo dopo l’arresto in flagranza di Enzo Carra. Vietò di tener conto della recidiva ai fini delle misure cautelari. E proibì le manette per il rischio di ripetizione del reato se il delitto è punito con pene massime inferiori a 4 anni (prima la soglia era di 3); e se il pericolo di fuga non è «attuale» o non è «fondato su un fatto espressamente indicato nel provvedimento»: in pratica bisogna sperare che il fuggiasco si faccia prendere con la valigia in mano e il biglietto aereo in tasca.

Correx
08-08-2008, 13:06
Ripeto che non stiamo parlando di errore generico ma di NEGLIGENZA GRAVE.
Se uno ci mette anni a depositare una sentenza lasciando liberi dei killer, non c'e' nessun errore, c'e' soltanto un intollerabile e irresponsabile lassismo da punire severamente.

Per quanto riguarda da chi far giudicare i magistrati direi che va bene uno qualsiasi dei sistemi in vigore nel mondo civilizzato, dato che in discussione apposita abbiamo appurato che noi siamo l'unico paese insieme con l'albania (e forse la slovenia, ma non sono sicuro) in cui il CSM e' in maggioranza nominato dai giudici stessi medesimi, diventando cosi' quel semplice organo di tutela corporativa che e' diventato.

beh ancora insisti ? Che gli vorresti dare 30 anni di carcere, come ad un killer? Non ti basta se, appurato che la negligenza grave e' attribuibile davvero a quel magistrato, dato che ancora non sappiamo niente, non so tu, lo si allontani definitivamente dalla magistratura? Perdere la carriera e il posto non ti pare abbastanza? Inoltre se il CSM fosse formato non da giudici, come potrebbe avere la competenza necessaria a capire se un magistrato abbia o meno sbagliato nell'interpretare la legge? CHI interpreta la legge se non un giudice? Quel politico, che tanto gli vorreti intrufolare, che ne sa di codici, leggi e quant'altro? Ma sei serio?

claudioborghi
08-08-2008, 13:11
Si meriterebbe di avere la possibilità di prendere a calci nei denti quelli che lo hanno ridotto a lavorare in tribunali sempre più intasati di pratiche

Non ho parole...

Uno libera dei killer perche' ci mette due anni per scrivere una sentenza e tu hai pure il coraggio di dire che non e' colpa sua...

Per Sacca' una procura, che non era nemmeno quella competente, in un batter d'occhio trascrive novemila telefonate e qui, due anni per una sentenza di un processo con rito abbreviato e flagranza di reato?

Ma ti rendi conto di cosa dici?

greasedman
08-08-2008, 13:20
Non ho parole...

Uno libera dei killer perche' ci mette due anni per scrivere una sentenza e tu hai pure il coraggio di dire che non e' colpa sua...

I casi sono 2:

- o è in malafede e per questo va denunciato ed eventualmente processato, visto che i giudici, a differenza del presidente del consiglio, possono tranquillamente essere processati e condannati (strano che tu lo ignori, ti dice niente il nome "Metta"?)

- oppure è in buona fede, e allora significa che con ogni probabilità sono le leggi che hanno ridotto così la giustizia ad essere sbagliate e i responsabili sono quindi i politici, in quali (STANNE CERTO) di sicuro non pagheranno mai per tutti questi errori.
Da qui, sarebbe interessante fare un'altra distinzione: politici semplicemente incapaci e politici in malafede ai quali la situazione della giustizia fa comodo... tu, per esempio, per quali TIFI? :Perfido:

claudioborghi
08-08-2008, 13:33
Non ti basta se, appurato che la negligenza grave e' attribuibile davvero a quel magistrato, dato che ancora non sappiamo niente, non so tu, lo si allontani definitivamente dalla magistratura? Perdere la carriera e il posto non ti pare abbastanza?

Potrebbe essere sufficiente, peccato che a memoria ne sia stato allontanato solo UNO, tale edi pinatto, per un ritardo di OTTO anni (e anche li il csm ha iniziato tutelandolo salvo poi fare marcia indietro dopo casino mediatico e intervento di Napolitano)


Inoltre se il CSM fosse formato non da giudici, come potrebbe avere la competenza necessaria a capire se un magistrato abbia o meno sbagliato nell'interpretare la legge? CHI interpreta la legge se non un giudice?

A vabe' allora facciamo giudicare chiunque solo dalla sua corporazione in quanto unici dotati di competenza.
Ma se ti ho detto che SIAMO GLI UNICI dove il csm e' nominato dalla magistratura stessa e (di conseguenza) abbiamo in tempi recenti UN SOLO espulso dalla magistratura per negligenza che io mi ricordi, dato che questo

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=153324&START=0&2col=

E' stato in pratica solo bonariamente accompagnato alla pensione (che paghiamo noi).
E mi pare che per i motivi piu' diversi (e in certi casi gravissimi) nella storia ormai quarantennale del csm le espulsioni sono state meno di dieci.

E' possibile che in tutto il mondo siano piu' scemi di noi? Puo' essere, ma occorrerebbe una disciplinare esente da critiche, invece se siamo gli unici che bevono sabbia invece di acqua e continuiamo a morire di sete FORSE sbagliamo noi.

Per il CSM puoi scegliere fra avvocati, professori in materie giuridiche, magistrati stessi, MA NON ELETTI E SCELTI DALLA MAGISTRATURA MEDESIMA. Per i metodi di elezione ripeto, scegli un qualsiasi ordinamento mondiale che non sia l'albania.

Correx
08-08-2008, 13:45
Potrebbe essere sufficiente, peccato che a memoria ne sia stato allontanato solo UNO, tale edi pinatto, per un ritardo di OTTO anni (e anche li il csm ha iniziato tutelandolo salvo poi fare marcia indietro dopo casino mediatico e intervento di Napolitano)



A vabe' allora facciamo giudicare chiunque solo dalla sua corporazione in quanto unici dotati di competenza.
Ma se ti ho detto che SIAMO GLI UNICI dove il csm e' nominato dalla magistratura stessa e (di conseguenza) abbiamo in tempi recenti UN SOLO espulso dalla magistratura per negligenza che io mi ricordi, dato che questo

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=153324&START=0&2col=

E' stato in pratica solo bonariamente accompagnato alla pensione (che paghiamo noi).
E mi pare che per i motivi piu' diversi (e in certi casi gravissimi) nella storia ormai quarantennale del csm le espulsioni sono state meno di dieci.

E' possibile che in tutto il mondo siano piu' scemi di noi? Puo' essere, ma occorrerebbe una disciplinare esente da critiche, invece se siamo gli unici che bevono sabbia invece di acqua e continuiamo a morire di sete FORSE sbagliamo noi.

Per il CSM puoi scegliere fra avvocati, professori in materie giuridiche, magistrati stessi, MA NON ELETTI E SCELTI DALLA MAGISTRATURA MEDESIMA. Per i metodi di elezione ripeto, scegli un qualsiasi ordinamento mondiale che non sia l'albania.

Stai ancora annaspando le acque.... Devi distinguere i casi di espulsione da quelli meno gravi, richiami, stop ad avanzamenti di carriera, trasferimenti... Ti risulta non ce ne siano stati? Se questi poi sono i davvero i numeri di quelli piu' gravi beh allora forse questi magistrati non sbagliano poi cosi' tanto, in confronto al numero enorme di processi che si svolgono in Italia... :stordita:
Ma allora di che stiamo a parlare ? Di fuffa ? Vuoi forse sostenere che alcuni (o tutti) i membri del CSM proteggano i loro colleghi in barba alla legge? Che sono farabutti? E l'esperienza accumulata nel tempo dei magistrati non la consideri? Come avrebbe un avvocato o un giurista un tale bagaglio accumulato "sul campo", nelle aule? Non lavorando direttamente per lo Stato, pensi che non sia piu' o meno "influenzabile"? Chi correrebbe il rischio? Ci manca solo questa... :rolleyes:

claudioborghi
08-08-2008, 13:55
Se questi poi sono i davvero i numeri di quelli piu' gravi beh allora forse questi magistrati non sbagliano poi cosi' tanto, in confronto al numero enorme di processi che si svolgono in Italia...

A ok, cosi' siamo a posto.

Se la vigilanza non punisce vuol dire che i giudici sono bravissimi, se invece punisce vuol dire che funziona bene...

:mano: Con questo metodo abbiamo risolto tutti i problemi del mondo.

Correx
08-08-2008, 13:58
A ok, cosi' siamo a posto.

Se la vigilanza non punisce vuol dire che i giudici sono bravissimi, se invece punisce vuol dire che funziona bene...

:mano: Con questo metodo abbiamo risolto tutti i problemi del mondo.

sei tu che devi sostenere le tue tesi, che i membri del CSM siano corrotti, non io... :fiufiu:

cocis
08-08-2008, 14:22
tolleranza 0 :ciapet: :ciapet: :ciapet: :read:

cocis
08-08-2008, 14:26
adesso con la riforma sveglia! tutto questo non sara' possibile...

http://img185.imageshack.us/img185/7941/alfano01g4792573fs0.jpg (http://imageshack.us)

:mc: :sofico: :ciapet: :read:

http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/politica/berlusconi-7ago/ap135732900808091947_big.jpg

claudioborghi
08-08-2008, 14:46
sei tu che devi sostenere le tue tesi, che i membri del CSM siano corrotti, non io...

Calma con le parole.

Corrotti e' una cosa, corporativi e' un'altra.

Vuoi dati?

La vecchia autorizzazione a procedere fu abolita nel 1993 perche' considerata uno "scandaloso sistema di protezione corporativo" (e in parte lo era) nonostante tutto il parlamento concesse l'autorizzazione per piu' di DUECENTO volte in vent'anni dal '73 al '93.

Il numero dei magistrati e' DIECI volte superiore a quello dei parlamentari, le cronache traboccano di casi di malagiustizia, ma se non erro negli ultimi vent'anni gli espulsi dalla magistratura non sono stati DUEMILA (per stare in media con un provvedimento eccezionale come l'autorizzazione a procedere concessa), sono stati mi sembra TRE.

:read:

^TiGeRShArK^
08-08-2008, 14:49
Calma con le parole.

Corrotti e' una cosa, corporativi e' un'altra.

Vuoi dati?

La vecchia autorizzazione a procedere fu abolita nel 1993 perche' considerata uno "scandaloso sistema di protezione corporativo" (e in parte lo era) nonostante tutto il parlamento concesse l'autorizzazione per piu' di DUECENTO volte in vent'anni dal '73 al '93.

Il numero dei magistrati e' DIECI volte superiore a quello dei parlamentari, le cronache traboccano di casi di malagiustizia, ma se non erro negli ultimi vent'anni gli espulsi dalla magistratura non sono stati DUEMILA (per stare in media con un provvedimento eccezionale come l'autorizzazione a procedere concessa), sono stati mi sembra TRE.

:read:
vogliamo confrontare la percentuale di condannati in via definitiva nelle due camere e in magistratura? :)

Lagun85
08-08-2008, 14:50
Calma con le parole.

Corrotti e' una cosa, corporativi e' un'altra.

Vuoi dati?

La vecchia autorizzazione a procedere fu abolita nel 1993 perche' considerata uno "scandaloso sistema di protezione corporativo" (e in parte lo era) nonostante tutto il parlamento concesse l'autorizzazione per piu' di DUECENTO volte in vent'anni dal '73 al '93.

Il numero dei magistrati e' DIECI volte superiore a quello dei parlamentari, le cronache traboccano di casi di malagiustizia, ma se non erro negli ultimi vent'anni gli espulsi dalla magistratura non sono stati DUEMILA (per stare in media con un provvedimento eccezionale come l'autorizzazione a procedere concessa), sono stati mi sembra TRE.

:read:

Uff bisogna ripetere sempre le stesse cose.
Qui nessuno mette in dubbio che chi sbaglia deve pagare.
Semplicemente attuare il piano di rinascita democratica per riformare la giustizia ci sembra una cazzata,punto.
Non contestiamo,a priori,la riforma della giustizia.Contestiamo come si vuole fare e sopratutto chi la vuole fare.
Criminali e mafiosi non possono avere nessuna voce in capitolo.
Abbiamo gia subito la riforma castelli,una riforma Berlusconi sarebbe veramente troppo.

Brakon
08-08-2008, 14:51
vogliamo confrontare la percentuale di condannati in via definitiva nelle due camere e in magistratura? :)

Precog:
La magistratura non condanna i magistrati.
Mica so' scemi :O

Correx
08-08-2008, 15:04
Calma con le parole.

Corrotti e' una cosa, corporativi e' un'altra.

Vuoi dati?

La vecchia autorizzazione a procedere fu abolita nel 1993 perche' considerata uno "scandaloso sistema di protezione corporativo" (e in parte lo era) nonostante tutto il parlamento concesse l'autorizzazione per piu' di DUECENTO volte in vent'anni dal '73 al '93.

Il numero dei magistrati e' DIECI volte superiore a quello dei parlamentari, le cronache traboccano di casi di malagiustizia, ma se non erro negli ultimi vent'anni gli espulsi dalla magistratura non sono stati DUEMILA (per stare in media con un provvedimento eccezionale come l'autorizzazione a procedere concessa), sono stati mi sembra TRE.

:read:

e dove sarebbero questi "dati"? Te insinui che il CSM copra episodi , negligenze e reati gravi come se fosse una prassi normale e proprio per questo chiedi che ci siano membri esterni a giudicare i magistrati... O sbaglio?

hibone
08-08-2008, 15:17
imho bisogna capire perchè questo magistrato ha depositato gli atti così in ritardo , ma questo e' compito del CSM, come dice l'art. 105 della nostra Costituzione, che già prevede provvedimenti disciplinari nei riguardi dei magistrati...
D'altronde se un giudice dovesse finire in carcere per i suoi errori, non perche' ha commesso reati direttamente, chi vorrebbe scegliere la carriera di magistrato? Chi rischierebbe sulla sua pelle? Molto meglio fare l'avvocato no?


beh... un contabile che sbaglia, paga per i suoi errori perchè un magistrato non dovrebbe?
rilasciando un criminale, che poi compie reati, un magistrato si rende complice del criminale...


per inciso...
è difficile credere che il governo Berlusconi possa fare una buona riforma della giustizia, ma aspettare che la facciano i governi di csx è inutile..

Correx
08-08-2008, 15:22
beh... un contabile che sbaglia, paga per i suoi errori...
un commercialista invece no...

ma e' una risposta alla mia domanda

"se un giudice dovesse finire in carcere per i suoi errori, non perche' ha commesso reati direttamente, chi vorrebbe scegliere la carriera di magistrato? Chi rischierebbe sulla sua pelle?"

perche' ancora non ne ha avuta... :fagiano:

hibone
08-08-2008, 15:27
ma e' una risposta alla mia domanda

"se un giudice dovesse finire in carcere per i suoi errori, non perche' ha commesso reati direttamente, chi vorrebbe scegliere la carriera di magistrato? Chi rischierebbe sulla sua pelle?"

perche' ancora non ne ha avuta... :fagiano:

ps. ho ri-editato il post, se vuoi...

scusa secondo te una persona che sceglie la carriera di magistrato lo fa per nobiltà d'animo o per lo stipendio??

per quale ragione un poliziotto deve rischiare la propria vita, e venire accusato di omicidio per "eccesso di legittima difesa" se ammazza un ladro o un pregiudicato per omicidio che lo minaccia...
e un giudice che condanna una persona innocente, non deve essere responsabile, per i danni provocati a quella persona??
ma che discorsi fai?

claudioborghi
08-08-2008, 15:49
"se un giudice dovesse finire in carcere per i suoi errori, non perche' ha commesso reati direttamente, chi vorrebbe scegliere la carriera di magistrato? Chi rischierebbe sulla sua pelle?"


Fai un search con "medico condannato" o con "chirurgo condannato"... e stiamo parlando di categoria discretamente tutelata, poi dimmi quanti ne trovi.
Seguendo il tuo ragionamento non ci dovrebbe essere piu' un medico e dovremmo andare dallo sciamano... chissa' perche' di medici invece ce n'e' fin troppi?

Dall'altra parte abbiamo TRE magistrati espulsi.

Ma per te e' perche' sono tutti bravi... Vaaaaaaaaa beeeeeneeeee

Correx
08-08-2008, 16:05
ps. ho ri-editato il post, se vuoi...

scusa secondo te una persona che sceglie la carriera di magistrato lo fa per nobiltà d'animo o per lo stipendio??

per quale ragione un poliziotto deve rischiare la propria vita, e venire accusato di omicidio per "eccesso di legittima difesa" se ammazza un ladro o un pregiudicato per omicidio che lo minaccia...
e un giudice che condanna una persona innocente, non deve essere responsabile, per i danni provocati a quella persona??
ma che discorsi fai?

Ti consiglio di rileggere i miei interventi. Non ho mai detto che un giudice che sbaglia non deve pagare... Ma che non deve andare in carcere. Gli puoi bloccare la carriera, lo puoi sospendere, espellere, ma non sbattere in galera, come se lui stesso avesse commesso il reato che ha attribuito erroneamente al condannato. Gia' il CSM si occupa di punire i magistrati che sbagliano ;)
Per il resto e' la solita solfa, c'e' chi , come me, vorrebbe attribuire piu' potere ai magistrati, c'e' chi vorrebbe togliergli quel poco di autorita' che rimane ancora loro... Attaccando l'intera magistratura grazie a pochi episodi, considerata la mole enorme di processi in Italia, con la grancassa dei giornali e delle tv...

Correx
08-08-2008, 16:07
(..)

Ma per te e' perche' sono tutti bravi... Vaaaaaaaaa beeeeeneeeee

invece per te il CSM assolve i compagni puntualmente, con prove basate sul search di google...

possiamo andare avanti all'infinito

^TiGeRShArK^
08-08-2008, 16:19
Fai un search con "medico condannato" o con "chirurgo condannato"... e stiamo parlando di categoria discretamente tutelata, poi dimmi quanti ne trovi.
Seguendo il tuo ragionamento non ci dovrebbe essere piu' un medico e dovremmo andare dallo sciamano... chissa' perche' di medici invece ce n'e' fin troppi?

Dall'altra parte abbiamo TRE magistrati espulsi.

Ma per te e' perche' sono tutti bravi... Vaaaaaaaaa beeeeeneeeee

vogliamo confrontare la percentuale di condannati in via definitiva nelle due camere e in magistratura? :)

:)

hibone
08-08-2008, 16:45
Ti consiglio di rileggere i miei interventi. Non ho mai detto che un giudice che sbaglia non deve pagare... Ma che non deve andare in carcere. Gli puoi bloccare la carriera, lo puoi sospendere, espellere, ma non sbattere in galera, come se lui stesso avesse commesso il reato che ha attribuito erroneamente al condannato.


D'altronde se un giudice dovesse finire in carcere per i suoi errori, non perche' ha commesso reati direttamente, chi vorrebbe scegliere la carriera di magistrato? Chi rischierebbe sulla sua pelle? Molto meglio fare l'avvocato no?

Io non ho mai detto che un giudice debba esclusivamente andare in carcere, ma che sia responsabile dei suoi errori...
Se i suoi errori sono tali da prevedere il carcere, vada in carcere...

Perchè un poliziotto può essere accusato di tentato omicidio se cerca di fermare un ladro o un assassino mentre un giudice che porta una persona innocente al suicidio no?



Gia' il CSM si occupa di punire i magistrati che sbagliano ;)
si certo... anche i carcerati, a sentir loro, sono tutti innocenti...

Per il resto e' la solita solfa, c'e' chi , come me, vorrebbe attribuire piu' potere ai magistrati, c'e' chi vorrebbe togliergli quel poco di autorita' che rimane ancora loro... Attaccando l'intera magistratura grazie a pochi episodi, considerata la mole enorme di processi in Italia, con la grancassa dei giornali e delle tv...

errato...
perchè c'è anche chi come il sottoscritto vorrebbe che i magistrati, come pure altre personalità politiche e non, siano resi responsabili delle proprie azioni, di fronte ai cittadini, non di fronte ad altri magistrati... e nel caso, che siano chiamati a riparare ai propri danni...

Correx
08-08-2008, 18:24
Io non ho mai detto che un giudice debba esclusivamente andare in carcere, ma che sia responsabile dei suoi errori...
Se i suoi errori sono tali da prevedere il carcere, vada in carcere...

mettiamo pure di prevedere questa possibilita'. Sai cosa succede? Che nessuno vuole fare piu' il giudice. Dovremmo aumentare di tanto i loro stipendi per mantenere lo stesso numero di magistrati di adesso, e non ce lo possiamo permettere, oppure assistere alla distruzione della magistratura, al caos e alla guerra civile.


Perchè un poliziotto può essere accusato di tentato omicidio se cerca di fermare un ladro o un assassino mentre un giudice che porta una persona innocente al suicidio no?
Perche' se ipoteticamente un poliziotto maldestro spara e ammazza una persona direttamente, commette un reato. Il giudice invece sbaglia nell'interpretare la legge, non ammazza direttamente lui, commettendo il reato del primo.


si certo... anche i carcerati, a sentir loro, sono tutti innocenti...

per comprare una macchina usata tu ti fideresti piu' di un carcerato o di un magistrato con trent'anni di carriera alle spalle?

errato...
perchè c'è anche chi come il sottoscritto vorrebbe che i magistrati, come pure altre personalità politiche e non, siano resi responsabili delle proprie azioni, di fronte ai cittadini, non di fronte ad altri magistrati... e nel caso, che siano chiamati a riparare ai propri danni...

A parte che questo e' gia' previsto dalle leggi in vigore, ma come farebbe un cittadino normale a giudicare l'opera corretta o meno di un magistrato? Ne sai tu qualcosa di leggi, codici, norme? Hai idea di quante siano? Hai l'esperienza necessaria? Ma ti rendi conto di che stronz..ta? Anche tu vorresti mettere nel CSM qualche politico? :doh:

^TiGeRShArK^
08-08-2008, 18:52
Io non ho mai detto che un giudice debba esclusivamente andare in carcere, ma che sia responsabile dei suoi errori...
Se i suoi errori sono tali da prevedere il carcere, vada in carcere...

Perchè un poliziotto può essere accusato di tentato omicidio se cerca di fermare un ladro o un assassino mentre un giudice che porta una persona innocente al suicidio no?

Non mi pare che quando i poliziotti sparano per fermare qualcuno si conta solo il proiettile migliore dei tre.. :mbe:

errato...
perchè c'è anche chi come il sottoscritto vorrebbe che i magistrati, come pure altre personalità politiche e non, siano resi responsabili delle proprie azioni, di fronte ai cittadini, non di fronte ad altri magistrati... e nel caso, che siano chiamati a riparare ai propri danni...
Anche tutti i criminali lo vorrebbero. :)
Sono loro quelli che dicono sempre di essere innocenti e che i giudici ce l'hanno con loro..
e, detto sinceramente, in un paese IPER-GARANTISTA come il nostro, in cui non hai nemmeno la certezza della pena dopo un pluri-omicio multiplo e carpiato, è una MINCHIATA bella e buona.
Ovvio che gli errori possono sempre esserci, ma tanto per fare un confronto con i medici, a quest'ora i carceri sarebbero PIENI di innocenti.
E non mi pare proprio sia così, anzi, abbiamo esattamente il problema inverso, ovvero troppi CRIMINALI a piede libero.
Per questo Ilvio ha voluto aumentare la sicurezza dei criminali eliminando le intercettazioni per molti tipi di reato. :)
E c'è chi vorrebbe fare riformare la giustizia a chi non aspetta altro per devastarla totalmente :asd:

claudioborghi
08-08-2008, 22:47
vogliamo confrontare la percentuale di condannati in via definitiva nelle due camere e in magistratura? :)

Vogliamo vedere come sarebbe la percentuale se i parlamentari giudicassero i magistrati e si potessero giudicare tra di loro?

Korn
08-08-2008, 23:30
ahahahh i politici che giudicano ma se ci sono più pregiudicati in parlamente che a se secondigliano, verrebbero fuori solo vendette personali :D

^TiGeRShArK^
09-08-2008, 14:58
Vogliamo vedere come sarebbe la percentuale se i parlamentari giudicassero i magistrati e si potessero giudicare tra di loro?

:rotfl:
ci ha azzeccato il precog Barkon :asd:
continua ancora a sfuggirti il concetto di separazione dei poteri che ormai ti dovrebbe essere ben noto? :)
Comunque lo sappiamo già che fine farebbe la giustizia italiana se i magistrati fossero sotto il controllo diretto del politico + processato di tutti i tempi e che si è salvato da vari processi solo cambiando a suo favore le leggi. :)
Ma evidentemente tu e quelli che la pensano come te volete solo la DEVASTAZIONE della giustizia.
alla faccia del + sicurezza per tutti :asd:
ah già...
la forma originale era "+ sicurezza per tutti i CRIMINALI"...me lo dimentico sempre :p

claudioborghi
09-08-2008, 18:38
:rotfl:
ci ha azzeccato il precog Barkon :asd:
continua ancora a sfuggirti il concetto di separazione dei poteri che ormai ti dovrebbe essere ben noto?

Puo' essere che mi sfugga...

Ma torniamo in topic, ti va?

Qui abbiamo un giudice che consente a due killer di andare in giro (peraltro dalle tue parti, salutameli se li vedi) ma e' e sara' incensurato perche' dietro la foglia di fico della separazione dei poteri noi abbiamo un sistema di protezione corporativa dei magistrati unico al mondo.

Ti faccio qualche parallelo fra i CRIMINALI PREGIUDICATI che popolano il parlamento e questa qui.

Nania -> Condannato per scazzottata fra studenti di destra e di sinistra quando aveva diciotto anni, adesso ne ha sessanta (e chissa' che male deve avergli fatto al povero sprangatore comunista, dato che si tratta di un colosso di un metro e sessanta che pesera' 50 chili)

Lui e' un PREGIUDICATO, questa manda in giro due killer ed e' INCENSURATA.

Tomassini -> Condannato nel '98 per falso dopo che un pm di magistratura democratica (dato che aveva fatto l'errore di diventare senatore per fi) lo accuso' di aver falsificato una cartella clinica del '78 (!)

Lui e' un PREGIUDICATO, questa manda in giro due kiler ed e' INCENSURATA.

Maroni -> Condannato per aver tentato di resistere ad un'invasione sudamericana nella sede di un partito politico ordinata dal poco illustre procuratore papalia (minuscolo) venendo peraltro pestato per bene.

Lui e' un PREGIUDICATO, questa manda in giro due killer ed e' INCENSURATA.

Tu se puoi scegliere da che parte stai? Dalla parte di uno di questi PREGIUDICATI o dalla parte di una che mette per le strade i killer?

Le persone non si giudicano con le sentenze, ma con la testa.

Tensai
09-08-2008, 18:54
Borghi, di che ti lamenti?

Tanto ha detto il tuo mito che quelli come loro sono degli eroi!! :cool:

kintaro oe
09-08-2008, 19:11
Ah, ok... aspettiamo allora che vadano al governo quelli che piacciono a te...

:ronf:

Eh si, quelli di sx, mettendoci mastella hanno avuto un'occhio di riguardo per la giustizia.........





















.....o un'occhio di riguardo ai suoi amici ?:rolleyes:

^TiGeRShArK^
09-08-2008, 19:18
Puo' essere che mi sfugga...

Ma torniamo in topic, ti va?

Qui abbiamo un giudice che consente a due killer di andare in giro (peraltro dalle tue parti, salutameli se li vedi) ma e' e sara' incensurato perche' dietro la foglia di fico della separazione dei poteri noi abbiamo un sistema di protezione corporativa dei magistrati unico al mondo.

Ti faccio qualche parallelo fra i CRIMINALI PREGIUDICATI che popolano il parlamento e questa qui.

Nania -> Condannato per scazzottata fra studenti di destra e di sinistra quando aveva diciotto anni, adesso ne ha sessanta (e chissa' che male deve avergli fatto al povero sprangatore comunista, dato che si tratta di un colosso di un metro e sessanta che pesera' 50 chili)

Lui e' un PREGIUDICATO, questa manda in giro due killer ed e' INCENSURATA.

Tomassini -> Condannato nel '98 per falso dopo che un pm di magistratura democratica (dato che aveva fatto l'errore di diventare senatore per fi) lo accuso' di aver falsificato una cartella clinica del '78 (!)

Lui e' un PREGIUDICATO, questa manda in giro due kiler ed e' INCENSURATA.

Maroni -> Condannato per aver tentato di resistere ad un'invasione sudamericana nella sede di un partito politico ordinata dal poco illustre procuratore papalia (minuscolo) venendo peraltro pestato per bene.

Lui e' un PREGIUDICATO, questa manda in giro due killer ed e' INCENSURATA.

Tu se puoi scegliere da che parte stai? Dalla parte di uno di questi PREGIUDICATI o dalla parte di una che mette per le strade i killer?

Le persone non si giudicano con le sentenze, ma con la testa.
Invece chi è condannato per concorso esterno in associazione mafiosa è assolutamente puro e candido e guarda caso eviti di citarlo, insieme a tutti gli altri vari criminali :)
Io ho già detto come la penso sul giudice che ha fatto scarcerare i due killer.
E, ovviamente, IO, a differenza di qualcun'altro, sto sempre e comunque dalla parte della giustizia, e non dalla parte di chi la giustizia la vorrebbe demolire per salvaguardare i propri interessi :)

kintaro oe
09-08-2008, 19:45
Invece chi è condannato per concorso esterno in associazione mafiosa è assolutamente puro e candido e guarda caso eviti di citarlo, insieme a tutti gli altri vari criminali :)


Guarda che quelli citati da claudio sono clamorose bufale giudiziarie...:rolleyes:

Io ho già detto come la penso sul giudice che ha fatto scarcerare i due killer.

...e allora cosa hai ancora da polemizzare?
queste cosa succedevano anche con il tuo caro e amato governo di sx, la tanto cara tua sx che decise di metterci mastella come ministro della giustizia.
In questo campo almeno abbiate la decenza di abbassare la testa perche' uno peggio di mastella a quel ministero difficilmente si poteva fare.

E, ovviamente, IO, a differenza di qualcun'altro, sto sempre e comunque dalla parte della giustizia, e non dalla parte di chi la giustizia la vorrebbe demolire per salvaguardare i propri interessi :)

Una giustizia utopistica, nella tua mente, che non esiste in questa itaglietta e che mai si potra' vedere, sia con la destra che con la sx.

^TiGeRShArK^
09-08-2008, 19:58
...e allora cosa hai ancora da polemizzare?
queste cosa succedevano anche con il tuo caro e amato governo di sx, la tanto cara tua sx che decise di metterci mastella come ministro della giustizia.
In questo campo almeno abbiate la decenza di abbassare la testa perche' uno peggio di mastella a quel ministero difficilmente si poteva fare.

Infatti vedendo lo schifo fatto da Mastella ho votato Di Pietro, non certo chi vuole devastare la giustizia portando avanti il disegno del suo ex-maestro Licio Gelli. :)

Una giustizia utopistica, nella tua mente, che non esiste in questa itaglietta e che mai si potra' vedere, sia con la destra che con la sx.
La giustizia di uno stato serio e che sarebbe quella che ha in mente Di Pietro, in cui chi sbaglia paga e per cui lui non ha avuto alcun problema a dimettersi per affrontare il processo a testa alta a differenza di chi si è sospeso il processo da solo. :)

kintaro oe
09-08-2008, 20:15
Infatti vedendo lo schifo fatto da Mastella ho votato Di Pietro, non certo chi vuole devastare la giustizia portando avanti il disegno del suo ex-maestro Licio Gelli. :)

La giustizia di uno stato serio e che sarebbe quella che ha in mente Di Pietro, in cui chi sbaglia paga e per cui lui non ha avuto alcun problema a dimettersi per affrontare il processo a testa alta a differenza di chi si è sospeso il processo da solo. :)

Parli dello stesso di pietro, che nel bello della sua funzione, voleva "spaccare qualcuno" , mostrando cosi' la sua parzialita' politica fin dal nascere della sua carriera ?

Ci sono moltre altre persone meritevoli, capaci di far intrarprendere la strada giusta a questa giustizia, persone possibilmente NON politicizzate, e NON servili alla magistratura.

^TiGeRShArK^
09-08-2008, 20:24
Parli dello stesso di pietro, che nel bello della sua funzione, voleva "spaccare qualcuno" , mostrando cosi' la sua parzialita' politica fin dal nascere della sua carriera ?

Ci sono moltre altre persone meritevoli, capaci di far intrarprendere la strada giusta a questa giustizia, persone possibilmente NON politicizzate, e NON servili alla magistratura.

tipo?

[JaMM]
09-08-2008, 21:18
questo è un episodio vergognoso e mi auguro si prendano dei provvedimenti disciplinari nei confronti del giudice in oggetto. una riforma della giustizia è auspicabile, ma non nei tempi e nei modi previsti dal centrodestra: quello del centrodestra è semplicemente il progetto di assoggettare la giustizia agli altri poteri.

luxorl
10-08-2008, 08:27
tipo?

B.! ...che domande :O

^TiGeRShArK^
10-08-2008, 08:58
Ah ok.. :asd:
comunque mi sa che per una settimana non mi avrete tra le bolls perchè sono al gate pronto a partire x berlino :p
(a meno che non becco qualche rete wifi gratis :p)
che lo spam sia con voi! :D

kintaro oe
10-08-2008, 09:06
tipo?

Tipo un magistrato che ha investigato in modo bipartisan sia esponenti politici di dx che di sx ?

Tipo un magistrato che e' stato defenestrato da questa magistratura corrotta e condizionata, e che, conoscendo il problema perche' subito sulla propria pelle, ha tutto l'interesse a fare piazza pulita ?

naitsirhC
10-08-2008, 09:52
Ah ok.. :asd:
comunque mi sa che per una settimana non mi avrete tra le bolls perchè sono al gate pronto a partire x berlino :p
(a meno che non becco qualche rete wifi gratis :p)
che lo spam sia con voi! :D

E con il tuo spirito. :O









:p

blamecanada
10-08-2008, 14:01
Borghi, di che ti lamenti?

Tanto ha detto il tuo mito che quelli come loro sono degli eroi!! :cool:
È vietato fare polemiche personali.
Ammonito.