View Full Version : Videosorveglianza in internet HELP da zero
Giampaolo Olivotti
07-08-2008, 16:42
Salve! Sto per installare nel mio albergo un digital video recorder
http://img146.imageshack.us/img146/9996/immag007dv9.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=immag007dv9.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/139/immag008tg4.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=immag008tg4.jpg)
appena acquistato insieme a 4 videocamere. Ho collegato il recorder tramite l'uscita rj45 all'Ethernet switch
http://img102.imageshack.us/img102/8023/immag011rp8.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=immag011rp8.jpg)
che a sua volta è collegato al mio Router Atlantisland
http://img127.imageshack.us/img127/9364/immag012ae9.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=immag012ae9.jpg) http://img521.imageshack.us/img521/1352/atl1mi5.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=atl1mi5.jpg)
che mi permette di navigare in internet tramite la mia connessione adsl di tin.it.
Questo è il manuale del recorder dove parla del networking:
http://img291.imageshack.us/img291/4946/net0ir0.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=net0ir0.jpg) http://img181.imageshack.us/img181/7052/net1sz0.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=net1sz0.jpg) http://img181.imageshack.us/img181/5671/net2hu6.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=net2hu6.jpg) http://img389.imageshack.us/img389/1976/net3fd4.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=net3fd4.jpg).
Chiedo gentilmente un aiuto passo passo per configurare il sistema in modo da poter visualizzare le telecamere in internet, cioè da un computer remoto.
N@pster792
07-08-2008, 17:55
Salve! Sto per installare nel mio albergo un digital video recorder
http://img146.imageshack.us/img146/9996/immag007dv9.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=immag007dv9.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/139/immag008tg4.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=immag008tg4.jpg)
appena acquistato insieme a 4 videocamere. Ho collegato il recorder tramite l'uscita rj45 all'Ethernet switch
http://img102.imageshack.us/img102/8023/immag011rp8.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=immag011rp8.jpg)
che a sua volta è collegato al mio Router Atlantisland
http://img127.imageshack.us/img127/9364/immag012ae9.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=immag012ae9.jpg) http://img521.imageshack.us/img521/1352/atl1mi5.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=atl1mi5.jpg)
che mi permette di navigare in internet tramite la mia connessione adsl di tin.it.
Questo è il manuale del recorder dove parla del networking:
http://img291.imageshack.us/img291/4946/net0ir0.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=net0ir0.jpg) http://img181.imageshack.us/img181/7052/net1sz0.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=net1sz0.jpg) http://img181.imageshack.us/img181/5671/net2hu6.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=net2hu6.jpg) http://img389.imageshack.us/img389/1976/net3fd4.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=net3fd4.jpg).
Chiedo gentilmente un aiuto passo passo per configurare il sistema in modo da poter visualizzare le telecamere in internet, cioè da un computer remoto.
allora il box dove sono collegate le video camere praticamente fa anceh da server, quindi tu teoricamente ti connetti a quello e basta. e poi all interno riesci a vedere tute le camere. allora devi sapere su qauel porta lavora il decoder (penso sia la 80) e praticmente creargli una strada dal modem dsl fino al decoder aprendo opportunamente le porte sullo switche e sul router. poi ci sara unaultilty del decoder che ti permette di connetterti da remoto? oppure usa un dns. non so. cmq poi hai biosngo di un ip statico sulla tua linea se no ti coninua a cambiare. devi inscriverti a dyndns.com opppure cheidere la tuo provder se ti da un ip statico
Giampaolo Olivotti
07-08-2008, 21:18
Grazie,
mi informerò per l?IP statico.....
per il resto mi è ancora un pò tutto oscuro.....
Intrepido
07-08-2008, 21:24
Devi creare una regola nel "packet filter" per aprire in entrata la porta che usa il DVR, e una regola nel virtual server per girare tale porta sull'ip del DVR
Giampaolo Olivotti
07-08-2008, 22:00
Si, la porta di default deve essere la 80.
Per il resto capisco ancora poco, allora ecco le videate del mio router che dovrei modificare, dove non ho competenza e sicurezza di fare:
http://img529.imageshack.us/img529/3883/78491357al8.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=78491357al8.jpg)
http://img511.imageshack.us/img511/7310/31474448wk6.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=31474448wk6.jpg)
http://img511.imageshack.us/img511/2066/38056540vo2.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=38056540vo2.jpg)
http://img529.imageshack.us/img529/2527/58923783hy5.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=58923783hy5.jpg)
e dove chiedo l'aiuto iniziale.....
Intrepido
08-08-2008, 14:17
Vedo che hai il firewall disattivato, se intendi tenere così ti basta aggiungere solo la regola nel virtual server
http://img60.imageshack.us/img60/7250/natun2.jpg (http://imageshack.us)
sarebbe meglio se spostassi la porta del router dalla 80 alla 8080, devi andare in Configuration\advance\device management, almeno spero sia il percorso corretto :D .
Che modello di Atlantis hai esattamente?
Giampaolo Olivotti
09-08-2008, 12:47
Vedo che hai il firewall disattivato, se intendi tenere così ti basta aggiungere solo la regola nel virtual server
http://img60.imageshack.us/img60/7250/natun2.jpg (http://imageshack.us)
sarebbe meglio se spostassi la porta del router dalla 80 alla 8080, devi andare in Configuration\advance\device management, almeno spero sia il percorso corretto :D .
Che modello di Atlantis hai esattamente?
Grazie Intrepido, proverò... e poi se potrai aiutarmi ancora.....
Il mio Router è semplicemente il I-Storm Router adsl
Ciaoooo
Intrepido
09-08-2008, 23:13
Grazie Intrepido, proverò... e poi se potrai aiutarmi ancora.....
Ok, facci sapere
Il mio Router è semplicemente il I-Storm Router adsl
Ciaoooo
Era una semplice curiosità, non l'avevo mai visto prima quel modello ;)
Ciao
Giampaolo Olivotti
16-08-2008, 09:30
Ciao, ecco, finalmente sto provando a fare dei collegamenti, dopo aver studiato un pò di teoria..... poca poca.....
La prima cosa che ho provato è di collegare il DVR tramite cavo di rete al mio router alla rj45, come se fosse un pc della rete..... Ho provato tutti i settaggi nella sezione network del dvr, ma non lo vedo nella rete!!!! Non esiste!!!!
Eppute se metto ip allocation: DHCP succede che il router gli assegna un ip, quindi il router lo vede..... Ma io da un altro pc della mia rete non lo vedo assolutamente.......
Avete un'idea di cosa posso fare? o di quale potrebbe essere il problema?
P.S. firewall del router e di windows DISATTIVATI
Intrepido
16-08-2008, 15:53
Ciao, ecco, finalmente sto provando a fare dei collegamenti, dopo aver studiato un pò di teoria..... poca poca.....
La prima cosa che ho provato è di collegare il DVR tramite cavo di rete al mio router alla rj45, come se fosse un pc della rete..... Ho provato tutti i settaggi nella sezione network del dvr, ma non lo vedo nella rete!!!! Non esiste!!!!
Eppute se metto ip allocation: DHCP succede che il router gli assegna un ip, quindi il router lo vede..... Ma io da un altro pc della mia rete non lo vedo assolutamente.......
Avete un'idea di cosa posso fare? o di quale potrebbe essere il problema?
P.S. firewall del router e di windows DISATTIVATI
Che ip ha il pc e che ip ha il DVR?
Nella barra di explorer (o il browser che usi ), hai digitato dopo l'indirizzo i due punti con il numero della porta?
Esempio 192.168.1.1:5800
Giampaolo Olivotti
18-08-2008, 16:07
Grazie Intrepido!! scusa il ritardo, ma ci sono poco in questo periodo....
Allora:
A livello di LAN è tutto ok. Io credevo di vedere il DVR nella rete come un pc... Invece non è così, ma digitando, come mi hai detto http://192.168.1.128:80 e permettendo al controllo activeX di installarsi (GRRRRRR) vedo il DVR e il suo software.......
Ma dalla rete? non sono riuscito....
Allora: il mio router ha un ip dinamico, che comunque posso usare come se fosse fisso mentre faccio delle prove.......
Mentre i miei pc e il dvr collegati in rete al router hanno un loro ip fornito dal router, in particolare 192.168.1.128 è quello assegnato dal dhcp al dvr......
Ma come faccio ad entrare nel dvr???
Alfonso78
19-08-2008, 13:33
:read:
Devi creare una regola nel "packet filter" per aprire in entrata la porta che usa il DVR, e una regola nel virtual server per girare tale porta sull'ip del DVR
è stata fatta tale operazione...???
P.S.: Ciao Intrepido...tutto ok...??? ;)
Salve! Sto per installare nel mio albergo un digital video recorder appena acquistato insieme a 4 videocamere.
Ciao perdonami, ma visto che fra qualche mese realizzerò anch'io qualcosa del genere, mi serviva sapere dei costi che hai affrontato. Grazie ;)
Intrepido
19-08-2008, 19:35
Grazie Intrepido!! scusa il ritardo, ma ci sono poco in questo periodo....
Allora:
A livello di LAN è tutto ok. Io credevo di vedere il DVR nella rete come un pc... Invece non è così, ma digitando, come mi hai detto http://192.168.1.128:80 e permettendo al controllo activeX di installarsi (GRRRRRR) vedo il DVR e il suo software.......
Ma dalla rete? non sono riuscito....
Personalmente non ho mai usato un DVR per la video sorveglianza (uso un pc su cui gira Pico2000 ma il principio è simile), ma che il non sia visibile come risorsa di rete mi sembra del tutto normale;) sicuramente non è neppure nello stesso gruppo di lavoro.
La configurazione del dispositivo e la consultazione dei video va fatta via Web ;)
Allora: il mio router ha un ip dinamico, che comunque posso usare come se fosse fisso mentre faccio delle prove.......
Mentre i miei pc e il dvr collegati in rete al router hanno un loro ip fornito dal router, in particolare 192.168.1.128 è quello assegnato dal dhcp al dvr......
Per l'ip statico se il dispositivo non ti permette tale possibilità, hai due opzioni, o imposti il DHCP con un range di un solo ip. oppure effettui la prenotazione degli ip.
Ma come faccio ad entrare nel dvr???
Con l'interfaccia web, cje però non ho capito se ti funziona da fuori lan.
[OT]
Ciao Alfonso :) , come va a te? Manca sempre meno :oink: :sofico: [OT]
Giampaolo Olivotti
19-08-2008, 21:24
:read:
è stata fatta tale operazione...???
P.S.: Ciao Intrepido...tutto ok...??? ;)
Si, ho aperto la porta 8080
Giampaolo Olivotti
19-08-2008, 21:25
Ciao perdonami, ma visto che fra qualche mese realizzerò anch'io qualcosa del genere, mi serviva sapere dei costi che hai affrontato. Grazie ;)
DVR con 9 ingressi e prese per allarmi c/hd160gb 760€ Camere 50€ cad.
Giampaolo Olivotti
19-08-2008, 21:28
Personalmente non ho mai usato un DVR per la video sorveglianza (uso un pc su cui gira Pico2000 ma il principio è simile), ma che il non sia visibile come risorsa di rete mi sembra del tutto normale;) sicuramente non è neppure nello stesso gruppo di lavoro.
La configurazione del dispositivo e la consultazione dei video va fatta via Web
No, non posso configurare niente via web, ma solo riuscirò a visualizzare la videata che esce dal dvr......
Non conoschevo Pico2000, altrimenti avrei preso quella scheda!!!!
DVR con 9 ingressi e prese per allarmi c/hd160gb 760€ Camere 50€ cad.
Io punterei a spendere molto meno per il Dvr.
Per le telecamere cos'hai comprato? Che modello?
Giampaolo Olivotti
19-08-2008, 21:30
Per l'ip statico se il dispositivo non ti permette tale possibilità, hai due opzioni, o imposti il DHCP con un range di un solo ip. oppure effettui la prenotazione degli ip.
Il router e il dvr mi permettono di mettere un ip statico all'interno della lan. SI. Ma per adesso non lho ancora fatto, xchè facevo solo delle prove.....
Giampaolo Olivotti
19-08-2008, 21:33
Con l'interfaccia web, cje però non ho capito se ti funziona da fuori lan.
No, non riesco ancora a fare niente da fuori lan.
Pur avendo l'host di dyndns e configurato il router che in advance prevede dyndns e pure nei settaggi del network del dvr....
Giampaolo Olivotti
19-08-2008, 21:35
Io punterei a spendere molto meno per il Dvr.
Per le telecamere cos'hai comprato? Che modello?
IR12E CCD Sharp 420 TVL :)
se mi permetti ...ogni dvr ha un suo software di configurazione ...se entri da web con 192.168.1.128:8080 dovresti entrare nei settaggi del dvr e da li configurarti tutti i parametri ...ma una cosa non ho capito il tuo router come mai ha ip dinamici e non fissi ?
Vista poi la tua poco praticità ti consiglierei di evitare dyndns per vedere dall'esterno la tua lan ....piuttosto userei logmein con un pc acceso
il tuo dvr è un General Electric ?
ciao
Alfonso78
19-08-2008, 21:56
sarebbe opportuno fare un riepilogo degli indirizzi ip per fare chiarezza sulle classature ip...
poi ti chiedo se la prova ad accedere sul dvr tramite WAN è stata eseguita da un computer fisicamente all'esterno della tua LAN oppure da uno interno...???
IR12E CCD Sharp 420 TVL :)
Non riesco a trovarla su internet!
Non riesco a trovarla su internet!
Michè lascia perdere :D
Michè lascia perdere :D
Perché?! :D
Mannaggia di telecamere non ci capisco nulla, non voglio acquistare spazzatura e nemmeno spendere troppo.
Semmai dammi una mano!
V-IR12E l'ha scritto sbagliato! :D
http://www.ventriocorp.com/product_details.php?pro_id=90
A leggere le caratteristiche sembra di fascia bassa.
L'hai provata? Con che esiti?
V-IR12E l'ha scritto sbagliato! :D
http://www.ventriocorp.com/product_details.php?pro_id=90
A leggere le caratteristiche sembra di fascia bassa.
L'hai provata? Con che esiti?
Le usavamo un paio di anni fa ...cmq se vuoi una risposta precisa dovresti darmi maggiori info : le distanze a cui metterle, ambienti chiusi o aperti, insomma maggiori info ....cmq io ti consiglio di usarne non molte ma poche e buone ...evitando il dvr e optando per delle linksys costono poche e vanno da dio e poi sono cisco :D
fammi sape
Le usavamo un paio di anni fa ...cmq se vuoi una risposta precisa dovresti darmi maggiori info : le distanze a cui metterle, ambienti chiusi o aperti, insomma maggiori info ....cmq io ti consiglio di usarne non molte ma poche e buone ...evitando il dvr e optando per delle linksys costono poche e vanno da dio e poi sono cisco :D
fammi sape
Intendi dire che meglio evitare un DVR e passare a cam ip?
Io ne sono affascinanto ma costano centinaia di euro ciascuna.
L'ambiente è quello che della mia villetta, quindi spazi aperti, e che inquadrino circa una decina di metri, ma ci sarebbe da vere anche l'apertura (la visuale) che riescono a prendere.
Poi come risoluzione non vorrei scendere sotto il formato 720x576 a 30 fps.
Alfonso78
20-08-2008, 18:23
bello questo thread a doppia interfaccia... :rolleyes:
pegasolabs
20-08-2008, 18:48
Torniamo in topic, grazie ;)
Giampaolo Olivotti
21-08-2008, 13:27
se mi permetti ...ogni dvr ha un suo software di configurazione ...se entri da web con 192.168.1.128:8080 dovresti entrare nei settaggi del dvr e da li configurarti tutti i parametri ...
Sto imparando a conoscere il mio dvr e il suo software solo ora, mi sembra che faccia quello per cui è progettato, ma non fa altre cose che avrei voluto, mi spiego:
1) Il suo software di configurazione e i vari settaggi sono accessibili "solo" dal dvr! Accedendo da un pc della lan o da remoto (cosa che non sono ancora riuscito a fare) vedo la videata come esce dal dvr, ma tramite il pc non posso settare o cambiare nulla, tipo: vedi solo la cam 1 o vedine 4......
2) Inoltre i settaggi del dvr prevedono la vista di una cam scelta, oppure di 4, oppure di 9. Ma non è possibile vedere a tutto schermo, a rotazione di qualche secondo, tutte le le cam in sequenza una alla volta....... Un pò penoso mi sembra.....
ma una cosa non ho capito il tuo router come mai ha ip dinamici e non fissi ?
Il dvr ha un ip dinamico dhcp solo perchè non ho ancora messo quello fisso nel router..... per ora non mi serviva. Ora lo setterò.
Vista poi la tua poco praticità ti consiglierei di evitare dyndns per vedere dall'esterno la tua lan ....piuttosto userei logmein con un pc acceso
O cambio provider e mi procuro un ip fisso (es con la adsl di aruba) oppure devo usare dyndns che è previsto anche nei settaggi sia del dvr che del router
il tuo dvr è un General Electric ?
ciao
http://img152.imageshack.us/img152/7942/immag007cw5.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=immag007cw5.jpg)
Giampaolo Olivotti
21-08-2008, 13:28
sarebbe opportuno fare un riepilogo degli indirizzi ip per fare chiarezza sulle classature ip...
poi ti chiedo se la prova ad accedere sul dvr tramite WAN è stata eseguita da un computer fisicamente all'esterno della tua LAN oppure da uno interno...???
le prove le sto facendo da un pc interno alla lan.......
Intrepido forse mi aiuterà a fare una prova
Giampaolo Olivotti
21-08-2008, 13:31
Non riesco a trovarla su internet!
http://www.videosorveglianza.com/product_info.php?cPath=28_84&products_id=60
Alfonso78
21-08-2008, 13:36
le prove le sto facendo da un pc interno alla lan.......
quello che temevo...
probabilmente allora devi abilitare l'interfaccia di loopback...
oppure prova veramente da un pc all'esterno alla tua LAN...
Intrepido
21-08-2008, 14:59
quello che temevo...
probabilmente allora devi abilitare l'interfaccia di loopback...
Ciao Alfonso :) .
Non vorrei sparare ca@@ate, ma sugli Atlantis è già abilitata.
Intrepido forse mi aiuterà a fare una prova
Ok ;)
Intrepido
21-08-2008, 15:09
1) Il suo software di configurazione e i vari settaggi sono accessibili "solo" dal dvr! Accedendo da un pc della lan o da remoto (cosa che non sono ancora riuscito a fare) vedo la videata come esce dal dvr, ma tramite il pc non posso settare o cambiare nulla, tipo: vedi solo la cam 1 o vedine 4......
2) Inoltre i settaggi del dvr prevedono la vista di una cam scelta, oppure di 4, oppure di 9. Ma non è possibile vedere a tutto schermo, a rotazione di qualche secondo, tutte le le cam in sequenza una alla volta....... Un pò penoso mi sembra.....
Il punto 1 mi interessa, cosa riesci ad impostare direttamente dal DVR, per esempio il detect motion, o il tempo in cui registrare dopo la visualizzazione dell'evento?
Inoltre, quando ti loggi usi una pass? Non è che ti loggi con un account limitato e non come amministratore (ipotizzo perché non conosco il software del tuo DVR)?
Per caso hai il PDF del manuale?
2) Molto strano anche questo:mbe:
Alfonso78
21-08-2008, 23:56
Non vorrei sparare ca@@ate, ma sugli Atlantis è già abilitata.
:sob:
e chi parla più...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.