View Full Version : Alice 7 mega con portante a 1,2
Come da titolo,
su una nuova attivazione Telecom ho "teoricamente" un contratto per l'Alice 7 mega, ma il router negozia la portante al massimo a 1,2 o 1,3 in download, ma più di 450Kb in upload. Stessa cosa il mio router Netgear 834G o il pirelli brandizzato Alice.
Preciso che i test li ho effettuati con il solo router collegato all'impianto telefonico dell'appartamento, impianto che dovrebbe essere perfettamente a posto (10 anni circa).
Un unico dubbio: dietro ad un mobile c'è una presa con un po' di cavi "volanti" cioé la guaina esterna del doppino è spellata per circa 10cm. e ci sono i cavetti a sezione molto inferiore esposti (ma non spellati!), lasciata dal tipo che ha attaccato l'allarme - può darmi problemi quello??
schizzato
07-08-2008, 14:27
Come da titolo,
su una nuova attivazione Telecom ho "teoricamente" un contratto per l'Alice 7 mega, ma il router negozia la portante al massimo a 1,2 o 1,3 in download, ma più di 450Kb in upload. Stessa cosa il mio router Netgear 834G o il pirelli brandizzato Alice.
Preciso che i test li ho effettuati con il solo router collegato all'impianto telefonico dell'appartamento, impianto che dovrebbe essere perfettamente a posto (10 anni circa).
Un unico dubbio: dietro ad un mobile c'è una presa con un po' di cavi "volanti" cioé la guaina esterna del doppino è spellata per circa 10cm. e ci sono i cavetti a sezione molto inferiore esposti (ma non spellati!), lasciata dal tipo che ha attaccato l'allarme - può darmi problemi quello??
dovresto eliminare quei fili la 7 mega a sto difetto... cmq fornisci i dati relativi alla tua linea ( portante snr attenuazione )
se hai un combinatore telefonico per allarme, devi filtrarlo. A volte non è sufficiente comq....i combinatori di allarme non vanno d'accordo con l'ADSL
Marteen1983
07-08-2008, 18:29
Ormai dovrebbero esistere solo combinatori GSM.
Un unico dubbio: dietro ad un mobile c'è una presa con un po' di cavi "volanti" cioé la guaina esterna del doppino è spellata per circa 10cm. e ci sono i cavetti a sezione molto inferiore esposti (ma non spellati!), lasciata dal tipo che ha attaccato l'allarme - può darmi problemi quello??
Complimenti all'installatore! :asd:
Per prima cosa voglio ringraziare tutti coloro che si stanno interessando al mio caso, e pregarli di continuare a farlo. So quanto può essere noioso occuparsi di un newbie, ma in alcuni casi come questo in cui ci sono io in quei panni si apprezza davvero molto quando qualcuno dedica un po' di tempo a dare una mano!
Oggi ho fatto un po' di esperimenti.
1) Router Netgear a PPPoE (LLC), ADSL mode AUTO, questi i dati della portante:
Velocità connessione 1280 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 37.5 db 22.1 db
Margine di rumore 12.6 db 12.1 db
2) Router Netgear a PPPoA (VC), ADSL mode AUTO, questi i dati della portante:
Velocità connessione 1265 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 37.0 db 22.1 db
Margine di rumore 12.6 db 12.0 db
3) Router Netgear PPPoA (VC), ADSL impostato manualmente su G.DMT, questi i dati della portante, che non mi spiego - se gli dico io che la linea è ADSL "vecchio stampo" negozia 1Mbit/sec. di più, ma "lo pago" in termini di S/N??:
Velocità connessione 2528 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 38.0 db 22.0 db
Margine di rumore 8.9 db 18.0 db
4) Router (Pirelli?) speditomi dalla Telecom, così come gli pareva e piaceva a lui di allinearsi (non potevo fare nulla):
SNR Margin (dB) 12.5 13.4
Attenuation (dB) 36.5 22.7
Output Power (dBm) 12.4 18.5
Attainable Rate (Kbps) 2824 574
Rate (Kbps) 1622 476
Confrontando i dati, alla luce di alcuni thread qui sul forum che ho letto nel tentativo di arrangiarmi senza rompere, credo si possano tirare le seguenti conclusioni.
1) Non sono molto distante dalla centrale, come testimoniato dai livelli di attenuazione non così malvagi.
2) Ho una linea pesantemente disturbata, che rompe i maroni parecchio.
Ho anche analizzato un po' meglio la situazione dell'impianto di casa mia: se ho ben capito, c'è il doppino che arriva nell'appartamento e poi è stato brutalmente splittato in 5 per arrivare nelle 4 camere + soggiorno, e nelle varie derivazioni ci sono canaline talmente piene (=cavi corrente appiccicati) che è stato un parto tirare i cavi della LAN. Alla derivazione restante, adesso, è attaccato il combinatore telefonico dell'allarme NON filtrato + il router.
Se ho capito bene come funziona, quello che posso fare io è:
a) stroncare le derivazioni (che per di più non servono a nulla!) e mantenere solo la linea del soggiorno (che è pure la più vicina, 2 m. dall'entrata);
b) filtrare il combinatore;
c) togliere qualsiasi presa/adattatore superfluo;
d) esternalizzare la soluzione del problema (linea Telecom??) perché non più dipendente/risolvibile dal mio appartamento. Giusto?!? Ditemi la vostra e soprattutto se ho capito bene!
Grazie di nuovo a tutti,
JKL
schizzato
08-08-2008, 10:41
elimina quei fili
L'analisi è corretta !
La maggiore portante ottenuta con il pirelli è sempre in G.DMT o in ADSL2 ?
Ho l'impressione che il netgear in Auto, agganci in ADSL2, e per qualche motivo di "antipatia" con il dslam, negozi una portante inferiore al G.dMT.
Il fatto che il margine di rumore sia più basso ne è la diretta conseguenza.
Sul fatto che la linea sia disturbata non ci piove.
Faccio questo post per utilità di altri utenti in futuro.
Poco dopo che ho postato il precedente si è presentato un cortesissimo e competente tecnico telecom (a poco più di 24h dalla segnalazione), che mi ha detto di aver fatto dei controlli e che devo avere più banda a disposizione. Sul doppino in strada arrivavano 8 mega, in casa mia con una specie di modem di diagnostica ne misurava max 2,3. Mi ha aiutato lui (!) a spostare il mobile, e abbiamo stroncato una vecchia presa con condensatore da 1 microF + resistenza che non si sa perché ci fosse, banda a 4M. Abbiamo stroncato il combinatore telefonico, banda a 8M.
Adesso speedtest.net mi rileva 6,4M, la portante secondo il pirellone è a 7,7M - e scarico files di test a 810KB/s, cioè esattamente la velocità rilevata da speedtest.net.
Ringrazio nuovamente tutti coloro che hanno contribuito, e, nonostante col senno di poi avessi col vostro aiuto già individuato le mosse da fare (casino nella presa, combinatore allarme), sono rimasto sinceramente colpito da Telecom, stavolta. Non posso che ritenermi soddisfatto dell'assistenza ricevuta.
PS: se qualche mod vuole editare il titolo aggiungendoci - lieto fine - o cose così magari questo thread potrà essere utile ad altri in futuro!
PS2: davvero grazie a tutti.
schizzato
08-08-2008, 13:15
un caso su 1000 questo succede.... a voluto soldi?
Ti è andata davvero di culo...hai beccato un tecnico gentile e competente. Comunque non me ne vogliano le persone dei call center ma di solito il problema è a quel livello. Mi dispiace dirlo, capisco che vengano trattati molto male e retribuiti da fame...però l'80% delle volte quando chiamo trovo della gente che manco sa cos'è un cavo di rete.
Faccio questo post per utilità di altri utenti in futuro.
Grazie mille, eccome se mi sei stato utile: ora ho qualche speranza di risolvere i miei problemi (molto simili ai tuoi: sono in affitto e ho trovato l'appartamento pieno di derivazioni e prese nei posti più disparati, col risultato di una portante bassissima nonostante un buon SNR ma attenuazione decisamente alta, oltre i 42db).
I tentativi di risolvere la questione al 187 sono tutti inutili (da anni che mi cade la linea più volte al giorno), vuoi vedere che dietro qualche armadio, o magari murata nel corso dei lavori di ristrutturazione, c'è qualche presa "maledetta" come la tua?
Adesso il primo problema sarà... convincere la telecom a mandarmi un tecnico in casa... vedremo!!
PS: Grazie infinite anche a Lanfi che mi reindirizzato su questo topic!! :)
Marteen1983
08-08-2008, 20:00
Grazie mille, eccome se mi sei stato utile: ora ho qualche speranza di risolvere i miei problemi (molto simili ai tuoi: sono in affitto e ho trovato l'appartamento pieno di derivazioni e prese nei posti più disparati, col risultato di una portante bassissima nonostante un buon SNR ma attenuazione decisamente alta, oltre i 42db).
I tentativi di risolvere la questione al 187 sono tutti inutili (da anni che mi cade la linea più volte al giorno), vuoi vedere che dietro qualche armadio, o magari murata nel corso dei lavori di ristrutturazione, c'è qualche presa "maledetta" come la tua?
Adesso il primo problema sarà... convincere la telecom a mandarmi un tecnico in casa... vedremo!!
PS: Grazie infinite anche a Lanfi che mi reindirizzato su questo topic!! :)
Dai un'occhiata alla mia firma ed a questi siti:
http://assistenza.libero.it/adsl/soluzioni/impianto.phtml
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=764932
http://www.zonapc.it/articoli/adsl_a_360/adsl_a_360_2.php
Dai un'occhiata alla mia firma ed a questi siti
Preziosissimi, grazie mille!!! :cincin:
Marteen1983
08-08-2008, 20:21
Preziosissimi, grazie mille!!! :cincin:
Aiutare un genovese a fare un lavoro gratis, fa piacere. :D
Grazie a tutti quanti per i consigli... anche se la situazione non è migliorata affatto.
:(
Per non rischiare di andare OT (in fondo la mia è una 20 mega, anche se non credo che i guai dipendano da quello), ho aperto una nuova discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23697821#post23697821)...
Speremmu ben... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.