PDA

View Full Version : Occhio! NUOVA TRUFFA CON CARTE DI CREDITO


storr
07-08-2008, 08:31
Riporto quanto segue da una mail arrivatami da un caro amico e persona fidata:

Una delle più importanti banche del Canada (più precisamente la Royal Bank of Canada) sta allertando tutti i propri clienti circa una nuova truffa ai danni di possessori di carte di credito (VISA, Mastercard, etc.) che si sta allargando a tutto il continente americano ed è molto prevedibile che prestissimo raggiungerà l'Europa...

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante.

In particolare si tratta di un modo piuttosto furbo per truffare i possessori di carte di credito, poiché questi bastardi hanno già i numeri di serie della carte e quindi NON VI CHIEDONO IL NUMERO DI SERIE DELLA VOSTRA.

Funziona cosí.

La persona vi chiamerà al telefono dicendo:

"Buongiorno, mi chiamo (Nome e Cognome) e La sto chiamando dall'ufficio antifrodi della VISA (oppure Mastercard, American Express, ecc.).

La mia matricola di funzionario VISA è la 12460.

Le telefono perché la Sua carta è stata segnalata dal nostro sistema di sicurezza per aver fatto un acquisto insolito e io sono qui per verificare insieme a Lei se si tratta di qualcosa di illegale oppure no.

Guardi, si tratta della Sua carta di credito VISA emessa dalla Banca.........

( vi dirà il nome della Vostra Banca)

Lei ha per caso acquistato recentemente dei biglietti aerei (o qualsiasi altra cosa) per 497.99 dollari (oppure Euro) da una società via Internet che ha sede in ....... ?"

Mentre voi risponderete di no, il falso funzionario continuerà dicendo:

"Guardi, Le spiego brevemente, si tratta di una società che stiamo tenendo d'occhio poiché effettua degli addebiti tra 297 e 497 dollari (Euro) per volta e restando sotto i 500 dollari non è facilmente controllabile, dato il gran numero di transazioni che effettua ogni giorno in tutto il mondo.

Ad ogni modo, se Lei mi conferma di non aver effettuato con la sua carta nessun acquisto Internet per biglietti aerei di questo importo, con il suo aiuto abbiamo potuto appurare che si tratta di un tentativo di frode e così questa somma Lei la vedrà addebitata sull'estratto conto del mese ma le verrà contemporaneamente eseguito lo storno per lo stesso importo non dovuto, così alla fine il saldo sarà pari.

L'estratto conto verrà inviato come al solito al Suo indirizzo che ci risulta essere Via........., è corretto ?"

E voi direte ovviamente di sì...

Allora lui/lei continuerà dicendo:

"Ok, a questo punto apro una pratica interna antifrode. Se Lei avesse qualsiasi domanda o chiarimento da chiederci, chiami il nostro numero verde 800 ........ e chieda dell'ufficio antifrodi Internet: quando un mio collega le risponderà, abbia cura di dargli il codice di questa pratica che è il .............. (vi darà un numero a sei cifre) così che potrà rispondere a tutte le sue domande. Ha annotato il codice della pratica? Vuole che glielo ripeta?"

A questo punto inizia la parte IMPORTANTE della truffa.

il falso funzionario vi dirà:

"un'ultima cosa ancora. Avrei bisogno di verificare se lei è davvero in possesso della sua carta: ce l'ha in mano in questo momento ?

Ok, allora dia uno sguardo ai numeri che trova sul retro: se guarda bene vedrà due numeri, uno di quattro cifre che è una parte del numero di serie della carta e l'altro di tre cifre (Codice di Sicurezza) che dimostra che Lei è in possesso della carta.

Queste ultime tre cifre sono quelle che vengono normalmente utilizzate per gli acquisti via Internet, poiché sono la prova che Lei possiede fisicamente la carta.

Me li può leggere per favore ?"

Una volta che glieli avrete letti, lui dirà:

"Ok, codice corretto. Avevo solo bisogno della prova che la carta non fosse stata persa o rubata e che ne eravate ancora fisicamente in possesso.

Ha qualche altra domanda da farmi ?"

Dopo che voi avete risposto di no, lui risponderà:

"Molto bene, La ringrazio della collaborazione.

In ogni caso non esiti a contattarci per qualsiasi necessità: buongiorno."

E metterà giù il telefono.

Da parte vostra vi sentirete sollevati... hanno tentato di truffarvi, ma il solerte servizio antifrodi della VISA vi ha salvati in tempo.

In fondo non gli avete detto quasi niente di importante e lui non vi ha mai chiesto il numero della carta...

INVECE HA GIA' INCASSATO I VOSTRI SOLDI !

Già, perché gli avete letto i tre numeri del codice di sicurezza e CERTAMENTE li ha già usati per addebitare la vostra carta.

Infatti quello che i truffatori vogliono è proprio il codice di sicurezza a tre cifre sul retro della carta: gli altri dati se li erano già procurati, compreso il titolare, la data di emissione, di scadenza, il numero di serie della carta e persino il vostro indirizzo....

Mancava solo il codice di sicurezza !

Se vi dovessero chiamare con le modalità appena descritte, non date nessun riferimento e ditegli che chiamerete direttamente la VISA (oppure Mastercard, ecc.) per la verifica della conversazione:

le società che emettono le carte di credito NON VI CHIEDERANNO MAI DEI CODICI:

LORO LI CONOSCONO PRIMA DI VOI !!!

Murakami
07-08-2008, 08:38
A me pare una truffa beota: i numeri presenti sul retro della carta di credito io non mi sognerei di darli al telefono a NESSUNO, nemmeno se mi chiamasse veramente la VISA, la CIA o l'FBI... :rolleyes:

the_joe
07-08-2008, 08:51
A me pare una truffa beota: i numeri presenti sul retro della carta di credito io non mi sognerei di darli al telefono a NESSUNO, nemmeno se mi chiamasse veramente la VISA, la CIA o l'FBI... :rolleyes:

Guarda, credo sia più facile cascarci di quanto sembri, basta essere un attimo disattenti, stanchi o pensare ai fattacci propri e questi si approfittano proprio di queste cose.....da come è stata raccontata, prima ti tranquillizzano e poi ti chiedono semplicemente un numerino, se uno è abbastanza scaltro non glielo dà o gliene dà uno falso, ma basta essere un pochino meno esperti e scaltri e ci si può cascare facilmente.....

PS - a parte il fatto che vorrei sapere come fai a sapere se chi ti chiama al telefono è veramente la VISA o altro......

COMUNQUE DOVREBBE ESSERE SCRITTO SULLA CARTA DI NON DARE I NUMERI PER TELEFONO A NESSUNO.

IxI DarK3N IxI
07-08-2008, 09:02
Guarda, credo sia più facile cascarci di quanto sembri, basta essere un attimo disattenti, stanchi o pensare ai fattacci propri e questi si approfittano proprio di queste cose.....da come è stata raccontata, prima ti tranquillizzano e poi ti chiedono semplicemente un numerino, se uno è abbastanza scaltro non glielo dà o gliene dà uno falso, ma basta essere un pochino meno esperti e scaltri e ci si può cascare facilmente.....

PS - a parte il fatto che vorrei sapere come fai a sapere se chi ti chiama al telefono è veramente la VISA o altro......

COMUNQUE DOVREBBE ESSERE SCRITTO SULLA CARTA DI NON DARE I NUMERI PER TELEFONO A NESSUNO.

Una persona saggia non lo farebbe mai. Cioè, al massimo vai in banca a documentarti meglio, ma dare codici alla gente per telefono... non mi pare il massimo :asd:

Murakami
07-08-2008, 09:10
Guarda, credo sia più facile cascarci di quanto sembri, basta essere un attimo disattenti, stanchi o pensare ai fattacci propri e questi si approfittano proprio di queste cose.....da come è stata raccontata, prima ti tranquillizzano e poi ti chiedono semplicemente un numerino, se uno è abbastanza scaltro non glielo dà o gliene dà uno falso, ma basta essere un pochino meno esperti e scaltri e ci si può cascare facilmente.....

PS - a parte il fatto che vorrei sapere come fai a sapere se chi ti chiama al telefono è veramente la VISA o altro......
Appunto... :read:

Fides Brasier
07-08-2008, 09:10
'azz, ingegnata davvero bene: carpiscono la fiducia e con assoluta nonchalance sferrano il colpo. facile caderci...

the_joe
07-08-2008, 09:14
Una persona saggia non lo farebbe mai. Cioè, al massimo vai in banca a documentarti meglio, ma dare codici alla gente per telefono... non mi pare il massimo :asd:

Già, così come nessuno farebbe entrare dei falsi incaricati dell'ENEL/POSTA/PINCOPALLINO, ma queste cose accadono, per cui non vedo come degli avvisi CHIARI possano danneggiare qualcuno, meglio chiarire per bene come stanno le cose, anche se poi esistono altri millemila modi per prendere i numeri della carta, comunque il sistema come descritto induce o può indurre facilmente all'errore visto che LORO HANNO GIA' I TUOI DATI, per cui se sei un attimo distratto o stanco o pensi ai problemi tuoi, puoi benissimo cascarci.

Poi naturalmente io mi metto dalla parte di quelli che possono anche caderci, evidentemente c'è anche chi è invincibile e immortale.

Gemini77
07-08-2008, 10:05
siccome al mondo non siamo tutti saggi, la segnalazione di Storr mi sembra ottima, considerando poi l'ottima indicizzazione di Hwupgrade su google, magari qualcuno si "salva" :D

CARVASIN
07-08-2008, 11:02
Una persona saggia non lo farebbe mai. Cioè, al massimo vai in banca a documentarti meglio, ma dare codici alla gente per telefono... non mi pare il massimo :asd:

Io l'ho fatto una sola volta, con la Dell (avevo chiamato io). Però era una carta prepagata che poi non ho più usato (c'era giusto l'importo del portatile).

Devo ammettere che, nonostante abbia nome e cognome del responsabile della vendita, non è stata una grande mossa. Decisamente meglio evitare, sempre e comunque.

Ciao!

.:Moro21:.
07-08-2008, 11:18
la si potrebbe chiamare ingegneria sociale...:sofico: :sofico:

Fides Brasier
07-08-2008, 21:27
Me li può leggere per favore ?"

Una volta che glieli avrete letti, lui dirà:

"Ok, codice corretto. Avevo solo bisogno della prova che la carta non fosse stata persa o rubata e che ne eravate ancora fisicamente in possesso.un ottimo metodo per bloccare l'eventuale truffa e' dare le tre cifre del codice, ma sbagliate :D
a quel punto, se davvero si tratta di truffa avranno un codice che non gli servira' a nulla :ciapet: se invece era davvero un impiegato dell'ufficio antifrodi della visa che rileva il codice errato gli si potra' dire "bene, ora ho la prova che lei e' veramente della visa" :O

gomax
07-08-2008, 21:50
Azz, si sono evoluti: "Phishing, the Next Level", presto anche in Italia :asd:
Non so perchè, ma ho come la vaga impressione che un 99,9% dei possessori di carte di credito italiani ci cascheranno... :asd:

Ciao

canoM
07-08-2008, 22:04
io ricevo le mail dal "banco di roma" :asd: :asd:

da me siamo ancora alla preistoria insomma :ciapet:

sjk
07-08-2008, 22:05
Arriva uno, vi dice di non dare il codice di sicurezza della carta di credito, e lo magnificate....
Ma fino ad ora, dove vivevate?

Ovviamente senza offesa, storr... :)

Qwertid
07-08-2008, 22:08
Questo tipo di tecnica si chiama ingegneria sociale...

Il grande Kevin Mitnick l'ha praticamente inventata e ci ha scritto anche un libro ("L'arte dell'inganno"). Su di lui hanno fatto anche un film ("Operation Takedown").

Con queste pratiche riusciva ad avere accesso a dati riservatissimi semplicemente chiedendoli!

Fides Brasier
08-08-2008, 08:25
Arriva uno, vi dice di non dare il codice di sicurezza della carta di credito, e lo magnificate....
Ma fino ad ora, dove vivevate?

Ovviamente senza offesa, storr... :)non e' semplicemente l'accettare una caramella da uno sconosciuto, non e' il tossico che finge di avere perso il portafoglio e ti chiede l'euro per prendere il treno e tornare a casa; e' invece una raffinata e persuasiva tecnica che mira a carpire la fiducia.
e' facile a freddo dire "io non ci cascherei mai", "lo sanno tutti che non si fa", ma nel contesto reale e' molto difficile difendersi da attacchi del genere, soprattutto se fatti bene come questo, dove chi telefona dimostra di avere accesso a informazioni estremamente riservate e puo' quindi di buon grado passare per un addetto alla sicurezza della carta di credito.

Tjherg
08-08-2008, 08:44
Ma perchè ste carte di credito devono avere sti cavoli di numeri visibili nel retro?, perchè nn fanno come il bancomat, che ci vuole? Un numero a 5 cifre segreto da tenere a mente per autorizzare gli acqusti, chissà quanti problemi in meno.

_Xel_^^
08-08-2008, 09:19
Beh... ho conosciuto gente truffata con "hai vinto premio fedeltà di 2000€ di Poste Italiane! Inserisci qui dati di accesso a tuo conto..." :p ...penso che faranno grassi guadagni pure con questa storia, poi li vedo preparati :O


Ciau! :asd:

maxime
08-08-2008, 09:49
A me pare una truffa beota: i numeri presenti sul retro della carta di credito io non mi sognerei di darli al telefono a NESSUNO, nemmeno se mi chiamasse veramente la VISA, la CIA o l'FBI... :rolleyes:

Ti quoto in tutto! Praticamente è come se gli dessi il pin del bancomat...

storr
08-08-2008, 11:05
A me pare una truffa beota: i numeri presenti sul retro della carta di credito io non mi sognerei di darli al telefono a NESSUNO, nemmeno se mi chiamasse veramente la VISA, la CIA o l'FBI... :rolleyes:

Beh, se è una truffa beota come dite voi tanto meglio per tutti, vuol dire che nessuno ci cascherà e i truffatori se la prenderanno nel secchio e io avrò solo perso 5 minuti del mio tempo per scrivere il post sul forum.

Ma se l'Italia fosse fatta da persone così intelligenti da non cascare in simili truffe saremmo da anni una potenza economica tra le prime in europa e la classe politica che ci governa da anni l'aremmo mandata a casa da tanto tempo.........

sumit
08-08-2008, 11:57
se non ricordo male un utente poco tempo fa casco nella email di poste italiane dove gli regalavano 500 euro...

quindi nulla da stupirsi...