PDA

View Full Version : Come faccio esperienza?


ilguercio
07-08-2008, 00:25
Il maggiore problema per me che voglio imparare a fotografare in modo decente è forse la mancanza di stimoli.Mi spiego:abito in un paese dove non c'è un kaiser di interessante.Manco in estate capita qualche bell'evento che mi possa far dire: "Ora ci vado e mi metto a scattare un poco".A luglio ho fatto 2-3 giorni alla cronoscalata che si è tenuta da me,ho fatto circa 700 foto ed è stato divertente e istruttivo.Ho cacciato due bei poster di cui vado fiero(considerato il mio livello e la mia misera attrezzatura).Ora però non so come diavolo fare a trovare spunti.Spero di aprire un bel discorso in questa sede.Spesso visitando le gallerie di P4U mi imbatto in gente che frequenta gare di ogni genere,competizioni e quant altro(si mi piace la fotografia sportiva...),trova paesaggi da rimanere senza fiato,fa delle macro stupende...
Cosa voglio dire con ciò?Che una volta che si ha una base per fare qualche bella foto,una macchina fotografica che fa il suo dovere(niente più,niente meno),come ci si muove?Cosa si deve cercare?Che diavolo di ispirazione mim deve venire?Sono io che non vedo le occasioni o realmente non ce ne sono?Senza contare il fatto che ancora adesso,dopo 6 mesi che ho la fuji,non mi riesco a togliere quella specie di "ma quello che fa?"che credo di suscitare a chi mi vede con l'aggeggio al collo.Illuminatemi...

Raziel7
07-08-2008, 01:08
Questo per me è l'ultimo dei problemi. Mi sento fotografo ed appassionato di fotografia, ho capito qual è il mio stile preferito dal quale mi discosto spesso ad ogni modo. Io sono di Roma ma sinceramente ci sono sempre quelle 3-4 cose da poter fare e non mi sento un fotografo da "eventi mondani". Se ti piacciono i ritratti potresti mettere annunci per modelle tfp/cd è il miglior modo per crescere artisticamente. Se non ti piacciono i ritratti c'è poco da fare, la creatività svolge un elemento importante e lì non c'è freno. Qual'ora invece ti piacesse la foto naturalistica, architettonica e quant'altro di simile allora devi solo che spostarti e muoverti in quanto è proprio il succo di questo genere fotografico. Secondo me devi capire cosa ti piace fotografare, da lì ti muoverai in quella direzione tenendo in considerazione che siamo tutti fotografi e che ci piace fare foto a prescindere da cosa si fotografa sia che si faccia una foto concettuale/artistica sia che che ci si trovi di fronte un paesaggio.
Cosa voglio dire con ciò?Che una volta che si ha una base per fare qualche bella foto,una macchina fotografica che fa il suo dovere(niente più,niente meno),come ci si muove?Cosa si deve cercare?Che diavolo di ispirazione mim deve venire?Sono io che non vedo le occasioni o realmente non ce ne sono?Senza contare il fatto che ancora adesso,dopo 6 mesi che ho la fuji,non mi riesco a togliere quella specie di "ma quello che fa?"che credo di suscitare a chi mi vede con l'aggeggio al collo.Illuminatemi...
Sono solo preconcetti e secondo me sei proprio all'inizio del tuo viaggio fotografico. Devi solo oltrepassare la soglia e vedere il tuo campo artistico, se di arte si parla. Ci sono molte persone che amano fare fotografie ma non per questo si definiscono artisti e cercano qualcosa di realmente creativo dalle proprie foto. Da quello che sento dalle tue parole tu vorresti usare la fotografia come mezzo comunicativo, di se stessi soprattutto. Devi superare l'ultimo preconcetto, non ha fondamenti. Io lavoro in un negozio di fotografia ed accompagno i veri fotografi a fare le foto. Quando mi presento vestito da un comune ragazzo ai matrimoni con la mia modesta reflex mi guardano tutti, e non si fidano minimamente di come faccio le foto.

Se hai altre domande chiedi pure, credo sia piuttosto esaustivo tutto ciò.

liviux
07-08-2008, 01:20
La prossima volta che ti troverai all'aperto (a piedi, non in macchina) ad un certo punto fermati e guarda l'orologio. Resta lì per cinque interi minuti senza muoverti, solo a guardarti intorno a 360 gradi, vicino e lontano, le cose piccole e le cose grandi. Ti assicuro che praticamente ovunque c'è qualcosa che merita uno scatto, e nell'eternità che ti sembreranno quei cinque minuti è facile che tu trovi "la" fotografia giusta. Come minimo potresti realizzare che spostandoti di qualche passo otterresti la prospettiva giusta, il punto di vista interessante, l'allineamento significativo di elementi. Ma resta fermo per cinque minuti.
Se invece ti preoccupi di fare la figura del deficiente in pubblico, forse questo hobby non fa per te.

kontimatteo
07-08-2008, 01:32
La prossima volta che ti troverai all'aperto (a piedi, non in macchina) ad un certo punto fermati e guarda l'orologio. Resta lì per cinque interi minuti senza muoverti, solo a guardarti intorno a 360 gradi, vicino e lontano, le cose piccole e le cose grandi. Ti assicuro che praticamente ovunque c'è qualcosa che merita uno scatto, e nell'eternità che ti sembreranno quei cinque minuti è facile che tu trovi "la" fotografia giusta. Come minimo potresti realizzare che spostandoti di qualche passo otterresti la prospettiva giusta, il punto di vista interessante, l'allineamento significativo di elementi. Ma resta fermo per cinque minuti.
Se invece ti preoccupi di fare la figura del deficiente in pubblico, forse questo hobby non fa per te.

Mi hai tolto le parole di bocca.
Tutto può essere fotografato, anche il sasso per terra perchè da una certa angolazione con il paesaggio dietro lo sfuocato ecc...
C'è sempre qualcosa da inquadrare sotto tante prospettive diverse.
Scatta scatta.

Raziel7
07-08-2008, 01:56
Mi hai tolto le parole di bocca.
Tutto può essere fotografato, anche il sasso per terra perchè da una certa angolazione con il paesaggio dietro lo sfuocato ecc...
C'è sempre qualcosa da inquadrare sotto tante prospettive diverse.
Scatta scatta.
Non sono del tutto d'accordo. Non a tutti un sasso ispira una foto.

Ognuno ha una sua chiave artistica che deve scovare.

ilguercio
07-08-2008, 02:19
Grazie a tutti delle risposte.Come avete capito ho ancora il freno a mano tirato nel senso che mi imbarazza non poco farmi vedere con la digitale al collo.A parte questo,non credo di avere un genere preferito,mi piacerebbe lo sport,le macro mi affascinano,e qualche idea realizzata in un mini studio non sarebbe male.Anche i ritratti non sarebbero da scartare,come anche i paesaggi.Forse devo solo aprire la mente.Il mio vezzo fotografico è recente e non mi sento assolutamente ancora a mio agio e sciolto...:rolleyes:
Per non parlare poi che non sono assolutamente un fotografo,lo faccio per passatempo,senza guadagni ovviamente,anche per sfida personale visto che ho esplorato tante nuove attività.C'è da dire poi che con una modestissima S5600 non so quanto oltre ci si possa spingere,ma per come la penso io è molto meglio spremere questa e arrivare al punto in cui sarà(se mai lo sarà,speriamo)un limite,piuttosto che spendere e rimanere con il dubbio di avere fatto una cagata.

ilguercio
07-08-2008, 03:10
In questi giorni sono capitato sul sito sportivo della mia città.
In una sezione vi era un annuncio in cui si ricercavano videoamatori,tifosi fotografi.Allora ho preso la palla al balzo e ho mandato una mail.Sarebbe un bel inizio non credete?Ho allegato alcuni miei scatti ma ancora non hanno risposto sti maledetti,magari sono in ferie?Colgo l'occasione per chiedervi in quale occasione vi siete sbloccati fotograficamente parlando,ossia quando avete tolto il freno a mano e iniziato ad avere consapevolezza di poter fare qualche bello scatto...;)
(Sti giorni sono troppo attivo sul forum,sarà il periodo di merda?Anyway,spero di non risultare palloso)

kontimatteo
07-08-2008, 08:15
Figurati è bello conoscere nuove esperienze. Ora ti racconto la mia.
Prima della reflex avevo una Fuji 6500, la sorella maggiore della tua. Non mi trovavo un granchè bene... Non conoscevo le basi della fotografia e scattavo quasi sempre in automatico o semimanuale...
La maf mi faceva venire il latte alla ginocchia, di sera non era una scheccia, la raffica assente.
Allora vista una mega occasione di una D80 da un mio collega ne ho approfittato subito andando ad aggiungerci poco dalla vendita della 6500. (Con le reflex non si finisce mai di spendere....)
A dire la verità la cosa mi spaventava perchè appunto conoscevo ancora poco le basi della fotografia e non avendo neppure sfruttato una 6500 beh...capirai...mi dicevo: "ma sei sicuro che vuoi spendere altri soldi?"
Beh ti posso solo dire che è stato amore al primo scatto... Utilizzo la macchina sempre in manuale senza avere paura di sbagliare e soprattutto sapendo sempre ciò che faccio. La ghiere per la regolazione sono anni luce avanti rispetto ad una bridge. Fatto sta che appena ho preso in mano una reflex ho capito veramente come funziona la fotografia, prima no!
Magari potrebbe essere una buona idea provare a prendere, senza vendere la tua, una reflex usata, qualunque essa sia. Così avendoci speso dei soldi magari ti metti in testa di appplicarti di più.
Io comunque ho sbagliato alla grande applicandomi poco con la mia ex 6500.
Ma ora sono contento in pieno della mia reflex e mi dico che la terrò per sempre (anche a costo magari di usare il classico 18-200vr antisbattimento qualora la passione si affievolisca).

Francesco Catalano
07-08-2008, 09:21
vuoi vedere che ti trovo io cosa fotografare da Ancona ?? :D :D :D

se vai in spiaggia in questo periodo dovrebbe essere pieno di kitesurf e in alcune zone sono abbastanza vicini alla riva quindi non servono tele potentissimi

il tramonto è stupendo in quella zona sul mare, non so se riesco a farti capire del posto a cui mi riferisco (se sai dove è il lido della Guardia di Finanza è quello ) comunque uscendo da Lamezia vai verso Bosco Amatello e prendi l'uscita al mare, arrivi alla pineta e poi sei in spiaggia

li hai le terme di Caronte e all'esterno c'è una fonte secondaria che di notte è molto suggestiva specialmente se bai moooooolto tardi quando non ci sono persone (le 3 o le 4 di notte)

interessante la piazza centrale di Lamezia con i quattro palazzi di epoca mussoliniana

Gizzeria è molto vicina e offre molti spunti

Falerna di sera lungo il viale del passeggio con tutte quelle bancarelle ricche di colori e oggetti

ci dovrebbe essere un paese fra Lamezia e Falerna con un bel lungomare è un bar che vende i tartufi di Pizzo oltre alla buonissima granatina di mandorle con succo di fragole


altro posto bellissimo di cui non so il nome è a una cinquantina di chilometri e si tratta di una spiaggetta nascosta sotto una parete rocciosa ai piedi della nazionale, li con un pola vengono delle foto stupende perché ci sono lastre di scogli a pochi centimetri sotto il livello dell'acqua

Xoom83
07-08-2008, 09:43
Come ti hanno già detto ovunque esiste ancora qualcosa di fotografabile.

Non ti preoccupare,è normale le prime volte sentirsi un pirla osservato da tutti.

Anche per me le prime volte è stato così,facevo uno scatto e poi quasi fosse una colpa scappavo via.

Tuttavia rivedere gli scatti che facevo e dire: "porca scimmia,se solo mi fossi spostato un po' di più,se solo......"

Piano piano ho cercato di sbattermene dei vecchietti che ti guardano come se fossi un marziano,ho capito che se si va a far foto è meglio andarci da soli o per lo meno con qualcuno di mooooooooolto paziente.

E adesso arrivo anche a sdraiarmi per terra pur di fotografare qualcosa dalla giusta prospettiva.

liviux
07-08-2008, 09:54
Ora che ci penso, une delle foto più belle che non ho fatto era proprio a poca distanza da Lamezia Terme. Poco prima di atterrare all'aeroporto, il mio aereo si trovava sul mare e si poteva vedere il cono di Stromboli spuntare dall'acqua e perfettamente allineato sullo sfondo, gigantesco e sbiadito dalla distanza, sua maestà l'Etna!
Non ho potuto scattare, ma l'immagine mi si è impressa nella memoria come se l'avessi fatto. Immagino che dalla costa sia difficile riprodurre lo stesso allineamento, ma le silhouette dei vulcani dovrebbero comunque costituire dei soggetti più che degni.

LilithSChild
07-08-2008, 10:31
Il maggiore problema per me che voglio imparare a fotografare in modo decente è forse la mancanza di stimoli.Mi spiego:abito in un paese dove non c'è un kaiser di interessante.Manco in estate capita qualche bell'evento che mi possa far dire: "Ora ci vado e mi metto a scattare un poco".A luglio ho fatto 2-3 giorni alla cronoscalata che si è tenuta da me,ho fatto circa 700 foto ed è stato divertente e istruttivo.Ho cacciato due bei poster di cui vado fiero(considerato il mio livello e la mia misera attrezzatura).Ora però non so come diavolo fare a trovare spunti.Spero di aprire un bel discorso in questa sede.Spesso visitando le gallerie di P4U mi imbatto in gente che frequenta gare di ogni genere,competizioni e quant altro(si mi piace la fotografia sportiva...),trova paesaggi da rimanere senza fiato,fa delle macro stupende...
Cosa voglio dire con ciò?Che una volta che si ha una base per fare qualche bella foto,una macchina fotografica che fa il suo dovere(niente più,niente meno),come ci si muove?Cosa si deve cercare?Che diavolo di ispirazione mim deve venire?Sono io che non vedo le occasioni o realmente non ce ne sono?Senza contare il fatto che ancora adesso,dopo 6 mesi che ho la fuji,non mi riesco a togliere quella specie di "ma quello che fa?"che credo di suscitare a chi mi vede con l'aggeggio al collo.Illuminatemi...

beh nel tuo paese non ci sono piazze , chiese e simili ? :stordita: :fagiano:

ilguercio
07-08-2008, 10:31
vuoi vedere che ti trovo io cosa fotografare da Ancona ?? :D :D :D

se vai in spiaggia in questo periodo dovrebbe essere pieno di kitesurf e in alcune zone sono abbastanza vicini alla riva quindi non servono tele potentissimi

il tramonto è stupendo in quella zona sul mare, non so se riesco a farti capire del posto a cui mi riferisco (se sai dove è il lido della Guardia di Finanza è quello ) comunque uscendo da Lamezia vai verso Bosco Amatello e prendi l'uscita al mare, arrivi alla pineta e poi sei in spiaggia

li hai le terme di Caronte e all'esterno c'è una fonte secondaria che di notte è molto suggestiva specialmente se bai moooooolto tardi quando non ci sono persone (le 3 o le 4 di notte)

interessante la piazza centrale di Lamezia con i quattro palazzi di epoca mussoliniana

Gizzeria è molto vicina e offre molti spunti

Falerna di sera lungo il viale del passeggio con tutte quelle bancarelle ricche di colori e oggetti

ci dovrebbe essere un paese fra Lamezia e Falerna con un bel lungomare è un bar che vende i tartufi di Pizzo oltre alla buonissima granatina di mandorle con succo di fragole


altro posto bellissimo di cui non so il nome è a una cinquantina di chilometri e si tratta di una spiaggetta nascosta sotto una parete rocciosa ai piedi della nazionale, li con un pola vengono delle foto stupende perché ci sono lastre di scogli a pochi centimetri sotto il livello dell'acqua

E tu come diavolo conosci sto posto sperduto?:p
Di sicuro mi manca ancora l'iniziativa...quella "volontà" di dire:"Adesso esco e vado a scattare".Mi state dando un bell'aiuto,davvero.Forse devo iniziare a fregarmene degli altri e pensare solo a scattare.Del resto si sa che è l'unico modo per migliorare.
Continuate a dare suggerimenti se vi va.Qualche altra idea non mi fa certo male:fagiano:

kontimatteo
07-08-2008, 10:37
Hai una macchinetta leggerissima e portabilissima, quindi DEVI SEMPRE AVERLA CON TE! ;)
Anche se esci per andare al mare con la famiglia o a fare un giro in moto.
Questa è proprio la comodità delle compatte o semicompatte.
on la reflex è decisamente più difficile.

ilguercio
07-08-2008, 10:43
Pomeriggio provo a farmi un giro,spero di ricavarne qualcosa...DEVO sbloccarmi:D

Francesco Catalano
07-08-2008, 14:10
Ora che ci penso, une delle foto più belle che non ho fatto era proprio a poca distanza da Lamezia Terme. Poco prima di atterrare all'aeroporto,

urca avevo dimenticato l'aeroporto:muro: :muro:

se sei fortunato ci trovi l'ericsson parcheggiato (non il telefono ma l'elicottero libellula) della protezione civile visto che Lamezia è uno delle basi per la stagione antincendio, trattasi dello stesso elicottero usato per prelevare l'albero di natale per il Papa dal parco della Sila

come questo ma arancione
http://www2.corpoforestale.it/image/image_gallery?img_id=1210

per i curiosi carica 10.000 litri di acqua in 45 secondi:eek: :eek:

Francesco Catalano
07-08-2008, 14:14
E tu come diavolo conosci sto posto sperduto?:p


conosco qualcuno che ha lavorato li una decina di anni e ci andavo spesso ........ in via Bosco Amatello vatti a comprare la mozzarella da Franco è squisita :D :D (e te lo dice un campano abituato con quella di bufala seria)

anzi chiedigli di fare un reportage mentre lavora che casomai accetta anche :D :D

liviux
07-08-2008, 14:22
Forse devo iniziare a fregarmene degli altri e pensare solo a scattare.
Diciamo "fregartene di CIÒ CHE POTREBBERO PENSARE gli altri", che suona meglio.
Hai una macchinetta leggerissima e portabilissima, quindi DEVI SEMPRE AVERLA CON TE! ;)
Più che giustissimo!

ilguercio
07-08-2008, 14:41
conosco qualcuno che ha lavorato li una decina di anni e ci andavo spesso ........ in via Bosco Amatello vatti a comprare la mozzarella da Franco è squisita :D :D (e te lo dice un campano abituato con quella di bufala seria)

anzi chiedigli di fare un reportage mentre lavora che casomai accetta anche :D :D

In effetti pensandoci bene i posti non mancherebbero.Basta guardare oltre,darsi da fare,niente arriva da solo(come un pò tutto direi).Forse la bestemmia più grande l'ho buttata quando ero a lavoro con papà in campagna e mi sono accorto che intorno a dei fiori alquanto brutti giravano almeno una 20ina di farfalle di almeno 3 colori diversi...porc..

ilguercio
07-08-2008, 14:44
nn ti preoccupare x la strana figura che potresti fare, tutto dopo sarà ripagato :D

anzi devi andare in giro con una faccia tipo questa: :O ( guarda che bella macchina che ho io invece tu ancora con quelle casio che fanno tutto da sole :fuck: )

Anche tu hai la casio:sofico: :read:
Scheeeeeerzo

elfodigitale
07-08-2008, 14:50
Figurati è bello conoscere nuove esperienze. Ora ti racconto la mia.
Prima della reflex avevo una Fuji 6500, la sorella maggiore della tua. Non mi trovavo un granchè bene... Non conoscevo le basi della fotografia e scattavo quasi sempre in automatico o semimanuale...
La maf mi faceva venire il latte alla ginocchia, di sera non era una scheccia, la raffica assente.
Allora vista una mega occasione di una D80 da un mio collega ne ho approfittato subito andando ad aggiungerci poco dalla vendita della 6500. (Con le reflex non si finisce mai di spendere....)
A dire la verità la cosa mi spaventava perchè appunto conoscevo ancora poco le basi della fotografia e non avendo neppure sfruttato una 6500 beh...capirai...mi dicevo: "ma sei sicuro che vuoi spendere altri soldi?"
Beh ti posso solo dire che è stato amore al primo scatto... Utilizzo la macchina sempre in manuale senza avere paura di sbagliare e soprattutto sapendo sempre ciò che faccio. La ghiere per la regolazione sono anni luce avanti rispetto ad una bridge. Fatto sta che appena ho preso in mano una reflex ho capito veramente come funziona la fotografia, prima no!
Magari potrebbe essere una buona idea provare a prendere, senza vendere la tua, una reflex usata, qualunque essa sia. Così avendoci speso dei soldi magari ti metti in testa di appplicarti di più.
Io comunque ho sbagliato alla grande applicandomi poco con la mia ex 6500.
Ma ora sono contento in pieno della mia reflex e mi dico che la terrò per sempre (anche a costo magari di usare il classico 18-200vr antisbattimento qualora la passione si affievolisca).

bel post davvero.....spero di fare altrettanto anche io.........

piottocentino
07-08-2008, 17:35
...DEVO sbloccarmi:D

stessa situazione:muro:

io abito in un paese di 500 abitanti, l'unica cosa di interessante è stato fotografare Civita di Bagnoregio, a 5 min da casa...

a pensarci bene, intorno a me è tutta campagna, le cose da fotografare ci sarebbero, ma porta un po piu di 1000 euro di attrezzatura in mezzo alla polvere?:mbe:

ps: tra 3 giorni abbiamo i Cugini di Campagna in concerto, li sicuro qualche scatto lo faccio ....:doh:

:D

LilithSChild
07-08-2008, 17:47
stessa situazione:muro:

io abito in un paese di 500 abitanti, l'unica cosa di interessante è stato fotografare Civita di Bagnoregio, a 5 min da casa...

a pensarci bene, intorno a me è tutta campagna, le cose da fotografare ci sarebbero, ma porta un po piu di 1000 euro di attrezzatura in mezzo alla polvere?:mbe:

ps: tra 3 giorni abbiamo i Cugini di Campagna in concerto, li sicuro qualche scatto lo faccio ....:doh:

:D
che ce l'hai a fare 1000€ di attrezzatura se non la usi ? :stordita:

Francesco Catalano
07-08-2008, 18:53
stessa situazione:muro:

io abito in un paese di 500 abitanti, l'unica cosa di interessante è stato fotografare Civita di Bagnoregio, a 5 min da casa...

a pensarci bene, intorno a me è tutta campagna, le cose da fotografare ci sarebbero, ma porta un po piu di 1000 euro di attrezzatura in mezzo alla polvere?:mbe:

ps: tra 3 giorni abbiamo i Cugini di Campagna in concerto, li sicuro qualche scatto lo faccio ....:doh:

:D


non dirmi che su 500 abitanti ci sono 350 anziani, le case vecchie con le scalette esterne e le pareti un po scrostate, i vecchini davanti al bar e le vecchine sugli usci di casa seduti sulle sedie di paglia :eek: :eek: :eek: se becco un paese così ci faccio millemila foto :D :D

Xoom83
07-08-2008, 19:07
stessa situazione:muro:

io abito in un paese di 500 abitanti, l'unica cosa di interessante è stato fotografare Civita di Bagnoregio, a 5 min da casa...

a pensarci bene, intorno a me è tutta campagna, le cose da fotografare ci sarebbero, ma porta un po piu di 1000 euro di attrezzatura in mezzo alla polvere?:mbe:

ps: tra 3 giorni abbiamo i Cugini di Campagna in concerto, li sicuro qualche scatto lo faccio ....:doh:

:D
Ma scusa in campagna non vengono i cugini di città?:sbonk:

Vabbè scherzi a parte concordo con chi ti dice che 1000€ di attrezzatura vanno usati

piottocentino
07-08-2008, 20:39
che ce l'hai a fare 1000€ di attrezzatura se non la usi ? :stordita:

purtroppo ogni tot mi prende una fissazione, 2 anni fa ero in fissa per l'hardware, se vedi i miei vecchi post vedrai che ero un guru delle sezioni CPU/MOBO/RAM e compagni bella...:)

adesso mi è presa questa fissazione, che alla fine non è nient'altro che un hobby, così in poco meno di due mesi ho cambiato gia due corpi e comprato 3 obiettivi...

non dirmi che su 500 abitanti ci sono 350 anziani, le case vecchie con le scalette esterne e le pareti un po scrostate, i vecchini davanti al bar e le vecchine sugli usci di casa seduti sulle sedie di paglia se becco un paese così ci faccio millemila foto

diciamo che la parte vecchia del paese, una via con una decina di case molto vecchie, rispetta alla perfezione quanto hai descritto:p

Il mio problema è che, per quanto possa fotografare ( e non è che ho molto tempo) non riesco a dare alla foto quel tocco magico che ti fa dire "cacchio che bella foto"... cioè, magari un dettaglio, un effetto... nn so se mi sono spiegato... forse dovrei leggermi qualche libro? consigli?

uncletoma
07-08-2008, 21:08
osserva le foto della galleria virtuale x un mesetto... vedrai che capirai come fotografare :)
E, soprattutto, se ci sono anziani, case "vecchie" e quant'altro, pensa in bianco e nero (con un filtro giallo o, per maggior "impatto drammatico", arancione).
Non c'e' nulla di meglio che persone anziane fotografate nella loro routine quotidiana. Esalta le rughe, i volti contratti, i "pensieri" che attraversano la mente di queste persone.
Fotografale con un bicchiere di rosso in mano (magari mentre lo stanno bevendo), esalta ed immortala le fasi salienti di una bella partita a briscola o scopone (od altro gioco di carte).
Cavolo, gli anziani sono una fonte inesauribile di idee e di grandi foto ;)
(ovvio, che non vestano Armani o D&G... )

piottocentino
07-08-2008, 21:29
Cavolo, gli anziani sono una fonte inesauribile di idee e di grandi foto ;)
(ovvio, che non vestano Armani o D&G... )

hai ragione, devi vedere che soggetti che girano:asd

l'unico problema è che se mi metto li a fargli le foto il giorno dopo tutto il paese sa che il figlio di Carletto ieri stava a fa "le firme zozze da manna sur cumpiuter"...(filmati porno da mettere online)

ti giuro come vedono qualcosa di diverso dalla solita routin al fontanile la travisano fino a farla diventare assurda:D

piottocentino
07-08-2008, 21:30
comunque vi ringrazio, ho gia trovato un po di spunti:stordita:

se mi viene bene di fotografare le vecchiette al fontanile la posto in galleria:)

uncletoma
08-08-2008, 00:31
(ovvio, che non vestano Armani o D&G... )
Ma anche se vestono Armani o D&G:
http://www.photo4u.org/viewcomment.php?t=204928
O due amici che passeggiano:
http://www.photo4u.org/viewcomment.php?t=311984
(la prima mi piace tanto, la seconda per nulla, non capisco certe forme di street. Sara' l'eta? :asd:)
Come ti ha suggerito Nikka93: guardare le foto degli altri e' un ottimo modo per prendere ispirazione.
(poi ognuno di noi vede il mondo a modo suo :) )

kontimatteo
08-08-2008, 22:00
bel post davvero.....spero di fare altrettanto anche io.........

:ave:

kontimatteo
08-08-2008, 22:01
stessa situazione:muro:

io abito in un paese di 500 abitanti, l'unica cosa di interessante è stato fotografare Civita di Bagnoregio, a 5 min da casa...

a pensarci bene, intorno a me è tutta campagna, le cose da fotografare ci sarebbero, ma porta un po piu di 1000 euro di attrezzatura in mezzo alla polvere?:mbe:

ps: tra 3 giorni abbiamo i Cugini di Campagna in concerto, li sicuro qualche scatto lo faccio ....:doh:

:D
Oh piottocentino non scherzare eh! Ti meno se non la usi! :D

piottocentino
09-08-2008, 02:34
lol :ave:

stasera ho studiato le inquadrature per due o tre scatti notturni nella parte vecchia del mio paese...dovro usare il cavalletto pero:stordita:

Mythical Ork
09-08-2008, 08:49
Se vuoi ti racconto la mia di esperienza (anche se in continua evoluzione)...

2-3 anni fa non capivo niente di fotografia (ma proprio niente), però sono stato sempre affascinato dal mondo dei fotografi. Comprai una Casio da 5mpx (che all'epoca erano tanti), ma a vederla ora, è una macchina che non vale assolutamente niente (rumore a non finire, più tante altre cose)...

Da circa 6-8 mesi inzia la mia passione per la foto (un po' prima di natale)... vorrei fotografare ma ho niente per farlo... un mio amico mi fa usare la sua fuji (simile alla tua) e capisco cosa significa "fotografia". La passione aumenta e mi compro la reflex verso fine marzo (mi arriverà i primi di aprile, un giorno prima di partire per la Grecia :sofico: ).

Da quel momento ho iniziato a fotografare ed ad acquistare un occhio diverso. Ora noto infatti che, da quando ho la macchina fotografica, vedo la realtà sotto altri occhi e ad esempio, osservo il cielo molto più di come lo guardavo prima.

Per quanto mi riguarda, facendo parte di un gruppo speleologico, la mia fotografia riguarda prevalentemente paesaggi e ambienti oscuri e fra mezz'ora parto per un campo che mi terrà a contatto con la natura per una settimana intera...

L'unico consiglio che ti posso dare è di uscire, appenderti una macchina al collo e comincia a fotografare... cerca nuovi hobby (sport, trekking, mare, viaggi) e unisci i tuoi hobby alla fotografia e tutto il resto verrà da sè.

Ciao, Orlando

ilguercio
09-08-2008, 11:39
Un altro problema è quello del mezzo.Lo so che non è bene farsi le pippe mentali se prima non si porta al limite la macchina,ma è inevitabile che il pensiero sia"e se avessi...?".La fuji mi sta dando soddisfazioni però in alcuni casi ovviamente non può fare molto.La paura nel fare il salto è quella di buttarmi in un mondo troppo impegnativo,magari accorgendomi di avere fatto un passo falso e perdere la voglia avendo buttato soldi.Ma qui ritorniamo alle seghe mentali...

richiscan
09-08-2008, 13:20
...e poi considera l'acquisto di un polarizzatore (qualcuno in un post precedente te lo ha già consigliato) e inizia a guardare il cielo. Dall'alba al tramonto è un variare continuo di luce, ottimo sfondo per qualsiasi soggetto anche banale.
Per Piottocentino: anche a me all'inizio in paese mi guardavano con sospetto ma poi si sono abituati ed ora mi vengono a cercare a casa per sapere se per caso ho scattato qualche foto durante la festa di paese, o durante la sagra, o durante il carnevale ...e così via!
PS Domani arriva il vescovo e mi hanno chiesto se vado a fare qualche foto

orlando_b
09-08-2008, 14:58
stasera ho studiato le inquadrature per due o tre scatti notturni nella parte vecchia del mio paese...dovro usare il cavalletto pero:stordita:

Uhmmmm

si sporcano i piedini ad usare il cavalletto :sofico:

piottocentino
09-08-2008, 15:03
Uhmmmm

si sporcano i piedini ad usare il cavalletto :sofico:

hai ragione, dovro mettere sotto un tappeto...:sofico:

ilguercio
09-08-2008, 15:09
Sono a corto di ideeeeeeeeeee:mc:

ilguercio
09-08-2008, 15:28
Riguardo alla mail che avevo mandato al sito locale sportivo,ecco la loro risposta.
------------------------------------------------------------------------
Gentile sig. Di Cello, la ringraziamo per la risposta al nostro appello dei giorni scorsi e simao lieti di comunicarle la nostra gioia di averla nella nostra famiglia. Abbiamo apprezzato molto le sue foto di cui, a breve, faremo una fotogallery dsa inserire sul nostro portale. Per ciò che attiene alla collaborazione, ci indichi quali sono gli sport e le squadre che segue in particolare. Com ben sa il Calcio, dalla Vigor, Catanzaro, Cosenza sino al Sambiase, Promosport, Amantea, Nicastro etc etc, è lo sport più seguito, ma non disdegneremmo anche scatti da altri sport quali la pallavolo ed il basket. Pertanto le lasciamo ampio spazio nell'effettuare scatti di eventi sportivi e la possibilitàò di inserirle autonomamente nel nostro database attraverso una login ed una password che le permetterà di accedere alla nostra sezione redattori.
Dovreà solo seguire delle istruzioni per l'inserimento delle foto e del trafiletto da associare nella news di riferimento. A tal proposito le faccio un esempio di come inserire il materiale.
------------------------------------------------------------------------
Come mi comporto ora?

kontimatteo
09-08-2008, 18:08
Beh questa è sicuramente una bella spinta della quale ne devi andare fiero.
Se hai paura che il corpo macchina non sia adatto a a te e hai da spendere qualche soldino prova pure a prenderti una reflex entry con obiettivo kit (e magari solo in un secondo momento un tele).
Anche le foto fatte con solo un corredo base reflex sono nettamente superiori rispetto a quelle scattate con una bridge.
Con 500€ ti porti già a casa per esempio Nikon D40 + 18-55 + tele economico.

ilguercio
09-08-2008, 19:22
Beh questa è sicuramente una bella spinta della quale ne devi andare fiero.
Se hai paura che il corpo macchina non sia adatto a a te e hai da spendere qualche soldino prova pure a prenderti una reflex entry con obiettivo kit (e magari solo in un secondo momento un tele).
Anche le foto fatte con solo un corredo base reflex sono nettamente superiori rispetto a quelle scattate con una bridge.
Con 500€ ti porti già a casa per esempio Nikon D40 + 18-55 + tele economico.

Fino a che si tratta di foto in esterni,anche con nuvole diciamo che me la posso cavare.Ma all'interno una bridge fa davvero fatica(per non dire fa cagare).Mi ricordo l'ultima partita di serie C2 di basket di quest'anno.Io fuji,il mio amico canon 400D con tele scrauso sigma 28-300.Ovviamente lui esce con foto guardabili e io me ne torno a casa con degli orrori.Autofocus lentissimo,jpeg che impasta al punto che non si capisce più dove avevo messo a fuoco ecc.ecc.Non credo ci sia bisogno di dirlo.Per il fatto della D40,è un bel giochino per iniziare,bel kit,però è piccina forse un filo meno della S5600 o giù di li.E io ho le mani belle grandi.Però a quel punto è tutta questione di qualità.Vi farò sapere come va.Voi intanto contribuite ancora:cool:

uncletoma
09-08-2008, 20:44
Complimenti per l'inizio della collaborazione ;)
Vediamo, oltre alla entry level nuova potresti buttare delle occhiate sui vari "mercatini" di materiale fotografico usato.
Che sia Nikon, Canon o Pentax ti dovra' importare poco, cerca una macchina per la quale troverai facilmente ottiche anche usate, magari (visto che farai foto sportiva o "d'azione") dei buoni teleobiettivi, possibilmente luminosi.

opelio
09-08-2008, 21:56
Fino a che si tratta di foto in esterni,anche con nuvole diciamo che me la posso cavare.Ma all'interno una bridge fa davvero fatica(per non dire fa cagare).Mi ricordo l'ultima partita di serie C2 di basket di quest'anno.Io fuji,il mio amico canon 400D con tele scrauso sigma 28-300.Ovviamente lui esce con foto guardabili e io me ne torno a casa con degli orrori.Autofocus lentissimo,jpeg che impasta al punto che non si capisce più dove avevo messo a fuoco ecc.ecc.Non credo ci sia bisogno di dirlo.Per il fatto della D40,è un bel giochino per iniziare,bel kit,però è piccina forse un filo meno della S5600 o giù di li.E io ho le mani belle grandi.Però a quel punto è tutta questione di qualità.Vi farò sapere come va.Voi intanto contribuite ancora:cool:

Se vuoi spendere poco e specializzarti nella foto sportive andrei su una macchina dotata di raffica discreta e fattore moltiplicativo 2x come la Olympus 520 che ti permette di avere un 600 acquistando l'economico 70-300.
Per quanto riguarda il titolo originale del tuo topic ti posso girar eil consiglio che mi aveva dato il mio istruttore fotogiornalismo: prima di tutto devi capire cosa vuoi tu, cioè COSA vorresti fotografare prima ancora di andare in giro con la macchina pronto a spare a qualunque cosa.
Ecco perchè ho iniziato il mio commento con la parola "specializzarti"

kontimatteo
09-08-2008, 22:21
Fino a che si tratta di foto in esterni,anche con nuvole diciamo che me la posso cavare.Ma all'interno una bridge fa davvero fatica(per non dire fa cagare).Mi ricordo l'ultima partita di serie C2 di basket di quest'anno.Io fuji,il mio amico canon 400D con tele scrauso sigma 28-300.Ovviamente lui esce con foto guardabili e io me ne torno a casa con degli orrori.Autofocus lentissimo,jpeg che impasta al punto che non si capisce più dove avevo messo a fuoco ecc.ecc.Non credo ci sia bisogno di dirlo.Per il fatto della D40,è un bel giochino per iniziare,bel kit,però è piccina forse un filo meno della S5600 o giù di li.E io ho le mani belle grandi.Però a quel punto è tutta questione di qualità.Vi farò sapere come va.Voi intanto contribuite ancora:cool:

Beh si io te l'avevo solo consigliata per spendere il meno possibile ma avere tutta un'altra cosa tra le mani. Salendo invece si può salire fino all'infinito e oltre :fagiano:

ilguercio
09-08-2008, 22:50
Beh si io te l'avevo solo consigliata per spendere il meno possibile ma avere tutta un'altra cosa tra le mani. Salendo invece si può salire fino all'infinito e oltre :fagiano:

Sarebbe ideale una 20D usata,gran macchinone...e non costa manco tanto.Uff voglio la refleeeeeex.:rolleyes: