View Full Version : Collegament tra Ubuntu e Xp Home via ethernet...?
DigitalMax
06-08-2008, 22:09
Salve a tutti volevo un informazione su come poter collegare il mio pc (ubuntu) con il mio portatile (xp home) (collegamento fisso, il portatile non si muove mai dalla postazione) possibilmente via rete ethernet, potendo però dare al pc la connessione ad internet presa dal portatile e possibilmente usufruire di uno scambio di file.
è fattibile? :confused:
Grazie in anticipo a tutti
N@pster792
06-08-2008, 22:15
Salve a tutti volevo un informazione su come poter collegare il mio pc (ubuntu) con il mio portatile (xp home) (collegamento fisso, il portatile non si muove mai dalla postazione) possibilmente via rete ethernet, potendo però dare al pc la connessione ad internet presa dal portatile e possibilmente usufruire di uno scambio di file.
è fattibile? :confused:
Grazie in anticipo a tutti
perche la connessione arriva dal portatile? la connessione arriva da un router. se e wireless e il portatile si collega in wireless e sufficente che tu prendi unapennina (occhio al chip internox ubuntu) o se no un bello switch ci colleghi il router col cavo e poi colleghisia il portatile sia il fisso allo switch e poi si mischia su tutto (detto in parole povere). alla fine scambi file tra due pc e navighi in interent con entrambi, indipendentemente dal fatto che uno e spento e l'altro acceso!
ciaoo
Alfonso78
06-08-2008, 22:18
non ho ancora capito se vuoi creare una rete ad hoc tra i due pc oppure se mettere un dispositivo tipo router di mezzo...
N@pster792
06-08-2008, 22:47
non ho ancora capito se vuoi creare una rete ad hoc tra i due pc oppure se mettere un dispositivo tipo router di mezzo...
appunto, non capisco da dove arriva il segnale di internet:D dipende da quello. se no anche senza fare una rete ad hoc fai una lan con cavo cross
Alfonso78
06-08-2008, 22:48
se no anche senza fare una rete ad hoc fai una lan con cavo cross
:mbe:
DigitalMax
06-08-2008, 23:20
praticamente il router si trova troppo lontano dal pc per essere collegato via ethernet, mentre il portatile è praticamente nella stessa postazione del pc, il portatile usa la pendrive per collegarsi via wireless al router, pendrive che non puo essere collegata al pc con ubuntu per via dei problemi riguardante la criptazione del collegamento (problemi con il riconoscimento chiave, problema già affrontato ma che non puo essere risolto). ora dato che il portatile è collegato ad internet vorrei collegare il pc al portatile in modo tale da poter usare l'internet nel pc (con il portatile acceso naturalmente) e scambiare file.
N@pster792
07-08-2008, 11:42
pendrive che non puo essere collegata al pc con ubuntu per via dei problemi riguardante la criptazione del collegamento di che problema parli? hai ubuntu 8,01? perche dipende dal chip interno. cmq io ho ubuntu 8.01 sul portatile e mi conneto tranquillamente col wireless con una wpa2. devi acqustare una usb wifi per si aocmpatibile con ubuntu.poi dopo crei la rete tramite router. almeno hai internet su entrambi i pc anchea portatile spento
DigitalMax
07-08-2008, 12:10
di che problema parli? hai ubuntu 8,01? perche dipende dal chip interno. cmq io ho ubuntu 8.01 sul portatile e mi conneto tranquillamente col wireless con una wpa2. devi acqustare una usb wifi per si aocmpatibile con ubuntu.poi dopo crei la rete tramite router. almeno hai internet su entrambi i pc anchea portatile spento
Uso ubuntu 8.04 e praticamente la penna è una netgear wg111t e quindi dovrei installare i driver di windows con ndiswrapper, solo che così non riesce a gestirmi la wpa2. anche se uso wicd o network manager non risolvo nulla.
N@pster792
07-08-2008, 12:26
Uso ubuntu 8.04 e praticamente la penna è una netgear wg111t e quindi dovrei installare i driver di windows con ndiswrapper, solo che così non riesce a gestirmi la wpa2. anche se uso wicd o network manager non risolvo nulla.
io comperei una chiave compatibile senza spendere un infinita, che abbia un chip intenro compatibile con i driver mad wifi. in alternativa ce sempre la possibilita di collegare il mobile al fisso tramita un cavo cross e passare la connessione a internet da portatile. ma mi smebra un po una cosa a meta. xk senza portatile acceso sul fisso non lavighi. quindi tantovaleusare il portatile no?
DigitalMax
07-08-2008, 12:34
Ma devo andare a comprare sempre una chiave atheros compatibile con il netgear dg834gt da 108, anche perke è un pc diciamo secondario ecco, in fine l'internet mi servirebbe solo per gli aggiornamenti del S.O., mi servirebbe di piu la comunicazione tra i due per lo scambio di file.
In caso volevo sapere come si faceva.
N@pster792
07-08-2008, 14:22
Ma devo andare a comprare sempre una chiave atheros compatibile con il netgear dg834gt da 108, anche perke è un pc diciamo secondario ecco, in fine l'internet mi servirebbe solo per gli aggiornamenti del S.O., mi servirebbe di piu la comunicazione tra i due per lo scambio di file.
In caso volevo sapere come si faceva.
non deve essere perforza atheroy. basta che se (ahi 108mbit) sia compatiile con 802.11g+è uno standard! cmq cerca su google mad wifi e vedi tutte le pen wifi che supportano quei driver.
tornando al cavo, devi avere due schede di rete una sul portatile una sul fisso e ancora ad acquistare un cavo di rete cross. praticamente ci sono due doppini girati e serve per collegare due pc senza mettere in mezzo uno switch. poi sul portatile devi condividere la connessione e il gioco e fatto. ci sara da fare un po di consivisioni di file e guardare un po le autorizzazioni, m a alivello hardware sei aposto. calcolca che un corss costa 5 euro una pennina te la trovi anche sui 40-50 euri
DigitalMax
07-08-2008, 14:30
non deve essere perforza atheroy. basta che se (ahi 108mbit) sia compatiile con 802.11g+è uno standard! cmq cerca su google mad wifi e vedi tutte le pen wifi che supportano quei driver.
tornando al cavo, devi avere due schede di rete una sul portatile una sul fisso e ancora ad acquistare un cavo di rete cross. praticamente ci sono due doppini girati e serve per collegare due pc senza mettere in mezzo uno switch. poi sul portatile devi condividere la connessione e il gioco e fatto. ci sara da fare un po di consivisioni di file e guardare un po le autorizzazioni, m a alivello hardware sei aposto. calcolca che un corss costa 5 euro una pennina te la trovi anche sui 40-50 euri
Vabe intanto penso al cavo cross per poi settarlo solo come scambio dati, poi vedo con mad wifi, (anche se da quanto vedo qui (http://madwifi.org/wiki/Compatibility/Netgear) non c'è possibilità per la mia wg111t.ci sono molte discussioni anche qui su hw ma non ho risolto nulla -.-)
N@pster792
07-08-2008, 14:45
Vabe intanto penso al cavo cross per poi settarlo solo come scambio dati, poi vedo con mad wifi, (anche se da quanto vedo qui (http://madwifi.org/wiki/Compatibility/Netgear) non c'è possibilità per la mia wg111t.ci sono molte discussioni anche qui su hw ma non ho risolto nulla -.-)
guarda io avevo una realtek usb ce sotto win gira benisssimo e avevo bisogno di usare perforza i drvier mad wifi per una questione di aricrcak. dopo averci passato 8 ore a iinstallar edi tutto mi sono rotto sono sceso ho comperato una scheda compatibile, la migliore che cera ( cera anche lo sconto proprio su quella :sofico: ) l'ho pagata forse 30 euro neanche e ho risolto tutti i miei problemi
DigitalMax
07-08-2008, 14:51
guarda io avevo una realtek usb ce sotto win gira benisssimo e avevo bisogno di usare perforza i drvier mad wifi per una questione di aricrcak. dopo averci passato 8 ore a iinstallar edi tutto mi sono rotto sono sceso ho comperato una scheda compatibile, la migliore che cera ( cera anche lo sconto proprio su quella :sofico: ) l'ho pagata forse 30 euro neanche e ho risolto tutti i miei problemi
ma deve essere compatibile con madwif o in generale con linux, vabe intanto vedo quale hanno (sperando che ne abbiano 1 da 108mb XD) poi magari la posto qua.
N@pster792
07-08-2008, 15:08
ma deve essere compatibile con madwif o in generale con linux, vabe intanto vedo quale hanno (sperando che ne abbiano 1 da 108mb XD) poi magari la posto qua.
deve essere compatibile con linux. mad wifi e un "pacchetto" che integra una barca di driver per penne o pcmcia wifi ed e ideale ci metti un secondo a installaro ancheutenti poco esperti e funziona bene. ha gia i driver patchati per l'utlizzo delle schede in modalita monitor. vai sul sito e cerca bompatibilita. io ho preso la d link pcmcia 9 plus e funziona a meraviglia
DigitalMax
07-08-2008, 15:21
deve essere compatibile con linux. mad wifi e un "pacchetto" che integra una barca di driver per penne o pcmcia wifi ed e ideale ci metti un secondo a installaro ancheutenti poco esperti e funziona bene. ha gia i driver patchati per l'utlizzo delle schede in modalita monitor. vai sul sito e cerca bompatibilita. io ho preso la d link pcmcia 9 plus e funziona a meraviglia
Conosci una lista compatibile per ubuntu?
DigitalMax
07-08-2008, 17:12
Nel mentre ho comprato il cavo cross over
N@pster792
07-08-2008, 17:59
Conosci una lista compatibile per ubuntu?
si allora questa la lista delle penne comaptibili coni madwifi driver
http://madwifi.org/wiki/Compatibility
adesso se coleghi il cavo tra i due pc dovrebbero troarsi da soli poi e solo una facile configurazione.
DigitalMax
07-08-2008, 18:24
si allora questa la lista delle penne comaptibili coni madwifi driver
http://madwifi.org/wiki/Compatibility
adesso se coleghi il cavo tra i due pc dovrebbero troarsi da soli poi e solo una facile configurazione.
Nemmeno su ubuntu devo configurare nulla?
Intrepido
07-08-2008, 21:44
non deve essere perforza atheroy. basta che se (ahi 108mbit) sia compatiile con 802.11g+è uno standard!
Attenzione, G+ non è uno standard, è un protocollo proprietario, e la compatibilità fra chipset diversi non è neppure garantita.
DigitalMax
07-08-2008, 22:37
Attenzione, G+ non è uno standard, è un protocollo proprietario, e la compatibilità fra chipset diversi non è neppure garantita.
Intendevo questo prima, non mi veniva in mente la parola "protocollo proprietario"
DigitalMax
08-08-2008, 15:07
Qualche guida per configurare ubuntu?
N@pster792
08-08-2008, 18:08
Attenzione, G+ non è uno standard, è un protocollo proprietario, e la compatibilità fra chipset diversi non è neppure garantita.
scusa ma g non e uno standard? e nnon posso standarizzare anche g+? baah cmq buonoa sapersi. graize
Intrepido
08-08-2008, 18:44
Qualche guida per configurare ubuntu?
C'è una sezione del forum;) , oppure le guide su WIKI.
scusa ma g non e uno standard? e nnon posso standarizzare anche g+? baah cmq buonoa sapersi. graize
G è uno standar, l'altro è solo un protocollo, per ratificarlo c'è un'apposita commissione (non ricordo il nome :D ).
DigitalMax
08-08-2008, 19:42
C'è una sezione del forum;) , oppure le guide su WIKI.
Mi sono espresso male XD intendevo configurare una connessione lan su ubuntu ^^
Intrepido
09-08-2008, 07:44
Mi sono espresso male XD intendevo configurare una connessione lan su ubuntu ^^
Avevo trovato e copiato una guida a riguardo, te la posto, se può esserti di aiuto (non trovo il link :( )
Devi installare samba
sudo apt-get install samba
stopparlo
sudo /etc/init.d/samba stop
editare il confi.smb
sudo gedit /etc/samba/smb.conf
e ci copi dentro questo
[global]
; General server settings
netbios name = TUO_NOME
server string =
workgroup = TUO_WORKGROUP
announce version = 5.0
socket options = TCP_NODELAY IPTOS_LOWDELAY SO_KEEPALIVE SO_RCVBUF=8192 SO_SNDBUF=8192
passdb backend = tdbsam
security = user
null passwords = true
username map = /etc/samba/smbusers
name resolve order = hosts wins bcast
wins support = yes
printing = CUPS
printcap name = CUPS
syslog = 1
syslog only = yes
; NOTE: If you need access to the user home directories uncomment the
; lines below and adjust the settings to your hearts content.
;[homes]
;valid users = %S
;create mode = 0600
;directory mode = 0755
;browseable = no
;read only = no
;veto files = /*.{*}/.*/mail/bin/
; NOTE: Only needed if you run samba as a primary domain controller.
; Not needed as this config doesn't cover that matter.
;[netlogon]
;path = /var/lib/samba/netlogon
;admin users = Administrator
;valid users = %U
;read only = no
; NOTE: Again - only needed if you're running a primary domain controller.
;[Profiles]
;path = /var/lib/samba/profiles
;valid users = %U
;create mode = 0600
;directory mode = 0700
;writeable = yes
;browseable = no
; NOTE: Inside this place you may build a printer driver repository for
; Windows - I'll cover this topic in another HOWTO.
[print$]
path = /var/lib/samba/printers
browseable = yes
guest ok = yes
read only = yes
write list = root
create mask = 0664
directory mask = 0775
[printers]
path = /tmp
printable = yes
guest ok = yes
browseable = no
; Uncomment if you need to share your CD-/DVD-ROM Drive
;[DVD-ROM Drive]
;path = /media/cdrom
;browseable = yes
;read only = yes
;guest ok = yes
[MyFiles]
path = /media/samba/
browseable = yes
read only = no
guest ok = no
create mask = 0644
directory mask = 0755
force user = TUO_USERNAME
force group = TUO_USERGROUP
sostituisci TUO_user con il nome del pc
e TUO_WORKGROUP con il nome della rete.
infine restarti
sudo /etc/init.d/samba start
DigitalMax
12-08-2008, 16:38
Nemmeno riesco a trovare samba per ubuntu :(
ConteZero
12-08-2008, 17:30
Crea un bridge fra l'interfaccia wireless e quella ethernet.
http://technet2.microsoft.com/windowsserver/it/library/d505d935-184b-44e7-be3d-c1709f8ca3dc1040.mspx
...o anche (se vuoi le immaginette)...
http://www.wintricks.it/windxp/hub.html
...dopodiché se il tuo AP/router ha il DHCP la macchina linux prenderà IP e tutto il resto dal DHCP dell'AP/router (già, pur non essendo direttamente collegato con esso) e navigherà senza neanche "vedere" il passaggio sul segmento wifi.
Per lo scambio dei file usa SAMBA se vuoi fare le cose da fighetto o un qualsiasi server FTP se devi solo spostare file di generose dimensioni e vuoi farlo in fretta.
Intrepido
13-08-2008, 07:53
Nemmeno riesco a trovare samba per ubuntu :(
E' il primo comando "sudo apt-get install samba", devi digitarlo da terminale, e dopo l'invio ti verrà chiesta la pass che usi per loggiarti.
Altrimenti posta l'errore che ti dà.
Una piccola info, per caso su ubuntu hai modificato il file "hosts"?
DigitalMax
14-08-2008, 13:52
E' il primo comando "sudo apt-get install samba", devi digitarlo da terminale, e dopo l'invio ti verrà chiesta la pass che usi per loggiarti.
Altrimenti posta l'errore che ti dà.
Una piccola info, per caso su ubuntu hai modificato il file "hosts"?
No ma su ubuntu non ho connessione ad internet
Intrepido
14-08-2008, 14:19
No ma su ubuntu non ho connessione ad internet
Non hai connessione perchè non hai configurato le impostazioni di rete o cosa?
DigitalMax
14-08-2008, 19:47
Non hai connessione perchè non hai configurato le impostazioni di rete o cosa?
La scheda non è compatibile ne con ubuntu ne con ndswrapper
Intrepido
14-08-2008, 22:32
La scheda non è compatibile ne con ubuntu ne con ndswrapper
AIA :eek: , allora non si fa molto per creare una rete.
Prova a cambiare la scheda (costano circa 10€) con una compatibile ;)
DigitalMax
15-08-2008, 17:32
AIA :eek: , allora non si fa molto per creare una rete.
Prova a cambiare la scheda (costano circa 10€) con una compatibile ;)
Perora mi volevo limitare a creare una rete lan in modo tale da permettere uno scambio di file.
ConteZero
15-08-2008, 18:19
T'ho già detto come fare.
Usa un bridge windows, così non hai problemi.
Intrepido
16-08-2008, 15:43
Perora mi volevo limitare a creare una rete lan in modo tale da permettere uno scambio di file.
E' a questo che serve Samba ;) , una volta configurato e dato i permessi corrette alle cartelle vi puoi accedere
T'ho già detto come fare.
Usa un bridge windows, così non hai problemi.
In che senso un bridge?
DigitalMax
16-08-2008, 22:10
Si ma il pacchetto da dove lo prendo? (per ubuntu) sul sito ci sono per tutte le distro tranne per ubuntu. (o sono ceco io?)
Intrepido
16-08-2008, 23:34
Si ma il pacchetto da dove lo prendo? (per ubuntu) sul sito ci sono per tutte le distro tranne per ubuntu. (o sono ceco io?)
Con il comando che ti ho scritto prima, o con synaptic (sistema\amministratore\gestore pacchetti synaptic).
DigitalMax
17-08-2008, 01:46
Con il comando che ti ho scritto prima, o con synaptic (sistema\amministratore\gestore pacchetti synaptic).
con il comando di prima non lo installo da internet? io non l'ho (me sto a confondere XD scusate)
Intrepido
18-08-2008, 15:18
con il comando di prima non lo installo da internet? io non l'ho (me sto a confondere XD scusate)
Hai ragione :stordita: , però sei ad un punto morto, anche se installi samba, come comunichi con un'altro pc se non hai la schede ethernet?
A mio avviso, prima devi risolvere il problema ethernet ;) .
Ciao
DigitalMax
18-08-2008, 19:41
Hai ragione :stordita: , però sei ad un punto morto, anche se installi samba, come comunichi con un'altro pc se non hai la schede ethernet?
A mio avviso, prima devi risolvere il problema ethernet ;) .
Ciao
No aspe ci stiamo confondendo tutti allora:
La scheda ethernet funziona perfettamente
La scheda non compatibile è la scheda wireless (che mi servirebbe per connettermi a internet)
Il problema della connessione ad internet è che la scheda non è compatibile ne normalmente nè con ndswrapper
Il problema della connessione per solo scambio di dati, sta nel fatto che non riesco a trovare il pacchetto per ubuntu.
Intrepido
19-08-2008, 19:27
No aspe ci stiamo confondendo tutti allora:
La scheda ethernet funziona perfettamente
La scheda non compatibile è la scheda wireless (che mi servirebbe per connettermi a internet)
.
A cavolo, questa non l'avevo capita :D , ma allora la scheda ethernet a cosa è collegata?
DigitalMax
19-08-2008, 20:09
A cavolo, questa non l'avevo capita :D , ma allora la scheda ethernet a cosa è collegata?
Alla scheda ethernet del pc fisso (portatile >> fisso)
Intrepido
20-08-2008, 18:59
Alla scheda ethernet del pc fisso (portatile >> fisso)
Effettivamente rileggendo la prima pagina ho capito meglio.
Prima condividi la connessione con XP, devi impostare in Ubuntu i valori TCP/IP (sistema\amministratore\rete), e fare come già aveva suggerito ConteZero, un bridge.
DigitalMax
25-08-2008, 17:45
Effettivamente rileggendo la prima pagina ho capito meglio.
Prima condividi la connessione con XP, devi impostare in Ubuntu i valori TCP/IP (sistema\amministratore\rete), e fare come già aveva suggerito ConteZero, un bridge.
ma il bridge se voglio condividere la connessione (o sbaglio?). a me perora serve solo lo scambio di file :confused:
:mc:
Intrepido
25-08-2008, 17:54
ma il bridge se voglio condividere la connessione.
Ok, serve per condividere la connessione, in questo modo puoi scaricare il pacchetto samba che ti serve per effettuare lo scambio file tra un pc e l'altro.
a me perora serve solo lo scambio di file :confused:
:mc:
E ti serve samba per farlo.
DigitalMax
25-08-2008, 19:46
Ok, serve per condividere la connessione, in questo modo puoi scaricare il pacchetto samba che ti serve per effettuare lo scambio file tra un pc e l'altro.
E ti serve samba per farlo.
A si scusa, capito, ma ho pensato, mettendoci un router di mezzo, sempre samba ho bisogno?
Intrepido
25-08-2008, 22:39
A si scusa, capito, ma ho pensato, mettendoci un router di mezzo, sempre samba ho bisogno?
Si, oppure soluzione che non ho pensato puoi provare a trasferire i file con il desktop remoto.
DigitalMax
26-08-2008, 15:01
Si, oppure soluzione che non ho pensato puoi provare a trasferire i file con il desktop remoto.
Se è il desktop remoto che conosco io, non ha bisogno di internet? :D
Intrepido
26-08-2008, 15:32
Se è il desktop remoto che conosco io, non ha bisogno di internet? :D
Esatto, solo che su devi installarne uno tipo ultra vnc (io uso quello) su XP, poi devi abilitare la funzione di trasferimento file tra desktop remoto (per questo c'è il thread ufficiale chiedi li ;) ), quindi ti connetti da ubuntu.
In linea di massima dovrebbe funzionare, io personalmente non ho mai usato tale funzione, preferisco samba o l'FTP.
Ciao
DigitalMax
26-08-2008, 15:53
Ok Grazie mille ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.