PDA

View Full Version : Piccolo problema di riconoscimente disco sata 2 + una configurazione raid 0.


CubeDs
06-08-2008, 21:23
Salve a tutti, ho installato 2 dischi sata 2 in raid 0 da 250 Gb e ne ho messo un terzo in configurazione non raid (ovviamente) da 640 Gb per utilizzarlo come backup, ma non mi viene riconosciusto sotto win xp. Nell'installazione di win xp ho ovviamente caricato i driver per il raid, ora vorrei sapere come far riconosciere il disco a windows, se porvo a fare partizioni con programmi tipo partition magic dopo me le riconosce? Grazie anticipatamente per le risp

N@pster792
06-08-2008, 22:21
Salve a tutti, ho installato 2 dischi sata 2 in raid 0 da 250 Gb e ne ho messo un terzo in configurazione non raid (ovviamente) da 640 Gb per utilizzarlo come backup, ma non mi viene riconosciusto sotto win xp. Nell'installazione di win xp ho ovviamente caricato i driver per il raid, ora vorrei sapere come far riconosciere il disco a windows, se porvo a fare partizioni con programmi tipo partition magic dopo me le riconosce? Grazie anticipatamente per le risp

collegalo a una port sata non del controller raid

CubeDs
06-08-2008, 23:07
collegalo a una port sata non del controller raid

Bč ho utilizzato il raid supportato dalla sche da madre, quindi ho i 2 dischi in raid sui sata primari e il disco da 640 su un canale stata secondario, ho una asus p5k pro nel caso possa essere utile sapere questa info. Grazie ancora.

N@pster792
06-08-2008, 23:11
Bč ho utilizzato il raid supportato dalla sche da madre, quindi ho i 2 dischi in raid sui sata primari e il disco da 640 su un canale stata secondario, ho una asus p5k pro nel caso possa essere utile sapere questa info. Grazie ancora.

allora sull madre e configurato come sata in raid. vai nell ordine di boot e controlla. dovrebbe darti un array raid e poi dovrebbe trovarti l'altro disco. se non ti trova il disco e un problmea della madre, se trova il disco e un problema del sistema operativo.

UtenteSospeso
06-08-2008, 23:49
Devi andare in Gestione dischi, partizionare e formattare poi potrai vedere l'unitā o le unitā create.
Quando apri Gestione disco se il disco č completamente nuovo si dovrebbe aprire direttamente il wizard per inizializzare il disco.

Gestione Dischi si apre da Start-Esegui dove scrivi diskmgmt.msc seguito da invio .

Oppure crare partizioni con altri software come dicevi.

N@pster792
06-08-2008, 23:51
Devi andare in Gestione dischi, partizionare e formattare poi potrai vedere l'unitā o le unitā create.
Quando apri Gestione disco se il disco č completamente nuovo si dovrebbe aprire direttamente il wizard per inizializzare il disco.

Gestione Dischi si apre da Start-Esegui dove scrivi diskmgmt.msc seguito da invio .

Oppure crare partizioni con altri software come dicevi.
quoto, pensavo direttamente a un problema piu fondo pensavo che la partizione primaria l'avesse gia creata:)

CubeDs
07-08-2008, 00:24
Perfetto come pensavo, grazie mille per le risposte. :)