PDA

View Full Version : Partizione non si elimina/formatta


windir
06-08-2008, 20:07
...provando da gestione disco.
non succede nulla, viene fuori la clessidra del caricamento, ma non inizia l'operazione.
chiudo tutto, il pc non si riavvia più.
e non si riesce a fare taglia/incolla di un file contenuto nella partizione.
credo che ci sia di mezzo il file mmc.exe

sapete qualcosa?

N@pster792
06-08-2008, 20:20
...provando da gestione disco.
non succede nulla, viene fuori la clessidra del caricamento, ma non inizia l'operazione.
chiudo tutto, il pc non si riavvia più.
e non si riesce a fare taglia/incolla di un file contenuto nella partizione.
credo che ci sia di mezzo il file mmc.exe

sapete qualcosa?

se e un disco aparte non del so staccalo e formattalo su un altro pc. se non dovesse andare format a basso livello.

windir
06-08-2008, 20:22
è una partizione da 20gb (vuota) su c.

N@pster792
06-08-2008, 21:20
è una partizione da 20gb (vuota) su c.

ok. prova cmq a staccare il disco rigido e attaccarlo ad un altro pc.te lo trova con le partizioni=

UtenteSospeso
06-08-2008, 22:52
L'unità C:\ non può contenere partizioni, sarà una partizione sul disco dove c'è anche l'unità C:\ .

Su un altro pc se non hai dimestichezza potresti avere come risultato che non si avvia ( l'altro pc ).

GUSTAV]<
06-08-2008, 23:09
se devi riformattare tutto, e reinstallare il sistema operativo, allora vai di fill zero,
Ti scarichi le seatools, fai il floppy e dal floppy spazza via tutto l'hard disk.. :D
Attenzione che perdi tutti i dati, poi non c'è softuare di recupero che funziona, massima attenzione.. ;)

valefyx
07-08-2008, 12:51
ciao ragazzi aiutatemi ho interrotto la procedura di creazione di una partizione spegnendo il pc.
ora se formatto il pc risolvo il problema

N@pster792
07-08-2008, 14:34
ciao ragazzi aiutatemi ho interrotto la procedura di creazione di una partizione spegnendo il pc.
ora se formatto il pc risolvo il problema

apri una nuova discussione. nuovo problema nuova discussione.

se non ha cpaito male stavi formattando una nuova partizione e hai spento il pc? riaccendilo e riformattala? dove sta il problema?

windir
07-08-2008, 15:49
L'unità C:\ non può contenere partizioni, sarà una partizione sul disco dove c'è anche l'unità C:\ .

Su un altro pc se non hai dimestichezza potresti avere come risultato che non si avvia ( l'altro pc ).

si, devo formattare (sperando di riuscire e che non mi dia altri problemi), però volevo capire cosa caspita è successo...

il disco C con su il SO, è da 160GB, siccome Xp ne vede solo i classici 127, sui rimanenti 20 ho fatto la partizione.

ma la cosa stranissima è che dopo aver avuto questo problema, non risesco ad aprire il sito della western digital, e non riesco a scaricare seatools da quello della seagate :D
e mi si presenta anche questo problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1796151

in ogni caso non credo che sia un virus, ma qualche conflitto o che si sia danneggiato il SO o FSystem.