PDA

View Full Version : come modificare la dashboard?


pikkio
06-08-2008, 19:00
Ciao a tutti! sono mezzo neofito..
e come diamine faccio a modificare la dashboard? (quella che appare se premo F4 ...) ho cercato nelle impostazioni ma niente! ho cercato in "cerca" ma niente .. uff !!


E gia che ci sono .. come gira Aperture 2 e Photoshop sul macbook ? Prima avevo un dell dalla configurazione simile (vabbe migliore scheda video il dell, non integrata). Ho provato ad installare Aperture2 ma se abbondo con i filtri, mi rallenta di brutto!!!
Photoshop non ho come provarlo. Che mi dite? qualcuno ci lavora un po' col macbook e photoshop?

grazie :)

ciaooO!!!

MacNeo
07-08-2008, 01:31
"modificare" dashboard? :mbe:
Se intendi semplicemente aggiungere nuovi widgets, basta che li scarichi dai siti. Ce n'è tutta una selezione già semplicemente sul sito Apple, ma basta che fai una ricerca con google e ti salterà fuori di tutto.

Riguardo al MacBook: Aperture non l'ho mai usato visto che per la grafica preferisco restare in famiglia Adobe, quindi uso Lightroom (che si comporta egregiamente, finora non mi ha mai dato particolari problemi di lentezza direi). Photoshop va bene anche lui... anche perché come tutti i programmi di 2d è il processore a fare tutto il lavoro, la scheda grafica non fa praticamente nulla quindi il MacBook non ne esce particolarmente svantaggiato. In futuro con Photoshop CS4 mi pare che le cose dovrebbero cambiare in quel senso, ma ora come ora la situazione è questa quindi inutile farsi troppi problemi.
Ora non posso controllare (sono collegato col cell), ma sul sito Adobe mi pare si possa scaricare una versione trial anche di Photoshop quindi puoi fare direttamente tutte le prove che vuoi.

pikkio
07-08-2008, 06:05
Ciao!

grazie! in effetti il problema per me non era aggiungere i widgets, ma eliminare quelli che avevo inserito per sbaglio :)

ho scoperto solo poche ore fa la " X " in bass a sinistra che apre il menu .. :p ora ho risolto tutto grazie :)

Per quel che riguarda Aperture....si va tutto bene, ma in certi casi per certi filtri rallenta infinitamente!
Tipo una cosa stupidissima che ho notato: se raddrizzo una foto, poi ci mette una vita ad applicare i filtri e fare l'anteprima!!! devo togliere il "filtro" di "raddrizzamento", e lavorare cosi sulla foto. E poi raddrizzarla alla fine!! mi sembra stupido!! :D ma vabbe' ..

Secondo te 4 GB di ram servono per lavorare con le foto sul macbook? Da quel che mi ricordo Lightroom sul mio vecchio Dell andava a scattoni pure quello. E senza filtri eheheh :p

Grazie ancora!! ciaoo! :)

Luca

MacNeo
07-08-2008, 14:22
Io ho un macbook 2ghz (prima serie) con 2gb di ram.

Come ti ho detto non conosco Aperture quindi non ho chiarissimo cosa tu intenda per filtri… per la mia conoscenza di Photoshop, i filtri sono una cosa (lavorano direttamente sui pixel facendo modifiche radicali) mentre le semplici regolazioni di curve e colori (che poi sono quelle che dovrebbe fare un elaboratore di raw come appunto Aperture e Lightroom) sono un'altra. Poi non so, magari Apple li chiama in quel modo lo stesso e quindi faccio fatica io a capire... dovrei provarli per capire meglio cosa intendi.

Io lavoro su fotografie raw (quindi sui 40-50mb) con lightroom+photoshop, e non ho grossi problemi. Ma io appunto lavoro più sulle piccole regolazioni per ottimizzare le immagini, raramente uso i filtri veri e propri (quelli del menu Filtri di Photoshop, per capirci). Quando mi capita di usarli ovviamente devo aspettare 1-2 secondi perché si applichino all'intera immagine... ma nel mio flusso di lavoro non si notano neanche, visto che magari sto' 20 minuti a lavorare su una foto quindi quei 2 secondi non mi danno certo fastidio. Diversa questione sono gli smart filters, che fanno lavorare di più il processore... ma quelli mi capita di doverli usare ancora meno spesso.
Comunque io ti sto' parlando appunto di filtri di Photoshop, non so quanto possano essere paragonati ai presunti filtri di Aperture.