Jammed_Death
06-08-2008, 12:16
TREMONTI: 20 MILA NUOVI ALLOGGI NEL 2009
ROMA - Il piano casa del governo prevede la realizzazione di 20 mila nuovi alloggi per il 2009. Lo ha annunciato il ministro dell'economia Giulio Tremonti illustrando a Palazzo Chigi la bozza della Finanziaria. Con il piano casa "prevediamo di partire già dal prossimo anno con 20 mila nuovi alloggi con il modello delle social houses", ha detto Tremonti nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi.
"La Repubblica italiana si è impegnata al pareggio di bilancio entro il 2011: è un impegno che intendiamo rispettare", ha detto il ministro, sottolineando come la stabilizzazione dei conti è il primo impegno del governo.
Il governo, con l'approvazione della manovra "che si deve a Giulio Tremonti", ha realizzato "una grande novità, forse una rivoluzione". Così il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta ha introdotto la conferenza stampa sulla manovra economica, dicendo "grazie" al ministro.
"Ogni anno si parla della necessità della riforma della finanziaria e della legge di bilancio - ha detto Letta - quest'anno un passo serio forte deciso verso la riforma del nostro sistema si è fatto. Lo di deve a Giulio Tremonti, ministro che tutti conoscete, per intelligenza, .serietà e capacità innovativa, che ha saputo portare nel giro di pochissimi giorni e prima della abituale e rituale sessione di settembre una riforma che non è ancora completa, che sarà successivamente completata, ma che ha rappresentato una grande novità, forse una rivoluzione".
L'anticipo nella manovra, fatto con una prospettiva triennale, è stato "oltre che strategico nella logica europea, anche saggio per il nostro Paese" vista la difficile congiuntura internazionale. Lo ha detto il ministro dell'Economia Giulio Tremonti spiegando che il governo già pensava di attuare una manovra triennale, come già fa la Francia, e che questo ha avuto un ulteriore slancio visto l'andamento della congiuntura.
TREMONTI, FINANZIARIA SOSTANZIALE E' GIA' LEGGE
"La sostanza della legge finanziaria é legge dello Stato, la forma sarà legge quando sarà presentata a metà settembre". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti. "I contenuti sostanziali sono nel decreto legge - ha detto Tremonti - il provvedimento di legge finanziaria e legge di Bilancio saranno formalizzati entro settembre, come prevede la legge, quando saranno stati acquisiti tutti i dati dei bilanci dei ministeri".
Anche altri paesi applicheranno la "Robin Hood" tax ma il ministro dell'Economia Giulio Tremonti sostiene che non chiederà il diritto d'autore, nemmeno al candidato alla presidenza degli Stati Uniti. "Sulla Robin Hood tax - ha detto Tremonti durante la conferenza stampa per illustrare la manovra - Nessuno ha diritto di"autore e non intendiamo chiedere diritti d'autore al candidato alla presidenza d'America. Ma Obama - ha ricordato il ministro - vuole tassare i guadagni dei petrolieri per dare ad ogni famiglia americana 1.000 dollari".
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_733680438.html
poteva dire almeno 2013 così se il calendario azteco (o maya?) dice il vero si risparmiava la brutta figura
comunque,
http://img140.imageshack.us/img140/9692/facepalmjk9.jpg
se andate sul link ansa capite :asd:
ROMA - Il piano casa del governo prevede la realizzazione di 20 mila nuovi alloggi per il 2009. Lo ha annunciato il ministro dell'economia Giulio Tremonti illustrando a Palazzo Chigi la bozza della Finanziaria. Con il piano casa "prevediamo di partire già dal prossimo anno con 20 mila nuovi alloggi con il modello delle social houses", ha detto Tremonti nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi.
"La Repubblica italiana si è impegnata al pareggio di bilancio entro il 2011: è un impegno che intendiamo rispettare", ha detto il ministro, sottolineando come la stabilizzazione dei conti è il primo impegno del governo.
Il governo, con l'approvazione della manovra "che si deve a Giulio Tremonti", ha realizzato "una grande novità, forse una rivoluzione". Così il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta ha introdotto la conferenza stampa sulla manovra economica, dicendo "grazie" al ministro.
"Ogni anno si parla della necessità della riforma della finanziaria e della legge di bilancio - ha detto Letta - quest'anno un passo serio forte deciso verso la riforma del nostro sistema si è fatto. Lo di deve a Giulio Tremonti, ministro che tutti conoscete, per intelligenza, .serietà e capacità innovativa, che ha saputo portare nel giro di pochissimi giorni e prima della abituale e rituale sessione di settembre una riforma che non è ancora completa, che sarà successivamente completata, ma che ha rappresentato una grande novità, forse una rivoluzione".
L'anticipo nella manovra, fatto con una prospettiva triennale, è stato "oltre che strategico nella logica europea, anche saggio per il nostro Paese" vista la difficile congiuntura internazionale. Lo ha detto il ministro dell'Economia Giulio Tremonti spiegando che il governo già pensava di attuare una manovra triennale, come già fa la Francia, e che questo ha avuto un ulteriore slancio visto l'andamento della congiuntura.
TREMONTI, FINANZIARIA SOSTANZIALE E' GIA' LEGGE
"La sostanza della legge finanziaria é legge dello Stato, la forma sarà legge quando sarà presentata a metà settembre". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti. "I contenuti sostanziali sono nel decreto legge - ha detto Tremonti - il provvedimento di legge finanziaria e legge di Bilancio saranno formalizzati entro settembre, come prevede la legge, quando saranno stati acquisiti tutti i dati dei bilanci dei ministeri".
Anche altri paesi applicheranno la "Robin Hood" tax ma il ministro dell'Economia Giulio Tremonti sostiene che non chiederà il diritto d'autore, nemmeno al candidato alla presidenza degli Stati Uniti. "Sulla Robin Hood tax - ha detto Tremonti durante la conferenza stampa per illustrare la manovra - Nessuno ha diritto di"autore e non intendiamo chiedere diritti d'autore al candidato alla presidenza d'America. Ma Obama - ha ricordato il ministro - vuole tassare i guadagni dei petrolieri per dare ad ogni famiglia americana 1.000 dollari".
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_733680438.html
poteva dire almeno 2013 così se il calendario azteco (o maya?) dice il vero si risparmiava la brutta figura
comunque,
http://img140.imageshack.us/img140/9692/facepalmjk9.jpg
se andate sul link ansa capite :asd: