PDA

View Full Version : Aspettando Sacred 2 : Fallen Angel [Thread Ufficiale]


Pagine : 1 [2] 3 4

!@ndre@!
08-09-2008, 12:17
Sicuro non si riferiscano ad una versione con risoluzioni maggiori del primo sacred ?


Infatti...penso anch'io sia una cosa del genere!! ;)

AL-Vetresium
08-09-2008, 12:29
Sicuro non si riferiscano ad una versione con risoluzioni maggiori del primo sacred ?

Sa storia della versione del gioco "più bella2 nella collector è un pura presa per il culo al consumatore.

Sicuro sicuro ...;)

Vero ...:mad: Bisognerà vedere quanto sarà + bella .....e i requisiti ...

AL-Vetresium
08-09-2008, 12:31
Sarebbe bello poter acquistare una enhanched edition che fosse una via di mezzo (software per pc high-end ma con il minimo di paccottiglia annessa, che me ne faccio del cd con le soundtrack se magari a me facessero schifo? :muro: )

Purtroppo, temo, non ci saranno vie di mezzo :boh:

P.S.: quella su Play a 35 euro sarà la collector?

Infatti sarebbe ottimo.... :sofico:



Boh forse ....se è scontata ...oppure è una versione base un po' cara ....

Darkless
08-09-2008, 12:38
Vero ...:mad: Bisognerà vedere quanto sarà + bella .....e i requisiti ...

Ma non ha alcun senso una cosa del genere, è semplicemente allucinante :mbe:

AL-Vetresium
08-09-2008, 12:41
Ma non ha alcun senso una cosa del genere, è semplicemente allucinante :mbe:

Nel forum di Sacred2.it parlano di una versione + economica x chi ha un computer meno potente e quella sarebbe la v. base ...;)

!@ndre@!
08-09-2008, 12:44
Nel forum di Sacred2.it parlano di una versione + economica x chi ha un computer meno potente e quella sarebbe la v. base ...;)

...ma che storia è!!...cioè praticamente hnno fatto 2 versioni del gioco: una con i dettagli alti ed una con i dettagli bassi?!? :muro: :muro:

major1977
08-09-2008, 12:45
Nel forum di Sacred2.it parlano di una versione + economica x chi ha un computer meno potente e quella sarebbe la v. base ...;)


permettetemi di ribadire quanto questa cosa sia davvero una gran presa x il kiulo...in pratica tutti dovranno prendersi x forza di cose la collector xchè la base ha la grafica di un 286...ma vafff

Donbabbeo
08-09-2008, 12:53
Questi si sono bevuti il cervello... cioè fanno una versione economica e brutta graficamente e una versione più cara e bella?
Non ha alcun senso, oltre a farti una cattiva immagine, perchè a nessuno piace pagare per cose che si danno per scontate, avranno sicuramente una ripercussione importante sulle vendite, già mi immagino un sacco di gente sul forum a lamentarsi che la sua copia di Sacred 2 "si vede male" rispetto a quella dell'amico, a seguito del passaparola farà la fine di Titan Quest, bistrattato nelle vendite per via di un presunto problema di crash dovuto invece alla versione pirata.
Inoltre questa "grafica migliorata" da cosa deriva? Texture più dettagliate? Modelli poligonali più elaborati? Tempo 1 giorno o 2 ed uscirebbe un metodo per avere le stesse texture/poligoni sulla versione economica.
Manovra completamente insensata. Molto probabilmente è un'edizione riveduta e corretta di Sacred...

Freisar
08-09-2008, 13:31
Sarà sacred 1 con il supporto ad alte risoluzioni tutto qua....

:D

tibbs71
08-09-2008, 13:39
...ma che storia è!!...cioè praticamente hnno fatto 2 versioni del gioco: una con i dettagli alti ed una con i dettagli bassi?!? :muro: :muro:

Ma dai, è una genialata: compri un gioco e ti accorgi che hai la risoluzione a 1280x1024 no AA, ecc ecc... Entri nel pannello di configurazione del video e... ti chiede il numero di carta di credito...

E nell'ordine: :eek: -> :sbavvv: -> :mbe: ->:cry: ->:ncomment: ->:incazzed: ->:bsod:

Con 100 euri riesci pure a mettere a 1680x1050..

E' una cosa che non capisco.. Un conto sono i contenuti extra, magari un'espansione già inclusa o, meglio ancora, la possibilità di farsi il vecchio gioco con la nuova grafica... Ma adesso che un gioco con una pessima grafica, per quanto buono, non se lo fila più nessuno (e questo è male) mettere in commercio una versione light è o una presa per il culo o una mossa di marketing per vendere il resto della fuffa (ossia una presa per il culo).

Almeno lo vendessero a prezzo budget (< 20 euro)!

Akron
08-09-2008, 17:25
Sarà sacred 1 con il supporto ad alte risoluzioni tutto qua....

:D

Sul forum inglese di Sacred 2 (www.sacred2.com), si parla di una versione con texture ultradettagliate del seguito (non del primo), concepita per pc dalle fantomatiche prestazioni estremamente elevate. Aggiungono che questo non significa che quelle dell'edizione base saranno a bassa risoluzione. Citano anche un comunicato ufficiale in tedesco nel quale è indicato precisamente Sacred 2 e pare che il numero sia stato "dimenticato" per errore nelle traduzioni, dove viene riportata solo la dicitura Sacred (senza che si identifichi il primo o il secondo capitolo).
Non so davvero se si tratti di rumors o notizie fondate. Certo è che, se fosse così, sarebbe davvero una scelta di mercato poco felice.

Darkless
08-09-2008, 17:52
Dovranno raccattar soldi con le collector per pagare i Blind Guardian.

Akron
08-09-2008, 18:43
Dovranno raccattar soldi con le collector per pagare i Blind Guardian.

Allora la denomiranno "Edizione Colletta".

Freisar
08-09-2008, 19:30
Però in effetti se spendete soldi per i super PC sbattetevi anche per comprare la collector visto che i soldi li avete...







:doh: poveri noi...

AL-Vetresium
08-09-2008, 19:36
Allora la denomiranno "Edizione Colletta".

:asd: :asd:

Akron
08-09-2008, 20:21
Però in effetti se spendete soldi per i super PC sbattetevi anche per comprare la collector visto che i soldi li avete...







:doh: poveri noi...

Beh, ma che diamine! In teoria il prodotto dovrebbe girare sia su computer vecchiotti, abbassando i dettagli, sia su un super pc, con tanto di texture ad alta definizione. Anche perché se un utente con la versione economica cambia finalmente pc e riesce ad assembrarne uno con performance maggiori, che fa? Compra di nuovo il gioco? Senza contare il fatto che i componenti più avanzati tecnologicamente di oggi, tra breve costeranno molto meno...

clessidra4000
08-09-2008, 21:59
per essere persone serie devono fare un gioco altamente scalabile tanto da essere decente graficamente anche su pc normali (non dico scrausi) dove normali intendo un single core 3200 o poco più e skeda video da 256 mb a partire dalle 6800 gt x1600 pro e 1 giga di ram x XP, e non vendere due giochi diversi a secondo del'hardware...e poi venderli a prezzi differenti....sto sacred2 x tanti motivi mi sta deludendo già da adesso.....

ma ki sta facendo il betatester può dirci ke versione sta provando?

AL-Vetresium
09-09-2008, 13:00
Su www.multyplayer.it ho visto la Collector's allo stesso prezzo della v. base con spese incluse ..... :mbe:



Sento puzza di bruciato .....:O

major1977
09-09-2008, 13:09
Su www.multyplayer.it il prezzo della Collector's e della versione base sono identici .....:mbe:

Sento puzza di bruciato .....:O

tu prova ad andare in un negozio di vgame e chiedi:

"senta quando esce sacred2"...vedrai il negoziante cambiare colore pensando stia adottando il modulo camaleontico di Ranieri e preso dal panico scappi...ora la domanda è: xchè creare tutti sti casini x un gioco, la versione collector non è ancora chiara cosa contenga, la data ufficiale della vers pc non è ancora sicura..chi continua a dire il 7 novembre chi ribadisce il 3 ottobre addirittura chi non dice niente..in sintesi ho paura che questo giochillo avrà non pochi problemi quando uscirà.

AL-Vetresium
09-09-2008, 13:14
tu prova ad andare in un negozio di vgame e chiedi:

"senta quando esce sacred2"...vedrai il negoziante cambiare colore pensando stia adottando il modulo camaleontico di Ranieri e preso dal panico scappi...ora la domanda è: xchè creare tutti sti casini x un gioco, la versione collector non è ancora chiara cosa contenga, la data ufficiale della vers pc non è ancora sicura..chi continua a dire il 7 novembre chi ribadisce il 3 ottobre addirittura chi non dice niente..in sintesi ho paura che questo giochillo avrà non pochi problemi quando uscirà.

L'uscita di Sacred 2 : titolo del nuovo thriller di Ascaron&co. ......:D :sofico:

AL-Vetresium
09-09-2008, 13:19
Koch media ha smentito ieri la notizia del posticipo di Sacred 2 di Novembre ....;)

Sarà posticipato solo in Inghilterra ...:D

Quindi dovrebbe uscire il 30 di questo mese ...:cool:

tibbs71
09-09-2008, 13:27
Ok, però astieniti dal fare il conto alla rovescia, che non si sa mai :D

AL-Vetresium
09-09-2008, 13:31
Ok, però astieniti dal fare il conto alla rovescia, che non si sa mai :D

:asd: :asd:

Akron
09-09-2008, 13:31
Koch media ha smentito ieri la notizia del posticipo di Sacred 2 di Novembre ....;)

Sarà posticipato solo in Inghilterra ...:D

Quindi dovrebbe uscire il 30 di questo mese ...:cool:

Primi di ottobre... Improbabile per la fine di questo mese.

Avrò presto modo di vederne una versione più aggiornata (temo non ancora definitiva). E rivolgere qualche domanda.

Quali sono i punti su cui manca ancora chiarezza o di cui non si è parlato in modo approfondito o per nulla, secondo voi? Ho già una lista di dubbi personali, ma potrei integrarla con qualche punto suggerito da voi.

major1977
09-09-2008, 13:33
Koch media ha smentito ieri la notizia del posticipo di Sacred 2 di Novembre ....;)

Sarà posticipato solo in Inghilterra ...:D

Quindi dovrebbe uscire il 30 di questo mese ...:cool:

un'altra data ancoraa :hic:

AL-Vetresium
09-09-2008, 14:12
un'altra data ancoraa :hic:

Veramente è stata la prima che ho messo ...;)

AL-Vetresium
09-09-2008, 14:14
Primi di ottobre... Improbabile per la fine di questo mese.

Avrò presto modo di vederne una versione più aggiornata (temo non ancora definitiva). E rivolgere qualche domanda.

Quali sono i punti su cui manca ancora chiarezza o di cui non si è parlato in modo approfondito o per nulla, secondo voi? Ho già una lista di dubbi personali, ma potrei integrarla con qualche punto suggerito da voi.

La nuova mappa ?? :O

Devono ancora parlare dei 6 Dei ...;)

major1977
09-09-2008, 14:35
Veramente è stata la prima che ho messo ...;)

solo che in prima pagina non la vedo :stordita:

tibbs71
09-09-2008, 14:43
C'è stato un balletto di date, negli ultimi tempi...:mc: :muro:

Akron
09-09-2008, 16:51
La nuova mappa ?? :O

Devono ancora parlare dei 6 Dei ...;)

In che senso "la nuova mappa"? Si sa già che ha un'estensione di 35 km quadrati circa. Quanto ad ambienti e climi ci sarà una discreta varietà. Bene o male, ho avuto modo di percorrere un terzo circa del mondo, visitando i villaggi umani e le città degli elfi, più il litorale delle zone costiere e la regione montuosa, abitata dai "kobolds".

Le sei divinità rispettano la tradizione fantasy, ognuno coi propri domini, un po' come in Dungeons & Dragons e pare influenzeranno la trama, con missioni associate ad ognuna di esse.

major1977
09-09-2008, 16:55
In che senso "la nuova mappa"? Si sa già che ha un'estensione di 35 km quadrati circa. Quanto ad ambienti e climi ci sarà una discreta varietà. Bene o male, ho avuto modo di percorrere un terzo circa del mondo, visitando i villaggi umani e le città degli elfi, più il litorale delle zone costiere e la regione montuosa, abitata dai "kobolds".

Le sei divinità rispettano la tradizione fantasy, ognuno coi propri domini, un po' come in Dungeons & Dragons e pare influenzeranno la trama, con missioni associate ad ognuna di esse.

non ho ancora capito che voto gli daresti :D

Akron
09-09-2008, 17:05
non ho ancora capito che voto gli daresti :D

Attendo una versione definitiva per dare un giudizio.

major1977
09-09-2008, 17:07
Attendo una versione definitiva per dare un giudizio.

ho capito nn ti vuoi sbilanciare

AL-Vetresium
09-09-2008, 18:30
In che senso "la nuova mappa"? Si sa già che ha un'estensione di 35 km quadrati circa. Quanto ad ambienti e climi ci sarà una discreta varietà. Bene o male, ho avuto modo di percorrere un terzo circa del mondo, visitando i villaggi umani e le città degli elfi, più il litorale delle zone costiere e la regione montuosa, abitata dai "kobolds".

Le sei divinità rispettano la tradizione fantasy, ognuno coi propri domini, un po' come in Dungeons & Dragons e pare influenzeranno la trama, con missioni associate ad ognuna di esse.

Nel senso di una mappa "disegnata" ....;)


I coboldi sono anche presenti anche nel ciclo di Landover dello scrittore di libri Fantasy Terry Brooks .....:O

Akron
09-09-2008, 18:51
Nel senso di una mappa "disegnata" ....;)


I coboldi sono presenti anche nel ciclo di Landover dello scrittore di libri Fantasy Terry Brooks .....:O

Se è per questo sono presenti anche in Dungeons & Dragons e in tutte le sue trasposizioni videoludiche.

AL-Vetresium
09-09-2008, 18:53
Se è per questo sono presenti anche in Dungeons & Dragons e in tutte le sue trasposizioni videoludiche.

Ho corretto il post ....;)

AL-Vetresium
10-09-2008, 17:17
La Ascaron rivela i requisiti per giocare con Sacred 2
Requisiti minimi e raccomandati .....:cool:

La Ascaron ha rilasciato i dati relativi ai requisiti minimi e consigliati, grazie ai quali sarà possibile giocare con Sacred 2. Nonostante i requisiti riportati qui di seguito non siano quelli definitivi, la Ascaron assicura che i requisiti di sistema finali non si discosteranno molto da questi:

Requisiti minimi di sistema:

-Processore 2.4 GHz
-1 GB di RAM
-Scheda Grafica con 256 MB di RAM, DirectX® 9.0d compatibile, con supporto Pixel Shader 2.0: (nVidia® GeForceTM 6800 o ATI® RadeonTM X800 o superiore)
-Scheda sonora DirectX compatibile
-Drive DVD-ROM
-20 GB di spazio libero su Hard-Disk
-Microsoft® Windows® XP (32 / 64 Bit) con Service Pack 3 / Vista® (32 / 64 Bit) con Service Pack 1
-DirectX 9.0d (incluse nel gioco)

Requisiti raccomandati per un gioco fluido e veloce:

-Processore Dual Core 2.0 GHz
-2 GB di RAM
-Scheda Grafica con 512 MB di RAM, DirectX 9.0d compatibile, con supporto
-Pixel Shader 2.0: (nVidia GeForce 8800 GTS o ATI Radeon HD 3870 o superiore)
-DVD-ROM drive
-Scheda sonora con surround 5.1 (EAX 5.0 compatibile, DirectX 9.0d [per XP] o DirectX 10.0 [per Vista] compatibile), con with casse o cuffie con surround
Mouse con rotella
-25 GB di spazio libero su Hard-Disk .....:eek: :eek:
-Microsoft Windows XP (32 / 64 Bit) con Service Pack 3 / Vista (32 / 64 Bit) con Service Pack 1
DirectX 9.0d (incluse nel gioco)
Opzionale: modem DSL o scheda di rete per giochi in multigiocatore.

cefsdfsdfroma25td
10-09-2008, 17:45
Un pò altini forse...non dico che con i consigliati ci gira crysis(al max su xp) ma poco ci manca...e non mi sembra che abbia la grafica di crysis.
Cmq sia a me poco importa:se un gioco è bello e ti prende fai molta meno attenzione alla grafica ma più attenzione al gioco in sè,ho passato tante ore di divertimento sul primo episodio nonostante avesse una grafica molto semplice.

AL-Vetresium
10-09-2008, 17:56
Cmq sia a me poco importa:se un gioco è bello e ti prende fai molta meno attenzione alla grafica ma più attenzione al gioco in sè,ho passato tante ore di divertimento sul primo episodio nonostante avesse una grafica molto semplice.

Infatti ....Giusto !! ;)

Anch'io la stessa cosa con Dungeon Siege 2 , grafica un po' tetra cmq ottimo gioco .....poi è arrivato TQ .....che anche se non ha i filmati di DS 2 .....Ottima grafica !!!:D

cefsdfsdfroma25td
10-09-2008, 18:03
Infatti ....Giusto !! ;)

Anch'io la stessa cosa con Dungeon Siege 2 , grafica un po' tetra cmq ottimo gioco .....poi è arrivato TQ .....che anche se non ha i filmati di DS 2 .....Ottima grafica !!!:D

E questo come AOE,i primi due capitoli per me erano superiori al terzo nonostante la più complessa grafica.

Per il resto attendo con pazienza l'uscita di questo secondo capitolo,sperando che non rovini la fama del primo...

major1977
10-09-2008, 23:06
La Ascaron rivela i requisiti per giocare con Sacred 2
Requisiti minimi e raccomandati .....:cool:

La Ascaron ha rilasciato i dati relativi ai requisiti minimi e consigliati, grazie ai quali sarà possibile giocare con Sacred 2. Nonostante i requisiti riportati qui di seguito non siano quelli definitivi, la Ascaron assicura che i requisiti di sistema finali non si discosteranno molto da questi:

Requisiti minimi di sistema:

-Processore 2.4 GHz
-1 GB di RAM
-Scheda Grafica con 256 MB di RAM, DirectX® 9.0d compatibile, con supporto Pixel Shader 2.0: (nVidia® GeForceTM 6800 o ATI® RadeonTM X800 o superiore)
-Scheda sonora DirectX compatibile
-Drive DVD-ROM
-20 GB di spazio libero su Hard-Disk
-Microsoft® Windows® XP (32 / 64 Bit) con Service Pack 3 / Vista® (32 / 64 Bit) con Service Pack 1
-DirectX 9.0d (incluse nel gioco)

Requisiti raccomandati per un gioco fluido e veloce:

-Processore Dual Core 2.0 GHz
-2 GB di RAM
-Scheda Grafica con 512 MB di RAM, DirectX 9.0d compatibile, con supporto
-Pixel Shader 2.0: (nVidia GeForce 8800 GTS o ATI Radeon HD 3870 o superiore)
-DVD-ROM drive
-Scheda sonora con surround 5.1 (EAX 5.0 compatibile, DirectX 9.0d [per XP] o DirectX 10.0 [per Vista] compatibile), con with casse o cuffie con surround
Mouse con rotella
-25 GB di spazio libero su Hard-Disk .....:eek: :eek:
-Microsoft Windows XP (32 / 64 Bit) con Service Pack 3 / Vista (32 / 64 Bit) con Service Pack 1
DirectX 9.0d (incluse nel gioco)
Opzionale: modem DSL o scheda di rete per giochi in multigiocatore.

ma lo fanno su quanti dvd? :stordita:

okorop
11-09-2008, 00:19
ma lo fanno su quanti dvd? :stordita:

20 dvd o un singolo blu ray......25gb son leggermente tanti!!!! per fortuna che ho 400 gb dedicati ai giochi!!!!:asd:

tibbs71
11-09-2008, 09:10
Vabbè, dai, in un paio di dvd (9Gb circa) ci stanno i dati compressi pari a 25 scompattati... :sofico: Spero...:rolleyes:

Darkless
11-09-2008, 10:56
20 dvd

Perchè da te i dvd tengono 1 Gb ? :asd:

cefsdfsdfroma25td
11-09-2008, 16:03
Secondo me accadrà come in alcuni giochi simili,un dvd pieno di file compressi,e poi un estrazione ed elaborazione delle texture sul pc,si risparmia spazio sul disco ma si allunga il processo d'instalazione.Oppure i 25gb tengono conto anche di eventuali aggiornamenti internet,tipo mappe aggiuntive riservate al multiplayer online.

tibbs71
11-09-2008, 16:29
Bhe, visto che i requisiti minimi parlano di 20gb e quelli raccomandati di 25, qui 5 di differenza dovrebbero corrispondere alle texture migliorate per la versione con grafica migliore. Mi augurerei che quei 5gb fossero presenti anche nelle edizioni economiche da installare a discrezione dei possessori del pc. D'altra parte anche il vecchio Sacred, se non ricordo male, occupava proporzionalmente diverso spazio...

Akron
11-09-2008, 16:49
La versione preview che ho è su tre dvd, ma non è quella definitiva e non include le texture ad altissima risoluzione, per lo meno, lo deduco osservando quelle visualizzate a dettaglio massimo, che, per quanto buone, non mi sono sembrate eccezionali.

!@ndre@!
11-09-2008, 16:54
La versione preview che ho è su tre dvd, ma non è quella definitiva e non include le texture ad altissima risoluzione, per lo meno, lo deduco osservando quelle visualizzate a dettaglio massimo, che, per quanto buone, non mi sono sembrate eccezionali.

..sticazzi!! :eek:

okorop
11-09-2008, 16:58
Perchè da te i dvd tengono 1 Gb ? :asd:

si vabbe ma 25gb almeno verrano messi in 4 dvd a doppio strato scusa.....e son veramente tanti!!!!

major1977
11-09-2008, 17:00
si vabbe ma 25gb almeno verrano messi in 4 dvd a doppio strato scusa.....e son veramente tanti!!!!

x me saranno 2 doppio strato ultra mega compattati :D

Darkless
11-09-2008, 17:28
si vabbe ma 25gb almeno verrano messi in 4 dvd a doppio strato scusa.....e son veramente tanti!!!!


Ma anche no. Guarda che i dati li comprimono.
The Witcher occupa 9Gb e rotti e sta su 1 dvd solo giusto per fare un esempio.

AL-Vetresium
11-09-2008, 18:43
Ma anche no. Guarda che i dati li comprimono.
The Witcher occupa 9Gb e rotti e sta su 1 dvd solo giusto per fare un esempio.

Meno male ...:D

Allora basteranno 3 Dvd ......;)

Akron
11-09-2008, 20:40
Meno male ...:D

Allora basteranno 3 Dvd ......;)

Per quel che mi riguarda, 3 dvd per 20,7 Gb...

AL-Vetresium
12-09-2008, 17:45
Molto presto potremo bearci di "Sacred 2 - Fallen Angels", che riporterà indietro l'orologio del tempo di Ancaria di un millennio, mese più,mese meno, all'alba di quella che sarà una delle guerre più devastanti nella storia del regno fantastico creato dai signori della Ascaron.

La lunghissima installazione ci ha catapultati immediatamente al consueto menù dove settare i vari parametri e, naturalmente, dove scegliere l'eroe - o l'eroina, da impersonare durante le nostre missioni. Come prima variante al gioco originale, scopriamo subito che ci sono delle new entries, accostate a personaggi che abbiamo già avuto modo di conoscere.

Saremo chiamati anche a scegliere una speciale divinità che ci accompagnerà per tutto il match; quando otterremo pezzi di armatura, incantesimi e armi, benedetti dal nostro dio, questi si riveleranno molto più potenti nella media (proprio come accadeva in Sacred, con la differenza che non potevamo scegliere, nel primo capitolo, a quali dei votarci). Non mancheranno, ovviamente, le cavalcature (dai cavalli ai muli et similia), che potremo potenziare con appositi oggetti.

Fonte :
Pro:
Sul piano meramente tecnico, quanto abbiamo visto segna decisamente un passo avanti,graficamente parlando,rispetto a Sacred. Per i personaggi, verranno utilizzati il doppio delle animazioni del primo capitolo;raffinate tecniche di Vertex Shader aiuteranno nella creazione di superfici molto più complesse del predecessore. Anche l'acqua - la quale costituirà ancora un limite invalicabile per i personaggi, è stata resa in maniera molto più credibile, così come l'erba,che si sposterà in tempo reale quando ci passeremo sopra...tutto questo e molto altro, a segnalare la cura per il dettaglio profusa dai programmatori per la realizzazione di questo nuovo capitolo.

Contro:
i caratteri eccessivamente piccoli nei menù (cosa che potete constatare da soli grazie alle foto qui intorno). Inoltre, una cosa che forse penalizzerà questo nuovo capitolo rispetto all'originale, sarà l'impossibilità di salvare a piacimento. Come visto in Titan Quest, da cui forse Sacred 2 prende qualche spunto di troppo, saremo costretti a salvare i nostri progressi solo nei pressi di appositi monoliti...una scelta che non ci sentiamo minimamente di giustificare, vista l'assoluta libertà, anche in rete locale, di Sacred 1 per quanto concerneva i salvataggi.

Fonte : Game Surf (http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/articolo/CHIAVE/sacr1220864103108/TIPO_PAGINA/anteprima)

29Leonardo
12-09-2008, 17:56
E te pareva che ci dovevano stare i salvataggi ciofeca...:mad:

AL-Vetresium
12-09-2008, 18:04
http://www.sacred2.it/public/smf/gallery/1_12_09_08_11_14_10.jpg

AL-Vetresium
12-09-2008, 18:05
http://www.sacred2.it/public/smf/gallery/1_12_09_08_11_15_13.jpg

AL-Vetresium
12-09-2008, 18:07
http://www.sacred2.it/public/smf/gallery/1_12_09_08_11_23_24.jpg

Darkless
12-09-2008, 18:09
Devo dire che non mi piace gran che l'interfaccia.

AL-Vetresium
12-09-2008, 18:10
E te pareva che ci dovevano stare i salvataggi ciofeca...:mad:

Come Titan Quest e Diablo 2 ....;)

AL-Vetresium
12-09-2008, 18:11
Devo dire che non mi piace gran che l'interfaccia.

A me piace .....:O

Giusto l 'inventario che non si vede nitidamente ........

AL-Vetresium
12-09-2008, 18:12
Bella la grafica .....:)

!@ndre@!
12-09-2008, 19:43
..non è male ma graficamente non mi sembra molto superiore a titan quest....:(


..boh...aspettiamo di vederlo da vicino tanto ormai manca poco!!;)

Super-V
12-09-2008, 19:49
Urka com'è cambiata la situazione in 4 mesi :D
Sto gioco è venuto su bene. :)

29Leonardo
12-09-2008, 19:50
Come Titan Quest e Diablo 2 ....;)

E che vorrebbe dire questa risposta? :rolleyes:

Nel primo sacred c'erano i salvataggi liberi.

okorop
12-09-2008, 19:56
ma ci sono solo 4 personaggi? non sono un po pochini? comunque è mio al lancio il primo mi è piaciuto un sacco.....si sa qualcosa sulla ripartizione dei poteri? avverra tramite le rune come nel primo capitolo oppure in base all'esperienza?

Darkless
12-09-2008, 20:48
E che vorrebbe dire questa risposta? :rolleyes:

Nel primo sacred c'erano i salvataggi liberi.

si am c'era anche un respawn nauseante

29Leonardo
12-09-2008, 20:56
si am c'era anche un respawn nauseante

Vabbè, ma almeno non ero costretto a macinarmi km e km per ritornare nel punto in cui avevo terminato la partita.

Darkless
12-09-2008, 23:32
Il sistema ibrido alla Loki è il migliore per me.

lowenz
13-09-2008, 08:42
Il Monolite a me non sembra molto -lite (cioè di pietra) :D

Akron
13-09-2008, 10:26
Il Monolite a me non sembra molto -lite (cioè di pietra) :D

Infatti il monolite dei salvataggi non è quello inquadrato nella foto. E' semplicemente un elemento scenografico.

AL-Vetresium
13-09-2008, 12:54
ma ci sono solo 4 personaggi? non sono un po pochini? comunque è mio al lancio il primo mi è piaciuto un sacco.....si sa qualcosa sulla ripartizione dei poteri? avverra tramite le rune come nel primo capitolo oppure in base all'esperienza?


Sono 6 i personaggi .....:O

Dove hai letto 4 ??

AL-Vetresium
13-09-2008, 12:57
E che vorrebbe dire questa risposta? :rolleyes:

Nel primo sacred c'erano i salvataggi liberi.

Vorrebbe dire che quasi tutti gli H&S hanno i "monoliti" di salvataggio e nel menu di gioco l'opzione salva ed esci .....;)

AL-Vetresium
13-09-2008, 13:02
Infatti il monolite dei salvataggi non è quello inquadrato nella foto. E' semplicemente un elemento scenografico.

Invece ti dico che è quello inquadrato nella foto .....:O

Vai qua (http://www.sacred2.it/public/smf/gallery/1_12_09_08_11_15_13.jpg)....;)

AL-Vetresium
13-09-2008, 13:04
Urka com'è cambiata la situazione in 4 mesi :D
Sto gioco è venuto su bene. :)


Eh già ....:O



:sofico:

okorop
13-09-2008, 13:07
Sono 6 i personaggi .....:O

Dove hai letto 4 ??

a pensavo fossero 4 letto dal sito ufficiale....vabbe meglio, per la ripartizione delle abilità come funziona?

AL-Vetresium
13-09-2008, 13:12
a pensavo fossero 4 letto dal sito ufficiale....vabbe meglio, per la ripartizione delle abilità come funziona?

.... 6 Personaggi Unici
6 Personaggi, ognuno con una propria personalità e una combinazione unica di arti marziali. Ogni Personaggio ha dei punti iniziali di partenza così come anche delle proprie motivazioni ed una propria storia. Ogni Personaggio ha 3 orientazioni completamente differenti, ognuna delle quali esprime il proprio modo di giocare. Il giocatore può specializzarsi in un solo stile oppure combinarli tutti insieme. Ogni Personaggio possiede le propria arte marziale che può essere sviluppata in 4 livelli.


P.S. C'è anche in 1° pagina ....;)

ERRYNOS
13-09-2008, 13:34
Che bella la monta ragno :sbav:

cefsdfsdfroma25td
13-09-2008, 13:46
Dai che lunedi mi incomincia la scuola e appena esce il gioco sono proprio a Udine per comprarlo :D

29Leonardo
13-09-2008, 13:51
Vorrebbe dire che quasi tutti gli H&S hanno i "monoliti" di salvataggio e nel menu di gioco l'opzione salva ed esci .....;)

E sarebbe anche ora che ogni tanto non si scopiazzasse tutto incluso i difetti degli altri h&s.:D

AL-Vetresium
13-09-2008, 14:48
E sarebbe anche ora che ogni tanto non si scopiazzasse tutto incluso i difetti degli altri h&s.:D

:asd::asd:

AL-Vetresium
13-09-2008, 18:30
Che bella la monta ragno :sbav:


http://www.sacred2.it/public/smf/gallery/1_12_08_08_8_12_02.jpg


:sofico:

cefsdfsdfroma25td
13-09-2008, 18:39
La grafica non mi sembra affatto male,anche se come detto in precendenza se il gioco riesce nell'intento di immergerti nell'ambiente,la grafica và in secondo piano.
L'importante è che non abbia pesanti bug che magari influenzano il gioco,chesso un ostacolo invisibile ma che ti blocca il personaggio,camminare per aria magari in un ponte invisibile...ma questi sono bug più comuni negli mmorpg in beta.

Akron
14-09-2008, 00:47
Invece ti dico che è quello inquadrato nella foto .....:O

Vai qua (http://www.sacred2.it/public/smf/gallery/1_12_09_08_11_15_13.jpg)....;)

No, non per contraddirti, ma non mi risulta affatto. Nemmeno nella mini mappa dell'immagine (in alto a destra) è indicato come tale (i monoliti sono associati a un simbolo che ne ricalca la forma). E quelli che ho visto (e utilizzato) non sono fatti così, ma sono veri e propri monoliti. Non so se esso costituisca un'eccezione, ma sarebbe diverso da tutti gli altri presenti nel gioco. Posso anche aggiungere che lo scenario è disseminato di pseudo tecnologie, macchinari e artefatti che adoperano l'energia T e quello inquadrato nello screenshot pare uno di questi.
I monoliti sono più alti e più grandi, hanno una forma diversa e non hanno un aspetto così tecnologico, bensì magico, pur ricorrendo all'energia T.

AL-Vetresium
14-09-2008, 18:42
No, non per contraddirti, ma non mi risulta affatto. Nemmeno nella mini mappa dell'immagine (in alto a destra) è indicato come tale (i monoliti sono associati a un simbolo che ne ricalca la forma). E quelli che ho visto (e utilizzato) non sono fatti così, ma sono veri e propri monoliti. Non so se esso costituisca un'eccezione, ma sarebbe diverso da tutti gli altri presenti nel gioco. Posso anche aggiungere che lo scenario è disseminato di pseudo tecnologie, macchinari e artefatti che adoperano l'energia T e quello inquadrato nello screenshot pare uno di questi.
I monoliti sono più alti e più grandi, hanno una forma diversa e non hanno un aspetto così tecnologico, bensì magico, pur ricorrendo all'energia T.

Se lo dici tu che hai già provato il gioco ...allora è così .....;)

AL-Vetresium
14-09-2008, 18:46
http://www.sacred2.it/public/smf/gallery/1_14_09_08_11_44_07.jpg

AL-Vetresium
14-09-2008, 18:55
Povera Serafina ....:eek: :eek:

http://www.sacred2.it/public/smf/gallery/1_04_09_08_8_14_35.jpg




:sofico:

Darkless
14-09-2008, 19:21
Mah, sta grafica continua a non convincermi per niente.

cefsdfsdfroma25td
14-09-2008, 19:33
Mah, sta grafica continua a non convincermi per niente.

Come non quotare,ha quel qualcosa di retrò...saranno le superfici con delle ''ombre'' molto poco reali oppure i colori in sè..ma aspetto l'uscita del gioco,anche se come detto in precedenza a me interessa il gameplay.
Altra cosa strana alla vista di questi screen,son i requisiti minimi e consigliati che sono veramente troppo simili a giochi ben altra caratura...con pc del genere ci gira bene crysis e credo al massimo cod4,con ben altri effetti grafici,ombre e qualità delle texture.

Freisar
14-09-2008, 20:26
Semplicemente non usa i ps3.0 tutto qua.

Ma tanto la vedremo tutti dall'alto....

Coem se io criticassi diablo 3 perchè tutto in cell shading....


Ps freisar scappa è meglio.... :eek:

Darkless
14-09-2008, 21:04
Come non quotare,ha quel qualcosa di retrò...saranno le superfici con delle ''ombre'' molto poco reali oppure i colori in sè..ma aspetto l'uscita del gioco,anche se come detto in precedenza a me interessa il gameplay.

Gameplay o no in un h&s la grafica ha la sua bella importanza.
Per quanto mi riguarda sono proprio i modelli a non covincermi, un po' di sproporzioni e pochi poligoni. Anche il design mi sembra alquanto naif e a tratti un po' bambinesco.

kellone
14-09-2008, 23:17
Mi iscrivo... chi si ricorda di me?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=719623&highlight=sacred

Peccato non ci sia più la mia foto...

F5F9
15-09-2008, 08:20
E te pareva che ci dovevano stare i salvataggi ciofeca...:mad:
boicottiamolo
(a meno che non facciano una patch successiva)

salsero71
15-09-2008, 08:20
Mi iscrivo... chi si ricorda di me?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=719623&highlight=sacred

Peccato non ci sia più la mia foto...

...ed ho anche tradotto parecchie guide per i personaggi di Sacred, ti ricordi?
Attendiamo questo 2, intanto gioco a Titan Quest ;)

AL-Vetresium
15-09-2008, 12:37
Mi iscrivo... chi si ricorda di me?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=719623&highlight=sacred

Peccato non ci sia più la mia foto...


Benvenuto creatore del Thread ufficiale di Sacred 1 ....;)

AL-Vetresium
15-09-2008, 16:43
Un grande aspetto relativo al multiplayer del primo Sacred è che giocatori competono tra loro per vedere chi è il migliore.

Riuscire ad arrivare al livello più alto con il proprio personaggio è veramente molto gratificante, come anche sapere che i vostri avversari sanno che siete arrivati in cima più in alto di loro.

In Sacred 2, proprio come in Sacred, gli highscore saranno organizzati attraverso una ladder a punteggio. Lo score di ogni giocatore dipende in buona parte dall'esperienza accumulata, ma ci sono altri aspetti come le uccisioni, le morti, i progressi nell'esplorazione del mondo di gioco che influenzeranno in maniera determinante il risultato.

La domanda più importante riguarda il peso da dare ciascuno di questi fattori. Da questo punto di vista, le opinioni possono essere drammaticamente diverse su come considerare l'importanza delle uccisioni portate a termine, delle morti del giocatore, oppure dei progressi fatti nell’esplorare aree di gioco anche di scarsa importanza.

Queste considerazioni devono quindi essere adattate agli approcci e gli scopi dei vari tipi di giocatori che possono apprezzare il gameplay offerto da Sacred.

Essenzialmente ci sono quattro tipi di giocatori cui bisogna adattare le potenzialità della ladder implementata in Sacred 2:

- Il livellatore supersonico: si tratta di quei giocatori che vogliono raggiungere il livello più alto il più rapidamente possibile. I punti esperienza e il tempo giocato sono l'aspetto più importante per questo tipo di utenti, mentre un'esplorazione completa del mondo di gioco è, di solito, in fondo alla loro lista di priorità.

- L'assassino : si tratta di un giocatore che punta a sterminare quanti più personaggi non giocanti possibili o, perlomeno, i nemici di alcune classi specifiche. Per questo tipo di giocatore il numero di uccisioni portate a termine è sicuramente il criterio di valutazione più importante, mentre i punti esperienza e le morti subite meritano meno considerazione.

-L'esploratore : è quel tipo di giocatore che vuole vedere la maggior parte del mondo di gioco possibile e completare ogni missione che questo presenta. I punti esperienza sono sicuramente importanti, ma anche le uccisioni dei personaggi non giocanti ricoprono una certa rilevanza.

-I tuttofare: si tratta di giocatori che non privilegiano nessuno dei tre aspetti appena descritti ma che tengono in maggior considerazione l'accumulo di punti esperienza a prescindere che questi arrivino dall'esplorazione o dal combattimento. Di default la ladder verrà importata su questo tipo di giocatori.
La ladder di Sacred 2 metterà in mostra molti più parametri di quanti non avessimo impostati nel gioco originale. Questo ci darà modo di comparare in maniera diversa i vari risultati e aggiungere nuovi stimoli alla competitività della community.

Proprio la community sarà al centro dell'attenzione in quanto abbiamo introdotto nuove opzioni in grado di favorire la socialità dei giocatori in classifica: i giocatori sono incentivati a formare gilde all'interno della ladder e potranno di conseguenza organizzare combattimenti in base alle disposizioni di ogni Gilda. Saranno anche in grado di organizzare liste di amici e comparare i risultati dei combattimenti dei propri personaggi, vedere se altri amici stanno giocando a Sacred 2 online e molte altre cose del genere. In conclusione abbiamo anche l'introduzione degli achievement che alcuni giocatori già conoscono dalla versione Xbox 360. Queste novità saranno infatti introdotte anche nella versione PC del gioco.

Che vinca il migliore!


Articolo completo : TGM Online (http://tgmonline.futuregamer.it/speciali/luglio2008 /sacred_3)

Aggiunto in prima pagina ...;)

AL-Vetresium
15-09-2008, 16:54
Poi in futuro faremo le nostre sfide... farò una classifica aggiornata in 1° pagina .....:sofico:

AL-Vetresium
15-09-2008, 16:56
:eek: :eek: ........Ci siamo quasi .....:eek: :eek:




Edit : Che dite è presto x togliere "Aspettando" ?

Darkless
15-09-2008, 17:04
- Il livellatore supersonico: si tratta di quei giocatori che vogliono raggiungere il livello più alto il più rapidamente possibile. I punti esperienza e il tempo giocato sono l'aspetto più importante per questo tipo di utenti, mentre un'esplorazione completa del mondo di gioco è, di solito, in fondo alla loro lista di priorità.

- L'assassino : si tratta di un giocatore che punta a sterminare quanti più personaggi non giocanti possibili o, perlomeno, i nemici di alcune classi specifiche. Per questo tipo di giocatore il numero di uccisioni portate a termine è sicuramente il criterio di valutazione più importante, mentre i punti esperienza e le morti subite meritano meno considerazione.

-L'esploratore : è quel tipo di giocatore che vuole vedere la maggior parte del mondo di gioco possibile e completare ogni missione che questo presenta. I punti esperienza sono sicuramente importanti, ma anche le uccisioni dei personaggi non giocanti ricoprono una certa rilevanza.

-I tuttofare: si tratta di giocatori che non privilegiano nessuno dei tre aspetti appena descritti ma che tengono in maggior considerazione l'accumulo di punti esperienza a prescindere che questi arrivino dall'esplorazione o dal combattimento. Di default la ladder verrà importata su questo tipo di giocatori.


:asd:
Sembrano una presa per il culo, ci starebbero bene in un bovabyte su Tgm assieme alla "fauna da sala giochi" et similia :asd:

Fable
15-09-2008, 17:14
:eek: :eek: ........Ci siamo quasi .....:eek: :eek:Edit : Che dite è presto x togliere "Aspettando" ?

Quanto manca ?.

cefsdfsdfroma25td
15-09-2008, 17:36
Gameplay o no in un h&s la grafica ha la sua bella importanza.
Per quanto mi riguarda sono proprio i modelli a non covincermi, un po' di sproporzioni e pochi poligoni. Anche il design mi sembra alquanto naif e a tratti un po' bambinesco.

Sono daccordo sulla grafica che manca in qualcosa,ma non ho avuto nessunissimo problema a divertirmi ore ed ore con primo capitolo,e se il secondo sarà fatto bene dal punto di vista del gameplay non credo che mi ci divertitò meno ;) Ovviamente imho,ci mancherebbe.

:eek: :eek: ........Ci siamo quasi .....:eek: :eek:




Edit : Che dite è presto x togliere "Aspettando" ?

Per scaramanzia lo lascierei :asd:
Io per l'online ci sono sempre ;)

AL-Vetresium
15-09-2008, 17:53
Quanto manca ?.

2 settimane c.a. ...;)

Fable
15-09-2008, 17:57
2 settimane c.a. ...;)

A vabbe' credevo prima , allora ... nel frattempo mi do alle rapine :D

AL-Vetresium
15-09-2008, 17:59
A vabbe' credevo prima , allora ... nel frattempo mi do alle rapine :D

:asd:

Darkless
15-09-2008, 18:15
Sono daccordo sulla grafica che manca in qualcosa,ma non ho avuto nessunissimo problema a divertirmi ore ed ore con primo capitolo,e se il secondo sarà fatto bene dal punto di vista del gameplay non credo che mi ci divertitò meno ;) Ovviamente imho,ci mancherebbe.


Se è per quello il primo m'è venuto a noia mostruosa quasi subito e m'è sparito dall'hd nel giro di 3 giorni, indipendentemente dalla grafica.

cefsdfsdfroma25td
15-09-2008, 18:53
Se è per quello il primo m'è venuto a noia mostruosa quasi subito e m'è sparito dall'hd nel giro di 3 giorni, indipendentemente dalla grafica.

Si vede che il gioco non ti ha soddisfatto ;) cosa molto soggettiva.

tibbs71
16-09-2008, 08:10
boicottiamolo
(a meno che non facciano una patch successiva)

Salvataggi alla TQ? :Puke:
No, no, non ci siamo...:nono:
Spero anch'io in una patch, magari amatoriale... Sennò a meno che non mi convinciate che ne vale proprio veramente davvero assolutamente la pena...

Scaffale!

F5F9
16-09-2008, 08:28
Salvataggi alla TQ? :Puke:
No, no, non ci siamo...:nono:
Spero anch'io in una patch, magari amatoriale... Sennò a meno che non mi convinciate che ne vale proprio veramente davvero assolutamente la pena...

Scaffale!
:mano:

Xilema
16-09-2008, 08:45
boicottiamolo
(a meno che non facciano una patch successiva)


Ma porca vacca, si sono rincitrulliti ???
Come fanno a fare un H&S di quelle dimensioni con un sistema di salvataggio così patetico ???
Scaffale a gogo !

Darkless
16-09-2008, 09:18
Esce anche per console no ? E vi aspettate pure i save liberi.

F5F9
16-09-2008, 09:46
Esce anche per console no ? E vi aspettate pure i save liberi.
:mad: e i kotor? e ME? e i TES? e JE? e e e...:mad:

Akron
16-09-2008, 09:50
Ma porca vacca, si sono rincitrulliti ???
Come fanno a fare un H&S di quelle dimensioni con un sistema di salvataggio così patetico ???
Scaffale a gogo !

In effetti attualmente è disponibile solo l'opzione "salva e esci" come in Diablo. Inoltre, caricando la partita, non si riprende nel punto della mappa in cui si è usciti, bensì presso l'ultimo monolite di salvataggio attivato. Se dunque non vi sarete ricordati di cliccare su quello che avete incontrato più recentemente, in caso di caricamento o morte, verrete riportati nei pressi di quello attivo.

F5F9
16-09-2008, 09:57
In effetti attualmente è disponibile solo l'opzione "salva e esci" come in Diablo. Inoltre, caricando la partita, non si riprende nel punto della mappa in cui si è usciti, bensì presso l'ultimo monolite di salvataggio attivato. Se dunque non vi sarete ricordati di cliccare su quello che avete incontrato più recentemente, in caso di caricamento o morte, verrete riportati nei pressi di quello attivo.
:Puke:

(:ncomment: ascaron merita la sorte di ironlore :Perfido: )

Akron
16-09-2008, 10:14
:Puke:

(:ncomment: ascaron merita la sorte di ironlore :Perfido: )

Non è detto che in seguito non vengano implementati salvataggi liberi, rapidi e quant'altro... Per ora non è ancora la versione definitiva.

Freisar
16-09-2008, 10:17
Esce anche per console no ? E vi aspettate pure i save liberi.

Guarda che non siamo più ai tempi del NES caro :ciapet:

La console non centra propio niente a salvare la posizione del pg non ci vuole niente :rolleyes: e non occupano niente.

Semplicemente vi ricordare sacred dove tutto veniva resettato ad ogni caricamento non parlo della storia parlo dei mob ecc.

Tipo titan quest...appunto...

E per la cronaca oblivion salvi dove ti pare su console...è solo una scelta loro...come del resto per TQ.

Ma ho il presentimento che sia legato al multy sta cosa mah...

Xilema
16-09-2008, 10:18
In effetti attualmente è disponibile solo l'opzione "salva e esci" come in Diablo. Inoltre, caricando la partita, non si riprende nel punto della mappa in cui si è usciti, bensì presso l'ultimo monolite di salvataggio attivato. Se dunque non vi sarete ricordati di cliccare su quello che avete incontrato più recentemente, in caso di caricamento o morte, verrete riportati nei pressi di quello attivo.


Somma questo al respawn selvaggio... e otterrai un sistema perfetto per scoglio...e quelli che non hanno ore ed ore da dedicare ai giochi...
Inaccettabile nel 2008 !

Akron
16-09-2008, 10:22
Guarda che non siamo più ai tempi del NES caro :ciapet:

La console non centra propio niente a salvare la posizione del pg non ci vuole niente :rolleyes: e non occupano niente.

Semplicemente vi ricordare sacred dove tutto veniva resettato ad ogni caricamento non parlo della storia parlo dei mob ecc.

Tipo titan quest...appunto...

E per la cronaca oblivion salvi dove ti pare su console...è solo una scelta loro...come del resto per TQ.

Ma ho il presentimento che sia legato al multy sta cosa mah...

Può essere. D'altronde la stessa campagna single player può essere affrontata in multiplayer, fino a 16 giocatori. E non si tratta di due sessioni differenti: la trama procede come nelle partite in solitaria, naturalmente a livello individuale, dunque se si esce dal gioco, i propri progressi si arrestano, anche se gli amici proseguono.

Akron
16-09-2008, 10:28
Somma questo al respawn selvaggio... e otterrai un sistema perfetto per scoglio...e quelli che non hanno ore ed ore da dedicare ai giochi...
Inaccettabile nel 2008 !

Sì, il respawn è piuttosto "aggressivo"... Credo sia improbabile attraversare (o ripercorrere dopo esserci già stati) lande deserte. E' possibile seminare i nemici, ma il risultato è che ci si ritrova inseguiti (per un po') da gruppi sempre più nutriti di avversari, almeno finché non li lasciamo molto indietro. Capita anche di entrare in una città con al seguito dozzine di coboldi (ad esempio), che pur attaccati dalle guardie continueranno a rincorrerci.

Freisar
16-09-2008, 10:37
che pur attaccati dalle guardie continueranno a rincorrerci.

Per la serie ti voglio vedere morto ad oni costo :D

Akron
16-09-2008, 10:38
Per la serie ti voglio vedere morto ad oni costo :D

Oppure "voglio morire a ogni costo"... La demenza artificiale non ha limiti.

Xilema
16-09-2008, 10:40
Sì, il respawn è piuttosto "aggressivo"... Credo sia improbabile attraversare (o ripercorrere dopo esserci già stati) lande deserte. E' possibile seminare i nemici, ma il risultato è che ci si ritrova inseguiti (per un po') da gruppi sempre più nutriti di avversari, almeno finché non li lasciamo molto indietro. Capita anche di entrare in una città con al seguito dozzine di coboldi (ad esempio), che pur attaccati dalle guardie continueranno a rincorrerci.


Il problema è proprio questo !
Capisco se fosse un mmorpg, ma un H&S non deve per forza avere un respawn, o almeno non così violento (potevano far rivivere 1/10 dei mob o 2/10, giusto per far capire che i nemici ritornano... ma non in massa).

Akron
16-09-2008, 10:43
Il problema è proprio questo !
Capisco se fosse un mmorpg, ma un H&S non deve per forza avere un respawn, o almeno non così violento (potevano far rivivere 1/10 dei mob o 2/10, giusto per far capire che i nemici ritornano... ma non in massa).

I mostri sono antiabortisti.

Freisar
16-09-2008, 10:44
Purtroppo sono studiati come mmo in sostanza, anche titan si nota questa cosa.

Del resto credo sia più semplice da fare per loro....per carità almeno non pago un tot al mese :rolleyes: ....

tibbs71
16-09-2008, 10:49
Non è detto che in seguito non vengano implementati salvataggi liberi, rapidi e quant'altro... Per ora non è ancora la versione definitiva.

Bhe, se c'è una petizione, mi accodo...

Sì, il respawn è piuttosto "aggressivo"... Credo sia improbabile attraversare (o ripercorrere dopo esserci già stati) lande deserte. E' possibile seminare i nemici, ma il risultato è che ci si ritrova inseguiti (per un po') da gruppi sempre più nutriti di avversari, almeno finché non li lasciamo molto indietro. Capita anche di entrare in una città con al seguito dozzine di coboldi (ad esempio), che pur attaccati dalle guardie continueranno a rincorrerci.

Copia-incolla da Sacred 1...:D Bhe, era abbastanza fastidioso il respawn, ma permetteva di livellare in fretta. Certo fare almeno mezzo schermo senza trovare nuovi nemici non sarebbe peggio...:rolleyes:

Fable
16-09-2008, 10:54
Un H&S senza respawn non e' un H&S , la cosa piu' odiosa in assoluto in un H&S e' di trovare i campi vuoti o semi vuoti , diminuire il respawn in un H&S equivale a diminuire l'essenza , la forza , del gioco , quindi il respawn massiccio ben venga.

Darkless
16-09-2008, 10:55
Guarda che non siamo più ai tempi del NES caro :ciapet:

La console non centra propio niente a salvare la posizione del pg non ci vuole niente :rolleyes: e non occupano niente.

Sarà ma in quasi tutti i giochi console votati al massacro, che siano beat em up o action ci sono i savepoint e amen.

tibbs71
16-09-2008, 11:08
Un H&S senza respawn non e' un H&S , la cosa piu' odiosa in assoluto in un H&S e' di trovare i campi vuoti o semi vuoti , diminuire il respawn in un H&S equivale a diminuire l'essenza , la forza , del gioco , quindi il respawn massiccio ben venga.

Secondo me c'è differenza tra il respawn normale dove ritrovi qualche avversario là dove sei già passato e quello alla Sacred, dove se vai avanti ed indietro per il solito punto della mappa ritrovi sempre i soliti nemici, magari a livello inferiore che muoiono solo a guardarli (c'erano pure oggetti che ti permettevano di farlo, nel primo) e perdi molto tempo a combatterli solo perché hai sbagliato strada. Magari su certi posti particolari (c'era una grotta chiamata "del find" perché lì ogni volta che ci passavi raccattavi almeno un paio di unici, quindi poteva valer la pena entrare e mazzuolarli tutti, uscire dal lato opposto e rientrare per raccattare roba...); ma per tutta la (enorme) mappa alla fine la cosa diventa stancante.. Che poi un H&S consista per lo più nello sterminare nemici, siamo tutti d'accordo, ma se sono SEMPRE I SOLITI NEMICI passa un po' la voglia, no?

Xilema
16-09-2008, 11:17
Un H&S senza respawn non e' un H&S , la cosa piu' odiosa in assoluto in un H&S e' di trovare i campi vuoti o semi vuoti , diminuire il respawn in un H&S equivale a diminuire l'essenza , la forza , del gioco , quindi il respawn massiccio ben venga.


Il primo Dungeon siege non aveva respawn e aveva i quicksave, infatti mi è piaciuto più del tanto adorato Diablo in termini di meccaniche.
Se vuoi il respawn... almeno dimezza i mob, altrimenti ci potranno giocare solo quelli con ore ed ore da perdere davanti al pc... accoppando sempre gli stessi mostri...

Akron
16-09-2008, 11:23
Il primo Dungeon siege non aveva respawn e aveva i quicksave, infatti mi è piaciuto più del tanto adorato Diablo in termini di meccaniche.
Se vuoi il respawn... almeno dimezza i mob, altrimenti ci potranno giocare solo quelli con ore ed ore da perdere davanti al pc... accoppando sempre gli stessi mostri...

Oppure si potrebbe introdurre tra le opzioni una voce relativa alla presenza dei nemici, da affiancare al livello di difficoltà (respawn selvaggio, difficoltà facile, o viceversa... o tutte le varianti). Anche per i salvataggi si dovrebbe dare l'opportunità di scegliere. Ogni giocatore ha le sue preferenze e il divertimento viene percepito in modo soggettivo, perché allora non accontentare tutti?

Darkless
16-09-2008, 11:26
Il primo Dungeon siege non aveva respawn e aveva i quicksave, infatti mi è piaciuto più del tanto adorato Diablo in termini di meccaniche.
Se vuoi il respawn... almeno dimezza i mob, altrimenti ci potranno giocare solo quelli con ore ed ore da perdere davanti al pc... accoppando sempre gli stessi mostri...

Ma nemmeno nel primo diablo, o in nox o in darkstone (tanto per citare gli h&s migliori della storia) il respawn non c'era.

Darkless
16-09-2008, 11:27
Oppure si potrebbe introdurre tra le opzioni una voce relativa alla presenza dei nemici, da affiancare al livello di difficoltà (respawn selvaggio, difficoltà facile, o viceversa... o tutte le varianti). Anche per i salvataggi si dovrebbe dare l'opportunità di scegliere. Ogni giocatore ha le sue preferenze e il divertimento viene percepito in modo soggettivo, perché allora non accontentare tutti?

Oppure fa come Loki: quando ricarichi ti chiede se vuoi respawnare i nemici o no.
Talmente semplice che nessuno ci pensa.

Fable
16-09-2008, 11:32
...cut... Che poi un H&S consista per lo più nello sterminare nemici, siamo tutti d'accordo, ma se sono SEMPRE I SOLITI NEMICI passa un po' la voglia, no?

Quando si diventa potenti o molto piu' abili rispetto ai nemici , il respawn non fa ne caldo ne freddo come anche in Diablo 2 per esempio , se si ha voglia di combattere bene , senno' ... si passa in mezzo alle orde dei nemici senza alcun problema , mica si e' obbligati a combattere contro ogni respawn!??... pero' il respawn da piu' vita al gioco e toglie quel senso di grande spazio inutile e vuoto ....e poi , mica si passa 100 volte sui percorsi gia' fatti , 2-3 al massimo 4 volte e via.

tibbs71
16-09-2008, 11:37
... si passa in mezzo alle orde dei nemici senza alcun problema , mica si e' obbligati a combattere contro ogni respawn!??...

Domanda sciocca: hai giocato al primo Sacred? Perché lì in mezzo ai nemici non ci passavi: ti accerchiavano, ti venivano dietro, ti inseguivano perfino al cesso: non eri tu a combatterli, ma loro che combattevano te. D'accordo, ad un certo punto lanciavi una combo e ne disintegravi 20 per volta, ma dopo 10 secondi ce ne erano altri 20... Poi, con le missioni secondarie, per lo stesso punto ci potevi passare più e più volte... Però, come ti ripeto, sono gusti...

Akron
16-09-2008, 11:58
Quando si diventa potenti o molto piu' abili rispetto ai nemici , il respawn non fa ne caldo ne freddo come anche in Diablo 2 per esempio , se si ha voglia di combattere bene , senno' ... si passa in mezzo alle orde dei nemici senza alcun problema , mica si e' obbligati a combattere contro ogni respawn!??... pero' il respawn da piu' vita al gioco e toglie quel senso di grande spazio inutile e vuoto ....e poi , mica si passa 100 volte sui percorsi gia' fatti , 2-3 al massimo 4 volte e via.

Mica tanto "2-3 al massimo 4 volte e via". La mappa di Sacred 2 è davvero ampia, ma in un certo senso si è vincolati a determinati percorsi, anche se si può tagliare per prati e colline, senza per forza seguire la strada: percorsi d'acqua, montagne, boschi, ecc... sono impossibili da attraversare. Quindi vanno aggirati e in tal modo, le distanze si allungano, non potendo viaggiare in linea d'aria e ci si ritrova spesso su piste già battute; gira e rigira, sono le stesse finché non si terminano tutte le missioni dell'area e non si cambia del tutto regione, poi la storia ricomincia. Molte quest richiedono svariate corse avanti e indietro.
Quanto al respawn, è vero che i nemici si possono ignorare o accumulare lungo il sentiero per poi falciarli con un'unica combo, ma è anche vero che in molti casi (quando ci si ritrova in un vicolo cieco - spesso, considerati gli ostacoli naturali della mappa - quando si stanno scortando dei pg che vanno difesi, quando si ritorna in una zona "abitata" da nemici molto semplici - ad esempio quelle all'inizio del gioco - o anche solo quando il numero degli avversari che inseguono diventa esagerato e di conseguenza il gioco inizia a scattare perdendo FPS), essi sono una vera seccatura. D'accordo che servono per raccimolare punti XP, va bene che costituiscono l'essenza degli hack & slash, ma... Non è che la sfida si fa più appassionante quando fronteggi dozzine e dozzine di nemici facili da battere, ma tutto si può risolvere cliccando a ripetizione col mouse, affidandosi oltretutto a un sistema di controllo un po' impreciso e "lunatico".

Fable
16-09-2008, 12:16
Il primo Dungeon siege non aveva respawn e aveva i quicksave, infatti mi è piaciuto più del tanto adorato Diablo in termini di meccaniche.
Se vuoi il respawn... almeno dimezza i mob, altrimenti ci potranno giocare solo quelli con ore ed ore da perdere davanti al pc... accoppando sempre gli stessi mostri...


Il primo Dungeon Siege non aveva bisogno di respawn perche' era tutto precalcolato e probabilmente , ulteriori respawan avrebbero sbilanciato il gioco.



1.Domanda sciocca: hai giocato al primo Sacred? Perché lì in mezzo ai nemici non ci passavi: ti accerchiavano, ti venivano dietro, ti inseguivano perfino al cesso: non eri tu a combatterli, ma loro che combattevano te. D'accordo, ad un certo punto lanciavi una combo e ne disintegravi 20 per volta, ma dopo 10 secondi ce ne erano altri 20...


2.Poi, con le missioni secondarie, per lo stesso punto ci potevi passare più e più volte... Però, come ti ripeto, sono gusti...


1.Non ci passavi tu , io si . Mica andavo a combattere contro orde di nemici di livello (molto) superiore al mio ... sarebbe da sciocchi , non ti pare !?.
Poi non so se hai notato , ma se il livello del tuo pg era molto superiore a quello dei nemici quasi non ti attaccavano piu'.

2.Ci passavi piu' e piu' volte perche' giocavi male , io facevo possibilmente tutte le quest secondarie in un sol viaggio e poi tornavo al villaggio , facevo il possibile di tornare e ritornare il meno possibile , poi quando ne avevo la possibilita' usavo pure i portali.

AL-Vetresium
16-09-2008, 12:28
Come ho già detto.... a me il respawn piace ......:O

cefsdfsdfroma25td
16-09-2008, 12:30
Cmq sia,è un h&s e un minimo di respawn deve averlo,certo senza sconfinare le classico mmo coreano 100% farming...provati ma almeno io non reggo più di 1 mese senza rompermi veramente di fare sempre la stessa cosa:killa,riposa,killa,killa nabbo expato e cosi in loop continuo fino a quando arrivi ad un livello sufficentemente alto che ti metti a fare solo stagi e/o pvp...li diventa divertente ma per arrivarci si parla di fare il lavoro dei bot(infatti molti giochi hanno i bot).
Per il resto il gioco un respawn medio deve averlo sennò ci vorrebbero mappe gigantesche con mob dello stesso livello...forse però la mia mentalità è troppo da mmo dove trovi una zona e ci stai li fino a quando ti sposti nella successiva.

Darkless
16-09-2008, 12:39
Domanda sciocca: hai giocato al primo Sacred? Perché lì in mezzo ai nemici non ci passavi: ti accerchiavano, ti venivano dietro, ti inseguivano perfino al cesso: non eri tu a combatterli, ma loro che combattevano te. D'accordo, ad un certo punto lanciavi una combo e ne disintegravi 20 per volta, ma dopo 10 secondi ce ne erano altri 20... Poi, con le missioni secondarie, per lo stesso punto ci potevi passare più e più volte... Però, come ti ripeto, sono gusti...

Bah io mi ricordo una delle prime quests, quella dove dovevi salvare la stazione postale (o quel che era) dai goblin. "ti prego aiutaci ammazzi una ventina di goblin brutti cattivi" detto fatto la zona si libera. Dopo 5 minuti ripassi e ci trovi il triplo dei goblin di prima attorno, parli con tizio e ti dice "grazie per averci liberato dai goblin" :asd:

Donbabbeo
16-09-2008, 12:49
Oppure fa come Loki: quando ricarichi ti chiede se vuoi respawnare i nemici o no.
Talmente semplice che nessuno ci pensa.

Che dire: geniale.

A me sta bene sia il salvataggio a checkpoint (come si vede in Diablo 2 o Titan Quest) e che ad ogni caricamento ci sia il respawn, ma che DURANTE il gioco, SENZA RICARICARE la partita ritornino i nemici è veramente fastidioso.
Se avessero copiato del tutto da Diablo sarebbe stato meglio, così chi vuole fare exp esce e ricarica la partita, mentre chi preferisce seguire la storia esce solo quando si è rotto di giocare :D

29Leonardo
16-09-2008, 13:05
Bah io mi ricordo una delle prime quests, quella dove dovevi salvare la stazione postale (o quel che era) dai goblin. "ti prego aiutaci ammazzi una ventina di goblin brutti cattivi" detto fatto la zona si libera. Dopo 5 minuti ripassi e ci trovi il triplo dei goblin di prima attorno, parli con tizio e ti dice "grazie per averci liberato dai goblin" :asd:

Ahaha è vero, a me capitava anche che mentre diceva la frase veniva picchiato dai goblins respwanati :asd:
Tuttavia il difetto piu grosso del primo sacred a mio modo di vedere erano le abilità dei personaggi e la loro caratterizzazione.

Akron
16-09-2008, 13:08
Ahaha è vero, a me capitava anche che mentre diceva la frase veniva picchiato dai goblins respwanati :asd:
Tuttavia il difetto piu grosso del primo sacred a mio modo di vedere erano le abilità dei personaggi e la loro caratterizzazione.

In che senso? Il discorso rune o che?

F5F9
16-09-2008, 13:18
:rolleyes: anche per il discorso respawn quello che conta è la misura.
mica l'ha ordinato il medico che debba essere soverchiante e presente in tutte (ma proprio tutte) le mappe.

:bimbo: nell'H&S dei miei sogni
1) ci sono aree zeppe di cattivoni più proliferanti dei conigli (che, se mi gira, frequento con assiduità per fare powerplayng)
e qualche (anche rara) locazione in cui vado a esplorare, chiacchierare e riposare con (relativa) tranquillità (e dove mi godo di più il plot e, se c'è, la grafica). possibilmente con bella storia e freeroaming. (senza che, per questo, diventi necessariamente un rpg vero e iperprofondo).
come esempio, al momento, mi viene in mente solo HTBAG.
:fagiano:
2) e poi c'è una schermata iniziale così concepita:
Domanda a: sei un iperdotato che mena, mena e salva (e neanche sempre) quando esce dal gioco (e all'inizio della mappona sconfinata)?
risposta possibile: si. ce l'ho più lungo di tutti (e sono un maniaco ossessivo adoratore della ripetitività).
Domanda b: se una mezza seg@ effeminata che pretende i salvataggi liberi?
risposta possibile: si ma fatti i razzi tuoi (la mia donna è soddisfattissima anche se premo continuamente l'F5).
:mad:
ma porcacc. nel 2008 è ancora così difficile attivare queste opzioni?
(e sarebbe, credo, una manna per le vendite).
:mbe: mi sa che sto sacred 2 (per i miei canoni) ha troppe carenze...

29Leonardo
16-09-2008, 13:30
In che senso? Il discorso rune o che?

Ora non mi ricordo bene perchè è passato molto tempo da quando ho smesso di giocarci ma se non ricordo male non c'era grande varietà/quantità nelle abilità dei personaggi ( basta fare il confronto con l'albero delle abilità di diablo 2 o anche titan quest ) , molte tra di loro nonostante il nome diverso si assomigliavano tantissimo ( ad esempio alcune tra le arti di combattimento dei vari personaggi vedi colpo duro/attacco multiplo/calcio ecc. ).

Insomma avrebbero dovuto rendere piu unici i singoli personaggi.

Akron
16-09-2008, 13:32
Cmq sia,è un h&s e un minimo di respawn deve averlo...

Certo, concordo, ho adorato titoli che ricorrevano al respawn, quindi non c'è problema. Ritengo tuttavia che se entri in una città non è verosimile che i nemici ti seguano in branco (magari i non morti, forse i coboldi, ma non i comuni banditi...), non è logico. Come non è possibile che, mentre fai compere dai mercanti, i nemici continuino ad attaccarti! Se il mondo si ripopola di avversari, tutto è dovuto naturalmente all'esigenza di accumulare esperienza, raccogliere oggetti, ecc... Ma il divertimento non può risiedere tutto nel fatto di accrescere il livello del personaggio e/o trovare oggetti unici (anche se di fatto questi sono già motivi validi per molti estimatori del genere). Se il grado di sfida è pari solo alla velocità di click alternati sul pulsante sinistro e destro del mouse, azione che si può svolgere pur continuando a pensare ad altro, chiaccherando, bevendo una bibita, parlando al telefono e così via, la noia è dietro l'angolo (secondo me).

tibbs71
16-09-2008, 13:35
Il primo Dungeon Siege non aveva bisogno di respawn perche' era tutto precalcolato e probabilmente , ulteriori respawan avrebbero sbilanciato il gioco.




1.Non ci passavi tu , io si . Mica andavo a combattere contro orde di nemici di livello (molto) superiore al mio ... sarebbe da sciocchi , non ti pare !?.
Poi non so se hai notato , ma se il livello del tuo pg era molto superiore a quello dei nemici quasi non ti attaccavano piu'.

2.Ci passavi piu' e piu' volte perche' giocavi male , io facevo possibilmente tutte le quest secondarie in un sol viaggio e poi tornavo al villaggio , facevo il possibile di tornare e ritornare il meno possibile , poi quando ne avevo la possibilita' usavo pure i portali.

Mai preteso di saper giocare bene ai giochi: io ci gioco nel limite del mio divertimento personale, mi piace entrare nelle logiche e nelle meccaniche senza per forza mettermi lì con il bilancino perché sennò sbaglio il personaggio o ho sperperato munizioni (se fps) o denaro ed energia (se rts). Non sempre, a meno di imparare a memoria le locazioni degli PNG potevi farti tutte assieme le missioni, ergo dallo stesso punto (mica sempre!) dovevi passare (comunque anch'io raccoglievo, dove possibile, tutte le missioni secondarie, per la cronaca :read: ). Certo che i nemici scarsi (grigi) non t'attaccavano, ma i verdi sì (sai che soddisfazione, 20 punti di exp) e ti correvano dietro (magari alla fine si stancavano, ma magari alla fine ti stancavi pure tu di attraversare la mappa correndo, oppure trovavi il goblin o lo scheletro stregone che ti trasformavano in pietra, oppure ti legavano coi viticci e fermarti ti dovevi per forza... Personalmente ritengo il numero di nemici di Sacred eccessivo là dove la mappa è così estesa da invogliarti a girarla (e hai voglia di nemici da abbattere/oggetti da trovare) a scoprire le tante chicche nascoste. Fermo restando che, a scanso di equivoci, a me Sacred è piaciuto molto e se lo critico è perché certe cose le ho notate giocandoci abbastanza. Dei difetti di Titan Quest, ad esempio, te ne posso parlare poco e male, perché non mi è piaciuto ed ho smesso presto di giocarci.

clessidra4000
16-09-2008, 13:36
:bimbo: nell'H&S dei miei sogni
1) ci sono aree zeppe di cattivoni più proliferanti dei conigli (che, se mi gira, frequento con assiduità per fare powerplayng)
e qualche (anche rara) locazione in cui vado a esplorare, chiacchierare e riposare con (relativa) tranquillità (e dove mi godo di più il plot e, se c'è, la grafica). possibilmente con bella storia e freeroaming. (senza che, per questo, diventi necessariamente un rpg vero e iperprofondo).
come esempio, al momento, mi viene in mente solo HTBAG.


quoto htbag come quasi giusto equilibrio tra h&s e rpg

tibbs71
16-09-2008, 13:36
Bah io mi ricordo una delle prime quests, quella dove dovevi salvare la stazione postale (o quel che era) dai goblin. "ti prego aiutaci ammazzi una ventina di goblin brutti cattivi" detto fatto la zona si libera. Dopo 5 minuti ripassi e ci trovi il triplo dei goblin di prima attorno, parli con tizio e ti dice "grazie per averci liberato dai goblin" :asd:

Sì, molto logico! :D Quel tipo di quest, se non ricordo male, furono introdotte con la gold e massimizzate con Underworld, se non sbaglio.

Fable
16-09-2008, 13:54
Mica tanto "2-3 al massimo 4 volte e via". La mappa di Sacred 2 è davvero ampia, ma in un certo senso si è vincolati a determinati percorsi, anche se si può tagliare per prati e colline, senza per forza seguire la strada: percorsi d'acqua, montagne, boschi, ecc... sono impossibili da attraversare. Quindi vanno aggirati e in tal modo, le distanze si allungano, non potendo viaggiare in linea d'aria e ci si ritrova spesso su piste già battute; gira e rigira, sono le stesse finché non si terminano tutte le missioni dell'area e non si cambia del tutto regione, poi la storia ricomincia. Molte quest richiedono svariate corse avanti e indietro....cut...


Per completare una o piu' missioni non ricordo di aver tornato piu' di 2-3-4 volte(dipendeva ovvio dalle quest).

Quando era possibile parlavo con tutti e facevo tutte le missioni o sotto missioni in un sol viaggio e usavo sempre (quando possibile) i portali , ecco perche' non mi annoiavo e non tornavo tante volte sullo stesso percorso... saper giocare bene non e' da tutti.


Quanto al respawn ripeto , per me H&S senza respawn non ha senso di esistere , preferisco un mostriciattolo in piu' che spazi inutili e vuoti.


Come ho già detto.... a me il respawn piace ......:O

pure a me :sofico:

Akron
16-09-2008, 13:58
:bimbo: nell'H&S dei miei sogni
1) ci sono aree zeppe di cattivoni più proliferanti dei conigli (che, se mi gira, frequento con assiduità per fare powerplayng)
e qualche (anche rara) locazione in cui vado a esplorare, chiacchierare e riposare con (relativa) tranquillità (e dove mi godo di più il plot e, se c'è, la grafica). possibilmente con bella storia e freeroaming. (senza che, per questo, diventi necessariamente un rpg vero e iperprofondo).
come esempio, al momento, mi viene in mente solo HTBAG.
:fagiano:
2) e poi c'è una schermata iniziale così concepita:
Domanda a: sei un iperdotato che mena, mena e salva (e neanche sempre) quando esce dal gioco (e all'inizio della mappona sconfinata)?
risposta possibile: si. ce l'ho più lungo di tutti (e sono un maniaco ossessivo adoratore della ripetitività).
Domanda b: se una mezza seg@ effeminata che pretende i salvataggi liberi?
risposta possibile: si ma fatti i razzi tuoi (la mia donna è soddisfattissima anche se premo continuamente l'F5).
:mad:
ma porcacc. nel 2008 è ancora così difficile attivare queste opzioni?
(e sarebbe, credo, una manna per le vendite).
:mbe: mi sa che sto sacred 2 (per i miei canoni) ha troppe carenze...

1) Non male l'idea delle zone franche, ma propendo per l'opzione al punto 2. Quanto al freeroaming, in questo seguito (come nel primo del resto), ci sarà la possibilità di andare dove vogliamo e fare ciò che ci pare. Che poi la libertà d'azione sia limitata all'esplorazione e al massacro dei nemici (oltre al completamento di missioni che richiedono esplorazioni - recupero oggetti, scorta armata di personaggi... - e massacri) è un altro discorso. La trama... Certo è che le missioni così articolate e complesse che si possono affrontare senza prestare attenzione ad altro se non all'indicatore sulla mappa...
2) Per ora due livelli di difficoltà, Bronze e Silver (poi chissà...) ovvero facile e normale (o difficile? Ma non mi è sembrato tale, quindi ne spunteranno altri forse...), più la modalità "hardcore", che, a dispetto del nome, non premia le azioni migliori con bonus quali serafine nude, ma comporta la morte definitiva del personaggio in caso di sconfitta: non si potrà più utilizzare... Si rivelerà certamente la modalità preferita per il multiplayer!

Akron
16-09-2008, 14:10
Per completare una o piu' missioni non ricordo di aver tornato piu' di 2-3-4 volte(dipendeva ovvio dalle quest).

Quando era possibile parlavo con tutti e facevo tutte le missioni o sotto missioni in un sol viaggio e usavo sempre (quando possibile) i portali , ecco perche' non mi annoiavo e non tornavo tante volte sullo stesso percorso... saper giocare bene non e' da tutti.


Quanto al respawn ripeto , per me H&S senza respawn non ha senso di esistere , preferisco un mostriciattolo in piu' che spazi inutili e vuoti.




pure a me :sofico:

Parlo di Sacred 2. La mappa è grande e non tutti i png che affidano missioni sono vicini. Inoltre alcuni offrono più di una quest: quindi si completa la prima, si torna per la ricompensa e si parte per la seconda, si torna, ecc.. Alcune missioni ti riportano in zone già visitate, altre ti costringono ad attraversare aree già esplorate, alcune città sono accessibili percorrendo determinate strade, altri luoghi accessibili solo passando per certe vie e per aggirare gli ostacoli naturali ci si ritrova a correre su e giù per un tratto almeno una decina (se non di più) di volte.
Saper giocare bene è anche un parere relativo. Io mi aspetto innanzitutto che un gioco mi permetta di giocare a diversi livelli di bravura, da esperto e non.

tibbs71
16-09-2008, 14:13
saper giocare bene non e' da tutti.


Ok, ma non t'aspettare una medaglia o un aumento di stipendio, eh :D

Però scusa, non è un po' una contraddizione in termini? Ti piace il respawn ma hai una tattica di gioco che tende a scansarlo.. Quindi per te, in fin dei conti, tornerebbe meglio avere 200 nemici al primo passaggio e 0 al secondo, anziché 100 al primo e 100 al secondo visto che, in linea di principio, tenderesti ad evitare il secondo passaggio...

Francamente ritengo che il respawn dovrebbe essere, pur se selvaggio, quantomeno progressivo, del tipo: prima volta, 100 cattivi (e li stronco tutti); seconda volta 80 (gli amici richiamati dalle urla delle vittime), terza volta 40 (amici degli amici), quarta volta 20 (alla fine gli amici finiscono e, comunque i nemici non sono inesauribili e, infine, non sono neppure scemi: se non c'è trippa per gatti è bene chese ne stiano al largo), quinta volta 0... Tenendo conto delle dimensioni della mappa magari, alla fine, questa regione è in pace, quella accanto no e se la mia sete di sangue non s'è esaurita, cambio mappa. Tra l'altro nel multi del primo Sacred c'era proprio una modalità che ti permetteva, una volta uccisi tutti i nemici di una regione (anche 5-8mila) di affrontare dei boss, quindi alla fine c'era un limite a tutto..

Akron
16-09-2008, 14:36
Ma sì, e poi, gioca bene chi si diverte. Se sei compreso nella categoria allora buon per te, ma non ha senso dire che chi non adotta il tuo stesso stile "non gioca bene". L'obiettivo è divertirsi, non terminare la storia il prima possibile o ottimizzare a tutti i costi i ritmi di gioco, non si tratta di una catena di montaggio: accetta tutte le missioni > vai e spacca dove indicato > torna per la ricompensa...
E' più logico svolgere le missioni in zone limitrofe, ma non è d'obbligo. E personalmente, se ho l'inventario pieno, ad esempio, preferisco fare una capatina in città per vendere.
Però, ecco, su quali basi si può affermare che tu sia più bravo di altri? Giocare un hack & slash non richiede particolari doti intellettuali, forse solo un po' di destrezza per utilizzare il mouse nelle sequenze più frenetiche...

tibbs71
16-09-2008, 15:23
Però c'è la crescita del personaggio e delle abilità, nonché la scelta delle armi... Certo, Sacred non è un gioco difficilissimo, specie passati i primissimi livelli in cui sei nudo ed inesperto, però scegliere le giuste abilità , resistenze ed armi aiuta...

Magari uno è più esperto in questo ambito, si fa molto multi, si studia le skill alla perfezione, ottimizza molto più l'esperienza e l'avanzamento in relazione alle ore di gioco, diventa veramente un pro.. Però magari mi diverto più io cazzeggiando per la mappa... Alla fine son giochi..

Ah, una domanda per Akron: è divertente/gratificante/utile il combattimento sopra le cavalcature o è poco più che un optional come nel primo?

Fable
16-09-2008, 15:32
Parlo di Sacred 2. La mappa è grande e non tutti i png che affidano missioni sono vicini. Inoltre alcuni offrono più di una quest: quindi si completa la prima, si torna per la ricompensa e si parte per la seconda, si torna, ecc.. Alcune missioni ti riportano in zone già visitate, altre ti costringono ad attraversare aree già esplorate, alcune città sono accessibili percorrendo determinate strade, altri luoghi accessibili solo passando per certe vie e per aggirare gli ostacoli naturali ci si ritrova a correre su e giù per un tratto almeno una decina (se non di più) di volte.
Saper giocare bene è anche un parere relativo. Io mi aspetto innanzitutto che un gioco mi permetta di giocare a diversi livelli di bravura, da esperto e non.


Io parlo/vo del primo Sacred ma credo che non sia cosi diverso dal secondo.
Cmq so anch'io che a volte bisogna fare avanti indietro per piu' volte lo stesso percorso , ma , quando tra il punto A e il punto B di un percorso esistono i portali non mi faccio pregare 2 volte per usarli , le prime volte magari faccio/ripeto anch'io il percorso 2-3 volte (un po' per curiosita' per novita') ma dopo , per le lunge distanze uso i portali.



1.Ok, ma non t'aspettare una medaglia o un aumento di stipendio, eh :D

2.Però scusa, non è un po' una contraddizione in termini? Ti piace il respawn ma hai una tattica di gioco che tende a scansarlo.. Quindi per te, in fin dei conti, tornerebbe meglio avere 200 nemici al primo passaggio e 0 al secondo, anziché 100 al primo e 100 al secondo visto che, in linea di principio, tenderesti ad evitare il secondo passaggio...

3.Francamente ritengo che il respawn dovrebbe essere, pur se selvaggio, quantomeno progressivo, del tipo: prima volta, 100 cattivi (e li stronco tutti); seconda volta 80 (gli amici richiamati dalle urla delle vittime), terza volta 40 (amici degli amici), quarta volta 20 (alla fine gli amici finiscono e, comunque i nemici non sono inesauribili e, infine, non sono neppure scemi: se non c'è trippa per gatti è bene chese ne stiano al largo), quinta volta 0... Tenendo conto delle dimensioni della mappa magari, alla fine, questa regione è in pace, quella accanto no e se la mia sete di sangue non s'è esaurita, cambio mappa. Tra l'altro nel multi del primo Sacred c'era proprio una modalità che ti permetteva, una volta uccisi tutti i nemici di una regione (anche 5-8mila) di affrontare dei boss, quindi alla fine c'era un limite a tutto..

1.Non certo da te :asd:
2.Non e' una contraddizione ma un filo logico , vedo che non sai usare le mezze misure , per te o e cosi o cosi , invece per me no , tutto dipende dalla situazione , per esempio quando devo arrivare in fretta in un punto uso i portali ma quando non sono di fretta mi piace andare tranquillo a piedi , esplorare , fare xp e killare i mostriciattoli , quindi per questo motivo il respawn e molto importante.
3.Secondo me la tua idea riguarda il respawn e' sbagliata perche cosi renderebbe un mondo vuoto , sterile , senza vita , un girarsi atorno senza senso , questo genere di gioco non e' un'avventura sai ??? ...poi ti ricordo che i mostri respawnati non ti attaccano quasi piu' quando il tuo pg e' di un livello molto superiore al loro , c'avevi fatto caso ?.


Ma sì, e poi, gioca bene chi si diverte. Se sei compreso nella categoria allora buon per te, ma non ha senso dire che chi non adotta il tuo stesso stile "non gioca bene". L'obiettivo è divertirsi, non terminare la storia il prima possibile o ottimizzare a tutti i costi i ritmi di gioco, non si tratta di una catena di montaggio: accetta tutte le missioni > vai e spacca dove indicato > torna per la ricompensa...
E' più logico svolgere le missioni in zone limitrofe, ma non è d'obbligo. E personalmente, se ho l'inventario pieno, ad esempio, preferisco fare una capatina in città per vendere.
Però, ecco, su quali basi si può affermare che tu sia più bravo di altri? Giocare un hack & slash non richiede particolari doti intellettuali, forse solo un po' di destrezza per utilizzare il mouse nelle sequenze più frenetiche...


Volevo solo dire di non lamentarsi troppo se ripetete lo stesso percorso fino alla noia :asd:

Darkless
16-09-2008, 15:45
3.Secondo me la tua idea riguarda il respawn e' sbagliata perche cosi renderebbe un mondo vuoto , sterile , senza vita , un girarsi atorno senza senso , questo genere di gioco non e' un'avventura sai ??? ...poi ti ricordo che i mostri respawnati non ti attaccano quasi piu' quando il tuo pg e' di un livello molto superiore al loro , c'avevi fatto caso ?.


Invece girare per lo stesso mondo dove trovi sempre glis tessi mostri negli stessi posti con anche relative incongruenze di trama/quests un senso ce l'ha vero ? :asd:
I migliori h&s della storia son senza respawn, il che già di suo la dice lunga.
E' solo una gran rottura di cazzo e dopo un po' una sola perdita di tempo.
Più si va avanti più continuano a concepirli come mmorpg gli h&s, e poi mi chiedono perchè dico che spariranno fra qlc anno.

tibbs71
16-09-2008, 15:46
1.Non certo da te :asd:

No, tranquillo. Comunque si fa per dire e scherzare: si parla di giochi, non di cose serie, e non è mia intenzione criticarti, offenderti o cose simili

2.Non e' una contraddizione ma un filo logico , vedo che non sai usare le mezze misure , per te o e cosi o cosi , invece per me no , tutto dipende dalla situazione , per esempio quando devo arrivare in fretta in un punto uso i portali ma quando non sono di fretta mi piace andare tranquillo a piedi , esplorare , fare xp e killare i mostriciattoli , quindi per questo motivo il respawn e molto importante.

Che io non sappia usare mezze misure è il tuo punto di vista, non il mio, visto che peraltro vorrei una mezza misura proprio nel respawn. Che sia importante è fuori discussione, ma per molti di qui è anche irritante. Se a te va bene, che problemi ci sono? Non farmi dire cose che non ho detto. ;)

3.Secondo me la tua idea riguarda il respawn e' sbagliata perche cosi renderebbe un mondo vuoto , sterile , senza vita , un girarsi atorno senza senso , questo genere di gioco non e' un'avventura sai ??? ...poi ti ricordo che i mostri respawnati non ti attaccano quasi piu' quando il tuo pg e' di un livello molto superiore al loro , c'avevi fatto caso ?.

Sì, e tu non hai fatto caso a cosa ti ho risposto alcuni post fa, ossia che non ti attaccano più quando il loro cerchio dell'energia diventa grigio; quando sono verdi (comunque schiappe) ti attaccano eccome! Poi, come detto, SECONDO ME, se al 4 o 5 respawn IN UNA ZONA (grande o piccola a piacere) finisce non credo che tolga tutto quel divertimento, o no? Comunque sempre secondo me. Poi direi di finirla, sennò riempiamo il thread sulle noste opinioni sul respawn che magari non interessano a tutti.



Ti ho risposto nel quote in grassetto. Ciao.

Akron
16-09-2008, 15:46
Io parlo/vo del primo Sacred ma credo che non sia cosi diverso dal secondo.
Cmq so anch'io che a volte bisogna fare avanti indietro per piu' volte lo stesso percorso , ma , quando tra il punto A e il punto B di un percorso esistono i portali non mi faccio pregare 2 volte per usarli , le prime volte magari faccio/ripeto anch'io il percorso 2-3 volte (un po' per curiosita' per novita') ma dopo , per le lunge distanze uso i portali.

Volevo solo dire di non lamentarsi troppo se ripetete lo stesso percorso fino alla noia :asd:

Per testare il secondo ho esplorato più volte zone già visitate, ma il motivo del mio vagare è diverso (forse non del tutto) da quello di un giocatore che marcia per lo scenario.
Questo seguito prende le distanze dal primo? In linea di massima, no.
I portali scarseggiano. Meglio allora ricorrere alle cavalcature, ma ripeto, ci sono percorsi inevitabili, situati tra montagne e boschi invalicabili, dunque poche alternative...

Akron
16-09-2008, 15:58
Però c'è la crescita del personaggio e delle abilità, nonché la scelta delle armi... Certo, Sacred non è un gioco difficilissimo, specie passati i primissimi livelli in cui sei nudo ed inesperto, però scegliere le giuste abilità , resistenze ed armi aiuta...

Magari uno è più esperto in questo ambito, si fa molto multi, si studia le skill alla perfezione, ottimizza molto più l'esperienza e l'avanzamento in relazione alle ore di gioco, diventa veramente un pro.. Però magari mi diverto più io cazzeggiando per la mappa... Alla fine son giochi..

Ah, una domanda per Akron: è divertente/gratificante/utile il combattimento sopra le cavalcature o è poco più che un optional come nel primo?

Okay. Intendevo, a livello base, da vero inesperto, posso anche giocare cliccando a caso sui nemici e scegliendo abilità a caso... Forse optando per una difficoltà facile posso anche cavarmela. Diciamo che il gioco deve essere concepito anche per chi è "alle prime armi" nel vero senso del termine, a prova di idiota, insomma... E poi, naturalmente, deve soddisfare anche la sete di sfida dei giocatori più esperti, che misurano con precisione ogni mossa quando aumentano di livello e desiderano ottenere il massimo dal proprio personaggio.

Discorso cavalcature: utili per attraversare lunghe distanze (ovvio); si può combattere in sella e si possono utilizzare attacchi speciali o mosse speciali della cavalcatura (ad esempio, un'impennata con tanto di calcio con gli zoccoli anteriori per il cavallo, balzi da una sponda all'altra di un fiume e/o in mischia, ecc...). Utili, ma non indispensabili. Gratificanti se non preferisci fare a botte direttamente col tuo pg. Divertente per le mosse in groppa...

Fable
16-09-2008, 16:22
1.Invece girare per lo stesso mondo dove trovi sempre glis tessi mostri negli stessi posti con anche relative incongruenze di trama/quests un senso ce l'ha vero ? :asd:
2.I migliori h&s della storia son senza respawn, il che già di suo la dice lunga.
3.E' solo una gran rottura di cazzo e dopo un po' una sola perdita di tempo.
Più si va avanti più continuano a concepirli come mmorpg gli h&s, e poi mi chiedono perchè dico che spariranno fra qlc anno.


1.Dipende da gioco a gioco , alcuni sono meglio con e altri senza il respawn.

2.Hai detto una bella , grossa :sofico: cavolata :asd:

3. Guarda caso , tra qualche anno esce Diablo3 mi sa che le tue fanta previsioni non combaciano molto con la realta , riprova :asd:


Ti ho risposto nel quote in grassetto. Ciao.

Ok , ho letto.

Per testare il secondo ho esplorato più volte zone già visitate, ma il motivo del mio vagare è diverso (forse non del tutto) da quello di un giocatore che marcia per lo scenario.
Questo seguito prende le distanze dal primo? In linea di massima, no.
I portali scarseggiano. Meglio allora ricorrere alle cavalcature, ma ripeto, ci sono percorsi inevitabili, situati tra montagne e boschi invalicabili, dunque poche alternative...

Quando le alternative sono poche o nulle allora il discorso e' ben diverso ma io mi riferivo in generale quando c'e la possibilita' di scegliere.

Akron
16-09-2008, 16:41
Quando le alternative sono poche o nulle allora il discorso e' ben diverso ma io mi riferivo in generale quando c'e la possibilita' di scegliere.

Intendiamoci, non è che tutto lo scenario sia un tunnel unico a doppia corsia, o avanti o indietro...
In realtà ci sono strade che possono essere evitate tagliando per prati, campi, colline, ecc... A volte però la geografia dell'ambientazione ci costringe a giri maggiormente "panoramici", e questo non sarebbe di per sé un male (dopotutto nemmeno nella realtà ci si muove in linea d'aria), se non fosse per il fatto che la marcia si allunga drasticamente e quando ci si trova a percorrere per l'ennesima volta serpentine che costeggiano dirupi, montagne, boschi e altro, beh... ci si domanda perché non sia stato abbattuto un tratto di foresta per creare un collegamento tra due città, perché non esista un ponticello (in più). O un numero maggiore di portali.

Darkless
16-09-2008, 17:07
1.Dipende da gioco a gioco , alcuni sono meglio con e altri senza il respawn.


I migliori son tutti senza, non dipende a niente.


3. Guarda caso , tra qualche anno esce Diablo3 mi sa che le tue fanta previsioni non combaciano molto con la realta , riprova :asd:


Già, e guardacaso come lo stan facendo ? Come un mmorpg con una campagna sp in accessorio di cui fra l'altro frega si e no al 5% di chi lo aspetta che è lì a bramare guardacaso per il multi e gioco online.
Tempo un lustro o giu di li e addio h&s sp.

AL-Vetresium
16-09-2008, 17:13
http://www.sacred2.it/public/smf/gallery/1_16_09_08_3_38_29.jpg

AL-Vetresium
16-09-2008, 17:17
X quanto riguarda il respawn non deve essere eccessivo che quando torni indietro trovi gli stessi nemici ...:muro: ma solo quando salvi ed esci .....;) speriamo che sarà così ....:rolleyes:

Edit : quest'argomento si può definire chiuso x ora ....;)

tibbs71
16-09-2008, 17:24
Rimane aperto il discorso dei salvataggi... :Puke: O su quello siamo tutti d'accordo? :mano:

Fable
16-09-2008, 17:32
1.I migliori son tutti senza, non dipende a niente.
Già, e guardacaso come lo stan facendo ?


2.Come un mmorpg con una campagna sp in accessorio di cui fra l'altro frega si e no al 5% di chi lo aspetta che è lì a bramare guardacaso per il multi e gioco online.
Tempo un lustro o giu di li e addio h&s sp.

1.Dici un mucchio di cavolate , :mc: guarda , Diablo2 , Sacred , Titan Quest , HellgateLondon , DungeonSiege 2 etc etc... :asd:

2.Le tue fanta previsioni sono alquanto improbabili :asd:

X quanto riguarda il respawn non deve essere eccessivo che quando torni indietro trovi gli stessi nemici ...:muro: ma solo quando salvi ed esci .....;) speriamo che sarà così ....:rolleyes:

Credo che sara' proprio cosi ;)

29Leonardo
16-09-2008, 17:52
rompino mode on :

1)Usare le frecce contro esseri immateriali? Ma lol.

2) Bel culo sta diadre :asd:

!@ndre@!
16-09-2008, 18:01
rompino mode on :

1)Usare le frecce contro esseri immateriali? Ma lol.

2) Bel culo sta diadre :asd:

..quoto la numero 2 !!!:D

AL-Vetresium
16-09-2008, 18:02
Rimane aperto il discorso dei salvataggi... :Puke: O su quello siamo tutti d'accordo? :mano:

Ah io non ho mai avuto problemi col salva ed esci ...:O

Poi scusa se uno vuole fare un personaggio hardcore come faresti a farlo con tanti salvataggi ?? :sofico:

AL-Vetresium
16-09-2008, 18:03
..quoto la numero 2 !!!:D

:oink:




:sofico:

AL-Vetresium
16-09-2008, 18:06
Credo che sara' proprio cosi ;)

Meno male ....:cool:

29Leonardo
16-09-2008, 18:21
AL-Vetresium , però tu sei troppo di parte non vale :p

AL-Vetresium
16-09-2008, 18:26
AL-Vetresium , però tu sei troppo di parte non vale :p

:asd::asd:



:sofico:

Donbabbeo
16-09-2008, 19:30
1.Dici un mucchio di cavolate , :mc: guarda , Diablo2 , Sacred , Titan Quest , HellgateLondon , DungeonSiege 2 etc etc... :asd:

Ehm... a parte Sacred NESSUNO di quelli da te citati ha il respawn...

Facciamo chiarezza, nei giochi che elenchi noi non salviamo lo stato del gioco, ma solo del personaggio, quindi ad ogni chiusura il gioco deve essere necessariamente reinizializzato visto che non può sapere come era messo (è una situazione di comodo).
Al contrario sacred ha precise zone che fanno respawn di mostri DURANTE il gioco... Capito la differenza?

E' ovvio che negli HnS ci sia la reinizializzazione dei mostri ad ogni caricamento visto che si preferisce non memorizzare lo stato del mondo, molto meno ovvio è che il respawn sia mentre si gioca, proprio come un mmorpg.

Riassunto: ha ragione Darkless (sia sul fatto del respawn sia sul fatto che siano migliori senza) ed hai detto una cavolata tu :read:

Darkless
16-09-2008, 19:56
1.Dici un mucchio di cavolate , :mc: guarda , Diablo2 , Sacred , Titan Quest , HellgateLondon , DungeonSiege 2 etc etc... :asd:


Buawawawa e quelli srebbero gli h&s migliori ? :asd:
E fra l'altro non hanno nemmeno il respawn. Ma sai di cosa stiamo parlando almeno ?

Fable
16-09-2008, 19:57
..cut...
Riassunto: ha ragione Darkless (sia sul fatto del respawn sia sul fatto che siano migliori senza) ed hai detto una cavolata tu :read:

Io per respawn intendo quando si entra e si esce dal gioco non durante il gioco , diciamo che Sacred ha un doppio respawn :sofico:

Fable
16-09-2008, 20:02
Buawawawa e quelli srebbero gli h&s migliori ? :asd:
E fra l'altro non hanno nemmeno il respawn. Ma sai di cosa stiamo parlando almeno ?

Allora dimmi tu qualli sono i migliori H&S visto che ti vanti di sapere , poi il termine "spawn" l'ho spiegato poco sopra , per me era inteso cosi.

!@ndre@!
16-09-2008, 20:05
Io per respawn intendo quando si entra e si esce dal gioco non durante il gioco , diciamo che Sacred ha un doppio respawn :sofico:

..il respawn è quello che ti ha spiegato Donbabbeo!! ;)

Fable
16-09-2008, 20:09
..il respawn è quello che ti ha spiegato Donbabbeo!! ;)

E quando entro nuovamente nel gioco e mi trovo tutti i mostriciattoli nello stesso posto di prima , come si chiama ? :muro:

!@ndre@!
16-09-2008, 20:21
E quando entro nuovamente nel gioco e mi trovo tutti i mostriciattoli nello stesso posto di prima , come si chiama ? :muro:

..questa è una cosa normale per un hack 'n slash sennò se uno vuole farmare un po' come fa se non trova più mostri!! :D
...non è nella norma invece che i mostri vengano rigenerati durante il gioco (a dire la verità io lo trovo molto fastidioso....) e questo è il respawn che non c'è nè in Diablo 2 nè in Titan Quest nè in Hellgate!! ;)

..invece Fable aveva il respawn se non ricordo male!! :D :D

Fable
16-09-2008, 20:37
..questa è una cosa normale per un hack 'n slash sennò se uno vuole farmare un po' come fa se non trova più mostri!! :D
...non è nella norma invece che i mostri vengano rigenerati durante il gioco (a dire la verità io lo trovo molto fastidioso....) e questo è il respawn che non c'è nè in Diablo 2 nè in Titan Quest nè in Hellgate!! ;)

..invece Fable aveva il respawn se non ricordo male!! :D :D


Ho capito , allora confondevo " la reinizializzazione dei mostri " con " respawn " , allora nemmeno a me piace il respawn , nonostante cio' ... il respawn di Sacred non mi ha mai dato particolarmente fastidio , bel casino :D :sofico:

Fable ...mai giocato :D invece voglio sapere da DARKLESS qualli sono i migliori H&S in assoluto ??? rispondi DARKLESS ...

Darkless
16-09-2008, 21:47
Allora dimmi tu qualli sono i migliori H&S visto che ti vanti di sapere , poi il termine "spawn" l'ho spiegato poco sopra , per me era inteso cosi.

spawn ? Parliamo di fumetti adesso ? :asd:

Fable
16-09-2008, 21:54
spawn ? Parliamo di fumetti adesso ? :asd:

respawn :D e adesso voglio sapere i migliori H&S , prego :asd: :sofico:

tibbs71
17-09-2008, 11:23
Poi scusa se uno vuole fare un personaggio hardcore come faresti a farlo con tanti salvataggi ?? :sofico:

Con un'opzione a menù? ;)

AL-Vetresium
17-09-2008, 12:39
Con un'opzione a menù? ;)

Vero...:muro:... hai ragione .... ;)

Donbabbeo
17-09-2008, 12:50
respawn :D e adesso voglio sapere i migliori H&S , prego :asd: :sofico:

... primo diablo, o in nox o in darkstone (tanto per citare gli h&s migliori della storia)...

3 pagine fa.

AlXxX91
17-09-2008, 14:41
vi dico solo che ho giocato al primo per 8 mesi passati...per me è il migliore gdr in assoluto sul mercato e la notizia che esce il secondo capitolo mi ha fatto saltare dalla sedia:D :D :D nn vedo l'ora!!!!!!!!!!!!!!

Darkless
17-09-2008, 14:47
Adesso è pure un gdr.
Delirio :asd:

Akron
17-09-2008, 15:49
vi dico solo che ho giocato al primo per 8 mesi passati...per me è il migliore gdr in assoluto sul mercato e la notizia che esce il secondo capitolo mi ha fatto saltare dalla sedia:D :D :D nn vedo l'ora!!!!!!!!!!!!!!

Il mondo è bello perché vario, questione di gusti, insomma... Definirlo il migliore in assoluto mi sembra un po' esagerato. Indubbiamente è stato apprezzato (con tutte le copie che ha venduto!), ma non rivoluzionava tanto da poter essere considerato un capolavoro dei GDR d'azione. Anzi, non rivoluzionava affatto... Introduceva solo un paio di novità. Poi innegabilmente è stato ben accolto per le potenzialità in multiplayer, il prezzo contenuto e pochi altri elementi, come la mappa liberamente esplorabile al 75%, le cavalcature, le combo...
Senza nulla togliere alla tua opinione, per carità! Spesso ci si entusiasma per sensazioni che vanno al di là delle apparenze e prescindono dalla presenza o meno di pregi e difetti.

Freisar
18-09-2008, 08:06
Ognuno ha i suoi gusti se per lui è il miglior GDR lascia che lo sia.

Per me era ed è un'ottimo GDR/H&S.

Diablo1&2 no per esempo.

Per me ultima 7 (e SI) è il migliore per dire, :D

Jovien
18-09-2008, 08:32
Ognuno ha i suoi gusti se per lui è il miglior GDR lascia che lo sia.

Per me era ed è un'ottimo GDR/H&S.

Diablo1&2 no per esempo.

Per me ultima 7 (e SI) è il migliore per dire, :D

Forse perchè D1&2 non sono mai stati GDR (e non si sono mai sognati di esserlo)??

clessidra4000
18-09-2008, 09:58
vi dico solo che ho giocato al primo per 8 mesi passati...per me è il migliore gdr in assoluto sul mercato e la notizia che esce il secondo capitolo mi ha fatto saltare dalla sedia:D :D :D nn vedo l'ora!!!!!!!!!!!!!!

ma come sdi fa a definire sacred un gdr???:eek:

Akron
18-09-2008, 10:03
Ognuno ha i suoi gusti se per lui è il miglior GDR lascia che lo sia.

Per me era ed è un'ottimo GDR/H&S.

Diablo1&2 no per esempo.

Per me ultima 7 (e SI) è il migliore per dire, :D

Non mi pare di aver attaccato, criticato o giudicato nessuno. Ho scritto che l'opinione è soggettiva, ma oggettivamente non si può affermare che fosse il migliore in assoluto, solo, al limite, che si è preferito rispetto ad altri. In ogni caso, non parliamo di GDR. Semmai di GDR d'azione o H&S, appunto. Anche perché, da un punto di vista "ruolistico", Sacred ha ben poco e quel poco è altresì penalizzato dall'eccessiva semplificazione (per fare un esempio, quanto viene proposta una missione, l'interlocutore rivela il numero di punti esperienza, oltre alla ricompensa; questo non facilita l'immedesimazione nel "ruolo" e nel contesto).

AL-Vetresium
18-09-2008, 13:02
http://www.sacred2.it/public/smf/gallery/1_18_09_08_7_52_54.jpg

AL-Vetresium
18-09-2008, 13:04
http://www.sacred2.it/public/smf/gallery/1_18_09_08_8_00_36.jpg

AL-Vetresium
18-09-2008, 13:05
http://www.sacred2.it/public/smf/gallery/1_18_09_08_7_56_34.jpg

Darkless
18-09-2008, 13:23
Sono arriati i cugini di robocop... e pure denutriti :asd:

Akron
18-09-2008, 15:09
Ai tedeschi piacciono proprio i pantaloncini corti... Anche col guerriero ombra ne ho trovati (e indossati, ma solo perché garantivano una buona difesa: esteticamente orribili).

Akron
18-09-2008, 15:10
http://www.sacred2.it/public/smf/gallery/1_18_09_08_7_52_54.jpg

Sì, ecco, peccato che lo zoom, nel gioco, non si possa avvicinare tanto...

AL-Vetresium
19-09-2008, 12:53
ASCARON e Deep Silver, l'etichetta per i giochi della Koch Media, hanno annunciato oggi che SACRED 2 – Fallen Angel ha raggiunto lo status "gold", e le copie sono attualmente in stampa.

Questo significa che, come pianificato, la distribuzione della versione per la versione PC avverrà il 2 ottobre 2008.

ASCARON, inoltre, ha annunciato che Sacred 2 ha passato il controllo di qualità "Games for Windows" (giochi per Windows), questo vuol dire che i giochi che portano questo marchio sono stati testati a fondo su tutte le versioni attuali di Windows e supportano la funzione incorporata "parental control" e cioè Filtro famiglia, evitando l'esposizione dei bambini a contenuti considerati pericolosi e violenti.

SACRED 2 – Fallen Angel è una delle produzioni di giochi tedeschi più grande di tutti i tempi. In tutto 94 impiegati della Ascaron hanno lavorato e sviluppato questo "Action RPG" (Gioco di ruolo d'azione) per quattro anni e il risultato è una sbalorditiva e unica esperienza di gioco.

SACRED 2 – Fallen Angel offre ai fan un RPG d'azione con un nuovo elaborato sviluppo con numerose nuove caratteristiche ed espansioni dei meccanismi dei giochi più famosi.

In SACRED 2 – Fallen Angel, il giocatore scopre gradualmente un enorme universo, esplorabile liberamente caratterizzato da una moltitudine di dettagli e di qualità grafica sopraffina. SACRED 2 – Fallen Angel affascina i giocatori con una trama entusiasmante che può essere sperimentata in due modi completamente differenti: la campagna della luce e la campagna dell'ombra.

In SACRED 2 – Fallen Angel sarà rilasciato dalla Deep Silver, l'etichetta per i giochi della Koch Media, dal 2 ottobre 2008.


Fonte : Sacred 2 .it (http://www.sacred2.it/)

AL-Vetresium
19-09-2008, 12:57
http://www.sacred2.it/public/smf/gallery/1_19_09_08_9_48_12.jpg


:sofico:

AL-Vetresium
19-09-2008, 13:00
Se qualcuno volesse acquistarlo in anticipo sul sito ufficiale italiano........ ecco il link (http://www.sacred2.it/index.php?id=shop) ....;)

AL-Vetresium
19-09-2008, 13:03
Data di uscita confermata x il 3 Ottobre 2008 ....:cool:

P.S. Finalmente posso mettere un data di uscita in prima pagina ....:O

Xilema
19-09-2008, 14:39
Per tutti i fan di Securom... anche questo gioco dovrà essere attivato via internet, 2 sole possibilità d' installazione.

!@ndre@!
19-09-2008, 15:11
Per tutti i fan di Securom... anche questo gioco dovrà essere attivato via internet, 2 sole possibilità d' installazione.

..bella merda.....:muro: :muro:

F5F9
19-09-2008, 15:36
Per tutti i fan di Securom... anche questo gioco dovrà essere attivato via internet, 2 sole possibilità d' installazione.
:mad: prima i salvataggi.
poi il prezzo pieno.
adesso questa.
scaffale sempre più certo:ncomment:
(ma...all'fx sono improvvisamente impazziti? :confused: )

major1977
19-09-2008, 16:37
Per tutti i fan di Securom... anche questo gioco dovrà essere attivato via internet, 2 sole possibilità d' installazione.

aspetta aspetta...quindi x chi nn ha una connessione internet si fotte???..nn lo dico x me ovviamente ma x un mio amico un fan sfegatato del primo sacred che sta contando i secondi che mancano all'uscita(e non sto scherzando :D )

Darkless
19-09-2008, 16:41
Altro crack da scaricare :asd:

Xilema
19-09-2008, 16:42
aspetta aspetta...quindi x chi nn ha una connessione internet si fotte???..nn lo dico x me ovviamente ma x un mio amico un fan sfegatato del primo sacred che sta contando i secondi che mancano all'uscita(e non sto scherzando :D )


E' così...

major1977
19-09-2008, 16:50
Altro crack da scaricare :asd:


me lo faccio strapagare :D

AL-Vetresium
19-09-2008, 19:18
E' stato rilasciato un nuovo trailer di Sacred2 ... link (http://www.sacred2.it/index.php?id=news)
Tutto da vedere !!!:sofico:

AL-Vetresium
20-09-2008, 11:46
Ascaron impiegherà un semplice e pratico sistema DRM
Sacred 2 potrà essere giocato senza il DVD inserito nel pc

ASCARON, compagnia leader nello sviluppo di videogiochi per computer, ha oggi reso noti i primi dettagli sul sistema DRM adottato in SACRED 2 - Fallen Angel.

ASCARON ha optato per una soluzione in grado di agevolare gli utenti ed è lieta di illustrare i vantaggi che questa sarà in grado di offrire ai giocatori di SACRED 2 - Fallen Angel:
Possibilità di installare il gioco su due PC.
Libertà di giocare senza dover inserire il supporto DVD all'interno dell'unità DVD-ROM.
Necessità di attivare la connessione Internet unicamente durante la procedura di installazione.
Possibilità di giocare in modalità LAN (rete locale) utilizzando due PC e una sola copia del gioco.
È possibile installare SACRED 2 - Fallen Angel su due computer distinti e godere quindi della possibilità di disputare una partita a due giocatori in modalità LAN (rete locale), oppure due partite separate e simultanee in modalità Giocatore singolo. Tuttavia, l'installazione su due sistemi separati non permette ai due computer di partecipare simultaneamente a una partita online, in quanto non è possibile condividere un unico codice per avvalersi delle apposite funzioni per questa modalità di gioco.

SACRED 2 - Fallen Angel è un prodotto il cui utilizzo è concesso su licenza. Tramite l'acquisto, il giocatore ottiene di fatto una licenza per giocare e, a tale proposito, è necessario attivare il gioco per mezzo di un processo online totalmente anonimo, che richiede il collegamento a Internet solo durante la procedura stessa.

Nel corso dell'operazione, non verranno richiesti né raccolti dati personali. I server dedicati all'attivazione sono resi disponibili e gestiti dallo sviluppatore del sistema di protezione.

Il servizio di assistenza tecnica dello sviluppatore del sistema DRM è disponibile 24 su 24 e 365 giorni all'anno per qualsiasi richiesta. Inoltre, il numero di attivazioni consentite è illimitato.

La disponibilità dei server di attivazione è garantita per qualche anno. A ogni avvio del gioco, il programma verificherà, senza la necessità di collegarsi a Internet, che il PC utilizzato sia sempre quello impiegato al momento della registrazione. Finché tale condizione sarà soddisfatta, il gioco non dovrà essere reinstallato. Qualora invece un giocatore decida di sostituire il proprio PC, il gioco dovrà essere prima disinstallato e poi riattivato tramite un nuovo codice. È inoltre disponibile una procedura offline per coloro che non dispongono di una connessione Internet.

Infine, è possibile procedere all'attivazione manuale del gioco visitando il sito www.unlock.sacred2.com, comprensivo di istruzioni dettagliate, nonché contattare il servizio di assistenza tecnica al seguente indirizzo e-mail: support@securom.com.

Dal punto di vista del giocatore, il sistema DRM offre il grande vantaggio di non dover inserire il supporto DVD di SACRED 2 - Fallen Angel nell'unità DVD-ROM ogni volta che si desidera giocare.

Il sistema DRM adottato si chiama SecuROM ed è stato realizzato per soddisfare i requisiti specifici di ASCARON senza intaccare la facilità d'uso da parte degli utenti. Si tratta di un metodo estremamente pratico, reso possibile da un adeguato adattamento del sistema SecuROM, che viene impiegato allo scopo di agevolare tanto gli utenti quanto i detentori di copyright, evitando di punire gli acquirenti onesti obbligandoli a seguire procedure troppo complicate o a effettuare dispendiose chiamate a servizi telefonici specifici.

Articolo completo : Everyeye.it (http://www.everyeye.it/pc/notizia.asp?id=49494)

ion2
20-09-2008, 12:21
http://www.sacred2.it/public/smf/gallery/1_19_09_08_9_48_12.jpg


Magari il gioco sarà pure godibile, ma una grafica così è roba da ps2, ma avete visto il palo di legno che belle texture definite ha?
Va beh che texture simili le ho viste pure su GTAIV su console next-gen, ma son proprio brutte da vedere.

Donbabbeo
20-09-2008, 13:05
Magari il gioco sarà pure godibile, ma una grafica così è roba da ps2, ma avete visto il palo di legno che belle texture definite ha?
Va beh che texture simili le ho viste pure su GTAIV su console next-gen, ma son proprio brutte da vedere.

Effettivamente è proprio pessimo questo screen... Poi vabbè, ci sono mille scusanti: il gioco non è fatto per essere giocato a questo livello di zoom, non è la grafica che conta, ci sono talmente tanti oggetti su schermo che non si poteva fare meglio, le impostazioni grafiche di quello che ha fatto lo screen sono al minimo... :asd:

In ogni caso in movimento dai video che avevo visto rende meglio, anche se non si grida di certo al miracolo per il comparto grafico (non che mi interessi).

Darkless
20-09-2008, 13:52
Chepalle sti screen che sformattano il thread

Pan
20-09-2008, 15:44
penso che mi prenderò la versione botolo a sto giro ;)

AL-Vetresium
20-09-2008, 18:54
La Ascaron ha rilasciato qualche informazione sull'imminente rilascio della demo di Sacred 2, che avverrà il 24 settembre 2008. Sarà grande quasi 2 Gigabyte, e la modalità di gioco durerà tra le 3 e le 5 ore. Inoltre, sarà giocabile utilizzando la sola Serafina.

!@ndre@!
20-09-2008, 19:50
La Ascaron ha rilasciato qualche informazione sull'imminente rilascio della demo di Sacred 2, che avverrà il 24 settembre 2008. Sarà grande quasi 2 Gigabyte, e la modalità di gioco durerà tra le 3 e le 5 ore. Inoltre, sarà giocabile utilizzando la sola Serafina.

..bene così almeno possiamo farci un'idea!!

P.S.: quando mettete le immagini ridimesionatele un po' sennò il layout della pagina va a farsi benedire!! ;)

Hyperion
20-09-2008, 21:47
Per tutti i fan di Securom... anche questo gioco dovrà essere attivato via internet, 2 sole possibilità d' installazione.

Se confermano 'sta roba, lo salto a piè pari...

Cazzo, il primo sacred costava 19 €, ed aveva il no cd incorporato nel cd, e questo si mettono a fare queste cazzabubbole?

Movacaghér...

salsero71
20-09-2008, 22:38
Se confermano 'sta roba, lo salto a piè pari...

Cazzo, il primo sacred costava 19 €, ed aveva il no cd incorporato nel cd, e questo si mettono a fare queste cazzabubbole?

Movacaghér...

...continuerò imperterrito con Titan Quest, poi ci sarà il mod Lilith + Masteries e questo verrà quando costerà molto meno e potrò usarlo quante ca$$o di volte voglio io e non 2 attivazioni e menate varie.
Compro un prodotto, è mio e ne faccio quello che voglio anche bruciarlo, macerarlo o buttarlo se non mi piace! :muro:

NZ
21-09-2008, 06:46
Cazzo, il primo sacred costava 19 €

è stato annunciato il prezzo della nuova versione?
ancora 19 euro?

|D@ve|
21-09-2008, 08:47
Sacred 2 dovrebbe costare indicativamente 30 euro.

Darkless
21-09-2008, 09:21
Sacred 2 dovrebbe costare indicativamente 30 euro.

... cioè 20 di troppo :D

Hyperion
21-09-2008, 09:41
... cioè 20 di troppo :D

Esagerato... :D

Però quella cazzabubbola delle installazioni, verifica su internet, se cambio pezzi al pc devo effettuare di nuovo la procedura di verifica... ma perchè essere così contorti...
Io aspetto il demo, poi per il gioco leggerò i commenti di chi lo prenderà... ma la tentazione di mandarli a cagare per queste restrizioni su un qualcosa che vado a pagare, e che magari mi costringe a scaricarmi la versione emule per evitare sbattimenti, è forte...

Freisar
21-09-2008, 11:01
Mah vedremo, anche io a breve dovrò cambiare CPU e la cosa mi scoccia.

Beh l'ideale è 19€ senza drm ecc. :D ma non si può avere tutto dalla vita.

Che poi non servirà a niente ma non diteglielo.

Donbabbeo
21-09-2008, 12:39
Facciano un pò come vogliono...
Finita la sessione di esami ho in programma FEAR e Planescape Torment che non sono ancora riuscito a giocarli.
Deve essere una roba epocale per farmelo prendere subito (e quindi accantonare i 2 sopra)... :sofico:

Darkless
21-09-2008, 13:04
Facciano un pò come vogliono...
Finita la sessione di esami ho in programma FEAR e Planescape Torment che non sono ancora riuscito a giocarli.
Deve essere una roba epocale per farmelo prendere subito (e quindi accantonare i 2 sopra)... :sofico:

Se ti azzardi anche solo a pensare di accantonare Torment per sacred 2 ti faccio dare un permaban per bestemmie e atti osceni in forum pubblico.

29Leonardo
21-09-2008, 13:37
:asd:

Popeye87
21-09-2008, 13:41
se non fosse per il mio hardware :asd:
e per l' orribile interfaccia, lo comprerei anch' io...

!@ndre@!
21-09-2008, 15:17
Se ti azzardi anche solo a pensare di accantonare Torment per sacred 2 ti faccio dare un permaban per bestemmie e atti osceni in forum pubblico.

Ecco, torment è uno dei giochi che mi manca da giocare ma che nello stesso tempo "temo" di iniziare per paura di rimanere deluso dalla grafica un po :old:...

Darkless
21-09-2008, 16:37
Puoi giocartelo anche in 1600x1200 se vuoi se è per quello.
Certo che se guardi così tanto la grafica i gdr non ti si addicono poi molto.

Donbabbeo
21-09-2008, 18:43
Se ti azzardi anche solo a pensare di accantonare Torment per sacred 2 ti faccio dare un permaban per bestemmie e atti osceni in forum pubblico.

:asd:

Lo avevo già giocato tempo fa, purtroppo mi si bruciò l'Hard Disk e persi i salvataggi... Ero arrivato parecchio avanti e mi prendeva male a ricominciare da capo, così lo misi da parte in attesa di avere un pò di tempo :D

Direi che le possibilità di accantonare torment per Sacred sono inferiori allo 0. :asd: Certo che se fosse ben fatto lo prenderei comunque, alla fin fine gli H&S sono molto divertenti e richiedono decisamente meno impegno rispetto a Torment (non posso iniziarlo ora che son sotto esami altrimenti mi bocciano :asd: )

Per la grafica di Torment: se non sbaglio esiste un mod che permette di usare tutte le risoluzioni wide, ma come ti ha detto, se ti basi sulla grafica non credo faccia per te :D

Hyperion
21-09-2008, 20:00
Che poi non servirà a niente ma non diteglielo.

:asd:

Il problema è proprio questo: rivolgono sforzi in direzioni che sono totalmente inutili (chi sta dall'altra parte è sempre un passo avanti) se non deleteri (la prima cosa che faccio con i giochi è cercarmi il no cd... ma vi sembra una cosa normale?), mentre potrebbero focalizzarsi su altri aspetti, che darebbero proprio i risultati che loro sperano di ottenere con drm e minchionate simili.
Basta focalizzarsi sulla qualità della parte multiplayer, server stabili, misure anticheat, aggiornamenti costanti, ascoltare le richieste dei giocatori (un modello: guild wars)..

!@ndre@!
21-09-2008, 20:22
Puoi giocartelo anche in 1600x1200 se vuoi se è per quello.
Certo che se guardi così tanto la grafica i gdr non ti si addicono poi molto.

..prima di tutto a me piacciono gli hack and slash e molto meno i gdr stile neverwinter e poi non ho mica detto che guardo solo la grafica: ti faccio un esempio per farti capire cosa intendevo.
Prendiamo Diablo 2, il re dei giochi (imho ovviamente), ci ho giocato tante di quelle ore che non puoi neanche immaginare ed ho un ricordo bellissimo di questo gioco. Un paio di settimane fa il mio vicino di casa lo ha reinstallato e mi ha chiamato per giocare un po' assieme: quando l'ho visto non lo riconoscevo neanche più!!
...io me lo ricordavo (sotto l'aspetto grafico) in maniera moolto migliore e ci sono rimasto malissimo a vedere un grafica tanto sgranata!!
..per questo ho preferito rinunciare a giocarci per non rovinarmi il bel ricordo che ho di quel gioco!! ;)

Darkless
21-09-2008, 20:33
Per em la grafica di diablo 2 era vomitevole già all'epoca :asd:
L'ho reinsallato giusto un mese fa preparandomi a rivederne le oscenità e m'ero talmente preparato al peggio che alla fine mi sembrava più bello di quel che ricordavo :asd:

budellino123456789
21-09-2008, 21:27
non ...offendete..diablooooooooooooooooooooooooooo:D :D :D
cmq questo sacred 2 mi attira molto piu del primo..spero solo meno buug il mio era pieno..
:cry:

xnavigator
22-09-2008, 15:01
ragazzi sapete se è prevista una demo?

lucaaab
22-09-2008, 15:04
ragazzi sapete se è prevista una demo?

Esce mercoledì :yeah:

!@ndre@!
22-09-2008, 15:17
Esce mercoledì :yeah:

..peccato che per la mia povera 56K sia completamente off limits...:( :cry:

major1977
22-09-2008, 15:22
Esce mercoledì :yeah:


fonte?

edit: visto sul sito :D

major1977
22-09-2008, 15:27
Sull'onda delle polemiche per Spore e i suoi meccanismi di protezione da copia, la software house Ascaron ha oggi reso noti i primi dettagli sul sistema DRM adottato in Sacred 2 – Fallen Angel.

Ecco un breve elenco delle caratteristiche presente nel comunicato stampa:

* possibilità di installare il gioco su due PC (per Spore adesso sono CINQUE)
* libertà di giocare senza dover inserire il supporto DVD all'interno dell'unità DVD-ROM (misura pensata per gli utenti dotati di PC portatili, le cui batterie dureranno più a lungo) (Spore già lo fa)
* necessità di attivare la connessione Internet unicamente durante la procedura di installazione (come Spore)
* possibilità di giocare in modalità LAN (rete locale) utilizzando due PC e una sola copia del gioco (oppure di disputare due partite in modalità giocatore singolo su due PC distinti).

Insomma, così a occhio le restrizioni mi paiono peggiori di quelle di Spore, anche prima della retromarcia di EA...

Spiega ancora la press release: «è possibile installare il gioco su due computer distinti e godere quindi della possibilità di disputare una partita a due giocatori in modalità LAN (rete locale), oppure due partite separate e simultanee in modalità Giocatore singolo. Tuttavia, l'installazione su due sistemi separati non permette ai due computer di partecipare simultaneamente a una partita online, in quanto non è possibile condividere un unico codice per avvalersi delle apposite funzioni per questa modalità di gioco. Nonostante quest'ultima limitazione, la soluzione offerta da Ascaron si rivela comunque interessante, in quanto consente agli ormai numerosi utenti muniti sia di PC fisso sia di portatile, quest'ultimo ormai riconosciuto e supportato da Ascaron come piattaforma di gioco, di installare il prodotto su entrambe le macchine. L'azienda tedesca ritiene infatti che i videogiochi debbano essere un prodotto di facile consumo familiare, obiettivo principe perseguito tanto nello sviluppo dei suoi prodotti quanto nelle collaborazioni con altre aziende».

E ancora: «Sacred 2 – Fallen Angel è un prodotto il cui utilizzo è concesso su licenza. Tramite l'acquisto, il giocatore ottiene di fatto una licenza per giocare e, a tale proposito, è necessario attivare il gioco per mezzo di un processo online totalmente anonimo, che richiede il collegamento a Internet solo durante la procedura stessa.
Nel corso dell'operazione, non verranno richiesti né raccolti dati personali. I server dedicati all'attivazione sono resi disponibili e gestiti dallo sviluppatore del sistema di protezione.
Il servizio di assistenza tecnica dello sviluppatore del sistema DRM è disponibile 24 su 24 e 365 giorni all'anno per qualsiasi richiesta. Inoltre, il numero di attivazioni consentite è illimitato (qui va già meglio, ndCT).
Qualora un cliente desideri installare il gioco su un terzo PC, deve prima restituire una delle due licenze acquisite in precedenza, il cui codice verrà di nuovo sbloccato successivamente. L'intera procedura può essere effettuata online.
Nell'eventualità di un PC difettoso, il servizio di assistenza tecnica è disponibile anche per guidare il cliente nella procedura di disinstallazione: sarà sufficiente fornire il codice stampato all'interno del manuale originale. La sostituzione di un singolo componente non rappresenta alcun problema.
Gli appassionati di videogiochi amano tenere il proprio hardware costantemente aggiornato. Pertanto, Ascaron ha creato una soluzione per il DRM basata sul sistema SecuROM. Ascaron si augura inoltre che nessun PC appartenente a giocatori o clienti sia vittima di misteriosi guasti che richiedano la sostituzione simultanea di diversi componenti a causa di un difetto. Il sistema DRM e aggiornamenti dell'hardware non sono incompatibili con Sacred 2».

Una nota dolente, o quasi: «la disponibilità dei server di attivazione è garantita per qualche anno. A ogni avvio del gioco, il programma verificherà, senza la necessità di collegarsi a Internet, che il PC utilizzato sia sempre quello impiegato al momento della registrazione. Finché tale condizione sarà soddisfatta, il gioco non dovrà essere reinstallato. Qualora invece un giocatore decida di sostituire il proprio PC, il gioco dovrà essere prima disinstallato e poi riattivato tramite un nuovo codice.

È inoltre disponibile una procedura offline per coloro che non dispongono di una connessione Internet. --> Bene!

Infine, è possibile procedere all'attivazione manuale del gioco visitando il sito www.unlock.sacred2.com, comprensivo di istruzioni dettagliate, nonché contattare il servizio di assistenza tecnica al seguente indirizzo e-mail support@securom.com.

Dal punto di vista del giocatore, il sistema DRM offre il grande vantaggio di non dover inserire il supporto DVD di Sacred 2 – Fallen Angel nell'unità DVD-ROM ogni volta che si desidera giocare, un aspetto che rende il tutto non solo più agevole, ma che assicura anche una maggiore durata della batteria, nel caso di computer portatili.

Il sistema DRM adottato si chiama SecuROM ed è stato realizzato per soddisfare i requisiti specifici di Ascaron senza intaccare la facilità d'uso da parte degli utenti. Si tratta di un metodo estremamente pratico, reso possibile da un adeguato adattamento del sistema SecuROM, che viene impiegato allo scopo di agevolare tanto gli utenti quanto i detentori di copyright, evitando di punire gli acquirenti onesti obbligandoli a seguire procedure troppo complicate o a effettuare dispendiose chiamate a servizi telefonici specifici».

Per finire, abbiamo la notizia che il gioco è entrato in gold e uscirà per PC il 3 ottobre 2008.


----

Kagata x quanto riguarda un possibile cambio dell'harware e quindi reinstallarlo di nuovo...se il securom è anche lo stesso di warhead aggirarlo è una cavolata anche xchè qsta protezione pare essere dannosa x il pc!

AL-Vetresium
22-09-2008, 16:52
Sull'onda delle polemiche per Spore e i suoi meccanismi di protezione da copia, la software house Ascaron ha oggi reso noti i primi dettagli sul sistema DRM adottato in Sacred 2 – Fallen Angel.

Ecco un breve elenco delle caratteristiche presente nel comunicato stampa:

* possibilità di installare il gioco su due PC (per Spore adesso sono CINQUE)
* libertà di giocare senza dover inserire il supporto DVD all'interno dell'unità DVD-ROM (misura pensata per gli utenti dotati di PC portatili, le cui batterie dureranno più a lungo) (Spore già lo fa)
* necessità di attivare la connessione Internet unicamente durante la procedura di installazione (come Spore)
* possibilità di giocare in modalità LAN (rete locale) utilizzando due PC e una sola copia del gioco (oppure di disputare due partite in modalità giocatore singolo su due PC distinti).

Insomma, così a occhio le restrizioni mi paiono peggiori di quelle di Spore, anche prima della retromarcia di EA...

Spiega ancora la press release: «è possibile installare il gioco su due computer distinti e godere quindi della possibilità di disputare una partita a due giocatori in modalità LAN (rete locale), oppure due partite separate e simultanee in modalità Giocatore singolo. Tuttavia, l'installazione su due sistemi separati non permette ai due computer di partecipare simultaneamente a una partita online, in quanto non è possibile condividere un unico codice per avvalersi delle apposite funzioni per questa modalità di gioco. Nonostante quest'ultima limitazione, la soluzione offerta da Ascaron si rivela comunque interessante, in quanto consente agli ormai numerosi utenti muniti sia di PC fisso sia di portatile, quest'ultimo ormai riconosciuto e supportato da Ascaron come piattaforma di gioco, di installare il prodotto su entrambe le macchine. L'azienda tedesca ritiene infatti che i videogiochi debbano essere un prodotto di facile consumo familiare, obiettivo principe perseguito tanto nello sviluppo dei suoi prodotti quanto nelle collaborazioni con altre aziende».

E ancora: «Sacred 2 – Fallen Angel è un prodotto il cui utilizzo è concesso su licenza. Tramite l'acquisto, il giocatore ottiene di fatto una licenza per giocare e, a tale proposito, è necessario attivare il gioco per mezzo di un processo online totalmente anonimo, che richiede il collegamento a Internet solo durante la procedura stessa.
Nel corso dell'operazione, non verranno richiesti né raccolti dati personali. I server dedicati all'attivazione sono resi disponibili e gestiti dallo sviluppatore del sistema di protezione.
Il servizio di assistenza tecnica dello sviluppatore del sistema DRM è disponibile 24 su 24 e 365 giorni all'anno per qualsiasi richiesta. Inoltre, il numero di attivazioni consentite è illimitato (qui va già meglio, ndCT).
Qualora un cliente desideri installare il gioco su un terzo PC, deve prima restituire una delle due licenze acquisite in precedenza, il cui codice verrà di nuovo sbloccato successivamente. L'intera procedura può essere effettuata online.
Nell'eventualità di un PC difettoso, il servizio di assistenza tecnica è disponibile anche per guidare il cliente nella procedura di disinstallazione: sarà sufficiente fornire il codice stampato all'interno del manuale originale. La sostituzione di un singolo componente non rappresenta alcun problema.
Gli appassionati di videogiochi amano tenere il proprio hardware costantemente aggiornato. Pertanto, Ascaron ha creato una soluzione per il DRM basata sul sistema SecuROM. Ascaron si augura inoltre che nessun PC appartenente a giocatori o clienti sia vittima di misteriosi guasti che richiedano la sostituzione simultanea di diversi componenti a causa di un difetto. Il sistema DRM e aggiornamenti dell'hardware non sono incompatibili con Sacred 2».

Una nota dolente, o quasi: «la disponibilità dei server di attivazione è garantita per qualche anno. A ogni avvio del gioco, il programma verificherà, senza la necessità di collegarsi a Internet, che il PC utilizzato sia sempre quello impiegato al momento della registrazione. Finché tale condizione sarà soddisfatta, il gioco non dovrà essere reinstallato. Qualora invece un giocatore decida di sostituire il proprio PC, il gioco dovrà essere prima disinstallato e poi riattivato tramite un nuovo codice.

È inoltre disponibile una procedura offline per coloro che non dispongono di una connessione Internet. --> Bene!

Infine, è possibile procedere all'attivazione manuale del gioco visitando il sito www.unlock.sacred2.com, comprensivo di istruzioni dettagliate, nonché contattare il servizio di assistenza tecnica al seguente indirizzo e-mail support@securom.com.

Dal punto di vista del giocatore, il sistema DRM offre il grande vantaggio di non dover inserire il supporto DVD di Sacred 2 – Fallen Angel nell'unità DVD-ROM ogni volta che si desidera giocare, un aspetto che rende il tutto non solo più agevole, ma che assicura anche una maggiore durata della batteria, nel caso di computer portatili.

Il sistema DRM adottato si chiama SecuROM ed è stato realizzato per soddisfare i requisiti specifici di Ascaron senza intaccare la facilità d'uso da parte degli utenti. Si tratta di un metodo estremamente pratico, reso possibile da un adeguato adattamento del sistema SecuROM, che viene impiegato allo scopo di agevolare tanto gli utenti quanto i detentori di copyright, evitando di punire gli acquirenti onesti obbligandoli a seguire procedure troppo complicate o a effettuare dispendiose chiamate a servizi telefonici specifici».

Per finire, abbiamo la notizia che il gioco è entrato in gold e uscirà per PC il 3 ottobre 2008.


----

Kagata x quanto riguarda un possibile cambio dell'harware e quindi reinstallarlo di nuovo...se il securom è anche lo stesso di warhead aggirarlo è una cavolata anche xchè qsta protezione pare essere dannosa x il pc!

Tutte notizie già postate (da me ) in precedenza ....:O

major1977
22-09-2008, 16:53
Tutte notizie già postate (da me ) in precedenza ....:O

alcune cose non erano ben chiare :sofico:

AL-Vetresium
22-09-2008, 16:57
alcune cose non erano ben chiare :sofico:

:D
Forse non hai letto bene ...:p

Edit : cmq hai approfondito alcuni argomenti ...;)

major1977
22-09-2008, 17:00
:D
Forse non hai letto bene ...:p

Edit : cmq hai approfondito alcuni argomenti ...;)

vabbè le ho racchiuse in un'unica botta ..che te fa schifo? :ciapet:

Hyperion
22-09-2008, 17:09
Dal punto di vista del giocatore, il sistema DRM offre il grande vantaggio di non dover inserire il supporto DVD di Sacred 2 – Fallen Angel nell'unità DVD-ROM ogni volta che si desidera giocare, un aspetto che rende il tutto non solo più agevole, ma che assicura anche una maggiore durata della batteria, nel caso di computer portatili.

Questa è una cazzata mostruosa: per non dover mettere il dvd nel pc tutte le volte basta solo che il programma non richieda il controllo del dvd inserito, o un semplice no cd.
Non c'è certo bisogno di mettere su drm per fare questo.
E che poi me lo spaccino pure come un qualcosa che per me ha dei vantaggi (che non ci sono, è bene ricordarlo), mi fa incazzare ancora di più.

AL-Vetresium
22-09-2008, 17:10
vabbè le ho racchiuse in un'unica botta ..che te fa schifo? :ciapet:

No ...hai fatto bene .... x chi no avesse seguito prima ....un po' di aiuto mi serve .....mica posso fare tutto da solo.....;)

AL-Vetresium
22-09-2008, 17:11
Questa è una cazzata mostruosa: per non dover mettere il dvd nel pc tutte le volte basta solo che il programma non richieda il controllo del dvd inserito, o un semplice no cd.
Non c'è certo bisogno di mettere su drm per fare questo.
E che poi me lo spaccino pure come un qualcosa che per me ha dei vantaggi (che non ci sono, è bene ricordarlo), mi fa incazzare ancora di più.

Vero non ha molto senso ....:asd:

lucaaab
22-09-2008, 17:22
Una nota dolente, o quasi: «la disponibilità dei server di attivazione è garantita per qualche anno.

Cioè quindi se io tra 15 anni volessi rigiocare sacred 2 non potrei farlo? Allora mi tengo questo pc per almeno 20 anni :D :sofico:

Hyperion
22-09-2008, 17:27
Una nota dolente, o quasi: «la disponibilità dei server di attivazione è garantita per qualche anno.

E con questa sacred rimane sugli scaffali.

Polliceverso. :mad:

lucaaab
22-09-2008, 17:27
Vero non ha molto senso ....:asd:

Ciao, se sei responsabile del sito www.sacred2.it, gran bel lavoro davvero!! Stupendo!!!!! :)