PDA

View Full Version : In definitiva CHI ha fatto cadere il governo Prodi ?


giannola
06-08-2008, 08:55
E' una riflessione nata dalle molte letture soprattutto sul forum.

Ho visto molti, troppi rimpalli di colpe.

Ora scopro che è stato Veltroni, mentre prima era Mastella, poi Dini, poi elementi della sinistra estrema.

Ma alla fine chi è colpevole della caduta di Prodi (ammesso che ci sia un solo colpevole) e perchè ?

Se è vero che una rilettura dei fatti storici aiuta a comprendere gli errori, è anche vero che ad oggi ancora non ne ho capito una mazza... :O

Andala
06-08-2008, 09:00
Prodi

Tefnut
06-08-2008, 09:01
il governo stesso.
coalizione troppo eterogenea e si è voluto/dovuto accontentare tutti

luxorl
06-08-2008, 09:10
Veltroni.
Il berlusconiano più berlusconiano che ci sia, che ha dato inizio (come da piani della P2) all'era del veltrusconismo.

http://www.youtube.com/watch?v=MAveryDlGmk
minuto: 1:20

Povero Gelli non aveva considerato Internet e il terzo partito, scomodo ai suoi piani, nato da essa. IDV.

Veltroni sta facendo una finta opposizione anche per ripagare il pompaggio ricevuto dai media del B. prima delle primarie.
Inciucio Inside.

fabioleroy
06-08-2008, 09:10
Tecnicamente la colpa è di chi non gli ha dato la fiducia, e cioè Dini e Mastella.
Andando nel fondo, le cause sono tante. Secondo me, e lo dico da ex elettore della coalizione di centro sinistra (non fraintendetemi, non sono passato dalla parte del piccolo grande capo), la causa principale della caduta del governo prodi è proprio la sua nascita, e cioè aver avuto la presunzione che una coalizione così variegata potesse andare avanti per 5 anni.
E' mia opinione che, dopo le elezioni del 2006, se ci fosse stato un governo tecnico di passaggio, nato dalla consapevolezza che l'unica maggioranza possibile era molto risicata, che mettesse in agenda nuova legge elettorale e nuove elezioni poco dopo, avrebbe avuto come risultato una netta sconfitta della coalizione di centro destra.

BYE!

ferste
06-08-2008, 09:12
era un governo nato in coma........non importa chi ha staccato la spina.

Ser21
06-08-2008, 09:26
Prodi è caduto quando la oramai nota corrente anti-prodiana all'interno della sinistra ha pubblicamente annunciato che sarebbe andata alle prossime elezioni da solo.
Questo è stato ciò che ha fatto cadere il governo.
La messa in scena di mastella e della procura di capua vetere è stato un colpo di classe della politica nostrana....il classico diversivo o depistaggio,come meglio credete.

Brakon
06-08-2008, 09:40
Il governo Prodi è caduto imo perchè era molto fragile, ha resistito a qualche colpo ma non poteva durare con quella maggioranza e due opposizioni (una fuori, una dentro la coalizione). Per non parlare della mina vagante Mastella...
cmq concordo che il vero kick-start per la caduta del governo Prodi è stata la fondazione del PD da parte di Veltroni. Mastella e tutto il teatrino con la moglie di Dini, Forleo e De Magistris sono stati solo uno strumento per far credere agli italiani che fosse tutto un'incidente di percorso.

L'errore più grave che posso addossare a Prodi è di essere stato troppo, troppo accondiscendente. Troppo buono, volemose bene... intando gli rosicchiavano le caviglie. Se avesse usato il pugno duro sarebbe caduto prima, ma non ci troveremmo ora in una condizione di stallo.

dantes76
06-08-2008, 09:53
Mi dispiace solo che non sia caduto per mano dell'IdV

reptile9985
06-08-2008, 09:56
mastella che ha fatto male i conti, se sapeva che il pdl l'imbarcava non l'avrebbe fatto cadere

rgart
06-08-2008, 10:12
è caduto per colpa di Altappone...

ha comprato dini, ha illuso mastellino pane e vino, ha comprato veltronius, ha un enorme potere mediatico cos'altro vi serve? per moltissimo meno è scoppiata una guerra in iraq...

inoltre è una questione di età. il nano ha 73 anni, se probi fosse durato si sarebbe candidato all'età di 76 anni, e vorrebbe dire governare fino a 81 :asd: faceva come i senatori a vita, pannolone e via :asd:

Inoltre il processo mills andava avanti e lui aveva fretta di concludere... a modo suo...

nomeutente
06-08-2008, 10:27
Il governo Prodi è nato sull'illusione che fosse possibile instaurare un bipolarismo in cui una delle due coalizioni fosse la sintesi delle posizioni della borghesia progressista e del riformismo della "sinistra radicale" (una sorta di riedizione del centrosinistra come fu quello del 1970).
E' caduto perché non esiste base materiale per un governo simile in Italia in questo momento.

zerothehero
06-08-2008, 10:29
L'incidente è capitato con Mastella, grazie ad un' inchiesta che si vedrà quanto sarà fondata (credo ben poco)...ma di fatto quello è stato il "casus belli" che poteva essere benissimo un altro (come la mozione di sfiducia a Pecoraro, da votarsi pochi giorni dopo, o la questione referendum, o la politica est. e via dicendo).
Una coalizione con decine di partiti non può reggere, sopratutto è fallito il progetto federativo dell'ulivo che ha imbarcato da Dini a Turigliatto.
Prodi non ha retto anche perchè di fatto non aveva un partito ed era quindi costretto a fare l'amministratore dell'asilo mariuccia, tra ministri manifestanti e che dissociavano.

LUVІ
06-08-2008, 10:32
mastella che ha fatto male i conti, se sapeva che il pdl l'imbarcava non l'avrebbe fatto cadere

Semplicistico, ma penso abbastanza vicino alla realtà, anche se l'analisi di nomeutente, più corretta dal punto di vista formale, è ugualmente plausibile.

LuVi

zerothehero
06-08-2008, 10:37
Il tutto, tanto per peggiorare ulteriormente la situazione, si inserisce in una generale ritirata della sinistra in Europa.

zerothehero
06-08-2008, 10:45
Chi si lancia in prospettive per il futuro? :D

Ad es. nell'area della sinistra radicale ha vinto Ferrero (contrario, rebus sic stantibus, a qualsiasi alleanza con il PD), imho una garanzia (al contrario di Vendola) per la definitiva sparizione dei comunisti dall'Italia (infatti sono contento della sua vittoria).
Il pd che dovrà fare per vincere?
Allearsi con l'UDC (come vuole D'Alema), cercare una sponda a sinistra (come vuole Parisi) continuare con una stretta interpretazione della "vocazione maggioritaria" o altro? :O

Lorekon
06-08-2008, 10:47
un PD allleato con l'UDC di Cuffaro e Volontè è la negazione stessa non dico dei "valori di sinistra" ma anche solo del più modesto "riformismo".

Volontè vi pare un progressista?

zerothehero
06-08-2008, 10:48
Veltroni.
Il berlusconiano più berlusconiano che ci sia, che ha dato inizio (come da piani della P2) all'era del veltrusconismo.

http://www.youtube.com/watch?v=MAveryDlGmk
minuto: 1:20

Povero Gelli non aveva considerato Internet e il terzo partito, scomodo ai suoi piani, nato da essa. IDV.

Veltroni sta facendo una finta opposizione anche per ripagare il pompaggio ricevuto dai media del B. prima delle primarie.
Inciucio Inside.

Di Pietro (che neanche esisterebbe in parlamento senza il PD) con la sua "vera" opposizione del 4% sta facendo sfracelli nel paese, riuscendo a bloccare le proposte del governo :sbonk:
Poi con l'inutile referendum sul Lodo Alfano (invece di aspettare la consulta) da lui proposto vedremo i grandi risultati... :p

Ser21
06-08-2008, 10:49
un PD allleato con l'UDC di Cuffaro e Volontè è la negazione stessa non dico dei "valori di sinistra" ma anche solo del più modesto "riformismo".

Volontè vi pare un progressista?

Perchè,il PD è un partito di sinistra ?
Se come no,come il PDL è un partito di destra :D:D

LUVІ
06-08-2008, 10:49
Nessuna speranza per il futuro.
Auspico un tracollo verticale di moralità/economia/stato sociale il più possibile veloce, in modo che si possa risalire di slancio fra qualche anno.

LuVi

Ser21
06-08-2008, 10:51
Di Pietro (che neanche esisterebbe in parlamento senza il PD) con la sua "vera" opposizione del 4% sta facendo sfracelli nel paese, riuscendo a bloccare le proposte del governo :sbonk:
Poi con l'inutile referendum sul Lodo Alfano (invece di aspettare la consulta) da lui proposto vedremo i grandi risultati... :p

Vero,molto meglio il servilismo del PD alle malefatte del PDL,invece delle iniziative democratiche dell'IDV......

zerothehero
06-08-2008, 10:52
Perchè,il PD è un partito di sinistra ?
Se come no,come il PDL è un partito di destra :D:D

Bè il PDL manda 3000 soldati in giro per le città per far digerire i tagli di miliardi di euro (da qui al 2011 per il pareggio di bilancio) per la sicurezza. :O
Ottima strategia, in più c'è la ciliegina sulla torta: hanno svaligiato la villa di W. :sofico:

Ser21
06-08-2008, 10:54
Bè il PDL manda 3000 soldati in giro per le città per far digerire i tagli di miliardi di euro (da qui al 2011 per il pareggio di bilancio) per la sicurezza. :O
Ottima strategia, in più c'è la ciliegina sulla torta: hanno svaligiato la villa di W. :sofico:


Una classica frittata o commedia all'italiana.....
Cmq per me Ualter(loo) dura ben poco...vedo il baffino pronto a seccarlo ad ogni angolo....
Se poi va in porto questa alleanza con UDC,non finirò mai di sbeffeggiare tutti quelli del PD che mi davano del cretino per aver votato IdV :asd:

zerothehero
06-08-2008, 10:56
Vero,molto meglio il servilismo del PD alle malefatte del PDL,invece delle iniziative democratiche dell'IDV......

Di Pietro (l'attuale idolo del forum, prima c'era la rosa nel pugno) aveva promesso di costruire un gruppo unico con il pd.
Abbiamo capito che le promesse elettorali sono carta straccia (per me non è un problema, visto che ci si adatta alle contingenze), ma imho eviterei di manifestare un disprezzo così ingeneroso nei confronti di un leader che ha permesso all'IDV di non fare la fine dei socialisti e dei comunisti. :O

zerothehero
06-08-2008, 10:59
Una classica frittata o commedia all'italiana.....
Cmq per me Ualter(loo) dura ben poco...vedo il baffino pronto a seccarlo ad ogni angolo....
Se poi va in porto questa alleanza con UDC,non finirò mai di sbeffeggiare tutti quelli del PD che mi davano del cretino per aver votato IdV :asd:

D'Alema per adesso lo tiene perchè gli serve...però non capisco per quale motivo fare incazzare Veltroni, proponendo dei doppioni delle sue proposte.
Es. http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_732940627.html

http://www.openpolis.it/dichiarazione/358512

Cazzo, è fastidioso. :sbonk:

Ser21
06-08-2008, 11:00
Di Pietro (l'attuale idolo del forum, prima c'era la rosa nel pugno) aveva promesso di costruire un gruppo unico con il pd.
Abbiamo capito che le promesse elettorali sono carta straccia (per me non è un problema, visto che ci si adatta alle contingenze), ma imho eviterei di manifestare un disprezzo così ingeneroso nei confronti di un leader che ha permesso all'IDV di non fare la fine dei socialisti e dei comunisti. :O

Ma cosa stai a dì ? :D
Di Pietro si era messo col PD perchè speravano di vincere le elezioni e il compromesso di allearsi con Walter ne valeva il prezzo.
Normale che una volta perse le elezioni,venga fuori la vera vocazione dei due partiti.
C'è chi si schiera contro B. e la sua continua distruzione del paese (di pietro) e chi invece si mette a pi greco mezzi e tace e acconsente su tutto (walter).
Di certo i voti raccolti da DP non sono affatto per merito di veltroni e anzi,a molti elettori di IDV ha dato fastidio e provocato un po' di incazzatura questa alleanza per le elezioni.
Francamente non capisco come si faccia ad elaborare delle teorie tanto insensate pur di dar contro a Di Pietro :D

dantes76
06-08-2008, 11:00
Di Pietro (che neanche esisterebbe in parlamento senza il PD) con la sua "vera" opposizione del 4% sta facendo sfracelli nel paese, riuscendo a bloccare le proposte del governo :sbonk:
Poi con l'inutile referendum sul Lodo Alfano (invece di aspettare la consulta) da lui proposto vedremo i grandi risultati... :p



come la lega nord...

thunderaccio
06-08-2008, 11:07
Il governo Prodi l'ha fatto cadere Berlusconi, per mezzo di Mastella e Dini.
Mastella era il candidato perfetto e questo lo si poteva presupporre già in partenza. Era solo questione di tempo, arrivato a maturazione quando si è reso necessario a Berlusconi di intervenire per arrivare all'immunità entro il settembre 08. A fronte di chissà quali promesse (politiche o economiche è difficile sapere) il buon Clemente ed il buon Lamberto hanno eseguito gli ordini del padrone d'Italia e hanno rimandato a casa Prodi nel momento in cui il governo godeva di maggiore impopolarità. Ma il povero Mastella, data la sua genetica inaffidabilità politica, ha finito per rimanere disoccupato, prendendo un bel calcio nel sedere (che si è meritato decisamente). Successivamente le sue dichiarazioni pubbliche (anche da parte della moglie) gridavano all'inaffidabilità di Berlusconi, arrivando pure a pentirsi di quello che aveva fatto nei confronti del governo Prodi.
La sinistra non ha proprio combinato un bel niente, e i suoi elettori l'hanno punita severamente alle elezioni.

Parlare di democrazia in questo paese è ormai utopia e illusione. Siamo in mano a poteri forti e pericolosi che tutto fanno tranne l'interesse ed il benessere del paese. Purtroppo è quello che gli italiani si meritano, ed è tutto sommato giusto arrivare a raschiare il fondo di questo sporco e marcio barile qual'è il nostro paese. Spero solo di riuscire a concretizzare i miei progetti e di poter vedere sprofondare questo paese gurdando da un'altra finestra.

Saluti da un uomo profondamente deluso dall'italia e dagli italiani.

zerothehero
06-08-2008, 11:31
Ma cosa stai a dì ? :D
Di Pietro si era messo col PD perchè speravano di vincere le elezioni e il compromesso di allearsi con Walter ne valeva il prezzo.
Normale che una volta perse le elezioni,venga fuori la vera vocazione dei due partiti.
C'è chi si schiera contro B. e la sua continua distruzione del paese (di pietro) e chi invece si mette a pi greco mezzi e tace e acconsente su tutto (walter).
Di certo i voti raccolti da DP non sono affatto per merito di veltroni e anzi,a molti elettori di IDV ha dato fastidio e provocato un po' di incazzatura questa alleanza per le elezioni.
Francamente non capisco come si faccia ad elaborare delle teorie tanto insensate pur di dar contro a Di Pietro :D

FRancamente non so chi poteva pensare tanto insensatamente che il PD + IDV avrebbero potuto vincere. :O
Infatti io me la ridevo della grossa, quando qui si prospettava il pareggio.
E resta il fatto che Di Pietro a quest'ora sarebbe a spasso senza il PD, il suo è un micropartito familiare, senza arte nè parte e senza classe dirigente.

nomeutente
06-08-2008, 11:57
Ad es. nell'area della sinistra radicale ha vinto Ferrero (contrario, rebus sic stantibus, a qualsiasi alleanza con il PD), imho una garanzia (al contrario di Vendola) per la definitiva sparizione dei comunisti dall'Italia (infatti sono contento della sua vittoria).


Quando si parla di sinistra radicale non capisci una cippa :O

Secondo te Ferrero ha problemi a dichiararsi "partito di opposizione" nel momento in cui governa Berlusconi? :D
La prova del nove la si ha sulle giunte regionali: se domani escono gli assessori da tutte le giunte con il pd o almeno da buona parte di esse, allora il congresso l'ha vinto davvero Bellotti, ma se (come io penso) non accadrà niente di tutto ciò, si vivrà una fase di assestamento in cui potrebbe verificarsi o l'esplosione di rifondazione oppure un semplice salto sul carro del vincitore da parte di una fetta di bertinottiani, permettendo a Ferrero di scaricare Bellotti e continuare la stessa politica di Bertinotti fatta eccezione per la Sinistra arcobaleno.

luxorl
06-08-2008, 12:03
Ricordo solo a Zero che anche senza PD IDV non scompariva visto che ha superato lo sbarramento del 4%.
Alle prossime europee vedremo quanti voti il PD ha perso per la sua falsa opposizione... tutti voti in pasto a IDV.

E poi ha fatto bene ad allearsi con il PD per ottenere più parlamentari.... a volte il fine giustifica i mezzi.

zerothehero
06-08-2008, 12:06
Quando si parla di sinistra radicale non capisci una cippa :O

Secondo te Ferrero ha problemi a dichiararsi "partito di opposizione" nel momento in cui governa Berlusconi? :D
La prova del nove la si ha sulle giunte regionali: se domani escono gli assessori da tutte le giunte con il pd o almeno da buona parte di esse, allora il congresso l'ha vinto davvero Bellotti, ma se (come io penso) non accadrà niente di tutto ciò, si vivrà una fase di assestamento in cui potrebbe verificarsi o l'esplosione di rifondazione oppure un semplice salto sul carro del vincitore da parte di una fetta di bertinottiani, permettendo a Ferrero di scaricare Bellotti e continuare la stessa politica di Bertinotti fatta eccezione per la Sinistra arcobaleno.

Ovviamente non usciranno da tutte le giunte, altrimenti si suiciderebbero.
Però resta il fatto che Ferrero ha una strategia diversa (più conservatrice di Vendola)...per il resto anche l'UDC non è uscito dalle giunte, ma non è neanche alleato con il PDL, visto che ad es. non ha votato la fiducia.

zerothehero
06-08-2008, 12:09
Ricordo solo a Zero che anche senza PD IDV non scompariva visto che ha superato lo sbarramento del 4%.
Alle prossime europee vedremo quanti voti il PD ha perso per la sua falsa opposizione... tutti voti in pasto a IDV.

E' vero che ha superato lo sbarramento alla camera e al senato (grazie al Molise) ma gran parte dei voti all'IDV (senza apparentamento) sarebbero finiti (per la logica del "battiamo Berlusconi, il cosidetto "voto utile") al PD, esattamente come è successo con i partiti comunisti.
Chi ci ha guadagnato dall'apparentamento?
Non certo il PD.

luxorl
06-08-2008, 12:13
E' vero che ha superato lo sbarramento alla camera e al senato (grazie al Molise) ma gran parte dei voti all'IDV (senza apparentamento) sarebbero finiti (per la logica del "battiamo Berlusconi, il cosidetto "voto utile") al PD, esattamente come è successo con i partiti comunisti.
Chi ci ha guadagnato dall'apparentamento?
Non certo il PD.

Si ma infatti ripeto: non sempre il fine giustifica i mezzi ma a volte è così.
IDV ha un consenso destinato a crescere... vedremo alle europee i risultati di questa politica inutile di ualter :)

Correx
06-08-2008, 12:13
Il governo Prodi l'ha fatto cadere Berlusconi, per mezzo di Mastella e Dini.
Mastella era il candidato perfetto e questo lo si poteva presupporre già in partenza. Era solo questione di tempo, arrivato a maturazione quando si è reso necessario a Berlusconi di intervenire per arrivare all'immunità entro il settembre 08. A fronte di chissà quali promesse (politiche o economiche è difficile sapere) il buon Clemente ed il buon Lamberto hanno eseguito gli ordini del padrone d'Italia e hanno rimandato a casa Prodi nel momento in cui il governo godeva di maggiore impopolarità. Ma il povero Mastella, data la sua genetica inaffidabilità politica, ha finito per rimanere disoccupato, prendendo un bel calcio nel sedere (che si è meritato decisamente). Successivamente le sue dichiarazioni pubbliche (anche da parte della moglie) gridavano all'inaffidabilità di Berlusconi, arrivando pure a pentirsi di quello che aveva fatto nei confronti del governo Prodi.
La sinistra non ha proprio combinato un bel niente, e i suoi elettori l'hanno punita severamente alle elezioni.

Parlare di democrazia in questo paese è ormai utopia e illusione. Siamo in mano a poteri forti e pericolosi che tutto fanno tranne l'interesse ed il benessere del paese(...).

*

nomeutente
06-08-2008, 12:14
Però resta il fatto che Ferrero ha una strategia diversa (più conservatrice di Vendola)


Più che strategia, si tratta di tattica, allora ;)

Ferrero punta su una linea "identitaria" che probabilmente è utile a tenere insieme un partito che altrimenti sarebbe andato allo sbando.
Tieni inoltre presente che la Sinistra arcobaleno era di fatto morta indipendentemente dall'esito del congresso del prc, visto che il pdci non ci crede, i verdi sono spaccati in tre pezzi e sd è attratta dal pd.
I voti che ha preso quel documento sono dovuti al carisma di Bertinotti e di Vendola, perché la proposta politica in sé non aveva senso.

zerothehero
06-08-2008, 12:23
Cmq intendiamoci: quanto tu dici che io, dei partiti comunisti, non ne capisco una cippa, hai ragione.
Il problema è che non li capisce nessuno. :p

giannola
06-08-2008, 14:29
Più che strategia, si tratta di tattica, allora ;)

Ferrero punta su una linea "identitaria" che probabilmente è utile a tenere insieme un partito che altrimenti sarebbe andato allo sbando.
Tieni inoltre presente che la Sinistra arcobaleno era di fatto morta indipendentemente dall'esito del congresso del prc, visto che il pdci non ci crede, i verdi sono spaccati in tre pezzi e sd è attratta dal pd.
I voti che ha preso quel documento sono dovuti al carisma di Bertinotti e di Vendola, perché la proposta politica in sé non aveva senso.

solo che adesso la ricomposizione con le altre sinistre appare quantomai irrealizzabile.

Saremo destinati ad avere una frammentazione della sinistra ancora per molto credo. :O

laico79
06-08-2008, 15:25
La colpa è di veltroni, che berlusconi aveva intenzione di far cadere il governo mi sembra una leggittima aspirazione, il fatto che veltroni non ha approfittato di una minoranza spaccata per fare alcune riforme (elettorale, conflitto di interessi ecc.) be questo non è affatto normale, berlusconi sarà anche il male. Ma un problema sono anche i berlusconiani di sinistra, ad un certo punto della scorsa campagna elettorale, ho cominciato a pensare che il pd come prossimo candidato premier presentasse berlusconi.

giannola
06-08-2008, 15:37
in definitiva anche qui non si riesce ad avere una valutazione, non dico univoca, ma almeno una maggioranza qualificata :O

luxorl
06-08-2008, 15:38
PDL - PD

Partito Della Loggia Propaganda Due :sofico: :sofico: :sofico:

zerothehero
06-08-2008, 15:50
La colpa è di veltroni, che berlusconi aveva intenzione di far cadere il governo mi sembra una leggittima aspirazione, il fatto che veltroni non ha approfittato di una minoranza spaccata per fare alcune riforme (elettorale, conflitto di interessi ecc.) be questo non è affatto normale, berlusconi sarà anche il male. Ma un problema sono anche i berlusconiani di sinistra, ad un certo punto della scorsa campagna elettorale, ho cominciato a pensare che il pd come prossimo candidato premier presentasse berlusconi.

Ho la vaga impressione che si vola troppo di fantasia. :)
Con quali numeri si sarebbe potuto fare una legge elettorale?
Ma sopratutto quale legge elettorale?..quella della bozza chiti, il misto "tedesco", il vassallum, i megalistoni con premio di maggioranza per la lista più "grande" previsti dal referendum (la migliore legge elettorale per FI e Berlusconi :asd:)... boh :confused:

GUSTAV]<
06-08-2008, 16:02
Secondo mè, non è caduto x questo o per quello, avevano già programmato tuttto,
e si sono passati il testimone.. :rolleyes:
nella più pura filosofia.. "io dò na botta a destra, tu a manca"

Ser21
06-08-2008, 16:21
FRancamente non so chi poteva pensare tanto insensatamente che il PD + IDV avrebbero potuto vincere. :O
Infatti io me la ridevo della grossa, quando qui si prospettava il pareggio.
E resta il fatto che Di Pietro a quest'ora sarebbe a spasso senza il PD, il suo è un micropartito familiare, senza arte nè parte e senza classe dirigente.

L'elettorato dell'IdV è il più solido in italia.
Non scherziamo...chi vota IdV non è narcotizzato e sa cosa gli sta intorno...
se capisci cosa voglio dire...

zerothehero
06-08-2008, 16:27
L'elettorato dell'IdV è il più solido in italia.
Non scherziamo...chi vota IdV non è narcotizzato e sa cosa gli sta intorno...
se capisci cosa voglio dire...

E' il più solido ma rimane lì, intorno al 4-5%. :sbonk:
Si può governare un paese con una percentuale del genere, per giunta con un partito che di fatto non ha classe dirigente ? (non metti in lista Franca Rame e de Gregorio, se hai una classe dirigente).

Ser21
06-08-2008, 16:59
E' il più solido ma rimane lì, intorno al 4-5%. :sbonk:
Ridi del fatto che solo il 4-5% deglli Italiani non siano narcotizzati ? :D
Lo sai anche tu che se c fosse IDV al potere,avremmo un Italia migliore.
Anche se non lo ammetterai mai! :Prrr:
Si può governare un paese con una percentuale del genere, per giunta con un partito che di fatto non ha classe dirigente ? (non metti in lista Franca Rame e de Gregorio, se hai una classe dirigente).
Hai ragione ma una cosa alla volta.....

zerothehero
06-08-2008, 17:03
Cmq lo ammetto..sono stato io a far cadere Prodi con l'ausilio del Mossad. :D
Si può chiudere, adesso.

Furibondo Serna
06-08-2008, 17:14
Ma se Di Pietro è un politico,Berlinguer cosa era?...

wildsliver
06-08-2008, 17:19
mastella che ha fatto male i conti, se sapeva che il pdl l'imbarcava non l'avrebbe fatto cadere

concordo. Fra l'altro pescando nei meandri delle dichiarazioni pre-elettorali, Berlusconi disse "non possiamo permetterci mastella, i sondaggi dicono che ci farebbe perdere troppi voti". Una persona che non ha mai avuto contatti con mastella (intendo convergenze, non necessariamente contatti fisici) non risponde così.


IN generale è caduto per mania di protagonismo di chi ha portato 1 e voleva contare per 10. Ed anche colpa di chi non ha calcolato che chi portava uno poteva chiedere 10. :muro:

laico79
06-08-2008, 17:42
Ho la vaga impressione che si vola troppo di fantasia. :)
Con quali numeri si sarebbe potuto fare una legge elettorale?
Ma sopratutto quale legge elettorale?..quella della bozza chiti, il misto "tedesco", il vassallum, i megalistoni con premio di maggioranza per la lista più "grande" previsti dal referendum (la migliore legge elettorale per FI e Berlusconi :asd:)... boh :confused:
Beh lo ricordi il famoso dialogo per lagge elettorale quando a novembre la casa delle libertà era spaccata? Il caro Veltroni invece di discutere con AN e udc ha preferito il dialogo con Silvio. Non credo che tutto ciò che è accaduto me lo sia immagginato da solo.

cangia
07-08-2008, 00:07
Nessuna speranza per il futuro.
Auspico un tracollo verticale di moralità/economia/stato sociale il più possibile veloce, in modo che si possa risalire di slancio fra qualche anno.

LuVi

cioè scusa ... ci auguri di finire tutti il più presto possibile nella m...a fino al collo ? :mbe:

cdimauro
07-08-2008, 07:26
Mica è un augurio: si tratta di una previsione abbastanza ottimistica. :asd:

Ser21
07-08-2008, 07:37
Ma se Di Pietro è un politico,Berlinguer cosa era?...

Due politici a cui la questione morale sta ancora a cuore...grazie x l'assist

nomeutente
07-08-2008, 07:47
Cmq intendiamoci: quanto tu dici che io, dei partiti comunisti, non ne capisco una cippa, hai ragione.
Il problema è che non li capisce nessuno. :p


Il mio mignolo destro pensa di iscriversi al pmli, ma il mio orecchio sinistro gli ha dato del traditore stalinista e ha proclamato una scissione. :cool:

in definitiva anche qui non si riesce ad avere una valutazione, non dico univoca, ma almeno una maggioranza qualificata :O

Dipende dal fatto che non esiste una sola ragione: in politica le diverse strategie si intrecciano e risentono del contesto.
La ragione che ho dato io (l'impossibilità materiale di tenere insieme interessi contrapposti in un momento di "vacche magre") è il contesto generale dal quale si poteva prevedere a priori l'instabilità del governo che in effetti si è realizzata.
Ma dipende anche dalla maggioranza risicata: se ci fossero stati margini di manovra più ampi, ci si poteva dividere senza far cadere il governo (non sarebbe stato quel governo, ma non ci sarebbero state elezioni anticipate).
Poi c'è la nascita del Pd sotto la guida di Veltroni (da sempre ostile nei confronti del prc e orientato verso il bipartitismo perfetto) che non poteva non scontrarsi con Prodi, la cui forza personale era dovuta anche alla frammentazione della sua coalizione (era il miglior mediatore possibile).
E così via... le cause sono tante, fino ad arrivare alla causa istituzionale che è stato lo sfilarsi di Dini e Mastella a seguito dell'avviso di garanzia a quest'ultimo.

rattopazzo
07-08-2008, 08:13
A far cadere il governo Prodi è stato...Berlusconi!
comprando sia Mastella che Dini.
Dalle intercettazioni si capisce che il nostro furbacchione stava macchinando qualcosa per farlo cadere :D

atinvidia284
07-08-2008, 08:31
Legge elettorale (che non favorisce chi non ha una netta maggioranza nei voti),mastella,dini.......quindi berlusconi :D
A sivlio serviva ASSOLUTAMENTE andare al potere,altrimenti la giustizia avrebbe fatto il suo corso...e lui lo sa bene:O