PDA

View Full Version : Windows 2008 "Workstation": che spettacolo!!!!


22_12_2012
05-08-2008, 22:52
Nessuno ha provato il tool per rendere "workstation" la versione 2008 server:confused:

Convert your Windows Server 2008 to a Workstation! (http://www.win2008workstation.com/wordpress/)

vi consiglio di provarlo, è imbarazzante il confronto con Vista, ne sono rimasto molto sorpreso...unica nota dolente... il prezzo:muro:

dovella
05-08-2008, 23:07
Nessuno ha provato il tool per rendere "workstation" la versione 2008 server:confused:

Convert your Windows Server 2008 to a Workstation! (http://www.win2008workstation.com/wordpress/)

vi consiglio di provarlo, è imbarazzante il confronto con Vista, ne sono rimasto molto sorpreso...unica nota dolente... il prezzo:muro:


e Vista SP1 con servizi modificati

aggiungo

Those articles don't matter. The codebase is the same. The compiler is the same. The linker is the same. It is exactly the same code, only differently configured.

When you enable all the services that are enabled in Vista SP1 and you set the same operating parameters, you get the same performance in both operating systems. Except that you don't have Media Center in win2k8.


Il codice è lo stesso. Il compilatore è lo stesso. Il linker è lo stesso. E 'esattamente lo stesso codice, solo diversamente configurato.

Quando si attiva di tutti i servizi che sono abilitati in Vista SP1 e si imposta lo stesso parametri di funzionamento, si ottengono le stesse prestazioni in entrambi i sistemi operativi. Salvo che non avete Media Center di win2k8.


Fonte??
Chi l ha creato!

22_12_2012
05-08-2008, 23:48
e Vista SP1 con servizi modificati

aggiungo

Those articles don't matter. The codebase is the same. The compiler is the same. The linker is the same. It is exactly the same code, only differently configured.

When you enable all the services that are enabled in Vista SP1 and you set the same operating parameters, you get the same performance in both operating systems. Except that you don't have Media Center in win2k8.


Il codice è lo stesso. Il compilatore è lo stesso. Il linker è lo stesso. E 'esattamente lo stesso codice, solo diversamente configurato.

Quando si attiva di tutti i servizi che sono abilitati in Vista SP1 e si imposta lo stesso parametri di funzionamento, si ottengono le stesse prestazioni in entrambi i sistemi operativi. Salvo che non avete Media Center di win2k8.


Fonte??
Chi l ha creato!

esatto, è vista mascherato e tirato a lucido :sofico:

fare un Vista Workstation così proprio no?Andrebbe a ruba...

pure io avevo letto tutte quelle paroline li sopra, ma nn ci volevo credere di quanto fosse molto piu leggero della mia precedente versione trattata con Vlite.
altre note :
-compatibilià con sw & driver quasi pari a quella di vista ( x i programmi che utilizzo )
-il media center si installa Media Portal ed il problema è risolto
-gaming nn ho testato
-il liveonecare sembra non averlo neppure installato
-frullare dei hd inesistente
-accensione & spegnimento molto reattivi


è da testare per benino insomma :O

dovella
06-08-2008, 00:00
esatto, è vista mascherato e tirato a lucido :sofico:

fare un Vista Workstation così proprio no?Andrebbe a ruba...

pure io avevo letto tutte quelle paroline li sopra, ma nn ci volevo credere di quanto fosse molto piu leggero della mia precedente versione trattata con Vlite.
altre note :
-compatibilià con sw & driver quasi pari a quella di vista ( x i programmi che utilizzo )
-il media center si installa Media Portal ed il problema è risolto
-gaming nn ho testato
-il liveonecare sembra non averlo neppure installato
-frullare dei hd inesistente
-accensione & spegnimento molto reattivi


è da testare per benino insomma :O


ma quale tirato a lucido

E VISTA SP1

per parlare cosi sicuramente hai avuto una versione di Vista non updatata.

MI SPIACE.

e vero che appena installi WS 08 ti sembra diverso, ma ti ripeto se hai sp1 e configuri i servizi in modo identico avrai lo stesso sistema.

sirus
06-08-2008, 16:21
Oltretutto hai veramente intenzione di pagare la licenza di Windows Server 2008?! Hai una vaga idea di quanto possa realmente costare?!

gioggio
06-08-2008, 16:46
esatto, è vista mascherato e tirato a lucido :sofico:

veramente è vista sp1 che è win2008server peggiorato e imputtanito... :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-08-2008, 17:18
veramente è vista sp1 che è win2008server peggiorato e imputtanito... :D

:D Come non quotarti? :D




Saluti.

dovella
06-08-2008, 17:37
veramente è vista sp1 che è win2008server peggiorato e imputtanito... :D


in realtà serve ad altro.

II ARROWS
07-08-2008, 03:03
in realtà serve ad altro.È un server, logico che serva! :D

Collision
07-08-2008, 09:15
Cmq sarebbe interessante sapere queste benedette differenze, ad esempio quali e come sono impostati i servizi rispetto a Vista!

dovella
07-08-2008, 10:04
Cmq sarebbe interessante sapere queste benedette differenze, ad esempio quali e come sono impostati i servizi rispetto a Vista!


beh puoi cominciare a seguire il post di keith Combos che l'altra volta ho postato,
ma non so se poi ne vale la pena.

Collision
07-08-2008, 11:15
beh puoi cominciare a seguire il post di keith Combos che l'altra volta ho postato,
ma non so se poi ne vale la pena.
L'ho letto.. quindi alla fine in 2008 Server sono disabilitati indicizzazione, superfetch, ricerca e Aero (sintetizzando)!

Collision
18-08-2008, 10:53
Non potendo provare direttamente Windows Server 2008 ho fatto alcune ricerche per sapere quali siano le sostanziali differenze con Vista!

A parte le features non implementate (tipo Aero) mi risulta che i servizi NON attivi in Windows Server siano:


Computer Browser
Offline Files
Portable Device Enumerator
Program Compatibility Assistant
ReadyBoost
Security Center
SSDP Discovery
Superfetch
UPNP Device Host
Windows Connect
Windows Image Acquisition
Windows Search


Oggi voglio fare un tentativo suicida sul mio notebook, dove ho Vista Home Premium, disattivando questi servizi! Lo faccio esclusivamente per un motivo, non riesco a registrare audio in multitraccia con Adobe Audition! La scrittura delle tracce (files Wave, minimo 6 contemporaneamente) si interrompe in maniera randomica dopo tot tempo, che può essere 3, 5, 10 minuti... a volte riesco a registrare per un ora senza problemi, a volte si interrompe... insomma, assolutamente non affidabile!

Dopo aver provato a disabilitare schede wireless, modems, aggiornare drivers e addirittura downgradarli e non aver risolto, come dicevo, oggi voglio provare a indagare il lato hard disk, ovvero far in modo che lavori ZERO e cioè quando registra le tracce non venga minimamente disturbato da altre attività!

Va beh, ma a parte il mio problema mi sono collegato a questo post più che altro per sapere da chi lo sta usando se oltre a quei servizi c'è qualcos'altro di disattivato in Windows Server, chessò... la deframmentazione è impostata su automatico anche li? Il ripristino di sistema è attivo?

psychok9
18-08-2008, 15:38
Molto interessante... Secondo me dovrebbero implementare un pannello più semplificato per i servizi inutili e inutilmente pesanti. Specie in configurazione a volte non molto reattive...

bio82
18-08-2008, 20:12
-frullare dei hd inesistente
-accensione & spegnimento molto reattivi


i miei dischi non frullano...hai mai provato a lasciare il pc acceso 2 minuti per far finire l'indicizzazione prima di riformattare vista?

su vista meno di 35 secondi l'accensione (compreso battitura password di rete) e 12 secondi per spegnerlo ti sembrano tanti? (*)

bio

(*) tutti i servizi di default + avast...

Collision
20-08-2008, 10:08
A parte le features non implementate (tipo Aero) mi risulta che i servizi NON attivi in Windows Server siano:


Computer Browser
Offline Files
Portable Device Enumerator
Program Compatibility Assistant
ReadyBoost
Security Center
SSDP Discovery
Superfetch
UPNP Device Host
Windows Connect
Windows Image Acquisition
Windows Search


Dopo due giorni ho rimesso tutto come prima, va beh che di importante avevo disattivato soltanto Ottimizzazione Avvio (Superfetch), Readyboost e Indicizzazione... il rendere il disco immobile e silenzioso non ha risolto il mio problema!

Cmq ho potuto notare che disattivando quei servizi non ho avuto nessun miglioramento di perfomance... anzi, mi pareva tutto un po più lento!

orsogrigioita
20-08-2008, 10:34
Ti sembrava tutto più lento perchè nell'uso quotidiano il superfetch e se lo usi il readybost e il windows search rendono il sistema più pronto. Altro discorso è utilizzare il computer come server. In questo caso (ad es. io utilizzo per fare prove in azienda un windows2008 server per fare da database server oracle)
i servizi che hai disattivato non servono a una mazza e anzi possono peggiorare le performance.
La morale è sempre quella. Dipende tutto da come utilizzi il pc.

Collision
20-08-2008, 10:55
Si si! Infatti l'ho constatato di persona... io uso il PC per navigare, lavorare (contabilità), giocare, fare musica, fare qualche video, elaborare immagini, ascoltare musica, vedere filmati o DVD..

Durante questi utilizzi non ho notato nessunissimo miglioramento, mentre la "preparazione" (cioè avviare i programmi, caricare i files...) effettivamente mi sembrava tutto più lento!

E' quindi ovvio che la disabilitazione di questi servizi danno vantaggi in tutt'altri ambiti!

Cmq la prova che volevo fare era semplicemente rendere il disco fisso disponibile il più possibile alla registrazione audio senza interferenze!

mouseEater
20-08-2008, 11:05
Cmq la prova che volevo fare era semplicemente rendere il disco fisso disponibile il più possibile alla registrazione audio senza interferenze!

Ma quali interferenze? E' da tempi della preistoria informatica che hanno inventato i buffer di scrittura e lettura, qualunque driver di dispositivo li usa.

Collision
20-08-2008, 11:16
Beh se un hard disk sta scrivendo 8 (o più) files wave a 44100 e magari durante un live lo deve fare per mezz'ora alla volta, non è il caso di lasciarlo in pace da altre attività? :eek:

mouseEater
20-08-2008, 11:25
Beh se un hard disk sta scrivendo 8 (o più) files wave a 44100 e magari durante un live lo deve fare per mezz'ora alla volta, non è il caso di lasciarlo in pace da altre attività? :eek:

44100 kbps = 5,38 MB/s. 5,38 moltiplicato per 8 files = 43MB/s
43 MB/s il tuo hard disk li regge eccome. Considera che sia il tuo hard disk che il sistema operativo hanno dei buffer di lettura/scrittura che fanno si che possa supportare una mole di dati anche 10 volte superiore a quella, senza che la registrazione salti.

Collision
20-08-2008, 11:38
Effettivamente a calcoli è vero che ci sta dentro eccome! Ma anche se è un 5400 rpm? Perchè effettivamente il problema ce l'ho solo sul portatile!

Per sicurezza mi sono sempre attenuto ai principi diciamo "di base" dell'home recording, cioè il meno possibile servizi o programmi che possano far lavorare l'hard disk durante la registrazione!

mouseEater
20-08-2008, 11:44
anche un 5400rpm reggerebbe.
considera che ci sono buffer ovunque: sul disco (memoria cache hardware), buffer implementato a livello di driver del disco, buffer di lettura/scrittura del sistema operativo, buffer implementato nel programma applicativo che si occupa di registrare
e tutti questi buffer permettono di poter elaborare mole di dati enormemente più grandi rispetto alla capacità fisica del canale e di far si che il flusso di registrazione non sia affetto da interruzioni.
In sostanza, eventuali interruzioni o disturbi vengono ammortizzati da tutti questi buffer e la registrazione non è affetta