View Full Version : The wall - Berlin
red_crow
05-08-2008, 21:49
Foto varie... varie angolazioni e varie interpretazioni dello stesso soggetto
La serie non è ispirata come quella del Judische Museum.. piu' che altro son foto raccolte in varie zone durante la mia gita...
1
http://lh3.ggpht.com/fedepaol/SI89SUbiUwI/AAAAAAAABbE/4ZNM7CsM-sw/s800/IMG_3099.jpg
2
http://lh4.ggpht.com/fedepaol/SJFNA6dXTcI/AAAAAAAABfU/q-2THgv46Xg/s800/IMG_3441.jpg
3
http://lh6.ggpht.com/fedepaol/SJFM-6M1cbI/AAAAAAAABkI/EUAtDghfviI/s800/IMG_3438.jpg
4
http://lh5.ggpht.com/fedepaol/SJFNvCl3xHI/AAAAAAAABho/R_FYQtvWdkc/s800/IMG_3713.jpg
Mi soffermo sulla 4 che mi dice di più: io avrei trascurato il murales per concentrare l'attenzione maggiomente sulla fessura attrverso la quale si vede "dall'altra parte" cercando di ricreare l'atmosfera del MURO
Non mi piace la 2. Tagliata male e sensa senso (per me).
Non male la 3 (ci hai levato le finestre tagliate, menomale).
Bella street la 4 (piena di significato, due persone divise da un niente, le catene, l'"east" dalla parte di la...) e molto bella la 1.
;)
Mythical Ork
06-08-2008, 19:32
Tecnicamente bella la prima... quella che colpisce di più è sicuramente l'ultima... la 3 mi lascia perplesso... non male la 2
Ciao, Orlando
red_crow
07-08-2008, 09:59
Thanks to everybody...
Bella la prima, grazie alla visitatrice ed alla sua ombra.
Drammatica la terza, se ci si sofferma a pensare alle picconate che hanno lasciato quei segni sul muro, alla rabbia repressa per decenni con la quale furono date, ed alla gioia liberatoria di abbattere finalmente la barriera. Semplice ma espressiva, secondo me. Ottima luce radente.
1 - Io avrei aspettato che si spostasse la visitatrice. L'inquadratura mi piace assai per la contrapposizione di ciò che è stato/ciò che c'è ora.Forse mi stona un pochino l'insegna dietro ma a parte cambiare inquadratura non potevi fare nulla.
2 - di tutta la serie quella che mi piace meno!
3 - fantastica,prova ad aumentare un po' di più il contrasto per dare maggiore drammaticità! Cmq la scritta sul muro associata ai segni dona il giusto senso di angoscia.
4 - Contrariamente a quanto dice malja io avrei eliminato ciò che si vede dalla fessura.Mi piace molto l'accostamento con il murales e la fessura sembra quasi che venga originata dai due,tirando la pagina del giornale
homeless in rome
07-08-2008, 13:14
A mio avviso queste foto partono da ottime idea ma realizzate un pò di fretta, mi sarebbero piaciute tutte con qualche ma e qualche se.
In linea di massima le trovo poco contrastate, poco "dure" nei colori e nelle ombre...i tagli e le angolazioni, sono ricercate, ma in quasi tutte qualcosa non mi sembre al posto giusto.
Tra tutte e per i motivi appena detti preferisco la 3, ma avrei lasciato un minimo d'aria sopra...proprio per trasmettere il senso di costrizione e l'impossibilità di vedere oltre....
red_crow
07-08-2008, 14:27
Tra tutte e per i motivi appena detti preferisco la 3, ma avrei lasciato un minimo d'aria sopra...proprio per trasmettere il senso di costrizione e l'impossibilità di vedere oltre....
Non male la 3 (ci hai levato le finestre tagliate, menomale).
Mettetevi d'accordo!
homeless in rome
07-08-2008, 16:06
Mettetevi d'accordo!
imperativo...d'obbligo? :( non possiamo magari avere idee diverse??....sinceramente non ho letto gli altri commenti se non sommariamente...tanto per non ripetere cose già dette....ora che mi fai notare il commento di fluido.... bho...io non so dove lui abbia visto le finestre tagliata..io sinceramente nemmeno sapevo che ci fossero delle finestre dietro il muro...avevo immaginato una strisciolina di sfondo, sfumata, distante e poco leggibile, forse realizzata non sarebbe stata piacevole....ma chissà...:boh:
Mettetevi d'accordo!
non so se la tua richiesta sia stata fatta in modo ironico o meno,ma bisogna tenere conto che la fotografia è una di quelle arti dove conta molto la soggettività e non solo la tecnica pura;)
Un elemento lo puoi tagliare, ovviamente con un taglio deciso non un pezzetto, un pezzettino, un francobollo, se è un elemento di uso comune e quindi per descriversi, per includersi nella scena non deve essere mostrato nella completezza.
Per esempio una ruota di una bicicletta descrive un cerchio quando ne hai mostrata mezza basta ed avanza, oppure un lampione, un piede ecc ecc.
Mi riferisco alla base del muro nella prima foto, ma anche al grattacielo, al cartello nella seconda, a quel millimetro che si vede sopra il muro nella terza, ma anche alla costruzione nella fessura della quarta, come alla fessura stessa.
In quest'ultima perché non parallelo al muro?Se si voleva cercare un elemento dietro allora lo si doveva inquadrare e farlo comprendere, per dare dinamismo alla scena doveva essere contestualizzata, così dritta o un po', ma non troppo, di lato questo elemento non cambia.
red_crow
07-08-2008, 16:40
non so se la tua richiesta sia stata fatta in modo ironico o meno,ma bisogna tenere conto che la fotografia è una di quelle arti dove conta molto la soggettività e non solo la tecnica pura;)
Ma porca putt#%#@ uno deve mettere sempre le faccine (e quando le mette non vengono considerate cmq)... Si, la mia osservazione era ironica.
Le finestre le ha viste solo fluido in un'altra versione della foto, mi aveva convinto e le avevo levate.
red_crow
07-08-2008, 16:50
imperativo...d'obbligo? :( non possiamo magari avere idee diverse??
Chiedo venia.. era un'ironica invettiva nei confronti di fluido che mi aveva suggerito di tagliare la parte sopra... come detto sopra mancavano le faccine
Ma porca putt#%#@ uno deve mettere sempre le faccine (e quando le mette non vengono considerate cmq)... Si, la mia osservazione era ironica.
Le finestre le ha viste solo fluido in un'altra versione della foto, mi aveva convinto e le avevo levate.
:mano: :cincin: :ubriachi:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.