PDA

View Full Version : Particolari di una grotta


Mythical Ork
05-08-2008, 19:46
Foto scattate tre settimane fa in una grotta vicino a Ostuni... E' stata la prima volta che portavo una reflex in grotta. Non so come giudicherete questi scatti, ma l'esperienza è stata utile per notare i GROSSI limiti del mio ciofegon, che mi spingeranno in tempi forse brevi, a cercare qualche ottica nuova (forse un fisso).

Le foto sono tutte illuminate dalla luce dei led del mio casco...

1- Ubicazione
http://img295.imageshack.us/img295/3944/271468379622e1fe8e0dowh8.jpg

2- L'interno
http://img170.imageshack.us/img170/4160/271387114965be7747cfobp5.jpg

3- Particolari
http://img379.imageshack.us/img379/90/2714685044d13902c9f9otg7.jpg

4-
http://img178.imageshack.us/img178/9350/27146857526376ac7936oyg6.jpg

5-
http://img403.imageshack.us/img403/5079/27146924204ab1f1e8b6ozc4.jpg

6- Pioggia di stalattiti
http://img383.imageshack.us/img383/9679/2713880457da9c4c73faorq4.jpg

7-
http://img384.imageshack.us/img384/909/2714695042f4b78623a3oja0.jpg

8- Il gruppo (tutti eccetto me :p )
http://img382.imageshack.us/img382/9302/2713876755b3359e35bdbmh7.jpg

9- Scena finale (il fondo)
http://img393.imageshack.us/img393/2638/27138820871ab903bbc3osf5.jpg

Commenti e critiche sempre graditi.

red_crow
05-08-2008, 20:08
Belle la 4 e la 7.. La 8 claustrofobica..

stezan
06-08-2008, 09:06
Reportage interessantissimo, in particolare mi piacciono le immagini che ritraggono le stalattiti con le gocce in bilico (foto 4-6-7), sarebbe stato bello vedere anche qualche immagine scattata col cavalletto, per creare effetti particolari, magari quando cadeva la goccia, o per immortalare i soggetti ed i cunicoli con giochi di chiaro scuro, ma penso che portarlo in grotta sarebbe scomodo e d'intralcio, ci hai fatto vivere comunque una bella avventura. ;)

code010101
06-08-2008, 10:03
Reportage interessantissimo, in particolare mi piacciono le immagini che ritraggono le stalattiti con le gocce in bilico (foto 4-6-7), sarebbe stato bello vedere anche qualche immagine scattata col cavalletto, per creare effetti particolari, magari quando cadeva la goccia, o per immortalare i soggetti ed i cunicoli con giochi di chiaro scuro, ma penso che portarlo in grotta sarebbe scomodo e d'intralcio, ci hai fatto vivere comunque una bella avventura. ;)

quoto, bel reportage, migliore dei precedenti

dei vari scatti preferisco la 7,

mentre la 2 ha un notevole flare, è sovraesposta e mi pare penda a sin.
(inquad. un filo troppo alta...)

visti i luoghi angusti delle grotte mi verrebbe da suggerire un bel wide,
tipo il 10-20 sigma che distorce pochissimo,

per il flash credo dovresti adottare un diffusore, per evitare i riflessi
duri, come nella 3

Ste

Mythical Ork
06-08-2008, 18:32
Belle la 4 e la 7.. La 8 claustrofobica..
Grazie per il commento...


Reportage interessantissimo, in particolare mi piacciono le immagini che ritraggono le stalattiti con le gocce in bilico (foto 4-6-7), sarebbe stato bello vedere anche qualche immagine scattata col cavalletto, per creare effetti particolari, magari quando cadeva la goccia, o per immortalare i soggetti ed i cunicoli con giochi di chiaro scuro, ma penso che portarlo in grotta sarebbe scomodo e d'intralcio, ci hai fatto vivere comunque una bella avventura. ;)
Per il cavalletto infatti non è semplice, perchè non tutte le grotte sono uguali e soprattutto, nella maggior parte di esse, ci sono dei meadri stretti dove portare un po' di attrezzatura fotografica può essere un problema (senza parlare poi del fango e dell'umidità). Questa grotta ad esempio era formata da ampie sale con dei meandri un pochino stretti che collegavano le sale (in realtà i passaggi stretti erano colonne che chiudevano le sale)


quoto, bel reportage, migliore dei precedenti

dei vari scatti preferisco la 7,

mentre la 2 ha un notevole flare, è sovraesposta e mi pare penda a sin.
(inquad. un filo troppo alta...)

visti i luoghi angusti delle grotte mi verrebbe da suggerire un bel wide,
tipo il 10-20 sigma che distorce pochissimo,

per il flash credo dovresti adottare un diffusore, per evitare i riflessi
duri, come nella 3

Ste

Mi fa molto piacere che ti siano piaciute le mie foto... Concordo sulla 2 che è venuta uno schifo, ma l'ho postata per dare un'idea del luogo e di come si presentava all'interno.

Purtroppo come già dicevo prima, le condizioni di luce di una grotta sono difficilissime e il 18-55 ha fatto quello che poteva (ma credo che lo posso spremere un altro poco). Per quanto riguarda la luce, io ho un casco con doppia illuminazione a led: un led di profondità con un angolo di apertura molto ristretto (circa 30°) e due led per uso normale con un angolo visuale di 110°. Essendo il primo led più potente, nelle foto in cui l'ho utilizzato è venuita una luce molto dura al centro e il buio ai bordi...

Comunque ho ancora un po' da imparare come la gestione del diaframma che a livello teorico lo dovrei saper usare, ma nella pratica faccio ancora molti errori...

Mythical Ork
06-08-2008, 18:36
Come sempre tutte le foto si trovano su flickr (http://flickr.com/photos/orlandolacarbonara/)

Ecco qualche altra foto tratta dalla stessa giornata:

10- L'esterno
http://img124.imageshack.us/img124/8429/27138671534d65a023ffovx8.jpg

11- Concrezione ad anello
http://img293.imageshack.us/img293/1628/27146919127e06e28245ojh4.jpg

12- Sala
http://img45.imageshack.us/img45/7847/27138794395752945c54ogx2.jpg