PDA

View Full Version : differenze tra ram corsair 1,8v e 2,1v


xbit
05-08-2008, 18:39
ciao...della corsair ci sono queste 2 ram identiche,a parte il CL e il voltaggio...che differenze ci sono tra queste due ?in base a cosa devo scegliere per il mio pc considerando un eventuale OC ?

http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X4096-6400C5DHX.pdf

http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X4096-6400C4DHX.pdf
grazie...
PS: che differenza cè tra queste e le Dominator ?

Capellone
05-08-2008, 19:36
scegli le ram con latenze più basse e maggiore tolleranza all'overvolt, quindi le seconde.
le Dominator sono certificate per frequenze fuori standard mentre le xms2 sono certificate per frequenze standard.

xbit
05-08-2008, 20:04
scegli le ram con latenze più basse e maggiore tolleranza all'overvolt, quindi le seconde.
le Dominator sono certificate per frequenze fuori standard mentre le xms2 sono certificate per frequenze standard.comprate !!

xbit
08-08-2008, 19:52
ho montato le TWIN2X4096-6400C4DHX in dual channel sul pc in firma...ho xp sp3 e quindi mi vede solo 3,2 Gb ...nel bios ho lasciato tutto in "auto" poi ho fatto una verifica con CPU-Z e mi da questi valori :
DRam frequency :401,8 Mhz
FsbDram: CPU/8
CL: 5.0
tRCD: 5
tRP: 5
tRAS: 18
tRC :24
CR: 2T
come li vedete questi valori ? come mai essendo ram a 800 Mhz me li vede a 400 ?

ezio
08-08-2008, 20:41
ho montato le TWIN2X4096-6400C4DHX in dual channel sul pc in firma...ho xp sp3 e quindi mi vede solo 3,2 Gb ...nel bios ho lasciato tutto in "auto" poi ho fatto una verifica con CPU-Z e mi da questi valori :
DRam frequency :401,8 Mhz
FsbDram: CPU/8
CL: 5.0
tRCD: 5
tRP: 5
tRAS: 18
tRC :24
CR: 2T
come li vedete questi valori ? come mai essendo ram a 800 Mhz me li vede a 400 ?
Le Corsair in questione (le ho montate proprio ieri sul mio pc, compatibilità perfetta con la Asus P5q-e) supportano timings più spinti, in particolare:
CL: 4.0
tRCD: 4
tRP: 4
tRAS: 12
tRC :22
CR: 2T
Voltaggio: 2.1V
Li trovi sempre in CPU-z, nella scheda SPD, sotto la colonna EPP#1.

Se però nel bios della scheda madre i parametri in questione sono settati su AUTO, vengono letti i timings dall'SPD delle memorie stesse, che sono appunto quelli da te indicati (e più lenti); non sono altro che i valori della colonna JEDEC#2 di CPU-z.

http://img352.imageshack.us/img352/4164/immagineur3.jpg


Se vuoi utilizzare quelli più spinti, devi modificarli a mano nel bios, voltaggio compreso, come se stessi overcloccando ;)
La frequenza è corretta, essendo DDR2 devi moltiplicare 400x2=800.

xbit
08-08-2008, 23:36
grazie mille !!;)
ma nel bios basta cambiare i valori che mi hai suggerito? cioè quelli della colonna EPP#1 e basta...poi lascio tutto il resto su auto ? nella sezione sdram del bios ci sono tantissime voci ...le lascio in default ?
PS: come ti stai trovando con queste ram ? abbiamo scelto bene ? fino a che frequenza le hai spinte ?
thanks....

ezio
09-08-2008, 07:49
grazie mille !!;)
ma nel bios basta cambiare i valori che mi hai suggerito? cioè quelli della colonna EPP#1 e basta...poi lascio tutto il resto su auto ? nella sezione sdram del bios ci sono tantissime voci ...le lascio in default ?
PS: come ti stai trovando con queste ram ? abbiamo scelto bene ? fino a che frequenza le hai spinte ?
thanks....
Esatto, devi cambiare solo i valori indicati in quella colonna. Gli altri possono essere lasciati su AUTO; ovviamente puoi modificarli, ma dovresti testarli uno ad uno o comunque informarti preventivamente in rete, esagerando con qualche parametro la stabilità del sistema potrebbe venir meno.

Per ora non sto avendo problemi, il pc è stabile e veloce. Non ho ancora overcloccato, lo farò il prima possibile :D

Ciao :)

xbit
10-08-2008, 00:49
ciao...nuovi valori impostati ,ora CPU-Z mi da:4-4-4-12 ,22,2t , ....ma la frequenza è sempre a 420Mhz....se con questi valori ho overclockato,non dovrebbe aumentare anche la frequenza..ho letto che ci si può arrivare anche a 1000 ...è vero ?
thanks...

Cobain
10-08-2008, 01:33
corsair per occare...?quando usciranno? sicuramente non a breve ,qaundo sarà fatemi un fischio :D
allo stesso prezzo si prendono ram decenti...

ezio
10-08-2008, 08:22
ciao...nuovi valori impostati ,ora CPU-Z mi da:4-4-4-12 ,22,2t , ....ma la frequenza è sempre a 420Mhz....se con questi valori ho overclockato,non dovrebbe aumentare anche la frequenza..ho letto che ci si può arrivare anche a 1000 ...è vero ?
thanks...
La frequenza standard e certificata delle ram è 400 (x2=800). Se vuoi aumentarla, devi cambiarla manualmente dal bios, ma tieni presente che porteresti le memorie fuori specifica con possibili effetti sulla stabilità del sistema.
Dai un'occhiata ai thread in rilievo in questa sezione ;)

xbit
10-08-2008, 19:06
corsair per occare...?quando usciranno? sicuramente non a breve ,qaundo sarà fatemi un fischio :D
allo stesso prezzo si prendono ram decenti...ma devi considerare anche la compatibilità con la mobo..io ero partito con le team xtreem,ma non ho trovato riscontri sull' M3N-HT...sii + preciso...cosa avresti preso di meglio con 80 euro ?

Cobain
10-08-2008, 19:16
ma devi considerare anche la compatibilità con la mobo..io ero partito con le team xtreem,ma non ho trovato riscontri sull' M3N-HT...sii + preciso...cosa avresti preso di meglio con 80 euro ?

team group TXDD2048M800HC3DC SuperOvercloking 2x1gb 75 euro

xbit
10-08-2008, 19:58
team group TXDD2048M800HC3DC SuperOvercloking 2x1gb 75 eurodal sito ufficiale rilevo che sull' asus AMD sono state testate solo sulla M2N...

Cobain
10-08-2008, 20:20
dal sito ufficiale rilevo che sull' asus AMD sono state testate solo sulla M2N...

l'incompatibilità è rarissima ......

Blustorm74
10-08-2008, 22:30
ciao...nuovi valori impostati ,ora CPU-Z mi da:4-4-4-12 ,22,2t , ....ma la frequenza è sempre a 420Mhz....se con questi valori ho overclockato,non dovrebbe aumentare anche la frequenza..ho letto che ci si può arrivare anche a 1000 ...è vero ?
thanks...
La frequenza che leggi in Cpuz devi sempre moltiplicarla per due e quindi 420x2=840Mhz.
Usando quei settaggi (4-4-4-12) non saliranno molto di più in frequenza, viceversa usando 5-5-5-18 con 1,9V possono ancora salire intorno ai 1000Mhz (500x2).

xbit
11-08-2008, 07:32
La frequenza che leggi in Cpuz devi sempre moltiplicarla per due e quindi 420x2=840Mhz.
Usando quei settaggi (4-4-4-12) non saliranno molto di più in frequenza, viceversa usando 5-5-5-18 con 1,9V possono ancora salire intorno ai 1000Mhz (500x2).ciao..con quali dei due settaggi si ottengono i risultati migliori su queste ram ?

xbit
30-08-2008, 11:43
Esatto, devi cambiare solo i valori indicati in quella colonna. Gli altri possono essere lasciati su AUTO; ovviamente puoi modificarli, ma dovresti testarli uno ad uno o comunque informarti preventivamente in rete, esagerando con qualche parametro la stabilità del sistema potrebbe venir meno.

Per ora non sto avendo problemi, il pc è stabile e veloce. Non ho ancora overcloccato, lo farò il prima possibile :D

Ciao :)ciao..hai fatto delle prove con le ram..
io ho provato a 4-4-4-12-22-2T e 2,1v come mi hai consigliato..ma stranamente è peggiorato tantissimo..i programmi girano a lumaca...cosa avrò sbagliato?
poi lasciando tutto in AUTO vanno bene ..però penso possano salire di + ....
ricordo i valori letti su CPU-Z con impostazioni auto sul bios: 5-5-5-18-24-2T Dram frequency 420 Mhz ...

dimenticavo...

perchè sisoftware sandra XII mi rileva questi due errori ? :

1) Tip T2546 - Large memory modules (512 or greater) should be ECC/Parity. Since the probability that a bit will be corrupt is the same or increases with module density, the bigger the module, the bigger the overall probability that you will get one or more corrupted bits. While these modules add an extra delay on partial writes (e.g. less than data width) as parity for the whole line must be re-calculated, the stability will be worth it.

Fix: If you plan on adding more memory, consider replacing the modules with ECC/Parity modules. Do note that running plain and ECC/Parity modules will turn off ECC/Parity for the whole memory array.

2)Tip T100 - Large memory systems (1GB or greater) should use Registered/Buffered memory, especially if more than 2 are installed on the same channel. This improves signal quality by reducing the load on the chipset channel. While these modules add an extra clock delay due to the on-board buffers (thus CL2 effectively becomes CL3), the stability will be worth it. Server chipsets with many memory slots generally require Registered memory.

Fix: If you plan on adding more memory, consider replacing the modules with Registered/Buffered modules. Do note that you cannot mix Unbuffered and Registered/Buffered modules on the same channel, but you may be able to if the chipset has multiple memory channels.

a cosa è dovuto ? come si risolve ?
il pc è quello in firma...SO windows sp3 32 bit

Capellone
30-08-2008, 11:55
puoi fregartene dei consigli di Sandra, sono indicazioni per l'allestimento di macchine server e workstation

xbit
30-08-2008, 12:05
puoi fregartene dei consigli di Sandra, sono indicazioni per l'allestimento di macchine server e workstation

thanks..mi aiuti anche per i settaggi delle ram ...posso ottenere qualcosa in + rispetto ai valori letti su cpuz su queste corsair ?

Capellone
30-08-2008, 12:37
vuoi maggiori frequenze o latenze più basse?

xbit
30-08-2008, 12:55
non so la differenza...voglio che rendano di più..farle salire fin dove possono...
thanks...

Capellone
30-08-2008, 12:58
il rendimento non è una cosa astratta, si deve espimere in qualche applicazione.
tu che applicazione vuoi valorizzare?

xbit
30-08-2008, 13:04
il rendimento non è una cosa astratta, si deve espimere in qualche applicazione.
tu che applicazione vuoi valorizzare?la frequenza...

Capellone
30-08-2008, 13:14
:mbe: :stordita:
ok...diciamo che vuoi fare dell'overclock puramente sportivo; e così?

xbit
30-08-2008, 13:20
perchè ..? portandole ad esempio da 800 a 1000..sempre se possibile...non dovrebbero andare meglio in senso generale ?