View Full Version : Chitarra impossibile?
BlindSide
05-08-2008, 17:34
Ciao ragazzi,
tempo fa comprai una chitarra classica...mi ero messo in testa di imparare a suonare la chitarra..ma poi con gli impegni universitari non sono riuscito a tener su calma e pazienza....ora in questi giorni ci sto ripensando...ma so benissimo che probabilmente senza una GUIDA UMANA non so da ke parte iniziare e ke percorso seguire.
Secondo voi si può imparare veramente da soli? per me sembra quasi impossibile! cioè non so nemmeno se un'accordo lo faccio bene o no a sentirlo! e non so nemmeno accordare la chitarra! uso un accordatore a vibrazione ke si applica sull'estremita della chitarra.
Mi aiutate a darmi qualche dritta? secondo voi è meglio che contatto qualche bravo maestro?
aspetto risposte...grazie
-kurgan-
05-08-2008, 18:03
avendo provato tutte e due le cose, ti posso dire che con il maestro ci metti un quarto del tempo ad imparare rispetto a fare l'autodidatta. Non solo, molti difetti di cui non ti accorgi ti vengono corretti immediatamente.
BlindSide
05-08-2008, 18:06
avendo provato tutte e due le cose, ti posso dire che con il maestro ci metti un quarto del tempo ad imparare rispetto a fare l'autodidatta. Non solo, molti difetti di cui non ti accorgi ti vengono corretti immediatamente.
ciao! grazie per la risposta immediata....tu hai inziato prima da autodidatta e quindi hai considerato il fatto ke è troppo difficile inziare da soli?
io ho visto online un corso anche video! ma non so fino a quanto potrebbe essermi utile! in questi giorni sto infatti pensando che probabilmente dovrei andare da qualche bravo maestro!
costano tanto vero?
Ziosilvio
06-08-2008, 12:06
Con un corso, puoi imparare solo quello che dice il corso, ed è difficile capire se hai imparato bene o no.
Con un maestro, puoi imparare tutto quello che sa il maestro, e ti fa capire il maestro se stai imparando bene o no.
Io sono autodidatta, ma frequentando la parrocchia ho avuto modo di confrontarmi con gli altri che suonavano.
(Per cui, suono male ma so di suonare male.)
trallallero
06-08-2008, 13:24
Io ho iniziato con un maestro (Svezia, 1981) quindi non ti so dire come sia iniziare da soli.
Ho iniziato con l'acustica/classica suonando con le dita.
Poi, dopo la Svezia, sono andato in Sardegna dove ho continuato con un maestro di chitarra classica. Quindi sempre dita.
Poi son passato da solo all'elettrica continuando a suonare con le dita (tipo Mark Knopfler, Dire Straits).
Poi a Roma sono andato da un maestro (Rodolfo Maltese, Banco del Mutuo Soccorso) e, guarda un pò, son passato al plettro :D
Da solo non penso avrei mai deciso di cambiare perchè non mi accorgevo dei limiti del suonare con la mano. Non che il limite sia un problema, anzi, è proprio ciò che crea il tuo stile (Mark Knopfler docet) ma è sempre meglio avere meno limiti tecnici e creare uno stile con il proprio ... soul :fagiano:
Quindi dammi retta, cercati un bravo maestro per iniziare poi magari ti fai un periodo da solo, una volta indipendente o quasi, per poi tornare a fare dei check in.
Se poi vuoi solo imparare a strimpellare la chitarra per rimorchiare sulla spiaggia è un altro conto, ma stai attento ... io non ho mai saputo fare canzoni da spiaggia come un amico mio, ma mentre lui suonava io rimorchiavo :asd:
BlindSide
06-08-2008, 14:18
Io ho iniziato con un maestro (Svezia, 1981) quindi non ti so dire come sia iniziare da soli.
Ho iniziato con l'acustica/classica suonando con le dita.
Poi, dopo la Svezia, sono andato in Sardegna dove ho continuato con un maestro di chitarra classica. Quindi sempre dita.
Poi son passato da solo all'elettrica continuando a suonare con le dita (tipo Mark Knopfler, Dire Straits).
Poi a Roma sono andato da un maestro (Rodolfo Maltese, Banco del Mutuo Soccorso) e, guarda un pò, son passato al plettro :D
Da solo non penso avrei mai deciso di cambiare perchè non mi accorgevo dei limiti del suonare con la mano. Non che il limite sia un problema, anzi, è proprio ciò che crea il tuo stile (Mark Knopfler docet) ma è sempre meglio avere meno limiti tecnici e creare uno stile con il proprio ... soul :fagiano:
Quindi dammi retta, cercati un bravo maestro per iniziare poi magari ti fai un periodo da solo, una volta indipendente o quasi, per poi tornare a fare dei check in.
Se poi vuoi solo imparare a strimpellare la chitarra per rimorchiare sulla spiaggia è un altro conto, ma stai attento ... io non ho mai saputo fare canzoni da spiaggia come un amico mio, ma mentre lui suonava io rimorchiavo :asd:
Ciao grazie ad entrambi per le risposte...mi piace parlarne perchè per me questo è un mondo nuovo e sicuramente so...che la musica è un arte e va trasmessa...ora vi faccio un esempio..xkè le lingue dicono tutti che si imparano molto meglio nel paese della lingua che vuoi imparare? xkè cosi si impara la pronuncia e i modi di dire in modo perfetto confrotandosi con i madrelingua che ti corregono agli errori...e ti autocorreggi magari ascoltando una parola che tu la pronunci in modo sbagliato.
Cosi penso che sia la musica...se a casa da solo cerchi di imparare da solo (che non è impossibile) si posso creare un infinità di errori che magari anche stupidi ma che ti ci fanno spendere un infinità di tempo! poi magari se ci fosse accanto a te uno che la sa suonare ci mette 2 secondi ad aggiustarti il dito o a mettere la posizione della mano in modo corretto!
io dico solo una cosa...molti dicono che SANNO SUONARE la chitarra da autodidatta...ma vorrei però confrontare questa gente con persone che hannoa vuto un maestro a vedere se hanno lo stesso livello!
voi mi avete dato la conferma che ciò che pensavo è correto e cosi è stato...
trallallero tu mi hai detto che hai preso lezioni private...ti posso aggiungere tra i miei contatti di msn perchè vorrei chiederti alcune cose?
grazie in anticipo! mandami il contatto in mp se vuoi!
ps: no non mi serve la saper suonare la chitarra per rimorchiare le ragazze...in questo caso devono essere brave a suonare....il piffero! :)))))
trallallero
06-08-2008, 14:41
Ciao grazie ad entrambi per le risposte...mi piace parlarne perchè per me questo è un mondo nuovo e sicuramente so...che la musica è un arte e va trasmessa...ora vi faccio un esempio..xkè le lingue dicono tutti che si imparano molto meglio nel paese della lingua che vuoi imparare? xkè cosi si impara la pronuncia e i modi di dire in modo perfetto confrotandosi con i madrelingua che ti corregono agli errori...e ti autocorreggi magari ascoltando una parola che tu la pronunci in modo sbagliato.
Cosi penso che sia la musica...se a casa da solo cerchi di imparare da solo (che non è impossibile) si posso creare un infinità di errori che magari anche stupidi ma che ti ci fanno spendere un infinità di tempo! poi magari se ci fosse accanto a te uno che la sa suonare ci mette 2 secondi ad aggiustarti il dito o a mettere la posizione della mano in modo corretto!
io dico solo una cosa...molti dicono che SANNO SUONARE la chitarra da autodidatta...ma vorrei però confrontare questa gente con persone che hannoa vuto un maestro a vedere se hanno lo stesso livello!
voi mi avete dato la conferma che ciò che pensavo è correto e cosi è stato...
trallallero tu mi hai detto che hai preso lezioni private...ti posso aggiungere tra i miei contatti di msn perchè vorrei chiederti alcune cose?
grazie in anticipo! mandami il contatto in mp se vuoi!
ps: no non mi serve la saper suonare la chitarra per rimorchiare le ragazze...in questo caso devono essere brave a suonare....il piffero! :)))))
Bada che il maestro deve essere bravo altrimenti è meglio far da sè ;)
Io non uso molto chat ma ho un icq, ti mando quello in mp.
-kurgan-
06-08-2008, 16:29
ciao! grazie per la risposta immediata....tu hai inziato prima da autodidatta e quindi hai considerato il fatto ke è troppo difficile inziare da soli?
si, esattamente.. ho iniziato con un'acustica per i fatti miei, con risultati prossimi allo zero. Ho smesso per un pò di anni, poi ho deciso di ricominciare seriamente.. con un'amico in gamba (grazie dissident!) sono andato in un negozio di chitarre e ho preso a buon prezzo una chitarra elettrica (una paul reed smith praticamente nuova.. per 250 euro).. poi sono andato da un maestro molto bravo, che fa da turnista per parecchia gente famosa. Costa un pò ma ho visto miglioramenti impressionanti rispetto al ritmo con cui imparavo da solo!
io ho visto online un corso anche video! ma non so fino a quanto potrebbe essermi utile! in questi giorni sto infatti pensando che probabilmente dovrei andare da qualche bravo maestro!
costano tanto vero?
uno bravo costa sui 25-30 euro a lezione, ne prendi solitamente una a settimana.. uno studentello che ne sa poco più di te costa sicuramente meno :)
i video corsi fossi in te li lascerei perdere all'inizio. Io pensavo di studiare qualche video adesso, per vedere "come suonano" i musicisti che ammiro.. ma non credo sia utile quando sei alle prime armi, è meglio avere qualcuno lì che ti corregge.
BlindSide
06-08-2008, 18:35
Bada che il maestro deve essere bravo altrimenti è meglio far da sè ;)
Io non uso molto chat ma ho un icq, ti mando quello in mp.
ciao! per la questione msn e icq ti ho risposto in mp....
si infatti il maesto dev'essere bravo per questo vi kiedo se ne conoscete qualcuno veramente valido! a roma...io sono un tipo ke se non vedo risultati mi scoccio ..cioè per me una cosa dev'essere fatta seriamente e per bene...con uno ke ti fa venire voglia e ti fa amare quello che sai facendo!
ora infatti sto pensando...o prendere lezioni ad privatista o segnarmi ad una scuola di musica (ma quest'ultima idea non mi sembra delle + brillanti perchè ancora sono occupato con l'uni! e non vorrei dover saltare l'uni x fare la scuola di musica) quindi le lezioni private sarebbero ottime visto che sono una volta a settimana! ....
si, esattamente.. ho iniziato con un'acustica per i fatti miei, con risultati prossimi allo zero. Ho smesso per un pò di anni, poi ho deciso di ricominciare seriamente.. con un'amico in gamba (grazie dissident!) sono andato in un negozio di chitarre e ho preso a buon prezzo una chitarra elettrica (una paul reed smith praticamente nuova.. per 250 euro).. poi sono andato da un maestro molto bravo, che fa da turnista per parecchia gente famosa. Costa un pò ma ho visto miglioramenti impressionanti rispetto al ritmo con cui imparavo da solo!
uno bravo costa sui 25-30 euro a lezione, ne prendi solitamente una a settimana.. uno studentello che ne sa poco più di te costa sicuramente meno :)
i video corsi fossi in te li lascerei perdere all'inizio. Io pensavo di studiare qualche video adesso, per vedere "come suonano" i musicisti che ammiro.. ma non credo sia utile quando sei alle prime armi, è meglio avere qualcuno lì che ti corregge.
allora uno bravo costa 25 o 30 a lezione? quindi 4 lezioni 120 euro al mese si può potrebbe anche fare...l'importante è che in un mese o due....la mia chitarra smetta di piangere.....e che incominci a vedere risultati!
ragazzi entrambi mi capite alla perfezione! da soli non mi sembra proprio il caso! mi sembra ke perdo tempo! ci serve per forza uno che mi sistemi la mano e i movimenti ....il ritmo e tutto! se devo perdere giornate dietro la chitarra senza avere risultati è meglio zappare ....almeno li cresce qualcosa!
per iniziare comunque ho una chitarra classica della eko! non penso ke sia una buona idea spendere grandi cicfre quando non si sanno nemmeno gli accordi! poi magari quando sarò bravino saprò anke quale kitarra prendere secondo le mie esigenze! (cmq mi piacciono molto le acustiche/folk)
per quanto riguardo i video...su youtube è pieno! ma fanno velocemente..ti fanno vedere okkio e croce come mettono le dita...e poi incominciano a suonare anke se non velocemente ma non se vede un tubo!! specialmente gli arpeggi! non so nemmeno come si fanno! sto sotto un treno! i video quindi hai ragione meglio di no! o si inizia seriamente sotto gli okki vigili di un maestro con i fiokki e con anni di esperienza....o è meglio lasciar stare!
cmq aspetto vostre opinioni riguardo buoni maestri a roma...se ne conoscete mandatemi degli mp! poi cosi appena decido di iniziare ci faccio un pensierino!
aunktintaun
08-08-2008, 14:52
ciao! per la questione msn e icq ti ho risposto in mp....
si infatti il maesto dev'essere bravo per questo vi kiedo se ne conoscete qualcuno veramente valido! a roma...io sono un tipo ke se non vedo risultati mi scoccio ..cioè per me una cosa dev'essere fatta seriamente e per bene...con uno ke ti fa venire voglia e ti fa amare quello che sai facendo!
ora infatti sto pensando...o prendere lezioni ad privatista o segnarmi ad una scuola di musica (ma quest'ultima idea non mi sembra delle + brillanti perchè ancora sono occupato con l'uni! e non vorrei dover saltare l'uni x fare la scuola di musica) quindi le lezioni private sarebbero ottime visto che sono una volta a settimana! ....
allora uno bravo costa 25 o 30 a lezione? quindi 4 lezioni 120 euro al mese si può potrebbe anche fare...l'importante è che in un mese o due....la mia chitarra smetta di piangere.....e che incominci a vedere risultati!
ragazzi entrambi mi capite alla perfezione! da soli non mi sembra proprio il caso! mi sembra ke perdo tempo! ci serve per forza uno che mi sistemi la mano e i movimenti ....il ritmo e tutto! se devo perdere giornate dietro la chitarra senza avere risultati è meglio zappare ....almeno li cresce qualcosa!
per iniziare comunque ho una chitarra classica della eko! non penso ke sia una buona idea spendere grandi cicfre quando non si sanno nemmeno gli accordi! poi magari quando sarò bravino saprò anke quale kitarra prendere secondo le mie esigenze! (cmq mi piacciono molto le acustiche/folk)
per quanto riguardo i video...su youtube è pieno! ma fanno velocemente..ti fanno vedere okkio e croce come mettono le dita...e poi incominciano a suonare anke se non velocemente ma non se vede un tubo!! specialmente gli arpeggi! non so nemmeno come si fanno! sto sotto un treno! i video quindi hai ragione meglio di no! o si inizia seriamente sotto gli okki vigili di un maestro con i fiokki e con anni di esperienza....o è meglio lasciar stare!
cmq aspetto vostre opinioni riguardo buoni maestri a roma...se ne conoscete mandatemi degli mp! poi cosi appena decido di iniziare ci faccio un pensierino!
io autodidata da sempre.
il ritmo se lo hai bene altrimenti nemmeno segovia te lo tira fuori, per la posizione della mano....bhe chi dice che l'impostazione che ti darà un maestro sia quella a te più congeniale?
guarda chitarristi come kee marcello( mano sinistra ,....non usa il mignolo) o marty friedman(....mano destra che non si capisce come faccia a pletrare....)stiamo parlando di chitarristi mirabolamnti con impostazioni al limite del grottesco:D
quello di andare da un maestro è una buona idea
ma quello che conta di più è la passione
prendi i tuoi brani preferiti e passa ore ed ore ad ascoltare e cercare di ripetere il tutto...io ho imparato così...:D
BlindSide
08-08-2008, 18:02
io autodidata da sempre.
il ritmo se lo hai bene altrimenti nemmeno segovia te lo tira fuori, per la posizione della mano....bhe chi dice che l'impostazione che ti darà un maestro sia quella a te più congeniale?
guarda chitarristi come kee marcello( mano sinistra ,....non usa il mignolo) o marty friedman(....mano destra che non si capisce come faccia a pletrare....)stiamo parlando di chitarristi mirabolamnti con impostazioni al limite del grottesco:D
quello di andare da un maestro è una buona idea
ma quello che conta di più è la passione
prendi i tuoi brani preferiti e passa ore ed ore ad ascoltare e cercare di ripetere il tutto...io ho imparato così...:D
Zitto va ....oggi a sbatterci la testa su riuscito, non so come, a fare mezza intro di una delle mie canzoni preferite!! :))))) il mio primo traguardo!!!!
tu sei bravo a suonare la kitarra? da quanto tempo la suoni?
aunktintaun
08-08-2008, 18:06
Zitto va ....oggi s sbatterci la testa su riuscito non so come a fare mezza intro di una delle mie canzoni preferite!! :))))) il mio primo traguardo!!!!
tu sei bravo a suonare la kitarra? da quanto tempo la suoni?
bravo ?
ma che sono una motesega....suono da tanto ...almeno 15 anni
BlindSide
08-08-2008, 18:08
bravo ?
ma che sono una motesega....suono da tanto ...almeno 15 anni
beh 15 anni allora....sei.... una specie di Santana...
x la motosega.....ke bravo è una marca ? non l'ho capita!
da noi si dice cosi..bravo! nel senso ke la sai suonare bene...ma sei straniero??? :D
aunktintaun
08-08-2008, 18:17
nel senso che sono schiapppppaaaa
BlindSide
08-08-2008, 18:22
nel senso che sono schiapppppaaaa
azz suoni la kitarra da un 15 anni e sei una skiappa!!! e me consigli pure di fare come te??? autodidatta ? grazie eh!!! :D
Adrian II
11-08-2008, 18:13
all'inizio è consigliabile andare da un maestro, se è bravo sa incanalarti bene verso il metodo di studio e non farti annoiare, visto che le cose più scoccianti stanno proprio all'inizio, quando studiare risulta più frustrante, comunque non c'è bisogno di un gran maestro per cominciare, l'importante è che non si tratti di un chitarrista da falò che sa solo dirti come fare gli accordi... già se trovi uno studente di conservatorio o un ragazzo che suona da qualche anno in modo serio più darti una gran mano per cominciare. senza il bisogno di pagare i 50 euro a lezione che chiede un professionista... anche una scuola può essere consigliabile, di dove sei?
anche io ho iniziato a "giocare" con la chitarra all'età di otto anni...
come detto sopra posso assicurarti che il supporto di un bravo maestro ti fà risparmiare molto tempo ;)
ciò che posso consigliarti è di fare esercizi che aiutino i movimenti delle dita sulla tastiera, in maniera che, oltre ad allenare le mani/dita, inizi ad ascoltare la chitarra in maniera passiva. questo aiuta molto nello sviluppo dell'intuito dello strumento e musicale in genere.
in parole povere, facendo quegli esercizi per le mani tanto noiosi, alla fine dei conti ti sei abituato a sentire i vari suoni che la chitarra emette su ogni tasto, che ti verrà più facile suonarla in solo e/o comporre gli accordi.
e quando arrivi alla teoria tutto ti sembrerà più facile e chiaro.
BlindSide
12-08-2008, 18:25
all'inizio è consigliabile andare da un maestro, se è bravo sa incanalarti bene verso il metodo di studio e non farti annoiare, visto che le cose più scoccianti stanno proprio all'inizio, quando studiare risulta più frustrante, comunque non c'è bisogno di un gran maestro per cominciare, l'importante è che non si tratti di un chitarrista da falò che sa solo dirti come fare gli accordi... già se trovi uno studente di conservatorio o un ragazzo che suona da qualche anno in modo serio più darti una gran mano per cominciare. senza il bisogno di pagare i 50 euro a lezione che chiede un professionista... anche una scuola può essere consigliabile, di dove sei?
Ciao,io studio a Roma...quindi penso che qui sia pieno di scuole,il fatto è ke devo trovare il tempo con l'università! devo per forza dare la priorità a quest'ultima...altrimenti poi la kitarra la userò solo per suonare in metro per raccogliere le monetine nel cappello! :D
veramente i maestri si prendono 50 euro all'ora??? so ke le lezioni di solito sono di un ora ma 50 euro so troppe!!!
anche io ho iniziato a "giocare" con la chitarra all'età di otto anni...
come detto sopra posso assicurarti che il supporto di un bravo maestro ti fà risparmiare molto tempo ;)
ciò che posso consigliarti è di fare esercizi che aiutino i movimenti delle dita sulla tastiera, in maniera che, oltre ad allenare le mani/dita, inizi ad ascoltare la chitarra in maniera passiva. questo aiuta molto nello sviluppo dell'intuito dello strumento e musicale in genere.
in parole povere, facendo quegli esercizi per le mani tanto noiosi, alla fine dei conti ti sei abituato a sentire i vari suoni che la chitarra emette su ogni tasto, che ti verrà più facile suonarla in solo e/o comporre gli accordi.
e quando arrivi alla teoria tutto ti sembrerà più facile e chiaro.
Ciao,del tuo messaggio sai cosa mi ha colpito? la tua firma!!! ma sei a Cardiff??è il tuo quel negozio??? ho bellissimi ricordi di quei posti!!!.... =)))))
Adrian II
12-08-2008, 18:35
Ciao,io studio a Roma...quindi penso che qui sia pieno di scuole,il fatto è ke devo trovare il tempo con l'università! devo per forza dare la priorità a quest'ultima...altrimenti poi la kitarra la userò solo per suonare in metro per raccogliere le monetine nel cappello! :D
veramente i maestri si prendono 50 euro all'ora??? so ke le lezioni di solito sono di un ora ma 50 euro so troppe!!!
alcuni possono anche arrivare a 80 euro a lezione, ma si parla di maestri seri, e seri davvero, professionisti, turnisti... roba che fanno anche selezione sugli allievi, per non perdere tempo con ragazzi alle prime armi, per questo dico di non puntare troppo in alto e non necessariamente con un professionista, basta uno studente con un po' di esperienza, che non chiederà più di 15 euro all'ora per darti le nozioni più importanti e farti andare avanti qualche anno...
io stesso di tanto in tanto impartisco lezioni a neofiti, ritengo che 10 euro per un'ora, insegnando strumento e teoria, sia un prezzo giusto e un ragazzo che lo fa per pagarsi gli studi non dovrebbe chiedere di più...
BlindSide
12-08-2008, 19:24
alcuni possono anche arrivare a 80 euro a lezione, ma si parla di maestri seri, e seri davvero, professionisti, turnisti... roba che fanno anche selezione sugli allievi, per non perdere tempo con ragazzi alle prime armi, per questo dico di non puntare troppo in alto e non necessariamente con un professionista, basta uno studente con un po' di esperienza, che non chiederà più di 15 euro all'ora per darti le nozioni più importanti e farti andare avanti qualche anno...
io stesso di tanto in tanto impartisco lezioni a neofiti, ritengo che 10 euro per un'ora, insegnando strumento e teoria, sia un prezzo giusto e un ragazzo che lo fa per pagarsi gli studi non dovrebbe chiedere di più...
be col cavolo ke pagherei quella somma! anche perchè io,e come hai detto te, ci andrei soprattutto per le prime lezioni....per farmi aggiustare la mano...dopo di ke...si potrebbe anke smettere...ma magari un 100 euro al mese si possono spendere... massimo 25 euro a lezioni quindi 4 volte in un mese....anke x confrontarmi con qualcuno migliore di me in quel campo....ma 5o euro! col cakkio ke je le darei! :ciapet:
wolverine
12-08-2008, 19:54
Meglio un maestro serio almeno ti corregge i "vizi" che uno solitamente prende. :)
BlindSide
12-08-2008, 19:58
Meglio un maestro serio almeno ti corregge i "vizi" che uno solitamente prende. :)
beh secondo me sapendo ke te se ne volano 50 euro dalla tasca dopo un ora vojo vede se non te toglie i vizi....anzi i vizi non te li potrai + permettere!!! :D
Ciao,del tuo messaggio sai cosa mi ha colpito? la tua firma!!! ma sei a Cardiff??è il tuo quel negozio??? ho bellissimi ricordi di quei posti!!!.... =)))))
:D
continuiamo in pvt...
comunque oltre alla firma anche il resto del messaggio aveva un senso!!! :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.