View Full Version : Bici corsa
Quanto può costare in media una bici da corsa,adatta a un ciclista amatoriale ma che sia di una qualità discreta?
Dove la posso acquistare?
Quanto può costare in media una bici da corsa,adatta a un ciclista amatoriale ma che sia di una qualità discreta?
Dipende quanto amatoriale sei, quanti Km/anno fai?
Dove la posso acquistare?
In un negozio di bici :stordita:
PS - a parte la risposta veloce, in un negozio serio, sapranno comunque consigliarti bene soprattutto PER LE MISURE che sono FONDAMENTALI per una corretta e piacevole posizione in sella, più del cambio ultimo modello o del telaio monoscocca in carbonio.....
Dipende quanto amatoriale sei, quanti Km/anno fai?
Amatoriale amatoriale!
All' incirca quest' estate ne ho fatti 500 ma ha fatto spesso brutto tempo!
Con un pò di impegno potrei farne 700-800
In un negozio di bici :stordita:
:D
PS - a parte la risposta veloce, in un negozio serio, sapranno comunque consigliarti bene soprattutto PER LE MISURE che sono FONDAMENTALI per una corretta e piacevole posizione in sella, più del cambio ultimo modello o del telaio monoscocca in carbonio.....
Immaginavo :)
Cmq a grandi linee,per una bici mista acciaio/alluminio e un cambio decente su che cifre siamo?
ti riporto la mia esperienza:
Ho acquistato una bici da corsa modello base della Viner (ditta della Lombardia) in alluminio dal peso di circa 10 kg che va benissimo per iniziare.
Il negoziante mi ha preso tutte le misure degli arti le ha spedite alla ditta e 5 giorni dopo avevo la mia biciclettina fatta apposta sulle mie misure e con buoni componenti (ovviamente per un livello amatoriale).
Costo della bici compresa di pedali, scarpe a sgancio rapido, computerino, pompa e borsello con camera d'aria che non si sa mai, portaborraccia e borraccia.............. 900€
DartBizu
05-08-2008, 20:04
Presa una settimana fa..... telaio in alluminio e forcella in carbonio!
Prezzo di listino 899 euri ma era scontata perchè il negozio chiude quindi l'ho pagata 680!:)
Diciamo che in media le più a buon mercato partono dagli 800 euro circa :stordita:
cicquetto
05-08-2008, 20:46
direi che almeno 800E sono da spendere. ti ci faresti un telaio di alluminio con componentistica medio/bassa. ottimo comunque per 1000km/anno
valuta pure qualche usato, sui 500E prenderesti una buona bici.
direi che almeno 800E sono da spendere. ti ci faresti un telaio di alluminio con componentistica medio/bassa. ottimo comunque per 1000km/anno
1000km/anno li faccio pure con la graziella :D
valuta pure qualche usato, sui 500E prenderesti una buona bici.
Sull'usato consiglierei di attendere fine settembre/ottobre quando le squadre cambiano tutte le biciclette, per cui a parte quelle di uso, ci sono quelle di scorta che sono poco usate e vengono vendute a prezzi buoni, solo che essendo montate con componentistica buona costano sempre parecchio, ma ripeto come componentistica siamo a livelli alti, comunque un giro per negozi in cerca di occasioni è sempre consigliabile farlo, e anche se si vuole il nuovo perchè ci possono essere differenze di prezzo notevoli fra diversi negozi....
Vi ringrazio per le risposte :)
Io avevo pensato a qualcosa di questo tipo...
http://www.decathlon.it/IT/sport-2-35185841/
Cos' ha che non va?
moooolto amatoriale dato che,come dice joe,per quei km basta una graziella :D
Sono alto manco 1.80 e peso quasi 90kg,avere la bici che pesa 8 kg o 16 non risolve il problema :sofico:
Vi ringrazio per le risposte :)
Io avevo pensato a qualcosa di questo tipo...
http://www.decathlon.it/IT/sport-2-35185841/
Cos' ha che non va?
moooolto amatoriale dato che,come dice joe,per quei km basta una graziella :D
Sono alto manco 1.80 e peso quasi 90kg,avere la bici che pesa 8 kg o 16 non risolve il problema :sofico:
Di getto così direi solo di cambiare i pedali con un paio di LOOK a sgancio rapido e comprare le scarpe adatte, per il resto il telaio in alluminio è molto rigido e trasmette molto le vibrazioni e i colpi, ma non è un grosso problema visto anche il basso kilometraggio.
Naturalmente vale sempre il discorso delle misure che devono essere adeguate al tuo fisico.......
<<<< Ciao!!!>>>>,se vuoi ti posso vendere la mia,telaio "moser"55 gruppo shimano105,usata poco, a 400€
Di getto così direi solo di cambiare i pedali con un paio di LOOK a sgancio rapido e comprare le scarpe adatte, per il resto il telaio in alluminio è molto rigido e trasmette molto le vibrazioni e i colpi, ma non è un grosso problema visto anche il basso kilometraggio.
Naturalmente vale sempre il discorso delle misure che devono essere adeguate al tuo fisico.......
Quindi per incominciare possiamo dire che anche un entry-level come quella può andare no?
Per il telaio meglio alluminio o acciaio (oltre chiaramente al fattore peso)?
Quindi per incominciare possiamo dire che anche un entry-level come quella può andare no?
Certo che si.
Per il telaio meglio alluminio o acciaio (oltre chiaramente al fattore peso)?
Hanno entrambi pregi e difetti, l'acciaio è un po' meno rigido però si può arrugginire e pesa un po' di più, di contro l'alluminio non si ossida ed è più leggero, ma come ti ho detto trasmette di più le vibrazioni e le scosse, devi tenere conto che comunque una bici da corsa è rigida per natura per cui sono sottigliezze che per le percorrenze che dici non sono assolutamente da tenere in considerazione, a questi livelli qualsiasi cosa va più o meno bene allo stesso modo, l'importante sono le giuste misure, il giusto abbigliamento tecnico e la voglia di pedalare.
La voglia di pedalare non manca,poi dove abito io hanno da qualche anno sistemato una pista ciclabile che va da milano fino alla bergamasca per un totale di 60km a/r davvero invitante :)
Ultima domanda e poi per qualche giorno non ti stresso più (sto partendo per qualche giorno in vald'aosta :D )
Ma cosa cambia di fatto tra la bici che ti ho linkato sopra e questa
http://www.decathlon.it/IT/sport-2-16v-35185973/
???
grazie nuovamente ti risponderò al mio ritorno!
La voglia di pedalare non manca,poi dove abito io hanno da qualche anno sistemato una pista ciclabile che va da milano fino alla bergamasca per un totale di 60km a/r davvero invitante :)
Ultima domanda e poi per qualche giorno non ti stresso più (sto partendo per qualche giorno in vald'aosta :D )
Ma cosa cambia di fatto tra la bici che ti ho linkato sopra e questa
http://www.decathlon.it/IT/sport-2-16v-35185973/
???
grazie nuovamente ti risponderò al mio ritorno!
Da una rapida occhiata, il telaio è il medesimo, cambia tutto il resto, dal gruppo cambio/freni alle ruote etc. e per questo la seconda costa molto di meno, così come ne esistono che costano molto molto di più, un gruppo cambio/freni top costa dal tripo alle 4 volte la bici che hai postato prima e non è detto che un principiante possa apprezzarne appieno le differenze ;)
Rieccomi :)
un gruppo cambio/freni top costa dal tripo alle 4 volte la bici che hai postato prima e non è detto che un principiante possa apprezzarne appieno le differenze ;)
è esattamente questo che pensavo,essendo studente se evito di spendere soldi inutilmente sarebbe ottimo :)
Tralasciando la qualità del cambio la bici economica ha 16 velocità ed essendo io uno che gioca molto col cambio non rischio di avere rapporti corti troppo lunghi e rapporti lunghi troppo corti?
essendo io uno che gioca molto col cambio non rischio di avere rapporti corti troppo lunghi e rapporti lunghi troppo corti?
:confused: :confused: :confused:
Bella questa, lo devo chiedere al mio meccanico:D :D :D :D
:ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.