PDA

View Full Version : Altappone: metti una sera... alitalia,o' miraculo e Chi...


dantes76
05-08-2008, 16:05
Berlusconi rivela a Chi: «Alitalia? Faremo un altro miracolo»
commenti - |Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci
5 agosto 2008
Articoli Correlati - versione beta
O'Leary (Ryanair): «Berlusconi salvi Alitalia invece di parlare»
Alitalia: l'ok dell'Antitrust dipende dall'impatto sulle singole rotte
Alitalia, debiti a 1,115 miliardi a fine giugno
Berlusconi: «Nel piano Alitalia 5mila esuberi e 90 nuovi aerei»
British Airways e Iberia preparano le carte per le nozze

«Faremo un altro miracolo e regaleremo all'Italia una sua, profittevole, compagnia di bandiera». In un'intervista a Chi, in edicola questa settimana, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi conferma il suo ottimismo circa un esito positivo della vicenda Alitalia. Ed aggiunge: «Quanto aspetteremo per una soluzione? Non molto. Stiamo lavorando».

Intanto la campagna elettorale, in cui l'annuncio di una cordata italiana ha mandato a monte l'accordo con Air France, è ormai lontana e ogni giorno Alitalia accusa perdite milionarie. Il Governo però avvisa che l'advisor Intesa Sanpaolo presenterà il piano di salvataggio della compagnia «nelle prossime settimane». Lo ha indicato il ministro dei Rapporti con il Parlamento, Elio Vito, in audizione presso le Commissioni Lavori pubblici e Bilancio del Senato, indicando che il piano «necessariamente passerà dalla definizione di un piano industriale credibile, dalla ricerca di nuovi soggetti che, sostituendo lo Stato quale azionista, apportino i capitali necessari alla sua realizzazione, dal positivo approccio che i sindacati dovranno avere nel rendere fattibile il progetto di risanamento di Alitalia».

Vito ha sottolineato che siamo di fronte ad un «progetto particolarmente difficile, soprattutto perchè condizionato da tempi strettissimi». Ma dovrà passare ancora un mese (il prossimo 10 settembre) perché il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, riferisca su Alitalia alle commissioni congiunte Trasporti e Bilancio della Camera. Rinvio di tre settimane, inoltre, per la presentazione della semestrale della compagnia: la riunione del cda programma per venerdì è slittata al 29 agosto.

Nell'attesa del miracolo di cui il premier parla al settimanale di gossip lettissimo sulle spiagge italiane e da lui controllato attraverso la Mondadori (direttore Alfonso Signorini) corrono le vosi sulla possibile soluzione che faccia quadrare il crechio e tiri fuori Alitalia dai guai. Il conferimento dell'intera Air One alla nuova Alitalia in cambio di denaro e azioni della newco e di un rappresentante del gruppo alla vicepresidenza: sarebbe questo lo schema, secondo quanto risulta all'agenzia Radiocor Il Sole 24 Ore, su cui l'advisor Intesa SanPaolo sta trattando con il gruppo dell'imprenditore abruzzese Carlo Toto. Si punterebbe molto sul mercato nazionale, in attesa di trovare, a compagnia risanata, un partner straniero.

Il nodo è rappresentato dalla valutazione di Air One. La richiesta iniziale di Toto era di almeno 400 milioni. Attualmente però si sta trattando su valori intorno a 250-300 milioni. Una parte della somma, non meno di 100 milioni, secondo lo schema dell'accordo, verrà reinvestita in una partecipazione di Toto alla newco. A un esponente del gruppo toccherà la vicepresidenza. In capo ad Alitalia finirebbe anche il debito di Air One, che ammonta a circa 110 milioni. Il gruppo Air One, inoltre, ha acceso dei finanziamenti per l'acquisizione di 90 aerei da medio raggio A320, di cui 16 sono già in flotta mentre gli altri saranno consegnati entro il 2013.

Dall'opposizione non mancano le critiche all'operato dell'Esecutivo. «Sulla vicenda Alitalia è evidente che il Governo non sa che pesci prendere, ha commentato il responsabile dell'Economia del Partito democratico, Pierluigi Bersani. Conversando con i giornalisti a Montecitorio, Bersani ha anche criticato l'Esecutivo per essersi assunto la responsabilità di «far fallire un accordo (quello con Air France, ndr) basato su un significativo piano industriale». Per l'esponente del Pd «la situazione è ora preoccupante ed a pagarne le conseguenze saranno i lavoratori, l'azienda ed i contribuenti».



http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/08/Berlusconi-Alitalia-Tremonti-Toto.shtml?uuid=eaf85088-62f7-11dd-916c-1c07a4f40d75&type=Libero

Guille
05-08-2008, 16:19
Nell'attesa del miracolo di cui il premier parla al settimanale di gossip lettissimo sulle spiagge italiane e da lui controllato attraverso la Mondadori (direttore Alfonso Signorini) corrono le vosi sulla possibile soluzione che faccia quadrare il crechio e tiri fuori Alitalia dai guai. Il conferimento dell'intera Air One alla nuova Alitalia in cambio di denaro e azioni della newco e di un rappresentante del gruppo alla vicepresidenza: sarebbe questo lo schema, secondo quanto risulta all'agenzia Radiocor Il Sole 24 Ore, su cui l'advisor Intesa SanPaolo sta trattando con il gruppo dell'imprenditore abruzzese Carlo Toto. Si punterebbe molto sul mercato nazionale, in attesa di trovare, a compagnia risanata, un partner straniero.

Il nodo è rappresentato dalla valutazione di Air One. La richiesta iniziale di Toto era di almeno 400 milioni. Attualmente però si sta trattando su valori intorno a 250-300 milioni. Una parte della somma, non meno di 100 milioni, secondo lo schema dell'accordo, verrà reinvestita in una partecipazione di Toto alla newco. A un esponente del gruppo toccherà la vicepresidenza. In capo ad Alitalia finirebbe anche il debito di Air One, che ammonta a circa 110 milioni. Il gruppo Air One, inoltre, ha acceso dei finanziamenti per l'acquisizione di 90 aerei da medio raggio A320, di cui 16 sono già in flotta mentre gli altri saranno consegnati entro il 2013.

:eek: :confused:

Sara` sicuramente il caldo che mi confonde ed io ho sicuramente capito male oppure veramente, stando a quello che ho evidenziato, il piano per salvare Alitalia prevederebbe l'assorbimento in Alitalia di Air One pagando a Toto dai 250 ai 400 milioni di euro di cui 100 (bonta sua :rolleyes:) verrebbero reinvestiti in Alitalia stessa ? Ovvero invece di vendere Alitalia si dovrebbero sborsare altre centinaia di milioni di euro per comprare una compagnia a sua volta indebitata ?

:muro:

Hitman04
05-08-2008, 16:25
ah ok.:eek:

wildsliver
05-08-2008, 17:18
state dicendo che invece di vendere alitalia compriamo airone? :D

stbarlet
05-08-2008, 17:25
dove sono i destri?


No, è il caldo, ci sarà sicuramente un errore.

fba00
05-08-2008, 17:28
state dicendo che invece di vendere alitalia compriamo airone? :D

:D hahaha veramente un colpo di genio :muro: ci aspetta un altro,ehm,"prestito ponte?" :sofico:

D.O.S.
05-08-2008, 17:30
se lo ha annunciato a CHI allora la cosa si fa seria :O