PDA

View Full Version : NTLDR al posto di GRUB


il_nick
05-08-2008, 15:30
Vorrei installare linux mantenendo il bootloader di windows (ntldr). Ho seguito questa procedura trovata in rete:
Se avete installato nel vostro disco Windows, e volete installare una distribuzione di Linux, mantenendo però il boot loader NTLDR (NT Loader), questa è la strada giusta!
Facciamo partire l’installazione della nostra distribuzione preferita; arrivati alla fase di partizionamento supponiamo di avere questa configurazione:
/dev/sda1 ntfs windows xp
/dev/sda2 ext3 /
/dev/sda3 ext3 /home
/dev/sda4 swap
Procediamo con l’installazione e quando arriviamo alla configurazione del Boot Loader, non lo facciamo caricare nel MBR, ma nella partizione root /dev/sda2. Riavvio…
Come per magia in boot loader di NTLDR ignorerà quanto appena fatto e caricherà Windows normalmente… niente panico!
Ora scarichiamo dd for windows e scompattiamo la cartella sul nostro desktop e apriamo il Prompt dei Comandi di Windows e diamo i seguenti:
cd Desktop\dd-0.5
dd –list
in questo modo vengono elencate tutte le partizioni a nostra disposizione, individuiamo la partizione che in linux viene identificata con sda2: generalmente \\?\Device\Harddisk0\Partition2
Quindi diamo il comando:
dd bs=512 count=1 if=\\?\Device\Harddisk0\Partition2 of=C:\boot.lnx
In questo modo avremo scritto nel file C:\boot.lnx i primi 512 byte della partizione dove abbiamo installato il boot loader.
Ora chiudiamo il Prompt dei Comandi di Windows, e tasto destro su Risorse del Computer, poi Proprietà, Avanzate, Impostazioni di Avvio e ripristino. Clicchiamo su Modifica per modificare l’elenco dei sistemi operativi che NTLDR deve caricare, in fondo alla sezione “operating systems”, aggiungiamo una nuova riga, e scriviamo
C:\boot.lnx=”Descrizione della nostra distribuzione linux”
Chiudiaimo il file boot.ini salvando le modifiche, riavviamo il PC, e come per magia ci verrà proposto il menù dove scegliere se caricare Windows o Linux.

Quando scelgo XP dal menu di avvio di ntldr si avvia correttamente, ma se scelgo il mio linux mi esce un messaggio di errore, cioè: “\system32\hall.dll mancante o danneggiato”. Ho controllato nella cartella system32 e il file invece è presente e funzionante. Ho seguito la procedura alla lettera e sono stato attento a individuare l’esatta partizione in cui è installato linux ma non riesco ad avviarlo.