zerothehero
05-08-2008, 12:02
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2008/08/xingjiang-attentato.shtml?uuid=337ef2d6-61ee-11dd-b223-8b50b36a8b71&DocRulesView=Libero
edici agenti sono morti ed altri sedici sono rimasti feriti in un attacco contro una stazione di polizia nella regione cinese dello Xinjiang, secondo quanto riportato dall'agenzia ufficiale Nuova Cina. L'esplosione - ha spiegato un funzionario del governo regionale all'agenzia Ansa - è avvenuta nei pressi dell'ospedale per le Minoranze di Kashgar, aggiungendo che su tutte le strade sono stati allestiti posti di blocco e che la polizia sta indagando sulla vicenda.
I primi sospetti sono ricaduti sul movimento islamico del Turkestan Orientale (Etim), un gruppo considerato terroristico dal governo di Pechino e che si batte per l'indipendenza della regione dello Xinjiang, abitata da circa nove milioni di persone di etnia uighura, di origine turcofona e di religione musulmana.
Secondo la ricostruzione di Nuova Cina due persone avrebbero lanciato un camion carico di esplosivo contro un commissariato di polizia uccidendo sul colpo 14 agenti che stavano facendo esercizi di ginnastica nel cortile, intorno alla otto locali della mattina (le due in Italia). Altri due agenti sarebbero morti in seguito alle ferite riportate nell'attentato. La polizia afferma di aver arrestato i due terroristi, uno dei quali sarebbe ferito ad una gamba. La minaccia di attacchi terroristici in occasione delle Olimpiadi di Pechino, che si aprono tra quattro giorni, è stata più volte evocata nei giorni scorsi dalle autorità cinesi. Per il Comitato olimpico internazionale non è possibile al momento stabilire se vi sia un legame fra l'attentato di oggi nello Xinjiang e i Giochi olimpici. «Non possiamo fornire una reazione immediata del Cio sull'attentato - ha detto al telefono all'Ansa Emmanuelle Tonge, dell'ufficio stampa del Cio - ma per quanto riguarda i Giochi, abbiamo fiducia nel fatto che le autorità cinesi stanno facendo tutto ciò che è umanamente possibile per assicurare che l'Olimpiade si svolga nella massima sicurezza».
edici agenti sono morti ed altri sedici sono rimasti feriti in un attacco contro una stazione di polizia nella regione cinese dello Xinjiang, secondo quanto riportato dall'agenzia ufficiale Nuova Cina. L'esplosione - ha spiegato un funzionario del governo regionale all'agenzia Ansa - è avvenuta nei pressi dell'ospedale per le Minoranze di Kashgar, aggiungendo che su tutte le strade sono stati allestiti posti di blocco e che la polizia sta indagando sulla vicenda.
I primi sospetti sono ricaduti sul movimento islamico del Turkestan Orientale (Etim), un gruppo considerato terroristico dal governo di Pechino e che si batte per l'indipendenza della regione dello Xinjiang, abitata da circa nove milioni di persone di etnia uighura, di origine turcofona e di religione musulmana.
Secondo la ricostruzione di Nuova Cina due persone avrebbero lanciato un camion carico di esplosivo contro un commissariato di polizia uccidendo sul colpo 14 agenti che stavano facendo esercizi di ginnastica nel cortile, intorno alla otto locali della mattina (le due in Italia). Altri due agenti sarebbero morti in seguito alle ferite riportate nell'attentato. La polizia afferma di aver arrestato i due terroristi, uno dei quali sarebbe ferito ad una gamba. La minaccia di attacchi terroristici in occasione delle Olimpiadi di Pechino, che si aprono tra quattro giorni, è stata più volte evocata nei giorni scorsi dalle autorità cinesi. Per il Comitato olimpico internazionale non è possibile al momento stabilire se vi sia un legame fra l'attentato di oggi nello Xinjiang e i Giochi olimpici. «Non possiamo fornire una reazione immediata del Cio sull'attentato - ha detto al telefono all'Ansa Emmanuelle Tonge, dell'ufficio stampa del Cio - ma per quanto riguarda i Giochi, abbiamo fiducia nel fatto che le autorità cinesi stanno facendo tutto ciò che è umanamente possibile per assicurare che l'Olimpiade si svolga nella massima sicurezza».