PDA

View Full Version : Perchè i Brisbane non riescono a fare andare la RAM al massimo?


Crack92
05-08-2008, 11:51
Come da titolo perchè i nuovi AMD Athlon X2 a 65nm non riescono a far andare al massimo la ram? ad esempio un 5200+ con ram da 800mhz, la ram va solo a 770mhz

so che è colpa dei nuovi moltiplicatori .5x (13.5x, 14.5x, 12.5x ecc) ma non capisco come questo fattore possa influenzare la frequenza di funzionmaneto della ram

Capellone
05-08-2008, 12:00
perchè il controller di memoria è integrato nella cpu e quindi il clock della ram è strettamente legato alla velocità del core.

e comunque la faccenda non è correlata ai Brisbane

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1818/amd-athlon-64-x2-6400+-black-edition_2.html

Crack92
05-08-2008, 12:10
ah comincio a capire.

ma ancora non mi è chiaro come la frequenza di clock influenzi il divisore delle ram.

ovvero come posso capire che divisori posso impostare con la mia frequenza di clock? che calcoli devo fare?

inoltre il divisore impostato come va a determinare la freq della ram? con cosa si divide?
nei proc. intel con l'fsb. Negli AMD con la frequenza di clock?

Capellone
05-08-2008, 12:15
è la stessa cosa di quando si usava la ddr, solo che ora la ddr2 viaggia anche a clock superiori del fsb e ci sono anche i moltiplicatori cpu frazionari.
apri Cpu-z o Everest e vedi con che divisori stai funzionando

Crack92
05-08-2008, 13:26
è la stessa cosa di quando si usava la ddr, solo che ora la ddr2 viaggia anche a clock superiori del fsb e ci sono anche i moltiplicatori cpu frazionari.
apri Cpu-z o Everest e vedi con che divisori stai funzionando

non ho mai avuto un processore amd in tutta la mia vita e non l'ho tutt'ora. :D

chiedevo solo per curiosità

un altra cosa.
su una configurazione intel il clock della ram si sceglie in base al fsb (overclock apparte) ad esempio se prendo un processore con 1333mhz di fsb so che un dual channel di 667mhz non lo limiterà. su amd in base a cosa scelgo la frequenza della ram per non limitare il procio?

Capellone
05-08-2008, 13:48
ad esempio se prendo un processore con 1333mhz di fsb so che un dual channel di 667mhz non lo limiterà.
questo in teoria, ma in pratica la banda effettiva della ram sarà inferiore dei 10,6 GB/s
su amd in base a cosa scelgo la frequenza della ram per non limitare il procio? la frequenza più alta possibile, visto che il controller si trova dentro la cpu.

Crack92
06-08-2008, 10:58
ok :D

grazie mille per le delucidazioni